Azioni Telecom TIM 2023: Previsioni Prezzo e Dividendi, Conviene Comprare?

Conviene investire in azioni Telecom Italia Spa ( TIT.MI ) ?

TIM è il nuovo nome della società telefonica che offre servizi, ma in realtà, se vogliamo diventare azionisti, dobbiamo comprare azioni Telecom, oggi cercheremo di capire se conviene investire in questo tipo di azioni oppure no.
Telecom Italia (società per azioni) è una società (gruppo) leader in Italia nel campo delle telecomunicazioni, offrendo sia in ambito nazionale, sia all’estero, servizi di telefonia fissa, mobile, internet, televisione via cavo ed altri servizi connessi al campo delle telecomunicazioni.

Il core business è in Italia, anche se la presenza all’estero (come si dirà in prosieguo) è rilevante; le azioni Telecom Italia sono state uno dei titoli più comprati dai piccoli risparmiatori e una delle prime grandi privatizzazioni quotate in borsa del Nostro paese.

Grafico Quotazione Azioni Telecom Italia/Tim ( TIT.MI ) in tempo reale

Dati azioni Telecom:  Capitalizzazione, Prezzo per azione, Volume scambi , Dividendo per azione, Rapporto Dividendo/prezzo, Rapporto Prezzo/Utili, Azioni in circolazione

 

Target Price azioni Telecom Italia

Il Target Price delle azioni Telecom si attesta su una forchetta che va dai 0,20 centesimi ai 0,40 centesimi per azione

 

Novità Azioni TIM/ Telecom Italia per il 2023

Le azioni TIM oggi sono schizzate ad un +8% sulla voce dell’offerta fatta da una multinazionale americana.

L’offerta non vincolante di KKR & Co. per la rete di Telecom Italia SpA valuterebbe le attività a circa € 20 miliardi ($ 22 miliardi) compreso il debito, poiché il colosso statunitense del private equity cerca una quota di controllo dell’unità, secondo persone che hanno familiarità con la questione.
L’offerta di KKR per la rete dell’ex monopolio telefonico italiano comporterebbe l’accoglimento di una quota significativa di debito, che rappresenta circa la metà del valore dell’offerta, hanno detto le persone, chiedendo di non essere identificate perché i dettagli non sono pubblici.

Azioni TELECOM ITALIA SPA: IL GRUPPO

Più che come semplice società, Telecom Italia Spa è un gruppo, ed esattamente si collocata al settimo posto a livello di fatturato in Italia.

Telecom Italia gestisce la connessione internet per la pubblica amministrazione in Italia, anche se sotto tale punto di vista, siamo in un fase transitoria (gli aggiudicatari della gara Consip sono Tiscali, BT Italia, e Vodafone Italia).

Da gennaio 2016 è stato soppresso il vecchio marchio TIM della telefonia mobile, unificando la telefonia fissa e quella mobile sotto il brand Telecom Italia.

Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, indice FTSE MIB.

Azioni Telecom Italia Spa: conviene investire?
Sopra: il Gruppo TELECOM Italia S.p.a.

Azioni Telecom Italia TIM: un gruppo “storico”

La presenza in Italia di Telecom  è ascrivibile al 1994 che rappresenta l’anno della fusione tra le società statali che si occupavano di telecomunicazione, in primis SIP (Stipel). Le origini  di SIP (società italiana per l’esercizio telefonico) risalgono al 1925, e con la stessa denominazione ha ricoperto un ruolo fondamentale nelle telecomunicazioni sino agli anni ’60.

L’evoluzione storica, in particolare nell’anno 1997, ha una fase importante, rappresentata dalla privatizzazione, con vendita del 35% del capitale. Lo stesso anno Telecom Italia inizia ad essere quotata in Borsa a Itl 10902. Questo passaggio fondamentale avviene sotto la presidenza di Guido Rossi.

Il progresso e l’evoluzione di Telecom Italia continua negli anni, seppur non sempre sotto i migliori auspici. L’anno 2005 è un anno di forte indebitamento finanziario, così come mostra il relativo bilancio di esercizio con una cifra di quasi Eur 40 miliardi. Nonostante tale dato molto negativo, viene deciso l’aumento del dividendo agli azionisti, con relativo declassamento da parte di Fitch: da A- si passa a BBB+.

L’integrazione della telefonia fissa e mobile (con relativa soppressione di TIM) avviene nel 2015, con una OPA su Tim da parte di Telecom Italia (già detentrice del 56% del capitale di TIM).

Gli anni che vengono dopo il 2014 sono fondamentali per l’evoluzione del gruppo, e lo sviluppo delle infrastrutture, con investimenti per Eur 9 miliardi di Eur per implementare la rete, sviluppare la fibra ottica e la rete mobile 4 G.

Telecom Italia offre oggi una moltitudine di servizi: oltre la telefonia fissa e mobile, come sopra ricordato, vi sono i servizi digitali, i contenuti multimediali, servizi di cloud storage, etc.

Vi sono attualmente  più di 11 milioni di collegamenti fissi, e quasi 30 milioni di linee del settore mobile gestite da Telecom Italia.

La presenza all’estero è rilevante, anche se il business primario è in Italia.In Brasile esiste TIM Brasil, società di telecomunicazioni tra le più grandi nel paese.

Dal Gruppo alle azioni Telecom Italia

Come ricordato, le azioni Telecom Italia sono quotate su Borsa Italiana e sono parte del calcolo dell’indice FTSE MIB.

Il corso delle azioni ha conosciuto fasi alterne, e forte volatilità. Vi sono state importanti crolli e perdite nelle quotazioni delle azioni, sebbene dal 2013 è ancora in essere un moderato trend rialzista.

ALTRI TITOLI AZIONARI INTERESSANTI SU CUI INVESTIRE 

    • Amplifon (BIT:  AMP )
    • AS Roma ( BIT: ASR )
    • Assicurazioni Generali ( BIT: G )
    • ATLANTIA (BIT:  ATL )
    • Autogrill ( BIT: AGL )
    • Azimut Holding (BIT:  AZM )
    • A2A (BIT: A2A )
    • Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
    • Bayer ( BIT: BAY )
    • Banca Generali ( BIT: BGN )
    • Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
    • Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:  BMPS )
    • Banco BPM ( BIT: BAMI )
    • BFF Bank ( BIT: BFF )
    • BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
    • BPER Banca ( BIT: BPE )
    • Brembo (BIT: BRE )
    • Brunello Cucinelli (BIT: BC )
    • D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
    • Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
    • De’ Longhi ( BIT: DLG )
    • Credem ( BIT: CE )
    • Credit Agricole ( BIT: ACA )
    • CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
    • Diasorin (BIT: DIA )
    • Digital Value (BIT: DGV )
    • Digital Bros Spa (BIT: DIB )
    • ENEL (BIT: ENEL  )
    • ENI (BIT: ENI )
    • Exor (BIT: EXO )
    • Enav (BIT: ENAV )
    • Esprinet ( BIT: PRT )
    • EssilorLuxottica ( BIT: EL )
    • eViso ( BIT: EVS )
    • Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
    • Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
    • Gruppo Hera (BIT: HER )
    • GVS ( BIT: GVS )
    • WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
    • Ferrari  (BIT: RACE )
    • Fiera Milano (BIT: FM )
    • FinecoBank ( BIT: FBK )
    • Italgas (BIT: IG )
    • Iveco Group (BIT: IVG )
    • Juventus Spa (BIT: JUVE )
    • (BIT: Ryanair. )
    • INWIT (BIT: INW )
    • Landi Renzo (BIT:  LR  )
    • Leonardo (BIT: LDO  )
    • Mediaset (BIT: MFEB )
    • Mediobanca Group ( BIT: MB )
    • Nexi ( BIT: NEXI )
    • OVS ( BIT: OVS )
    • Piaggio ( BIT: PIA )
    • Pirelli  (BIT: PIRC )
    • Poste Italiane (BIT: PST )
    • Prysmian ( BIT: PRY )
    • Essillor Luxottica ( BIT:  EL )
    • Recordati ( BIT: REC )
    • Saes Getters ( BIT: SG )
    • Saipem (BIT: SPM )
    • Saras (BIT: SRS )
    • Snam (BIT: SRG )
    • Stellantis (BIT: STLA )
    • STMicroelectronics (BIT: STM )
    • Technogym (BIT: TGYM )
    • Telecom Italia  (BIT: TIT )
    • Tenaris (BIT: TEN )
    • Terna ( BIT: TRN )
    • Unicredit Group (BIT:  UCG )
    • Gruppo Unipol (BIT: UNI )
    • AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
    • Air France KLM ( BIT: AF )
    • Airbus ( BIT: AIR )
    • Adidas ( BIT: ADS )
    • Bayer ( BIT: BAY )
    • BASF ( BIT: BASF )
    • Lufthansa ( BIT: LHA )Alphabet – Google (NASDAQ:  GOOGL )
    • AMAZON (NASDAQ: AMZN )
    • American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
    • Apple (NASDAQ: APPL )
    • META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
    • Twitter (NYSE:  TWTR )
    • CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
    • PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ:  PYPL  )
    • TESLA ( NYSE: TSLA   )
    • Microsoft (NASDAQ:  MSFT )
    • Virgin Galactic (NSYE:  SPCE )
    • Azioni Nvidia (NASDAQ:  NVDA )
    • Etsy ( NASDAQ: ETSY )
    • Netflix (NASDAQ: NFLX )
    • Coca Cola  (NYSE:  KO )
    • MC Donald’s (NYSE:  MCD )
    • The Walt Disney Company (NYSE:  DIS )
    • Intel (NASDAQ: INTC )
    • Pinterest Incorporation (NYSE:  PIN  )
    • Pfizer (NYSE: PZE )
    • Shopify (NYSE:  SHOP )
    • UBER (NYSE:  UBER  )
    • Beyond Meat  (NASDAQ: BYND )
    • Snapchat (NYSE:  SNAP  )
    • Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222  ) ( solo borsa saudita )
    • Berkshire Hathaway  (NYSE:  BRK.B )
    • Snowflake (NYSE:  SNOW )
    • Jabil (NASDAQ:  JBL )
    • NIO – (NYSE:  NIO )
    • BionTech ( NASDAQ:  BNTX )
    • AMC Entertainment Holding (NYSE:  AMC)
    • Reddit ( Reddit   ) ( non ancora quotata )
    • SQUARE (NASDAQ: SQ )
    • Robinhood (NASDAQ:  HOOD  )
    • Nike (NYSE:  NKE )
    • SpaceX ) ( non ancora quotata )
    • COINBASE ( NASDAQ: COIN )
    • Plug Power (NASDAQ: PLUG )
    • Investire in Titoli Bancari  
    • Deutsche Bank ( DB )
    • JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
    • Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:  GS )
    • BlackRock ( NYSE: BLK )
    • ING Groep (Amsterdam:  INGA )
    • Banca Finnat 
    • Banca Popolare di Bari

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

5 commenti

  1. Aspetto che qualche esperto mi spieghi come e perche’ le azioni Telecom negli anni sono passate da oltre 3 euro a 0,33 euro, pur essendo rimasti inalterato il valore reale dell’azienda. E come hanno fatto ad accumulare tanti debiti.Dove sono finiti i soldi degli azionisti e quelli prestati dalle banche? Una bella storia da tramandare ai posteri.

    1. Condivido pienamente il tuo commento e aggiungo che nel territorio ci sono numerosi immobili in disuso di proprietà telecom per quale motivo non vengono recuperati e/o venduti? Alcuni risultano occupati ed erano immobili di valore adesso sono sfasciati.
      Perché le azioni perdono valore e gli amministratori continuano a guadagnare cifre pazzesche?

  2. Si è uno schifo usare i risparmi della povera gente che a avuto fiducia in chi prometteva quello che sapevano di non voler o poter dare se perdo tutto questa volta mi vendico fatemi. Morire almeno alla pari

  3. Non ho parole
    RINGRAZIAMO I SG COLAO. GNUTTI . PRODI
    Troncherti e tutto il P D
    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
    I sg si ricordano la gente CHE SI SONO TOLTI LA VITA
    👏👏👏👏👏👏👏👏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.