Di seguito, le azioni più interessanti del momento da seguire e acquistare per investire; novità dai mercati azionari per il 2023.
Cosa sono le azioni
Le azioni sono una parte frazionata dell’intero capitale, di un’azienda che ha un capitale sociale.
Fare investimenti in azioni rimane uno dei modi più efficaci per riuscire a ricavare dei rendimenti dai propri risparmi.
Il mercato azionario italiano è regolato dalla Consob ; i mercati finanziari sono i luoghi fisici e virtuali dove vengono scambiati gli asset con la redditività più alta.
Se si ha l’intuito, la fortuna ma sopratutto la conoscenza di fare gli investimenti giusti come questo esempio di portafoglio diversificato, si potrà creare una piccola rendita dai propri risparmi tramite i dividendi delle azioni e aumentare il loro valore con il tempo.
Un altro metodo di compravendita di azioni è quello del trading intraday, cioè comprare e vendere azioni nell’arco di poche ore o pochi giorni, ma lo consigliamo solo ad investitori più esperti.
Quindi anche il piccolo investitore – quello più avveduto – dovrebbe avere una piccola parte dei proprio portafogli titoli in azioni. In questi articoli che troverete di seguito, ci sono delle analisi di aziende e delle azioni con i trend del momento, previsioni finanziarie, il volume di scambi, rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per azione, il rapporto Prezzo/Utili e la quotazione in tempo reale di ogni titolo di cui parliamo.
Come leggere i dati dei titoli azionari messi a disposizione su Economia Italia:
Come potrete vedere, in ogni pagina dedicata ad una azione, non c’è solo la breve storia della società, di cosa si occupa, del suo core business e le ultime notizie più rilevanti, ma ci sono anche dei grafici interattivi delle quotazioni che mostrano il prezzo delle azioni in quel giorno, negli ultimi mesi e anni. Inoltre ci sono i dati provenienti dalle più importanti borse del mondo sugli indicatori fondamentali, come il rapporto prezzo azione 7 utili ( P/E ), il Target Price, il dividendo per azione,
Per saperne di più su queste azioni basta cliccare sul link, in modo di andare nella pagina di approfondimento con l’analisi del titolo aggiornata alla data dell’articolo Legenda del grafico interattivo del prezzo delle azioni: 5d = 5 giorni; 1m = 1 mese; 1y = 1 anno; 5y = 5 anni.
Dichiarazione di non responsabilità: questi articoli di approfondimento esprimono esclusivamente le Nostre opinioni, sono scritti solo a scopo informativo e non costituiscono una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli. Investire comporta rischi per la perdita del capitale. Per favore conduci sempre le tue ricerche e valuta attentamente le tue decisioni di investimento.
Cosa è un’azione
In finanza, un’azione rappresenta una quota di proprietà in una società. Quando acquisti un’azione, diventi un azionista, ovvero un proprietario parziale di quella società.
Le azioni possono essere emesse da società per raccogliere capitale, ovvero denaro, che può essere utilizzato per finanziare le operazioni aziendali o espandere l’attività. In cambio di questo investimento, gli azionisti ricevono diritti che possono includere un dividendo (una parte degli utili della società) e il diritto di voto nelle decisioni aziendali.
Ci sono due tipi principali di azioni: ordinarie e privilegiate. Le azioni ordinarie danno diritto al voto, ma i dividendi possono variare. Le azioni privilegiate, invece, offrono dividendi fissi, ma solitamente non offrono diritti di voto.
Il valore di un’azione può variare notevolmente nel tempo, a seconda delle performance della società e delle condizioni di mercato generali. Gli investitori possono guadagnare denaro vendendo le azioni a un prezzo più alto di quello pagato per acquistarle, o possono perdere denaro se il valore dell’azione scende.
Perchè si comprano e si vendono azioni
Ci sono molte ragioni per cui si comprano e vendono così tante azioni nelle borse valori. Ecco alcune delle motivazioni principali:
- Investimento: Gli investitori comprano azioni con la speranza che il loro valore aumenti nel tempo, permettendo loro di vendere l’azione a un prezzo più alto in futuro e realizzare un profitto. Questo è noto come investimento a lungo termine.
- Dividendi: Alcune azioni pagano dividendi, che sono porzioni di utili aziendali distribuiti agli azionisti. Questi possono fornire un flusso di reddito regolare.
- Speculazione: Alcuni trader comprano e vendono azioni a breve termine, cercando di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo a breve termine. Questo è noto come trading o speculazione.
- Gestione del portafoglio: Gli investitori possono comprare o vendere azioni per bilanciare il loro portafoglio di investimenti. Ad esempio, potrebbero vendere azioni di una società che sta performando male e comprare azioni di una società che sta performando bene.
- Liquidità: Le borse valori forniscono un mercato in cui gli azionisti possono facilmente vendere le loro azioni quando hanno bisogno di liquidità.
- Fiducia nel mercato: La quantità di azioni comprate e vendute può anche riflettere la fiducia generale nel mercato azionario. Quando gli investitori si sentono positivi riguardo alle prospettive economiche, tendono a comprare più azioni. Quando sono preoccupati o incerti, possono vendere azioni.
In definitiva, la compravendita di azioni nelle borse valori è un elemento chiave del sistema finanziario globale. Permette alle aziende di raccogliere capitali e fornisce agli investitori l’opportunità di partecipare alla crescita economica.
Come può comprare e vendere azioni un piccolo risparmiatore italiano:
Un risparmiatore italiano può investire in azioni attraverso diverse modalità. Qui ci sono alcuni passaggi generali:
- Apertura di un conto di trading: Il primo passo per investire in azioni è aprire un conto di trading con una banca o un broker online. Questi fornitori ti offrono l’accesso alle borse valori dove le azioni vengono comprate e vendute. Alcuni broker online popolari in Italia includono Fineco, Directa e Degiro, ma ce ne sono molti altri. Quando scegli un broker, considera i costi di transazione, l’usabilità della piattaforma, il servizio clienti e i servizi offerti.
- Ricerca delle azioni: Prima di investire, è importante fare una ricerca approfondita sulle azioni in cui intendi investire. Questo può includere la lettura dei report finanziari della società, la comprensione del settore in cui opera e l’analisi dei trend di mercato, ad esempio leggendo gli articoli qui di seguito.
- Decisione sul tipo di investimento: Puoi scegliere di fare trading a breve termine, dove compri e vendi azioni rapidamente per cercare di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo, o puoi fare un investimento a lungo termine, dove compri azioni con l’intenzione di tenerle per un periodo di tempo più lungo (anni o decenni) sperando che aumentino di valore.
- Acquisto delle azioni: Una volta che hai deciso in quali azioni investire, puoi procedere con l’acquisto attraverso la tua piattaforma di trading. Normalmente, ciò comporta l’inserimento del numero di azioni che desideri acquistare e l’invio dell’ordine.
- Monitoraggio dell’investimento: Dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorare regolarmente il tuo investimento. Questo può includere la lettura di notizie relative alla società, l’analisi dei suoi report finanziari e il mantenimento di un occhio sulle tendenze del mercato.
Ricorda, investire in azioni comporta dei rischi. Il valore delle azioni può aumentare o diminuire, e c’è la possibilità di perdere il denaro investito. È importante fare una ricerca approfondita e considerare di parlare con un consulente finanziario prima di iniziare a investire.
Negli articoli di seguito ci sono tutti i tipi di informazione per poter comprare e vendere azioni, i suggerimenti per scegliere quelle più convenienti in un dato periodo di tempo e in una data nicchia economica.
Come investire in titoli azionari:
Migliori azioni da comprare questo mese
Come investire in azioni – Guida per principianti
Azioni europee con dividendo più alto 2023
Titoli 2022 su cui puntano gli Hedge Funds
Criptovalute o titoli azionari?
Investimenti azionari migliori
Azionariato su cui investire in questi ultimi 12 mesi
Titoli da shortare / vendere allo scoperto
Titoli energetici
Titoli di tecnologie energetiche
Migliori azioni di energia Rinnovabile
Migliori azioni di celle a combustibile
Colonnine di ricarica elettrica per auto
Migliori Titoli tecnologici
Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
Azioni di Cybersecurity – Sicurea informatica
Titoli Fintech ( finanza e tecnologia )
Aziende di pagamenti con smartphone
Titoli di aziende legate al Bitcoin
Migliori azioni di videogiochi
Azioni di aziende dello spazio
Migliori azioni asiatiche 2023
Settore turismo e grandi viaggi
Previsioni mercati finanziari ed economia cinese
Titoli più interessanti alla Borsa di Milano
Poste italiane un investimento conveniente?
Titoli azionari migliori questo periodo
Come e dove comprare titoli azionari online
Cose da sapere prima di comprare azioni
Migliori titoli azionari del momento
Titoli molto redditizi da tenere per decenni
Migliori titoli da comprare secondo Goldman Sachs
Titoli azionari con dividendo mensile
Su quali titoli investire e tenere per anni
Titoli sicuri per principianti
Titoli che raddoppieranno in un anno
Titoli da comprare in caso di crollo del mercato finanziario
Composizione del portafoglio titoli di Warren Buffett
Gli indici che devi tenere sempre presente prima di investire:
Un indice azionario è un indicatore che misura la performance di un gruppo di azioni che rappresentano un segmento del mercato azionario. Gli indici azionari sono utilizzati per fornire un’idea delle condizioni generali del mercato azionario e per confrontare la performance di singoli titoli o portafogli di investimento. Gli indici azionari possono rappresentare un mercato nazionale, un settore specifico, o una classe di attività finanziarie.
I principali indici azionari a livello mondiale includono:
- S&P 500 (Standard & Poor’s 500) – Rappresenta le 500 principali società statunitensi per capitalizzazione di mercato. È uno degli indici più seguiti a livello mondiale e considerato un indicatore chiave della performance del mercato azionario statunitense.
- Dow Jones Industrial Average (DJIA) – Un indice composto dalle 30 principali società statunitensi, che rappresenta uno spaccato delle principali industrie americane. È uno degli indici azionari più antichi e conosciuti al mondo.
- NASDAQ Composite – Un indice che comprende tutte le società quotate nel mercato azionario NASDAQ, con un’enfasi particolare sulle aziende tecnologiche. È considerato un indice di riferimento per il settore tecnologico.
- FTSE 100 (Financial Times Stock Exchange 100) – Rappresenta le 100 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Londra. È un indice di riferimento per il mercato azionario britannico.
- DAX (Deutscher Aktienindex) – È un indice che rappresenta le 30 principali società quotate nella Borsa di Francoforte in Germania. È un indice di riferimento per il mercato azionario tedesco.
- CAC 40 (Cotation Assistée en Continu) – Rappresenta le 40 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Parigi. È un indice di riferimento per il mercato azionario francese.
- Nikkei 225 – È un indice ponderato per capitalizzazione di mercato che comprende le 225 principali società quotate alla Borsa di Tokyo. È considerato un indicatore chiave del mercato azionario giapponese.
- Shanghai Composite Index (SSE) – Un indice ponderato per capitalizzazione di mercato che comprende tutte le azioni quotate alla Borsa di Shanghai. È uno dei principali indici azionari in Cina.
- Hang Seng Index (HSI) – Rappresenta le 50 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Hong Kong. È un indice di riferimento per il mercato azionario di Hong Kong.
- Bovespa (Ibovespa) – È l’indice di riferimento per il mercato azionario brasiliano e rappresenta le principali società quotate alla Borsa di San Paolo.
Questi indici forniscono una panoramica delle condizioni dei mercati azionari nelle rispettive regioni e sono spesso utilizzati come benchmark per gli investitori e i gestori di portafoglio.
GRAFICO INDICE FTSE MIB IN TEMPO REALE
Previsione Prezzo Azioni Italiane 2023 ( ai relativi link ) – Borsa Italiana di Milano
Titoli Blue Chip – Aziende italiane da tenere in considerazione
Azioni Adidas ( BIT: ADS )
Azioni Airbus ( BIT: AIR )
Azioni Air France KLM ( BIT: AF )
Azioni AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
Azioni Amplifon (BIT: AMP )
Azioni AS Roma Calcio ( BIT: ASR )
Azioni Assicurazioni Generali ( BIT: G )
Azioni ATLANTIA (BIT: ATL )
Azioni Autogrill ( BIT: AGL )
Azioni Azimut Holding (BIT: AZM )
Azioni A2A (BIT: A2A )
Azioni Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
Azioni Bayer ( BIT: BAY )
Azioni Banca Generali ( BIT: BGN )
Azioni Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
Azioni Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
Azioni Banco BPM ( BIT: BAMI )
Azioni BASF ( BIT: BASF )
Azioni Bayer ( BIT: BAY )
Azioni BFF Bank ( BIT: BFF )
Azioni BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
Azioni BPER Banca ( BIT: BPE )
Azioni Brembo (BIT: BRE )
Azioni Brunello Cucinelli (BIT: BC )
Azioni D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
Azioni Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
Azioni De’ Longhi ( BIT: DLG )
Azioni Credem ( BIT: CE )
Azioni Credit Agricole ( BIT: ACA )
Azioni CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
Azioni Deutsche Bank (BIT: DBK )
Azioni Diasorin (BIT: DIA )
Azioni Digital Value (BIT: DGV )
Azioni Digital Bros Spa (BIT: DIB )
Azioni ENEL (BIT: ENEL )
Azioni ENI (BIT: ENI )
Azioni Exor (BIT: EXO )
Azioni Enav (BIT: ENAV )
Azioni Esprinet ( BIT: PRT )
Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
Azioni eViso ( BIT: EVS )
Azioni Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
Azioni Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
Azioni Gruppo Hera (BIT: HER )
Azioni ING Groep (BIT: INGA )
Azioni GVS ( BIT: GVS )
Azioni WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
Azioni Ferrari (BIT: RACE )
Azioni Fiera Milano (BIT: FM )
Azioni FinecoBank ( BIT: FBK )
Azioni Italgas (BIT: IG )
Azioni Iveco Group (BIT: IVG )
Azioni Juventus Spa (BIT: JUVE )
Azioni Ryanair (BIT: Ryanair. )
Azioni INWIT (BIT: INW )
Azioni Landi Renzo (BIT: LR )
Azioni SS Lazio ( BIT: SSL )
Azioni Leonardo (BIT: LDO )
Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
Azioni Mediaset (BIT: MFEB )
Azioni Mediobanca Group ( BIT: MB )
Azioni Nexi ( BIT: NEXI )
Azioni OVS ( BIT: OVS )
Piaggio ( BIT: PIA )
Pirelli (BIT: PIRC )
Poste Italiane (BIT: PST )
Prysmian ( BIT: PRY )
Essillor Luxottica ( BIT: EL )
Recordati ( BIT: REC )
Saes Getters ( BIT: SG )
Saipem (BIT: SPM )
Saras (BIT: SRS )
Snam (BIT: SRG )
Stellantis (BIT: STLA )
STMicroelectronics (BIT: STM )
Technogym (BIT: TGYM )
Telecom Italia (BIT: TIT )
Tenaris (BIT: TEN )
Terna ( BIT: TRN )
Unicredit Group (BIT: UCG )
Gruppo Unipol (BIT: UNI )
GRAFICO INDICE NASDAQ IN TEMPO REALE
Previsioni Prezzi di Azioni Nasdaq e New York Stock Exchange o NYSE 2023 ( ai relativi link )
Azioni Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
Azioni AMAZON (NASDAQ: AMZN )
Azioni American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
Azioni Apple (NASDAQ: APPL )
Azioni BlackRock ( NYSE: BLK )
Azioni Goldman Sachs Group Inc. (NYSE: GS )
Azioni JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
Azioni META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
Azioni Twitter (NYSE: TWTR )
Azioni CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
Azioni PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
TESLA ( NYSE: TSLA )
Microsoft (NASDAQ: MSFT )
Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
Etsy ( NASDAQ: ETSY )
Netflix (NASDAQ: NFLX )
Coca Cola (NYSE: KO )
MC Donald’s (NYSE: MCD )
The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
Intel (NASDAQ: INTC )
Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
Pfizer (NYSE: PZE )
Shopify (NYSE: SHOP )
UBER (NYSE: UBER )
Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
Snapchat (NYSE: SNAP )
Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
Snowflake (NYSE: SNOW )
Jabil (NASDAQ: JBL )
NIO – (NYSE: NIO )
BionTech ( NASDAQ: BNTX )
AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
SQUARE (NASDAQ: SQ )
Robinhood (NASDAQ: HOOD )
Nike (NYSE: NKE )
SpaceX ) ( non ancora quotata )
COINBASE ( NASDAQ: COIN )
Plug Power (NASDAQ: PLUG )
Titoli azionari di banche italiane e straniere operanti in Italia:
Energica Motors (BIT: EMC ) TITOLO SOSPESO
Raccolta degli ultimi articoli su segnali operativi di trading per azioni :
- Quanto si guadagna ad investire in azioni
- Dove investire Giugno 2023 le migliori azioni di internet
- 2 azioni consigliate da Morgan Stanley
- Titoli consigliati da Robinhood per Aprile 2023
- 5 Migliori Azioni italiane da inizio anno
- 2 azioni da comprare secondo Buffett
- Migliori azioni AI secondo Bank of America
- Azioni di intelligenza artificiale dove investire in questo momento
- E’ arrivata la disinflazione
- Titoli Growth italiani 2023
- Previsione mercati azionari europei
- 12 azioni da acquistare secondo gli esperti di Wall Street per il 2023
- montagne russe dei mercati finanziari
- Natale 2022: arriva il rally di Babbo Natale?
- Il mercato azionario è in ripresa o è solo un rimbalzo?
- Migliori meme stocks 2023
- Conviene ancora investire in azioni META Platform?
- Dove investire in caso di recessione nel 2023
- 5 meme stocks consigliate da Reddit
- 5 Azioni che stanno facendo notizia in questo momento
- Titoli e settori estivi
- Investire in azioni diversificate in tempo di crisi
- 5 azioni con migliore performances ultimi 3 mesi
- 2 Azioni da comprare prima che risalgano di valore
- Comprare titoli Meta o Nvidia?
- Migliori azioni italiane ultimi sei mesi
- Migliori azioni italiane settimana di Marzo
- Guerra Russia Ucraina: cosa fare?
- Migliori azioni italiane ultimo mese
- Migliori azioni italiane ultima settimana f
- Migliori azioni da shortare
- 5 migliori azioni su cui investire con il mercato ribassista
- ETF su Commodities per proteggersi dall’inflazione
- 10 azioni di robotica USA in crescita
- Titoli Tecnologici
- Migliori azioni Metaverso
- Azioni Robotica
- Azioni di semiconduttori considerati il petrolio dell’economia
- Migliori Azioni secondo gli analisti di Wall Street
- Dove investire : 5 azioni per diversificare il portafoglio
- Dove investire: azioni che aumenteranno di valore nel 2022
- Azioni da comprare domani
- 11 titoli tecnologici a considerare per investire n
- ETF su oro
- IPO su cui investire
- Titoli tecnologici più performanti
- Come investire in Criptovalute e Bitcoin con ETF e Fondi
- Banche operanti in Italia ed i loro investimenti
- Migliori azioni di materie prime su cui investire con l’aumento dei prezzi
- investire in spazio ed azioni spaziali
- Buono Fruttiferi Postale obiettivo 65
- Titoli su cui investire con mercato ribassista / orso
- Titoli di semiconduttori: perchè sono un investimento intelligente nel lungo periodo
- Titoli tecnologici f
- Azioni o CFD?
- Azioni o Forex?
- Titoli tecnologici più performanti
- 10 titoli raddoppiati