CBILL è un tipico esempio di come la tecnologia può aiutare il cittadino quando viene a confrontarsi con la burocrazia e come la tecnologia può aiutare a far fare passi da gigante all’uomo. CBILL è un metodo per pagare avvisi di pagamento della Pubblica Amministrazione tramite uno smartphone, internet banking e la lettura di un codice QR
Cosa è CBILL
CBILL è un metodo di pagamento per pagare online bollettini di pagamento ed avvisi di pagamento.
Come si fa a fare un pagamento con CBILL
Una volta che è arrivato un avviso di pagamento tramite email certificata, oppure tramite una lettera del Comune ( ad esempio per la TARI come nel foglio sotto)
- si apre il proprio internet banking sul cellulare,
- si va nella sezione pagamenti
- si va nella sezione CBILL
- a quel punto lo smartphone inizia ad inquadrare con la telecamera
- si inquadra il QR-code
- a quel punto il sistema carica sull’internet banking gli esatti dati compilando automaticamente il bollettino online con: importo esatto, data, nome del beneficiario, IBAN, nome di colui che ha fato il versamento e data.
- internet banking chiederà la conferma tramite la sicurezza che avete impostato ( il riconoscimento facciale andrà benissimo) ed è fatto
In questo modo non solo abbiamo compilato il bollettino in un attimo, non solo abbiamo risparmiato la carta del bollettino ma abbiamo evitato di sbagliarci trascrivendo qualche nome o qualche importo , ma sopratutto abbiamo evitato di andare alle Poste i in Banca. Ci siamo risparmiati quanto? Da mezz’ora se abbiamo un ufficio postale sotto casa a mezza giornata se ce lo abbiamo distante da casa, magari in una città con molto traffico e molta fila agli sportelli.
Una vera manna dal cielo della tecnologia digitale.

Ricapitolando cos’è e come si usa CBILL
CBILL è un sistema di pagamento elettronico che permette ai clienti di pagare le bollette e altri servizi online tramite il proprio conto corrente bancario. Per utilizzare CBILL, è necessario avere un account presso una banca che aderisce al sistema e conoscere il codice CBILL del fornitore di servizi che si desidera pagare. Il codice CBILL è un codice alfanumerico che viene rilasciato dal fornitore di servizi e che identifica il cliente e il servizio che si desidera pagare. Per pagare una bolletta tramite CBILL, è necessario accedere al proprio conto bancario online e selezionare l’opzione “Pagamento CBILL”. Quindi, è necessario inserire il codice CBILL del fornitore di servizi, l’importo da pagare e la data di scadenza. Una volta completati questi passaggi, è possibile confermare il pagamento. Il pagamento verrà effettuato dal proprio conto bancario e il fornitore di servizi riceverà l’importo dovuto entro pochi giorni lavorativi.
CBILL è un modo rapido e sicuro per pagare le bollette e altri servizi online. È un servizio gratuito e non è necessario avere una carta di credito o di debito per utilizzarlo. CBILL è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi è possibile pagare le bollette in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Ecco alcuni dei vantaggi dell’utilizzo di CBILL:
- È un modo rapido e sicuro per pagare le bollette e altri servizi online.
- È un servizio gratuito.
- Non è necessario avere una carta di credito o di debito per utilizzarlo.
- È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- È un modo semplice e conveniente per pagare le bollette.
Se stai cercando un modo rapido, sicuro e conveniente per pagare le bollette e altri servizi online, CBILL è la soluzione perfetta per te.
Banche italiane che offrono il sistema di pagamento CBILL
Esistono molte banche italiane che offrono il sistema di pagamento CBILL nelle loro app. Ecco alcune delle più popolari:
- Banca Intesa Sanpaolo
- UniCredit
- Banca Nazionale del Lavoro
- Banco Popolare
- FinecoBank
- CheBanca!
- Banca Mediolanum
- BNL BNP Paribas
- Credem
- Gruppo Sella
Queste banche offrono il pagamento CBILL tramite le loro app in modo semplice e veloce. Per pagare una bolletta, è sufficiente aprire l’app, selezionare l’opzione “Pagamento CBILL” e inserire il codice CBILL del fornitore di servizi. L’importo da pagare e la data di scadenza saranno già preimpostati.
Il pagamento CBILL è un modo sicuro e conveniente per pagare le bollette online. È inoltre un servizio gratuito e non è necessario avere una carta di credito o di debito per utilizzarlo.
Quanto costa il CBILL
Il CBILL è gratuito, cioè è un sistema che in pratica non costa nulla ad una banca, esattamente come un bonifico.
Poi ovviamente ogni banca fa ciò che vuole quindi c’è chi lo fa pagare 50 centesimi, chi 1 euro chi lo mette gratis e chi lo fa pagare addirittura 2,50 euro.
D’altronde, come insistiamo sempre, scegliere la banca giusta è la prima cosa da fare quando ci si approccia alla finanza ed all’economia e per trovare la banca giusta non basta andare a sbirciare su due o tre siti, serve tempo ed energia.
Anche per questo dedichiamo molto tempo a scrivere articoli sui migliori conti correnti.
ARTICOLI CORRELATI
Banche Obbligate a Bonifici Istantanei SEPA Senza Costi per Direttiva UE
L’Unione Europea ha varato un nuovo regolamento che impone alle banche di fare dei bonifici…
Conto Corrente Bancoposta Recensione e Opinioni 2023
Satispay: Opinioni e Commissioni del Sistema di Pagamenti Digitali Italiano
Anche il Nostro paese ha il suo sistema di pagamenti digitali totalmente italiano da poter…
Facebook Pay, Come Funzionano i Pagamenti Digitali su FB
I pagamenti digitali sono sempre più presenti nell’ambiente moderno dell’acquisto di prodotti e servizi generali.…
Pagamenti Digitali e Conti Correnti: i Migliori Strumenti di Pagamento
Si parla tanto di tetto ai contanti e pagamenti digitali.In Italia la legge cambia ogni…
POS più Convenienti per Commercianti per Fare Pagamenti Digitali
Viste le tante polemiche che ci sono a livello politico sull’obbligatorietà di avere un POS…
Pagamenti Digitali: Industria da 100 Trilioni di Dollari l’anno
Torniamo a parlare di pagamenti digitali, che ormai sta diventando un Nostro argomento, il CEO…
Migliore App per Pagamenti Digitali: Smartphone, Smartwatch 2023
I pagamenti elettronici sono ormai entrati in modo preponderante nella vita quotidiana degli italiani, sia…
Apple Pay o Google Pay? Ecco la migliore APP per pagamenti da usare
Carte e Pagamenti BPER Banca: Opinioni quali sono i migliori?
Sono sempre più frequenti negli ultimi 15 anni i pagamenti elettronici che sostituiscono i contanti.…
Investire in Azioni di Pagamenti su Smartphone Conviene? Ecco alcune Possibilità
All’inizio fu Paypal, ma ora tante aziende si stanno buttando nel business dei pagamenti con…
Google Pay App: Cos’è, Come Funziona la App per Pagamenti Google