Migliori Azioni Bancarie da Comprare per Investire nel lungo termine

Investire in azioni bancarie, conviene i questo momento? I titoli legati alle banche come le azioni bancarie e le obbligazioni bancarie, ordinarie e subordinate sono un buon investimento, è ora di comprare per fare per il medio lungo termine?
Dopo la crisi delle banche italiane degli anni scorsi e dopo la pandemia gli  istituti di credito migliori hanno superato questa crisi anche grazie ad un ampio piano di fusioni tra banche ed investire soldi in titoli bancari, può essere interessante per vuole fare investimenti redditizi.

Perchè investire in azioni bancarie?

Innanzitutto facciamo chiarezza: perchè dovrei investire in azioni di una banca? La risposta è semplice: quello degli istituti di credito è un business che non conosce crisi, cioè non è un settore che oggi tira e domani invece non tira più. La società moderna ha ancora bisogno delle banche e non importa se questo sii chiamerà Fintech, cioè finanza tecnologica oppure rimarranno gli sportelli.

Per prendere lo stipendio avremo sempre bisogno di avere un conto corrente, per fare spesa avremo sempre bisogno di una carta di credito, per comprare una casa avremo sempre bisogno di un mutuo. Se vorremo fare un investimento avremo quasi sicuramente di un consulente finanziario e dove meglio se non trovarlo presso una banca? Tutti questi piccoli movimenti generano guadagni per una banca.

Inoltre le banche investono in asset considerati tra i migliori sul mercato, proprio perchè è il loro mestiere quello di investire e ( quasi sempre ) sanno quello che fanno.

In Europa poi, da qualche anno c’è particolare attenzione su cosa fanno le banche e istituzioni quali la BCE le tiene molto controllate in modo che non ci siano persone ai vertici che creino disastri come è accaduto negli anni 2008-2009 in cui si davano prestiti a cani e porci senza un minimo di garanzie.

Migliori Azioni Bancarie da Comprare per Investire nel lungo termine

Le migliori azioni di banche da comprare per investire nel lungo periodo:

Azioni Banca Intesa Sanpaolo

Le prime azioni bancarie che Noi di Economia Italia vi proponiamo sono le azioni Intesa Sanpaolo , che fanno parte della più grande banca italiana.

Banca ISP, come dice la sua abbreviazione nei mercati finanziari,  non è solo la più grande banca italiana, con i suoi oltre 3.000 sportelli sparsi in tutto lo stivale, è quella che raccoglie più risparmio, con 555 miliardi di euro che gli italiani gli hanno affidato, ma è una delle più grandi banche europee con i suoi oltre 10 miliardi di euro di capitale sottoscritto nonchè la 27a banca più grande del mondo.

Azioni Banca Unicredit

Anche la banca Unicredit Group ( UNG ) fa parte di quelle banche sistemiche che reggono il sistema creditizio italiano, come dice la BCE.

E’ uno di quegli istituti di credito che se dovesse fallire metterebbe in crisi tutta la finanza italiana, in quanto ha notevoli investimenti in tutte le altre banche e tutte le altre banche che operano in Italia hanno parte del suo capitale sociale, quello più alto di tutte le altre che ammontava a oltre 21 miliardi di euro alla fine del 2022.

La banca Unicredit contra oltre 2.000 sportelli fisici aperti in tutta Italia ed alcune sedi all’estero.

Azioni Banca BPM 

Il Banco BPM ( qui altre notizie sulle azioni BPM ) è un’altra delle grandi banche italiane, molto meno delle prime due ma comunque riesce a farsi affidare 162 miliardi di euro dai risparmiatori italiani, ha 1.617 sportelli fisici aperti nel Nostro paese e una capitalizzazione di 6,7 miliardi di euro.

Anche questa, come le prime due è una banca sistemica, che rientra in tutti i nuovi parametri della BCE e che tende a crescere o a perdere insieme alle altre realtà creditizie italiane. Come le altre è un buon investimento nel lungo periodo, specialmente ora che sembra che l’Italia continuerà a crescere e non soffrirà di recessione, come invece si preventivava mesi fa.

Guerra in Ucraina permettendo.

Banca Monte dei Paschi di Siena

No, non siamo dei pazzi ad aver incluso la più antica banca del mondo in questa lista delle migliori azioni bancarie da comprare. Monte dei Paschi di Siena è stata al centro di numerosi scandali e numerosi aiuti di Stato ed oggi è proprietà del Tesoro per oltre il 60% delle sue azioni, proprio per questo è stata inserita dalla BCE tra le banche italiane sistemiche, cioè quelle banche che se dovessero fallire , potrebbero far crollare l’intero sistema creditizio italiano.

Ma il motivo non è solo questo. La banca senese è quella con un rapporto P/E tra i più bassi e il suo target Price ad un anno è fissato in una forchetta che va dai 4 ai 24 euro. In pratica qualcuno dice che queste azioni aumenteranno di 10 volte in un anno. Qui le ultime novità su Monte dei Paschi di Siena.

Investire in Azioni Bancarie: comprare a poco ed aspettare che crescano, una vera opportunità?

In questo quadro, è quindi possibile sperare in una crescita del mercato azionario bancario ed investire soldi in questa nicchia. Le economie mondiali non sembra vogliano accennare a crescere più come un tempo, il costo del denaro sembra ormai ancorato ai minimi storici sia negli Stati Uniti che in Europa , ma la voglia di fare profitti ed investimenti ancora c’è.

Ormai tutti questi dati sull’economia mondiale sono diventati solidi, nel prossimo futuro non ci dovrebbero essere grosse sorprese, con il prezzo del petrolio ai minimi storici, le economie occidentali che sono a crescita zero, l’economia cinese che ha perso la sua spinta propulsiva, il prezzo dell’oro in costante crescita, lo shock del Brexit che sembra ormai assorbito, il comparto bancario potrebbe tornare a crescere.
Comprare azioni bancarie a prezzo stracciati in questa estate 2016, potrebbe rivelarsi la mossa vincente. Se importanti banche come Morgan Stanley ha investito miliardi di euro in azioni MPS non è certo perchè sono buoni e bravi, ma perchè pensano che sia un buon affare.

Comprare azioni bancarie oggi, conviene?

Ribadiamo, a scanso di equivoci, che questi non sono dei suggerimenti per tutti, ma delle riflessioni su possibili investimenti sull’attuale andamento del mercato azionario, semplici opinioni e non certo ‘consigli per gli acquisti’, come qualche Nostro lettore a volte pensa.

Vai agli articoli di approfondimento sulle varie banche:

 

Elenco di banche fallite in Italia

Fallimento banca nazionale sammarinese

Banca d’Italia o Bankitalia

Revisione BCE banche europee 2023

Revisione BCE banche europee 2022

Cosa sono le banche di investimento

Prelievo forzoso sui Conti Correnti

Cos’è il prelievo forzoso sui conti correnti

CET1 Ratio

BAIL IN

Solvency II

Codice IBAN

Codice SWIFT

Bonifico: Costi e Tempi

Assegno Circolare

Tempistiche di un Accredito

Banca Generali ( BIT: BGN )

BFF Bank ( BIT: BFF )

BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )

BPER Banca ( BIT: BPE )

Credem ( BIT: CE )

Credit Agricole ( BIT: ACA )

FinecoBank ( BIT: FBK )

Mediobanca Group ( BIT: MB )

Gruppo Unipol (BIT: UNI )

Deutsche Bank ( DB )

JP Morgan Chase (NYSE: JPM )

Goldman Sachs Group Inc. ( NYSE: GS )

ING Groep (Amsterdam:  INGA )

Banca Finnat 

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.