Vediamo quali sono le migliori azioni da comprare e su quali titoli investire a Giugno 2023.
Questo 2° trimestre del 2023 sta portando ancora incertezza sui mercati finanziari, anche se la recessione sembra non essere più un problema ( almeno per l’Italia) e l’inflazione sta calando, come il prezzo delle materie prime. La borsa di Milano ( che è tornata sui massimi) e Wall Street stentano a decollare; i titoli tecnologici statunitensi sono tornati ad attirare gli investitori e riescono a tenere alte le borse occidentali ma per il resto dei listini è l’incertezza a dominare la scena.
I piccoli investitori italiani – da sempre molto prudenti – sono invece concentrati sulle nuove emissioni di obbligazioni che anche a Giugno avranno un nuovo prodotto il BTP Valore. La Borsa italiana infatti dopo essere tornata vicino ai massimi storici sembra piuttosto ferma.
I dati macroeconomici ci dicono che è in atto una disinflazione e forse quel momentum ( da non confondersi con un semplice rimbalzo delle borse ) che tutti aspettavano, è in realtà già passato.
Prima di investire in azioni bisogna avere chiari alcuni concetti:
Bisogna sempre tenere presente quali sono i migliori titoli azionari da comprare o vendere presso le borse valori per poter operare nei mercati finanziari, o solo per tenere d’occhio dove investire,
Questa pagina è divisa in 2 grandi sezioni: la prima alcuni accenni su come troverete una sintesi dei consigli finanziari per investire soldi fatti dai maggiori esperti di finanza italiani ed internazionali in cui vendono elencate le migliori azioni italiane e quelle quotate al Nasdaq e a Wall Street, nonché le regole fondamentali da sapere per poter operare in borsa. Ai link troverete gli approfondimenti per ogni argomento citato.
Per quanto riguarda le previsioni degli analisti internazionali per questo mese, le potrete trovare scorrendo la pagina, dove troverete le ultime novità dei mercati finanziari, le notizie che incidono sull’andamento delle borse mondiali in generale, o più specificatamente per un singolo titolo o un singolo settore.
Le novità del mercato azionario a Giugno 2023.
I primi dati del 2023 parlano di inizio di disinflazione, cioè una graduale diminuzione dell’inflazione, che dovrebbe tornare a livelli gestibili già nella seconda metà di questo anno. Particolare attenzione al settore dell’Intelligenza Artificiale che sembra tirare tutti i titoli tecnologici. Ancora l’andamento dell’economia occidentale sembra andare a sbalzi, con molte incertezze tra una ancora non scongiurata recessione ed una speranza di una nuova fase rialzista.
Con il prezzo delle azioni piuttosto basso, molti investitori si sono decisi a comprare e questo non fa altro che dare nuovo impulso ai mercati finanziari.
Le banche centrali hanno comunque annunciato di continuare la lotta per contrastare l’inflazione tramite l’aumento del costo del denaro
Bisogna stare sempre pronti non solo a “rimbalzi tecnici” degli indici finanziari ma anche a vere e proprie crescita di azioni sottostimate che potrebbero fare la felicità di tanti piccoli investitori.
Attenzione anche ai vari “sconti” che si possono avere quando i mercati sono ai loro massimi e non facciamoci prendere dal panic-selling, cioè dalla voglia di vendere troppo presto per paura di gravi perdite. D’altronde questo periodo può ancora dare adito ad occasioni più o meno remunerative. E comunque – per i più esperti – ci sono sempre titoli da shortare in momenti come questi.
Molti a Wall Street pensano che si sia creata una bolla finanziaria, i titoli hanno diminuito quell’accelerazione, e non si può più parlare di rally delle azioni.
Di seguito, una serie di titoli italiani e stranieri di assoluto valore, delle blue chip da mettere nella propria Watchlist su cui poter investire con una strategia long. D’altronde di titoli sottovalutati ancora ce ne sono.
Migliori azioni da comprare in Italia del FTSE MIB per investire e tenere
Azioni ENI ( BIT: ENI )
(sotto la quotazione in tempo reale delle azioni ENI SPA )
ENI (BIT: ENI ) (Ente Nazionale Idrocarburi) è un’azienda italiana multinazionale nel settore dell’olio e del gas. È una delle più grandi società energetiche quotata in borsa al mondo e opera nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di prodotti petroliferi e del gas.
Fondata nel 1953, ENI ha sede a Roma, in Italia. L’azienda opera in oltre 70 paesi nel mondo, con una presenza significativa in Europa, Africa, Medio Oriente e Americhe. ENI ha un portafoglio diversificato che include attività nel settore upstream (esplorazione e produzione), downstream (raffinazione e commercializzazione) e del gas naturale.
Nel settore upstream, ENI si occupa dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas naturale. L’azienda ha interessi in vari progetti e campi in tutto il mondo, comprese operazioni offshore e onshore.
Azioni Banca Intesa Sanpaolo ( BIT: ISP)
La Banca Intesa SanPaolo ( BIT: ISP ) è una delle più grandi banche del mondo, la più grande banca italiana , è sistemica rispetto il Nostro sistema finanziario e un punto di riferimento per tutti gli investitori italiani che puntano sui titoli finanziari.
Banca Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario italiano nato dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI nel 2007. È uno dei maggiori gruppi bancari in Italia e una delle principali istituzioni finanziarie della zona euro.
Banca Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di servizi bancari e finanziari, tra cui conti correnti, carte di credito, prestiti, mutui, investimenti, assicurazioni, gestione patrimoniale e servizi per le imprese. L’azienda opera sia a livello nazionale che internazionale, con una presenza significativa in diversi paesi e continenti.
Banca Intesa Sanpaolo è impegnata a sostenere lo sviluppo economico e sociale del paese, offrendo servizi finanziari innovativi e sostenibili. L’azienda si impegna anche a promuovere la responsabilità sociale e l’inclusione finanziaria, supportando progetti e iniziative a beneficio delle comunità locali.
Sotto la sua denominazione, Banca Intesa Sanpaolo offre anche servizi di investment banking, consulenza finanziaria e gestione degli asset attraverso le sue divisioni specializzate.
La sede principale di Banca Intesa Sanpaolo si trova a Torino, Italia. La banca è quotata nella Borsa Italiana e fa parte degli indici FTSE MIB e Euro Stoxx 50.
Azioni Ferrari ( BIT: RACE )
Nella Borsa di Milano è riconosciuta con il simbolo(BIT: RACE ) Ferrari è un’azienda automobilistica italiana specializzata nella produzione di vetture sportive di lusso. Fondata nel 1947 da Enzo Ferrari, l’azienda ha sede a Maranello, in Italia.
Ferrari è famosa per le sue auto ad alte prestazioni e il suo coinvolgimento nel motorsport, in particolare nella Formula 1. La scuderia Ferrari è una delle squadre più vincenti nella storia della Formula 1 e ha ottenuto numerosi successi e titoli mondiali nel corso degli anni.
Le auto prodotte da Ferrari sono considerate simboli di prestigio, eleganza e potenza. L’azienda realizza vetture di lusso con motori potenti e design accattivante, offrendo prestazioni eccezionali su strada e pista.
Oltre alla produzione di automobili, Ferrari è coinvolta anche in altre attività, come la commercializzazione di prodotti di merchandising, la gestione di parchi tematici (come il Ferrari World Abu Dhabi) e la fornitura di servizi di personalizzazione e assistenza ai propri clienti.
Ferrari è quotata nella Borsa Italiana e fa parte degli indici FTSE MIB e Euro Stoxx 50. L’azienda ha un seguito globale di appassionati e sostenitori, noti come “tifosi Ferrari”, che ammirano le sue auto e la sua storia nel mondo dell’automobilismo.
Azioni Poste Italiane Spa ( BIT: PST )
(sotto la quotazione in tempo reale delle azioni di Poste italiane ) PSTI.MI
Il simbolo presso la Borsa di Milano è (BIT: PST ) Poste Italiane S.p.A. è un provider di servizi postali italiano e una delle più grandi aziende in Italia. È anche coinvolta nei servizi finanziari e assicurativi. Di seguito troverai alcune informazioni su Poste Italiane:
- Panoramica: Poste Italiane è stata fondata nel 1862 e ha sede a Roma, in Italia. Opera come la società postale nazionale italiana e offre una vasta gamma di servizi, tra cui la consegna di lettere e pacchi, servizi finanziari, assicurazioni, e-commerce e soluzioni di logistica.
- Servizi postali: Poste Italiane gestisce la rete di uffici postali in tutto il paese, offrendo servizi di spedizione e consegna di corrispondenza, pacchi e merci. Offre anche servizi di posta raccomandata, posta prioritaria, posta internazionale e servizi di consegna express.
- Servizi finanziari: Poste Italiane è coinvolta anche nel settore finanziario, offrendo servizi bancari, come conti correnti, carte di credito, prestiti, mutui, investimenti e servizi di pagamento. Gestisce anche il risparmio postale, che è uno strumento di investimento popolare tra i cittadini italiani.
- Servizi assicurativi: L’azienda fornisce anche servizi assicurativi, come assicurazioni sulla vita, assicurazioni auto, assicurazioni casa e assicurazioni sanitarie. Questi servizi sono offerti attraverso la divisione Poste Vita, specializzata nel settore assicurativo.
- Innovazione tecnologica: Poste Italiane si è adattata ai cambiamenti tecnologici e alle esigenze dei clienti, offrendo soluzioni digitali e servizi online. Ha sviluppato piattaforme digitali per consentire pagamenti e transazioni online, tracking dei pacchi, servizi di e-commerce e altro ancora.
Poste Italiane ha un ruolo importante nell’economia italiana e svolge un ruolo essenziale nel garantire la connessione tra le persone, le imprese e le istituzioni nel paese.
Azioni ENEL ( BIT: ENEL )
(sotto la quotazione in tempo reale )
Anche qui stiamo parlando di una azienda il cui pacchetto azionario di maggioranza è nelle mani dello Stato italiano. ENEL (BIT: ENEL ) é un’altra Nostra ‘sorvegliata speciale’, la distribuzione degli utili, determinerà in modo sostanziale anche il valore delle azioni nel prossimo futuro.
ENEL S.p.A. (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica) è un’azienda italiana che opera nel settore dell’energia. Di seguito troverai alcune informazioni su ENEL:
- Panoramica: ENEL è una società per azioni fondata nel 1962 e ha sede a Roma, Italia. È una delle maggiori utility elettriche a livello mondiale e opera in diversi settori dell’energia, tra cui produzione, trasmissione, distribuzione e vendita di energia elettrica.
- Produzione di energia: ENEL è coinvolta nella produzione di energia elettrica utilizzando diverse fonti energetiche, tra cui idroelettrica, termoelettrica, nucleare, eolica e solare. L’azienda ha diverse centrali elettriche in Italia e in tutto il mondo e si impegna a sviluppare un mix energetico sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.
- Trasmissione e distribuzione: ENEL gestisce la rete di trasmissione nazionale in Italia, che connette le centrali elettriche alla rete di distribuzione. Inoltre, ENEL è responsabile della distribuzione di energia elettrica a livello locale attraverso le sue società di distribuzione regionali. L’azienda si impegna a garantire l’efficienza e l’affidabilità della rete di trasmissione e distribuzione.
- Vendita di energia: ENEL fornisce energia elettrica a milioni di clienti in Italia e in altri paesi in cui opera. Offre una varietà di tariffe e piani tariffari per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, compresi servizi di energia per il settore residenziale, commerciale e industriale.
- Sostenibilità e innovazione: ENEL è impegnata nella sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda investe nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie energetiche innovative, come l’energia rinnovabile e l’efficienza energetica. ENEL promuove anche l’uso responsabile dell’energia e si impegna a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e a mitigare i cambiamenti climatici.
ENEL gioca un ruolo chiave nel settore energetico italiano ed è attivamente coinvolta nel promuovere la transizione verso un sistema energetico più sostenibile, basato sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di gas serra.
ENEL continuerà i suoi investimenti in energie rinnovabili ( come le colonnine per ricarica elettrica per auto ) e se questa può sembrare una buona notizia sotto il profilo dell’eco sostenibilità, in realtà potrebbe rivelarsi una lama a doppio taglio, in quanto quest’anno sembra essere quello in cui il prezzo del petrolio sarà il più basso da almeno 30 anni a questa parte.
Azioni ENAV
- Panoramica: ENAV è una società per azioni costituita nel 1981 e ha sede a Roma, Italia. È responsabile della gestione del traffico aereo civile in Italia e fornisce servizi di navigazione aerea, controllo del traffico aereo, gestione dei voli e comunicazioni radio ai piloti.
- Servizi di controllo del traffico aereo: ENAV gestisce il controllo del traffico aereo in tutto lo spazio aereo italiano, inclusi gli aeroporti, lo spazio aereo nazionale e lo spazio aereo oceanico. I suoi controllori del traffico aereo lavorano presso i centri di controllo del traffico aereo e le torri di controllo negli aeroporti per garantire la sicurezza e l’efficienza del traffico aereo.
- Sicurezza e efficienza: ENAV si impegna a garantire la sicurezza delle operazioni aeree in Italia. Monitora costantemente il traffico aereo, fornisce informazioni e assistenza ai piloti e gestisce le rotte per ottimizzare l’efficienza dei voli e ridurre il consumo di carburante.
- Innovazione tecnologica: ENAV adotta tecnologie avanzate per migliorare la gestione del traffico aereo. Utilizza sistemi radar, apparecchiature di comunicazione, strumenti di navigazione e sistemi di gestione del traffico aereo basati su computer per fornire servizi di alta qualità e garantire un flusso di traffico sicuro ed efficiente.
- Partecipazione internazionale: ENAV è attivamente coinvolta in collaborazioni internazionali e fa parte di organizzazioni e reti internazionali nel settore dell’aviazione civile. Collabora con altri fornitori di servizi di navigazione aerea per facilitare il traffico aereo transfrontaliero e promuovere la sicurezza e l’efficienza del sistema di controllo del traffico aereo globale.
ENAV svolge un ruolo fondamentale nel garantire l’ordine e la sicurezza nel traffico aereo italiano, contribuendo così all’efficienza del settore dell’aviazione civile nel paese.
Azioni STELLANTIS N.V. ( BIT: STLA )
Le sue azioni sono conosciute con il simbolo (BIT: STLA ) Stellantis N.V. è un’azienda italo-francese nel settore dell’industria automobilistica. Di seguito troverai alcune informazioni su Stellantis:
- Panoramica: Stellantis è stata formata il 16 gennaio 2021 dalla fusione tra la casa automobilistica italiana Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il gruppo automobilistico francese Groupe PSA. È diventata una delle principali aziende automobilistiche al mondo per volumi di produzione e vendite.
- Marchi automobilistici: Stellantis possiede e gestisce un’ampia gamma di marchi automobilistici, tra cui Fiat, Chrysler, Jeep, Alfa Romeo, Maserati, Peugeot, Citroën, Opel, Vauxhall, DS Automobiles, Lancia e altri. Ogni marchio ha la propria identità e offre una varietà di modelli di veicoli, coprendo segmenti diversi del mercato automobilistico.
- Produzione e vendite: Stellantis ha una presenza globale con numerose fabbriche di produzione e centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. L’azienda produce veicoli per i mercati internazionali e vende i suoi prodotti in oltre 130 paesi. Offre una vasta gamma di veicoli, tra cui automobili, veicoli commerciali leggeri e veicoli industriali.
- Sostenibilità e innovazione: Stellantis è impegnata nella promozione della sostenibilità nel settore automobilistico. L’azienda si sta concentrando sull’elettrificazione delle proprie vetture, investendo nella produzione di veicoli elettrici e ibridi. Stellantis mira anche a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività, adottando tecnologie e processi sostenibili lungo l’intera catena di approvvigionamento e produzione.
- Presenza globale: Stellantis opera in tutto il mondo, con una forte presenza in Europa, Nord America, America Latina e altre regioni. L’azienda è impegnata a soddisfare le esigenze dei clienti globali, adattando i suoi prodotti alle specificità dei diversi mercati e alle preferenze dei consumatori.
Stellantis rappresenta una partnership strategica tra l’Italia e la Francia nel settore automobilistico e mira a mantenere un ruolo di primo piano nell’industria automobilistica globale, combinando le competenze e le risorse delle due società madri, FCA e Groupe PSA.
Azioni Brunello Cucinelli ( BIT: BC ).
Conosciuta presso la Borsa di Milano con il simbolo (BIT: BC ) Brunello Cucinelli S.p.A. è un’azienda italiana di moda di lusso con sede a Solomeo, in provincia di Perugia, Italia. Di seguito troverai alcune informazioni su Brunello Cucinelli:
- Panoramica: Brunello Cucinelli è una casa di moda di lusso fondata nel 1978 da Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore italiano. L’azienda è nota per il suo stile elegante e raffinato, che combina tradizione artigianale italiana con design innovativo.
- Abbigliamento e accessori: Brunello Cucinelli offre una vasta gamma di prodotti di moda, tra cui abiti, cappotti, maglie, pantaloni, gonne, accessori e calzature. I capi di abbigliamento sono realizzati con materiali di alta qualità, come cashmere, seta, pelle e tessuti pregiati, e sono caratterizzati da tagli impeccabili e attenzione ai dettagli.
- Valori dell’azienda: Brunello Cucinelli è noto per il suo approccio etico e sostenibile agli affari. L’azienda promuove valori come la dignità umana, il rispetto per l’ambiente e la responsabilità sociale. Si impegna a creare un ambiente di lavoro positivo per i suoi dipendenti e ad adottare pratiche sostenibili nella produzione dei suoi prodotti.
- Filosofia del “lavoro umano”: Brunello Cucinelli ha sviluppato il concetto di “lavoro umano”, che enfatizza l’importanza di un ambiente di lavoro sano, equo e ispirante. L’azienda crede che la bellezza e la creatività derivino da persone felici e realizzate, e si impegna a offrire opportunità di crescita e sviluppo ai suoi dipendenti.
- Presenza internazionale: Brunello Cucinelli ha una presenza globale e i suoi prodotti sono venduti in numerosi negozi di alta moda in tutto il mondo. L’azienda gestisce anche negozi monomarca in importanti città e destinazioni di moda internazionali.
Brunello Cucinelli è considerata un’icona della moda italiana di lusso, con un’attenzione particolare alla qualità, all’artigianato e all’etica aziendale. L’azienda è conosciuta per il suo stile senza tempo e per la sua dedizione a creare prodotti di alta qualità.
Azioni Campari Milano ( BIT: CRP )
Parliamo proprio di quell’aperitivo che tutto il mondo conosce, venduto in 190 paesi e che è ormai un marchio italiano di prima importanza. Le azioni Campari (BIT: CPR ) sono estremamente interessanti per un investitore cassettista, cioè un investitore che voglia comprare le azioni oggi e tenerle per anni. Un’azienda che va sempre bene, sempre in crescita.
Azioni STMicroelectronics (BIT: STM )
Si tratta di una società italiana che costruisce microchip quotata anche a Wall Street. Da anni impegnata in questo business, recentemente ha visto entrare molti capitali che sono stati rinvestiti proprio in questa produzione che è essenziale per lo sviluppo tecnologico ed economico dell’Italia e dell’Europa senza dover più dipendere dalla Cina per come si è fatto per troppo tempo.
Il suo rapporto prezzo per azione/utili è molto interessante e anche gli altri parametri sembrano tutti in regola per farne un’azione che può dare molte soddisfazioni nei prossimi anni.
Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
Conosciuta alla Borsa di Milano con il simbolo (BIT: EL ) EssilorLuxottica è una società multinazionale di ottica e occhiali con sede in Francia e Italia. È il risultato della fusione tra Essilor e Luxottica, avvenuta nel 2018. Essilor è un’azienda francese specializzata nella produzione di lenti oftalmiche e tecnologie per la correzione della vista, mentre Luxottica è un’azienda italiana nota per la produzione e la distribuzione di occhiali da sole e da vista.
La fusione tra le due aziende ha creato un colosso dell’industria degli occhiali, che copre l’intera catena di produzione, dalla progettazione e produzione delle lenti fino alla distribuzione dei prodotti finiti attraverso un vasto network di punti vendita in tutto il mondo. EssilorLuxottica possiede una vasta gamma di marchi noti, tra cui Ray-Ban, Oakley, Persol, LensCrafters, Sunglass Hut e molti altri.
La società ha un’importante posizione nel settore ottico, con una presenza significativa sia nel mercato delle lenti oftalmiche che in quello degli occhiali da sole. EssilorLuxottica continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie per migliorare la correzione visiva e offrire prodotti di alta qualità ai consumatori.
Tuttavia, EssilorLuxottica è stata anche oggetto di controversie e conflitti interni dopo la fusione. Ci sono state divergenze tra i partner francesi e italiani sulla governance aziendale e sulle strategie di gestione. Questi conflitti sono stati oggetto di attenzione mediatica e hanno influenzato la stabilità dell’azienda.
Nonostante le sfide, EssilorLuxottica rimane un attore di spicco nel settore degli occhiali e continua a essere un punto di riferimento per la progettazione, la produzione e la distribuzione di prodotti ottici di alta qualità.
Azioni Pirelli. ( BIT: PIRC)
Le azioni Pirelli (BIT: PIRC ) hanno avuto degli alti e bassi ultimamente, ma questa rimane una casa di pneumatici italiana solida e conosciuta a livello mondiale.
Azioni MEDIASET ( BIT: MS )
Mediaset (BIT: MS) è un colosso della televisione a livello europeo. Nonostante in questi ultimi anni abbia fatto prodotti commerciali piuttosto scarsi, Mediaset ha un’enorme potenziale in quanto all’epoca in cui Silvio Berlusconi ne era ancora a capo fece accordi internazionali molto soddisfacenti.
Azioni Digital Value ( BIT: DGV )
Digital Value (BIT: DGV ) è una nuova realtà italiana che si occupa di tecnologia e della digitalizzazione delle aziende. Ha trovato un bello slancio dopo la crisi del coronavirus, in quanto le aziende italiane si sono accorte che non c’è più tempo per ammodernarsi.
Azioni Tenaris ( BIT:TEN)
Tenaris (BIT: TEN ) è il più grande produttore del mondo di tubi per il trasporto del gas. Nata in Italia. oggi è una multinazionale presente in tutto il mondo e proprietà di un argentino. Il valore di questo titolo è “esploso” alla fine del 2021, con performance da record. Attenzione però alla sua volatilità
Azioni Brembo ( BIT: BRE )
L’azienda Brembo (BIT: BRE ) si occupa di freni di auto, camion, moto, autobus. E’ uno dei fiori all’occhiello dell’industria meccanica italiana.
Conosciuti in tutto il mondo, i freni Brembo vengono usati da molte case automobilistiche e motociclistiche durante le loro corse. Sono tra i freni più famosi ed apprezzati a livello mondiale e il suo titolo è solido.
Azioni Technogym (BIT: TGYM )
Technogym (BIT: TGYM ) é un altro caso di successo del gènio imprenditoriale italiano. Sfruttando la moda del fitness e della cultura del proprio corpo ha iniziato a fabbricare pesi e strumenti per ginnastica di tutti i tipi, in modo estremamente professionale , farli diventare famosi prima in Italia per poi esportarli in tutto il mondo.
Il valore delle azioni Technogym é iniziato a crescere fin dall’inizio ed è continuato a crescere nel tempo quasi in modo costante. Pandemia a parte, dalla quale si riprenderà sicuramente a tempo debito.
Azioni A2A Spa (BIT: A2A )
A2A Spa è un’azienda partecipata con capitale pubblico ( Regione Lombardia e Comune Milano) che si occupa di erogare servizi di energia elettrica, gas e rinnovabili.
Il titolo (BIT: A2A) è proprio così interessante, in quanto il suo core business è proprio l’investimento e la distribuzione di energie rinnovabili, anche se utilizza anche tutte le altre. Un’altra eccellenza italiana da tenere d’occhio.
Azioni SARAS ( BIT: SRS)
E’ un’azienda fondata nel 1962 dalla Famiglia Moratti e quotata come (BIT: SRS ) . L’azienda Saras nasce fa la sua fortuna come raffinatrice di petrolio grezzo, con un grande stabilimento in Sardegna, ma poi con gli anni evolve e si occupa anche di energia pulita, come l’eolico.
In questi ultimi periodi sta investendo ingenti capitali proprio nello studio, ricerca e sfruttamento delle energie rinnovabili, una svolta green che la fa ben considerare negli ambienti della borsa di Milano. Il suo bilancio è solido e il settore in espansione.
Azioni Digital Bros Spa ( BIT: DIB )
La Digital Bros Spa (BIT: DIB ) è un’azienda italiana che si occupa di distribuzione e vendita di software per giochi. Ha numerosi giochi in esclusiva sul suo catalogo e per questo è molto cresciuta in questi ultimi anni, come d’altronde tutto il settore giochi online.
Bisogna stare attenti a comprare queste azioni per investire nel lungo periodo però, perchè si tratta di un titolo piuttosto volatile che ha avuto un notevole incremento durante la pandemia, ma che poi ha continuato la sua crescita in modo meno veloce, questo ha portato ad un ridimensionamento del prezzo di queste azioni che però nel 2023, dovrebbe continuare la sua crescita insieme a tutta l’azienda.
Azioni Leonardo Spa ( BIT: LDO )
Leonardo (BIT: LDO ) ( ex Finmeccanica ) è la più grande azienda per la difesa e lo spazio in Italia. E’ proprietà di Cassa Depositi e prestiti che ne detiene saldamente il pacchetto azionario di maggioranza relativa e in questo particolare periodo storico dovrebbe tornare a lavorare alacremente, visto quello che sta succedendo.
Leonardo non solo fornisce l’esercito italiano, marina ed aeronautica, ma anche gli eserciti di mezzo mondo.
Finanziariamente parlando è un’azienda che per molto tempo è stata sottovalutata e che in questi ultimi tempi ha avuto una bella rivalutazione dalla borsa.
Leonardo non solo costruisce aerei, navi e carri armati ma è anche molto attiva per quanto riguarda tutto quello che è cyber-security è all’avanguardia a livello mondiale in questo, tanto che la Gran Bretagna si è affidata a Leonardo per tenere al sicuro l’aviazione civile e militare inglese. I suoi radar sono tra i migliori al mondo e sono usati dalle sonde NASA come dagli aerei di linea e caccia di tutto il mondo.
Il suo target price aggiornato lo potrete trovare al link.
Per quanto riguarda “investire in armi” ci sarebbe un lungo discorso da fare a livello morale e filosofico a cui vi rimandiamo al link ” investire in armi “.
Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
Lufthansa ( LHA ) non è un’azienda italiana, come tutti sanno si tratta di un vettore di aerei tedesco, a livello mondiale è la 3a più grande compagnia aerea del mondo, ma queste azioni si possono comprare anche alla Borsa di Milano.
La particolarità di queste azioni è che con il Covid tutte le compagnie aeree hanno avuto enormi difficoltà, molte sono fallite perchè non si poteva più viaggiare, ma Lufthansa grazie alla sua resilienza ha ripreso e ora sta generando record su record.
LEGGI ANCHE : Azioni interessanti da tenere d’occhio –
Migliori titoli bancari
Il sistema creditizio italiano è piuttosto complesso; bisogna innanzitutto capire quali sono le migliori banche italiane, una lista che viene fatta di solito in base al loro CET1 Ratio, uno stress test fatto dalla BCE. In caso di Banche sistemiche, una volta capito questo meccanismo, si può iniziare a cercare le azioni di banca più convenienti, oppure si possono cercare le obbligazioni più profittevoli che emettono.
Ricordiamoci sempre che il valore delle azioni delle banche sono la prima espressione della salute di un sistema economico.
Le nuove norme europee sulle banche, hanno avuto in risultato che oggi ci sono sempre meno piccole banche e sempre più grandi agglomerati di banche , si pensi ad Intesa Sanpaolo o BPER, che radunano diversi vecchi istituti di credito, sempre più sicuri e sempre meno a rischio default rispetto a solo qualche anno fa.
D’altronde la fiducia dei risparmiatori nel sistema bancario italiano aveva visto il suo minimo storico nel di crisi di Veneto Banca e Banca Etruria di difficoltà de la più grande banca europea, crisi tra l’altro molto pubblicizzate a livello mediatico, che hanno fatto vedere quanto questo sistema poggiasse su basi poco solide e quanto l’investitore medio italiano fosse quasi del tutto privo delle fondamentali nozioni di finanza,
Per questo motivo, unito alla contingente inflazione molti risparmiatori sono tornati a rivolgere la loro attenzione verso Buoni Postali ed obbligazioni
Attenzione anche alle fusioni bancarie che quest’anno dovrebbero coinvolgere Monte dei Paschi.
Di seguito, una serie di azioni bancarie che Noi riteniamo degne di attenzione per fare un eventuale investimento.
Azioni Banca Generali
Il titolo di Banca Generali ( BIT: BGN )ha avuto un dividendo record di 1,25 euro per azione, che la porta tra i migliori dividendi del 2018.
Anche il valore delle azioni di questa banca italiana, dopo la crisi sistemica del 2016, sembrano essere tornate a crescere in modo continuo e stabile, forti di una buona solidità dell’Istituto di credito.
Azioni FinecoBank
FinecoBank (BIT: FBK ) è una banca italiana. Nata da una costola di Unicredit, è stata una delle prime banche totalmente digitali in Italia. Ora è una banca indipendente ed è quotata in borsa. I suoi punti di forza stanno proprio nel digitale, come la sua piattaforma di trading, una delle più usate a livello europeo. FinecoBank è quindi una banca solida ( il suo CET1 Ratio è sempre uno dei migliori tra gli istituti di credito italiani ) e le sue azioni si sono dimostrate tra le più interessanti tra i titoli bancari italiani.
Azioni BlackRock ( BLK )
BloackRock ( NYSE: BLK ) non è una vera e propria banca, ma si tratta della più grande compagnia per investimenti a livello mondiale. Gestisce un capitale di 9 mila miliardi di euro, cioè 4 volte il PIL dell’Italia.
Le azioni di questo “mostro della finanza” che riesce ad avere lobbisti anche all’interno del Governo americano, sono molto interessanti sotto un profilo di buy-and-old, cioè da cassettista “compra e tieni” e per “tieni” intendiamo un tempo maggiore di 3 anni, quindi si tratta di un investimento nel lungo periodo.
Altri interessanti titoli di istituti di credito da tenere sott’occhio
- BNP Paribas ed ex BNL ( BIT: BNP )
- Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Intesa Sanpaolo ( BIT: ISP )
- BPER Banca ( BIT: BPE )
- Banca Generali ( BIT: BGN )
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Banco Popolare di Milano – BPM ( BIT: BAMI )
- FinecoBank ( BIT: FBK )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Deutsche Bank ( DB )
- JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
- Goldman Sachs Group Inc. ( NYSE: GS )
- ING Groep (Amsterdam: INGA )
- NEXI
IPO: OFFERTE PUBBLICHE DI AZIONI INTERESSANTI
Le IPO, cioè le pubbliche offerte di azioni che vengono lanciate quando una società inizia a quotarsi in borsa, sono tra gli affari più ricercati dai trader.
La grande aspettativa di una nuova azione, fa di solito subito lievitare il prezzo. Quindi se si riesce ad aggiudicare queste azioni durante la IPO e rivenderle in pochi mesi, si avrà subito un guadagno anche di 2 cifre percentuali, a secondo di come andrà il titolo.
Questa è la normale regola, che ovviamente però non sempre è rispettata: ci sono infatti IPO le cui azioni vengono supervalutate e che per far riprendere il capitale investito, fanno faticare e non poco l’investitore.
Vedi anche : Le migliori IPO del momento.
Ferrovie dello Stato/ANAS: l’IPO che tutti aspettano, ma che non arriva
Sono anni che si aspetta che le Ferrovie dello Stato, vengano quotate in borsa specialmente ora che hanno fatto una fusione con ANAS. Quando ci sarà? Non si sa, nel 2017 sembrava cosa fatta, poi si è bloccato tutto per questioni politiche.
Reddit il più vecchio social di internet e Starlink , la società di satelliti di Elon Musk, dovrebbero arrivare nel 2023.
Azioni Migliori da Comprare al NASDAQ come investimento
Azioni Alphabet / Google ( quotazione azioni GOOGL )
Iniziamo con quelle che molti chiamano azioni FAANG, le iniziali di Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Titoli tecnologici che hanno il predominio nel loro settore a livello mondiale e quindi in forte crescita, crescita legata anche all’enorme popolarità dei loro brand.
Tutti conoscono questa azienda come Google ma la compagnia a cui fa riferimento è Alphabet ed il titolo si chiama (NASDAQ: GOOGL ). Google è il più usato ed importante motore di ricerca al mondo, Alphabet possiede anche Youtube e l’azienda che distribuisce pubblicità Google Adsense e molti altri interessi dal sistema operativo Android agli smartphone Samsung. Una vera macchina per fare soldi e una delle più grandi aziende del mondo.
Azioni APPLE ( Quotazioni azioni AAPL )
Apple (NASDAQ: AAPL ) ha inventato il primo PC per tutti, ha inventato il primo smartphone, e nonostante l’agguerrita lotta che gli fanno gli altri colossi cinesi come Huawei rimane il marchio di riferimento per PC, smartphone e tablet a livello mondiale. La APPLE è l’azienda che per prima ha capitalizzato più di 2.000 miliardi di dollari con le sue azioni. Il valore delle sue azioni è quintuplicato negli ultimi 5 anni ed è il titolo che compone per il 40% il portafoglio titoli della Berkshire Hathaway di Warren Buffett.
Azioni AMAZON ( quotazione azioni AMZN )
Qui parliamo del più grande azienda e-commerce del mondo. Le azioni AMAZON (NASDAQ: AMZN ) sono considerate uno dei migliori investimenti in titoli azionari nel lungo periodo in quanto da sempre questa azienda ha un occhio di riguardo per i suoi investitori ed ha una politica di una crescita lenta ma costante nel tempo, nonché privilegia i suoi azionisti con degli ottimi dividendi.
Le azioni Amazon sono sempre in cima alla lista tra le azioni più comprate da Hedge Funds e i titoli più consigliati dagli analisti di Wall Street per fare un investimento sul lungo periodo.
Azioni META quotazione azioni FB ( ex Facebook )
Comprare azioni META ( ex Facebook ) ( META ) , è un modo per sentirsi padroni di questo social network usato in tutto il mondo. E’ questo che é uscito fuori da una recente ricerca che cercava di capire il successo dei titoli azionari di questo gigante di internet. Facebook basa il suo business nelle pubblicità esposte , la sua grande crescita dei primi anni è calata, mentre i suoi utili no, in quanto essendo a contatto con miliardi di profili e i loro dati personali ogni giorno, riesce a sfruttarli al meglio.
Azioni NETFLIX
Questo semplice quanto geniale sito di film in streaming con abbonamento mensile a bassissimo costo, ha saputo intercettare un bisogno di tante persone nel mondo e con il fatto che produce anche film e telefilm è riuscito a creare un business fantastico intorno ad un semplice sito di film in streaming. Aver acquistato le azioni NETFLIX (NASDAQ: NFLX ) qualche anno fa’, è stato un grande affare per gli investitori. Oggi però questa crescita dei suoi abbonati è finita per varie ragioni e le azioni hanno dimezzato il loro valore come si può vedere dal grafico in tempo reale.
Azioni TESLA – quotazione azioni NASDAQ:TSLA
Comprare le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA ) significa fare un investimento ad alto rischio, in quanto si tratta di un titolo molto volatile i cui azionisti puntano molto sia sul brand di Elon Musk, che sulla speranza che in un futuro queste auto elettriche siano molto vendute. Questi fattori hanno fatto sì che il titolo Tesla sia stato iper valutato e che oggi rimanga una storia a sé, molto particolare, nel campo della finanza.
MICROSOFT – quotazione azioni NASDAQ:MSFT
Tutti conoscono la società fondata da Bill Gates. Le azioni Microsoft (NASDAQ: MSFT ) . Il sistema operativo windows rimane uno dei sistemi operativi più usati al mondo ed una specie di macchina per macinare utili.
Azioni Twitter ( TWTR )
Questa è un’azienda importante nel panorama social, ma finanziariamente ha dei problemi. Twitter (NASDAQ: TWTR ) ha da sempre un grande potenziale ma da sempre non riesce ad esprimerlo. Elon Musk ha annunciato di averla acquistata, per poi ripensarci, per poi alla fine comprarla sul serio
Non consigliamo questo investimento alle persone non esperte, almeno finchè Musk non userà questa azienda per le sue provocazioni, che stanno iinfluendo sul titolo e che gli stanno facendo fare delle vere e proprie ‘montagne russe’.
INTEL
La INTEL (NASDAQ: INTC ) è un’altra grande azienda legata alla tecnologia. Anch’essa ha la propria sede in California, in quella fucina di aziende tecnologiche che hanno aiutato a trasformare il mondo e portare l’economia del pianeta verso la digitalizzazione con la loro più importante invenzione: i microchip. E’ così grande che il suo prezzo riesce ad influenzare il listino, ma negli ultimi anni la sua crescita sembra essersi fermata ed ora sembra più adatta ad un trading intraday che ad altri tipi di investimenti come invece molti raccomandano.
American Airlines Group ( AAL )
Si tratta di una delle più grandi compagnie aeree del mondo. Presente in quasi tutte le nazioni del mondo, American Airlines Group ( NASDAQ: AAL ) ha subito un grave shock durante la pandemia come tutto il settore turistico e potrebbe essere una di quelle aziende che nel medio termine potrebbero recuperare tantissimo del valore perso.
Azioni PAYPAL
Le azioni PayPal (NASDAQ: PYPL ) sono uno di quei titoli azionari con cui si potrebbe investire in quanto questa azienda è presente in quasi tutte le forme di pagamento sui vari siti di e-commerce. I dati sono chiari e ci dicono che il commercio online è tutt’ora in espansione e sempre più persone utilizzeranno forme di pagamento online come Paypal e visto che questa holding é tra le prime nel suo business, il valore delle azioni sta aumentando.
Virgin Galactic
Le azioni Virgin Galactic (NASDAQ: SPCE ) sono molto interessanti in quanto fanno parte di un settore completamente nuovo e con pochissimi player: l’economia dello spazio . Si parla di “turismo spaziale”, una cosa relegata alla fantascienza solo qualche anno fa’, ma che aziende come questa del visionario imprenditore Richard Benson ( della più popolare Virgin Radio, una radio franchising internazionale ) possono far diventare reale.
TITOLO SOLO PER TRADER ESPERTI: titolo troppo volatile per i normali investitori.
Azioni PINTEREST
Il titolo azionario Pinterest (NASDAQ: PINS) è stato quello di uno di maggiore interesse tra i tecnologici. La sua IPO è avvenuta a fine 2019 e all’inizio ha stentato un po’, ma poi i suoi numeri utenti sono aumentati di molto, aumentando anche le aspettative di guadagni e quindi di investitori.
Azioni Cisco Systems
Cisco Systems (NASDAQ: CSCO ) è una azienda tecnologica tra le più longeve della California e le sue azioni risultano comunque interessanti anche se ormai vanno più considerate per una speculazione da fare con il Trading Intraday che come azioni da comprare e tenere per lungo tempo.
Azioni AMD
AMD – Advanced Micro Devices ( BIT: AMD ) è un’azienda americana quotata anche nella Borsa di Milano, che produce microprocessori e schede per PC e per l’internet of things. In questo ultimo periodo le sue azioni si sono molto svalutate e secondo tutti gli analisti dovrebbero tornare più forti di prima appena questa crisi finanziaria rientrerà.
Beyond Meat
Beyond Meat è la più importante catena di fast food vegani, (NASDAQ: BYND ) è stata la naturale conseguenza della moda del mangiare vegano. In questi fast food si preparano esclusivamente cibi vegani e la “carne vegana” o come la chiamiamo qui “sostituti di carne” sono il loro cavallo di battaglia. So ristoranti che nel breve e medio termine avranno sicuramente successo visto il bel diffondersi della moda salutista. Pandemia permettendo, ovviamente.
Azioni FUELCELL ENERGY
Qui parliamo di una vecchia conoscenza dei tecnologici, FuelCell Energy Inc. (NASDAQ: FCEL ) era una di quelle aziende che aveva infiammato il mercato dei titoli tecnologici alla fine degli anni ’90 e che si era sgonfiata con la bolla DOT.COM . Il suo business è quello di costruire impianti a celle di combustibile per aiutare le centrali elettriche a gas ad avere emissioni zero, ed aumentare il livello di energia elettrica prodotta con i residui delle centrali stesse. Una genialata che è molto piaciuta ad Exxon che ci sta investendo milioni di dollari. Il valore di questo titolo è aumentato del 1000% in appena un anno. Si tratta di un tipo di azione molto volatile che è adatta a chi vuol fare trading intraday, assolutamente sconsigliata per chi vuol fare un investimento nel lungo periodo.
Azioni Plug Power ( PLUG )
Plug Power (NASDAQ: PLUG ) è un’azienda che ormai da anni sta puntando sulla mobilità basata su celle a combustibile di idrogeno. Si tratta di un titolo che prima o poi farà molto bene, perchè l’idrogeno sembra il sostituto perfetto per la benzina, ma è una tecnologia ancora grezza e da affinare. Il titolo è molto volatile e non è consigliato per i piccoli investitori che puntano ai dividendi, ma è più adatto ad un Trading Intraday o comunque piuttosto veloce.
Azioni UBER
Le azioni Uber (NASDAQ: UBER ) stanno riprendendo e dopo quasi due anni dall’IPO stanno dando i loro primi frutti. Uber è un servizio rivoluzionario, talmente rivoluzionario che ha avuto diverse noie legali negli stati in cui le persone si sono messe a fare da autisti, per questo motivo la multinazionale ha stentato prima di crescere a livello finanziario.
Azioni NVDIA
Parliamo del titolo azionario NVDIA (NASDAQ: NVDIA ) . Si tratta di una delle aziende tecnologiche fiori all’occhiello dell’High-Tech statunitense.
In particolare Nvidia , la cui sede è a Santa Clara si occupa della progettazione e produzione di schede video per PC che negli ultimi anni hanno avuto un notevole incremento di domanda in quanto usate per i giochi online. Si tratta di una tecnologia in continuo miglioramento proprio perché gli appassionati di gaming richiedono prodotti sempre più performanti per rendere un gioco online più reale della realtà. Per questo motivo il prezzo delle azioni di questa azienda leader del suo settore non hanno praticamente mai conosciuto la crisi, nemmeno durante la pandemia C19.
Azioni SHOPIFY
Shopify è un’azienda che offre piattaforme internet per costruire siti e-commerce. Negli ultimi 5 anni il titolo di Shopify ( SHOP ) è aumentato del + 5.000% circa.
Questa piattaforma detiene circa il 25% di questo mercato a livello mondiale. Il business consiste nel fatto di avere a disposizione dei siti di e-commerce già fatti, da compliare solo con gli oggetti da vendere, i prezzi, la denominazione del negozio eccetera. Sono facilissimi da usare e ormai si sa che ogni negozio reale dovrebbe avere la sua piattaforma virtuale peer effettuare vendite online. La veloce crescita del valore di questo sito recentemente ha avuto un rallentamento ma ancora la saturazione del mercato è lontana, quindi questo titolo azionario ha tutte le caratteristiche per essere ancora un buon investimento nel lungo termine.
PFIZER ( PFE )
Pfizer è una delle più grandi multinazionali farmaceutiche del mondo. Le sue azioni sono state oggetto di attenzione di tutti gli investitori per via del vaccino contro la pandemia. Questo titolo è cresciuto proprio grazie a questo evento, ma non ha avuto l’exploit che tutti si aspettavano.
D’altronde parliamo di un’azienda enorme , che ha molti prodotti conosciutissimi nel proprio paniere. Va detto che questo titolo azionario può essere tenuto in un portafoglio di altri titoli per diversificare e sfruttare i dividendi.
COINBASE ( COIN )
COINBASE ( NASDAQ: COIN ) è una delle più vecchie piattaforme dove comprare e rivendere criptovalute. L’andamento del titolo varia a secondo del numero di transizioni che si fanno sulla piattaforma. Nonostante non sia un titolo di per sè in crescita, va detto che essendo un titolo legato alle criptovalute rimane tra i più interessanti e sicuramente da tenere sotto occhio.
Azioni da comprare a Wall Street per fare investimenti
Azioni Coca-Cola
Le azioni Coca Cola (NYSE: KO) ISIN US1912161007 vengono considerate da sempre tra i titoli migliori da comprare in un’ottica di investimento da cassettista, cioè da tenere nel cassetto per parecchio tempo e prenderne i profitti dei dividendi.
Azioni MC Donald’s
Anche le azioni Mc Donald’s (NYSE: MCD) sono considerate tra le più sicure, in quanto questa multinazionale da sempre fa politiche di grandi investimenti ed è tra le più solide, quindi da considerare una Blue Chip.
Azioni Berkshire Hathaway
Le azioni Berkshire Hathaway (NYSE: BRK-B ) sono importanti non solo perché è un’azienda finanziaria fondata da Warren Buffett che è in costante crescita da decenni, con risultati esorbitanti, ma anche perché le sue strategie di investimento ed il suo portafoglio è quello più copiato e comunque di più grande ispirazione per gli investitori di tutto il mondo.
Azioni Goldman Sachs
Le azioni Goldman Sachs (MYSE: GS ) sono di questa grande banca d’affari, una delle più importanti del mondo. Si tratta di un titolo che sentiamo spesso nominare e che potrebbe essere interessante più sotto un’ottica di speculazione tramite Trading Giornaliero che per fare investimenti nel lungo periodo.
Azioni Walt Disney
Tutti conoscono Walt Disney (NYSE: DS ) e azioni della multinazionale dello spettacolo hanno ripreso il loro valore, non tanto per i prodotti che stanno vendendo quanto per il fatto che con il nuovo canale della TV digitale stanno spopolando in quanto ad abbonamenti.
Ancora siamo lontano dai numeri di Netflix ma l’archivio di film e telefilm di Walt Disney è sterminato e chi si abbona può trovare quello che vuole, quindi questa nuova fonte di guadagno sarà molto importante, finché non potrà tornare ad aprire di nuovo le sale cinematografiche e i famosi parchi giochi.
Azioni SQUARE
Square è una società Fintech quotata al (NASDAQ: SQ ) ed è in forte crescita: offre soluzioni hardware e software ai commercianti, i quali hanno a disposizione un completa sistema per elaborare i loro ordini, le loro vendite, gli stipendi dei lavoratori e le tasse da pagare. Un ALL-IN sognato da ogni commerciante.
Azioni Robinhood
Robinhood (NASDAQ: HOOD ) è un broker online , divenuto molto famoso durante la pandemia, quanto trump decise di dare dei rimborsi molto alti in contanti ai lavoratori costretti al lockdown. Robinhood, grazie al fatto che ha costi zero e possibilità di comprare azioni frazionate, è diventato popolare tra i giovanissimi che così hanno avuto l’illusione di diventare milionari investendo poche centinaia di euro. Per uno che ci è riuscito, qualche migliaio ha fallito, ma ormai il nome se l’era fatto.
Il titolo è molto interessante se partiamo da questo ragionamento: è molto di moda tra gli stessi ragazzi che hanno iniziato a tradare da poco e quindi può crescere molto, come pià crollare. Quindi si tratta di un titolo altamente volatile, sconsigliato a chi investe nel lungo periodo, ma estremamente interessante per chi fa Trading Intraday.
Altre azioni degne di nota in quanto interessanti a fini di un investimento:
- Amplifon (BIT: AMP )
- AS Roma ( BIT: ASR )
- Assicurazioni Generali ( BIT: G )
- ATLANTIA (BIT: ATL )
- Autogrill ( BIT: AGL )
- Azimut Holding (BIT: AZM )
- A2A (BIT: A2A )
- Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
- Bayer ( BIT: BAY )
- Banca Generali ( BIT: BGN )
- Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Banco BPM ( BIT: BAMI )
- BFF Bank ( BIT: BFF )
- BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- BPER Banca ( BIT: BPE )
- Brembo (BIT: BRE )
- Brunello Cucinelli (BIT: BC )
- Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
- De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Credem ( BIT: CE )
- Credit Agricole ( BIT: ACA )
- CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
- D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
- Diasorin (BIT: DIA )
- Digital Value (BIT: DGV )
- Digital Bros Spa (BIT: DIB )
- ENEL (BIT: ENEL )
- ENI (BIT: ENI )
- Exor (BIT: EXO )
- Enav (BIT: ENAV )
- Esprinet ( BIT: PRT )
- EssilorLuxottica ( BIT: EL )
- eViso ( BIT: EVS )
- Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
- Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
- Gruppo Hera (BIT: HER )
- GVS ( BIT: GVS )
- WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
- Ferrari (BIT: RACE )
- Fiera Milano (BIT: FM )
- FinecoBank ( BIT: FBK )
- Italgas (BIT: IG )
- Iveco Group (BIT: IVG )
- Juventus Spa (BIT: JUVE )
- (BIT: Ryanair. )
- INWIT (BIT: INW )
- Landi Renzo (BIT: LR )
- Leonardo (BIT: LDO )
- Mediaset (BIT: MFEB )
- Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Nexi ( BIT: NEXI )
- OVS ( BIT: OVS )
- Piaggio ( BIT: PIA )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Prysmian ( BIT: PRY )
- Essillor Luxottica ( BIT: EL )
- Recordati ( BIT: REC )
- Saes Getters ( BIT: SG )
- Saipem (BIT: SPM )
- Saras (BIT: SRS )
- Snam (BIT: SRG )
- Stellantis (BIT: STLA )
- STMicroelectronics (BIT: STM )
- Technogym (BIT: TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT: TEN )
- Terna ( BIT: TRN )
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Gruppo Unipol (BIT: UNI )
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Air France KLM ( BIT: AF )
- Airbus ( BIT: AIR )
- Adidas ( BIT: ADS )
- Bayer ( BIT: BAY )
- BASF ( BIT: BASF )
- Lufthansa ( BIT: LHA )
- Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
- Apple (NASDAQ: APPL )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
- Twitter (NYSE: TWTR )
- CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola (NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike (NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )
Migliori azioni per settore economico su cui investire
I campi economici in forte espansione.
Innanzitutto bisogna aprire una parentesi si quali sono i campi economici in espansione.
Non sempre l’espansione di una tecnologia o di un particolare campo economico è lineare, pensiamo alle azioni di aziende legate al petrolio o all’oro per esempio, che possono mutare il loro prezzo anche in modo considerevole rispetto al valore della materia prima a cui fanno riferimento, base del loro business.
Ci sono però dei settori che sono in evidente espansione di cui Noi parliamo in modo ricorrente in questo sito, di seguito ne citiamo alcuni.
Ai link troverete degli approfondimenti con dei relativi titoli azionari di aziende consigliate.
- Titoli Biotech
- Titoli Farmaceutici
- Editing Genetico
- Azioni di Lusso
- Cannabis
- Cambiamento Climatico
- Energia Eolica
- Energia nucleare
- Colonnine ricarica elettrica
- Energia Rinnovabile
- Armi e spazio
- Titoli spaziali
- Spazio
- Robotica
- Idrogeno
- Azioni aurifere 2023
- Solare
- Marijuana
- Titoli di industrie minerarie
- Azioni di aziende di diamanti
- Titoli Litio e batterie
- Automotive
- Auto elettriche
- Materie prime minerarie
- Fintech
- Tecnologiche
- Semiconduttori
- Metaverso
- Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
- Software
- Cybersecurity
- 5G
- Stampa 3D
- Aziende legate al Bitcoin
- Pagamenti online – contactless
- E-Commerce
- Armi
- Aziende europee su cui investire
- Titoli Cinesi
- Titoli spagnoli
- Settore turistico
- Titoli Francesi
- Tedesche
- Inglesi
- Migliori azioni cinesi 2023
- Migliori titoli cinesi 2021
- Scommesse sportive
Prima di comprare azioni bisogna conoscere sapere come iniziare
Su Finanza Italia troverete tutte le guide necessarie per iniziare a comprare e vendere azioni.
Dagli orari di apertura e chiusura delle principali borse mondiali, come iniziare a fare trading, quale banca scegliere , quale broker scegliere a quanto capitale serve per fare trading alle vendite allo scoperto, agli errori da evitare quando si fa trading.
Quando acquistare titoli, a che ora, in che periodo dell’anno, quando vendere i titoli, come comprare solo porzioni di titoli, come usare gli strumenti dello stop loss e take profit per riuscire a sfruttare a fare guadagni accettabili e non avere troppe perdite, sapere cosa sono i titoli non quotati in borsa, controllare il VIX, cioè l’indice di volatilità del momento, in modo da capire come si muoverà il mercato.
Quali sono le migliori strategie di investimento quando si comprano azioni, come quella del cassettista, cioè sfruttare i principi del value investing e dell’interesse composto, oppure di sfruttare la possibilità delle vendite allo scoperto.
Cosa consigliano gli analisti: glossario
Cos’è un titolo azionario?
Prima di iniziare a leggere le varie analisi sui consigli delle azioni migliori da comprare, ecco un ripasso del concetto di azioni: cosa sono le azioni? Come si diventa azionisti? Cosa significa comprare azioni e diventare azionisti di un’azienda?
Per dirlo in modo semplice, un’azione è uno strumento finanziario che insieme alle obbligazioni indica il finanziamento di una parte di capitale di un’azienda privata o pubblica.
Chi compra un titolo azionario lo fa perché spera che l’azienda produca un utile per azione ( o EPS ) che poi ne distribuisca in parte ai suoi azionisti e che il titolo aumenti di valore nel tempo. Il prezzo delle azioni può cambiare per numerosi motivi legati a vari fattori che possiamo indicare tra i principali: 1) l’andamento dell’economia dove opera l’azienda 2) l’andamento dell’azienda 3) l’andamento del settore in cui opera l’azienda 4) l’influenza delle scelte politiche degli stati dove opera l’azienda. Questa è solo una spiegazione molto semplice per far capire cosa è un’azione. Poi ci sono tutta una serie di strumenti finanziari per poter sfruttare la potenzialità di questo tipo di investimenti, che sono diventati la base stessa del capitalismo, che sono spiegati nel Nostro sito.
Quanto costa comprare e vendere un’azione
Ogni servizio di Broker Online offerto da banche o altri siti di brokeraggio ha costi differenti. La cosa dipende da diversi fattori.
Innanzitutto dall’autorevolezza della banca. Di solito la banca migliore in termini di CET1 ratio, poi la qualità di “esperienza utente” rispetto la piattaforma di trading offerta, ma sopratutto la possibilità di operare in più mercati e con tutti i possibili strumenti finanziari. Quindi non solo azioni, ma anche Futures, CFD, obbligazioni, ecc.
Banca Broker |
Importo Minimo |
Importo Massimo |
Variazione Percentuale |
|
1 | Directa Sim | 1,5 euro | 18,00 euro | 0,17% |
2 | Banca Sella | 2 euro | 19,95 euro | 0,19% |
3 | Webank | 2,75 euro | 18,90 euro | 0,19% |
4 | Widiba | 5,00 euro | 25,00 euro | 0,15% |
5 | ING Direct | 8,00 euro | 18,00 euro | 0,19% |
6 | Fineco | 9,95 euro | 19,95 euro | |
7 | a— | a– | a– | a– |
Situazione Mercati Giugno 2023 e settimane precedenti
- Giugno 2023: TUTTE le previsioni che davano peer scontata la recessione in occidente si sono rivelate errate. La crescita in Europa è vicina allo zero e sembra incredibile ma è l’Italia a tirare il carrozzone Europa con il suo onesto + 0,5% di crescita nel primo trimestre. Meno bene la Germania che si è fermata a zero.
- Sicuramente rimanere prudenti e non puntare troppo su titoli che invogliano per la loro volatilità che può significare grandi guadagni ma anche grandi perdite. Forse meglio affidarsi a qualche ETF più solido.
- I risparmi nei conti correnti, i meglio il loro valore reale sarà compromesso dall’inflazione ecco quindi che sarà meglio investirli in qualche strumento indicizzato all’inflazione o a qualche tipo di azione al riparo da inflazione e recessione. Cosa più difficile da trovare.
- Per quanto riguarda invece i mercati di Wall Street, gli indici sono arrivati al massimo nella primavera del 22 e 4,2 milioni di ragazzini iscritti al social Wallstreetsbets di Reddit , stanno letteralmente facendo impazzire i guru di Wall Street , facendo investimenti organizzati di piccole somme che – insieme – stanno destabilizzando tutto il settore puntando tutti insieme su titoli di dubbia qualità ma che rivoluzionano tutto il mercato. Quindi la parola d’ordine, è PRUDENZA .
- Ci sono titoli che hanno perso fino al 50% del loro valore e che dovrebbero tornare a crescere nei prossimi mesi. Ecco degli approfondimenti ai link >> 1, 2, 3,
- Va detto che l’indice Vix suggerisce che ci sarà volatilità, situazione che non consiglia di fare grandi investimenti al rialzo, anche perché il Nasdaq è ai massimi storici. Per questa incertezza il prezzo dell’oro è arrivato ai sui massimi storici: quasi 50 euro al grammo.
- Non dimentichiamo le buone occasioni nell’azionariato anche italiano ad un prezzo inferiore al proprio valore reale per fare una buona strategia di value investing.
Quali sono i migliori Broker online con cui acquistare azioni approvati dalla CONSOB
Su quale piattaforma fare il Trading Online:
|
||
Trade com | ||
Avatrade | eToro | |
Trading con Monte dei Paschi di Siena | Trading 212 | |
Degiro | FXGlobe | |
TrioMarkets | ||
WeBank | Tradeo | TrioMarkets |
Auto trading | Alvexo | |
FINTECH | BinkBank | |
Robinhood | Directa |
Migliori ETF su azioni su cui investire
Gli ETF su azioni sono un prodotto finanziario molto simile alle azioni. Si tratta di un titolo che ha come sottostante il valore di un gruppo di azioni, di solito dello stesso settore economico, oppure della stessa nazione, oppure di un particolare indice.
- per combattere l’inflazione
- su Commodities
- ETF su azioni su oro
- Robo Global Robotics and Automation Index
- Azioni o Fondi scambiati in borsa?
- energia rinnovabile
- su azioni in crescita
- su idrogeno
- semiconduttori
- iShares Global Clean Energy UCITS
- Cloud Computing
- Energia Nucleare
- Metaverso
- Spazio
- Su Blockchain e Bitcoin
- Scommesse sportive
- a reddito fisso
- su small ca
- su azioni 2023
Ulteriori approfondimenti approfondimenti su investimenti
Titoli europei – Dividendi migliori – Azioni più scambiate in Italia – Titoli più redditizi da tenere per decenni – Titoli da tenere 50 anni – Previsioni andamento Borsa di Milano – Investimenti in azionariato – Migliori titoli dei 12 mesi passati – Titoli azionari o criptovalute?
Fonti: Forbes Bloomberg Reuters. CNN Business Wall Street Journal Financial Times MarketWatch
Ottimo consiglio quello di comprare azioni Ferrari e anche azioni Brembo.
Grazie, in questi 2 anni che vi seguo ho visto che date sempre dei buoni consigli sulle azioni su cui investire.
Devo dire che ero scettico sul comprare azioni Ferrari, ma alla fine mio figlio mi ha convinto e anche grazie ai Vostri articoli ho provato.
Purtroppo i soldi che ho potuto investire non sono molti, ma in questi anni mi sono fatto ben 2 vacanze nel mese di agosto grazie a questi semplici consigli.
Quello che apprezzo è sopratutto l’onestà: non dite mai “fate così che poi diventate ricchi”, ma mettete il lettore in condizione di capire quali sono i rischi a cui va incontro.
E’ proprio grazie alla sezione “diversificazione” che con la crisi del coronavirus non ho praticamente perso nulla.
Grazie ancora.
Concordo con la diversificazione
Ottimo
piu’ che ottimo