Banca d’Italia – Bankitalia: cos’è e a cosa serve

Purtroppo anche i politici si sbagliano sulle funzione di Bankitalia o Banca d’Italia. C’è una gran confusione su cosa sia e a cosa serva Banca d’Italia oggi, che esiste la BCE, ecco che allora abbiamo deciso di scrivere questo articolo per cercare di spiegare in parole molto semplici e fare chiarezza sul ruolo, lo scopo di Bankitalia, da chi è gestita, come e perchè.

Banca d'Italia - Bankitalia: cos'è e a cosa serve
Banca d’Italia – Bankitalia: cos’è e a cosa serve

Cos’è la Banca d’Italia o Bankitalia

La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana, ed è un istituto di diritto pubblico, che è regolato da leggi italiane ed europee.

Bankitalia fa parte del sistema euro, costituito da tutte quelle banche che aderiscono alla moneta unica europea e dalla BCE.

Quali scopi ha la Banca d’Italia

Bankitalia persegue gli interessi generali, cioè di tutto l’Eurosistema, seguendo il Trattato dell’Unione Europea, nonchè la stabilità finanziaria e il risparmio dei cittadini italiani, seguendo l’art. n. 47 della Costituzione italiana, che appunto sancisce la tutela del risparmio.

Cosa fa la Banca d’Italia

Bankitalia attraverso l’SMM ( Single Supervisory Mechanism) vigila sulle banche nazionali italiane, nonchè sulle società di intermediazione mobiliare.

Bankitalia è un organismo indipendente.

La Banca d’Italia è un organismo indipendente, sia dal Governo italiano, che dalle banche italiane o estere, come stabilito dalla legge (art.5, comma 1, DLCPS n.691 del 1947)

Cos’è un Istituto di diritto pubblico

Bankitalia è un istituto di diritto pubblico.

In pratica Bankitalia non può essere considerata nè un istituto pubblico, nè privato. Si tratta di enti con una loro specifico negozio giuridico che esistono in quanto devono proteggere l’interesse generale, cioè dei cittadini e dello Stato, come nel caso di Bankitalia.

Ma proprio per come è strutturata Bankitalia non possono essere i privati ( ad esempio le banche che hanno comunque interessi in materia) nè il Governo o altri enti pubblici ad influenzare la sua politica, nè le sue raccomandazioni le quali – ricordiamo – vengono espresse proprio perchè quello è il suo lavoro.

oro della banca d'italia
Sopra: l’oro della banca d’Italia

Quanto oro possiede Bankitalia

Bankitalia, nei suoi caveau che sono sotto al palazzo centrale che si trova a Roma, ha oltre 2.000 tonnellate di ORO ZECCHINO, cioè oro puro al 999%.

Fino a poco tempo fa era una delle più grandi riserve auree a livello planetario che avesse una banca.

l'oro della banca d'italia
Sopra: l’Italia è il 3° paese al mondo con più riserve di oro che – appunto – si trova sotto la Banca d’Italia

Risorse Utili

La Finanza dalla parte del piccolo investitore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.