Migliori Azioni Robotica da Comprare: Non Fartele Scappare, aggiornato

Perché Investire nel Futuro della Robotica Oggi La robotica rappresenta uno dei megatrend tecnologici più potenti e trasformativi del nostro tempo, destinato a rimodellare radicalmente un’ampia gamma di settori, dalla produzione manifatturiera all’assistenza sanitaria, dalla logistica all’agricoltura. L’inarrestabile convergenza tra intelligenza artificiale (AI), sensoristica avanzata e meccanica sofisticata sta alimentando una rivoluzione silenziosa ma pervasiva, creando macchine sempre più capaci, autonome e integrate.1 Questa evoluzione sblocca un potenziale di crescita significativo, rendendo il momento attuale particolarmente opportuno per gli investitori che desiderano posizionarsi strategicamente attraverso l’acquisto di azioni robotica e investire nell’automazione.

L’attrattiva dell’investimento in robotica va ben oltre la semplice sostituzione della manodopera; essa risiede nella capacità di potenziare la produttività, abilitare capacità completamente nuove – come la chirurgia mininvasiva resa possibile da sistemi come il da Vinci, o l’agricoltura di precisione – e rispondere a sfide sociali pressanti quali la carenza di manodopera qualificata e l’invecchiamento della popolazione globale.3 La robotica moderna può essere vista come la “connessione intelligente tra percezione e azione” 2, un campo ad altissimo tasso di innovazione, come testimoniato dalla fervente attività brevettuale.2 Questo rapido ritmo di progresso tecnologico, specialmente nei campi dell’AI, del machine learning (ML) e della sensoristica 1, suggerisce che la leadership di mercato può evolvere rapidamente. Di conseguenza, l’innovazione continua e la capacità di costruire vantaggi competitivi tecnologici sostenibili diventano fattori cruciali per il successo degli investimenti a lungo termine in questo settore dinamico.

Decodificare il Settore della Robotica: Un Universo in Espansione

Per navigare efficacemente le opportunità di investimento nel settore della robotica, è fondamentale comprenderne la definizione, i confini e le principali articolazioni interne.

Definizione e Confini della Robotica Moderna

La robotica è una disciplina ingegneristica intrinsecamente interdisciplinare che abbraccia la progettazione, la costruzione, la programmazione e l’utilizzo dei robot.7 Questi non sono semplici macchine, ma sistemi programmabili capaci di percepire l’ambiente circostante attraverso sensori, elaborare le informazioni raccolte e agire di conseguenza sull’ambiente stesso.2 Storicamente, la robotica industriale è emersa come un’evoluzione delle macchine operatrici automatiche 9, ma oggi il campo si è espanso enormemente, dando vita a macchine sempre più sofisticate e intelligenti.9

La definizione stessa di robotica moderna evidenzia una convergenza cruciale tra componenti hardware – la meccanica che permette il movimento, i sensori che raccolgono dati – e componenti software – gli algoritmi di controllo, i sistemi di intelligenza artificiale che permettono l’apprendimento e l’adattamento.2 Questa simbiosi implica che le opportunità di investimento non si limitano ai produttori di robot fisici, ma si estendono anche alle aziende che forniscono le tecnologie abilitanti fondamentali, come software avanzato, piattaforme AI e sistemi di percezione.

I Sottosettori Chiave: Dalle Fabbriche agli Ospedali

Il vasto universo della robotica può essere suddiviso in diversi sottosettori distinti, ognuno con le proprie caratteristiche, applicazioni e dinamiche di mercato:

  • Automazione Industriale: Questo è il segmento storico e più maturo, definito come l’uso di tecnologie e sistemi di controllo per la gestione intelligente di macchinari e linee di produzione.10 Include i tradizionali robot industriali, spesso bracci articolati fissi o montati su guide 8, impiegati in compiti ripetitivi e gravosi come saldatura, verniciatura, assemblaggio, movimentazione di materiali (material handling) e packaging.5 Aziende come ABB, FANUC, KUKA e Yaskawa sono leader storici in questo ambito.11
  • Robotica di Servizio: Un segmento in crescita tumultuosa 8, che si differenzia dalla robotica industriale per l’ambiente operativo (spesso meno strutturato) e il tipo di utilizzo.16 Si divide ulteriormente in:
  • Robotica di Servizio Professionale: Impiegata in contesti commerciali, richiede spesso un operatore formato.16 Le applicazioni includono la logistica (robot mobili autonomi – AMR 10), l’agricoltura di precisione, la pulizia industriale, l’ispezione e manutenzione, la sanità (robot chirurgici, riabilitativi, logistici), la sicurezza, il salvataggio e l’assistenza in hotel o punti vendita.4
  • Robotica di Servizio Personale/Domestica: Utilizzata in ambito non commerciale, come i popolari robot aspirapolvere (ad esempio, Roomba di iRobot 3) o i robot per l’intrattenimento.4
  • Robotica Medica: Un’area particolarmente dinamica all’interno della robotica di servizio professionale. È dominata dai sistemi per la chirurgia robotica mininvasiva, con Intuitive Surgical e il suo sistema da Vinci come pionieri e leader indiscussi.3 Comprende anche esoscheletri per la riabilitazione (come quelli di Ekso Bionics 3) e potenzialmente robot per diagnostica, assistenza o logistica ospedaliera.8
  • Robot Collaborativi (Cobot): Progettati specificamente per interagire e lavorare in sicurezza a fianco degli esseri umani, condividendo lo stesso spazio di lavoro.1 La loro flessibilità, facilità di programmazione e integrazione, e costi spesso inferiori rispetto ai robot industriali tradizionali ne stanno guidando una rapida adozione, specialmente tra le piccole e medie imprese (PMI).1 Universal Robots, parte di Teradyne, è un attore chiave.24 I cobot trovano applicazione in svariati settori, dall’alimentare all’elettronica, dall’automotive alla farmaceutica.22
  • Intelligenza Artificiale (AI) e Robotica: L’AI e il Machine Learning sono tecnologie abilitanti fondamentali che stanno trasformando la robotica, aumentandone l’autonomia, la capacità di adattamento e l’intelligenza generale.1 L’AI permette ai robot di eseguire compiti complessi senza regole predefinite 1, di percepire e interpretare ambienti complessi tramite sistemi di visione artificiale avanzati 17, e di prendere decisioni autonome. Aziende come NVIDIA, con le sue piattaforme hardware e software dedicate all’AI 15, giocano un ruolo cruciale in questo ambito. La Physical AI è un’area di ricerca emergente che mira a integrare ancora più profondamente intelligenza e capacità fisiche.2
  • Altri Segmenti Rilevanti: Esistono nicchie importanti come i robot mobili autonomi (AMR) per la logistica e la movimentazione 10, i droni e sistemi aerei senza pilota (UAV) per sorveglianza, agricoltura e ispezioni (con attori come AeroVironment 3), robot sottomarini per esplorazione e ispezione 8, robot umanoidi (in cui eccelle Boston Dynamics 3) e architetture robotiche specializzate come i robot paralleli.23

È importante notare come i confini tra questi sottosettori stiano diventando sempre più sfumati. I cobot vengono impiegati in ambienti tradizionalmente industriali 1, l’intelligenza artificiale sta potenziando ogni tipo di robot 1, e i grandi produttori di robot industriali stanno espandendo le loro offerte includendo cobot e robot mobili.11 Questa convergenza suggerisce che le aziende con portafogli diversificati o con forti capacità di integrazione tecnologica potrebbero godere di un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Inoltre, l’analisi dei trend indica che la robotica di servizio (in particolare le applicazioni professionali in logistica, sanità, agricoltura) e i cobot rappresentano aree con tassi di crescita potenzialmente superiori rispetto al mercato più maturo dei robot industriali tradizionali.1

Il Mercato Globale della Robotica: Dimensioni e Traiettorie di Crescita

Il mercato globale della robotica sta vivendo una fase di espansione robusta e sostenuta. Le stime sulle dimensioni attuali e future del mercato variano leggermente a seconda delle fonti, ma convergono su una traiettoria di crescita a doppia cifra molto significativa. Ad esempio, alcune ricerche valutano il mercato a circa 53.2 miliardi di USD nel 2024, prevedendo che raggiunga quasi 178.7 miliardi di USD entro il 2033, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 16.35%.4 Altre stime indicano un valore di 67.9 miliardi di USD nel 2023, con una proiezione di 165.2 miliardi di USD entro il 2029 (CAGR 16.1%) 27, oppure un passaggio da 71.8 miliardi di USD nel 2025 a 150.8 miliardi di USD nel 2030 (CAGR 16.0%) 5, o ancora da 100.6 miliardi di USD nel 2025 a 178.6 miliardi di USD nel 2030 (CAGR 12.17%).28 Nonostante le differenze nei valori assoluti e nei periodi di riferimento, il messaggio chiave è la costante e forte crescita prevista.

Questa espansione è alimentata da una confluenza di fattori potenti:

  • Domanda crescente di automazione: Le industrie cercano di migliorare l’efficienza, ridurre i costi operativi, aumentare la qualità e la consistenza dei prodotti e dei processi.4
  • Carenza di manodopera e costi crescenti: Molti paesi industrializzati affrontano una carenza di lavoratori qualificati e un aumento dei costi del lavoro, rendendo l’automazione una soluzione economicamente vantaggiosa.4
  • Progressi tecnologici: I continui avanzamenti in AI, ML, sensoristica, visione artificiale e potenza di calcolo rendono i robot più capaci, flessibili e intelligenti.4
  • Costi dei robot in calo: Il costo medio dei robot industriali è diminuito significativamente, rendendoli più accessibili, anche per le PMI.5 Modelli come il Robotics-as-a-Service (RaaS) abbassano ulteriormente le barriere all’adozione.6
  • Iniziative governative: Molti governi promuovono l’adozione di tecnologie avanzate e finanziano la ricerca e lo sviluppo nella robotica.4
  • Espansione in nuove applicazioni: La robotica sta trovando impiego in settori e compiti precedentemente non automatizzati.4
  • Crescita dell’e-commerce e della logistica: La necessità di gestire volumi crescenti e consegne rapide sta spingendo l’automazione nei magazzini e nei centri di distribuzione.12

Geograficamente, la regione Asia-Pacifico rappresenta il mercato più grande per la robotica, trainata dall’adozione massiccia nella produzione, in particolare nei settori automobilistico ed elettronico in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud.4

È interessante notare che, sebbene la crescita complessiva sia impressionante, il segmento specifico della robotica industriale mostra tassi di crescita annui composti leggermente inferiori (tipicamente nel range 10-14% 6) rispetto alle stime per il mercato totale (12-16% 4). Questa discrepanza rafforza l’idea che i segmenti non industriali, come la robotica di servizio e i cobot, stiano crescendo a un ritmo ancora più veloce, trainando la media complessiva verso l’alto. Ciò non diminuisce l’importanza del mercato industriale, ma suggerisce che le opportunità di crescita più accelerate potrebbero trovarsi altrove. Inoltre, la combinazione di costi dei robot in calo 30 e costi del lavoro in aumento crea un potente incentivo economico per l’adozione dell’automazione, suggerendo che il trend di crescita ha basi solide e una sostenibilità a lungo termine.

Criteri di Selezione: Come Identifichiamo le Azioni di Robotica Più Promettenti

La selezione delle azioni presentate in questo report si basa su un’analisi olistica volta a identificare le società meglio posizionate per capitalizzare sulla crescita a lungo termine del settore della robotica e dell’automazione. I criteri chiave considerati includono:

  • Salute Finanziaria: Si valuta la capacità di un’azienda di generare crescita dei ricavi sostenibile, mantenere o migliorare la redditività (margini operativi, utili per azione – EPS), e gestire efficacemente il proprio bilancio (livelli di indebitamento, generazione di flussi di cassa). Aziende finanziariamente solide sono meglio equipaggiate per investire in innovazione e superare eventuali fasi di rallentamento del mercato.
  • Posizione di Mercato: Si ricerca la leadership o una posizione di rilievo all’interno di specifici sottosettori della robotica (es. industriale, chirurgica, collaborativa, visione artificiale). Si considera la quota di mercato, la presenza globale, e l’esistenza di vantaggi competitivi duraturi (il cosiddetto “moat” economico), come la tecnologia proprietaria, un marchio forte, o un ecosistema consolidato di clienti e partner.3
  • Innovazione Tecnologica: Data la rapida evoluzione del settore, la capacità di innovare è cruciale. Si analizzano gli investimenti in Ricerca & Sviluppo (R&S), l’attività brevettuale, lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia (AI, cobot, sistemi di visione, nuove piattaforme robotiche) e la capacità dell’azienda di anticipare e adattarsi ai cambiamenti tecnologici e di mercato.1
  • Prospettive di Crescita Future: Si valuta l’allineamento strategico dell’azienda con i sottosettori a più alto potenziale di crescita. Si considera l’esposizione a mercati finali chiave in espansione (come automotive per veicoli elettrici, elettronica di consumo, sanità, e-commerce/logistica), i piani di espansione geografica o di prodotto, e il consenso degli analisti finanziari (stime di crescita, target price).3
  • Valutazione: Pur riconoscendo che le aziende tecnologiche ad alta crescita spesso scambiano a multipli elevati, si considera la valutazione attuale in relazione alle prospettive di crescita e ai peer di settore. Metriche come il rapporto Prezzo/Utili (P/E), Prezzo/Vendite (P/S) o Valore d’Impresa/EBITDA possono fornire indicazioni, sebbene debbano essere interpretate nel contesto specifico del settore e dell’azienda.19

L’applicazione di questi criteri porta a riconoscere la natura diversificata del settore della robotica. I motori di crescita variano tra automazione industriale, robotica di servizio, applicazioni mediche e tecnologie abilitanti come l’AI. Diverse aziende eccellono in aree differenti (ad esempio, ABB e Fanuc nell’industriale, Intuitive Surgical nel medicale, NVIDIA nell’AI). Anche la forza geografica varia, con l’Asia-Pacifico che domina l’adozione industriale.4 Pertanto, un approccio di portafoglio bilanciato, che diversifichi tra diversi sottosettori, tecnologie e geografie, potrebbe essere una strategia prudente per mitigare il rischio di concentrazione su una singola azienda o nicchia di mercato.

Le Migliori Azioni di Robotica su Cui Puntare: Analisi Dettagliata

Sulla base dei criteri delineati, sono state selezionate alcune delle società quotate globalmente più significative e promettenti nel panorama della robotica e dell’automazione.

I Titani dell’Automazione Industriale e della Manifattura Avanzata

Queste aziende sono pilastri storici del settore, con una vasta base installata e un profondo know-how nei processi produttivi.

ABB Ltd (ABBN / ABB): Leader Globale nell’Elettrificazione e Automazione

Grafico interattivo della loro quotazione:

  • Focus: ABB è una multinazionale svizzero-svedese, leader mondiale nell’automazione industriale, nella robotica, nell’elettrificazione e nel motion control.11 Il suo portafoglio robotico è estremamente ampio e include robot articolati, collaborativi (cobot), SCARA, Delta, robot per verniciatura e robot mobili autonomi (AMR).5 Vanta una presenza consolidata in numerosi settori, tra cui automotive, elettronica, logistica ed energia 11, con oltre 500.000 soluzioni robotiche installate a livello globale.11
  • Financials/Performance: L’azienda ha iniziato il 2025 con solidità: nel Q1 2025, gli ordini sono cresciuti del 5% su base comparabile, i ricavi del 3% su base comparabile, e il margine Operational EBITA ha raggiunto un robusto 20.2%.32 La capitalizzazione di mercato si attesta intorno ai 91 miliardi di USD 54, con un rapporto P/E nell’area 23-24.43 La performance azionaria nell’ultimo anno è stata relativamente stabile o leggermente positiva 54, sebbene soggetta a volatilità.55
  • Strategy/Innovation: ABB punta fortemente su soluzioni digitali integrate, sostenibilità ed efficienza delle risorse.32 Un elemento strategico chiave da monitorare è la valutazione di opzioni per la divisione Robotics, inclusa una potenziale separazione o spin-off, al fine di massimizzare il valore e permettere un confronto più diretto con i peer del settore.32 L’azienda continua a innovare, come dimostrano i recenti lanci di nuovi modelli di robot (IRB 7710/7720) 14 e gli investimenti in R&S.36
  • Stock Info: Le azioni ABB sono quotate sul SIX Swiss Exchange (ticker: ABBN) e sul Nasdaq Stockholm (ticker: ABB).15 Contatti per le relazioni con gli investitori sono disponibili.32
  • Considerazioni: La potenziale separazione della divisione Robotics 32 rappresenta un fattore catalizzatore (o di rischio) significativo. Potrebbe sbloccare valore creando un’entità “pure-play” focalizzata sulla robotica, ma modificherebbe anche il profilo di investimento della restante ABB, più concentrata su elettrificazione e altre forme di automazione. Il portafoglio ampio offre diversificazione intrinseca, ma può diluire l’esposizione specifica alla robotica rispetto ad aziende più focalizzate.

Fanuc Corporation (6954 / FANUY): Eccellenza Giapponese in Robot e CNC

Grafico interattivo quotazione:

  • Focus: Fanuc è un gigante giapponese e leader mondiale nell’automazione di fabbrica, rinomato in particolare per i suoi sistemi di controllo numerico computerizzato (CNC) e per una vasta gamma di robot industriali (articolati, Delta).5 I suoi robot sono noti per la capacità di gestire carichi elevati e raggiungere grandi distanze operative 11, trovando ampio impiego nei settori automotive, elettronico e farmaceutico.11
  • Financials/Performance: La capitalizzazione di mercato si aggira sui 23-24 miliardi di USD per l’ADR (FANUY) o circa 14.5 trilioni di JPY per l’azione quotata a Tokyo (6954).33 Il rapporto P/E è intorno a 24.40 La crescita dei ricavi trimestrali recenti è stata leggermente negativa su base annua (-0.39% nel trimestre terminato a Dicembre 2024) 59, ma l’utile operativo del Q4 dell’anno fiscale 2024 (terminato a Marzo 2025) ha mostrato un forte aumento, superando le stime.60 I ricavi dell’intero anno fiscale 2024 sono diminuiti del 6.65%.59 La performance azionaria a 1 anno (TSE: 6954) è stata negativa, intorno al -15%.58
  • Strategy/Innovation: L’azienda è sinonimo di alta precisione, velocità e affidabilità.18 Sta integrando soluzioni di intelligenza artificiale nei suoi prodotti 6 e gode di una posizione finanziaria molto solida, con riserve di cassa elevate e basso indebitamento.40
  • Stock Info: Quotata principalmente sulla Borsa di Tokyo (ticker: 6954) 15, con un American Depositary Receipt (ADR) disponibile sul mercato OTC Pink (ticker: FANUY).18 Informazioni per gli investitori sono disponibili sui canali ufficiali.33
  • Considerazioni: La performance di Fanuc appare strettamente legata ai cicli di investimento del capitale industriale, in particolare nei settori automobilistico ed elettronico. I risultati recenti mostrano una certa debolezza ciclica 59, ma anche segnali di ripresa o forza in segmenti specifici (come Robomachine, grazie ai trasferimenti di produzione 40) e una redditività migliore del previsto.60 La sua leadership indiscussa nei sistemi CNC rappresenta un forte elemento distintivo e un vantaggio competitivo chiave.

Rockwell Automation (ROK): Soluzioni Integrate per l’Industria Intelligente

Grafico interattivo quotazione

  • Focus: Rockwell Automation è un’azienda americana leader nelle soluzioni di automazione industriale e trasformazione digitale.15 Fornisce sistemi di controllo integrati, software e servizi per abilitare la “smart manufacturing” e l’Industria 4.0.6 La sua presenza nella robotica è in crescita, spesso attraverso partnership e l’integrazione dei robot all’interno delle sue piattaforme di automazione più ampie.
  • Financials/Performance: La capitalizzazione di mercato è di circa 26 miliardi di USD.64 Il P/E forward si attesta intorno a 22.6.41 Recentemente, la crescita dei ricavi trimestrali è stata negativa su base annua (-7.6% nel Q4 2024 terminato a Dicembre) 65, così come quella dell’intero anno fiscale 2024 (-8.8%).65 La performance del titolo mostra volatilità.41 Offre un dividend yield di circa il 2.1%.41
  • Strategy/Innovation: La strategia ruota attorno al concetto di “The Connected Enterprise” 63, con una forte enfasi su software e soluzioni integrate che connettono l’intera fabbrica. Collabora attivamente con altri leader tecnologici (es. AWS 63).
  • Stock Info: Quotata sul New York Stock Exchange (NYSE) con ticker ROK.15 La prossima pubblicazione degli utili è prevista per il 7 Maggio 2025.63 Contatti e risorse per gli investitori sono facilmente accessibili.63
  • Considerazioni: Investire in Rockwell Automation significa puntare sul trend più ampio della digitalizzazione industriale e delle fabbriche intelligenti, dove la robotica è una componente importante ma non l’unico focus. La sua performance è legata tanto ai mercati del software industriale e dei sistemi di controllo quanto all’hardware robotico puro. La recente crescita negativa dei ricavi 41 richiede cautela e un monitoraggio attento delle cause sottostanti (ciclicità, concorrenza). L’investimento è una scommessa sulla convergenza IT/OT (Information Technology / Operational Technology) integrata.

Keyence Corporation (6861 / KYCCF): Innovazione Fabless in Sensori e Visione

Grafico interattivo quotazione:

  • Focus: Keyence è un’azienda giapponese specializzata nello sviluppo e vendita di prodotti per l’automazione di fabbrica, con un’enfasi particolare su sensori, sistemi di visione artificiale, strumenti di misura, marcatori laser e microscopi digitali.31 Opera secondo un modello di business “fabless”, esternalizzando la produzione per concentrarsi sulla progettazione, sviluppo e consulenza di vendita ad alto valore aggiunto.31 Serve una vasta gamma di settori, tra cui automotive, elettronica, alimentare e farmaceutico.31
  • Financials/Performance: Vanta una capitalizzazione di mercato molto elevata, tra 14 e 16 trilioni di JPY (circa 93-99 miliardi di USD).31 Il rapporto P/E è elevato, tipicamente tra 35 e 43 31, riflettendo la sua alta qualità e crescita. La redditività è eccezionale, con margini lordi costantemente elevati 31, un margine operativo intorno al 51% 69, e un ritorno sul capitale proprio (ROE) tra il 14% e il 19%.31 La crescita recente è solida: ricavi trimestrali +7.7% su base annua, utili +16.8% su base annua.69
  • Strategy/Innovation: Il modello fabless permette una grande agilità e un focus sull’innovazione di prodotto e sul modello di vendita diretta/consulenziale. È rinomata per i suoi prodotti tecnologicamente avanzati e margini elevati, che suggeriscono un forte potere di determinazione dei prezzi e vantaggi tecnologici.31
  • Stock Info: Quotata sulla Borsa di Tokyo (ticker: 6861) 31 e disponibile OTC negli USA (ticker: KYCCF).45
  • Considerazioni: Keyence rappresenta un investimento di alta qualità nel segmento delle tecnologie abilitanti (“picks and shovels”) per l’automazione. Il suo modello fabless e la focalizzazione su componenti essenziali e ad alto valore (sensori, visione) le conferiscono un profilo potenzialmente più resiliente rispetto ai produttori di robot puri, beneficiando della crescita dell’automazione indipendentemente da quale produttore di robot guadagni quote di mercato. La sua valutazione premium riflette questa qualità percepita e le aspettative di crescita continua.

Pionieri nella Robotica Chirurgica e di Servizio

Queste aziende operano in segmenti più recenti ma a crescita potenzialmente più rapida, spesso con tecnologie altamente specializzate.

Intuitive Surgical (ISRG): Dominanza nella Chirurgia Robotica Mini-Invasiva

Grafico interattivo quotazione

  • Focus: Intuitive Surgical è il pioniere e leader indiscusso nel campo della chirurgia robotica mininvasiva.3 Il suo prodotto di punta è il sistema chirurgico da Vinci, che ha rivoluzionato numerose procedure chirurgiche.3 L’azienda sta espandendo il suo portafoglio con nuovi sistemi (come Ion per procedure endoluminali 42) e applicazioni cliniche.
  • Financials/Performance: Possiede una capitalizzazione di mercato molto elevata, nell’ordine dei 160-173 miliardi di USD.3 Scambia a un rapporto P/E storicamente alto, intorno a 74-77 37, indicativo delle forti aspettative di crescita. La crescita dei ricavi è robusta: +19% su base annua nel Q1 2025, raggiungendo 2.25 miliardi di USD 37, trainata da un aumento del 17% nel volume delle procedure globali da Vinci.37 Anche la base installata di sistemi cresce solidamente (+15% YoY 37). L’azienda è molto redditizia (EPS $1.81 nel Q1 2025 37) e genera un forte flusso di cassa libero.20 La performance azionaria a 1 anno è stata positiva, intorno al +28%.70
  • Strategy/Innovation: Il modello di business si basa su un ecosistema che genera ricavi ricorrenti significativi dalla vendita di strumenti e accessori monouso per ogni procedura.70 L’innovazione è continua, con il recente lancio della piattaforma da Vinci 5 37 e lo sviluppo di nuove tecnologie come il force feedback.71 L’azienda persegue attivamente l’espansione geografica e l’adozione in nuove specialità chirurgiche, supportata da programmi di formazione per i chirurghi.37
  • Stock Info: Quotata sul NASDAQ (ticker: ISRG).15 Contatti e risorse per gli investitori sono ampiamente disponibili.19
  • Considerazioni: La posizione dominante di Intuitive Surgical, il suo modello di ricavi ricorrenti e la continua innovazione creano un forte vantaggio competitivo. L’elevata valutazione riflette questa leadership e le aspettative di crescita futura. Tuttavia, i potenziali rischi includono l’emergere di nuovi concorrenti, la velocità di adozione di nuove procedure e le pressioni sulla spesa sanitaria globale.38 Il successo del lancio e dell’adozione del nuovo sistema da Vinci 5 è un fattore chiave da monitorare per la crescita futura.

Abilitatori Tecnologici: Cervelli e Occhi della Robotica

Queste aziende forniscono componenti e piattaforme tecnologiche essenziali che alimentano l’intelligenza e le capacità dei sistemi robotici.

NVIDIA Corporation (NVDA): Il Motore AI della Prossima Generazione di Robot

grafico interattivo quotazione

  • Focus: Conosciuta principalmente per le sue unità di elaborazione grafica (GPU), NVIDIA è diventata un attore centrale nell’intelligenza artificiale e, di conseguenza, sempre più rilevante per la robotica avanzata.15 Fornisce piattaforme hardware (come la serie Jetson per l’edge AI 15) e software che sono fondamentali per l’automazione intelligente, i veicoli autonomi e i robot capaci di apprendere e adattarsi.1
  • Financials/Performance: Vanta una delle maggiori capitalizzazioni di mercato al mondo, superiore ai 2.6 trilioni di USD.34 Il rapporto P/E è elevato (intorno a 37 secondo alcune fonti 50, ma soggetto a forti variazioni a seconda del calcolo e del momento 34). La crescita dei ricavi è stata esplosiva, trainata dal boom dell’AI e dalla domanda dei data center: nel Q4 dell’anno fiscale 2025 (terminato a Gennaio 2025), i ricavi sono aumentati del 78% su base annua a 39.3 miliardi di USD, con i ricavi dei data center in crescita del 93%.39 La performance storica del titolo è stata eccezionale, sebbene con volatilità recente.25
  • Strategy/Innovation: Leader indiscusso nell’hardware AI (GPU, NPU) e negli ecosistemi software associati (CUDA). Sta espandendo attivamente la sua offerta per la robotica, includendo piattaforme di simulazione (Isaac Sim), soluzioni per l’edge AI (Jetson) e collaborazioni dirette con aziende di robotica (es. con Teradyne/Universal Robots per l’AI Accelerator 24).
  • Stock Info: Quotata sul NASDAQ (ticker: NVDA).15 Risorse per gli investitori disponibili sul sito aziendale.25
  • Considerazioni: NVIDIA non è un’azienda di robotica “pure-play”, ma piuttosto un abilitatore tecnologico essenziale. Investire in NVIDIA è una scommessa sulla potenza computazionale che sta dietro alla robotica guidata dall’AI e all’automazione avanzata, più che sui robot stessi. La sua valutazione è guidata principalmente dal più ampio trend dell’intelligenza artificiale. Offre quindi un’esposizione ai “cervelli” che alimentano la robotica avanzata, con un profilo di rischio/rendimento diverso rispetto ai produttori di robot.

Teradyne (TER): Test Automatizzati e Robot Collaborativi (Universal Robots/MiR)

Grafico interattivo quotazione azione:

  • Focus: Teradyne è leader globale nelle apparecchiature di test automatizzato (ATE) per semiconduttori e prodotti elettronici.17 È anche un attore di primo piano nell’automazione industriale grazie alla proprietà di due aziende leader nei rispettivi segmenti: Universal Robots (UR), pioniere e leader nei robot collaborativi (cobot), e Mobile Industrial Robots (MiR), specializzata in robot mobili autonomi (AMR) per la logistica.17
  • Financials/Performance: La capitalizzazione di mercato si aggira intorno ai 12.6 miliardi di USD.46 I dati sul P/E ratio non sono consistenti o disponibili negli snippet analizzati.47 La crescita dei ricavi trimestrali più recente è stata positiva (+12.2% YoY nel trimestre terminato a Dicembre 2024) 77, così come quella dell’intero anno 2024 (+5.4%).77 Tuttavia, la performance del titolo ha mostrato un calo significativo nell’ultimo anno (rendimento a 1 anno tra -29% e -39%).78 Offre un dividend yield modesto, circa 0.6%.46
  • Strategy/Innovation: L’azienda persegue una doppia strategia focalizzata sul mercato dei test per semiconduttori e sul segmento in crescita della robotica industriale/collaborativa. Universal Robots è un motore di crescita chiave, posizionato nel mercato in rapida espansione dei cobot 6, mentre MiR risponde alla crescente domanda di automazione logistica.24 Teradyne sta investendo in innovazione, come dimostra il lancio di soluzioni accelerate dall’AI per i cobot UR in partnership con NVIDIA 24 e l’acquisizione di Quantifi Photonics.76
  • Stock Info: Quotata sul NASDAQ (ticker: TER).46 Contatti e risorse per gli investitori sono disponibili.76 La prossima pubblicazione degli utili è prevista per il 29 Aprile 2025.76
  • Considerazioni: Teradyne offre un’esposizione unica combinando il ciclo dei semiconduttori (tramite ATE) con la robotica ad alta crescita (cobot, AMR). Il segmento robotico (UR/MiR) è un motore di crescita fondamentale, ma la performance complessiva dell’azienda può essere influenzata dalle dinamiche del mercato dei semiconduttori. La recente sottoperformance del titolo, nonostante la crescita della robotica, suggerisce preoccupazioni del mercato, forse legate alle prospettive del segmento ATE o alla valutazione complessiva.

Cognex Corporation (CGNX): Leader nella Visione Artificiale Industriale

  • Focus: Cognex è leader nei sistemi di visione artificiale, software e sensori utilizzati nell’automazione industriale e nella logistica.17 I suoi prodotti permettono alle macchine di “vedere”, ispezionare parti, rilevare difetti, leggere codici e guidare robot.82 Utilizza attivamente l’intelligenza artificiale per migliorare le capacità dei suoi sistemi.17
  • Financials/Performance: La capitalizzazione di mercato è di circa 4 miliardi di USD.35 Il rapporto P/E si colloca in un range ampio, tra 38 e 54 secondo alcune fonti 52, ma potenzialmente più alto secondo altre.51 I ricavi per l’anno 2024 sono stati di 915 milioni di USD, con un margine lordo del 69%.35 La crescita dei ricavi trimestrali più recente è stata positiva (+16.8% YoY nel trimestre terminato a Dicembre 2024).53 Tuttavia, il rendimento azionario a 1 anno è stato significativamente negativo (tra -34% e -39%).79 Offre un dividend yield intorno all’1.2-1.3%.53
  • Strategy/Innovation: L’azienda investe una quota significativa del fatturato in R&S (15%).35 Sta integrando l’AI nei nuovi prodotti (come i lettori ID DataMan 35) e sta espandendo le proprie capacità di vendita.35 Mira a crescere nei mercati della logistica e dell’automazione generale.45
  • Stock Info: Quotata sul NASDAQ (ticker: CGNX).18 Contatti e risorse per gli investitori disponibili.35
  • Considerazioni: Similmente a Keyence, Cognex opera come fornitore di tecnologia abilitante, fornendo gli “occhi” per robot e sistemi automatizzati. La sua performance è legata ai cicli di investimento nell’automazione industriale, con particolare esposizione ai settori dell’elettronica, dell’automotive e della logistica. Il recente calo del titolo, nonostante la crescita trimestrale positiva, potrebbe riflettere preoccupazioni macroeconomiche o debolezze specifiche in alcuni mercati finali (come l’automotive menzionato in 45). La focalizzazione sull’integrazione dell’AI è fondamentale per la sua competitività futura.

Considerazioni Aggiuntive e Attori Emergenti

Oltre alle società analizzate in dettaglio, è utile menzionare altri attori rilevanti nel panorama della robotica:

  • Honeywell (HON): Un grande conglomerato industriale diversificato con significative attività nell’automazione e nella robotica, sebbene non sia un’azienda “pure-play” focalizzata esclusivamente su questo settore.3 Offre esposizione a un’ampia gamma di mercati finali industriali.
  • KUKA AG: Storico produttore tedesco di robot industriali e soluzioni di automazione.5 È importante notare che KUKA è stata acquisita dal gruppo cinese Midea nel 2016 e successivamente delistata dalla borsa.36 Non è più direttamente investibile, ma la sua vicenda evidenzia le dinamiche di M&A (Fusioni e Acquisizioni) transfrontaliere nel settore e l’interesse strategico verso le tecnologie robotiche avanzate.
  • iRobot (IRBT): Leader nel segmento della robotica di consumo con il suo popolare aspirapolvere Roomba.3 La sua acquisizione pianificata da parte di Amazon è fallita all’inizio del 2024 a causa di ostacoli normativi, in particolare da parte dell’Unione Europea.3 Questo ha portato a una significativa ristrutturazione aziendale, licenziamenti e un cambio al vertice.88 L’azienda affronta ora sfide considerevoli e un futuro incerto, rappresentando un investimento ad alto rischio.
  • Boston Dynamics: Azienda all’avanguardia nell’innovazione robotica, nota per i suoi robot altamente dinamici come l’umanoide Atlas e il quadrupede Spot.3 È posseduta per l’80% dal gruppo automobilistico sudcoreano Hyundai Motor Group, con SoftBank che detiene il restante 20%.26 Non è quotata in borsa e non ci sono piani imminenti per un’IPO (Initial Public Offering).3 È possibile ottenere un’esposizione indiretta investendo in Hyundai (HYMTF) o Softbank (SFTBY).91 Rappresenta la frontiera tecnologica, ma non è accessibile direttamente agli investitori azionari.
  • Attori Italiani: Nel contesto italiano, pur con limitate opzioni “pure-play” quotate su Borsa Italiana, operano aziende significative come Comau (parte dell’ecosistema Stellantis, specializzata in automazione industriale, tecnologie per veicoli elettrici e robotica indossabile 15), Leonardo S.p.A. (multinazionale attiva in difesa, aerospazio e sicurezza, con competenze integrate in elettronica e robotica 15) ed Eurotech (specializzata in computer ad alte prestazioni e sistemi embedded per applicazioni industriali, inclusa la robotica, quotata sul segmento STAR 15).

Il panorama delle fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore è molto vivace, come dimostrano i casi Midea/KUKA, Hyundai/Boston Dynamics e il tentativo fallito di Amazon/iRobot. Ciò indica una fase di consolidamento e un forte posizionamento strategico da parte di grandi gruppi industriali e tecnologici. Allo stesso tempo, l’intervento normativo, come visto nel caso Amazon/iRobot 88, sta diventando un fattore sempre più rilevante da considerare, specialmente per le acquisizioni di grandi dimensioni o quelle che coinvolgono giganti tecnologici.

Tabella Comparativa: Le Azioni di Robotica a Confronto

La tabella seguente riassume alcune metriche chiave per le principali società analizzate, offrendo una visione comparativa per facilitare la valutazione degli investitori. Si noti che i dati finanziari (come Market Cap e P/E) sono soggetti a fluttuazioni di mercato e le crescite/rendimenti si riferiscono ai periodi più recenti disponibili nelle fonti consultate.

Nome SocietàTicker (Borsa Principale)BorsaCapitalizzazione di Mercato (approx. USD)Rapporto P/E (TTM)Crescita Ricavi (Ultima Trim. YoY %)Rendimento Azionario 1 Anno (%)Area di Specializzazione / Focus Aziendale
ABB LtdABBNSIX Swiss$91 Mrd~23-24+3% (Q1 2025, comp.)~+2%Automazione industriale, Robotica (ampio portafoglio), Elettrificazione, Motion
Fanuc Corporation6954Tokyo (TSE)$23-24 Mrd (ADR)~24-0.4% (Trim. Dic 2024)~-15% (TSE)Robot industriali, Sistemi CNC, Automazione di fabbrica
Rockwell AutomationROKNYSE$26 Mrd~23 (Forward)-7.6% (Trim. Dic 2024)N/D (Volatile)Automazione industriale integrata, Software, Controllo, Trasformazione digitale (Connected Enterprise)
Keyence Corporation6861Tokyo (TSE)$93-99 Mrd~35-43+7.7% (Trim. Dic 2024)N/DSensori, Sistemi di visione, Strumenti di misura, Marcatori laser (Modello Fabless)
Intuitive SurgicalISRGNASDAQ$160-173 Mrd~74-77+19% (Q1 2025)~+28%Chirurgia robotica mininvasiva (Sistema da Vinci, Ion)
NVIDIA CorporationNVDANASDAQ$2.6-2.7 Tril~37 (Elevato)+78% (Q4 FY25)N/D (Storicamente forte)GPU, Piattaforme AI (Data Center, Edge), Abilitatore tecnologico per robotica avanzata
TeradyneTERNASDAQ$12.6 MrdN/D+12.2% (Trim. Dic 2024)~-29% a -39%Test automatico (ATE) per semiconduttori/elettronica, Robot Collaborativi (UR), Robot Mobili (MiR)
Cognex CorporationCGNXNASDAQ$4 Mrd~38-54++16.8% (Trim. Dic 2024)~-34% a -39%Sistemi di visione artificiale industriale, Software, Sensori, Lettura codici

Note: N/D = Non Disponibile nelle fonti consultate per il periodo specificato. I dati di Market Cap e P/E sono indicativi e soggetti a fluttuazioni. La crescita ricavi e il rendimento a 1 anno si basano sui dati più recenti reperiti.

azioni di robotica da comprare

Alternativa di Investimento: Gli ETF sulla Robotica

Per gli investitori che preferiscono un approccio diversificato o desiderano evitare il rischio legato alla selezione di singoli titoli, gli Exchange Traded Funds (ETF) rappresentano un’alternativa valida per ottenere esposizione al megatrend della robotica e dell’automazione. Gli ETF detengono un paniere di azioni di società attive nel settore, distribuendo così il rischio su più nomi.

Esistono diversi ETF focalizzati specificamente su questo tema, disponibili per gli investitori (la disponibilità può variare a seconda del broker e della regione geografica 18):

  • ROBO Global Robotics and Automation Index ETF (ROBO): Uno dei primi ETF tematici sulla robotica, segue un indice globale di società considerate leader o innovatrici nel settore (ISIN: US3015057074).18
  • Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF (BOTZ): Investe in società che si prevede beneficeranno dall’adozione della robotica e dell’AI, inclusi robot industriali, non industriali e veicoli autonomi (ISIN: US37954Y7159).21
  • iShares Automation & Robotics UCITS ETF (Ticker: RBOT o RBTX a seconda della borsa e valuta): Replica un indice STOXX di società globali che generano una parte significativa dei loro ricavi da settori legati all’automazione e alla robotica. Esiste sia in versione ad accumulazione (ISIN: IE00BYZK4552) che a distribuzione (ISIN: IE00BYWZ0333).15
  • L&G ROBO Global Robotics and Automation UCITS ETF: Segue l’indice ROBO Global® Robotics and Automation, includendo società attive in rilevamento, elaborazione, AI, automazione industriale, stampa 3D, logistica automatizzata e applicazioni in agricoltura, sanità, sicurezza (ISIN: IE00BMW3QX54).18
  • VanEck Robotics ETF (IBOT): Cerca di replicare l’indice BlueStar® Robotics Index, focalizzato su società coinvolte nella robotica.102
  • First Trust Nasdaq Artificial Intelligence & Robotics ETF (ROBT): Segue un indice Nasdaq focalizzato su AI e robotica.94

Questi ETF detengono tipicamente molte delle azioni analizzate in questo report, come NVIDIA, Intuitive Surgical, Keyence, ABB, Fanuc, Teradyne e Cognex, spesso tra le loro principali partecipazioni.30 Tuttavia, è fondamentale che gli investitori non si fermino al nome dell’ETF. La composizione esatta, i criteri di inclusione delle società nell’indice sottostante e la metodologia di ponderazione possono variare notevolmente da un ETF all’altro.21 Ad esempio, alcuni indici possono richiedere una percentuale minima di ricavi derivante dalla robotica, mentre altri possono avere un focus più ampio sull’intelligenza artificiale o sull’automazione in generale. Alcuni sono ponderati per capitalizzazione di mercato (dando più peso alle aziende più grandi), altri utilizzano schemi di ponderazione modificati o equiponderati.102 Queste differenze si traducono in profili di rischio/rendimento distinti. È quindi essenziale esaminare attentamente il prospetto informativo (KIID o Prospetto) e la composizione del portafoglio dell’ETF prima di investire. Bisogna anche considerare i costi, espressi come Total Expense Ratio (TER), che per questi ETF tematici si collocano tipicamente tra lo 0.40% e lo 0.95% annuo 30, e il metodo di replica (fisica completa, campionamento ottimizzato).95

Conclusione: Cogliere le Opportunità nell’Era della Robotica

Il settore della robotica e dell’automazione si conferma come uno dei campi più dinamici e promettenti per gli investimenti a lungo termine. La spinta verso una maggiore efficienza, la necessità di superare i limiti della manodopera umana e le continue innovazioni tecnologiche, in particolare nell’intelligenza artificiale, stanno alimentando una crescita robusta e trasversale in molteplici segmenti di mercato. Dall’automazione industriale consolidata alla chirurgia robotica di precisione, dai robot collaborativi che affiancano l’uomo nelle fabbriche intelligenti alla logistica automatizzata che muove l’e-commerce globale, le opportunità per investire in robotica sono diverse e significative.

Le analisi delle singole azioni automazione evidenziano un panorama variegato: giganti industriali come ABB e Fanuc offrono stabilità e profonda competenza manifatturiera; leader tecnologici come Intuitive Surgical dominano nicchie ad altissimo valore aggiunto; abilitatori essenziali come NVIDIA, Keyence, Teradyne e Cognex forniscono i “cervelli” e gli “occhi” che rendono possibili sistemi sempre più intelligenti. Ogni azienda presenta un profilo di rischio/rendimento specifico, legato alla sua posizione di mercato, alla sua capacità innovativa, alla sua salute finanziaria e alla sua valutazione attuale.

Per gli investitori, la scelta dipenderà dalla propria tolleranza al rischio, dagli obiettivi di investimento e dall’orizzonte temporale. La selezione di singoli titoli richiede un’attenta valutazione dei fondamentali e delle prospettive specifiche di ciascuna azienda. Gli ETF tematici offrono un’alternativa diversificata per partecipare alla crescita complessiva del futuro della robotica, riducendo il rischio idiosincratico.

In ogni caso, data la rapida evoluzione tecnologica e le dinamiche competitive in continuo mutamento, è fondamentale un monitoraggio costante del settore e delle società scelte. Comprendere le tendenze emergenti, valutare l’impatto delle nuove tecnologie e rimanere informati sulle strategie aziendali sarà cruciale per navigare con successo le opportunità offerte da questa rivoluzione tecnologica in corso.

Bibliografia

  1. Come investire in robotica – Online Sim, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.onlinesim.it/blog/megatrend-investimento-investire-robotica/
  2. Robotica e ricerca: la frontiera è la Physical Artificial Intelligence – Tech4Future, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://tech4future.info/robotica-ricerca-physical-artificial-intelligence/
  3. Le 7 Migliori Azioni Robotica da Comprare nel 2025 – Investire in borsa, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investireinborsa.org/migliori-azioni-robotica/
  4. Robotics Market Size, Share and Growth Report, 2033 – IMARC Group, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.imarcgroup.com/robotics-market
  5. Top Robotics Market Size share trends Top Industrial Robotics, Top Service Robotics, 2030 – MarketsandMarkets, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/top-robotic-market-552191.html
  6. Industrial Robotics Market Size, Share & Forecast Report, 2034, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.gminsights.com/industry-analysis/industrial-robotics-market
  7. Robotica – definizione | Componenti elettronici. Distributore e negozio online – Transfer Multisort Elektronik Italia – TME.eu., accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.tme.eu/it/news/library-articles/page/62224/robotica-definizione/
  8. Introduzione alla robotica teorica 2 – Rokers, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://robotrokers.github.io/teorica/2017/06/06/Definizioni_robot_rt
  9. Robotica – Enciclopedia – Treccani, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.treccani.it/enciclopedia/robotica_res-188edc97-9b9e-11e2-9d1b-00271042e8d9_(Enciclopedia-Italiana)/
  10. Automazione robotica industriale: cos’è e quali vantaggi – Kablator, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.kablator.com/automazione-robotica-industriale/
  11. Le Otto Principali Aziende di Robotica Industriale nel 2024: Fabbricazione dei Robot Più Avanzati – XXAI, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.hixx.ai/it/blog/ai-industry-insights/industrial-robot-companies
  12. Industrial Robots Market Size, Share & Growth | Forecast [2032] – Fortune Business Insights, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fortunebusinessinsights.com/industry-reports/industrial-robots-market-100360
  13. Industrial Robotics Market Size, Share | Industry Report, 2030 – Grand View Research, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.grandviewresearch.com/industry-analysis/industrial-robotics-market
  14. Industrial Robotics Market Size, Share & Analysis – MarketsandMarkets, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/Industrial-Robotics-Market-643.html
  15. La robotica in Borsa – ilBollettino, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ilbollettino.eu/2025/04/01/robotica-in-borsa/
  16. Cos’è la robotica di servizio? Un segmento della robotica in espansione – MECOtech, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://mecotech.it/cose-la-robotica-di-servizio-un-segmento-della-robotica-che-strizza-locchio-alla-sostenibilita/
  17. Migliori Azioni Robotica: La Top 7 di Aprile 2025 – Giocare in Borsa, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.giocareinborsa.net/migliori-azioni-robotica/
  18. Investire in azioni sulla robotica | Articolo – Degiro, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.degiro.it/trading-conoscenza/blog/investire-in-azioni-di-robotica
  19. Intuitive | ISRG for Investors, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://isrg.intuitive.com/
  20. Intuitive Surgical, Inc. (ISRG): A 27.63% Potential Upside with Cutting-Edge Innovations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.directorstalkinterviews.com/intuitive-surgical-inc-isrg-a-27-63-potential-upside-with-cutting-edge-innovations/4121193154
  21. Investire nell’automazione e nella robotica con azioni ed ETF – FXEmpire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fxempire.it/education/article/investire-nellautomazione-e-nella-robotica-con-azioni-ed-etf-247872
  22. I trend della robotica collaborativa e settori di applicazione – Universal Robots, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.universal-robots.com/it/blog/la-robotica-collaborativa-per-le-pmi-quali-i-trend-e-i-settori-applicativi/
  23. Meccatronica & Robotica – Meccanica Delle Macchine, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://mdm.univpm.it/mdm/ricerca/meccatronica-robotica/
  24. Teradyne Robotics to Debut AI Accelerator-Powered Solutions at NVIDIA GTC 2025, Marking a First in AI-Driven Collaborative Robotics – Business Wire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.businesswire.com/news/home/20250318756793/en/Teradyne-Robotics-to-Debut-AI-Accelerator-Powered-Solutions-at-NVIDIA-GTC-2025-Marking-a-First-in-AI-Driven-Collaborative-Robotics
  25. Stock Quote & Chart – NVIDIA Corporation, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.nvidia.com/stock-info/stock-quote-and-chart/default.aspx
  26. Boston Dynamics – Wikipedia, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://en.wikipedia.org/wiki/Boston_Dynamics
  27. Global Robotics Market Size, Share and Growth Analysis Report – BCC Research, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.bccresearch.com/market-research/engineering/robotics.html
  28. Robotics Industry – Market Size & Growth – Mordor Intelligence, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.mordorintelligence.com/industry-reports/robotics-market
  29. Robots Among Us – The Global Robotics Market Growing Rapidly – Statzon Blog, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://statzon.com/insights/global-robotics-market-growing-rapidly
  30. Robotics & Artificial Intelligence ETF (BOTZ) – Global X ETFs, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.globalxetfs.com/funds/botz/
  31. 6861 Stock Price Quote | Morningstar, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.morningstar.com/stocks/xtks/6861/quote
  32. Q1 2025 results | News center | ABB, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://new.abb.com/news/detail/125276/q1-2025-results
  33. FANUY Stock Price & Charts | Fanuc – YCharts, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ycharts.com/companies/FANUY
  34. NVIDIA Corporation Common Stock (NVDA) Stock Price, Quote, News & History | Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/market-activity/stocks/nvda
  35. Home – Investor Relations | Cognex, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.cognex.com/
  36. KUKA expects positive financial year 2021 and jointly with Midea defines long-term growth plan for the company under a private ownership structure – Squeeze-Out process initiated, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.kuka.com/en-ca/company/press/news/2021/11/press-release-kuka-and-midea
  37. What’s Next For Intuitive Surgical Stock After An Upbeat Q1? – Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/whats-next-intuitive-surgical-stock-after-upbeat-q1
  38. Intuitive Surgical Q1 2025 slides: 19% revenue growth amid da Vinci 5 rollout, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investing.com/news/company-news/intuitive-surgical-q1-2025-slides-19-revenue-growth-amid-da-vinci-5-rollout-93CH-4003126
  39. NVIDIA Announces Financial Results for Fourth Quarter and Fiscal 2025, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://nvidianews.nvidia.com/news/nvidia-announces-financial-results-for-fourth-quarter-and-fiscal-2025
  40. FANUY Stock Price Quote | Morningstar, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.morningstar.com/stocks/pinx/fanuy/quote
  41. Rockwell Automation, Inc. (ROK) Stock Analysis: A Look into the 12.24% Potential Upside for Investors – DirectorsTalk Interviews, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.directorstalkinterviews.com/rockwell-automation-inc-rok-stock-analysis-a-look-into-the-12-24-potential-upside-for-investors/4121194002
  42. What to Expect From Intuitive Surgical’s Q1 2025 Earnings Report – Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/what-expect-intuitive-surgicals-q1-2025-earnings-report
  43. ABB Ltd – PE Ratio – Wisesheets, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.wisesheets.io/pe-ratio/ABB
  44. ABB (ABBN.SW) – P/E ratio – Companies Market Cap, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://companiesmarketcap.com/eur/abb/pe-ratio/
  45. Keyence Corporation Price: Quote, Forecast, Charts & News (KYCCF) – Perplexity, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.perplexity.ai/finance/KYCCF?
  46. Teradyne Inc (TER) Stock Price & News – Google Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.google.com/finance/quote/TER:NASDAQ
  47. How to Get Pe Ratio in Google Sheets – Bricks, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.thebricks.com/resources/guide-how-to-get-pe-ratio-in-google-sheets
  48. Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ: ISRG) Quarterly Earnings Preview, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://site.financialmodelingprep.com/market-news/intuitive-surgical-isrg-earnings-preview
  49. ISRG – Intuitive Surgical PE ratio, current and historical analysis – FullRatio, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://fullratio.com/stocks/nasdaq-isrg/pe-ratio
  50. Nvidia Stock Price Today | NASDAQ: NVDA Live – Investing.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investing.com/equities/nvidia-corp
  51. Cognex Stock Price | CGNX Stock Quote, News, and History | Markets Insider, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://markets.businessinsider.com/stocks/cgnx-stock
  52. Cognex Corporation – PE Ratio – Wisesheets, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.wisesheets.io/pe-ratio/CGNX
  53. Cognex Corp (CGNX) Stock Price & News – Google Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.google.com/finance/quote/CGNX:NASDAQ
  54. ABB Ltd (ABBNY) Market Cap & Net Worth – TipRanks.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.tipranks.com/stocks/abbny/market-cap
  55. ABB Stock Price History – Investing.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investing.com/equities/abb-ltd-historical-data
  56. ABB reports participation in Dividend Access Facility 2025 | News center, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://new.abb.com/news/detail/124472/abb-reports-participation-in-dividend-access-facility-2025
  57. Keyence Corp, 6861:TYO summary – FT.com – Markets data, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://markets.ft.com/data/equities/tearsheet/summary?s=6861:TYO
  58. 6954 Stock Price and Chart — TSE:6954 – TradingView, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.tradingview.com/symbols/TSE-6954/
  59. Fanuc (FRA:FUC) Revenue – Stock Analysis, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://stockanalysis.com/quote/fra/FUC/revenue/
  60. Fanuc Corp (6954) Earnings: 4Q Operating Income Surges 40%, Exceeding Estimates, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.smartkarma.com/home/newswire/earnings-alerts/fanuc-corp-6954-earnings-4q-operating-income-surges-40-exceeding-estimates/
  61. Fanuc Corporation ADR (FANUY) Stock Price, Quote, News & History – Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/market-activity/stocks/fanuy
  62. Investors – FANUC CORPORATION, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fanuc.co.jp/en/ir/
  63. Rockwell Automation to Report Second Quarter Fiscal 2025 Results – Business Wire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.businesswire.com/news/home/20250423366491/en/Rockwell-Automation-to-Report-Second-Quarter-Fiscal-2025-Results
  64. Rockwell Automation (ROK) Market Cap & Net Worth – TipRanks.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.tipranks.com/stocks/rok/market-cap
  65. NYSE: ROK Rockwell Automation Revenue – WallStreetZen, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.wallstreetzen.com/stocks/us/nyse/rok/revenue
  66. Investor Resources | Rockwell Automation | US, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.rockwellautomation.com/en-us/company/investor-relations/investor-resources.html
  67. FAQ | Rockwell Automation | US, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.rockwellautomation.com/en-us/company/investor-relations/investor-resources/faq.html
  68. Keyence Corporation (KYCCF) Stock Price, Quote, News & History – Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/market-activity/stocks/kyccf
  69. Keyence Corporation (6861.T) Valuation Measures & Financial Statistics – Yahoo Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://beta.finance.yahoo.com/quote/6861.T/key-statistics/
  70. ISRG (Intuitive Surgical Inc) vs S&P 500 Comparison – Alpha Spread, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.alphaspread.com/comparison/nasdaq/isrg/vs/indx/gspc
  71. Intuitive | ISRG for Investors, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://isrg.intuitive.com/investors/
  72. Intuitive | ISRG for Investors, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.intuitivesurgical.com/
  73. Intuitive | ISRG Contacts for Investors, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://isrg.intuitive.com/contact-ir/
  74. NVIDIA Corp (NVDA) Stock Price & News – Google Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.google.com/finance/quote/NVDA:BMV
  75. Financial Reports – NVIDIA Investor Relations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.nvidia.com/financial-info/financial-reports/default.aspx?utm_cta=website-finserv-industry-solutionspage-resources-data-collaboration-for-the-climate
  76. Teradyne Inc., accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investors.teradyne.com/
  77. Teradyne Revenue 2010-2024 | TER – Macrotrends, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.macrotrends.net/stocks/charts/TER/teradyne/revenue
  78. Stock Information – Teradyne Inc., accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investors.teradyne.com/stock-information
  79. Cognex Corporation (CGNX) Stock Price, News, Quote & History – Yahoo Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://beta.finance.yahoo.com/quote/CGNX/
  80. Contact Us – Teradyne Inc., accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investors.teradyne.com/contact-us
  81. FAQs – Investor Relations | Cognex, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.cognex.com/investor-resources/faqs/default.aspx
  82. NASDAQ:CGNX – Cognex Corporation – TradingView, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.tradingview.com/symbols/NASDAQ-CGNX/
  83. Stock Quote & Chart – Investor Relations | Cognex, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.cognex.com/stock-information/stock-quote-and-chart/default.aspx
  84. Contact Investor Relations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.cognex.com/investor-resources/contact-investor-relations/default.aspx
  85. KUKA – Midea Group, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.midea.com.cn/en/our-businesses/Robotics-and-Automation/kuka
  86. (PDF) Research on the Financial Performance and Business Synergies of Overseas Mergers and Acquisitions by Listed Companies: A Case Study of Midea Group’s Acquisition of KUKA AG – ResearchGate, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.researchgate.net/publication/388828552_Research_on_the_Financial_Performance_and_Business_Synergies_of_Overseas_Mergers_and_Acquisitions_by_Listed_Companies_A_Case_Study_of_Midea_Group’s_Acquisition_of_KUKA_AG
  87. A blueprint for Chinese outbound investment – Freshfields, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.freshfields.com/de/unser-denken/case-studies/midea-kuka-case-study/
  88. iRobot’s new CEO on cleanup duty after Amazon deal fails – The Robot Report, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.therobotreport.com/irobots-new-ceo-cleanup-duty-after-amazon-deal-fails/
  89. Amazon and iRobot agree to terminate pending acquisition – PR Newswire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.prnewswire.com/news-releases/amazon-and-irobot-agree-to-terminate-pending-acquisition-302046311.html
  90. Amazon terminates $1.4B iRobot deal, blames ‘disproportionate’ regulatory hurdles, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.geekwire.com/2024/amazon-terminates-1-4b-deal-to-acquire-irobot-blames-disproportionate-regulatory-hurdles/
  91. Can You Invest in Boston Dynamics? – Stock Analysis, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://stockanalysis.com/article/invest-in-boston-dynamics-stock/
  92. How to Buy Boston Dynamics Stock | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/how-to-invest/stocks/how-to-invest-in-boston-dynamics-stock/
  93. Hyundai stock price – why so low? : r/investing – Reddit, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.reddit.com/r/investing/comments/1iyixmd/hyundai_stock_price_why_so_low/
  94. Robotics ETFs – ETF Database, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://etfdb.com/themes/robotics-etfs/
  95. Robo ETF: I migliori ETF sulla robotica – justETF, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.justetf.com/it/how-to/invest-in-robotics.html
  96. Robotics Fund Investment Opportunities – ROBO Global Robotics & Automation Index ETF is the first robotics stock portfolio for investors, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.roboglobaletfs.com/
  97. iShares Automation & Robotics UCITS ETF USD (Acc) (RBTX.L) Holdings – Yahoo Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://beta.finance.yahoo.com/quote/RBTX.L/holdings/
  98. iShares Automation & Robotics UCITS ETF | RBOT | IE00BYZK4552 – justETF, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.justetf.com/it/etf-profile.html?isin=IE00BYZK4552
  99. iShares Automation & Robotics UCITS ETF | 1159144 – BlackRock, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.blackrock.com/il/individual/en/products/284219/ishares-automation-robotics-ucits-etf
  100. iShares Automation & Robotics UCITS ETF | RBOT, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ishares.com/it/investitore-privato/it/prodotti/284219/ishares-automation-robotics-ucits-etf
  101. iShares Automation & Robotics UCITS ETF | RBOT, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ishares.com/uk/individual/en/products/284219/ishares-automation-robotics-ucits-etf-usd-acc-fund
  102. IBOT – VanEck Robotics ETF | Holdings & Performance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.vaneck.com/us/en/investments/robotics-etf-ibot/

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.