Payout Ratio: significato in Finanza ed indicatore di azioni

Torniamo a conoscere termini di finanza che ci possono aiutare oggi parliamo di Payout Ratio. Il Payout Ratio (o Dividend Payout Ratio) è un indicatore finanziario che misura la percentuale degli utili di un’azienda distribuita agli azionisti sotto forma di dividendi.

Formula del Payout Ratio

Payout Ratio: significato in Finanza

A cosa serve?

  1. Valutare la sostenibilità dei dividendi: Se il payout ratio è troppo alto (ad esempio sopra l’80-90%), potrebbe indicare che l’azienda distribuisce troppi utili e potrebbe avere difficoltà a sostenere i dividendi in futuro.
  2. Confrontare politiche di dividendo: Aziende con payout ratio basso reinvestono più utili per la crescita, mentre quelle con payout ratio alto privilegiano la distribuzione agli azionisti.
  3. Indicare la maturità dell’azienda:
    • Aziende giovani e in crescita: Payout ratio basso o nullo, perché reinvestono gli utili.
    • Aziende mature e stabili: Payout ratio più alto, perché non hanno bisogno di reinvestire tanto.

Valori tipici del Payout Ratio

  • 0-30%: Azienda in crescita, trattiene la maggior parte degli utili per investimenti.
  • 30-60%: Equilibrato, sostenibile nel lungo periodo.
  • 60-100%: Alto, può indicare stabilità oppure rischio di dividendi insostenibili.
  • Oltre 100%: Pericoloso, l’azienda paga più di quanto guadagna (può significare che prende a debito per pagare i dividendi).
Payout Ratio: significato in Finanza

Esempio: Per calcolare il Payout Ratio di Eni, utilizziamo la formula: Payout Ratio

Payout Ratio: significato in Finanza

Questo indica che Eni ha distribuito circa il 63,3% dei suoi utili netti adjusted agli azionisti sotto forma di dividendi per l’anno 2024.

Autore

© 2014-2025 Economia Italiacom – Progetto editoriale indipendente attivo dal 2014. ℹ️ Offriamo contenuti divulgativi su economia, mercati finanziari e investimenti esclusivamente a fini informativi ed educativi. Non forniamo consulenza personalizzata: ogni decisione d’investimento comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Il sito è sostenuto da AdSense, Fineco e sponsor selezionati. Tutti i diritti riservati.

I contenuti sono redatti da autori con esperienza pluriennale nei mercati finanziari e revisionati dal Centro Studi Economia Italiacom.