Conviene comprare azioni Juventus F.C. ( BIT: JUVE ) ? Di seguito la quotazione del titolo dei bianconeri in tempo reale e la previsione del prezzo di queste azioni tra 12 mesi.
Ricordiamo, come tutti sanno che la Juventus è una controllata di Exor (BIT: EXO ) una holding finanziaria proprietà della famiglia Agnelli , la stessa società detiene le azioni di maggioranza di Ferrari (BIT: RACE ) e un bel pacchetto di Stellantis ( STLA )
Cos’è la Juventus Spa
La Juventus Football Club è una società per azioni quotata alla Borsa Italiana dal 2001. È una delle società calcistiche più importanti al mondo, con un fatturato di oltre 500 milioni di euro nel 2022.
La società è controllata da EXOR N.V., una società di investimento con sede ad Amsterdam, che detiene il 63,8% del capitale. EXOR N.V. è controllata dalla Giovanni Agnelli B.V., una società di proprietà della famiglia Agnelli.
La Juventus è organizzata secondo le norme di una società per azioni. Il suo organo di governo è il consiglio di amministrazione, composto da un presidente, un vice presidente, un amministratore delegato e altri consiglieri. Il consiglio di amministrazione è responsabile della gestione della società e della sua supervisione.
L’assemblea degli azionisti è l’organo sovrano della società . È responsabile dell’elezione del consiglio di amministrazione, della nomina dei sindaci e dell’approvazione del bilancio.
L’attività della Juventus è principalmente rivolta alla gestione della squadra di calcio. La società è responsabile della gestione delle risorse umane, della logistica, della comunicazione e del marketing.
La Juventus ha anche un’attività commerciale, che include la vendita di merchandising, la gestione di eventi e la sponsorizzazione.
Il funzionamento della Juventus è regolato dal suo statuto, che è un documento che contiene le regole e le procedure che governano la società .
Ecco alcuni dettagli sul funzionamento della società :
- La Juventus è una società per azioni, il che significa che è una società di proprietà di azionisti.
- I soci hanno il diritto di eleggere il consiglio di amministrazione, che è responsabile della gestione della società .
- Il consiglio di amministrazione è composto da un presidente, un vice presidente, un amministratore delegato e altri consiglieri.
- L’amministratore delegato è responsabile della gestione quotidiana della società .
- La Juventus ha un’attività commerciale, che include la vendita di merchandising, la gestione di eventi e la sponsorizzazione.
La Juventus è una delle società calcistiche più importanti al mondo. È una società ben gestita e con un forte potenziale di crescita.
Business core:
La Juventus spa guadagna soldi principalmente attraverso le seguenti attività :
- Vendita di biglietti e abbonamenti. La Juventus è una delle squadre di calcio più popolari al mondo, e ha una grande base di fan. Questo le permette di vendere un gran numero di biglietti e abbonamenti per le partite.
- Vendita di merchandising. La Juventus ha un ampio catalogo di merchandising, che include maglie, pantaloncini, felpe, cappellini, sciarpe, ecc. Questo merchandising viene venduto nei negozi ufficiali della Juventus, online e attraverso rivenditori autorizzati.
- Sponsorizzazioni. La Juventus ha un portafoglio di sponsorizzazioni molto ampio, che include aziende di livello mondiale come Adidas, Jeep, Lenovo, Emirates, e altri. Queste sponsorizzazioni generano entrate significative per la Juventus.
- Diritti televisivi. La Juventus gioca nelle competizioni di calcio più importanti al mondo, come la Serie A e la Champions League. I diritti televisivi di queste competizioni sono molto remunerativi, e generano entrate significative per la Juventus.
Il business core della Juventus è la gestione della squadra di calcio. La società è responsabile della gestione delle risorse umane, della logistica, della comunicazione e del marketing. La Juventus è anche responsabile dell’organizzazione degli eventi legati alla squadra, come le partite, le conferenze stampa e le presentazioni dei giocatori.
La Juventus è una società molto redditizia. Nel 2022, la società ha registrato un fatturato di 500 milioni di euro e un utile netto di 100 milioni di euro.
Quotazione Azioni Juve in tempo realeÂ
Dati aggiornati Azioni Juventus ( JUVE ): prezzo di oggi, percentuale rispetto a ieri, rapporto prezzo azioni/dividendo, previsione prezzo minimo tra 12 mesi, previsione prezzo massimo tra 12 mesi, capitalizzazione.
Analisi tecnica e ultime novità per le azioni della Juventus ( BIT: JUVE)
Anno 2023/24: sarà l’anno del riscatto per la Juve?
Calcisticamente parlando, la stagione calcistica 2023- 2024 dovrebbe essere quella del riscatto della Juventus, che l’anno scorso si è vista prima togliere 15 punti e poi essere protagonista diuna giustizia sportiva senza nessuna serietà che ha cambiato nel giro di pochi mesi ben 3 volte i punti di questa squadra.
I famosi scandali hanno azzerato tutta la dirigenza e ora ci sono persone nuove alla guida e tutto questo può esseere una spinta per i giocatori a d un riscatto sotto il profilo sportivo.
Sotto quello finanziario la Juve è una delle squadre più solide a livello italiano ma non può competere con dei mostri finanziari europei o men che meno sauditi.
I prossimi anni si presentano quindi con meno possibilità di prendere campioni di prima grandezza, ma comunque potrà fare bene anche in competizioni internazionali, come hanno dimostrato recentemente anche squadre italiane meno forti finanziariamente della Juve.
Il tutto per poi entrare in Champions League, dove i diritti televisivi si traducono in decine di milioni di dollari da incassare.
Investire in azioni Juventus, un investimento sulla più famosa squadra di calcio italiana del mondo
In conclusione, oltre a consigliare, prudenza se si vogliono acquistare azioni di questa squadra, ricordiamo che l’investitore deve considerare un complesso mix di fattori che possono alterare il suo investimento il trend dell’azione sul mercato.
Altre risorse per fare investimenti:
Quotazione e previsioni prezzo azioni di:
- Amplifon (BIT:Â Â AMPÂ )
- AS Roma ( BIT:Â ASRÂ )
- Assicurazioni Generali ( BIT:Â GÂ )
- ATLANTIA (BIT:Â Â ATLÂ )
- Autogrill ( BIT:Â AGLÂ )
- Azimut Holding (BIT:Â Â AZMÂ )
- A2A (BIT:Â A2AÂ )
- Alfio Bardolla (BIT:Â ABDGÂ )
- Bayer ( BIT:Â BAYÂ )
- Banca Generali ( BIT:Â BGNÂ )
- Banca Intesa Sanpaolo (BIT:Â ISPÂ )
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:Â Â BMPSÂ )
- Banco BPM ( BIT:Â BAMIÂ )
- BFF Bank ( BIT:Â BFFÂ )
- BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- BPER Banca ( BIT:Â BPEÂ )
- Brembo (BIT:Â BREÂ )
- Brunello Cucinelli (BIT:Â BC )
- Davide-Campari Milano (BIT:Â CPRÂ )
- De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Credem ( BIT:Â CEÂ )
- CNH Industrial N.V. (BIT:Â CNHIÂ )
- Diasorin (BIT:Â DIAÂ )
- Digital Value (BIT:Â DGVÂ )
- Digital Bros Spa (BIT:Â DIBÂ )
- ENEL (BIT:Â ENELÂ Â )
- ENI (BIT:Â ENIÂ )
- Exor (BIT:Â EXOÂ )
- Enav (BIT:Â ENAVÂ )
- Esprinet ( BIT:Â PRTÂ )
- EssilorLuxottica ( BIT:Â ELÂ )
- eViso ( BIT:Â EVSÂ )
- Gas Plus S.p.a. ( BIT:Â GSPÂ )
- Gruppo Hera (BIT:Â HERÂ )
- WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT:Â WBDÂ )
- Ferrari (BIT: RACE )
- Fiera Milano (BIT:Â FMÂ )
- FinecoBank ( BIT:Â FBKÂ )
- Italgas (BIT:Â IGÂ )
- Iveco Group (BIT:Â IVGÂ )
- (BIT:Â Ryanair. )
- INWIT (BIT:Â INWÂ )
- Landi Renzo (BIT:Â LRÂ Â )
- Leonardo (BIT:Â LDOÂ Â )
- Mediaset (BIT:Â MFEBÂ )
- Mediobanca Group ( BIT:Â MBÂ )
- Nexi ( BIT:Â NEXIÂ )
- Piaggio ( BIT:Â PIAÂ )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT:Â PSTÂ )
- Prysmian ( BIT:Â PRYÂ )
- Essillor Luxottica ( BIT:Â Â ELÂ )
- Recordati ( BIT:Â RECÂ )
- Saes Getters ( BIT:Â SGÂ )
- Saipem (BIT:Â SPMÂ )
- Saras (BIT:Â SRSÂ )
- Snam (BIT:Â SRGÂ )
- Stellantis (BIT:Â STLAÂ )
- STMicroelectronics (BIT:Â STMÂ )
- Technogym (BIT:Â TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT:Â TENÂ )
- Terna ( BIT:Â TRNÂ )
- Unicredit Group (BIT:Â Â UCGÂ )
- Gruppo Unipol (BIT:Â UNIÂ )
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT:Â AMDÂ )
- Air France KLM ( BIT:Â AFÂ )
- Airbus ( BIT:Â AIRÂ )
- Adidas ( BIT:Â ADSÂ )
- Bayer ( BIT:Â BAYÂ )
- BASF ( BIT:Â BASF )
- Alphabet – Google (NASDAQ:  GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ:Â AMZNÂ )
- American Airlines Group ( NASDAQ:Â AALÂ )
- Apple (NASDAQ:Â APPLÂ )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ:Â METAÂ )
- Twitter (NYSE:Â Â TWTRÂ )
- Â CISCO SYSTEMS (NASDAQ:Â CSCOÂ )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ:Â Â PYPLÂ Â )
- TESLA ( NYSE:Â TSLAÂ Â Â )
- Microsoft (NASDAQ:Â Â MSFTÂ )
- Virgin Galactic (NSYE:Â Â SPCEÂ )
- Azioni Nvidia (NASDAQ:Â Â NVDAÂ )
- Etsy ( NASDAQ:Â ETSYÂ )
- Netflix (NASDAQ:Â NFLXÂ )
- Coca Cola (NYSE:  KO )
- MC Donald’s (NYSE:  MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE:Â Â DISÂ )
- Intel (NASDAQ:Â INTCÂ )
- Pinterest Incorporation (NYSE:Â Â PINÂ Â )
- Pfizer (NYSE:Â PZEÂ )
- Shopify (NYSE:Â Â SHOPÂ )
- UBER (NYSE:Â Â UBERÂ Â )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE:Â Â SNAPÂ Â )
- Saudi Aramco (Â TADAWUL: 2222Â Â ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE:  BRK.B )
- Snowflake (NYSE:Â Â SNOWÂ )
- Jabil (NASDAQ:Â Â JBLÂ )
- NIO – (NYSE:  NIO )
- BionTech ( NASDAQ:Â Â BNTXÂ )
- AMC Entertainment Holding (NYSE:Â Â AMC)
- Reddit ( Reddit   ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ:Â SQÂ )
- Robinhood (NASDAQ:Â Â HOODÂ Â )
- Nike (NYSE:Â Â NKEÂ )
- SpaceXÂ ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ:Â COINÂ )
- Plug Power (NASDAQ:Â PLUGÂ )