Vocabolario finanziario: glossario completo dei termini di finanza | Economia-Italiacom

Finalmente anche Noi di Economia Italiacom ci dotiamo di un Vocabolario finanziario che molti chiamano anche “Glossario finanziario“, Vocabolario finanziario, Enciclopedia finanziaria, Lessico finanziario, Repertorio finanziario, Terminologia finanziaria, Manuale di finanza, Guida ai termini finanziari, Compendio finanziario, Atlante finanziario, Lexicon economico-finanziario, in sostanza i termini usati dalla finanza che in tanti, troppi non conoscono.

La scienza della finanza è nata negli Stati Uniti e per questo ci sono tanti termini in inglese.

Termini che qui potrai trovare in ordine alfabetico, con un link che ti poterà alla pagina specifica dove è spiegato in modo molto semplice ed intuitivo, con esempi pratici e raccomandazioni di quando usare quella strategia, o asset, o altre caratteristiche dell’oggetto in descrizione.

Inizia ad investire anche tu con Fineco

Apri un Conto Corrente Fineco, la banca più innovativa e affidabile d’Italia.

Pubblicità di affiliazione – se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom può ricevere una commissione, senza alcun costo per te.

Vocabolario / Glossario Finanziario

NB: Questo dizionario è in costante miglioramento ed aumento delle voci.

A

B

C

D

E

F

G

H

I

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z

Domande frequenti

A chi è utile questo glossario finanziario?

A studenti, risparmiatori e professionisti che vogliono orientarsi tra definizioni, strumenti e norme di mercato con riferimenti ufficiali.

Come vengono scelte e verificate le definizioni?

Usiamo fonti istituzionali e documenti tecnici (CONSOB, Banca d’Italia, ECB, ESMA, IMF, OECD, BIS, MEF). Le voci sono aggiornate periodicamente.

Posso citare o riutilizzare i contenuti?

Sì, citando la fonte “Economia Italiacom” e linkando questa pagina. I contenuti sono divulgativi e non costituiscono consulenza personalizzata.

Il glossario copre anche aspetti normativi?

Quando rilevante, ogni voce rimanda a testi ufficiali e linee guida di autorità nazionali ed europee per l’approfondimento.

Fonti istituzionali e riferimenti

Selezione di enti autorevoli per verifiche e approfondimenti:

Metodologia, autorevolezza e affidabilità (E-E-A-T)

  • Selezione fonti: priorità a organismi regolatori, banche centrali, istituzioni internazionali e documenti tecnici primari.
  • Verifica: le definizioni sono revisionate e aggiornate periodicamente rispetto a normativa e prassi di mercato.
  • Trasparenza: quando rilevante, ogni voce include un riferimento istituzionale per l’approfondimento.
  • Limitazioni: contenuti a finalità divulgativa; non costituiscono consulenza finanziaria individuale né sollecitazione al pubblico risparmio.

Disclaimer

Le informazioni hanno scopo esclusivamente educativo e informativo. Non sono consulenza finanziaria, fiscale o legale.

Apri il tuo Conto Trading Fineco

Accedi a piattaforme professionali, analisi in tempo reale e oltre 20.000 strumenti finanziari da un’unica interfaccia. Zero costi di apertura, massima affidabilità.

Pubblicità di affiliazione – Economia Italiacom può ricevere una commissione se apri un conto tramite questo link, senza alcun costo per te. Investire comporta rischi: informati bene prima di operare.

© 2014-2025 Economia Italiacom – Progetto editoriale indipendente attivo dal 2014. ℹ️ Offriamo contenuti divulgativi su economia, mercati finanziari e investimenti esclusivamente a fini informativi ed educativi. Non forniamo consulenza personalizzata: ogni decisione d’investimento comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Il sito è sostenuto da AdSense, Fineco e sponsor selezionati. Tutti i diritti riservati.

I contenuti sono redatti da autori con esperienza pluriennale nei mercati finanziari e revisionati dal Centro Studi Economia Italiacom.