Di seguito, le azioni più interessanti del momento da seguire e acquistare per investire; novità dai mercati azionari per il 2023.
Ai link puoi trovare la descrizione dell’azienda, il grafico della quotazione in tempo reale, i dati finanziari e gli indicatori finanziari più importanti. Inoltre potrai trovare anche le ultime notizie che di solito influenzano l’andamento del titolo in borsa.
Apri un Conto Corrente
ed Inizia a Comprare Azioni con Fineco QUI
Cosa sono le azioni
Le azioni sono una parte frazionata dell’intero capitale, di un’azienda che ha un capitale sociale. Fare investimenti in azioni rimane uno dei modi più efficaci per riuscire a ricavare dei rendimenti dai propri risparmi. Il mercato azionario italiano è regolato dalla Consob ; i mercati finanziari sono i luoghi fisici e virtuali dove vengono scambiati gli asset con la redditività più alta.
Se si ha l’intuito, la fortuna ma sopratutto la conoscenza di fare gli investimenti giusti  come questo esempio di portafoglio diversificato, si potrà creare una piccola rendita dai propri risparmi tramite i dividendi delle azioni e aumentare il loro valore con il tempo.
Un altro metodo di compravendita di azioni è quello del trading intraday, cioè comprare e vendere azioni nell’arco di poche ore o pochi giorni, ma lo consigliamo solo ad investitori più esperti.
Quindi anche il piccolo investitore – quello più avveduto – dovrebbe avere una piccola parte dei proprio portafogli titoli in azioni. In questi articoli che troverete di seguito, ci sono delle analisi di aziende e delle azioni con i trend del momento, previsioni finanziarie, il volume di scambi, rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per azione, il rapporto Prezzo/Utili e la quotazione in tempo reale di ogni titolo di cui parliamo.
Come leggere i dati dei titoli azionari messi a disposizione su Economia Italia:
Come potrete vedere, in ogni pagina dedicata ad una azione, non c’è solo la breve storia della società , di cosa si occupa, del suo core business e le ultime notizie più rilevanti, ma ci sono anche dei grafici interattivi delle quotazioni che mostrano il prezzo delle azioni in quel giorno, negli ultimi mesi e anni. Inoltre ci sono i dati provenienti dalle più importanti borse del mondo sugli indicatori fondamentali, come il rapporto prezzo azione 7 utili ( P/E ), il Target Price, il dividendo per azione,
Per saperne di più su queste azioni basta cliccare sul link, in modo di andare nella pagina di approfondimento con l’analisi del titolo aggiornata alla data dell’articolo Legenda del grafico interattivo del prezzo delle azioni: 5d = 5 giorni; 1m = 1 mese; 1y = 1 anno; 5y = 5 anni.
Dichiarazione di non responsabilità : questi articoli di approfondimento esprimono esclusivamente le Nostre opinioni, sono scritti solo a scopo informativo e non costituiscono una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli. Investire comporta rischi per la perdita del capitale. Per favore conduci sempre le tue ricerche e valuta attentamente le tue decisioni di investimento.
Cosa è un’azione
In finanza, un’azione rappresenta una quota di proprietà in una società . Quando acquisti un’azione, diventi un azionista, ovvero un proprietario parziale di quella società .
Le azioni possono essere emesse da società per raccogliere capitale, ovvero denaro, che può essere utilizzato per finanziare le operazioni aziendali o espandere l’attività . In cambio di questo investimento, gli azionisti ricevono diritti che possono includere un dividendo (una parte degli utili della società ) e il diritto di voto nelle decisioni aziendali.
Ci sono due tipi principali di azioni: ordinarie e privilegiate. Le azioni ordinarie danno diritto al voto, ma i dividendi possono variare. Le azioni privilegiate, invece, offrono dividendi fissi, ma solitamente non offrono diritti di voto.
Il valore di un’azione può variare notevolmente nel tempo, a seconda delle performance della società e delle condizioni di mercato generali. Gli investitori possono guadagnare denaro vendendo le azioni a un prezzo più alto di quello pagato per acquistarle, o possono perdere denaro se il valore dell’azione scende.
Perchè si comprano e si vendono azioni
Ci sono molte ragioni per cui si comprano e vendono così tante azioni nelle borse valori. Ecco alcune delle motivazioni principali:
- Investimento: Gli investitori comprano azioni con la speranza che il loro valore aumenti nel tempo, permettendo loro di vendere l’azione a un prezzo più alto in futuro e realizzare un profitto. Questo è noto come investimento a lungo termine.
- Dividendi: Alcune azioni pagano dividendi, che sono porzioni di utili aziendali distribuiti agli azionisti. Questi possono fornire un flusso di reddito regolare.
- Speculazione: Alcuni trader comprano e vendono azioni a breve termine, cercando di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo a breve termine. Questo è noto come trading o speculazione.
- Gestione del portafoglio: Gli investitori possono comprare o vendere azioni per bilanciare il loro portafoglio di investimenti. Ad esempio, potrebbero vendere azioni di una società che sta performando male e comprare azioni di una società che sta performando bene.
- Liquidità : Le borse valori forniscono un mercato in cui gli azionisti possono facilmente vendere le loro azioni quando hanno bisogno di liquidità .
- Fiducia nel mercato: La quantità di azioni comprate e vendute può anche riflettere la fiducia generale nel mercato azionario. Quando gli investitori si sentono positivi riguardo alle prospettive economiche, tendono a comprare più azioni. Quando sono preoccupati o incerti, possono vendere azioni.
In definitiva, la compravendita di azioni nelle borse valori è un elemento chiave del sistema finanziario globale. Permette alle aziende di raccogliere capitali e fornisce agli investitori l’opportunità di partecipare alla crescita economica.
Come può comprare e vendere azioni un piccolo risparmiatore italiano:
Un risparmiatore italiano può investire in azioni attraverso diverse modalità . Qui ci sono alcuni passaggi generali:
- Apertura di un conto di trading: Il primo passo per investire in azioni è aprire un conto di trading con una banca o un broker online. Questi fornitori ti offrono l’accesso alle borse valori dove le azioni vengono comprate e vendute. Alcuni broker online popolari in Italia includono Fineco, Directa e Degiro, ma ce ne sono molti altri. Quando scegli un broker, considera i costi di transazione, l’usabilità della piattaforma, il servizio clienti e i servizi offerti.
- Ricerca delle azioni: Prima di investire, è importante fare una ricerca approfondita sulle azioni in cui intendi investire. Questo può includere la lettura dei report finanziari della società , la comprensione del settore in cui opera e l’analisi dei trend di mercato, ad esempio leggendo gli articoli qui di seguito.
- Decisione sul tipo di investimento: Puoi scegliere di fare trading a breve termine, dove compri e vendi azioni rapidamente per cercare di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo, o puoi fare un investimento a lungo termine, dove compri azioni con l’intenzione di tenerle per un periodo di tempo più lungo (anni o decenni) sperando che aumentino di valore.
- Acquisto delle azioni: Una volta che hai deciso in quali azioni investire, puoi procedere con l’acquisto attraverso la tua piattaforma di trading. Normalmente, ciò comporta l’inserimento del numero di azioni che desideri acquistare e l’invio dell’ordine.
- Monitoraggio dell’investimento: Dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorare regolarmente il tuo investimento. Questo può includere la lettura di notizie relative alla società , l’analisi dei suoi report finanziari e il mantenimento di un occhio sulle tendenze del mercato.
Ricorda, investire in azioni comporta dei rischi. Il valore delle azioni può aumentare o diminuire, e c’è la possibilità di perdere il denaro investito. È importante fare una ricerca approfondita e considerare di parlare con un consulente finanziario prima di iniziare a investire.
Negli articoli di seguito ci sono tutti i tipi di informazione per poter comprare e vendere azioni, i suggerimenti per scegliere quelle più convenienti in un dato periodo di tempo e in una data nicchia economica.
Come investire in titoli azionari:
Azioni da comprare oggi non italiane
Consigli su Dove Investire nel 2024
Come investire in azioni nel 2024– Guida per principianti
14 Azioni americane per il 2024
14 Azioni Multbagger per il 2024
10 migliori azioni per il 2024, secondo l’analisi predittiva
Azioni europee con dividendo più alto 2023
Titoli 2022 su cui puntano gli Hedge Funds
Criptovalute o titoli azionari?
Investimenti azionari migliori
Come investire in Borsa Italiana
Azionariato su cui investire in questi ultimi 12 mesi
Titoli da shortare / vendere allo scoperto
Titoli migliori su Robinhood Â
Titoli energetici
Migliori azioni di energia Rinnovabile
Migliori azioni di celle a combustibile
Colonnine di ricarica elettrica per auto
Come Comprare azioni dallo Smartphone
Come comprare azioni dal PC con Internet Banking
Come comprare Obbligazioni da casa con lo Smartphone o internet bankingÂ
Come comprare azioni UnicreditÂ
Come comprare azioni Intesa Sanpaolo
Migliori Titoli tecnologici
Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
Azioni di Cybersecurity – Sicurea informaticaÂ
Titoli Fintech ( finanza e tecnologia )
Aziende di pagamenti con smartphone
Titoli di aziende legate al Bitcoin
Migliori azioni di videogiochi
Azioni di aziende dello spazio
Migliori azioni asiatiche 2023
Settore turismo e grandi viaggi
Migliori azioni da comprare per il 2024 con alti rendimenti
Previsioni mercati finanziari ed economia cinese
Titoli più interessanti alla Borsa di Milano
Poste italiane un investimento conveniente?
Titoli azionari migliori questo periodo
Come e dove comprare titoli azionari online
Cose da sapere prima di comprare azioni
Migliori titoli azionari del momentoÂ
Titoli molto redditizi da tenere per decenni
Migliori titoli da comprare secondo Goldman SachsÂ
Titoli azionari con dividendo mensileÂ
Su quali titoli investire e tenere per anni
Titoli sicuri per principianti
Titoli che raddoppieranno in un anno
Titoli da comprare in caso di crollo del mercato finanziario
Composizione del portafoglio titoli di Warren Buffett
Gli indici che devi tenere sempre presente prima di investire:
Un indice azionario è un indicatore che misura la performance di un gruppo di azioni che rappresentano un segmento del mercato azionario. Gli indici azionari sono utilizzati per fornire un’idea delle condizioni generali del mercato azionario e per confrontare la performance di singoli titoli o portafogli di investimento. Gli indici azionari possono rappresentare un mercato nazionale, un settore specifico, o una classe di attività finanziarie.
I principali indici azionari a livello mondiale includono:
- S&P 500 (Standard & Poor’s 500) – Rappresenta le 500 principali società statunitensi per capitalizzazione di mercato. È uno degli indici più seguiti a livello mondiale e considerato un indicatore chiave della performance del mercato azionario statunitense.
- Dow Jones Industrial Average (DJIA) – Un indice composto dalle 30 principali società statunitensi, che rappresenta uno spaccato delle principali industrie americane. È uno degli indici azionari più antichi e conosciuti al mondo.
- NASDAQ Composite – Un indice che comprende tutte le società quotate nel mercato azionario NASDAQ, con un’enfasi particolare sulle aziende tecnologiche. È considerato un indice di riferimento per il settore tecnologico.
- FTSE 100 (Financial Times Stock Exchange 100) – Rappresenta le 100 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Londra. È un indice di riferimento per il mercato azionario britannico.
- DAX (Deutscher Aktienindex) – È un indice che rappresenta le 30 principali società quotate nella Borsa di Francoforte in Germania. È un indice di riferimento per il mercato azionario tedesco.
- CAC 40 (Cotation Assistée en Continu) – Rappresenta le 40 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Parigi. È un indice di riferimento per il mercato azionario francese.
- Nikkei 225 – È un indice ponderato per capitalizzazione di mercato che comprende le 225 principali società quotate alla Borsa di Tokyo. È considerato un indicatore chiave del mercato azionario giapponese.
- Shanghai Composite Index (SSE) – Un indice ponderato per capitalizzazione di mercato che comprende tutte le azioni quotate alla Borsa di Shanghai. È uno dei principali indici azionari in Cina.
- Hang Seng Index (HSI) – Rappresenta le 50 principali società per capitalizzazione di mercato quotate alla Borsa di Hong Kong. È un indice di riferimento per il mercato azionario di Hong Kong.
- Bovespa (Ibovespa) – È l’indice di riferimento per il mercato azionario brasiliano e rappresenta le principali società quotate alla Borsa di San Paolo.
- Questi indici forniscono una panoramica delle condizioni dei mercati azionari nelle rispettive regioni e sono spesso utilizzati come benchmark per gli investitori e i gestori di portafoglio.
- S&P 500
- NASDAQ
- FTSE MIB
- Prezzo Petrolio
- Prezzo Gas Naturale
- Indice VIX o della volatilitÃ
Previsione Prezzo Azioni Italiane 2023 ( ai relativi link )Â – Borsa Italiana di MilanoÂ
Titoli Blue Chip –Â Aziende italiane da tenere in considerazione
Azioni Adidas ( BIT: ADS )
Azioni Airbus ( BIT: AIR )
Azioni Air France KLM ( BIT: AF )
Azioni AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
Azioni Amplifon (BIT:Â AMP )
Azioni AS Roma Calcio ( BIT: ASR )
Azioni Assicurazioni Generali ( BIT: G )
Azioni ATLANTIA (BIT:Â ATL )
Azioni Autogrill ( BIT: AGL )
Azioni Azimut Holding (BIT:Â AZM )
Azioni A2A (BIT: A2A )
Azioni Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
Azioni Bayer ( BIT: BAY )
Azioni Banca Generali ( BIT: BGN )
Titolo Banca Ifis ( BIT: IF )
Azioni Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
Titolo azionario Banca Mediolanum ( BIT: BMED)
Azioni Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:Â BMPS )
Azioni Banco BPM ( BIT: BAMI )
Azioni BASF ( BIT: BASF )
Azioni Bayer ( BIT: BAY )
Azioni BFF Bank ( BIT: BFF )
Azioni BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
Azioni BPER Banca ( BIT: BPE )
Azioni Brembo (BIT: BRE )
Azioni Brunello Cucinelli (BIT: BC )
Azioni D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
Azioni Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
Azioni De’ Longhi ( BIT: DLG )
Azioni Credem ( BIT: CE )
Azioni Credit Agricole ( BIT: ACA )
Azioni CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
Azioni Deutsche Bank (BIT: DBK )
Azioni Diasorin (BIT: DIA )
Azioni Digital Value (BIT: DGV )
Azioni Digital Bros Spa (BIT: DIB )
Azioni ENEL (BIT: ENELÂ )
Azioni ENI (BIT: ENI )
Titolo ERG ( BIT: ERG )
Azioni Exor (BIT: EXO )
Azioni Enav (BIT: ENAV )
Azioni Esprinet ( BIT: PRT )
Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
Azioni eViso ( BIT: EVS )
Azioni Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
Azioni Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
Azioni Gruppo Hera (BIT: HER )
Azioni ING Groep (BIT:Â INGAÂ )
Azioni GVS ( BIT: GVS )
Azioni WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
Azioni Ferrari (BIT: RACE )
Azioni Fiera Milano (BIT: FM )
Azioni FinecoBank ( BIT: FBK )
Azioni Italgas (BIT: IG )
Azioni Iveco Group (BIT: IVG )
Azioni Juventus Spa (BIT: JUVE )
Azioni Ryanair (BIT: Ryanair. )
Azioni INWIT (BIT: INW )
Azioni Landi Renzo (BIT:Â LRÂ )
Azioni SS Lazio ( BIT: SSL )
Azioni Leonardo (BIT: LDOÂ )
Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
Azioni Mediaset (BIT: MFEB )
Azioni Mediobanca Group ( BIT: MB )
Moncler S.p.a. (BIT:MONC)
Azioni Nexi ( BIT: NEXI )
Azioni OVS ( BIT: OVS )
Piaggio ( BIT: PIA )
Pirelli (BIT: PIRC )
Poste Italiane (BIT: PST )
Prysmian ( BIT: PRY )
Essillor Luxottica ( BIT:Â EL )
Recordati ( BIT: REC )
Saes Getters ( BIT: SG )
Saipem (BIT: SPM )
Saras (BIT: SRS )
Snam (BIT: SRG )
Stellantis (BIT: STLA )
STMicroelectronics (BIT: STMMI )
Technogym (BIT: TGYM )
Telecom Italia (BIT: TIT )
Tenaris (BIT: TEN )
Terna ( BIT: TRN )
Tesmec ( BIT: TES)
Unicredit Group (BIT:Â UCG )
Gruppo Unipol (BIT: UNI )
Webuild ( BIT: WBD )
Previsioni Prezzi di Azioni Nasdaq e New York Stock Exchange o NYSE 2023 ( ai relativi link )
Azioni Alphabet – Google (NASDAQ:  GOOGL )
Azioni AMAZON (NASDAQ: AMZNÂ )
Azioni American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
Azioni Apple (NASDAQ: APPLÂ )
Azioni BlackRock ( NYSE: BLK )
Azioni Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:Â GS )
Azioni JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
Azioni META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
Azioni Twitter (NYSE:Â TWTRÂ )
 Azioni CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
Azioni PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ:Â PYPLÂ Â )
TESLA ( NYSE:Â TSLAÂ Â Â )
Microsoft (NASDAQ:Â Â MSFTÂ )
Virgin Galactic (NSYE:Â Â SPCEÂ )
Azioni Nvidia (NASDAQ:Â Â NVDAÂ )
Etsy ( NASDAQ:Â ETSYÂ )
Netflix (NASDAQ:Â NFLXÂ )
Coca Cola (NYSE:  KO )
MC Donald’s (NYSE:  MCD )
The Walt Disney Company (NYSE:Â Â DISÂ )
Intel (NASDAQ:Â INTCÂ )
Pinterest Incorporation (NYSE:Â Â PINÂ Â )
Pfizer (NYSE:Â PZEÂ )
Shopify (NYSE:Â Â SHOPÂ )
UBER (NYSE:Â Â UBERÂ Â )
Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
Snapchat (NYSE:Â Â SNAPÂ Â )
Saudi Aramco (Â TADAWUL: 2222Â Â ) ( solo borsa saudita )
Berkshire Hathaway (NYSE:  BRK.B )
Snowflake (NYSE:Â Â SNOWÂ )
Jabil (NASDAQ:Â Â JBLÂ )
NIO – (NYSE:  NIO )
BionTech ( NASDAQ:Â BNTXÂ )
AMC Entertainment Holding (NYSE:Â AMC)
Rayanair ( NASDAQ: RYAAY)
Reddit ( Reddit   ) ( non ancora quotata )
Roku ( ROKU )
SQUARE (NASDAQ:Â SQÂ )
Robinhood (NASDAQ:Â Â HOODÂ Â )
Nike (NYSE:Â Â NKEÂ )
SpaceXÂ ) ( non ancora quotata )
COINBASE ( NASDAQ:Â COINÂ )
Plug Power (NASDAQ:Â PLUGÂ )
Titoli azionari di banche italiane e straniere operanti in Italia:Â
Investire in Titoli Bancari Â
Energica Motors (BIT: EMC ) TITOLO SOSPESOÂ
Azioni Quotate alla Borsa di Milano, Elenco Completo con Simboli
NB:1) Cliccando sul link del simbolo puoi andare alla Pagina dedicata con tutti i dati
2) la capitalizzazione viene aggiornata solo 1 volta all'anno, in quanto può variare di giorno in giorno a secondo del valore delle relative azioni.
Titolo | SIMBOLO | Cap MLN € | |
---|---|---|---|
1 | Enel | ENEL | 61123 |
2 | Ferrari | RACE | 58310 |
3 | Stellantis | STLA | 55537 |
4 | Eni | ENI | 47231 |
5 | Intesa Sanpaolo | ISP | 43889 |
6 | UniCredit | UCG | 42873 |
7 | STMicroelectr. | STMMI | 40726 |
8 | Generali | G | 29024 |
9 | Tenaris | TEN | 18093 |
10 | CNH Industrial | CNHI | 17296 |
11 | Moncler | MONC | 17042 |
12 | Snam | SRG | 15506 |
13 | Terna | TRN | 14635 |
14 | Campari | CPR | 14006 |
15 | Poste Italiane | PST | 13172 |
16 | Inwit | INW | 10886 |
17 | Mediobanca | MB | 9963 |
18 | Prysmian | PRY | 9870 |
19 | Recordati | REC | 9389 |
20 | Nexi | NEXI | 9212 |
21 | FinecoBank | FBK | 7914 |
22 | Leonardo | LDO | 7711 |
23 | Amplifon | AMP | 6814 |
24 | UnipolSai (ex Fondiaria-Sai) | 6580 | |
25 | Banco BPM | BAMI | 6317 |
26 | Banca Mediolanum | BMED | 6070 |
27 | Telecom Italia ( ex Olivetti ) | TIM | 5604 |
28 | Buzzi (ex Buzzi Unicem) | 5428 | |
29 | Diasorin | DIA | 5300 |
30 | A2A | A2A | 5294 |
31 | Interpump | 5005 | |
32 | B. Cucinelli | BC | 4964 |
33 | Pirelli & C. | PIRC | 4629 |
34 | Brembo | BRE | 4268 |
35 | Italgas | IG | 4211 |
36 | Hera | HER | 3963 |
37 | B. Generali | G | 3812 |
38 | Erg | ERG | 3701 |
39 | Bper Banca | BPE | 3694 |
40 | Unipol | 3670 | |
41 | De' Longhi | 3521 | |
42 | Reply | 3514 | |
43 | Monte Paschi Si | BMPS | 3207 |
44 | Azimut H. | 2991 | |
45 | Saipem | SPM | 2766 |
46 | Iveco Group | IVG | 2534 |
47 | Carel Industries | 2518 | |
48 | Credem | CE | 2478 |
49 | S. Ferragamo | 2424 | |
50 | BB Biotech | 2402 | |
51 | Sol | 2324 | |
52 | Iren | 2301 | |
53 | Acea | 2232 | |
54 | Enav | ENAV | 2011 |
55 | B.P. Sondrio | 1884 | |
56 | BFF Bank | BFF | 1792 |
57 | Webuild (Salini Impregilo) | WBD | 1764 |
58 | Technogym | TGYM | 1640 |
59 | Sesa | 1614 | |
60 | Tamburi Inv. | 1608 | |
61 | Mediaforeurope (ex Mediaset) | 1599 | |
63 | Danieli | 1560 | |
64 | Salcef Group | 1486 | |
65 | Alerion Cleanpwr | 1473 | |
66 | Zignago Vetro | 1456 | |
67 | Intercos | 1407 | |
68 | Rai Way | 1381 | |
69 | Cementir Hldg. | 1329 | |
70 | Tod's | 1316 | |
71 | Sanlorenzo | 1310 | |
72 | Anima Holding | 1244 | |
73 | MutuiOnline | 1208 | |
74 | Piaggio | PIA | 1208 |
75 | Maire Tecnimont | 1164 | |
76 | Saras | SRS | 1114 |
77 | Italmobiliare | 1037 | |
78 | GVS | 988 | |
79 | Industrie De Nora | 987 | |
80 | Ariston Holding | 968 | |
81 | Fincantieri | 865 | |
82 | B. Ifis | 863 | |
83 | Marr | 858 | |
84 | Tinexta | 853 | |
85 | Juventus FC | JUVE | 823 |
86 | El.En | 814 | |
87 | B.F. | 669 | |
88 | LU-VE | 609 | |
89 | Seco | 579 | |
90 | Cembre | 566 | |
91 | Mondadori | 564 | |
92 | Edison r nc | 155 | |
92 | OVS | 543 | |
93 | Pharmanutra | 543 | |
94 | Piovan | 511 | |
95 | Illimity bank | 508 | |
96 | Ascopiave | 499 | |
97 | Caltagirone | 498 | |
98 | Saes Getters | SG | 491 |
99 | D'Amico | 486 | |
100 | IVS Gr. A | 483 | |
101 | WIIT | 476 | |
102 | Philogen | 463 | |
103 | Antares Vision | 448 | |
104 | B. Desio | 446 | |
105 | Cir | 440 | |
106 | Safilo Group | 428 | |
107 | The Italian Sea Group | 415 | |
108 | Acinque | 381 | |
109 | Garofalo Health Care | 376 | |
110 | doValue | 368 | |
111 | RCS Mediagroup | 367 | |
112 | Fila | 352 | |
113 | Datalogic | 351 | |
114 | KME Group (ex Intek Group) | 320 | |
115 | Biesse | 315 | |
116 | GPI | 302 | |
117 | Newlat Food | 267 | |
118 | Igd - Siiq | 263 | |
119 | Esprinet | 263 | |
120 | BasicNet | 261 | |
121 | Avio | 245 | |
122 | Seri Industrial | 240 | |
123 | Txt e-solutions | 239 | |
124 | Toscana Aeroporti | 228 | |
125 | Orsero | 224 | |
126 | Sabaf | 221 | |
127 | Cairo Comm. | 218 | |
128 | Somec | 212 | |
129 | Unieuro | 207 | |
130 | Geox | 204 | |
131 | Digital Bros | DIB | 202 |
132 | Equita Group | 191 | |
133 | FNM | 186 | |
134 | Fine Foods & Ph.Ntm | 178 | |
135 | Emak | 173 | |
136 | B&C Speakers | 172 | |
137 | Elica | 165 | |
138 | Risanamento | 163 | |
139 | Fiera Milano | 161 | |
140 | Immsi | 159 | |
141 | Sogefi | 145 | |
142 | Abitare In | 142 | |
144 | Aquafil | 141 | |
145 | Greenthesis | 140 | |
146 | B. Profilo | 138 | |
147 | Indel B | 135 | |
148 | Caltagirone Ed. | 128 | |
149 | Landi Renzo | 123 | |
150 | Openjobmetis | 121 | |
151 | Gasplus | 116 | |
152 | Aeffe | 115 | |
153 | Civitanavi Systems | 114 | |
154 | Mittel | 114 | |
155 | Eurotech | 109 | |
156 | Piquadro | 107 | |
157 | Valsoia | 97 | |
158 | Banca Sistema | 92 | |
159 | Pierrel | 90 | |
160 | Tessellis | 89 | |
161 | SIT | 88 | |
162 | Exprivia | 82 | |
163 | Trevi | 82 | |
164 | Italian Exhibition Gr. | 78 | |
165 | Ratti | 77 | |
166 | Bastogi | 75 | |
167 | Tesmec | 75 | |
168 | Lazio | 71 | |
169 | Irce | 70 | |
170 | Pininfarina | 66 | |
171 | Autostrade M. | 64 | |
172 | Alkemy | 58 | |
173 | Cellularline | 57 | |
174 | Enervit | 56 | |
175 | Brioschi | 54 | |
176 | Beghelli | 49 | |
177 | Gabetti Prop. S. | 49 | |
178 | Bialetti | 48 | |
179 | Neodecortech | 46 | |
180 | Servizi Italia | 42 | |
181 | Grandi Viaggi | 39 | |
182 | PLC | 38 | |
183 | Next Re Siiq | 37 | |
184 | Centrale Latte Italia | 37 | |
185 | Olidata | 35 | |
186 | Borgosesia | 34 | |
187 | Sole 24 Ore | 32 | |
188 | Triboo | 24 | |
189 | Eukedos | 23 | |
190 | Mondo TV | 22 | |
191 | Algowatt | 20 | |
192 | Class | 18 | |
193 | It Way | 18 | |
194 | Caleffi | 16 | |
195 | Csp Int. | 14 | |
196 | Giglio Group | 13 | |
197 | Eems | 12 | |
198 | Monrif | 11 | |
199 | Zucchi | 9 | |
200 | Fidia | 9 | |
201 | Softlab | 8 | |
202 | Restart | 7 | |
203 | Beewize | 7 | |
204 | Netweek | 5 | |
205 | Cia | 5 | |
206 | ePRICE | 4 | |
207 | Met.Extra Group | 2 | |
208 | Gequity | 1 | |
209 | Bioera | 1 | |
210 | Rosss | 0 | |
211 | Conafi | 0 | |
212 | Biancamano | 0 | |
213 | Net Insurance | 0 | |
214 | Vianini | 0 | |
215 | Atlantia | ATL | 0 |
216 | Prima Ind. | 0 | |
217 | Gefran | 0 | |
218 | B.ca Carige | 0 | |
219 | BE | 0 | |
220 | Dea Capital | 0 | |
221 | Chl | 0 | |
222 | LVenture Group | 0 | |
223 | Exor | EXO | 0 |
224 | B. Finnat | BFE | 0 |
225 | ASTM | 0 | |
226 | Autogrill | 0 | |
227 | A.S. Roma | ASR | 0 |
228 | Aedes | 0 | |
229 | Covivio | 0 | |
230 | Sicit | 0 | |
231 | Aeroporto di Bologna | 0 | |
232 | NB Aurora | 0 |
Raccolta ultimi articoli su segnali di trading:
- Analisi tecnica azioni 1 Dicembre
- Azioni da Comprare 27 Novembre
- Azioni da comprare oggi 22 novembre
- BMPS vendere o comprare dopo la vendita dello Stato?
- 3 Azioni da comprare e lasciare in ereditÃ
- Analisi tecnica azioni Stellantis Ottobre 2023
- Dove investire dal 15 ottobre
- Cessione Monte dei Paschi di Siena cosa sappiamo
- Azioni da comprare 6 Ottobre 2023
- Le magnifiche 7 azioni
- 4 Azioni In crescitaÂ
- Analisi tecnica ISP, ENI, Enel 18 Agosto 2023
- Analisi tecnica azioni BMPS 16 Agosto
- Analisi tecnica 9 agosto
- Analisi tecnica 7 AgostoÂ
- Analisi tecnica azioni ISP 5 agosto
- Analisi tecnica 3 Agosto
- Analisi tecnica azioni ISP Agosto 2023
- Analisi Tecnica azioni ISP 26 Luglio
- Analisi tecnica azioni ISP 25 Luglio
- Analisi tecnica azioni Intesa Sanpaolo 24 luglio 2023 QUI
- Analisi tecnica azioni Tesla, Amazon, Apple e Netflix
- Analisi tecnica azioni Poste italiane, MPS, Banca BPER e BPM
- Analisi tecnica azioni Unicredit, ENI, Enel, intesa sanpaolo del 26 luglio
- Analisi tecnica azioni Stellantis, Ferrari, Tenaris, Stmelectronics
- Analisi Tecnica azioni italiane 25 Luglio
- 5 azioni per un mercato rialzista
- Migliori azioni 14 Luglio 2023
- Migliori titoli 13 Luglio
- Migliori titoli oggi 12 Luglio
- Migliori azioni 1 luglio
- Migliori azioni 4 luglio
- Migliori azioni 5 luglio
- Migliori azioni 28 Giugno 2023
- Come comprare azioni TESLA
- Come comprare azioni AMAZON
- Come comprare azioni Intesa Sanpaolo
- Come comprare azioni ENI
- Migliori azioni Intelligenza artificiale
- Quanto si guadagna ad investire in azioni
- Dove investire Giugno 2023 le migliori azioni di internet
- 2 azioni consigliate da Morgan Stanley
- Titoli consigliati da Robinhood per Aprile 2023
- 5 Migliori Azioni italiane da inizio anno
- 2 azioni da comprare secondo Buffett
- Migliori azioni AI secondo Bank of America
- Azioni di intelligenza artificiale dove investire in questo momento
- E’ arrivata la disinflazione
- Titoli Growth italiani 2023
- Previsione mercati azionari europei
- 12 azioni da acquistare secondo gli esperti di Wall Street per il 2023
- montagne russe dei mercati finanziari
- Natale 2022: arriva il rally di Babbo Natale?Â
- Il mercato azionario è in ripresa o è solo un rimbalzo?Â
- Migliori meme stocks 2023
- Conviene ancora investire in azioni META Platform?
- Dove investire in caso di recessione nel 2023
- 5 meme stocks consigliate da Reddit
- 5 Azioni che stanno facendo notizia in questo momento
- Titoli e settori estivi
- Investire in azioni diversificate in tempo di crisi
- 5 azioni con migliore performances ultimi 3 mesi
- 2 Azioni da comprare prima che risalgano di valore
- Comprare titoli Meta o Nvidia?Â
- Migliori azioni italiane ultimi sei mesiÂ
- Migliori azioni italiane settimana di MarzoÂ
- Guerra Russia Ucraina: cosa fare?Â
- Migliori azioni italiane ultimo mese
- Migliori azioni italiane ultima settimana f
- Migliori azioni da shortare
- 5 migliori azioni su cui investire con il mercato ribassistaÂ
- ETF su Commodities per proteggersi dall’inflazione
- 10 azioni di robotica USA in crescita
- Titoli Tecnologici
- Migliori azioni Metaverso
- Azioni Robotica
- Azioni di semiconduttori considerati il petrolio dell’economia
- Migliori Azioni secondo gli analisti di Wall Street
- Dove investire : 5 azioni per diversificare il portafoglio
- Dove investire: azioni che aumenteranno di valore nel 2022
- Azioni da comprare domani
- 11 titoli tecnologici a considerare per investire n
- ETF su oro
- IPO su cui investire
- Titoli tecnologici più performanti
- Come investire in Criptovalute e Bitcoin con ETF e Fondi
- Banche operanti in Italia ed i loro investimenti
- Migliori azioni di materie prime su cui investire con l’aumento dei prezzi
- investire in spazio ed azioni spaziali
- Buono Fruttiferi Postale obiettivo 65
- Titoli su cui investire con mercato ribassista / orso
- Titoli di semiconduttori: perchè sono un investimento intelligente nel lungo periodo
- Titoli tecnologici f
- Azioni o CFD?
- Azioni o Forex?Â
- Titoli tecnologici più performanti
- 10 titoli raddoppiati
- Glossario del trading su azioni:
-
Termine
Significato
Azioni Sono titoli di proprietà di una società che danno diritto ai possessori di una quota di partecipazione al capitale sociale e ai relativi profitti. Ask È il prezzo al quale un venditore è disposto a vendere una certa quantità di un titolo. Bid È il prezzo al quale un acquirente è disposto a comprare una certa quantità di un titolo. Capitale sociale È l’insieme dei mezzi finanziari raccolti da una società attraverso l’emissione di azioni. Dividendi Sono le quote di utili che vengono distribuite agli azionisti. Effetto leva È la possibilità di ottenere un rendimento maggiore investendo una somma inferiore. Forex È il mercato dei cambi, dove vengono scambiate le valute. IPO È l’Initial Public Offering, ovvero l’emissione di azioni da parte di una società per la prima volta in Borsa. Liquidità È la facilità con cui un titolo può essere venduto senza incidere sul suo prezzo. Margine È la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un titolo. Mercato azionario È il luogo in cui vengono scambiate le azioni. Negozio a termine È un contratto che prevede la compravendita di un titolo a una certa data e a un prezzo predeterminato. Ordini di acquisto Sono le istruzioni che un investitore dà al suo broker per acquistare un titolo. Ordini di vendita Sono le istruzioni che un investitore dà al suo broker per vendere un titolo. Prezzo di apertura È il prezzo al quale un titolo viene scambiato per la prima volta in una giornata di Borsa. Prezzo di chiusura È il prezzo al quale un titolo viene scambiato per l’ultima volta in una giornata di Borsa. Prezzo di mercato È il prezzo al quale un titolo viene scambiato in un determinato momento. Prezzo obiettivo È il prezzo al quale un investitore ritiene che un titolo dovrebbe essere scambiato. Rendimento È la percentuale di profitto che un investitore ottiene investendo in un titolo. RSI È l’indice di forza relativa, un indicatore tecnico che misura la forza di un trend. Spread È la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un titolo. Volatilità È la misura di quanto il prezzo di un titolo varia nel tempo. Questa lista comprende i termini più comuni usati in borsa nella compravendita e valutazione di azioni. È importante comprendere il significato di questi termini per poter prendere decisioni di investimento informate.
Ecco alcuni termini aggiuntivi che possono essere utili da conoscere:
- Arbitraggio – È la pratica di acquistare un titolo in un mercato e venderlo nello stesso momento in un altro mercato a un prezzo più alto, ottenendo un profitto immediato.
- Blue chip – È un titolo di una società solida e di grande capitalizzazione, che è considerato un investimento sicuro.
- Bull market – È un mercato in rialzo, in cui i prezzi delle azioni stanno aumentando.
- Bear market – È un mercato in ribasso, in cui i prezzi delle azioni stanno diminuendo.
- Commodity – È un bene materiale, come petrolio, grano o oro, che viene scambiato sul mercato.
- ETF – È un fondo di investimento negoziato in Borsa, che replica un indice di mercato o un paniere di titoli.
- Fondo comune – È un fondo di investimento gestito da una società di gestione, che raccoglie il denaro di diversi investitori e lo investe in una serie di titoli.
- Margin trading – È una forma di investimento che consente agli investitori di acquistare titoli con un deposito iniziale inferiore al prezzo di acquisto.
- Monetary policy – È la politica monetaria di una banca centrale, che mira a controllare l’offerta di moneta e i tassi di interesse.
- Short selling – È una strategia di investimento che consiste nel vendere un titolo che non si possiede, con l’obiettivo di riacquistarlo in futuro a un prezzo più basso e realizzare un profitto.
- Stock picking – È una strategia di investimento che consiste nella scelta di titoli specifici da acquistare o vendere, sulla base di un’analisi fondamentale
Altre azioni degne di nota in quanto interessanti a fini di un investimento:
- Amplifon (BIT:Â Â AMPÂ )
- AS Roma ( BIT:Â ASRÂ )
- Assicurazioni Generali ( BIT:Â GÂ )
- ATLANTIA (BIT:Â Â ATLÂ )
- Autogrill ( BIT:Â AGLÂ )
- Azimut Holding (BIT:Â Â AZMÂ )
- A2A (BIT:Â A2AÂ )
- Alfio Bardolla (BIT:Â ABDGÂ )
- Bayer ( BIT:Â BAYÂ )
- Banca Generali ( BIT:Â BGNÂ )
- Banca Intesa Sanpaolo (BIT:Â ISPÂ )
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:Â Â BMPSÂ )
- Banco BPM ( BIT:Â BAMIÂ )
- BFF Bank ( BIT:Â BFFÂ )
- BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- BPER Banca ( BIT:Â BPEÂ )
- Brembo (BIT:Â BREÂ )
- Brunello Cucinelli (BIT:Â BC )
- Davide-Campari Milano (BIT:Â CPRÂ )
- De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Credem ( BIT:Â CE )
- Credit Agricole ( BIT: ACA )
- CNH Industrial N.V. (BIT:Â CNHIÂ )
- D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
- Diasorin (BIT:Â DIAÂ )
- Digital Value (BIT:Â DGVÂ )
- Digital Bros Spa (BIT:Â DIBÂ )
- ENEL (BIT:Â ENELÂ Â )
- ENI (BIT:Â ENIÂ )
- ERG: ( BIT:ERG)
- Exor (BIT:Â EXOÂ )
- Enav (BIT:Â ENAVÂ )
- Esprinet ( BIT:Â PRTÂ )
- EssilorLuxottica ( BIT:Â ELÂ )
- eViso ( BIT:Â EVSÂ )
- Gas Plus S.p.a. ( BIT:Â GSPÂ )
- Gismondi 1754 ( BIT:Â GISÂ )
- Gruppo Hera (BIT:Â HERÂ )
- GVS ( BIT: GVS )
- Webuild ( BIT: WBD )
- Ferrari (BIT: RACE )
- Fiera Milano (BIT:Â FMÂ )
- FinecoBank ( BIT:Â FBKÂ )
- Italgas (BIT:Â IGÂ )
- Iveco Group (BIT:Â IVGÂ )
- Juventus Spa (BIT:Â JUVEÂ )
- (BIT:Â Ryanair. )
- INWIT (BIT:Â INWÂ )
- Landi Renzo (BIT:Â LRÂ Â )
- Leonardo (BIT:Â LDOÂ Â )
- Mediaset (BIT:Â MFEBÂ )
- Mediobanca Group ( BIT:Â MBÂ )
- Nexi ( BIT:Â NEXIÂ )
- OVS ( BIT: OVS )
- Piaggio ( BIT:Â PIAÂ )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT:Â PSTÂ )
- Prysmian ( BIT:Â PRYÂ )
- Essillor Luxottica ( BIT:Â Â ELÂ )
- Recordati ( BIT:Â RECÂ )
- Saes Getters ( BIT:Â SGÂ )
- Saipem (BIT:Â SPMÂ )
- Saras (BIT:Â SRSÂ )
- Snam (BIT:Â SRGÂ )
- Stellantis (BIT:Â STLAÂ )
- STMicroelectronics (BIT:Â STMÂ )
- Technogym (BIT:Â TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT:Â TENÂ )
- Terna ( BIT:Â TRNÂ )
- Unicredit Group (BIT:Â Â UCGÂ )
- Gruppo Unipol (BIT:Â UNIÂ )
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT:Â AMDÂ )
- Air France KLM ( BIT:Â AFÂ )
- Airbus ( BIT:Â AIRÂ )
- Adidas ( BIT:Â ADSÂ )
- Bayer ( BIT:Â BAYÂ )
- BASF ( BIT:Â BASFÂ )
- Lufthansa ( BIT:Â LHA )
- Alphabet – Google (NASDAQ:  GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ:Â AMZNÂ )
- American Airlines Group ( NASDAQ:Â AALÂ )
- Apple (NASDAQ:Â APPLÂ )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ:Â METAÂ )
- Twitter (NYSE:Â Â TWTRÂ )
- Â CISCO SYSTEMS (NASDAQ:Â CSCOÂ )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ:Â Â PYPLÂ Â )
- TESLA ( NYSE:Â TSLAÂ Â Â )
- Microsoft (NASDAQ:Â Â MSFTÂ )
- Virgin Galactic (NSYE:Â Â SPCEÂ )
- Azioni Nvidia (NASDAQ:Â Â NVDAÂ )
- Etsy ( NASDAQ:Â ETSYÂ )
- Netflix (NASDAQ:Â NFLXÂ )
- Coca Cola (NYSE:  KO )
- MC Donald’s (NYSE:  MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE:Â Â DISÂ )
- Intel (NASDAQ:Â INTCÂ )
- Pinterest Incorporation (NYSE:Â Â PINÂ Â )
- Pfizer (NYSE:Â PZEÂ )
- Shopify (NYSE:Â Â SHOPÂ )
- UBER (NYSE:Â Â UBERÂ Â )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE:Â Â SNAPÂ Â )
- Saudi Aramco (Â TADAWUL: 2222Â Â ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE:  BRK.B )
- Snowflake (NYSE:Â Â SNOWÂ )
- Jabil (NASDAQ:Â Â JBLÂ )
- NIO – (NYSE:  NIO )
- BionTech ( NASDAQ:Â Â BNTXÂ )
- AMC Entertainment Holding (NYSE:Â Â AMC)
- Reddit ( Reddit   ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ:Â SQÂ )
- Robinhood (NASDAQ:Â Â HOODÂ Â )
- Nike (NYSE:Â Â NKEÂ )
- SpaceXÂ ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ:Â COINÂ )
- Plug Power (NASDAQ:Â PLUGÂ )
Migliori azioni per settore economico su cui investire
I campi economici in forte espansione.
Innanzitutto bisogna aprire una parentesi si quali sono i campi economici in espansione.
Non sempre l’espansione di una tecnologia o di un particolare campo economico è lineare, pensiamo alle azioni di aziende legate al petrolio o all’oro per esempio, che possono mutare il loro prezzo anche in modo considerevole rispetto al valore della materia prima a cui fanno riferimento, base del loro business.
Ci sono però dei settori che sono in evidente espansione di cui Noi parliamo in modo ricorrente in questo sito, di seguito ne citiamo alcuni.
Ai link troverete degli approfondimenti con dei relativi titoli azionari di aziende consigliate.
- Titoli Biotech
- Titoli Farmaceutici
- Editing Genetico
- Azioni di Lusso
- Cannabis
- Cambiamento Climatico
- Energia EolicaÂ
- Energia nucleare
- Colonnine ricarica elettrica
- Energia Rinnovabile
- Armi e spazio
- Titoli spaziali
- Spazio
- Robotica
- Idrogeno
- Azioni aurifere 2023
- Solare
- Marijuana
- Titoli di industrie minerarieÂ
- Azioni di aziende di diamanti
- Titoli Litio e batterie
- Automotive
- Auto elettriche
- Materie prime minerarie
- Fintech
- Migliori azioni tecnologiche
- Semiconduttori
- Metaverso
- Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
- Software
- Cybersecurity
- 5G
- Stampa 3D
- Aziende legate al Bitcoin
- Pagamenti online – contactless
- E-Commerce
- Armi
- Aziende europee su cui investire
- Titoli Cinesi
- Titoli spagnoli
- Settore turistico
- Titoli Francesi
- Azioni Giapponesi
- Tedesche
- Inglesi
- Migliori azioni cinesi 2023
- Migliori titoli cinesi 2021
- Scommesse sportive
- Azioni Multigabber per il 2024
Prima di comprare azioni bisogna conoscere sapere come iniziare
Su Finanza Italia troverete tutte le guide necessarie per iniziare a comprare e vendere azioni.
Dagli orari di apertura e chiusura delle principali borse mondiali, come iniziare a fare trading,  quale banca scegliere , quale broker scegliere a quanto capitale serve per fare trading alle vendite allo scoperto, agli errori da evitare quando si fa trading.
Quando acquistare titoli, a che ora, in che periodo dell’anno, quando vendere i titoli, come comprare solo porzioni di titoli, come usare gli strumenti dello stop loss e take profit per riuscire a sfruttare a fare guadagni accettabili e non avere troppe perdite, sapere cosa sono i titoli non quotati in borsa, controllare il VIX, cioè l’indice di volatilità del momento, in modo da capire come si muoverà il mercato.
Quali sono le migliori strategie di investimento quando si comprano azioni, come quella del cassettista, cioè sfruttare i principi del value investing e dell’interesse composto, oppure di sfruttare la possibilità delle vendite allo scoperto.
Cosa consigliano gli analisti: glossario
Cos’è un titolo azionario?
Prima di iniziare a leggere le varie analisi sui consigli delle azioni migliori da comprare, ecco un ripasso del concetto di azioni: cosa sono le azioni? Come si diventa azionisti? Cosa significa comprare azioni e diventare azionisti di un’azienda?
Per dirlo in modo semplice, un’azione è uno strumento finanziario che insieme alle obbligazioni indica il finanziamento di una parte di capitale di un’azienda privata o pubblica.
Chi compra un titolo azionario lo fa perché spera che l’azienda produca un utile per azione ( o EPS ) che poi ne distribuisca in parte ai suoi azionisti e che il titolo aumenti di valore nel tempo. Il prezzo delle azioni può cambiare per numerosi motivi legati a vari fattori che possiamo indicare tra i principali: 1) l’andamento dell’economia dove opera l’azienda 2) l’andamento dell’azienda 3) l’andamento del settore in cui opera l’azienda 4) l’influenza delle scelte politiche degli stati dove opera l’azienda. Questa è solo una spiegazione molto semplice per far capire cosa è un’azione. Poi ci sono tutta una serie di strumenti finanziari per poter sfruttare la potenzialità di questo tipo di investimenti, che sono diventati la base stessa del capitalismo, che sono spiegati nel Nostro sito.
Banche con conti investimento e Broker: costi ed affidabilitÃ
Ogni servizio di Broker Online offerto da banche o altri siti di brokeraggio ha costi differenti. La cosa dipende da diversi fattori.
Innanzitutto dall’autorevolezza della banca. Di solito la banca migliore in termini di CET1 ratio, poi la qualità di “esperienza utente” rispetto la piattaforma di trading offerta, ma sopratutto la possibilità di operare in più mercati e con tutti i possibili strumenti finanziari. Quindi non solo azioni, ma anche Futures, CFD, obbligazioni, ecc.
 Banca Broker  |
 Importo Minimo  |
 Importo Massimo  |
 Variazione Percentuale  |
|
 1 |  Directa Sim |  1,5 euro |  18,00 euro |  0,17% |
 2 |  Banca Sella |  2 euro |  19,95 euro |  0,19% |
 3 |  Webank |  2,75 euro |  18,90 euro |  0,19% |
 4 |  Widiba |  5,00 euro |  25,00 euro |  0,15% |
 5 |  ING Direct |  8,00 euro |  18,00 euro |  0,19% |
 6 |  Fineco |  9,95 euro |  19,95 euro | |
 7 |  a— |  a– |  a– |  a– |
Situazione Mercati a Novembre 2023 e settimane precedenti
- Fed e BCE hanno smesso di aumentare il costodel denaro, ma hanno fatto sapere che continueranno se l’inflazione dovesse tornare a crescere.
- Chiuso un 2° trimestre molto guardingo, i mercati finanziari sembrano guardare da una finestra gli eventi che accadono. Le azioni Blue Chip sono ancora molto ballerine e si può fare affidamento solo sui loro dividendi. Nuova linfa per il mercato obbligazionario che fermo da anni ha trovato in questo 2023 il suo anno di riscatto. Le Obbligazioni di Stato italiane vanno a ruba, neppure le regalassero.
- Forse meglio affidarsi a qualche ETF più solido.
- Come comprare azioni AMAZON
- Come comprare azioni Intesa Sanpaolo
- Come comprare azioni ENI
- I risparmi nei conti correnti, i meglio il loro valore reale sarà compromesso dall’inflazione ecco quindi che sarà meglio investirli in qualche strumento indicizzato all’inflazione o a qualche tipo di azione al riparo da inflazione e recessione. Cosa più difficile da trovare.
-  Per quanto riguarda invece i mercati di Wall Street, gli indici sono arrivati al massimo nella primavera del 22 e 4,2 milioni di ragazzini iscritti al social Wallstreetsbets di Reddit , stanno letteralmente facendo impazzire i guru di Wall Street , facendo investimenti organizzati di piccole somme che – insieme – stanno destabilizzando tutto il settore puntando tutti insieme su titoli di dubbia qualità ma che rivoluzionano tutto il mercato. Quindi la parola d’ordine, è PRUDENZA .
- Ci sono titoli che hanno perso fino al 50% del loro valore e che dovrebbero tornare a crescere nei prossimi mesi. Ecco degli approfondimenti ai link >> 1, 2, 3,
- Va detto che l’indice Vix suggerisce che ci sarà volatilità , situazione che non consiglia di fare grandi investimenti al rialzo, anche perché il Nasdaq è ai massimi storici. Per questa incertezza il prezzo dell’oro è arrivato ai sui massimi storici: quasi 50 euro al grammo.
- Non dimentichiamo le buone occasioni nell’azionariato anche italiano ad un prezzo inferiore al proprio valore reale per fare una buona strategia di value investing.
Quali sono i migliori Broker online con cui acquistare azioni approvati dalla CONSOB
 Su quale piattaforma fare il Trading Online:
Migliori ETF su azioni su cui investire
Gli ETF su azioni sono un prodotto finanziario molto simile alle azioni. Si tratta di un titolo che ha come sottostante il valore di un gruppo di azioni, di solito dello stesso settore economico, oppure della stessa nazione, oppure di un particolare indice.
- per combattere l’inflazione
- su Commodities
- ETF su azioni su oro
- Robo Global Robotics and Automation Index
- Azioni o Fondi scambiati in borsa?Â
- energia rinnovabile
- su azioni in crescita
- su idrogeno
- semiconduttori
- iShares Global Clean Energy UCITS
- Cloud Computing
- Energia Nucleare
- Metaverso
- Spazio
- Su Blockchain e Bitcoin
- Scommesse sportive
- a reddito fisso
- su small ca
- su azioni 2023