Conviene comprare azioni ENEL? Quotazioni, dividendo e previsioni per il 2020
Nuove notizie dal colosso italiano dell’energia, prospettive e previsioni, dividendi ed altre novità per questa grande realtà italiana.
Con la fusione tra Enel e la controllata Enel Green Power, la società elettrica mette al centro del “core business” aziendale energie rinnovabili e nuove tecnologie.
In base ai dettagli forniti dall’Amministratore Delegato Starace l’operazione di unione tra le due realtà aziendali avverrà attraverso il meccanismo della “scissione non proporzionale”.
Aggiornamento 15 Giugno analisi tecnica
Flessione degli scambi del 25.4%. L’ascesa del titolo non é quindi accompagnata dai volumi. Questo implica una scarsa convinzione dell’ultimo movimento rialzista dei prezzi.
Volumi Medi(5, 21, 5/21) | Variaz%(1, 5, 21) | Volatilità (5, 10, 21) | |
---|---|---|---|
32.420.919 * 34.070.160 * 0,95 | 0,25% * -3,07% * 24,83% | 22,27% * 27,84% * 30,29% |
Durata media cicli di mercato | Divergenza valida 5gg.max | Candlestick valido 3gg.max | |
---|---|---|---|
Di Breve: 20 – Di Medio: 42 | Nessuna Divergenza individuata sugli oscillatori. |
Dividendo di azioni Enel: più alto del previsto
L’acconto del dividendo 2018 di ENEL sarà di 0,108 euro per azione, l’anno scorso il dividendo fu di un totale di 0,18 ma con un acconto di appena 0,09 euro per azione, quindi per questo 2018, si spera bene.
Le previsioni sul titolo azionario ENI , secondo il piano industriale fino al 2020
Margine operativo lordo ENEL
Il margine operativo lordo per il 2018 è previsto di 15,5 miliardi di euro, per arrivare nel 2020
Utile netto previsto
L’utile netto per l’anno in corso si dovrebbe attestare sui 3,6 miliardi di euro per il 2018, mas è previsto un incremento del 15% annuno che porterà l’utile netto a 5,4 miliardi di euro.
Indebitamento netto: il suo rapporto con il flusso di cassa dovrebbe passare dal 17% del 2017 al 31% nel 2020.
Il Ministero dell’economia.
A seguito dell’operazione, ed in assenza di recessi, la partecipazione del Ministero dell’economia scenderà dal 25,5 % al 23,5 %.
L’Enel pertanto si focalizzerà maggiormente sugli investimenti in energie rinnovabili che in base alle previsioni rappresenteranno oltre il 50 % dei nuovi investimenti all’interno del gruppo.
Sempre in materia di particolari tecnici, occorre registrare anche una particolarità: nel caso in cui l’Enel dovrà sborsare più di 300 milioni di euro per i recessi, la società avrà la possibilità di fare marcia indietro.
Per quanto riguarda gli obiettivi di efficienza, si punta a risparmiare 1,8 miliardi di euro nel periodo 2014 -2019.
Si punta a ridurre i tempi di creazione dei margini, i quali dovranno salire dai 6,7 miliardi di euro previsti prima della fusione a 7,2 miliardi di euro.
QUOTAZIONE AZIONI ENEL IN TEMPO REALE
Azioni Enel, come andranno:
Bella domanda; l’amministratore delegato Starace, ha poi confermato che la società sarà aperta a tutti, operatori tlc e fornitori di contenuti ma ha escluso per ora il comparto dagli investimenti e dai margini operativi.
Per quanto riguarda la rotazione del personale l’azienda elettrica annuncia che in Italia si effettueranno 6.000 prepensionamenti a fronte di 2.000 nuove assunzioni. Nel mondo l’Enel prevede di effettuare 9.200 prepensionamenti mentre le assunzioni saranno 4.500. Alla fine l’organico totale scenderà del 14 %.