Migliori Broker 2023 Italiani Autorizzati. Opinioni e Recensioni

Quali sono i migliori broker del 2023? Per effettuare operazioni di trading online, occorre rivolgersi ai broker online autorizzati Consob, dei siti che sono come degli operatori finanziari virtuali, attraverso i quali Noi possiamo comprare e vendere prodotti finanziari  sui mercati, pagando delle commissioni.

Inizia ad Investire con Fineco la Banca N. 1 in Italia >> CLICCA QUI

APRI UN C/C FINECO DOVE PUOI FARE TRADINGECCO COSA TI SERVE:
Residenza italiana e maggiore età,
Documento di riconoscimento,
Il tuo smartphone

Cos’è un Broker Online

Un broker online è un intermediario finanziario che offre piattaforme di negoziazione basate su internet per consentire ai clienti di negoziare vari tipi di strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, valute, materie prime, ETF, opzioni e altri derivati. Questi broker sono anche conosciuti come broker di borsa online o broker per il trading elettronico.

I broker online offrono una serie di vantaggi rispetto ai broker tradizionali, tra cui:

  1. Accessibilità: Con un broker online, gli investitori possono accedere ai mercati e negoziare strumenti finanziari da qualsiasi luogo con una connessione internet.
    Costi inferiori: I broker online tendono ad avere commissioni e spese di negoziazione più basse rispetto ai broker tradizionali, grazie all’automazione dei processi e alla mancanza di un ufficio fisico.
  2. Velocità delle transazioni: Le piattaforme di trading online consentono agli investitori di eseguire ordini di acquisto e vendita in tempo reale, il che può essere fondamentale in situazioni di mercato in rapido movimento.
  3. Strumenti e risorse: Molti broker online offrono una vasta gamma di strumenti che ricercano e analizzano in modo da  aiutare gli investitori a prendere decisioni informate sulle loro negoziazioni.

Tuttavia, è importante notare che il livello di servizio e di supporto offerto dai broker online può variare notevolmente. Prima di scegliere un broker, è fondamentale valutare attentamente le commissioni, le piattaforme di trading, gli strumenti di ricerca e l’assistenza clienti offerti.

Apri un Conto con Fineco il Broker più Usato in Europa e in Italia CLICCA QUI

Migliori Broker 2023 Italiani Autorizzati. Opinioni e Recensioni
Migliori Broker 2023 Italiani Autorizzati. Opinioni e Recensioni

Quali caratteristiche deve avere un Broker per operare legalmente in Italia

Per operare legalmente come broker in Italia, un’azienda deve rispettare una serie di requisiti e normative stabilite dagli enti di regolamentazione del settore finanziario. Le principali caratteristiche e requisiti che un broker deve soddisfare sono:

  1. Autorizzazione e regolamentazione: Un broker deve essere autorizzato e regolamentato dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), l’autorità di vigilanza italiana per i mercati finanziari. Inoltre, se il broker è basato in un altro paese dell’Unione Europea, deve essere regolamentato anche dall’autorità competente del paese di origine e registrato presso la CONSOB.
  2. Protezione dei clienti: I broker devono aderire alle norme e ai regolamenti volti a proteggere gli investitori e garantire la trasparenza del mercato. Questo include la segregazione dei fondi dei clienti dai fondi dell’azienda, l’adesione a un fondo di compensazione degli investitori e la fornitura di informazioni chiare e accurate sulle commissioni, i rischi e le condizioni di trading.
  3. Conformità alle normative: I broker devono rispettare le leggi e i regolamenti applicabili, tra cui quelli riguardanti la lotta al riciclaggio di denaro (AML) e la conoscenza del cliente (KYC). Ciò implica l’identificazione e la verifica dei clienti e il monitoraggio delle transazioni per prevenire attività sospette.
  4. Piattaforma di trading sicura e affidabile: I broker devono fornire una piattaforma di trading che sia sicura, affidabile e facile da usare. La piattaforma dovrebbe offrire strumenti di ricerca, analisi e gestione del rischio, oltre a fornire un accesso rapido e stabile ai mercati finanziari.
  5. Assistenza clienti: Un broker che opera in Italia dovrebbe offrire un servizio di assistenza clienti di alta qualità, preferibilmente con personale che parla italiano. Questo può includere supporto via telefono, e-mail o chat dal vivo per rispondere alle domande e risolvere eventuali problemi.

Prima di scegliere un broker, è importante confrontare le diverse opzioni disponibili e valutare le loro caratteristiche, commissioni, piattaforme di trading e reputazione sul mercato.

Broker Online operanti in Italia con minori commissioni

Al momento della mia conoscenza più recente, che risale a settembre 2021, non posso fornirti un elenco aggiornato dei broker online con le commissioni più basse operanti in Italia. Tuttavia, posso elencare alcuni broker online noti a livello internazionale che offrivano tariffe competitive all’epoca e che erano operativi in Italia. Si prega di notare che le commissioni e le offerte possono cambiare nel tempo, quindi è importante verificare le informazioni più recenti direttamente con il broker prima di aprire un conto.

  1. eToro: eToro è una piattaforma di trading popolare conosciuta per il suo approccio di social trading e offre commissioni basse per alcune operazioni, come il trading di CFD e l’acquisto diretto di azioni senza commissioni.
  2. Degiro: Degiro è un broker olandese che offre commissioni molto competitive sulle transazioni, in particolare sulle azioni europee e statunitensi.
  3. FinecoBank: FinecoBank è un broker italiano che offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui trading online con commissioni competitive.
  4. Interactive Brokers: Interactive Brokers è un broker statunitense presente in tutto il mondo famoso oltre per la sua completezza di asset e mercati per le sue commissioni più basse degli altri oltre a comprendere strumenti finanziari quali, azioni, futures, opzioni e forex.
  5. Trading 212: Trading 212 è un broker con sede nel Regno Unito che offre commissioni basse e un’ampia gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, forex, CFD e criptovalute.

Questi sono solo alcuni esempi di broker che offrono commissioni competitive. Si consiglia di confrontare le commissioni, le piattaforme di trading, le caratteristiche e i servizi offerti da diversi broker per trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze di investimento.

In base a cosa scegliere un Broker online in Italia per fare trading?

Scegliere un broker online in Italia per fare trading richiede di considerare diversi fattori in base alle tue esigenze e preferenze personali. Ecco alcuni fattori chiave da valutare durante la scelta di un broker online:

  1. Autorizzazione e regolamentazione: Assicurati che il broker sia autorizzato e regolamentato dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) o da un’altra autorità di regolamentazione rispettabile se si tratta di un broker estero che opera in Italia.
  2. Commissioni e costi: Confronta le commissioni e le spese di negoziazione tra diversi broker. Tieni presente le commissioni di negoziazione, le commissioni di finanziamento, le commissioni di inattività e altre spese associate. Cerca un broker con una struttura di commissioni trasparente e competitiva.
  3. Strumenti finanziari offerti: Verifica che il broker offra gli strumenti finanziari di tuo interesse, come azioni, obbligazioni, ETF, CFD, forex o criptovalute.
  4. Piattaforma di trading: Valuta la piattaforma di trading offerta dal broker in termini di facilità d’uso, funzionalità, strumenti di analisi e ricerca, e stabilità. Alcuni broker offrono piattaforme di trading proprietarie, mentre altri utilizzano piattaforme di terze parti come MetaTrader.
  5. Assistenza clienti: Assicurati che il broker offra un servizio di assistenza clienti di qualità, preferibilmente in italiano. Controlla le opzioni di supporto disponibili, come telefono, e-mail e chat dal vivo, e valuta la tempestività e l’efficacia delle risposte.
  6. Formazione e risorse: Se sei un principiante, potresti voler scegliere un broker che offra risorse educative, come video, articoli e webinar, per aiutarti a imparare le basi del trading e migliorare le tue abilità.
  7. Reputazione e recensioni: Cerca recensioni e testimonianze online da parte di altri utenti per valutare la reputazione e l’affidabilità del broker. Tuttavia, prendi le recensioni con un pizzico di sale, poiché alcune potrebbero essere parziali o non accurate.

Prenditi il tempo necessario per confrontare diversi broker e valutare attentamente le loro caratteristiche, commissioni e reputazione prima di aprire un conto di trading.

Cosa sono e come lavorano i migliori Broker online

Prima di parlare dei migliori broker, chiariamo subito cos’è un broker online: sono degli operatori finanziari in grado di compiere operazioni di compravendita di azioni, forex, indici, commodities, ultimamente le criptovalute,  ma anche su prodotti finanziari derivati,  come i CFD o i Futures che il cliente ordina tranquillamente dal suo PC di casa o dal suo smartphone.
I broker funzionano con un linguaggio di programmazione per algoritmi, ossia sono in grado di prevedere con un certo margine di probabilità cosa farà il mercato.
Impostando correttamente i filtri di ogni broker si possono fare molti investimenti ogni giorno, prevedendo come sarà il mercato azionario e comprando o vendendo quote di conseguenza. I capitali da destinare a queste operazioni, comunque, non devono essere più di tanto elevati, per evitare di esporsi troppo al rischio di perdite.

 

Elenco dei migliori Broker online italiani

  1. Fineco
  2. Unicredit
  3. Interactive Brokers
  4. MPS
  5. Bancoposta
  6. Degiro
  7. Directa
  8. eToro
  9. Banca Sella
  10. Robin Hood
In Italia il trading online, ossia le operazioni finanziarie fatte tramite internet ( alcune delle quali gestite direttamente da software robot), non è ancora così diffuso come nel mondo anglosassone, ma sta prendendo largamente piede negli ultimi anni.
Questo dipende dal fatto che molte persone che vogliono coniugare le proprie attività finanziarie con altro, come il lavoro o la famiglia, si affidano sempre di più a software di intermediazione piuttosto che a broker fisici.
Ormai, chi vuole vendere e comprare azioni, o puntare sul Forex si deve iscrivere ad uno delle tante piattaforme che offrono di fare trading online.

Apri un Conto con Fineco il Broker più Usato in Europa e in Italia CLICCA QUI

 

migliori broker online italiani opinioni e recensioni

Quanto costa comprare e vendere un’azione

Banca Broker

 Importo Minimo

 Importo Massimo

 Variazione Percentuale

 1   Directa Sim   1,5 euro   18,00 euro   0,17%
 2   Banca Sella   2 euro   19,95 euro   0,19%
 3   Webank   2,75 euro   18,90 euro   0,19%
 4   Widiba   5,00 euro   25,00 euro   0,15%
 5   ING Direct   8,00 euro   18,00 euro   0,19%
 6   Fineco   9,95 euro   19,95 euro
 7   —   —   —   —

Migliori broker online che operano oggi in Italia

Ci sono migliaia di broker in tutto il mondo, Noi ovviamente abbiamo recensito solo quelli più importanti che hanno la licenza per operare in Italia.

ATTENZIONE: non tutti i broker online possono operare in Italia, solo quelli riconosciuti dalla CONSOB, l’autorità della Borsa italiana.

Si tratta di un permesso che viene dato ad operatori di borsa con sede in Europa e che sono regolarmente iscritti presso la borsa valori del paese europeo dove operano.

Migliori Broker per fare Trading Online regolamentati CONSOB

Elenco dei Migliori Broker per fare Trading Online in base ai parametri di affidabilità, assistenza, facilità e costi di gestione e regolarmente iscritti alla CONSOB o altre autorità europee equivalenti.
NomeAffidabilitàAssistenzaFacilità d'usoCosti
1

Fineco


1010107,5
2Interactive Brokers*96510
3 De Giro7788,5
4 Banca Sella Conto Trading9888
5Trading Bancoposta6567
6Smart Trading BPER10777,5
7 Trading con Intesa Sanpaolo1088 7,5
8eToro87109
9Robinhood *9569
10Webank7787
11 ActiveTrades8779
12 eToro6688
13Plus5006688
qual'è il migliore broker online per fare trading fineconbank
Sopra: una schermata della piattaforma trading non professionale di Finecobank

FINECO

Il Trading con FINECO è il migliore in Italia, perchè? Semplice:
Lo dicono i numeri: la piattaforma di broker online di Fineco ( che ricordiamo fa parte del Gruppo Unicredit) è quella più usata dai Nostri Trader italiani.
Il suo principale punto di forza è che si tratta del Broker online più utilizzato in Italia.
Questo non tanto per i suoi costi nelle contrattazioni, ma per la sua affidabilità come banca. Dietro a Finecobank c’è infatti Unicredit. che ne è la proprietaria, cioè una delle più grandi banche italiane ed europee, con un CET 1 ratio molto buono.
C’è anche da aggiungere che Fineco Bank è una delle più solide banche italiane secondo gli stress test , con una delle più alte CET 1 Ratio di tutto il panorama creditizio italiano.
Unicredit, che è proprietaria di questa banca online, ha superato la prova anche negli stress test più volte negli ultimi anni.

Caratteristiche del Broker Fineco:

  1. Accesso a un’ampia gamma di mercati: Fineco solitamente permette l’accesso a una varietà di mercati globali, consentendo agli investitori di fare trading su azioni, obbligazioni, ETF, futures, opzioni e a volte criptovalute.
  2. Piattaforma di trading online: Fineco offre una piattaforma di trading online user-friendly, con una vasta gamma di strumenti per la ricerca e l’analisi del mercato.
  3. Servizi di consulenza: Fineco può offrire servizi di consulenza per aiutare i clienti a gestire il loro portafoglio e a prendere decisioni informate sugli investimenti.
  4. Costi abbastanza competitivi: Molti broker online, tra cui Fineco, offrono tariffe competitive rispetto ai servizi di brokeraggio tradizionali.
  5. Assistenza clienti: Fineco è noto per il suo forte servizio clienti, che può includere supporto telefonico, online e via email.
  6. Sicurezza: Fineco, come tutti i broker regolamentati, implementa misure di sicurezza per proteggere i dati e i fondi dei clienti.

Strumenti finanziari che si possono comprare e vendere e fare investimenti su Fineco:

DA QUI TI PUOI ISCRIVERE ALLA PIATTAFORMA DI TRADING DI FINECO: 

trading banca sella, trading online banca sella
Sopra: la piattaforma di trading Banca Sella

Banca Sella 

Oltre ad essere un Istituto di Credito italiano conosciuto in tutta la penisola, quindi molto affidabile, il suo servizio di Broker e la sua piattaforma di trading online offrono dei prezzi veramente competitivi .

Banca Sella, uno dei fornitori di servizi bancari più noti in Italia, offre anche servizi di brokeraggio online. Di seguito sono elencate alcune caratteristiche chiave che di solito si possono trovare in un broker come Banca Sella:

  1. Ampio accesso ai mercati: Banca Sella offre di solito l’accesso a una vasta gamma di mercati finanziari sia nazionali che internazionali, permettendo agli investitori di fare trading con vari strumenti finanziari.
  2. Piattaforma di trading online: Offre una piattaforma di trading online intuitiva e ricca di funzionalità per eseguire operazioni, monitorare il mercato e analizzare i dati.
  3. Supporto e consulenza: Banca Sella potrebbe fornire servizi di consulenza per aiutare gli investitori a pianificare e gestire i loro portafogli.
  4. Tariffe: Banca Sella, come altri broker online, dovrebbe offrire una struttura di costi competitiva per le operazioni di trading.
  5. Assistenza clienti: Di solito offrono servizi di assistenza clienti per rispondere a domande e risolvere problemi.
  6. Sicurezza: Come ogni istituzione finanziaria regolamentata, Banca Sella implementa rigorosi protocolli di sicurezza per proteggere i dati e i fondi dei clienti.
trading webank, webank trading, broker webank opinioni
Sopra: ecco come si presenta la piattaforma di trading Online di Webank

Webank

Webank è proprietà Monte dei Pachi di Siena; si tratta di una banca online conosciuta ed affidabile, interessanti sono anche i prezzi per vendere e comprare azioni.

Anche se non sono competitivi come altre . i 3 mesi di prova gratuiti sono invece quella offerta in più che potrebbe stimolarti a provare questa piattaforma di trading.

Ecco alcune caratteristiche chiave tipiche del broker Webank:

  1. Ampia gamma di strumenti finanziari: Webank offre l’accesso a una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, obbligazioni, futures, opzioni, ETF e fondi.
  2. Piattaforma di trading avanzata: Webank è noto per la sua piattaforma di trading sofisticata ma user-friendly che fornisce strumenti avanzati per l’analisi del mercato e la gestione del portafoglio.
  3. Tariffe competitive: Webank offre di solito una struttura di tariffe competitive, che può includere commissioni ridotte o nulle per determinate operazioni o servizi.
  4. Formazione ed educazione: Webank potrebbe offrire risorse formative come webinar, tutorial e guide per aiutare gli investitori a comprendere meglio il trading e i mercati finanziari.
  5. Assistenza clienti: Webank fornisce di solito un servizio clienti di qualità, disponibile attraverso vari canali, come telefono, email e chat online.

Sicurezza: Come tutti i broker regolamentati, Webank adotta misure di sicurezza per proteggere i dati e i fondi dei clienti.

 

broker wikipedia
Trading online con il Broker Tradeo

Tradeo

Tradeo è uno dei più diffusi e conosciuti software broker online, sicuramente il più conosciuto dagli italiani nel 2017. Tradeo funziona con un deposito iniziale di 250 dollari, come se fosse un conto virtuale (simile a quelli su PayPal, per capirsi) dal quale prelevare ogni giorno o ogni settimana il capitale da investire in speculazioni finanziarie.
Il vantaggio di questo broker è che in prima battuta non ci sono depositi cauzionali da versare, né ci sono commissioni ritenute dal broker per le operazioni. Le commissioni ci sono soltanto in fase di prelievo del deposito, e sono di 15 euro. Un altro vantaggio non trascurabile è che Tradeo funziona su tre valute, cioè gli euro, le sterline e i dollari, quindi abbraccia mercati disparati ed utenti da tutto il mondo.
Altre caratteristiche positive di Tradeo sono l’assistenza 24/7h per i clienti e la sua posizione molto forte dal punto di vista della trasparenza legale, senza alcun provvedimento a carico da parte della giustizia.
commissioni del broker online degiro
Sopra: le commissioni di vari broker online

Degiro

Degiro è un Broker olandese con sede ad Amsterdam, che in questi ultimi anni si sta imponendo come uno dei più usati in Europa.
Ricordando che ogni broker che ha sede nella Unione Europea e riconosciuto dalla locale autorità di borsa è automaticamente autorizzato ad operare anche in Italia in quanto le autorità di Borsa UE hanno tutte le stesse regole, di Degiro possiamo sicuramente dire che è conveniente per le sue tariffe sulle commissioni.
Come si può vedere dallo screenshot fatto dal suo sito, ci sono risparmi sulle commissioni per piccole somme di denaro che arrivano fino all’80% rispetto a siti come Fineco che sono sì tra i più sicuri d’Europa, ma anche tra i più cari.

Ecco alcune delle caratteristiche principali del Broker Degiro,:

  1. Tariffe molto competitive: Degiro è noto per le sue tariffe basse, che sono tra le più competitive nel settore del brokeraggio online. Questo può includere tariffe molto basse o nulle per le transazioni su molti mercati.
  2. Accesso globale al mercato: Degiro offre l’accesso a una vasta gamma di mercati globali, permettendo agli investitori di fare trading su azioni, obbligazioni, ETF, futures, opzioni e altri strumenti finanziari.
  3. Piattaforma di trading semplice: la piattaforma di trading online di Degiro è progettata per essere semplice e facile da usare, rendendola adatta sia per i principianti che per gli investitori più esperti.
  4. Nessun minimo di conto: Degiro di solito non richiede un saldo minimo per aprire o mantenere un conto, il che lo rende accessibile a una vasta gamma di investitori.
  5. Protezione degli investitori: Degiro è regolato dall’Autorità per i mercati finanziari dei Paesi Bassi e dalla Banca centrale olandese, e i conti degli investitori sono protetti fino a un certo importo.
  6. Strumenti educativi: Degiro offre anche una serie di risorse educative per aiutare gli investitori a comprendere meglio il trading e i mercati finanziari.
Il migliore Broker italiano: Directa
Sopra: come si presenta il pannello di accesso al sito di Directa

Directa

In molti considerano Directa il migliore broker italiano per quanto riguarda i costi delle commissioni.

La Nostra opinione su Directa la trovate a questo link, dove potrete scoprire anche le commissioni e se a voi ( rispetto al Vostro capitale impiegato e rispetto al numero di transazioni all’anno che fate di media) converrà passare a questo broker italiano, oppure no.

Pro di DIRECTA Sim come broker online:

1. Struttura commissionale competitiva con 3 opzioni di profilo.
2. Possibilità di connettersi tramite software e API esterni.
3. Offre corsi di formazione ed eventi sia online che offline.
4. Servizio clienti eccellente e veloce.

Contro di DIRECTA Sim come broker online:

1. Commissioni elevate per il trading sui mercati esteri.
2. Disponibilità limitata di opzioni e prodotti nei mercati esteri.
3. Il fondo di garanzia copre solo il conto fino a 20.000 €.

Valutazioni di commissioni e costi:

1. Commissione e Costo: 70/100
2. Prodotti e Mercati: 60/100
3. Piattaforme e Ricerca: 80/100

DIRECTA Sim consente di fare trading su vari asset tra cui azioni, ETF, obbligazioni, futures, opzioni, fondi di investimento e CFD. Offre trading su 32 mercati ma non ha accesso ad alcuni mercati e opzioni esteri.

DIRECTA Sim prevede tre strutture di commissioni: fisse, proporzionali e decrescenti. Le commissioni sono considerate convenienti per i mercati a pronti italiani, ma sono relativamente elevate per i mercati esteri e i derivati.

Il broker offre le sue piattaforme proprietarie sia per il web che per il desktop, nonché app mobili per il trading su smartphone e tablet. Supporta anche l’integrazione con software esterno.

DIRECTA Sim opera come esattore sostitutivo in Italia e offre la possibilità di tassazione amministrativa o dichiarativa. Fornisce assistenza attraverso un service desk con risposte efficienti e rapide.

DIRECTA Sim è vigilata dalla Consob e dalla Banca d’Italia, aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e pratica la segregazione del patrimonio dei clienti a tutela dei fondi dei clienti.

 

broker cos'è
Come si presenta la piattaforma per fare trading su PLUS500

 

Plus 500

Anche Plus500 è molto conosciuto in Italia come broker online ed è ritenuto uno dei migliori e dei più affidabili. La caratteristica più evidente di Plus500 è la sua intuitività, nel senso che è pensato per investitori completamente inesperti.
La prima volta che ci si approccia nel mondo dei broker online è buona cosa avvicinarsi ad un operatore come Plus500, che mette in conto la mancanza di esperienza dei suoi utenti. All’atto dell’iscrizione si riceve un bonus di 25 euro.
Plus500 è fortemente indicizzato in tutti i sistemi commerciali globali, quindi permette di mantenere sotto controllo tutti i mercati globali; esso permette anche di fare operazioni di forex trading che di trading binario. Le quotazioni sono gestite in tempo reale dal server e sono contemporanee in tutte le parti del mondo. Anche qui l’assistenza è costante, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Plus500 è un noto broker di trading di CFD online, ampiamente utilizzato in Italia e nel mondo.
La piattaforma offre trading gratuito con oltre 2.000 strumenti finanziari, tra cui azioni, criptovalute, materie prime e altro ancora.
Plus500 è un broker regolamentato e autorizzato, che opera a livello globale con filiali in diversi paesi.
La piattaforma consente il trading di CFD (Contratti per Differenza) che replicano i prezzi di vari asset.
Plus500 è quotata alla Borsa di Londra con una performance finanziaria positiva.
La piattaforma fornisce un’interfaccia di trading web moderna e veloce adatta a investitori esperti.
Gli utenti possono accedere a una vasta gamma di strumenti finanziari e l’app mobile migliora l’esperienza di trading.
Plus500 offre un conto demo con 40.000€ di denaro virtuale per fare pratica e imparare la piattaforma.
L’apertura di un conto reale richiede un processo di verifica e gli utenti devono avere almeno 18 anni.
La piattaforma supporta il trading in varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Cardano e altro.
Plus500 è un broker Market Maker e gli utenti non possiedono gli asset ma speculano sul loro valore tramite CFD.
Il trading di criptovalute su Plus500 comporta un’elevata volatilità e una leva limitata per gestire il rischio.
La piattaforma non addebita commissioni di trading ma può applicare una commissione di inattività dopo tre mesi.
Gli utenti possono depositare e prelevare fondi utilizzando vari metodi di pagamento, con un deposito minimo di 100€.
Si consiglia agli utenti di testare la piattaforma con un conto demo prima di investire denaro reale.
broker definizione
La schermata della piattaforma per fare trading online della piattaforma di Broker 24Option

24Option

24Option è un broker esclusivamente ad azioni binarie. Al contrario del precedente operatore finanziario, 24Option è rivolto a veri esperti di finanza ed investimenti. Il suo essere binario implica, da un lato, la certezza del guadagno, perché si sa quanto si andrà ad incassare nel momento esatto in cui si investe, essendo il mercato previsto dal robot (a meno di stravolgimenti improvvisi ed imponderabili).
La sottoscrizione è gratuita ma va detto che si va incontro a grandi probabilità di perdita se non si conosce più che bene il mercato azionario. L’importante, quando si hanno broker ad opzioni binarie, è non investire mai ingenti capitali, ma rimanere sempre su somme contenute per tamponare le eventuali perdite.
broker online azioni
La piattaforma per fare trading del famoso Broker eToro

eToro

eToro Qui le opinioni,  è un Broker israeliano attivo dal 2016. Con eToro si può operare su materie prime, Forex, oltre che su azioni e criptovalute.

eToro è una piattaforma di trading online e di social trading molto popolare che consente agli utenti di investire in vari strumenti finanziari come azioni, criptovalute, indici, materie prime e altri. Al momento del mio ultimo aggiornamento nel settembre 2021, queste sono alcune delle principali caratteristiche di eToro:

  1. Social Trading: eToro è noto per il suo approccio al social trading, che consente agli utenti di seguire e copiare automaticamente le mosse di investimento di altri trader sulla piattaforma.
  2. Ampia gamma di asset: Gli utenti possono scambiare una vasta gamma di asset, comprese criptovalute, azioni, ETF, indici, materie prime e valute.
  3. Piattaforma user-friendly: eToro offre una piattaforma intuitiva e facile da usare, adatta sia ai principianti che ai trader esperti.
  4. Deposito minimo: Al 2021, il deposito minimo per aprire un account su eToro era di 200 dollari, ma questo valore può variare a seconda della regione o delle modifiche alla policy dell’azienda.
  5. Formazione: eToro offre una serie di risorse formative, come webinar, video tutorial e articoli, per aiutare i trader a migliorare le loro competenze.

Per quanto riguarda l’operatività di eToro in Italia e nell’Unione Europea:

  • Licenze e regolamentazioni: eToro è regolamentato in diverse giurisdizioni. Nel contesto dell’Unione Europea, eToro è regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) a Cipro. Inoltre, eToro è anche regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito.
  • Protezione dei fondi: Grazie alle regolamentazioni, i fondi degli utenti di eToro all’interno dell’Unione Europea sono protetti fino a un certo limite. Ad esempio, in base alla regolamentazione della CySEC, i fondi degli investitori sono coperti fino a 20.000 euro in caso di insolvenza della piattaforma.
  • Operare in Italia: eToro è autorizzato a operare in Italia grazie alla sua regolamentazione CySEC, che consente la fornitura di servizi in tutti gli stati membri dell’UE attraverso il passaporto europeo.

Tuttavia, è importante notare che le regolamentazioni e le condizioni possono cambiare nel tempo. Pertanto, se stai considerando di utilizzare eToro o un’altra piattaforma di trading, ti consiglio di verificare direttamente sul sito ufficiale o attraverso organismi di regolamentazione per avere informazioni aggiornate.

broker online cos'è
L’account del broker Markets

Interactive Brokers

Ecco uno degli intermediari finanziari online più convenienti in assoluto. Interactive Brokers bisogna però dire che è più adatto a professionisti e non a persone alle prime armi. Il suo software non  è così chiaro e semplice come quello di Fineco, per esempio.

Questo Broker Online rimane comunque un punto di riferimento per coloro che fanno del trading la loro attività principale.

Per quanto riguarda la parte fiscale MEXEM aiuta a pagare le tasse che si devono allo Stato quando si usa Interactive Broker.

Interactive Brokers Recensione, costi e confronto
Sopra: il logo di Interactive Brokers

Markets.com

È il broker online adatto per chi è appassionato di calcio, perché ha una partnership con la squadra inglese dell’Arsenal: si potrà, quindi, investire in azioni diventando proprietari di una piccola quota di fatturato dei bianco rossi.
Il trading di Markets.com è di tipo forex e il deposito è libero, quindi non c’è un massimo di somma da poter lasciare su questo portale: il deposito minimo è comunque di 100 euro.

Questo operatore non richiede commissioni ed ha una vocazione molto didattica, dal momento che ci sono anche delle sottospecie di tutorial o insegnamenti su come fare operazioni finanziarie online.

miglior broker forex 2019
Sopra: la piattaforma per fare trading offerta dal broker online IQ Option

IQ Option

Ecco un altro Broker online affidabile.
La particolarità di IQ Option è quella di essere un operatore finanziario online molto giovane rispetto agli altri. La sua piattaforma è fatta in modo tale che ha un’ottima usabilità da mobile, in modo in cui un investitore può in qualsiasi minuto del giorno e della notte, in qualsiasi posto della terra vendere e comprare prodotti finanziari.
IQ Option è anche specializzata in opzioni binarie.

Migliori Broker Online

ActivTrades

ActivTrades è una società di brokeraggio con sede a Londra e operante in molte parti del mondo. La società è stata fondata nel 2001 e si è specializzata nell’offrire servizi di trading online per forex, CFD e spread betting. Ecco alcune delle caratteristiche principali di ActivTrades:

  1. Piattaforme di trading: ActivTrades offre diverse piattaforme di trading, tra cui MetaTrader 4, MetaTrader 5 e la propria piattaforma proprietaria, ActivTrader. Queste piattaforme sono disponibili per desktop, web e dispositivi mobili.
  2. Prodotti: Oltre al forex, ActivTrades offre trading su una varietà di prodotti, tra cui indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute.
  3. Formazione: ActivTrades offre una varietà di risorse educative per i trader, compresi webinar, seminari, video e articoli.
  4. Protezione del cliente: ActivTrades PLC è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito. Offre anche una protezione aggiuntiva sui depositi dei clienti, oltre al limite di base fornito dal Financial Services Compensation Scheme (FSCS).
  5. Leva finanziaria: Come per molti broker, la leva offerta da ActivTrades varia in base al prodotto scelto e alla giurisdizione del trader. Tuttavia, a causa delle regolamentazioni, la leva offerta ai clienti al dettaglio potrebbe essere limitata.
  6. Spread e commissioni: ActivTrades si vanta di offrire spread competitivi, soprattutto per le principali coppie di valute forex. Le esatte tariffe e spread possono variare in base al prodotto e al tipo di conto.
  7. Tipi di conto: ActivTrades offre diversi tipi di conto, tra cui conti individuali, aziendali e professionali. Ogni tipo di conto può avere condizioni diverse, come il livello di leva finanziaria disponibile e i margini richiesti.
  8. Strumenti e servizi aggiuntivi: ActivTrades offre anche una serie di strumenti e servizi per aiutare i trader, come il loro servizio di “Smart Order”, analisi di mercato e un servizio di segnali di trading.

Per dettagli aggiornati o per ulteriori informazioni sulle offerte e servizi di ActivTrades, ti suggerisco di visitare direttamente il loro sito web o di contattare un rappresentante della società.

quale intermediario di borsa scegliere

FXCM 

Anche FXCM che sta per “Forex Capital Markets”, è un broker online internazionale che si concentra principalmente sul trading forex, ma offre anche prodotti come CFD su indici, materie prime, criptovalute e altre classi di attività. Ecco alcune delle caratteristiche principali di FXCM, basate sulle informazioni disponibili fino al 2021:

Caratteristiche Principali:

  1. Piattaforme di Trading: FXCM offre diverse piattaforme, tra cui:
    • Trading Station: piattaforma proprietaria di FXCM disponibile in versioni desktop, web e mobile.
    • MetaTrader 4 (MT4): piattaforma popolare tra i trader di forex.
    • NinjaTrader: utilizzata principalmente per il trading di futures, ma FXCM la supporta anche per il forex e i CFD.
    • ZuluTrade: per il copy trading e il trading automatico.
  2. Prodotti: Oltre al trading forex, FXCM offre CFD su indici, materie prime, azioni, ETF e alcune criptovalute.
  3. Risorse Educative: FXCM offre una varietà di risorse educative, inclusi webinar, video, guide e seminari.
  4. Spread e Commissioni: FXCM è noto per offrire spread relativamente bassi, specialmente su alcune delle principali coppie di valute forex. Le tariffe e gli spread possono variare in base al prodotto e al tipo di conto.
  5. Tipi di Conto: FXCM offre diversi tipi di conto per soddisfare le esigenze di diversi trader, tra cui conti standard e conti con commissioni basate sul volume.
  6. Strumenti Addizionali: FXCM offre anche vari strumenti e servizi per aiutare i trader, come il Market Data API, il Forex VPS Hosting e altri strumenti di analisi.

Permessi per Operare:

FXCM è regolamentato in diversi paesi e ha ottenuto numerose licenze per operare in varie giurisdizioni. Ecco alcune delle principali autorizzazioni e regolamentazioni che FXCM aveva fino al 2021:

  • Stati Uniti: FXCM era precedentemente regolamentato dalla National Futures Association (NFA) e dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), ma nel 2017 ha lasciato il mercato statunitense a seguito di una serie di eventi regolamentari.
  • Regno Unito: FXCM è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA).
  • Australia: FXCM è regolamentato dall’Australian Securities and Investments Commission (ASIC).
  • Sud Africa: FXCM è regolamentato dal Financial Sector Conduct Authority (FSCA) in Sud Africa.
  • UE: FXCM ha filiali in diversi paesi dell’UE che sono regolamentate dalle rispettive autorità locali.

Per una lista completa delle licenze e delle autorizzazioni di FXCM, ti consiglierei di visitare il loro sito web ufficiale o di consultare direttamente le autorità di regolamentazione pertinenti. E ricorda, è sempre importante fare una ricerca accurata e completa prima di scegliere un broker per il trading online.

broker online

FXGlobe

FXGlobe è un Broker online regolarmente iscritto presso la CySec ( l’autorità di controllo dei broker a Cipro) e ha anche la licenza della CONSOB per poter operare in Italia, quindi lo possiamo definire un Broker con tutte le carte in regola.

Per iscriversi bisogna versare solo 250 $ e ha a disposizione un conto demo gratuito, che però non si può sospenderne l’uso per più di 30 giorni, pena l’esclusione di questa possibilità gratuita.

FXGlobe fornisce servizi di trading in forex e CFD. Tuttavia, le informazioni disponibili sul broker possono variare nel tempo, e ciò che ti fornirò ora si basa sugli ultimi dati a mia disposizione fino al settembre 2021. Ti consiglio di controllare direttamente sul sito web ufficiale di FXGlobe o con l’ente regolamentatore pertinente per ottenere informazioni aggiornate.

Caratteristiche Principali:

  1. Piattaforme di Trading: FXGlobe offre solitamente MetaTrader 4 (MT4), una delle piattaforme di trading più popolari nel mondo del forex, disponibile per desktop, web e dispositivi mobili.
  2. Prodotti: Offre trading sul forex e CFD su indici, azioni, materie prime e, in alcune circostanze, criptovalute.
  3. Educazione: Molti broker come FXGlobe offrono materiali educativi come webinar, video, tutorial e articoli per aiutare i trader a migliorare le loro competenze.
  4. Tipi di conto: Solitamente, i broker offrono diversi tipi di conto, adattati a varie esigenze di trading, con diversi livelli di leva, spread e depositi minimi.
  5. Strumenti di Trading: FXGlobe potrebbe offrire vari strumenti e servizi aggiuntivi per aiutare i trader nelle loro operazioni, come analisi del mercato, calendari economici, segnali di trading e altro.

Permessi per Operare in UE:

Per quanto riguarda i permessi per operare nell’Unione Europea, qualsiasi broker che desideri offrire i suoi servizi ai residenti dell’UE deve ottenere le necessarie licenze e approvazioni dai corrispondenti organi regolatori nazionali. Questi organismi possono includere la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) a Cipro, l’Autorité des marchés financiers (AMF) in Francia, e così via.

Fino all’ultima mia data di aggiornamento, FXGlobe era regolamentato dalla CySEC a Cipro. La regolamentazione dalla CySEC permette ai broker di operare in tutti i paesi dell’UE grazie al principio del “passaporto” all’interno dell’Unione. Tuttavia, ciò non significa che FXGlobe operi in tutti i paesi dell’UE, ma piuttosto che ha il potenziale permesso per farlo.

ALVEXO

Alvexo è un’altro Broker Online da poco sul mercato. Fa parte di una società che si chiama VPR Safe Financial Group Limtied, ed è  registrata con il numero numero HE 322134 presso la Cyprus Investment Firm.

Essendo registrata presso un organismo nazionale di un paese UE, può operare anche in Italia in modo legale.

E*TRADE

E*TRADE è un Broker online americano non autorizzato in Italia, ma si tratta comunque di un broker molto utilizzato e famoso negli Stati Uniti e comunque valido, anche se Noi non lo consigliamo ai Nostri lettori.

TRADE.COM

TRADE.COMè uno dei Broker online più interessanti per principianti. La sua offerta è molto simile a quella degli altri migliori broker online che già abbiamo evidenziato in questa pagina, ma la sua parte formativa è un gradino al di sopra di tutti gli altri.

Nel sito di Trade.com si possono trovare i più svariati strumenti che permettono ad un neofita di iniziare a comprare e vendere strumenti finanziari online. Qui non si parla del solito conto demo gratuito, ma di tutta una serie di tutorial che prendono per mano l’utente e lo accompagnano passo passo verso il difficile mondo del trading online.

broker forex affidabili
Sopra: le piattaforme per fare trading online offerte dal Broker Avatrade. Particolarmente apprezzata dagli utenti, la App per dispositivi mobili

AVATRADE

Avatrade, è un Broker Online è uno dei più conosciuti Broker Online , iscritto regolarmente alla Banca d’Irlanda dal 2006, offre un conto demo gratuito, dei bonus per i nuovi iscritti, un deposito minimo di appena 100 euro e lo spread: 1,50 bp (spread variabile) e 1,90 (spread fisso).

Avatrade ha una piattaforma per fare trading molto avanzata e molto apprezzata dai suoi utenti, specialmente la App per fare trading dedicata ai dispositivi mobili

robinhood trading con zero commissioni

Robinhood 

Robinhood è una piattaforma americana per fare trading che ha zero commissioni e permette di aprire un account senza soldi.

Per questo sta avendo un enorme successo con 10 milioni di account già aperti in appena 2 anni di attività.

Trading 212: recensione, opinioni, costi del Broker Online
Trading 212: recensione, opinioni, costi del Broker Online

Trading 212

Trading 212 è una app con oltre 12 milioni di utenti, autorizzata a fare trading in Italia con interessanti costi e commissioni a qui vi rimandiamo a questo link.


Stockpair 

Stockpair è un Broker online che offre prevalentemente opzioni binarie ai propri clienti. Si tratta anche questa di una nuova piattaforma, creata nel 2009 da Nextrade Worldwide Ltd, è regolarmente registrata presso la Borsa valori di Cipro con licenza n. 229/14

Market Buster App

La forza di Market Buster App è nell’applicazione che permette di fare transazioni online da dove si vuole con il proprio cellulare o il proprio tablet.

 

Tassazione Broker Online in Italia

In Italia, la tassazione dei guadagni generati dal trading online è soggetta a diverse regole e aliquote fiscali a seconda del tipo di investimento e dei redditi realizzati.

  1. Capital Gains Tax (Imposta sui redditi da capitale): I guadagni derivanti dalla compravendita di strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento, sono soggetti all’imposta sui redditi da capitale. L’aliquota fiscale per i residenti fiscali italiani è del 26% per i guadagni da capital gain.
  2. Imposta sul reddito da dividendi: I dividendi ricevuti da titoli azionari, sia italiani che esteri, sono soggetti a tassazione al 26% per i residenti fiscali italiani.
  3. Tassazione sulle obbligazioni: Gli interessi derivanti da titoli di debito, come obbligazioni e titoli di Stato, sono soggetti a un’imposta del 26%.
  4. Tassazione sul Forex e CFD: I profitti derivanti dal trading di valute e contratti per differenza (CFD) sono considerati redditi diversi e sono soggetti all’imposta ordinaria sul reddito, con aliquote che variano in base al reddito complessivo del contribuente.
  5. Tassazione sulle criptovalute: I guadagni derivanti dal trading di criptovalute sono soggetti all’imposta sui redditi da capitale al 26%.

Inoltre, è importante ricordare che i residenti fiscali italiani devono dichiarare tutti i loro redditi, inclusi quelli realizzati attraverso broker online, nella dichiarazione dei redditi annuale. Gli investitori sono responsabili del pagamento delle tasse dovute e del rispetto delle leggi fiscali italiane.

La ritenuta fiscale alla fonte è la forma con cui i Broker applicano la tassazione in Italia

La ritenuta alla fiscale fonte è il modo in cui le piattaforme di trading ( e anche le banche italiane) trattano la tassazione dei clienti. Il cliente che avrà guadagnato soldi dalle transazioni cioè le plusvalenze, quello che ha guadagnato soldi dai dividendi, non deve inserire nella denuncia dei redditi i suoi guadagni in quanto ci pensa direttamente il broker.

Altro problema se invece il Broker non opera dall’Italia, allora li la cosa si complica, bisogna non solo riportare le plusvalenza ma anche tutto il materiale che documenta le transizioni.

Quali piattaforme trading operanti in Italia viene applicata la ritenuta fiscale 

In Italia, le piattaforme di trading devono attenersi alla normativa fiscale italiana, che prevede l’applicazione di una ritenuta d’acconto del 26% su certi tipi di reddito da capitale e plusvalenze. Questa ritenuta d’acconto, nota anche come tassazione sostitutiva, si applica alle seguenti transazioni:

  1. Plusvalenze: Quando vendi titoli come azioni o obbligazioni e realizzi un profitto, la piattaforma di trading deve trattenere il 26% della plusvalenza realizzata e versarlo alle autorità fiscali.
  2. Dividendi: Se possiedi azioni e ricevi dividendi, la ritenuta d’acconto del 26% viene applicata anche a questi pagamenti.
  3. Interessi: Gli interessi guadagnati su conti di risparmio o obbligazioni sono soggetti alla stessa ritenuta d’acconto del 26%.
  4. Altri Redditi da Capitale: Questo può includere proventi da fondi comuni di investimento e altri strumenti finanziari simili.

 

Tra le piattaforme di trading che operano in Italia e che applicano la ritenuta d’acconto ci sono:

 

  1. FinecoBank: È una delle piattaforme di trading più popolari in Italia e trattiene automaticamente la ritenuta d’acconto sulle transazioni applicabili.
  2. DEGIRO: Questa piattaforma olandese opera anche in Italia e applica la ritenuta d’acconto conformemente alle leggi fiscali italiane.
  3. eToro: Anche se è una piattaforma con sede a Cipro, opera in Italia e si attiene alle normative fiscali italiane, trattenendo la ritenuta d’acconto quando applicabile.
  4. Directa: È un broker italiano che offre servizi di trading online e applica la ritenuta d’acconto secondo le leggi italiane.

È importante sottolineare che mentre alcune piattaforme si occupano automaticamente della ritenuta d’acconto, altre potrebbero richiedere che gli investitori gestiscano autonomamente le proprie responsabilità fiscali. Inoltre, le leggi fiscali possono cambiare, quindi è sempre consigliabile consultare un consulente fiscale o un commercialista per informazioni specifiche e aggiornate sulla propria situazione fiscale.

 

Migliori Broker Online internazionali 2023 per fare trading online

 

A chi fa del brokeraggio una professione, è dedicata questa parte

I broker online stanno godendo di una crescita esplosiva mentre gli investitori si fanno strada verso le loro porte virtuali. In effetti, il 2020 è stato un anno record: secondo la società di ricerche di mercato JD Power, sono stati aperti più di 10 milioni di nuovi conti di brokeraggio, molti dei quali da investitori per la prima volta, guidati dal mercato rialzista apparentemente inarrestabile, dalle operazioni senza commissioni e dal blocco della pandemia. tutto ha contribuito ad abbattere le barriere agli investimenti, sia finanziarie che emotive. E poi c’era la frenesia dei meme-stock (Game Stop, AMC Entertainment Holdings) che ha attirato orde di investitori desiderosi di entrare nel gioco.

L’afflusso di nuovi investitori ha puntato i riflettori sulla ricerca di una buona società di brokeraggio. Nel sondaggio annuale sui broker online di quest’anno, ne esaminiamo nove. Cinque sono grandi broker che offrono qualcosa per quasi ogni tipo di investitore: Charles Schwab, E*Trade, Fidelity, Merrill Edge e TD Ameritrade. (L’acquisizione di TD Ameritrade da parte di Schwab nel 2020 non ha comportato modifiche alla maggior parte dei servizi offerti dalle aziende e potrebbe non farlo per almeno un altro anno.) I restanti quattro: Ally Invest, Firstrade, Interactive Brokers e JP Morgan Self-Directed Investing —sono concorrenti in quest’area, ma in una certa misura si rivolgono a clienti particolari.

Continua a leggere per vedere le nostre classifiche e, alla fine, ulteriori informazioni sulla nostra metodologia, incluso il nostro nuovo approccio alle commissioni e alle commissioni in un ambiente in cui meno broker le riscuotono. Inoltre, uno sguardo a Robin Hood, Tastyworks e alcuni altri nuovi giocatori.

Ulteriori rapporti per questo articolo sono stati forniti da Michael Korsh, Adam Shell, Karee Venema e Michaela Wang.

1. Fidelity

  • Punteggio complessivo: 91,8
  • Commissioni e commissioni: 2°
  • Scelte di investimento: 1°
  • App mobile: 2°
  • Servizi di consulenza: 1°
  • Strumenti: 1°
  • Ricerca: 3°
  • Servizio clienti: 8°
  • Scegli Fidelity per: Consigli (soprattutto se sei un principiante)

Essere un gigante aiuta Fidelity a fornire un’ampia gamma di servizi di consulenza e a vincere questa categoria. L’accesso a servizi di consulenza estesi con una varietà di diverse società esterne è un segno distintivo. E un esercito di pianificatori finanziari certificati è solo una telefonata o disponibile nella filiale locale per una consulenza faccia a faccia. Gli investitori nuovi di zecca possono finanziare un conto robo-advisory Fidelity Go per soli $ 10. E se hanno un saldo inferiore a $ 10.000, non pagheranno nulla in tasse o spese annuali.

Inoltre: le offerte di obbligazioni municipali di Fidelity hanno superato quelle dei suoi pari. E i clienti di Fidelity hanno offerto il maggior accesso alle offerte pubbliche iniziali di azioni tra l’inizio del 2020 e il giugno 2021 di qualsiasi azienda. Fidelity offre più di 30 calcolatori di risparmio, tasse e pensioni ed eccelle anche negli strumenti di screening. I suoi schermi azionari includono 162 criteri diversi e il suo sito Web offre quasi altrettanti punti dati per ciascuno dei suoi strumenti di screening dei fondi e dell’ETF.

2. Charles Schwab

  • Punteggio complessivo: 83.0
  • Commissioni: 5° posto
  • Scelte di investimento: 3°
  • App mobile: 6
  • Servizi di consulenza: 2°
  • Strumenti: 4°
  • Ricerca: 1°
  • Servizio clienti: 3°
  • Scegli Schwab per: Ricerca

In alcune aree, Schwab non ha più ricerche. La terza classificata Fidelity, ad esempio, offre ricerche da 35 diverse aziende, più di qualsiasi altra società di intermediazione che abbiamo intervistato, mentre l’elenco delle società di ricerca di Schwab conta poco meno di 20. Ma le risorse di ricerca di Schwab coprono più terreno, comprese le intuizioni e l’analisi del mercato, le obbligazioni rapporti di mercato e webcast audio. Inoltre, Schwab offre una serie di elenchi di fondi e titoli consigliati, che possono essere un ricco tesoro di idee. I numerosi elenchi di titoli includono titoli di grandi e piccole aziende, nonché titoli privilegiati in ciascun settore, tra gli altri. Schwab afferma di “utilizzare un approccio obiettivo e disciplinato” per selezionare i titoli che hanno maggiori probabilità di sovraperformare il mercato.

Inoltre: Sì, Schwab aiuterà l’investitore esperto a scavare in profondità, ma anche gli investitori nuovi o con un piccolo dollaro sono i benvenuti. Il servizio Intelligent Portfolios di Schwab non addebita affatto una commissione di gestione ed è uno dei due soli servizi di consulenza digitale a offrire la raccolta delle perdite fiscali, la pratica di vendere alcuni investimenti in perdita per compensare i guadagni realizzati vendendo altri con profitto ( l’altro è E*Trade).

3. E*Trade

  • Punteggio complessivo: 76,1
  • Commissioni e compensi: 7°
  • Scelte di investimento: 4°
  • App mobile: 1°
  • Servizi di consulenza: 5°
  • Strumenti: 2°
  • Ricerca: 2°
  • Servizio clienti: 5°
  • Scegli E*Trade per: App mobile

Opportunamente per un’azienda che (beh, ormai decenni fa) è stata pioniera del trading online, E*Trade si è affermata con la sua app mobile, una categoria a cui abbiamo dato il maggior peso (20%) nelle nostre classifiche, perché i telefoni sono dove sempre più persone fanno trading in questi giorni. Ma è stato un finale stretto, vinto con un margine minuscolo, grazie in parte alle capacità di creazione di grafici leggermente più robuste di E*Trade. I punteggi migliori qui sono stati ottenuti offrendo informazioni approfondite (essere in grado di misurare le prestazioni del tuo portafoglio rispetto a un benchmark, informazioni sulla base fiscale), nonché le qualità più soggettive dell’aspetto. Ha una bella vista “oscura” che abbiamo trovato facile per gli occhi.

Inoltre: un’interfaccia elegante non è molto senza buone informazioni dietro di essa, ma E*Trade è arrivato in un solido secondo nella ricerca, con attributi simili a Schwab. Morgan Stanley ha completato l’acquisizione di E*Trade lo scorso anno, quindi i clienti hanno ora libero accesso alle ricerche su azioni e mercati di questa banca d’investimento di prim’ordine.

 

4. Merrill Edge

 

  • Punteggio complessivo: 73,4*
  • Commissioni e commissioni: 1°
  • Scelte di investimento: 6°
  • App mobile: 4°
  • Servizi di consulenza: 6°
  • Strumenti: 5°
  • Ricerca: 4°
  • Servizio clienti: 1°
  • Scegli Merrill Edge per: Commissioni, servizio clienti

Con la scomparsa delle commissioni sul conto e di molte commissioni commerciali, diventa sempre più difficile capire quale azienda offre il miglior valore. Quest’anno, la nostra ricerca si è estesa ai prezzi di esecuzione sulle negoziazioni di azioni (vedi maggiori dettagli nella nostra diapositiva sulla metodologia alla fine). Merrill Edge ha ottenuto il miglior punteggio in questa categoria. Non accetta pagamenti per il flusso degli ordini (né lo fa Fidelity; JP Morgan non ha divulgato queste informazioni). Merrill Edge eccelleva anche nel miglioramento dei prezzi. L’azienda ha registrato i maggiori risparmi sui costi su questo fronte: un miglioramento medio di $ 22,10 sulle negoziazioni di azioni di grandi società di 1.000 azioni. Allo stesso tempo, Merrill Edge è emersa una spanna sopra i suoi colleghi nella nostra valutazione del servizio clienti. Il tempo medio di attesa per un rappresentante telefonico: meno di 30 secondi (JP Morgan riporta lo stesso tempo di attesa). Il tempo medio di attesa segnalato tra tutte le aziende: 2,5 minuti. Anche i tempi di risposta via e-mail e chat di Merrill sono rapidi rispetto ai colleghi.

Inoltre: un’altra caratteristica di Merrill degna di nota sono le funzionalità di Stock Story e Fund Story proprietarie dell’azienda che rendono la ricerca di potenziali investimenti un gioco da ragazzi. Alla fine di ogni Storia, otterrai rapporti di ricerca solidi e approfonditi.

*Merrill Edge, con un punteggio complessivo di 73,38, ha superato TD Ameritrade, che ha concluso con un punteggio complessivo di 73,37.

5. TD Ameritrade

  • Punteggio complessivo: 73,4*
  • Commissioni e compensi: 6°
  • Scelte di investimento: 5°
  • App mobile: 3a
  • Servizi di consulenza: 2°
  • Strumenti: 6
  • Ricerca: 5°
  • Servizio clienti: 4°
  • Scegli TD Ameritrade per: Consulenza

Sebbene abbiamo notato che l’acquisizione di TD Ameritrade da parte di Schwab nel 2020 non ha portato a molti cambiamenti, un’eccezione è rappresentata dal suo prodotto di consulenza automatizzata, Essential Portfolios, che è già in una fase iniziale della fusione con Schwab. Gli investitori interessati vengono indirizzati al robo di Schwab, Intelligent Portfolios (che ci piace). Ecco perché TD riceve lo stesso punteggio di Schwab in questa categoria.

Inoltre: sebbene TD Ameritrade non sia stata all’altezza dei grandi nella sua offerta di strumenti, l’azienda è competitiva su alcune misure, inclusi webinar educativi, indicatori tecnici e grafici. Infine, l’app mobile di TD offre una vasta gamma di video educativi incorporati all’interno dell’app: in altre parole, per guardare un video, rimani nell’app e non vieni reindirizzato a un browser mobile o a YouTube. Questo è un vantaggio, a nostro avviso.

*Merrill Edge, con un punteggio complessivo di 73,38, ha superato TD Ameritrade, che ha concluso con un punteggio complessivo di 73,37.

6. Interactive Brokers

 

  • Punteggio complessivo: 71,4
  • Commissioni e compensi: 4°
  • Scelte di investimento: 2°
  • App mobile: 5
  • Servizi di consulenza: 4°
  • Strumenti: 3°
  • Ricerca: 7
  • Servizio clienti: 9°
  • Scegli Interactive Brokers per: Trading attivo

L’azienda dà il meglio di sé se si utilizza la sua Trader Workstation (TWS), che soprannomina una piattaforma progettata da “market maker” per trader, investitori e istituzioni per negoziare azioni, opzioni, futures, obbligazioni e fondi in più di 100 mercati intorno il mondo. L’azienda rinuncia a commissioni e commissioni contrattuali sulle negoziazioni di opzioni. Altre aziende in genere addebitano 65 centesimi per contratto. (Ally, un valore anomalo, addebita 50 centesimi per contratto.) Allo stesso modo, il tasso di interesse super basso del 2,59% per il trading con margine, indipendentemente dalle dimensioni del conto, non può essere battuto. Aggiungi a ciò una vasta gamma di scelte di investimento con cui fare tutto ciò con cui fare trading.

Inoltre: nelle priorità ambientali, sociali e di governance (ESG)? Lo strumento di portafoglio “Impact” facile da seguire dell’azienda può selezionare titoli che corrispondono alle qualità selezionate. Puoi scegliere tra più di una dozzina di questioni, tra cui “uguaglianza di genere”, “lavoro equo e comunità fiorenti” e “trasparenza aziendale”, e puoi anche evidenziare questioni che vuoi evitare, come i test sugli animali o le spese politiche aziendali e lobbying, per ottenere un elenco di aziende in linea con i tuoi valori. Lo strumento riporta anche come un’azienda si confronta con i problemi ESG che hai evidenziato.

 

7. Ally

  • Punteggio complessivo: 48,9
  • Commissioni e compensi: 9°
  • Scelte di investimento: 7°
  • App mobile: 7
  • Servizi di consulenza: 7
  • Strumenti: 7
  • Ricerca: 8°
  • Servizio clienti: 6°
  • Scegli Ally per: combinare trading e banking.

Per Ally, l’attività bancaria (online) è stata al primo posto. L’acquisizione di TradeKing nel 2016 l’ha aiutata a lanciare funzionalità di investimento un anno dopo. Ma il vantaggio dell’impresa resta l’integrazione di queste due funzioni. (Inoltre, gli investitori di Merrill Edge che effettuano operazioni bancarie principalmente presso Bank of America ottengono anche alcuni extra)

Inoltre: tra i “ragazzi”, Ally merita un grido per aver superato Firstrade e JP Morgan con alcune offerte che sono andate abbastanza bene, come la sua app mobile e gli strumenti. Offre un servizio automatizzato competitivo, con tariffe e minimi bassi, ma il suo punteggio ha sofferto in questa categoria perché non offre un servizio ibrido (che combina un robo con un tocco umano).

 

8. JP Morgan Autodirect Investiment

  • Punteggio complessivo: 46,3
  • Commissioni e compensi: 8°
  • Scelte di investimento: 9°
  • App mobile: 8°
  • Servizi di consulenza: 8
  • Strumenti: 8°
  • Ricerca: 6°
  • Servizio clienti: 7
  • JP Morgan riceve una menzione d’onore per il suo servizio ibrido a basso costo. L’azienda non ha fornito un account fittizio per testarne direttamente la funzionalità.

 

9. Firstrade

  • Punteggio complessivo: 38,7
  • Commissioni e commissioni: 3°
  • Scelte di investimento: 8°
  • App mobile: 9
  • Servizi di consulenza: 9
  • Strumenti: 9°
  • Ricerca: 9°
  • Servizio clienti: 2°
    Scegli Firstrade per: Servizio clienti

Firstrade è stato un secondo classificato a sorpresa nel servizio clienti. I rappresentanti dell’azienda non sono i più veloci a rispondere al telefono o con chat o e-mail, ma non sono nemmeno i più lenti. E hanno ottenuto un punteggio solido nel nostro test della linea telefonica del servizio clienti. I rappresentanti sono stati, per la maggior parte, chiari, informativi e precisi quando hanno risposto alle domande al telefono.

Inoltre: l’azienda rinuncia a commissioni e commissioni contrattuali sulle negoziazioni di opzioni. Altre aziende in genere addebitano 65 centesimi per contratto. non offre affatto un servizio di consulenza, il che ha danneggiato il suo posizionamento in questa categoria e nel complesso nel sondaggio.

 

10. Fuori dalle classifiche: aziende nascenti che riempiono una nicchia

Le piccole società di brokeraggio non offrono tutte le campane e i fischietti che troverai nei noti broker online. Non dovresti aspettarti di scambiare fondi comuni di investimento e singole obbligazioni, ad esempio. Né otterrai il livello di servizio clienti che riceverai presso i grandi broker: questo è stato un problema ultimamente e ha spinto molti investitori di queste piccole imprese a saltare la nave. Ma se investi solo in azioni, fondi negoziati in borsa o opzioni o desideri acquistare criptovalute, vale la pena dare un’occhiata a questi servizi. Eccone cinque che si stanno facendo notare; ognuno offre qualcosa di un po’ diverso.

I giovani investitori per la prima volta gravitano già verso Robinhood. Da quando è stata lanciata nel 2013, l’azienda ha offerto scambi di azioni e ETF senza commissioni e scambi frazionari. Entrambi i servizi hanno avuto un effetto domino in tutto il settore dell’intermediazione. Più di recente, l’azienda ha aggiunto una selezione di offerte pubbliche iniziali e sette criptovalute, tra cui bitcoin ed ethereum, alla sua gamma. Ma l’azienda ha guadagnato una certa notorietà durante la frenesia dei meme, prima accusata di allettare investitori inesperti con una grafica simile a un gioco e poi aspramente criticata per aver limitato la negoziazione di determinate azioni al fine di soddisfare i requisiti patrimoniali di bilancio. (Nei documenti relativi alla sua recente offerta pubblica iniziale di azioni, Robinhood ha rivelato che i regolatori stanno esaminando l’azienda per alcune azioni relative al commercio di azioni meme all’inizio del 2021.)

Il servizio gratuito di robo advisor di SoFi la distingue dalle altre giovani aziende in questo elenco. Puoi iscriverti per un minimo di $ 5 e la sua divisione “Invest” offre trading di azioni e ETF senza commissioni per investitori pratici, con accesso a 20 criptovalute, nonché IPO e società di acquisizione per scopi speciali o SPAC. Inoltre, ha una divisione “Borrow” (che offre prestiti per la casa, personali e studenteschi) e “Spend”, che include un conto di gestione della liquidità e, più recentemente, una carta di credito.

Gli investitori sofisticati che desiderano creare un proprio portafoglio di azioni e ETF diversificato ma desiderano che qualcun altro esegua le operazioni e gestisca la manutenzione (ribilanciamento, ad esempio) dovrebbero prendere in considerazione M1 Finance. L’azienda è stata lanciata nel 2015 e prende il nome dal termine economico per la quantità di denaro in circolazione in un determinato paese. La sua piattaforma consente ai clienti di gestire tutti gli aspetti delle loro finanze: spesa, investimento e prestito. Ma il suo sistema di portfolio automatizzato è unico. Ecco come funziona: scegli le azioni e imposti come vuoi che i tuoi dollari vengano divisi tra i titoli e l’azienda esegue il tuo piano. I clienti M1 “non vogliono giocherellare”, afferma Ryan Spradlin di M1. “Dicono come vogliono che il loro portafoglio sia investito e lasciano che ci occupiamo del resto”. Questo non è un robo advisor; I clienti M1 possono spostare l’allocazione del portafoglio o le posizioni in qualsiasi momento. Ma c’è aiuto se necessario: i clienti possono scegliere tra 80 portafogli. Alcuni portafogli sono orientati a determinati livelli di rischio; altri operano come fondi target-date.

I trader esperti e attivi dovrebbero guardare Moomoo e Tastyworks . Moomoo è stato lanciato all’inizio di quest’anno. Il suo grande vantaggio sono i dati di trading di livello II gratuiti: streaming, informazioni approfondite sull’offerta (il prezzo più alto che un acquirente è disposto a pagare) e sulla domanda (il prezzo più basso che un venditore è disposto ad accettare). “La maggior parte dei posti non fornisce dati gratuiti di livello II”, afferma Tim Waterman di Moomoo. “Non significa nulla per un trader principiante, ma i trader avanzati lo usano quotidianamente.”

Tastyworks, lanciato nel 2016, afferma che offre “velocità super veloce” e agili strumenti di analisi per i trader di opzioni attivi. Circa il 90% delle transazioni dell’azienda è legato alle opzioni e il tipico investitore di Tastyworks effettua da 10 a 20 operazioni a settimana. I grafici sono sovralimentati: puoi visualizzare fino a otto grafici su un singolo monitor. La società madre di Tastyworks, Tastytrades, si autodefinisce una rete finanziaria online e produce podcast e video di YouTube sul trading di azioni e opzioni e sui mercati.

 

Sulla nostra metodologia di valutazione

Per essere inclusa nelle nostre classifiche, un’azienda deve offrire il trading online di azioni, fondi negoziati in borsa, fondi comuni di investimento e obbligazioni individuali, cosa che Robinhood, M1 Finance e SoFi non offrono. T. Rowe Price e Vanguard hanno rifiutato di partecipare, così come due partecipanti al sondaggio dell’anno scorso, TradeStation e Wells Trade.

Come negli anni passati, abbiamo analizzato ogni brokeraggio in sette aree, comprese commissioni e commissioni, opzioni di investimento, servizi di consulenza, ricerca, strumenti e agilità e funzionalità della loro app mobile. Abbiamo anche misurato quello che chiamiamo servizio clienti, che ha valutato la reattività dell’azienda nei suoi “punti di contatto” – chat, e-mail e telefono – e ha incluso un test del servizio clienti di ciascuna azienda da parte di un gruppo di giornalisti Kiplinger. A parte il servizio clienti, ogni punteggio di categoria si basava principalmente sui dati fornitici dai broker, che abbiamo verificato al meglio delle nostre capacità.

Il punteggio complessivo dipende dal peso assegnato a ciascuna delle sette categorie. Quest’anno, commissioni e commissioni e servizio clienti hanno rappresentato il 10% ciascuno; strumenti, ricerca, scelte di investimento e servizi di consulenza hanno rappresentato il 15%; e le app mobili hanno ricevuto il peso maggiore, il 20%, perché sempre più clienti si rivolgono principalmente ai propri dispositivi mobili per connettersi ai propri account e per fare trading.

Tariffe e commissioni

I lettori ci dicono che le tasse e le commissioni basse sono la caratteristica più importante in un broker online. Ma le commissioni sul conto e molte commissioni commerciali sono cose del passato.

Quindi, abbiamo scavato più a fondo. I broker hanno il dovere di fornirti il ​​miglior prezzo di esecuzione possibile per la tua operazione, ad esempio. Abbiamo esaminato la frequenza con cui ogni azienda offre la cosiddetta quotazione NBBO, che sta per la migliore offerta nazionale e rappresenta il miglior prezzo “ask” o offerta disponibile quando si acquistano titoli e il miglior prezzo “bid” disponibile quando si vende . Abbiamo chiesto del miglioramento dei prezzi, che accade quando le aziende migliorano l’NBBO ed eseguono i tuoi ordini a prezzi ancora migliori, e abbiamo chiesto se le aziende accettano il pagamento per il flusso degli ordini, che può creare un conflitto di interessi perché è un compenso che un broker riceve per incanalare le negoziazioni a un determinato market maker. Abbiamo anche esaminato le commissioni addebitate per il trading di obbligazioni e opzioni, nonché i tassi di interesse sui prestiti a margine. Ally e JP

Scelte di investimento

Se un broker non offre l’accesso a una vasta gamma di investimenti va molto male, poco altro conta. Un’azienda deve avere ampie offerte per ogni tipo di asset, inclusi azioni, ETF, fondi comuni di investimento, obbligazioni e altro (come l’accesso alle offerte pubbliche iniziali), per ottenere buoni risultati in questa categoria. Fidelity è arrivata prima, Interactive Brokers è stata la seconda e Schwab, terzo.

La possibilità di acquistare una parte di un’azione, o il commercio frazionario, è stato un fattore trainante nei punteggi finali. Fidelity, Interactive Brokers e Schwab sono le uniche aziende che abbiamo intervistato che offrono agli investitori la possibilità di acquistare quote di azioni. Ma mentre Fidelity e Interactive Brokers offrono la negoziazione di azioni parziali in migliaia di azioni, il programma di Schwab è limitato ai 500 titoli dispari nell’indice S&P 500. Fidelity e Interactive offrono anche il trading frazionario in ETF, dando a ciascuno di essi un vantaggio. (Questo è al di fuori del servizio di consulenza digitale di ciascuna società di brokeraggio, in cui il trading frazionario di ETF è in genere un dato di fatto.)

Anche l’accesso alle borse estere ha aiutato i nostri primi tre classificati. Non abbiamo dato molto peso a questa funzione, ma Fidelity, Schwab e Interactive Brokers offrono ciascuno scambio su borse in dozzine di mercati sviluppati ed emergenti, dall’Austria all’Australia, dal Giappone alla Lituania.

App mobili

La concorrenza è stata serrata in questa categoria, riflettendo quanto viviamo oggi sui nostri smartphone (e come le aziende soddisfano le nostre esigenze). Merrill Edge ha affermato che circa la metà dei suoi clienti utilizza esclusivamente l’app mobile dell’azienda. In Fidelity, il 52% di tutte le interazioni con i clienti avviene tramite la sua app.

L’app mobile di ogni azienda ti consente di negoziare azioni, ETF e fondi comuni di investimento, visualizzare rapporti di ricerca, visualizzare dati dettagliati sui titoli e rivedere le prestazioni del tuo portafoglio. Ma alcune app non sono così ricche di funzionalità come altre. Solo cinque aziende, tra cui E*Trade, Merrill Edge e Schwab, ti consentono di misurare le prestazioni del tuo portafoglio rispetto a un benchmark, ad esempio. (Merrill ti consente di scegliere tra ben 35 indici.) E non tutti offrono informazioni sui lotti fiscali sulle partecipazioni sull’app mobile, quelli che includono E * Trade, Fidelity, JP Morgan e Schwab. Questi dati possono essere utili quando fai uno scambio. (Questo servizio debutterà alla Merrill and Ally entro la fine dell’anno.)

Servizi di consulenza
Più investitori vogliono consigli e sono disposti a pagare per questo. Fortunatamente, le società di servizi finanziari stanno fornendo servizi di robo advisory a basso costo e minimo e anche molte opzioni di fascia alta, con portafogli personalizzati pieni di una varietà di risorse gestite in modo professionale.

Strumenti per fare trading online

Calcolatrici, grafici e schermate per azioni, ETF e fondi comuni di investimento aiutano gli investitori a far funzionare i propri soldi in modo intelligente. Qui dominano le grandi aziende. Nota che mentre Interactive Brokers ha ottenuto un ottimo terzo posto, la maggior parte dei suoi strumenti sono disponibili solo sulla sua piattaforma Trader Workstation, che deve essere scaricata; gli strumenti sul sito web dell’azienda sono troppo semplici per essere di grande utilità.

Ricerca

Gli investitori oggi si aspettano un’ampia ricerca dai broker online, per tutto, dalle prospettive di mercato all’analisi di obbligazioni, azioni, ETF e fondi comuni. Ma come mostrano i punteggi di questo gruppo, le dimensioni contano: i grandi broker fanno un lavoro migliore in questo rispetto a quelli piccoli. Interactive Brokers, ad esempio, offre una vasta gamma di scelte, ma non ha rapporti su azioni o ricerche di mercato di una banca d’investimento indipendente e consolidata, né analisi approfondite dei fondi comuni di investimento.

Assistenza clienti

Puoi parlare con un pianificatore finanziario certificato se ne hai bisogno? Ricevi una risposta a una domanda via chat o e-mail in un ragionevole lasso di tempo? Raggiungere un rappresentante dal vivo su una linea telefonica del servizio clienti? Il rappresentante risponde correttamente e completamente alla tua domanda? Queste sono solo alcune delle aree che abbiamo esaminato in questa categoria. Abbiamo visto molti avvisi sui lunghi tempi di attesa quando abbiamo testato account fittizi. Abbiamo anche posto domande che andavano da semplici a impegnative per testare la qualità delle risposte.

Termini da conoscere prima di operare con i broker online:

  1. Piattaforma di trading: Software o sito web utilizzato per acquistare e vendere asset finanziari.
  2. MT4 (MetaTrader 4): Piattaforma di trading popolare per il Forex.
  3. Spread: Differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita offerto dal broker.
  4. Leverage (Leva finanziaria): Strumento che permette di operare con una somma superiore a quella depositata.
  5. Margin Call: Richiesta del broker di aggiungere fondi al proprio conto.
  6. CFD (Contract for Difference): Strumento finanziario che permette di speculare sull’andamento di un asset senza possederlo.
  7. Demo account (Conto demo): Conto gratuito che consente di fare pratica con il trading senza usare denaro reale.
  8. Commissioni: Costi associati alle operazioni di trading.
  9. Lot: Unità standard per misurare la quantità di un asset nel Forex.
  10. Slippage: Differenza tra il prezzo atteso di un’operazione e il prezzo al quale l’operazione viene effettivamente eseguita.
  11. Day trading: Strategia di trading in cui le posizioni sono aperte e chiuse nello stesso giorno.
  12. Swing trading: Strategia di trading che mira a catturare i movimenti di prezzo su più giorni.
  13. Scalping: Strategia di trading a breve termine per ottenere piccoli profitti frequentemente.
  14. EA (Expert Advisor): Software automatizzato per il trading.
  15. Analisi tecnica: Studio dei grafici di prezzo per prevedere movimenti futuri.
  16. Analisi fondamentale: Studio di fattori esterni (economici, politici) che potrebbero influenzare il prezzo.
  17. Indicatore: Strumenti statistici utilizzati per prevedere l’andamento dei prezzi.
  18. Stop loss: Ordine per limitare le perdite.
  19. Take profit: Ordine per chiudere una posizione quando si raggiunge un determinato profitto.
  20. **Liquidez
  21. Ordine a mercato: Ordine per acquistare o vendere al prezzo corrente.
  22. Ordine limite: Ordine per acquistare o vendere a un prezzo specificato.
  23. Ordine pendente: Ordine che diventerà attivo solo quando si verificano determinate condizioni.
  24. Segnali di trading: Suggerimenti o consigli su potenziali operazioni.
  25. Broker ECN (Electronic Communication Network): Broker che offre accesso diretto ai mercati interbancari.
  26. Broker Market Maker: Broker che crea un mercato interno per i propri clienti.
  27. Regolamentazione: Norme e leggi alle quali un broker deve aderire.
  28. Copy trading: Metodo in cui gli investitori copiano le strategie di trading di altri.
  29. Asset: Qualsiasi risorsa negoziabile attraverso un broker.
  30. Forex: Mercato delle valute.
  31. Titoli: Azioni di società quotate in borsa.
  32. Materie prime: Beni come oro, petrolio o grano.
  33. Criptovalute: Monete digitali come Bitcoin o Ethereum.
  34. Webinar: Sessioni educative online offerte dai broker.
  35. Deposito minimo: Importo minimo richiesto per aprire un conto.
  36. KYC (Know Your Customer): Processo di verifica dell’identità dei clienti.
  37. API (Application Programming Interface): Set di protocolli per la creazione di software.
  38. Hedging: Strategia usata per proteggersi dalle variazioni di prezzo.
  39. Equity: Valore del conto di trading.
  40. Balance (Saldo): Somma dei fondi disponibili sul conto di trading.
  41. Bid: Prezzo al quale l’investitore è disposto ad acquistare.
  42. Ask: Prezzo al quale l’investitore è disposto a vendere.
  43. Quote di mercato: Rappresentazione in percentuale della quota di mercato di un broker.
  44. Trading mobile: Capacità di fare trading attraverso dispositivi mobili.
  45. Trading algoritmico: Uso di algoritmi per prendere decisioni di trading.
  46. Roll-over: Processo di estensione della data di consegna di una posizione aperta.
  47. Backtesting: Testare una strategia di trading sui dati storici.
  48. Pip: Unità di misura della variazione di prezzo nel Forex.
  49. Liquidity Provider: Entità che fornisce liquidità nel mercato, rendendo più facile l’acquisto e la vendita.
  50. Two-step verification: Processo di sicurezza che richiede due metodi di verifica prima di accedere al conto.

 

Lista Nera Blacklist Broker Truffa di Trading NON AUTORIZZATI CONSOB

Black List lista nera Broker Truffa di Trading NON AUTORIZZATI CONSOB

ATTENZIONE ALLE TRUFFE, purtroppo il fenomeno delle truffe online di Broker non autorizzati ad operare

24Option Opinioni e Recensione del Broker di Trading online

24Option opinioni e recensione del Broker di Trading online

24Option opinioni e recensione: questo Broker Online per fare trading, ha opinioni contrastanti, c’è chi ne parla…

11 commenti

  1. Ciao,
    Sono certa che riceverà molte richieste indesiderate pertanto mi permetto di accennarle subito il motivo della mia comunicazione: sarei lieta di poter avere l’opportunità di pubblicare sul suo sito una guest post oppure un post sponsorizzato.

    L’articolo farà riferimento ai contenuti del suo sito, avrà naturalmente una finalità informativa e senz’altro utile che non potrà non essere gradita dal suo pubblico.

    Nel caso questa mia richiesta sopra menzionata possa essere accolta, la prego di volermi indicare la tariffa da pagare per la pubblicazione di questa inserzione sul suo sito.

    Ringraziandola anticipatamente per la sua attenzione e certa di un suo positivo riscontro, porgo cordiali saluti.

    Futing Zhang

    1. Buonasera,
      la ringraziamo di averci presi in considerazione, ma per il momento questo sito non offre questo tipo di servizio.

  2. Salve,
    apprezzo il Vs. sito per la serietà dei consigli che leggo. Vi segnalo un errore di battitura nella pagina:

    all’ultima riga del paragrafo “Regolamento sui broker”:
    ‘…potrete *lettere*…’ anziché ‘…potrete LEGGERE…”

    Grazie e complimenti!

  3. come faccio a controllare un Brokers se è nella lista per poter operare in italia, ache avendo avuto via posta la copia del suo tesserino di iscrizione con tanto di foto

  4. Si spacciano per un’altra società (Easy Forex Trading Ltd) e falsificano i dati di registrazione come broker in Cipre. Presumibilmente sono dedicati al mercato forex ma sono TRUFFATORI professionisti.

    La pagina è stata creata il 7 gennaio 2022 e dicono di avere 10 anni di esperienza. Non hanno profili sui social network e non riceverai mai un’email da loro. Non puoi nemmeno reimpostare la password. Non inviare denaro, non lo recupererai mai, per recuperare i tuoi guadagni ti verrà chiesto di pagare le tasse a Cipro e poi le tasse nel tuo paese. La scusa che useranno è che la Banca centrale europea ha trattenuto il trasferimento. La BCE non trattiene mai alcun trasferimento.

    Hanno un’altra pagina creata il 22 febbraio in cui continueranno a truffare BIDTRADE NET

  5. Buongiorno,
    vi risulta che tale Fabrizio D’Amato sia un broker in criptovalute certificato e autorizzato? Tramite carta/conto Revolut con un investimento di 75 euro nel giro di un paio d’ore fa guadagnare 19.000 euro.
    Grazie in una cortese e sollecita risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.