Conviene comprare azioni Intesa SanPaolo in questo periodo?
Conviene investire soldi in questa banca? Conviene acquistare azioni di risparmio o azioni ordinarie di Banca Intesa? Quanto è il dividendo? Il rafforzamento della pressione rialzista, evidenziato dai principali indicatori quantitativi, fa propendere per il titolo Intesa Sanpaolo lo scenario di una salita. Carlo Messina, a.d. di Intesa Sanpaolo, parlando con la stampa parla dello stato di salute del gruppo in rapporto al periodo difficile che sta vivendo il sistema del credito italiano sostiene che “abbiamo saputo reagire per tempo, anche prima della grande crisi della zona euro, e già lì abbiamo effettuato un significativo aumento di capitale”. Intesa Sanpaolo ha migliorato il profilo di rischio riducendo l’esposizione “ai titoli di Stato italiani della metà, da 100 a 50 miliardi di euro” aggiunge Messina.
Quotazioni Azioni Intesa San Paolo: e previsioni di Prometeia
La società Prometeia stila il rapporto di previsione sui bilanci bancari che garantisce uno sguardo interessante sui possibili sviluppi del settore creditizio.
Secondo Prometeia gli utili del settore “resteranno contenuti nel 2016 e si rafforzeranno gradualmente nel triennio successivo (31 miliardi di euro cumulati nel 2017-2019)”.
La società prevede un minore flusso di crediti deteriorati che “si accompagna a condizioni finanziarie migliori di famiglie e imprese”.
![]() |
Banca Intesa SanPaolo, conviene investire? |
Altre azioni interessanti su cui investire:
Intesa Sanpaolo è una delle più grandi banche d’Italia. La sua storia deriva dalla fusione di 2 banche. Intesa Sanpaolo è attiva da inizio 2007. La Banca è nata dall’aggregazione di Sanpaolo IMI e la Banca Intesa. Intesa Sanpaolo ha sede a Torino e a Milano. Intesa Sanpaolo rappresenta il primo gruppo bancario italiano per capitalizzazione. E’ la banca top in Italia. Il prezzo delle azioni Intesa Sanpaolo è importante per gli investitori di tutto il mondo, che ogni giorno ne monitorano le azioni.
Dieci anni dopo Banca Intesa: una scommessa vinta
Intesa Sanpaolo è l’unico gruppo europeo del credito in sicurezza anche nel più avverso tra gli scenari in simulazione dagli stress test dell’Eba (European banking authority) collocandosi per redditività e capitalizzazione al vertice delle graduatorie. La fusione tra le banche di Milano e Torino, avvenuta il 12 ottobre del 2006, 10 anni dopo, risulta una scommessa vinta.
L’operazione per Mario Draghi rappresentava la prospettiva di “aumentare la capacità competitiva” del sistema italiano sulla piazza internazionale. La visione europeista trovava concordi all’epoca Romano Prodi e Tommaso Padoa-Schioppa. Era nata una banca italiana con un ruolo importante in Europa.
![]() |
Quotazione azioni Banca Intesa Sanpaolo ultimi 5 anni.
|
Quotazioni Intesa Sanpaolo in tempo reale
La quotazione è in moderata ma sostenuta crescita grazie alla quantità di investitori che quotidianamente investono nel rialzo delle azioni. Intesa Sanpaolo spa vanta un attivo di 677,400 miliardi tra le prime 20 banche in Europa per capitalizzazione di mercato.
Azioni Intesa Sanpaolo: i punti di forza
Sono molti interessanti i servizi proposti come Intesa Sanpaolo Private Banking che permette ai clienti di proteggere e aumentare il proprio patrimonio. Intesa Sanpaolo Vita prospetta soluzioni di Investimento e Risparmio, Polizze Vita, Protezione e Previdenza Integrativa e Complementare.
Dividendo azioni Intesa Sanpaolo
Perchè comprare azioni Intesa SanPaolo
Ottimo il dividendo, che ha avuto nel 2017 un utile di 342 miliardi di euro che ha così deciso di distribuire ai suoi azionisti:
- Azioni ordinarie: 0,203 euro per azione per un dividend yield del 6%
- Azioni di risparmio: 0,214 euro per azione per un dividend yield del 7,2%
Altre informazioni su Azioni Intesa Sanpaolo
Chiamate anche azioni Banca Intesa, è un titolo quotato alla Borsa Valori di Milano (Codice ISIN IT0000072618) tra i Blue Chips e nell’indice sottostante FTSE IT All share; FTSE MIB. Ad oggi controlla le società: Banca Monte Parma, Cassa di Risparmio in Bologna, Banca CR Firenze, Privredna banka Zagreb. E’ la prima banca italiana, con oltre 12 milioni di clienti e una quota di mercato del 16% nei crediti e 17% nei depositi – 2,97%. Gli azionisti di Intesa Sanpaolo sono: BlackRock Inc, Cariplo, Cassa di Risparmio di Firenze, Compagnia San Paolo e molti altri ancora.
Le 5 attività della Banca Intesa Sanpaolo
L’istituto ha una Banca dei Territori, la rete del gruppo in Italia. Con la business unit vengono controllate: Mediocredito Italiano, Banca Prossima e, tra le compagnie di assicurazione Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Assicura. Un’altra business unit sono le banche estere, presenti in 12 paesi. Copre tutto il mondo. Eurizon Capital si interessa di risparmio gestito che investe in obbligazioni e società. Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking offre servizi di consulenza finanziaria. E’ attiva un’unità di Corporate e Investment Banking, dislocata su 30 paesi e partner di imprese e istituzioni finanziarie internazionali e nazionali.
Altri prodotti di Banca Intesa Sanpaolo:
Internet Banking Intesa Sanpaolo
Fondi Comuni di Banca Intesa SanPaolo
Conto Corrente di Banca Intesa Sanpaolo
X ME Conto Corrente con 0 Spese per under 35
Investimento in Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è la banca più richiesta. Sta facendo registrare delle ottime performance. Si tratta di un investimento profittevole, visto che ci troviamo a dei livelli “scontati”. Si è in un canale rialzista, che permetterà a queste azioni di tornare ai suoi massimi. Conviene investire in questo momento in Intesa Sanpaolo, gruppo bancario che è stato consigliato anche da Goldman Sachs.
Altri titoli interessanti:
Titoli su cui investire
Migliori titoli azionari
Previsioni Borse Valori
Borsa Milano: l’azionariato più interessante
Come si comprano dei titoli azionari
Aziende italiane più interessanti quotate in Borsa
Fiat FCA | MPS | |
Unicredit | Azioni Saes Gatters | |
Poste Italiane | Blue Chip | Migliori titoli del moment |