Analisi Tecnica e Target Price Azioni Prysmian, FILA, TXT, Intesa 14 Maggio 2025

L’effetto Trump sulle borse si è fatto sentire eccome tanto che fino al 20 Aprile le borse sono calate poi, conl’annuncio dei 90 giorni di stop per le borse hanno continuato a crescere, oggi faremo l’analisi tecnica e il target price di 4 di questo tipo di azioni, le azioni Prysmian, le azioni FILA le azioni TXT e le azioni Banca Intesa Sanpaolo. QUI per i grafici completi.

Analisi Tecnica e Target Price delle azioni Prysmian

Ecco un’analisi aggiornata al 14 maggio 2025 sulle azioni Prysmian (BIT: PRY), focalizzandoci su analisi tecnica, target price e raccomandazioni degli analisti.


📊 Analisi Tecnica

  • Prezzo attuale: €55,94 (chiusura del 13 maggio 2025)
  • Supporto chiave: €53,24
  • Resistenze: €55,96 e €57,45
  • RSI (14 giorni): in zona di ipercomprato, indicando una possibile correzione nel breve termine

Il titolo ha recentemente mostrato una buona performance, con un incremento del 3,29% nella seduta del 13 maggio. Tuttavia, l’indicatore RSI suggerisce cautela per operazioni a breve termine.


🎯 Target Price e Raccomandazioni degli Analisti

Banca d’AffariGiudizioTarget Price (€)
JefferiesBuy80,00
BarclaysOverweight74,00
Intesa SanpaoloBuy70,00
JPMorganOutperform75,00
BernsteinOutperform70,00
MediobancaNeutral65,00
Morgan StanleyEqualweight57,00
BNP ParibasUnderperform32,00

Il target price medio si attesta intorno a €65,77, suggerendo un potenziale upside di circa il 17% rispetto al prezzo attuale .


📈 Performance Finanziaria e Outlook

  • Q1 2025: EBITDA adjusted di €527 milioni, superiore alle attese degli analisti
  • Segmento Transmission: EBITDA raddoppiato a €124 milioni, con margine vicino al 17%
  • Free Cash Flow LTM: €998 milioni, in crescita del 21% su base annua

La solida performance nel primo trimestre e le prospettive positive nel settore dell’elettrificazione supportano una visione ottimistica per il medio-lungo termine


Conclusione

Nonostante alcune revisioni al ribasso dei target price, la maggior parte degli analisti mantiene una visione positiva su Prysmian, grazie ai solidi fondamentali e alle prospettive di crescita nel settore dell’elettrificazione. Tuttavia, nel breve termine, l’analisi tecnica suggerisce cautela a causa di possibili correzioni.

Analisi Tecnica e Target Price Azioni Prysmian, FILA, TXT, Intesa

Target Price e analisi tecnica delle azioni FILA

Ecco un’analisi aggiornata al 14 maggio 2025 delle azioni F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. (BIT:FILA), focalizzandoci su analisi tecnica, target price e raccomandazioni degli analisti.


📊 Analisi Tecnica

  • Prezzo attuale: €11,54 (chiusura del 13 maggio 2025)
  • Range annuale: €9,33 – €11,74
  • RSI (14 giorni): 70,87 – in zona di ipercomprato, suggerendo una possibile correzione nel breve termine

Il titolo ha raggiunto il massimo annuale di €11,74 il 5 maggio 2025, indicando una tendenza positiva nel medio termine. Tuttavia, l’RSI elevato suggerisce cautela per operazioni a breve termine.


🎯 Target Price e Raccomandazioni degli Analisti

FonteTarget Price (€)Range (€)
Marketscreener11,60N/A
Investing.comN/A13,02 – 16,60
Target-Price.it12,93 (media)12,30 – 14,00

Il target price medio si attesta intorno a €12,93, suggerendo un potenziale upside rispetto al prezzo attuale di circa il 12%. Le raccomandazioni degli analisti variano da “Hold” a “Buy”, indicando una visione moderatamente positiva sul titolo.


🧾 Dati Fondamentali e Performance Finanziaria

  • EPS (TTM): €1,57
  • P/E Ratio: 7,45
  • Forward P/E: 12,02
  • Dividendo: €0,80 per azione (6,84% di rendimento)
  • Data ex-dividendo: 19 maggio 2025
  • Beta: 0,90 – indica una volatilità inferiore rispetto al mercato

La società mostra solidi fondamentali, con un basso rapporto P/E e un dividendo interessante. Il beta inferiore a 1 suggerisce una minore volatilità rispetto al mercato, rendendo il titolo adatto a investitori con un profilo di rischio moderato.


Conclusione

Le azioni FILA mostrano una performance positiva nel medio termine, supportata da solidi fondamentali e da un dividendo interessante. Tuttavia, l’analisi tecnica suggerisce cautela nel breve termine a causa di un RSI elevato. Gli analisti mantengono una visione moderatamente positiva, con target price superiori al prezzo attuale.

Analisi Tecnica e Target Price azioni TXT

Ecco un’analisi aggiornata al 14 maggio 2025 delle azioni TXT e-solutions S.p.A. (BIT:TXT), focalizzandoci su analisi tecnica, target price e raccomandazioni degli analisti.


📊 Analisi Tecnica

  • Prezzo attuale: €35,35 (chiusura del 12 maggio 2025)
  • Range 52 settimane: €21,75 – €42,00
  • Supporti: €34,20 e €32,16
  • Resistenza: €39,15
  • RSI (14 giorni): non disponibile

Il titolo ha mostrato segnali positivi, con un incremento del 23,48% dal minimo registrato il 4 aprile 2025. Le medie mobili a breve e lungo termine indicano un trend rialzista, supportato anche da un aumento dei volumi di scambio, suggerendo una possibile continuazione del trend positivo nel breve termine.


🎯 Target Price e Raccomandazioni degli Analisti

FonteGiudizioTarget Price (€)
IntermonteOutperform46,00
Consenso analistiBuy46,50

Il target price medio si attesta a €46,50, suggerendo un potenziale upside di circa il 31% rispetto al prezzo attuale.


🧾 Dati Fondamentali e Performance Finanziaria

  • Capitalizzazione di mercato: circa €433 milioni
  • P/E ratio 2025: 17,8x
  • P/E ratio 2026: 15,3x
  • EV/Fatturato 2025: 1,4x
  • EV/Fatturato 2026: 1,19x
  • Rendimento da dividendo 2025: 1,12%
  • Rendimento da dividendo 2026: 1,31%
  • Data ex-dividendo: 19 maggio 2025

Nel 2024, TXT e-solutions ha registrato ricavi consolidati di €304 milioni, in crescita del 25% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA di €39 milioni, in aumento del 24%. Le previsioni per il 2025 indicano una crescita organica dell’11% nel segmento Smart Solution e del 6% nel segmento Digital Advisory.


✅ Conclusione

Le azioni di TXT e-solutions mostrano una solida performance, supportata da fondamentali robusti e prospettive di crescita positive. L’analisi tecnica indica un trend rialzista nel breve termine, mentre le valutazioni degli analisti suggeriscono un potenziale di apprezzamento significativo. Tuttavia, è consigliabile monitorare i risultati finanziari del primo trimestre 2025, previsti per il 15 maggio, per confermare le attuali prospettive.

Analisi Tecnica e Target Price azioni Banca Intesa Sanpaolo

Ecco l’analisi aggiornata al 14 maggio 2025 delle azioni Intesa Sanpaolo S.p.A. (BIT: ISP), con focus su analisi tecnica, target price e raccomandazioni degli analisti.


📊 Analisi Tecnica

  • Prezzo attuale: €4,886 (chiusura del 13 maggio 2025)
  • Supporto principale: €4,60
  • Resistenza chiave: €5,00
  • Segnale operativo: Accumulo
  • Stop profit: €4,78

Il titolo ha chiuso con una formazione di tipo doji a €4,886, indicando una possibile fase di consolidamento. Il superamento della resistenza a €5,00 potrebbe aprire spazio per ulteriori rialzi. La volatilità giornaliera è contenuta, con un valore di 1,657, e i volumi di scambio rimangono bassi, suggerendo una certa stabilità del trend.


🎯 Target Price e Raccomandazioni degli Analisti

FonteGiudizioTarget Price (€)
Kepler CheuvreuxHold4,90
Consensus analistiBuy5,28
Stime TradingViewBuy5,35

Il target price medio si attesta tra €5,28 e €5,35, suggerendo un potenziale upside di circa l’8-9% rispetto al prezzo attuale. Il consenso degli analisti è prevalentemente positivo, con 20 analisti che raccomandano l’acquisto del titolo.


🧾 Performance Finanziaria Q1 2025

  • Utile netto: €2,6 miliardi, il miglior risultato trimestrale di sempre per la banca
  • ROE annualizzato: 20%
  • Outlook 2025 confermato positivo

Il CEO Carlo Messina ha sottolineato che questi risultati consolidano la posizione di Intesa Sanpaolo tra le grandi banche europee, evidenziando la solidità e la capacità di generare valore per gli azionisti. Intesa Sanpaolo Group


✅ Conclusione

Le azioni Intesa Sanpaolo mostrano una tendenza positiva, supportata da solidi fondamentali e da una performance finanziaria record nel primo trimestre 2025. L’analisi tecnica indica una possibile continuazione del trend rialzista, con attenzione alla resistenza a €5,00. Il consenso degli analisti è favorevole, con target price superiori al prezzo attuale

Leggi anche

Le migliori azioni per la seconda metà di questo mese

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.