EBITA: Significato in Finanza e Come utilizzarlo nel Trading

Che cos’è l’EBITA?

L’utile prima di interessi, tasse e ammortamento ( in inglese Earnings Before Interest, Taxes and Amortization ) o (EBITA) è una misura della redditività aziendale utilizzata dagli investitori. È utile per confrontare un’azienda con un’altra nella stessa linea di business. In alcuni casi, può anche fornire una visione più accurata delle reali prestazioni dell’azienda nel tempo.

Un’altra misura simile aggiunge l’ammortamento all’elenco dei fattori da eliminare dal totale dei guadagni. Cioè guadagni prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento (EBITDA). Si tratta di uno degli indicatori di azioni più importanti.

A cosa serve l’ EBITA nel trading

L’EBITA di una società è considerato da alcuni analisti e investitori una rappresentazione più accurata dei guadagni reali di una società. Rimuove dall’equazione le imposte dovute, gli interessi sul debito aziendale e gli effetti dell’ammortamento, che è la pratica contabile di ammortizzare il costo di un’attività immateriale in un periodo di anni.

Un vantaggio è che indica più chiaramente quanto flusso di cassa ha a disposizione un’azienda per reinvestire nell’attività o pagare dividendi. È anche visto come un indicatore dell’efficienza delle operazioni di un’azienda.

ebita
ebita

L’ EBITA non è da confondere con EBITDA

L’EBITA non viene utilizzato comunemente come l’EBITDA, che aggiunge l’ ammortamento al calcolo. L’ammortamento, nella contabilità aziendale, è la rilevazione della diminuzione del valore delle immobilizzazioni materiali dell’impresa nel tempo. È un modo per tenere conto dell’usura di beni come attrezzature e strutture. Alcune aziende, come quelle nei settori dei servizi pubblici, manifatturiero e delle telecomunicazioni, richiedono spese significative in attrezzature e infrastrutture, che si riflettono nei loro libri contabili.

EBITA in sintesi

  • EBITA può fornire una visione più accurata delle prestazioni reali di un’azienda nel tempo.
  • EBITA rimuove diversi fattori che possono distorcere l’immagine delle prestazioni di un’azienda nel tempo.
  • La misura consente inoltre di confrontare più facilmente un’azienda con un’altra nello stesso settore.

Sia l’EBITA che l’EBITDA sono strumenti utili per misurare la redditività operativa di un’azienda. La redditività è il guadagno generato durante il normale svolgimento dell’attività. Un quadro più chiaro della redditività dell’azienda può essere ottenuto se le spese in conto capitale ei costi di finanziamento vengono sottratti dal totale degli utili ufficiali.

Gli analisti generalmente considerano sia l’EBITA che l’EBITDA come indicatori affidabili del flusso di cassa di un’azienda . Tuttavia, alcuni settori richiedono investimenti significativi in ​​immobilizzazioni. L’utilizzo di EBITA per valutare le aziende in quei settori può distorcere la redditività di un’azienda ignorando il deprezzamento di tali beni. L’EBITDA è ritenuto una misura più appropriata della sua redditività operativa.

In altre parole, la misurazione dell’EBITA può essere utilizzata al posto dell’EBITDA per le aziende che non hanno spese in conto capitale sostanziali che possono distorcere i numeri.

Calcolo dell’EBITA

Per calcolare l’EBITA di un’azienda, un analista deve prima determinare i guadagni dell’azienda prima delle imposte (EBT). Questa cifra appare nei conti economici della società e in altri materiali per le relazioni con gli investitori. Aggiungere a questa cifra eventuali interessi e costi di ammortamento. Quindi la formula è: EBITA = EBT + interessi passivi + ammortamento.

Termini da conoscere per fare trading

Finanza comportamentale

Stop Loss: come proteggere i Nostri investimenti  

Il migliore Trader italiano

Quando comprare le azioni

Quando vendere le azioni

Orari di apertura delle Borse Valori  

Calendario Borse Valori 2021

Rimbalzo del Gatto Morto 

Inflazione significato

Sell-Off 

Mercato Ribassista – Orso 

Cos’è il Campionato Mondiale di Trading 

Interesse composto

Tasse su bitcoin e criptovalute

EPS Utile per Azione

Tazza e manico – Cup and Handle

Come non pagare commissioni

Trading Quantitativo

High Frequency Trading

EBITA 

Il rally di Babbo Natale

Supporti e le resistenze 

Indice VIX 

Short Selling

Leva Finanziaria

Dal 2014 scriviamo di finanza, economia, investimenti, prestiti, banche. Scriviamo recensioni e guide su: investimenti , trading online, operazioni di borsa, prestiti, facciamo recensioni di prodotti finanziari cercando di spiegare al lettore in modo semplice ed intuitivo il mondo e le notizie della finanza italiana ed internazionale. "La finanza al servizio del consumatore" è il Nostro motto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.