Torniamo a conoscere termini di finanza che ci possono aiutare oggi parliamo di Payout Ratio. Il Payout Ratio (o Dividend Payout Ratio) è un indicatore finanziario che misura la percentuale degli utili di un’azienda distribuita agli azionisti sotto forma di dividendi.
Formula del Payout Ratio
A cosa serve?
- Valutare la sostenibilità dei dividendi: Se il payout ratio è troppo alto (ad esempio sopra l’80-90%), potrebbe indicare che l’azienda distribuisce troppi utili e potrebbe avere difficoltà a sostenere i dividendi in futuro.
- Confrontare politiche di dividendo: Aziende con payout ratio basso reinvestono più utili per la crescita, mentre quelle con payout ratio alto privilegiano la distribuzione agli azionisti.
- Indicare la maturità dell’azienda:
- Aziende giovani e in crescita: Payout ratio basso o nullo, perché reinvestono gli utili.
- Aziende mature e stabili: Payout ratio più alto, perché non hanno bisogno di reinvestire tanto.
Valori tipici del Payout Ratio
- 0-30%: Azienda in crescita, trattiene la maggior parte degli utili per investimenti.
- 30-60%: Equilibrato, sostenibile nel lungo periodo.
- 60-100%: Alto, può indicare stabilità oppure rischio di dividendi insostenibili.
- Oltre 100%: Pericoloso, l’azienda paga più di quanto guadagna (può significare che prende a debito per pagare i dividendi).
Esempio: Per calcolare il Payout Ratio di Eni, utilizziamo la formula: Payout Ratio
Questo indica che Eni ha distribuito circa il 63,3% dei suoi utili netti adjusted agli azionisti sotto forma di dividendi per l’anno 2024.