Tra risparmio e investimenti sicuri, i prestiti entrano di diritto nel panorama economico italiano. Questo perchè non sempre si ha a disposizione la liquidità per sostenere progetti futuri o spese improvvise, portando a richiedere finanziamenti agli istituti di credito, che erogano il denaro richiesto in cambio di interessi per il suo godimento.
Che siano essi per acquistare un’automobile nuova, ristrutturare la propria casa o finanziare gli studi, i prestiti sono divenuti imprescindibili per l’italiano medio, in particolare per gli under 35 che rappresentano il 30% del totale dei richiedenti. Capire quali sono le migliori banche per avere un prestito richiede un’attenta analisi, in quanto ognuna di esse presenta le sue condizioni, che determinano soluzioni vantaggiose o meno in funzione delle necessità.
Le 4 migliori banche per avere un prestito
Per gli italiani i prestiti sono diventati negli ultimi anni un elemento imprescindibile, da sfruttare in caso di necessità, qualora non si possiedano le liquidità necessarie per sostenere un progetto, un’emergenza o semplicemente dei desideri personali. Motivazioni principali per richiederne uno possono essere, ad esempio:
- Acquisto automobile/altri mezzi
- Ristrutturazione/ammodernamento casa
- Salute e prevenzione
- Progetti di studio/lavoro
- Liquidità non finalizzata
Il settore dei prestiti italiano sta vivendo un momento altamente favorevole: secondo il CRIF, a gennaio 2020 ha segnato un +5,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, con particolare rialzo dei prestiti personali, ossia senza finalità precisa, che registrano un +9,7% con un valore medio di 12,415 euro; per i prestiti finalizzati, invece, il valore medio è di 9,408 euro.
Anche in merito a viaggi e vacanze, nei mesi precedenti all’estate 2019 sono stati erogati oltre 72 milioni di prestiti per spese vacanziere, in aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018. Come in altre finalità, anche in questo caso più del 30% della domanda proviene da giovani under 35, con un importo medio di 5,291 euro.
1 – Banco Santander
Nata nell’ormai lontano 1857 in Spagna, Banco Santander è la prima banca spagnola, con sedi in tutto il mondo tra cui in Italia con oltre 50 filiali. Tra le migliori banche per avere un prestito, Santander presenta una serie di proposte valide per ogni esigenza, sia finalizzata che non.
- Finalità auto, ammodernamento/arredamento, tecnologia, altro
- Destinatari: da 18 a 80 anni
- Importo finanziabile: da 1,500 a 20,000 euro
- Durata: da 12 a 72 mesi
- TAN: da 3,88% a 8,49%
- TAEG: da 9,72% a 15,75%
- Spese aggiuntive: istruttoria 200,00 euro, imposta sostitutiva 30,50 euro, incasso rata 3,00 euro, comunicazioni periodiche 1,00 euro, lettera conferma contratto 1,00 euro
2 – BPER Banca
Uno degli istituti di credito più autorevoli d’Italia, in passato era conosciuto come Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Punti di forza di BPER Banca, e quindi anche dei suoi prestiti, sono innovazione, versatilità e flessibilità per aiutare i clienti a soddisfare le loro esigenze. Sono infatti sempre mirati a sostenere importanti spese, finalizzate e non.
- Grande!, finalità ammordernamento/arredamento
- Libri e PC Zero, finalità studio
- Senza Barriere, finalità salute/accessibilità
- Non finalizzato
- Destinatari: lavoratori autonomi o dipendenti, pensionati
- Importo finanziabile: da 3,000 a 50,000 euro
- Durata: da 12 a 120 mesi
- TAN: fisso da 6,40% a 10%
- TAEG: da 7,84% a 13,12%
- Spese aggiuntive: istruttoria 100,00 euro, erogazione 16,00 euro, incasso rata 1,50 euro, rendiconto annuale 0,90 euro, imposta bollo annuale 2,00 euro
- Per giovani, non finalizzato
- Destinatari: giovani da 18 a 35 anni
- Importo finanziabile: da 500 a 15,000 euro
- Durata: da 12 a 120 mesi
- TAN: fisso da 5,70% a 9,50%
- TAEG: da 6,16% a 11,94%
- Spese aggiuntive: istruttoria 100,00 euro, erogazione 16,00 euro, incasso rata 1,50 euro, rendiconto annuale 0,90 euro, imposta bollo annuale 2,00 euro
3 – Unicredit
Nata nel 1998 dalla fusione di Unicredito e Credito Italiano come Unicredito Italiano, Unicredit è conosciuta con questo nome dal 2003 ed è la seconda banca italiana. Il suo servizio si è rinnovato in modo crescente negli anni, fino a diventare uno dei maggiori punti di riferimento anche per prestiti finalizzati e non solo.
- CreditExpress Top, finalità auto/mezzo privato
- CreditExpress Master, finalità università/formazione
- CreditExpress Rinnova, finalità ristrutturazione/ammodernamento
- CreditExpress Dynamic, non finalizzato
4 – Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo nasce nel 2007 dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, diventando nel corso degli anni il primo istituto di credito d’Italia. Punti di forza di ogni prestito Intesa Sanpaolo sono affidabilità, versatilità e avanguardia, poiché soddisfano al meglio le esigenze della clientela.
- Per Te Prestito Facile, non finalizzato
- Per Te Prestito Exclusive, finalità grandi progetti
- Per Te Prestito Giovani, non finalizzato
- Per Te Prestito Diretto, finalità acquisto beni grandi marchi
- Per Te Prestito in Tasca, finalità rateizzazione
PNB Paribas – BNL
Prodotti finanziari offerti da Hello Bank, la banca digitale di BPN Paribas
Le offerte di Findomestic, la finanziaria di proprietà di BNP Paribas
Banca Aidexa
- la Banca Aidexa offre una linea di credito con 3 tipi diversi di prestiti per piccole e medie aziende.
Conclusioni
Evidenziando le offerte delle migliori banche per avere un prestito si possono notare dei servizi particolarmente convenienti, nonché suddivisi in base ai bisogni più comuni. Specialmente negli ultimi anni, il prestito entra di diritto nell’immaginario collettivo economico italiano, così come tra le principali necessità, essendo scelto in maniera crescente per far fronte a spese impellenti, emergenze o progetti futuri.
A conti fatti, la convenienza di un prestito dipende principalmente dalle esigenze dei clienti, poiché ogni variante presenta interessi e requisiti differenti da banca a banca, nonostante siano erogati da nomi autorevoli e influenti nel panorama socio-economico italiano. In ogni caso, una corretta educazione all’economia domestica diviene necessaria, cosa che si può notare in quel 37% di italiani che, con attenzione e giudizio, riesce a stabilire un budget familiare e organizzare le spese al meglio.
vorrei effettuare un prestito di 20.0000.
sono un impiegato a tempo indeterminato.
grazie.