TAN e TAEG Cosa Sono? Definizione, Calcolo

Cosa significa TAEG, Qual’è la definizione di TAN? Come si fa il calcolo degli interessi relativa ai prestiti?

Queste due sono espressioni che sentiamo sempre e sono delle abbreviazioni riguardanti i tassi di interesse sui prestiti. Di solito quando andiamo a chiedere un prestito, ascoltiamo che hanno un TAG di per cento o un TAEG di per cento, ma cosa significa esattamente?
Quando si va a prendere un finanziamento o un mutuo bisogna sempre guardare che tasso di interesse bisogna pagarci.
Sia il TAN che il TAEG quindi, sono le cose più importanti da controllare quando si accede ad un prestito:

TAN E TAEG cosa sono e cosa devi sapere prima di prendere un prestito o accendere un mutuo

Quando si va ad accendere un mutuo o a chiedere un prestito, sapere quanto dobbiamo pagare di interessi passivi, è fondamentale.

Una volta che abbiamo stipulato in contratto, infatti poi siamo obbligati a pagare gli interessi, anche se questi sono molto alti.

Le legge è chiara in questo: una volta che abbiamo firmato un contratto di mutuo, o un contratto di prestito personale, siamo obbligati non solo a restituire la cifra che abbiamo preso in prestito, ma anche gli interessi passivi calcolati sul prestito stesso e che possono avere vari tipi di scadenza, ma che di solito sono calcolate su un arco di tempo mensile.

Gli interessi invece, sono sempre annuali e possono anche cambiare, se è previsto dalle clausole del contratto.

La legge tuttavia tutela non solo il creditore, ma anche il debitore.

Il creditore viene tutelato tramite degli strumenti di recupero del credito coatto in caso di mancato pagamento.

Il debitore viene tutelato tramite una quota massima di interessi che il creditore può richiedere, quota alla quale non si può eccedere, altrimenti si rientra nel reato di strozzinaggio.

Infine, oggi come oggi, c’è un’ulteriore possibilità per il creditore di un muto di essere agevolato: si può fare anche una surroga del mutuo, cioè il mutuo è portabile da istituto di credito ad istituto di credito, nel senso in cui una volta acceso con un istituto di credito con un interesse X, lo si può trasferire presso un istituto di credito con interesse Y, se questo conviene al debitore.

TAN e TAEG Cosa Sono? Definizione, Calcolo

Cosa é il TAN: Tasso Annuo Nominale, sono gli interessi puri alla scadenza.

Esempio: se il debito è di 1.000 euro il il TAN è del 6%, gli interessi saranno di 60 euro, cioè il 6%, quindi se prendiamo 1.000 euro in prestito ad un tasso del 6%, alla scadenza bisognerà ridare al Nostro creditore 1.060 euro, cioè i 1.000 euro di capitale + i 60 euro di interesse.

Cosa è il TAEG: Tasso Annuo Effettivo Globale,

E’ il più importante da sapere; in questo caso, come dice la stessa parola, la cifra comprende il tasso di interesse effettivo, cioè la percentuale espressa tiene conto delle spese che sono a carico del debitore, come le spese di bollo, per la pratica, spese di incasso e di gestione.

Il TAEG tiene conto anche del periodo delle rate e dei rimborsi effettuati. La differenza effettiva tra il capitale avuto in prestito e il totale della cifra da restituire nel tempo, formano il TAEG.

Esempio: Se Noi prendiamo un prestito di 1.000 euro, con un TAN del 6% e con spese di 100 euro ed un acconto di 50 euro. Il prestito dovrà essere restituito in 12 rate ogni mese che avranno lo stesso importo, cioè 88,33 euro e alla fine l’esborso sarà di 1.210 euro (rimborso del capitale di 1.000 euro, più 60 euro di interessi, più 50 euro di acconto più 100 euro di spese). In base ai 1.210 euro, si calcolerà il TAEG che come potete vedere è del 21%, molto superiore al TAN.

Chi ha diritto di passare da un Mutuo a tasso variabile ad un mutuo a tasso fisso:

Con l’aumento vertiginoso dell’inflazione, il governo ha deciso che si può passare da un mutuo a tasso variabile ad un mutuo a tasso fisso. Al link troverai l’articolo che spiega per bene quali requisiti devi avere per poter usufruire di questa possibilità, quali sono i documenti da portare e come ottenere questo privilegio.

Il provvedimento non sarà per sempre e coinvolgerà solo un limitato numero di mutuatari che rientrano in una certa soglia ISEE,

 

Definizione TAN e TAEG ; approfondimenti

Di seguito, alcuni approfondimenti su prestiti, finanziamenti personali, mutui, come ottenerli, i documenti necessari, le garanzie da dare , le rate ed i modi di restituzione,

Troverete anche delle recensioni delle varie offerte di Prestito, oltre al significato di Tan e Taeg.

 

Migliori Prestiti Online

Prestiti Personali di Banche e Finanziarie

 

Migliori Mutui Oggi 

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.