Per seguire una strategia di investimento buy and hold bisogna conoscere le aziende che di solito danno i dividendi più alti, in modo da poterne usufruire.
Molti piccoli investitori basano la propria strategia sul dividendo che danno queste azioni, per questo abbiamo scritto questo articolo.
NB: i prezzi delle azioni sono riferiti alla data in cui è scritto l’articolo.
La percentuale del dividendo staccato rispetto al prezzo dell’azione è quella media dei dividendi dell’anno 2023.
Classifica delle migliori azioni italiane da comprare in base ai loro dividendi:
TABELLA: 1) Nome dell’azienda quotata 2) % dividendo rispetto al prezzo dell’azione, 3) Prezzo per ogni azione* ( in $) 4 e 5 ) non importanti.
1 |
Ferretti
F3T1.F
|
16.73% | 0.00% | 🇮🇹 Italy | |||
2 |
Intesa Sanpaolo
|
8.69% | 0.51% | 🇮🇹 Italy | |||
3 |
BFF Bank
|
8.37% | 0.79% | 🇮🇹 Italy | |||
4 |
Piaggio
|
7.55% | 1.18% | 🇮🇹 Italy | |||
5 |
Mediobanca
|
7.48% | 0.22% | 🇮🇹 Italy | |||
6 |
Unipol Gruppo
UNI.MI
|
6.96% | 0.35% | 🇮🇹 Italy | |||
7 |
UnipolSai Assicurazioni
US.MI
|
6.95% | 0.18% | 🇮🇹 Italy | |||
8 |
Poste Italiane
|
6.48% | 1.04% | 🇮🇹 Italy | |||
9 |
Banca Mediolanum
BMED.MI
|
6.14% | 0.89% | 🇮🇹 Italy | |||
10 |
E
|
6.05% | 1.16% | 🇮🇹 Italy | |||
11 |
ACEA
ACE.MI
|
6.02% | 0.22% | 🇮🇹 Italy | |||
12 |
IG.MI
|
5.97% | 0.19% | 🇮🇹 Italy | |||
13 |
G.MI
|
5.95% | 0.32% | 🇮🇹 Italy | |||
14 |
ENEL.MI
|
5.88% | 0.77% | 🇮🇹 Italy | |||
15 |
SRG.MI
|
5.77% | 0.72% | 🇮🇹 Italy | |||
16 |
ENAV.MI
|
5.65% | 0.00% | 🇮🇹 Italy | |||
17 |
Rai Way
RWAY.MI
|
5.54% | 1.82% | 🇮🇹 Italy | |||
18 |
Anima Holding
ANIM.MI
|
5.42% | 0.10% | 🇮🇹 Italy | |||
19 |
Azimut Holding
AZM.MI
|
5.39% | 1.37% | 🇮🇹 Italy | |||
20 |
BGN.MI
|
5.19% | 0.09% | 🇮🇹 Italy | |||
21 |
Arnoldo Mondadori Editore
MN.MI
|
5.17% | 0.48% | 🇮🇹 Italy | |||
22 |
Iren
IRE.MI
|
5.15% | 0.85% | 🇮🇹 Italy | |||
23 |
Banca Popolare di Sondrio
BPSO.MI
|
5.04% | 0.18% | 🇮🇹 Italy | |||
24 |
BAMI.MI
|
4.76% | 1.72% | 🇮🇹 Italy | |||
25 |
A2A.MI
|
4.57% | 1.72% | 🇮🇹 Italy | |||
26 |
PIRC.MI
|
4.42% | 0.72% | 🇮🇹 Italy | |||
27 |
TRN.MI
|
4.13% | 0.67% | 🇮🇹 Italy | |||
28 |
UCG.MI
|
4.08% | 0.69% | 🇮🇹 Italy | |||
29 |
CE.MI
|
4.06% | 0.50% | 🇮🇹 Italy | |||
30 |
HER.MI
|
4.05% | 0.40% | 🇮🇹 Italy | |||
31 |
BPE.MI
|
3.83% | 2.20% | 🇮🇹 Italy | |||
32 |
ERG.MI
|
3.49% | 1.08% | 🇮🇹 Italy | |||
33 |
FBK.MI
|
3.49% | 1.81% | 🇮🇹 Italy | |||
34 |
Edison
EDNR.MI
|
3.46% | 0.00% | 🇮🇹 Italy | |||
35 |
INW.MI
|
3.02% | 1.70% | 🇮🇹 Italy | |||
36 |
Caltagirone Editore
CED.MI
|
2.96% | 0.61% | 🇮🇹 Italy | |||
37 |
WBD.MI
|
2.94% | 0.11% | 🇮🇹 Italy | |||
38 |
TGYM.MI
|
0.51% | 🇮🇹 Italy | ||||
39 |
Italmobiliare
ITM.MI
|
2.48% | 2.21% | 🇮🇹 Italy | |||
40 |
BRE.MI
|
2.47% | 0.45% | 🇮🇹 Italy | |||
41 |
Recordati
REC.MI
|
2.39% | 1.16% | 🇮🇹 Italy | |||
42 |
Cementir
CEM.MI
|
0.44% | 🇮🇹 Italy | ||||
43 |
Salvatore Ferragamo
SFER.MI
|
0.55% | 🇮🇹 Italy | ||||
44 |
Ariston Holding
ARIS.MI
|
2.29% | 🇮🇹 Italy | ||||
45 |
MFE-Mediaforeurope
MFEA.MI
|
2.09% | 0.77% | 🇮🇹 Italy | |||
46 |
Prada
1913.HK
|
2.07% | 0.88% | 🇮🇹 Italy | |||
47 |
MONC.MI
|
0.96% | 🇮🇹 Italy | ||||
48 |
Buzzi Unicem
BZU.MI
|
1.59% | 0.07% | 🇮🇹 Italy | |||
49 |
De’ Longhi
DLG.MI
|
1.59% | 0.14% | 🇮🇹 Italy | |||
50 |
Sanlorenzo
SL.MI
|
1.52% | 1.43% | 🇮🇹 Italy | |||
51 |
Prysmian Group
PRY.MI
|
1.49% | $43.10 | 1.07% | 🇮🇹 Italy | ||
52 |
DiaSorin
DIA.MI
|
1.17% | $100.29 | 5.53% | 🇮🇹 Italy | ||
53 |
Intercos
ICOS.MI
|
1.09% | $16.28 | 4.34% | 🇮🇹 Italy | ||
54 |
Danieli & C. Officine Meccaniche
DAN.MI
|
1.08% | $30.67 | 0.71% | 🇮🇹 Italy | ||
55 |
Ermenegildo Zegna
ZGN
|
0.93% | $11.69 | 1.60% | 🇮🇹 Italy | ||
56 |
Leonardo
LDO.MI
|
0.93% | $16.13 | 2.39% | 🇮🇹 Italy | ||
57 |
Amplifon
AMP.MI
|
0.90% | $34.57 | 0.13% | 🇮🇹 Italy | ||
58 |
Reply
REY.MI
|
0.85% | $125.50 | 0.43% | 🇮🇹 Italy | ||
59 |
SeSa S.p.A.
SES.MI
|
0.84% | $127.58 | 2.54% | 🇮🇹 Italy | ||
60 |
Industrie De Nora
DNR.MI
|
0.77% | $16.65 | 0.26% | 🇮🇹 Italy | ||
61 |
Brunello Cucinelli
BC.MI
|
0.74% | $93.31 | 2.84% | 🇮🇹 Italy | ||
62 |
Carel Industries
CRL.MI
|
0.72% | $26.68 | 3.38% | 🇮🇹 Italy | ||
63 |
Interpump Group
IP.MI
|
0.63% | $51.00 | 0.51% | 🇮🇹 Italy | ||
64 |
Davide Campari-Milano
CPR.MI
|
0.59% | $10.92 | 2.86% | 🇮🇹 Italy | ||
65 |
Ferrari
|
0.56% | $354.50 | 2.57% | 🇮🇹 Italy | ||
66 |
GVS S.p.A.
GVS.MI
|
0.00% | $5.93 | 1.99% | 🇮🇹 Italy | ||
67 |
Digital Bros
|
0.00% | $10.51 | 0.52% | 🇮🇹 Italy | ||
68 |
Iveco Group
|
0.00% | $8.64 | 1.54% | 🇮🇹 Italy | ||
69 |
Stevanato
STVN
|
0.00% | $28.31 | 4.20% | 🇮🇹 Italy | ||
70 |
Banca Monte dei Paschi di Siena
|
0.00% | $3.26 | 2.07% | 🇮🇹 Italy | ||
71 |
Gentili Mosconi
GM.MI
|
0.00% | $3.60 | 1.49% | 🇮🇹 Italy | ||
72 |
Kaleyra
KLR
|
0.00% | $7.24 | 0.14% | 🇮🇹 Italy | ||
73 |
Natuzzi
NTZ
|
0.00% | $6.15 | 0.82% | 🇮🇹 Italy | ||
74 |
Lottomatica Group
LTMC.MI
|
0.00% | $10.69 | 1.69% | 🇮🇹 Italy | ||
75 |
Nexi
NEXI.MI
|
0.00% | $8.17 | 2.41% | 🇮🇹 Italy | ||
76 |
Technoprobe
TPRO.MI
|
0.00% | $9.13 | 6.83% | 🇮🇹 Italy | ||
77 |
Aeroporto G. Marconi Bologna
ADB.MI
|
0.00% | $9.04 | 0.49% | 🇮🇹 Italy | ||
78 |
Telecom Italia
|
0.00% | $0.29 | 2.36% | 🇮🇹 Italy | ||
79 |
Genenta Science
GNTA
|
0.00% | $5.02 | 4.38% | 🇮🇹 Italy | ||
80 |
EuroGroup Laminations
EGLA.MI
|
0.00% | $3.98 | 3.87% | 🇮🇹 Italy | ||
81 |
GEOX
GEO.MI
|
0.00% | $0.77 | 0.14% | 🇮🇹 Italy | ||
82 |
Saipem
|
0.00% | $1.54 | 0.25% | 🇮🇹 Italy | ||
83 |
Juventus Turin
|
0.00% | $0.27 | 0.89% | 🇮🇹 Italy | ||
84 |
S.S. Lazio
SSL.MI
|
0.00% | $0.87 | 0.00% | 🇮🇹 Italy |
*NB: Questi dati sono stati aggiornati fino al 16 Dicembre 2023.

Cos’è un dividendo
In finanza, il dividendo è una parte degli utili di una società distribuita agli azionisti, a titolo di remunerazione del capitale di rischio investito.
L’erogazione del dividendo viene deliberata dall’assemblea dei soci dopo l’approvazione del bilancio. Il dividendo può essere distribuito in forma di denaro contante, di azioni o di altri beni.
Il dividendo è una delle due principali fonti di reddito per gli azionisti, insieme al capital gain, che è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un’azione.
L’entità del dividendo dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Gli utili della società
- La politica dei dividendi della società
- Le condizioni macroeconomiche
Le società che hanno utili elevati e una politica dei dividendi generosa tendono a distribuire dividendi più alti. Le condizioni macroeconomiche favorevoli possono anche portare a dividendi più alti, in quanto le società hanno maggiori risorse da distribuire agli azionisti.
Il dividendo è un importante indicatore della salute finanziaria di una società. Le società che distribuiscono dividendi regolari e crescenti sono generalmente considerate società solide e affidabili.
Esistono diversi tipi di dividendi, tra cui:
- Dividendo ordinario: è il tipo di dividendo più comune. Viene distribuito agli azionisti in base al numero di azioni possedute.
- Dividendo straordinario: è un dividendo che viene distribuito in aggiunta al dividendo ordinario. Viene solitamente distribuito in occasione di eventi particolari, come la vendita di un’attività o la fusione con un’altra società.
- Dividendo bonus: è un dividendo che viene distribuito in base al prezzo di acquisto delle azioni. Viene solitamente distribuito in occasione di un aumento di capitale sociale.
Il dividendo è un’importante variabile da considerare nella valutazione di un’azione. Gli investitori che cercano una fonte di reddito regolare possono preferire le azioni che distribuiscono dividendi elevati.
DIVIDEND YELD PIù ALTI
Molti investitori comprano azioni basandosi sul loro dividendo
Molti investitori comprano azioni basandosi sul dividendo per una serie di motivi, tra cui:
- Per generare un reddito passivo. I dividendi sono un’importante fonte di reddito per gli investitori che cercano un modo per generare un reddito regolare senza dover lavorare attivamente.
- Per diversificare il portafoglio. Le azioni con dividendi possono fornire una fonte di reddito stabile e prevedibile, che può aiutare a diversificare un portafoglio e a ridurre il rischio.
- Per investire in società solide. Le società che distribuiscono dividendi elevati sono generalmente considerate società solide e affidabili, con una buona capacità di generare utili.
In particolare, gli investitori che cercano un reddito passivo possono preferire le azioni con dividendi elevati e una storia di distribuzione di dividendi regolare e crescente. Queste azioni possono fornire una fonte di reddito stabile e prevedibile, che può essere utilizzata per coprire le spese di vita o per realizzare altri obiettivi finanziari.
Gli investitori che cercano di diversificare il portafoglio possono anche considerare di investire in azioni con dividendi. Le azioni con dividendi possono fornire una fonte di reddito stabile e prevedibile, che può aiutare a ridurre il rischio di un portafoglio.
Infine, gli investitori che vogliono investire in società solide possono anche considerare di investire in azioni con dividendi. Le società che distribuiscono dividendi elevati sono generalmente considerate società solide e affidabili, con una buona capacità di generare utili.
Tuttavia, è importante notare che le azioni con dividendi non sono prive di rischi. Le società possono ridurre o eliminare i dividendi in caso di difficoltà finanziarie. Inoltre, i dividendi sono soggetti a tassazione.
Pertanto, prima di investire in azioni basandosi sul dividendo, è importante comprendere i rischi e i benefici associati a questa strategia di investimento.