Conviene comprare azioni Juventus F.C. ( JUVE ) ? Di seguito la quotazione del titolo dei bianconeri in tempo reale e la previsione del prezzo di queste azioni tra 12 mesi.
Ricordiamo, come tutti sanno che la Juventus è una controllata di Exor ( EXO ) una holding finanziaria proprietà della famiglia Agnelli , la stessa società detiene le azioni di maggioranza di Ferrari ( RACE ) e un bel pacchetto di Stellantis ( STLA )
Cerchiamo di capire insieme se vale la pena investire in azioni della Juventus, visto anche l’andamento che sta avendo la più popolare squadra di calcio italiana.
Quotazione Azioni Juve in tempo reale
Dati aggiornati Azioni Juventus ( JUVE ): prezzo di oggi, percentuale rispetto a ieri, rapporto prezzo azioni/dividendo, previsione prezzo minimo tra 12 mesi, previsione prezzo massimo tra 12 mesi, capitalizzazione.
2023: sarà un anno nero per la Juventus?
la Juventus è stata penalizzata di 15 punti per il campionato 2022-23 e rischia di non partecipare alla Champions League.
Dato che è proprio dalla Champions che arrivano soldi e sponsor ecco che la situazione potrebbe per i prossimi mesi non sarà facile, anche se ormai la Juventus ha delle solidi basi di tifosi da tutto il mondo, la mancanza di entrate dovute all’assenza della champions per il 2023-24 avrà sicuramente i suoi effetti anche per quanto riguarda il valore del titolo azionario.
Inoltre nel 2023 avrà problemi di bilancio, nel senso che dovrà comprare poco, puntare sui giovani e vendere qualche “stella”.
Poco male sul piano del gioco anzi, forse l’introduzione di qualche giovane preso con un normale compenso non farà che bene alla Vecchia Signora degli stati italiani, mentre a livello di “immagine” potrebbe perdere. Ecco allora che forse alcuni azionisti saranno meno entusiasti e potrebbero defilarsi, ma alla fine saranno sempre i risultati fatti nel campo a fare la differenza e anche per la stagione 2022/23 e 2023/24 sarà la qualificazione alla Champions League a determinare la fortuna calcistica ed economica della squadra più amata d’Italia.
ATTENZIONE PER GLI INVESTITORI:
Investire in azioni Juventus, un investimento sulla più famosa squadra di calcio italiana del mondo
Conviene comprare le azioni della Juventus?
Facciamo luce sulle azioni Juventus ponendoci alcune domande, per arrivare a valutare se comprare azioni Juventus conviene.
Prima di valutare l’azione in sé stessa, ossia il valore, è bene pensare che rendimento possa offrire la società calcistica proprio sui campi da gioco. Il posizionamento nel campionato italiano, e le sfide d’oltre confine, implicano prestigio, rafforzamento del brand, e fondi in entrata (parliamo di milioni di Euro per le sfide più rilevanti, e relativi piazzamenti).
La società calcistica ha fatto da apripista in ambito tecniche di acquisizione e cessione (di giocatori) nel calciomercato. Il mercato del calcio, ossia acquisire giocatori di prestigio e qualità, vincere, conquistare riconoscimenti, speculazione tra il prezzo di acquisto di un giocatore, e la rivendita ad altra squadra sono tecniche di business ben consolidate e conosciute da Juventus, che senz’altro ha l’esperienza necessaria per generare opportunità di introiti di denaro. Anche la semplice partecipazione ad una sfida calcistica (importante per prestigio, ad esempio la Champions League) genera profitto se posiamo lo sguardo sulla vendita dei biglietti, e relativi introiti.
Valore azioni Juventus e vendita di gadgets
Ma perché comprare azioni Juventus oggi?
Come regolarci per un potenziale acquisto di azioni della Juve e capire l’effettiva convenienza?
In conclusione, oltre a consigliare, prudenza se si vogliono acquistare azioni di questa squadra, ricordiamo che l’investitore deve considerare un complesso mix di fattori che possono alterare il suo investimento il trend dell’azione sul mercato.
Altre risorse per fare investimenti:
Quotazione e previsioni prezzo azioni di:
- Amplifon (BIT: AMP )
- AS Roma ( BIT: ASR )
- Assicurazioni Generali ( BIT: G )
- ATLANTIA (BIT: ATL )
- Autogrill ( BIT: AGL )
- Azimut Holding (BIT: AZM )
- A2A (BIT: A2A )
- Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
- Bayer ( BIT: BAY )
- Banca Generali ( BIT: BGN )
- Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Banco BPM ( BIT: BAMI )
- BFF Bank ( BIT: BFF )
- BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- BPER Banca ( BIT: BPE )
- Brembo (BIT: BRE )
- Brunello Cucinelli (BIT: BC )
- Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
- De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Credem ( BIT: CE )
- CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
- Diasorin (BIT: DIA )
- Digital Value (BIT: DGV )
- Digital Bros Spa (BIT: DIB )
- ENEL (BIT: ENEL )
- ENI (BIT: ENI )
- Exor (BIT: EXO )
- Enav (BIT: ENAV )
- Esprinet ( BIT: PRT )
- EssilorLuxottica ( BIT: EL )
- eViso ( BIT: EVS )
- Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
- Gruppo Hera (BIT: HER )
- WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
- Ferrari (BIT: RACE )
- Fiera Milano (BIT: FM )
- FinecoBank ( BIT: FBK )
- Italgas (BIT: IG )
- Iveco Group (BIT: IVG )
- (BIT: Ryanair. )
- INWIT (BIT: INW )
- Landi Renzo (BIT: LR )
- Leonardo (BIT: LDO )
- Mediaset (BIT: MFEB )
- Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Nexi ( BIT: NEXI )
- Piaggio ( BIT: PIA )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Prysmian ( BIT: PRY )
- Essillor Luxottica ( BIT: EL )
- Recordati ( BIT: REC )
- Saes Getters ( BIT: SG )
- Saipem (BIT: SPM )
- Saras (BIT: SRS )
- Snam (BIT: SRG )
- Stellantis (BIT: STLA )
- STMicroelectronics (BIT: STM )
- Technogym (BIT: TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT: TEN )
- Terna ( BIT: TRN )
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Gruppo Unipol (BIT: UNI )
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Air France KLM ( BIT: AF )
- Airbus ( BIT: AIR )
- Adidas ( BIT: ADS )
- Bayer ( BIT: BAY )
- BASF ( BIT: BASF )
- Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
- Apple (NASDAQ: APPL )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
- Twitter (NYSE: TWTR )
- CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola (NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike (NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )