Con un volume di scambio di oltre un milione di transazioni a settimana, eToro è una delle piattaforme di trading online più influenti e apprezzate al mondo, presente in oltre 140 paesi, autorizzata da Consob e caratterizzata dalla ricchezza di funzionalità, che la rendono ottimale sia per l’investitore esperto che per quello alle prime armi.
La scelta di broker affidabili è il primo passo da fare per tutti coloro che vogliono investire, al fine di trovare gli strumenti a loro più idonei e aggirare truffe o operatori poco seri. La recensione 2020 di eToro è mirata proprio a capire se questa sia una piattaforma valida e conveniente, sempre considerando che sarà necessaria una certa conoscenza in materia prima di utilizzarla.
Cos’è eToro?
Fondato nel 2006 col nome RetailFX da 3 studenti di Tel Aviv, Israele, eToro è uno strumento di trading proprietà di eToro Ltd e una delle più importanti piattaforme al mondo d’investimenti online. E’ uno dei principali protagonisti della tecnofinanza dei primi anni 2010.
Tra 2007 e 2013 ha raccolto 31,5 milioni di dollari attraverso campagne di finanziamento e, al 2019, l’investimento totale per eToro è stato di 162 milioni di dollari. Presente in 140 paesi nel mondo, genera più di un milione di transazioni settimanali, mentre secondo Business Insider conta oltre 10 milioni di clienti internazionali.
Essendo uno dei maggiori fornitori di CFD, consente di fare trading sui seguenti asset:
Punto di forza di eToro è quello di unire le caratteristiche del broker a quelle della community, creando una sorta di social dedicato alla finanza e una nuova attività chiamata social trading. Altra principale differenza dai competitor è il copy trading, che permette di seguire le strategie di investitori di successo.
Piattaforme trading eToro
Disponibile per computer e dispositivi mobili, le piattaforme trading eToro sono sincronizzate tra loro e caratterizzate dalla semplicità d’utilizzo. Queste sono:
- WebTrader, piattaforma browser completamente in italiano, creata e ottimizzata per il social trading e dall’interfaccia semplice e intuibile per qualsiasi profilo d’investitore, nonostante la poca possibilità di personalizzazione; consente di effettuare copy trading e dal 2015 integra le funzionalità della vecchia piattaforma OpenBook
- eToro Social Trading, piattaforma in app per smartphone e tablet Android e iOS, presenta le principali funzionalità e un’interfaccia basilare, incentrata principalmente sul social trading; sebbene contenga gli strumenti più utili, è maggiormente consigliata per monitorare l’andamento degli asset posseduti
Entrambe le varianti presentano grafici semplici da visionare, oltre che analisi storiche e news in tempo reale. Inoltre, portafoglio asset e funzione di ricerca sono ben in vista.
Infine, la procedura di registrazione sarà gratuita e identica sia per browser che mobile, basterà solo indicare un’email e una password. Per motivi di sicurezza, tutti gli account dovranno essere verificati attraverso documenti d’identità e prove di residenza, come estratti conto con riferimenti civici o utenze domiciliate.
Quali funzionalità offre eToro?
Come altre piattaforme di trading, anche quello eToro è un conto unico standard, attivabile attraverso un primo deposito di almeno 250,00 dollari con:
- Carta debito/credito Visa, Mastercardo Maestro
- Paypal
- Neteller
- WebMoney
- Giropay
- Bonifico bancario (minimo 500,00 euro)
Solo dopo aver depositato la prima cifra sarà possibile iniziare a fare trading sui vari asset disponibili, su cui si possono applicare e modificare automatismi di prevenzione rischio come:
- Stop loss, per annullare un ordine quando questo scende sotto un determinato valore
- Take profit, per mantenere un ordine quando questo sale sopra un determinato valore
- Copy trading, prerogativa di eToro, per duplicare movimenti e strategie da altri investitori
E’ inoltre disponibile una leva finanziaria fino a 30x dalla misura variabile in funzione degli asset, per gestire valori nettamente superiori a quelli che realmente si detengono: moltiplicando sia ricavi che perdite, è una funzione consigliata solo a trader esperti. Ai sensi del regolamento, eToro non consente invece attività di scalping, ossia vendite e acquisti a distanza di pochi minuti.
Sin dall’apertura si avrà poi un conto demo gratuito con 10.000 dollari di denaro virtuale, per effettuare simulazioni e test prima di passare al trading vero e proprio. Infine, eToro mette a disposizione una serie di strumenti d’informazione e formazione come guide aggiornate, notizie in tempo reale, segnali e analisi tecniche.
Quanto costano le commissioni eToro?
Trasparente sulle sue condizioni, eToro non applica commissioni sulle operazioni né sui depositi e la principale voce di spesa sta negli spread applicati, a partire dallo 0,09%, fissi o variabili a seconda degli asset posseduti e consultabili nelle finestre informative di ognuno di essi. Tuttavia, tutti i depositi sono in dollari e ogni altra valuta verrà convertita con commissione dello 0,025%.
Da aprile 2020, i prelievi fino a 200,00 dollari hanno un costo di 5,00 dollari ciascuno, che era in precedenza di 25,00 (per prelievi superiori a 500,00 dollari resta la commissione di 25,00 dollari). L’importo minimo di ogni prelievo è di 50,00 dollari, con elaborazioni che richiedono da 1 a 8 giorni lavorativi in base alla modalità di prelievo.
Altre commissioni riguardano poi i finanziamenti overnight e weekend, per ordini detenuti più giorni consecutivi, che avranno un costo a partire da 0,56 dollari al giorno, e l’inattività dell’account, che costerà 10,00 dollari al mese se non si effettua nessuna operazione per un anno, circostanza facilmente aggirabile effettuando il login e interrompendo i pagamenti.
In Italia, ricavi ottenuti da plusvalenze sono tassati al 26%: questi dovranno essere dichiarati nel proprio reddito sotto la voce Redditi diversi di natura finanziaria.
eToro è sicuro?
Regolato dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) con licenza n. 109/10, eToro presta attenzione a tutte le normative vigenti sull’erogazione di servizi finanziari: in Italia è autorizzato da Consob sotto il n. 0066424, mentre nel Regno Unito è regolamentato da FCA con numero di serie 583.263.
Inoltre, per proteggere gli investitori dal rischio d’insolvenza, ai sensi della normativa europea MiFID II aderisce al Fondo di Compensazione degli Investitori cipriota, garantendo copertura assicurativa fino a 20.000 euro per conto.
Nella sua lunga storia, a rafforzare l’immagine di eToro sono anche i feedback positivi degli utenti, a cui sono sempre state date massime garanzie anche in assenza di regolamentazioni di mercato: il suo successo non è quindi dovuto solamente al rispetto della legge.
eToro è davvero affidabile o è una truffa?
Concludendo questa recensione 2020 si può confermare che eToro è una delle piattaforme di trading online più affidabili e valide presenti sul mercato, oltre che estremamente sicura sia per investitori esperti che principianti.
Tra i suoi maggiori punti di forza vi è la presenza di un conto demo, strumento imprescindibile per chiunque voglia effettuare un investimento, che permette di simulare prima di mettere in gioco il proprio capitale, e la disponibilità di vario materiale formativo e informativo, per preparare al meglio gli investitori. Da ricordare poi un’assistenza clienti h24 efficiente e veloce online e telefonica, con cui si può anche fare trading dal vivo.
La principale caratteristica di eToro, che lo differenzia dalla concorrenza, è però la sua natura social: seguendo il funzionamento dei vari social network, diventa un ambiente di social trading dove è possibile condividere informazioni, notizie e tecniche d’investimento, mentre con la funzione brevettata copy trading si possono replicare le migliori strategie.
Unici punti deboli da segnalare sono invece gli spread più elevati rispetto ad altri broker online e la mancanza di personalizzazione nelle interfacce, che malgrado la loro completezza possono rendere poco visibili alcune funzionalità. Ultimo punto a suo sfavore è poi la gestione unicamente in dollari, che porta a commissioni di cambio qualora si depositino altre valute.
A conti fatti, sebbene nel tempo si siano susseguite svariate opinioni negative (su 10 milioni di utenti), esse provengono spesso da utilizzi impropri che hanno portato a perdite considerevoli: previa approfondita conoscenza in materia finanziaria o apprendimento da simulazioni e materiale formativo, eToro è un prodotto altamente valido e funzionale per ogni tipologia di trader. Ovviamente, come in ogni investimento, il giudizio nel suo utilizzo è cruciale.
eToro FAQ, domande e risposte
Con oltre 17 milioni di utenti registrati in tutto il mondo, eToro è uno dei broker più avanzati e affidabili sul mercato, poiché autorizzato da CySEC, FCA e Consob. Commissioni e spread ridotti sono uno dei punti di forza di questa piattaforma di trading online, che offre inoltre funzioni avanzate di demo, analisi e copia strategia.
Niente truffe né costi nascosti, ma prima di iniziare a investire con eToro occorre dare un’attenta occhiata alle FAQ, ossia le domande più frequenti a cui si da’ una risposta semplice, per comprendere al meglio il suo potenziale e tutto ciò che è necessario per un impiego chiaro e senza sorprese. Cosa c’è da sapere?
Cosa c’è da sapere su eToro? Le FAQ in sintesi
eToro è gratuito?
La registrazione su eToro è completamente gratuita, non richiede alcun deposito iniziale ma solo pochi minuti, un’email e un numero di telefono. Uniche spese saranno quelle di commissioni per prelievi e spread su alcuni asset.
Come posso aprire un account di trading di pratica eToro?
Ogni utente registrato ha disponibile da subito un account demo con 100.000 dollari di denaro virtuale, utilizzabile per prove e simulazioni. Si può passare dall’account demo a quello reale in qualsiasi momento.
Cos’è un tasso bid/ask?
Chiamato anche spread bid/ask, rappresenta la differenza tra il prezzo a cui si acquista uno strumento finanziario e quello a cui si è disposti a venderlo. In caso di vendita si applicherà il tasso bid, mentre nell’acquisto vi sarà il tasso ask. Il prezzo dell’ask è sempre superiore a quello del bid.
Cosa sono le commissioni overnight e weekend?
Le commissioni overnight sono interessi per il mantenimento delle posizioni CFD aperte durante la notte, relative anche al costo della leva finanziaria. Partendo dallo 0,09%, esse sono altamente variabili in funzione della posizione d’acquisto o vendita degli strumenti. Le commissioni weekend sono analoghe alle overnight e rappresentano un pagamento regolare per i tre giorni del fine settimana.
Si applicano solo agli asset CFD e sono facilmente consultabili nell’apposita pagina commissioni. Entrambe rientrano nelle commissioni rollover.
Dove posso vedere le commissioni overnight che devo pagare?
Commissioni overnight e weekend appaiono chiaramente in fondo alla finestra di ogni transazione.
Quando pago le commissioni overnight?
Le commissioni overnight sono addebitate:
- Quotidianamente per posizioni CFD aperte dal lunedi al venerdi alle 17.00 ora di New York
- Ogni venerdi per posizioni su petrolio e gas naturale
- Quotidianamente eccetto weekend per ogni posizione su criptovalute
Le commissioni weekend sono addebitate:
- Ogni venerdi per posizioni su azioni, ETF e indici
- Ogni mercoledi per posizioni su materie prime, Forex e criptovalute
Le commissioni rollover possono variare?
Chiamate anche rollover swap, le commissioni rollover overnight/weekend cambiano in funzione delle condizioni di mercato, sono quindi strettamente connesse agli asset che trattano i CFD. Applicate sempre a posizioni aperte, possono variare giornalmente e senza alcun preavviso.
Cos’è la leva?
Chiamata anche rapporto d’indebitamento o leverage, la leva finanziaria è un prestito temporaneo che il broker concede all’investitore per importo superiore al capitale realmente posseduto. E’ uno strumento particolarmente delicato e, presentandosi come moltiplicatore a partire da 2x, consente di incrementare i rendimenti dell’investimento ma al tempo stesso portare a gravi perdite.
Cos’è il LIBOR?
Acronimo di London Interbank Offered Rate, Il LIBOR è un tasso di riferimento europeo comunemente utilizzato, variabile in base ai tassi d’interesse richiesti per prestiti in determinate valute. Rappresenta il tasso a cui le banche effettuano prestiti reciproci a breve termine.
Basati su 5 valute differenti (dollaro, euro, franco svizzero, sterlina e yen), vi sono 35 LIBOR aggiornati quotidianamente, dagli overnight ai 12 mesi. Il riferimento per le commissioni overnight per le azioni eToro è il LIBOR in dollari a 1 mese.
Cos’è una commissione di conversione?
Come avviene coi tassi di cambio, la commissione di conversione è una tariffa applicata ogni volta che si effettuano depositi o prelievi in valute differenti. eToro opera in dollari e quindi non applica commissioni su tale valuta, le addebita però a partire dallo 0,5% in depositi in euro, sterlina, dollaro australiano e altre 11 valute.
Come vengono calcolate le commissioni?
Le commissioni vengono calcolate con le seguenti formule:
- Spread: spread asset * prezzo in dollari * numero unità
- Commissione overnight CFD: commissione asset * numero unità
- Commissione overnight azioni:
- Acquisto senza leva: nessuna
- Acquisto con leva: interesse annuale 6,4% + LIBOR USD 1 mese su prezzo apertura acquisto / 365
- Vendita con leva: interesse annuale 2,9% + LIBOR USD 1 mese su prezzo apertura vendita / 365
Perchè lo spread varia?
Lo spread è una caratteristica legata a ogni asset e le sue variazioni dipendono dalla sua volatilità. Spread in apertura e chiusura posizione non possono essere matematicamente previsti poiché sensibilmente variabili.
Quando pago lo spread?
Il calcolo dello spread viene effettuato al momento della chiusura di una posizione ed è determinato dal prezzo di chiusura. Lo spread si vedrà inoltre sul valore di una posizione alla sua apertura.
eToro addebita commissioni sui prelievi?
Ogni prelievo è soggetto a commissione di 5,00 dollari.
Dove posso vedere le commissioni che ho pagato?
Le commissioni pagate si possono consultare all’interno del proprio portafoglio nella scheda dello storico: si potranno suddividere in base alle singole transazioni o per diversi archi temporali.
Conclusioni
Esaminando le FAQ eToro si può capire sin da subito quanto questo broker sia affidabile, dando risposte chiare anche ai quesiti più ardui e che, spesso, possono causare non poche difficoltà agli investitori principianti. Risposte su commissioni, spread e ciò che riguarda principalmente la sua componente finanziaria, quella che generalmente fa sorgere più dubbi.
A conti fatti, prescindendo dalle opinioni più comuni sul trading, eToro ha alle spalle una rigida regolamentazione, che lo rende una delle piattaforme più serie, professionali e complete, grazie agli oltre 2.300 strumenti disponibili e valide soluzioni di formazione, informazione e analisi.
Proprio per questo, come dichiarato da uno dei fondatori Yoni Assia a Financial Magnates, a febbraio 2021 eToro vanta più di 17 milioni di clienti, +30% rispetto al primo trimestre 2020, con ricavi pari a 600 milioni di dollari e volumi di trading di oltre 1,5 trilioni. Una storia di ampia crescita a lungo termine, pari a quella degli investitori in finanza.
Migliori Broker operanti in Italia
FINECO opinioni e recensioni del Broker italiano più popolare
BANCOPOSTA opinioni e recensione
PLUS 500 recensione e opinioni
eTORO opinioni e recensione del Broker Online
Trade com opinioni e recensione del Broker Online
Avatrade opinioni e recensione del Broker Online
Il trading è’ una ricerca speculativa del profitto in un’attività sterile e improduttiva e che provoca attaccamento al denaro, un comportamento negativo e assolutamente da evitare da un punto di vista di morale religiosa. Occorre non spiegare questa pratica e invece indirizzare verso l’investimento che è di medio e lungo periodo.
Cos’è un “investimento di medio e lungo periodo” ? Non è una “ricerca speculativa del profitto” ?
Fare morale sul modo di produrre denaro è quanto di più ridicolo ci sia.
Buongiorno,
x quella che è la mia esperienza, dopo aver inserito i miei dati ed i miei documenti, non ho più avuto notizie, ed il mio account è in verifica da allora, un mese fà.
Naturalmente non consentono il prelevamento se non si ha un account verificato, ed io non eseguirò mai un versamento finchè non sarà verificato.
Il fatto che sia riconosciuto da CONSOB non fornisce garanzie di serietà, nè garantisce rimborsi o simili in caso di comportmaenti scorretti.
Già consentire di versare senza avere un account verificato che possa anche prelevare è un comportamento scorretto, che andrebbe punito, cosa che non avviene.
E’ un pò come se io vado a giocare di azzardo e posso prendere 1000 euro di fish da sconosciuto, ma per poterle ricambiare in euro devo farmi approvare, quantomeno è un meccanismo anomalo, per poter riprendere i medesimi soldi cambia la procedura e, nessuno ti avvisa quando cambi la prima volta.
Quindi come x il resto dei siti simili, con i medesimi meccanismi di funzionamento, la CONSOB di fatto non garantisce dal comportamento fraudolento, nè sorveglia sul comportamento di tali società.
La CONSOB a mio parere è molto più impegnata a garantirsi che non ci siano comportamenti scorretti nei confronti del mercato azionario o nei suoi confronti, dei poveretti che investono i loro risparmi se ne importa poco…
E poco può fare per aiutarli.
Sarei curioso di sapere se mai qualcuno in CONSOB ha provato la piattaforma o l’ha fatta provare a qualcuno di fiducia per sapere se fosse o meno fraudolenta, anche solo per curiosità.
In ogni caso non verserei un euro senza sapere che il giorno dopo posso riprenderlo, sempre che “casualmente” non sia andato perduto non appena depositato e puntato…
Augurandomi di essere smentito, vi saluto,
Antonio
Grazie Antonio del tuo commento. Su ogni argomento sono sempre interessato alle voci fuori dal coro. Mi piacerebbe conoscere il seguito della cosa. Grazie
Attenzione a questa piattaforma! Dopo aver versato 2000 euro, che ho deciso di prelevare dopo un paio d’ore avendo stabilito per vari motivi che la piattaforma non faceva per me, mi sono vista restituire 132 euro in meno per via dei loro giochetti con la valuta – senza che io facessi alcuna operazione. 132 euro spariti come per magia!
A nulla sono valse le mie recriminazioni e il servizio clienti non è stato minimamente di aiuto, continuando a ripetere che le condizioni sono espresse sul sito … certo, in modo molto poco chiaro. Giusto per chiarire, la Consob non può fare nulla a tale proposito in quanto non ha poteri diretti nei confronti delle imprese comunitarie senza succursale, quale è EToro.
Ad ogni buon conto, la mia esperienza con EToro mi spinge a consigliare agli utenti DI GIRARE AL LARGO da questa gente se non volete vedere i vostri versamenti decurtati dai loro giochetti con la valuta.