Di fronte a spese impreviste o investimenti per le proprie attività, nella vita di tutti i giorni all’italiano medio può capitare sempre più spesso di non avere a disposizione liquidità sufficienti. Negli ultimi anni sono sempre più i prestiti pensati su misura delle esigenze della clientela, offerte commerciali altamente settorializzate che gli istituti di credito propongono in modalità differenti. Anche per scoprire quali siano i migliori prestiti di ottobre 2019 occorre un’attenta valutazione, capendo quali siano le loro caratteristiche nel dettaglio nonché i loro punti di forza e debolezza.
Fattori principali per riconoscere i migliori prestiti
Tra le tante offerte presentate dalle banche, per riconoscere quali siano i prestiti migliori è estremamente importante valutare una serie di fattori, nel positivo e nel negativo, che ne determineranno qualità e affidabilità. I fattori principali sono solitamente:
- TAN (tasso annuo nominale), percentuale degli interessi per il godimento della somma ricevuta
- TAEG (tasso annuo effettivo globale), unione di TAN e spese suppellettili
- Banca di riferimento
- Oneri fiscali
- Tipologia del finanziamento
- Importo e rate
In un panorama finanziario dai prestiti sempre più settorializzati e mirati a specifiche necessità, per scegliere al meglio la propria opzione preferita il richiedente è tenuto a specificare le motivazioni della richiesta, per finalità differenti che possono essere:
- Acquisto auto o mezzo di trasporto privato
- Ristrutturazione immobili
- Arredamento spazi interni ed esterni
- Liquidità generale
Sono informazioni orientative, che aiutano la clientela a scegliere in modo migliore il proprio prestito, considerando la vasta scelta di offerte promosse dagli istituti di credito.
Correlati >> Sospensione prestito –

I migliori prestiti di ottobre 2019 per ogni esigenza
Effettuando attente valutazioni tra le varie soluzioni finalizzate, è sempre possibile trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità economiche, che siano esse legate all’ambiente domestico, alla mobilità o alla liquidità in generale.
Prestiti acquisto automobile/mezzo privato
Evitando l’onere di acquistare un’automobile in un’unica soluzione, che comporterebbe una pesante uscita economica, questa tipologia di prestiti permette di effettuare l’acquisto di un mezzo privato con pagamento rateale mensile, così da diluire una spesa ingente in una tempistica varia. E’ possibile inoltre scegliere il proprio modello preferito ed il suo stato, tra nuovo e usato.
- Findomestic – Credito Auto
- Finalità: auto nuova o usata
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 60,000 euro
- Durate disponibili: dai 18 ai 96 mesi
- TAN: 6,03%
- TAEG: 6,20%
- Spese iniziali: nessuna
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 6,60% della rata mensile
- Fiditalia – Fidiamo
- Finalità: auto usata
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 40,000 euro
- Durate disponibili: dai 24 agli 84 mesi
- TAN: 6,35%
- TAEG: 6,77%
- Spese iniziali: imposta di bollo 16,00 euro
- Spese aggiuntive: imposta di bollo annuale 2,00 euro, rendiconto annuale 1,20 euro, assicurazione facoltativa 0,10% del capitale finanziato
Prestiti ristrutturazione immobili
Sono prestiti finalizzati a interventi strutturali sugli immobili, con manutenzione ordinaria e straordinaria, anche su locali connessi e pertinenze. Sono appositamente pensati all’ambiente domestico e alla sua necessità di lavori periodici. Alcune offerte possono comprendere anche spese per impiantistica o montaggio di elettrodomestici.
- Findomestic – Credito Lavori
- Finalità: ristrutturazione e impiantistica
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 60,000 euro
- Durate disponibili: dai 18 ai 96 mesi per importi fino a 14,999 euro, fino ai 120 mesi per importi superiori ai 15,000 euro
- TAN: 5,95%
- TAEG: 6,11%
- Spese iniziali: nessuna
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 6,60% della rata mensile
- Fiditalia – Fidiamo
- Finalità: ristrutturazione e impiantistica
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 40,000 euro
- Durate disponibili: dai 24 agli 84 mesi
- TAN: 6,30%
- TAEG: 6,54%
- Spese iniziali: imposta di bollo 16,00 euro
- Spese aggiuntive: imposta di bollo annuale 2,00 euro, rendiconto annuale 1,20 euro, assicurazione facoltativa 0,10% del capitale finanziato
- Younited – Prestito Personale
- Finalità: arredamento, ristrutturazione, impiantistica ed elettrodomestici
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 50,000 euro
- Durate disponibili: dai 36 ai 72 mesi per importi dai 3,000 euro, fino agli 84 mesi per importi dai 6,000 euro
- TAN: 4,77%
- TAEG: 6,41%
- Spese iniziali: istruttoria dal 3,84% al 7,07% del capitale finanziato
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 1,80% del capitale finanziato
Prestiti arredamento interno/esterno
Un prestito dedicato all’arredamento e alla riorganizzazione dell’ambiente domestico, compresi ambienti esterni collegati. E’ utilizzabile anche per l’acquisto di nuovi elettrodomestici o mobili, oppure di serramenti e porte blindate per la messa in sicurezza della propria abitazione.
- Findomestic – Credito Mobili
- Finalità: arredamento
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 60,000 euro
- Durate disponibili: dai 18 ai 96 mesi
- TAN: 6,05%
- TAEG: 6,22%
- Spese iniziali: nessuna
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 6,60% della rata mensile
- Fiditalia – Fidiamo
- Finalità: arredamento
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 40,000 euro
- Durate disponibili: dai 24 agli 84 mesi
- TAN: 6,10%
- TAEG: 6,38%
- Spese iniziali: imposta di bollo 16,00 euro
- Spese aggiuntive: imposta di bollo annuale 2,00 euro, rendiconto annuale 1,20 euro, assicurazione facoltativa 0,10% del capitale finanziato
- Younited – Prestito Personale
- Finalità: arredamento, elettrodomestici e sicurezza
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 50,000 euro
- Durate disponibili: dai 36 ai 72 mesi per importi dai 3,000 euro, fino agli 84 mesi per importi dai 6,000 euro
- TAN: 4,25%
- TAEG: 6,19%
- Spese iniziali: istruttoria dal 3,84% al 7,07% del capitale finanziato
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 1,80% del capitale finanziato
Prestiti liquidità generale
A differenza delle altre categorie, questi prestiti non hanno finalità specifica, ossia non necessitano di motivazioni da parte del richiedente. Possono essere utilizzati per spese non descritte nelle altre formule, come educazione, studio o formazione, acquisto di strumenti per studio, lavoro o svago, viaggi, hobby e passioni, necessità e spese impreviste.
- Fiditalia – Fidiamo
- Finalità: varie
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 40,000 euro
- Durate disponibili: dai 24 agli 84 mesi
- TAN: 7,00%
- TAEG: 7,28%
- Spese iniziali: imposta di bollo 16,00 euro
- Spese aggiuntive: imposta di bollo annuale 2,00 euro, rendiconto annuale 1,20 euro, assicurazione facoltativa 0,10% del capitale finanziato
- Younited – Prestito Personale
- Finalità: hobby, passioni, lavoro, formazione, viaggio, necessità varie
- Importo finanziabile: dai 3,000 ai 50,000 euro
- Durate disponibili: dai 36 ai 72 mesi per importi dai 3,000 euro, fino agli 84 mesi per importi dai 6,000 euro
- TAN: 4,77%
- TAEG: 6,85%
- Spese iniziali: istruttoria dal 4,17% all’8,11% del capitale finanziato
- Spese aggiuntive: assicurazione facoltativa 1,80% del capitale finanziato
- Agos – Credito Personale
- Finalità: auto nuova o usata, ristrutturazione, arredamento, necessità varie
- Importo finanziabile: dai 3,001 ai 30,000 euro
- Durate disponibili: dai 12 agli 84 mesi
- TAN: 5,60%
- TAEG: 6,90%
- Spese iniziali: imposta di bollo 16,00 euro, istruttoria 1% del capitale finanziato per importi fino a 8,000 euro, 2% per importi superiori
- Spese aggiuntive: imposta di bollo annuale 2,00 euro, rata mensile 2,00 euro, assicurazione facoltativa dal 3,30% al 4,50% del capitale finanziato
Conclusioni
Sebbene siano in continuo aumento gli italiani che ricorrono a prestiti personali per mancanza di liquidità (destinata spesso a spese impellenti o improvvise), in notevole aumento è anche l’attenzione e la responsabilità che vi si dedicano, poiché considerati sempre più parte della spesa generale, della famiglia così come del singolo elemento.
A conti fatti, anche nello scoprire quali siano i migliori prestiti di ottobre 2019, si valuta in modo sempre più oculato e consapevole, considerando anche fattori di rischio ed effettiva validità in funzione delle proprie esigenze. Rispetto agli anni passati, si notano preparazione e informazione sempre maggiori, gli elementi che porteranno la clientela alle scelte migliori.
Altri tipi di prestito:
Senza busta paga
A Tasso Zero
Per auto
Poste italiane
cambializzati
Prestito vitalizio ipotecario
Per Cattivi pagatori
tra parenti
Assicurazione Finanziamento
Recensioni di Prestiti e Finanziamenti Personali di Banche e Finanziarie
BNL
ING Direct
FCA Bank
Unicredit CreditExpress Top
Unicredit CreditExpress Giovani
Compass
Come avere un Compass
BancoPosta per ristrutturazione casa
BancoPosta per auto
Cessione del quinto
Cessione del Quinto Bancoposta
Cessione del Quinto Findomestic
per Vacanze AGOS
Carta Revolving Viva Gold di Compass