Migliori Azioni Intelligenza Artificiale da Comprare: Non Fartele Scappare, aggiornato

Parliamo di azioni di intelligenza artificiale e come investire in intelligenza artificiale.

L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più fantascienza; è una forza trasformativa che sta rimodellando industrie, economie e la nostra vita quotidiana a un ritmo senza precedenti. Paragonabile all’avvento di Internet, la rivoluzione dell’AI promette di sbloccare enormi guadagni di produttività, creare nuovi mercati e generare un valore economico significativo. Le proiezioni indicano una crescita esponenziale: secondo le Nazioni Unite, il mercato dell’AI potrebbe raggiungere i 4.8 trilioni entro il 2033, partendo da soli 189 miliardi nel 2023.1 Questa traiettoria di crescita esplosiva ha naturalmente catturato l’attenzione degli investitori di tutto il mondo, desiderosi di partecipare a quella che potrebbe essere una delle più grandi opportunità di investimento della nostra generazione.

Tuttavia, navigare nel panorama degli investimenti in AI è complesso. Il settore è caratterizzato da rapide innovazioni, intensa concorrenza, valutazioni spesso elevate e un contesto normativo ed etico in continua evoluzione. Questo articolo si propone come una guida esperta per gli investitori italiani, analizzando in profondità il mercato dell’AI, identificando i principali attori e le tendenze emergenti, e suggerendo una selezione di azioni promettenti per il 2025. Esamineremo non solo le potenzialità, ma anche i rischi intrinseci, per fornire un quadro completo e bilanciato.

Capire il Panorama degli Investimenti in AI

Investire con successo nell’intelligenza artificiale richiede una comprensione chiara dell’ecosistema tecnologico sottostante e dei diversi attori che lo popolano. L’AI non è un’entità monolitica; si basa su un’interconnessione complessa di hardware, software e infrastrutture cloud, ognuno dei quali presenta opportunità e rischi specifici.

I Pilastri Tecnologici: Hardware, Software e Cloud

L’ecosistema AI poggia su tre pilastri fondamentali:

  1. Hardware (Semiconduttori): Alla base di ogni sistema AI c’è la potenza di calcolo. I semiconduttori avanzati, in particolare le Unità di Elaborazione Grafica (GPU), sono essenziali per gestire le enormi quantità di dati e i complessi calcoli richiesti per addestrare ed eseguire modelli AI sofisticati.1 Aziende come Nvidia hanno dominato questo spazio, ma la concorrenza si sta intensificando con attori come AMD e lo sviluppo di chip personalizzati (ASIC) da parte dei giganti del cloud.3 Anche le fonderie che producono fisicamente questi chip, come TSMC, svolgono un ruolo critico e insostituibile.4
  2. Infrastruttura Cloud: Le piattaforme cloud forniscono l’infrastruttura scalabile, flessibile e on-demand necessaria per sviluppare, addestrare e distribuire applicazioni AI su larga scala.1 I principali fornitori di cloud – Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform (GCP) – non solo offrono la capacità di calcolo e storage, ma stanno anche integrando aggressivamente una vasta gamma di servizi AI specifici (come modelli pre-addestrati, strumenti di machine learning e piattaforme di sviluppo AI) nelle loro offerte.1 Questo li posiziona come hub centrali per l’adozione dell’AI da parte delle imprese.
  3. Software e Piattaforme AI: Questo livello comprende le aziende che sviluppano gli algoritmi, i modelli e le applicazioni AI stesse. Si va da piattaforme di analisi dati potenziate dall’AI (come quelle di Palantir 2) a soluzioni per l’automazione dei flussi di lavoro aziendali (ServiceNow 12), strumenti creativi basati sull’AI generativa (Adobe 12), piattaforme AI specifiche per settori verticali (C3.ai 3), fornitori di dati per l’addestramento AI (Innodata 16) e soluzioni di cybersecurity potenziate dall’AI (Fortinet, CrowdStrike 15). Queste aziende traducono la potenza dell’AI in soluzioni concrete per problemi specifici.

Comprendere questa catena del valore interdipendente è fondamentale. I progressi (o i colli di bottiglia) nell’hardware influenzano le capacità del cloud, che a loro volta abilitano (o limitano) lo sviluppo e la diffusione del software AI.

Identificare i Leader e gli Innovatori

Il mercato dell’AI è popolato da una varietà di aziende con diversi profili di rischio e potenziale di crescita:

  • Giganti Tecnologici Etabiliti: Aziende come Microsoft, Alphabet, Amazon, Meta e Apple stanno sfruttando le loro immense risorse finanziarie, le basi clienti esistenti e le vaste infrastrutture per integrare profondamente l’AI nei loro prodotti e servizi core, nonché per offrire potenti piattaforme AI ad altre aziende.1 Rappresentano spesso scommesse più diversificate sull’AI, ma con un’enorme capacità di influenzare il mercato.
  • Specialisti Dominanti: Aziende che hanno raggiunto una posizione di leadership in un segmento specifico della catena del valore AI, come Nvidia nelle GPU 1 o TSMC nella produzione di semiconduttori avanzati.5 Queste aziende beneficiano direttamente della crescita dell’AI, ma possono essere soggette a rischi di concentrazione e concorrenza.
  • Pure-Play AI: Società il cui modello di business è interamente focalizzato sullo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie o applicazioni AI, come Palantir 2, C3.ai 3 o SoundHound AI.16 Offrono un’esposizione diretta all’AI, ma spesso comportano valutazioni più elevate e maggiori rischi legati all’adozione del mercato e alla redditività.
  • Attori Emergenti e Startup: Un ecosistema vibrante di nuove aziende che innovano in nicchie specifiche dell’AI, dalla robotica 3 alla sanità 16 e alla guida autonoma.12 Queste possono offrire un potenziale di crescita esplosivo, ma anche un rischio significativamente più alto.

La valutazione di un investimento in AI richiede un’analisi approfondita che vada oltre l’hype. È cruciale esaminare la salute finanziaria di un’azienda (crescita dei ricavi, redditività, indebitamento, flusso di cassa 2), il suo ruolo specifico e il suo posizionamento nel mercato AI (tecnologia, quota di mercato, vantaggi competitivi o “economic moat” 18), la qualità del management, le partnership strategiche 2 e un track record di innovazione.2 Non tutte le aziende AI sono uguali, e distinguere i veri leader dagli imitatori è fondamentale per il successo a lungo termine. La diversità del panorama suggerisce che non esiste un approccio unico all’investimento in AI; strategie diverse possono essere appropriate a seconda della tolleranza al rischio e degli obiettivi dell’investitore.

I Giganti dei Semiconduttori: Alimentare la Rivoluzione AI ⚙️

I semiconduttori sono la linfa vitale dell’intelligenza artificiale. Senza chip potenti ed efficienti in grado di elaborare quantità massicce di dati, l’attuale boom dell’AI semplicemente non sarebbe possibile.1 Questo segmento è dominato da pochi attori chiave, ma è anche un campo di battaglia per l’innovazione e la concorrenza.

Nvidia (NVDA): Il Re Indiscusso delle GPU AI

Nvidia si è affermata come leader indiscusso nel mercato dei semiconduttori per l’AI, spesso definita il “re” del settore.1 La sua posizione dominante deriva dalla sua leadership tecnologica nelle GPU, che sono diventate lo standard de facto per l’addestramento e l’inferenza di modelli AI complessi nei data center di tutto il mondo.1 L’azienda detiene una quota di mercato stimata tra l’80% e il 95% per le GPU dedicate a compiti specifici dell’AI.1

Le sue architetture GPU all’avanguardia, come Hopper e la più recente Blackwell 4, offrono la potenza di calcolo necessaria per i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e altre applicazioni AI intensive. La piattaforma software CUDA di Nvidia rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo significativo, creando un ecosistema che lega gli sviluppatori e i clienti all’hardware Nvidia, favorendo un’elevata fedeltà.1

Dal punto di vista finanziario, Nvidia ha registrato una crescita esplosiva. Per l’anno fiscale 2025, ha riportato ricavi record per 130.5 miliardi, con un aumento del 114% rispetto all’anno precedente, e un utile netto di 72.9 miliardi, in crescita del 145%.27 Il segmento Data Center, il motore principale di questa crescita, ha visto i ricavi salire a 115.2 miliardi nell’anno fiscale 2025, un aumento del 142%.27 Nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2025, i ricavi totali sono stati di 39.3 miliardi (in crescita del 78% su base annua) e quelli del Data Center di 35.6 miliardi (in crescita del 93% su base annua).27 La redditività è eccezionale, con margini di profitto lordo GAAP intorno al 73-75% 27 e un margine di profitto netto superiore al 55%.29

Tuttavia, questa performance stellare si riflette in una valutazione elevata. Il rapporto prezzo/utili (P/E) si attesta intorno a 35-38 29, un valore che, sebbene inferiore ai picchi passati 1, richiede una crescita continua per essere giustificato. I rischi includono l’intensificarsi della concorrenza da parte di AMD e dei chip personalizzati degli hyperscaler 5, un potenziale rallentamento della spesa per l’infrastruttura AI da parte dei grandi clienti cloud 33 e le tensioni geopolitiche che potrebbero influenzare la catena di approvvigionamento.6 Nonostante ciò, gli analisti rimangono prevalentemente ottimisti, con valutazioni “Strong Buy” e obiettivi di prezzo elevati.22 Nvidia continua a stringere partnership strategiche con i principali cloud provider (AWS, Azure, GCP, Oracle) 27, aziende tecnologiche (Dell, Meta 19) e partecipa a iniziative infrastrutturali chiave come il progetto Stargate.27

Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSM): La Fonderia del Mondo AI

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) occupa una posizione unica e critica nell’ecosistema AI.4 Essendo la più grande fonderia a contratto del mondo, TSMC produce la stragrande maggioranza dei chip più avanzati, inclusi quelli progettati da leader dell’AI come Nvidia, AMD e Apple.4 La sua leadership tecnologica nei processi produttivi all’avanguardia (attualmente 5nm e 3nm, con il 2nm in arrivo 5) la rende indispensabile per alimentare la rivoluzione AI.4 Oltre il 70% dei suoi ricavi proviene da tecnologie avanzate (7nm e inferiori).36

La domanda trainata dall’AI, in particolare nel segmento High-Performance Computing (HPC), è diventata il principale motore di crescita per TSMC. Nel primo trimestre del 2025, i ricavi sono aumentati del 35.3% su base annua in dollari USA, raggiungendo 25.5 miliardi, superando le stime degli analisti.36 L’utile netto e l’EPS diluito sono aumentati di oltre il 60% su base annua.37 L’azienda prevede una crescita continua nel secondo trimestre, supportata dalla forte domanda per le tecnologie a 3nm e 5nm.37 TSMC prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dei ricavi di circa il 20% tra il 2024 e il 2029, con un obiettivo di margine lordo a lungo termine del 53%.36

Nonostante la forte performance finanziaria e la posizione dominante, TSMC affronta rischi significativi. Il più evidente è il rischio geopolitico legato alla sua localizzazione a Taiwan e alle crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti.6 Qualsiasi interruzione delle sue operazioni a Taiwan avrebbe conseguenze catastrofiche sulla catena di approvvigionamento globale di semiconduttori.39 Per mitigare questo rischio e rispondere alle pressioni politiche, TSMC sta diversificando geograficamente la sua produzione con ingenti investimenti in nuovi impianti negli Stati Uniti (Arizona) 35, Giappone ed Europa (Germania).48 Tuttavia, questa espansione comporta costi elevati e pressioni sui margini a breve termine.36 La valutazione di TSMC appare più ragionevole rispetto ad altri titoli AI, con un rapporto P/E forward intorno a 16-20 35, rendendola potenzialmente attraente per gli investitori che cercano un’esposizione fondamentale all’AI con una valutazione meno tirata, pur tenendo conto dei rischi geopolitici.

Advanced Micro Devices (AMD): Il Competitor Emergente

Advanced Micro Devices (AMD) si è posizionata come il principale concorrente di Nvidia nel redditizio mercato dei chip AI per data center.3 L’azienda sta sfidando aggressivamente il dominio di Nvidia con la sua famiglia di acceleratori AI Instinct, in particolare la serie MI300 (MI300X, MI325) 3, progettata per carichi di lavoro di intelligenza artificiale generativa e calcolo ad alte prestazioni (HPC). AMD sta guadagnando terreno grazie a solide relazioni con i principali fornitori di cloud, tra cui Microsoft, Meta e Oracle, che hanno adottato i suoi chip 5, e a un rapporto prezzo-prestazioni competitivo rispetto alle offerte di Nvidia.9

La performance finanziaria di AMD riflette il successo della sua strategia AI. Il segmento Data Center ha registrato una crescita record, con ricavi per 3.9 miliardi nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2024 (in crescita del 69% su base annua) e 12.6 miliardi per l’intero anno fiscale 2024 (in crescita del 94%).50 Questa crescita è stata trainata sia dalle forti vendite degli acceleratori Instinct GPU che dalla crescita delle CPU EPYC.50 Anche il segmento Client (PC) ha registrato ricavi record nel 2024 (7.1 miliardi, +52% YoY) grazie alla forte domanda di processori Ryzen, anche in vista dell’integrazione dell’AI nei PC.50 I ricavi totali dell’azienda hanno raggiunto un record di 25.8 miliardi nel 2024 (+14% YoY).50

Tuttavia, AMD deve affrontare sfide nei segmenti Gaming (a causa del calo delle vendite semi-custom per console) e Embedded, dove la domanda è mista e i clienti stanno normalizzando le scorte.50 La redditività complessiva, sebbene in miglioramento, è influenzata dagli elevati investimenti in ricerca e sviluppo necessari per competere con Nvidia e Intel.52 La guidance per il primo trimestre 2025 prevede una crescita dei ricavi di circa il 30% su base annua, ma un calo sequenziale del 7% 50, che ha pesato sul sentiment degli investitori.22

La valutazione di AMD, con un P/E forward intorno a 24 52, suggerisce che gli investitori scontano una forte crescita futura, in particolare nel data center e nell’AI. Il basso rapporto PEG (Price/Earnings-to-Growth) indicato in alcune analisi (<1) 52 potrebbe suggerire una sottovalutazione rispetto alle aspettative di crescita. AMD rappresenta un’alternativa credibile a Nvidia per l’esposizione all’hardware AI, offrendo un potenziale di crescita significativo se riuscirà a conquistare quote di mercato nel segmento degli acceleratori AI.

Broadcom (AVGO): Leader nei Chip Personalizzati e Networking

Broadcom si distingue nel panorama dei semiconduttori AI per il suo duplice ruolo di fornitore di soluzioni hardware avanzate e di software infrastrutturale.6 La sua forza nel campo dell’AI risiede principalmente nella progettazione di chip personalizzati (noti come XPU) per i grandi clienti hyperscaler (i giganti del cloud come Google, Meta, Microsoft) e nelle sue soluzioni di networking ad alte prestazioni, essenziali per costruire e interconnettere i data center AI.22

Broadcom sta beneficiando enormemente dalla tendenza degli hyperscaler a sviluppare i propri chip AI su misura per ottimizzare prestazioni e costi, riducendo la dipendenza da fornitori come Nvidia. L’azienda è considerata leader in questo mercato dei chip AI personalizzati, con una quota stimata intorno al 70%.55 La domanda per i suoi XPU è definita “tremenda”.55

Questa forte domanda si traduce in risultati finanziari impressionanti. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025, i ricavi AI di Broadcom sono cresciuti del 77% su base annua, raggiungendo 4.1 miliardi e rappresentando il 27% dei ricavi totali dell’azienda.55 L’azienda prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo trimestre, con ricavi AI attesi a 4.4 miliardi (+44% YoY).55 I ricavi consolidati del primo trimestre sono stati un record di 14.9 miliardi (+25% YoY).56 La redditività è molto elevata, con un Adjusted EBITDA pari al 68% dei ricavi nel Q1 FY25 56 e un solido flusso di cassa libero (6 miliardi nel Q1).56 Broadcom premia inoltre gli azionisti con un dividendo trimestrale in crescita.56

Gli analisti sono molto positivi su Broadcom, con valutazioni “Strong Buy” 22 e obiettivi di prezzo che suggeriscono un significativo potenziale di rialzo.22 La valutazione, con un P/E forward intorno a 26 59, appare ragionevole considerando la forte crescita e la posizione di leadership nel mercato dei chip AI personalizzati e nel networking per data center. Broadcom ha attualmente tre grandi clienti hyperscaler per i suoi chip AI personalizzati e ne sta aggiungendo altri due 35, rafforzando ulteriormente le sue prospettive di crescita a lungo termine nel cuore dell’infrastruttura AI.

L’analisi di questi quattro giganti dei semiconduttori rivela un quadro complesso. Nvidia gode di una posizione dominante ma costosa, TSM è indispensabile ma geopoliticamente esposta, AMD è un concorrente agguerrito con potenziale di crescita, e Broadcom eccelle nel redditizio mercato dei chip personalizzati e del networking. La scelta di investimento dipenderà dalla tolleranza al rischio dell’investitore, dalle aspettative di crescita e dalla visione sull’evoluzione futura della concorrenza e della geopolitica.

Le Piattaforme Cloud: L’Infrastruttura Essenziale dell’AI ☁️

Se i semiconduttori sono il motore dell’AI, le piattaforme cloud ne sono l’autostrada e l’officina. Forniscono l’infrastruttura scalabile, i servizi gestiti e gli strumenti necessari per costruire, addestrare e distribuire applicazioni AI su vasta scala. I tre principali hyperscaler – Microsoft Azure, Amazon Web Services (AWS) e Google Cloud Platform (GCP) – dominano questo spazio e sono al centro della rivoluzione AI, affiancati da attori come Oracle che si ritagliano nicchie importanti.

Microsoft (MSFT) con grafico interattivo: Azure e l’Integrazione con OpenAI

Microsoft si è posizionata in modo aggressivo per capitalizzare sull’onda dell’AI, sfruttando la sua solida piattaforma cloud Azure e una partnership strategica multimiliardaria con OpenAI, la creatrice di ChatGPT.5 Azure, con una quota di mercato cloud stimata intorno al 20-24% 1, è diventata un hub centrale per l’AI aziendale, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui Azure OpenAI Service, che permette alle aziende di accedere ai potenti modelli di OpenAI, e Copilot, un assistente AI integrato nella suite Microsoft 365 e in altri prodotti.1

L’adozione di questi servizi è stata rapida: l’utilizzo di Azure OpenAI è raddoppiato in sei mesi 11 e oltre il 65% delle aziende Fortune 500 sono ora clienti Azure OpenAI.20 Questo slancio si riflette nei risultati finanziari. Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2025, i ricavi di Microsoft Cloud hanno raggiunto 40.9 miliardi (+21% YoY), con una crescita dei ricavi di Azure e altri servizi cloud del 31%.62 L’attività AI di Microsoft ha superato un tasso di ricavi annualizzato di 13 miliardi, con un aumento del 175% su base annua.62 I ricavi complessivi dell’azienda sono stati di 69.6 miliardi nel trimestre (+12% YoY) con un utile netto di 24.1 miliardi (+10% YoY).62 Microsoft sta investendo massicciamente per sostenere questa crescita, pianificando di spendere circa 80 miliardi in nuove infrastrutture AI nel 2025.19

La valutazione di Microsoft, con un P/E intorno a 31-33 64, riflette la sua posizione di leader e le aspettative di crescita continua. Gli analisti mantengono un forte consenso “Buy” sul titolo.63 La combinazione di una piattaforma cloud leader, una partnership chiave con OpenAI e l’integrazione dell’AI nella sua vasta suite di software aziendale posiziona Microsoft come uno dei principali beneficiari della trasformazione AI.

Amazon (AMZN): con grafico interattivo ,AWS, il Dominatore del Cloud con Servizi AI

Amazon Web Services (AWS) rimane il leader indiscusso nel mercato del cloud computing, con una quota di mercato stimata intorno al 30-31%.1 Questa posizione dominante rende AWS un pilastro fondamentale dell’infrastruttura AI globale, fornendo la potenza di calcolo, lo storage e i servizi necessari a innumerevoli aziende, dalle startup alle grandi imprese, per sviluppare e distribuire le loro soluzioni AI.1

AWS offre una suite completa di servizi AI e Machine Learning (ML), tra cui Amazon SageMaker per la costruzione, l’addestramento e la distribuzione di modelli ML, e Amazon Bedrock, che fornisce accesso a una varietà di modelli fondazionali (FM) di AI leader del settore, sia di Amazon che di terze parti.5 L’azienda sta anche integrando l’AI in modo pervasivo nelle proprie operazioni di e-commerce e logistica per migliorare l’efficienza e le raccomandazioni ai clienti.2

La crescita di AWS rimane robusta, con ricavi che hanno raggiunto 28.8 miliardi nel quarto trimestre del 2024 (+19% YoY) e 107.6 miliardi per l’intero anno fiscale 2024 (+19% YoY).67 AWS è anche un motore di profitto significativo per Amazon, contribuendo in modo sproporzionato all’utile operativo complessivo dell’azienda.67 I ricavi totali di Amazon per il 2024 sono stati di 638 miliardi (+11% YoY), con un utile operativo di 68.6 miliardi (+86% YoY) 67, evidenziando la forza sia del cloud che dell’e-commerce. L’azienda genera inoltre un flusso di cassa operativo molto forte.67

La valutazione di Amazon, con un P/E intorno a 33-34 29, è inferiore a quella di alcuni altri giganti tecnologici, riflettendo in parte la natura più diversificata del suo business. Tuttavia, la leadership indiscussa di AWS nel cloud e la sua crescente focalizzazione sui servizi AI la rendono un investimento fondamentale per chiunque voglia esposizione all’infrastruttura che alimenta l’intelligenza artificiale. Gli analisti prevedono una continua crescita dei ricavi e degli utili per i prossimi anni.69

Alphabet (GOOGL): con grafico interattivo, Google Cloud e l’Innovazione con Gemini

Alphabet, la società madre di Google, è un altro attore fondamentale nell’arena dell’AI, sfruttando la sua profonda esperienza nella ricerca AI (tramite Google DeepMind 12) e la sua vasta infrastruttura cloud, Google Cloud Platform (GCP).7 Sebbene GCP sia il terzo principale fornitore di cloud con una quota di mercato intorno al 12% 11, sta registrando una crescita impressionante e sta diventando sempre più redditizio.11

Google sta integrando aggressivamente le sue capacità AI, in particolare attraverso la famiglia di modelli Gemini 5, in tutti i suoi servizi, dalla Ricerca Google 2 a YouTube 75, Google Workspace 20 e la piattaforma cloud stessa (tramite Vertex AI 61). L’azienda sta anche sviluppando hardware AI personalizzato, come le Tensor Processing Units (TPU) 5, per ottimizzare i carichi di lavoro AI e ridurre la dipendenza da fornitori esterni.

I risultati finanziari di Alphabet riflettono questo slancio. Google Cloud ha registrato una crescita dei ricavi del 28% su base annua nel primo trimestre del 2025, raggiungendo 12.3 miliardi 74, e del 30% nel quarto trimestre del 2024 (12.0 miliardi).76 La redditività di Google Cloud sta migliorando significativamente.11 I ricavi complessivi di Alphabet sono cresciuti del 12% su base annua sia nel Q1 2025 (90.2 miliardi) 74 che nel Q4 2024 (96.5 miliardi).76 L’utile netto è aumentato notevolmente, con una crescita del 46% nel Q1 2025 (34.5 miliardi).74 Alphabet sta anche restituendo valore agli azionisti tramite dividendi e massicci riacquisti di azioni (62 miliardi nel 2024).74

Un punto di forza per gli investitori è la valutazione di Alphabet. Nonostante la sua leadership tecnologica e la forte crescita, il titolo scambia a un rapporto P/E forward relativamente basso, intorno a 18-20, il più basso tra i “Magnifici Sette”.29 Questo potrebbe indicare una potenziale sottovalutazione rispetto ai suoi peer, offrendo un punto di ingresso interessante per un’azienda all’avanguardia nell’innovazione AI, sebbene debba affrontare la concorrenza di Microsoft/OpenAI e le sfide normative antitrust.77

Oracle (ORCL): Un Player Chiave nell’Infrastruttura AI Cloud con grafico interattivo

Oracle si sta affermando come un attore sempre più rilevante nell’infrastruttura cloud per l’intelligenza artificiale, in particolare per le esigenze delle grandi imprese e per i carichi di lavoro ad alte prestazioni.3 Oracle Cloud Infrastructure (OCI) 61 sta guadagnando terreno grazie alle sue capacità di calcolo ad alte prestazioni, alla sicurezza integrata e alla sua storica forza nei database, ora potenziata con funzionalità AI.80

Un indicatore chiave del successo di Oracle in questo spazio è la crescita esplosiva dei suoi Remaining Performance Obligations (RPO), ovvero il valore totale dei contratti futuri non ancora fatturati. Nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, l’RPO di Oracle ha raggiunto la cifra record di 130 miliardi, con un aumento del 63% su base annua in valuta costante, trainato da accordi multimiliardari per la fornitura di infrastruttura AI.80 L’azienda ha siglato contratti significativi con importanti attori dell’AI, tra cui OpenAI, xAI, Meta, Nvidia e AMD 80, e partecipa all’iniziativa Stargate per la costruzione di infrastrutture AI su larga scala.5

Questa forte domanda si riflette nella crescita dei ricavi cloud. Nel Q3 FY25, i ricavi di Cloud Infrastructure (IaaS) sono aumentati del 51% su base annua in valuta costante, raggiungendo 2.7 miliardi, mentre i ricavi cloud totali (IaaS + SaaS) sono cresciuti del 25% a 6.2 miliardi.80 Anche le sue applicazioni cloud aziendali (Fusion ERP, NetSuite ERP) continuano a mostrare una solida crescita a doppia cifra.80 L’azienda ha anche aumentato significativamente il suo dividendo trimestrale.81

La valutazione di Oracle, con un P/E intorno a 30-35 83, è inferiore a quella di molti altri titoli AI ad alta crescita. La forte crescita dell’RPO e la guidance ottimistica del management, che prevede un aumento del 15% dei ricavi complessivi nel prossimo anno fiscale grazie al backlog 80, suggeriscono che Oracle potrebbe essere ben posizionata per beneficiare della continua espansione della spesa per l’infrastruttura AI, in particolare nel segmento enterprise e HPC.

L’investimento nei giganti del cloud offre un’esposizione ampia e relativamente diversificata alla crescita dell’AI. La loro scala, le risorse finanziarie e le relazioni consolidate con i clienti creano elevate barriere all’ingresso 10 e li posizionano per catturare una quota significativa del valore generato dall’AI.10

Software e Analytics: Sfruttare i Dati con l’AI 💡con grafico interattivo

Mentre hardware e cloud forniscono le fondamenta, è nel software e nelle piattaforme di analytics che l’intelligenza artificiale si traduce in valore tangibile per le aziende e gli utenti finali. Questo segmento è popolato da aziende che utilizzano l’AI per automatizzare processi, estrarre insight dai dati, potenziare la creatività e migliorare le interazioni con i clienti.

Palantir Technologies (PLTR): Big Data Analytics per Governi e Imprese

Palantir si è specializzata nell’analisi di big data e nell’AI, fornendo piattaforme software potenti utilizzate da agenzie governative (in particolare nel settore della difesa e dell’intelligence) e grandi aziende per prendere decisioni basate sui dati in ambienti complessi.2 La sua piattaforma Artificial Intelligence Platform (AIP) è stata un catalizzatore chiave per l’adozione, consentendo ai clienti di implementare e gestire modelli AI su vasta scala.86

Palantir ha dimostrato una crescita dei ricavi impressionante e costante. Nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2024, i ricavi sono aumentati del 36% su base annua a 828 milioni, superando le stime.87 Per l’intero anno 2024, i ricavi hanno raggiunto 2.87 miliardi, con un aumento del 29%.87 La crescita è stata particolarmente forte negli Stati Uniti, sia nel segmento governativo (+45% YoY nel Q4) che in quello commerciale (+64% YoY nel Q4).87 Un traguardo significativo è stato il raggiungimento della redditività secondo i principi contabili GAAP per diversi trimestri consecutivi.87 L’azienda genera anche un solido flusso di cassa operativo e adjusted free cash flow (1.25 miliardi per l’FY24).87

La sfida principale per Palantir è la sua valutazione estremamente elevata. Il titolo scambia a multipli P/E e P/S molto alti (P/E oltre 500, P/S intorno a 79 secondo alcune fonti 86), che scontano una crescita futura eccezionale e sostenuta. Sebbene la crescita attuale sia forte (guidance per il 2025 intorno al 31% 86), mantenere tassi così elevati per giustificare la valutazione attuale rappresenta una sfida significativa.86 Il sentiment degli analisti è misto, con una percentuale significativa di rating “Hold” o “Sell” accanto ai “Buy”.88 Palantir offre un’esposizione diretta a soluzioni AI avanzate per grandi organizzazioni, ma comporta un rischio di valutazione considerevole.

ServiceNow (NOW): Automazione Intelligente dei Flussi di Lavoro con grafico interattivo

ServiceNow si è affermata come leader nell’automazione dei flussi di lavoro aziendali, utilizzando sempre più l’AI per migliorare l’efficienza e la produttività dei suoi clienti in aree come l’IT Service Management (ITSM), le Risorse Umane (HR) e il Customer Service Management (CSM).12 La sua piattaforma Now Platform integra funzionalità AI, tra cui AI generativa e agenti AI (tramite AI Agent Studio 12), per automatizzare compiti complessi e fornire esperienze utente più intelligenti.12

L’azienda continua a dimostrare una forte crescita e una solida esecuzione finanziaria. Nel primo trimestre del 2025, i ricavi da sottoscrizione sono aumentati del 19% su base annua (20% in valuta costante) a 3.0 miliardi.90 Un indicatore chiave della crescita futura, le Current Remaining Performance Obligations (cRPO), è cresciuto del 22% su base annua (in valuta costante) a 10.3 miliardi, superando le previsioni.90 ServiceNow sta espandendo la sua base di grandi clienti, con 508 clienti che superano i 5 milioni di Annual Contract Value (ACV) alla fine del Q1 2025 (+20% YoY).90 L’azienda è anche molto redditizia, con margini operativi elevati e un forte free cash flow 90, e sta restituendo capitale agli azionisti tramite riacquisti di azioni.90

La valutazione di ServiceNow è elevata, con un P/E che si aggira intorno a 112-135 91, riflettendo la sua leadership di mercato e la crescita costante. Tuttavia, gli analisti rimangono in gran parte positivi, citando la forte domanda per le sue soluzioni AI, la solida esecuzione e la capacità di generare ROI per i clienti.91 L’azienda continua a innovare con nuove release della piattaforma (come Yokohama 90) e a stringere partnership strategiche.92 ServiceNow rappresenta un investimento di alta qualità nel software aziendale potenziato dall’AI, focalizzato sull’automazione e l’efficienza operativa.

Adobe (ADBE): AI Generativa per la Creatività e il Marketing con grafico interattivo

Adobe, leader storico nel software creativo e di marketing digitale, sta integrando profondamente l’intelligenza artificiale generativa nelle sue suite di punta, Creative Cloud e Experience Cloud.12 La sua tecnologia AI, commercializzata sotto i brand Sensei e Firefly 12, abilita funzionalità innovative come la generazione di immagini da testo (text-to-image), il riempimento generativo (generative fill) in Photoshop, e l’assistenza AI in Acrobat e Reader per riassumere e interrogare documenti PDF.12

L’integrazione dell’AI sta contribuendo a sostenere la crescita di Adobe. L’azienda ha riportato ricavi record per 5.71 miliardi nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025 (+10% YoY) e 21.5 miliardi per l’intero anno fiscale 2024 (+11% YoY).97 Il segmento Digital Media, che include Creative Cloud e Document Cloud, continua a essere il motore principale, con un Annualized Recurring Revenue (ARR) che ha raggiunto 17.63 miliardi alla fine del Q1 FY25 (+12.6% YoY).97 Le nuove offerte AI standalone e add-on hanno già generato oltre 125 milioni di ARR alla fine del Q1 FY25, con l’azienda che prevede di raddoppiare questa cifra entro la fine dell’anno.96 Adobe mantiene una forte redditività, con un EPS non-GAAP di 5.08 nel Q1 FY25 (+13% YoY) 97, e genera un flusso di cassa operativo significativo, utilizzato anche per riacquistare azioni.97

La valutazione di Adobe, con un P/E intorno a 24 100, è considerata più ragionevole rispetto a molti altri titoli software ad alta crescita. Gli analisti mantengono una visione prevalentemente positiva (“Buy”).100 Adobe è ben posizionata per beneficiare della continua crescita dell’economia creativa e della trasformazione digitale del marketing, con l’AI che funge da catalizzatore per l’innovazione e l’adozione dei suoi prodotti.

(Opzionale: C3.ai (AI) rappresenta un pure-play nell’AI aziendale, con una crescita dei ricavi del 26% YoY nel Q3 FY25 ($98.8 milioni) e partnership strategiche con Microsoft, AWS e McKinsey.103 Tuttavia, l’azienda continua a registrare significative perdite operative GAAP e il suo titolo è noto per l’elevata volatilità 15, rendendolo un investimento più speculativo rispetto ai leader di mercato più consolidati.)

Investire nel software e nell’analytics AI richiede un’attenta valutazione del posizionamento competitivo, della capacità di monetizzazione delle funzionalità AI e della sostenibilità della crescita, il tutto rapportato a valutazioni che possono essere esigenti.

L’AI in Azione: Applicazioni Innovative e Settori Specifici 🚗

L’intelligenza artificiale non si limita all’infrastruttura tecnologica; sta permeando un numero crescente di settori, abilitando applicazioni innovative che trasformano prodotti e servizi. Alcune aziende si distinguono per l’uso pionieristico dell’AI nei loro rispettivi campi.

Un esempio emblematico è Tesla (TSLA). Sebbene sia principalmente conosciuta come produttore di veicoli elettrici (EV), l’AI è al centro della sua strategia per la guida autonoma (Autopilot, Full Self-Driving – FSD) e per lo sviluppo del suo robot umanoide Optimus.2 I sistemi di Tesla si basano su algoritmi AI avanzati, addestrati su enormi quantità di dati raccolti dalla sua flotta di veicoli nel mondo reale.3 Questo approccio basato sull’AI posiziona Tesla come un potenziale leader nella futura mobilità autonoma, sebbene la realizzazione completa dell’FSD rimanga una sfida complessa e soggetta a ostacoli normativi e tecnologici. L’investimento in Tesla è quindi una scommessa non solo sugli EV, ma anche sulla sua capacità di concretizzare la sua visione AI.2

Meta Platforms (META), la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta investendo massicciamente nell’AI per migliorare l’esperienza utente e l’efficacia della sua piattaforma pubblicitaria.5 L’AI viene utilizzata per personalizzare i feed di contenuti, migliorare le raccomandazioni e ottimizzare il targeting degli annunci pubblicitari, un aspetto cruciale dopo le modifiche alla privacy introdotte da Apple.5 Meta sta anche sviluppando i propri modelli linguistici di grandi dimensioni (la famiglia Llama 5) e strumenti di generazione di contenuti AI per aumentare l’engagement sulle sue piattaforme.5 Sfruttando la sua enorme base utenti e i dati associati, Meta mira a utilizzare l’AI come motore di crescita per il suo core business pubblicitario.5

Apple (AAPL) sta integrando l’AI in modo più pervasivo nel suo ecosistema di dispositivi e software.5 Con l’iniziativa “Apple Intelligence” 3, l’azienda sta introducendo funzionalità AI potenziate su iPhone, iPad e Mac, migliorando Siri, la fotografia computazionale, le funzionalità di sicurezza e offrendo nuove capacità generative, spesso con un focus sull’elaborazione on-device per preservare la privacy degli utenti.3 Apple sta anche sviluppando i propri chip AI personalizzati per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica delle sue applicazioni AI, riducendo la dipendenza da fornitori esterni come Nvidia.3 L’approccio di Apple all’AI mira a migliorare l’esperienza utente all’interno del suo ecosistema chiuso, piuttosto che competere direttamente nel mercato delle piattaforme cloud AI.

Questi esempi illustrano come l’AI stia diventando una componente strategica in settori diversi, dalla mobilità ai social media e all’elettronica di consumo. Gli investimenti in queste aree richiedono una valutazione non solo delle capacità AI dell’azienda, ma anche della sua posizione competitiva nel settore specifico e della sua capacità di monetizzare efficacemente le innovazioni AI.

Tabella Comparativa delle Azioni AI Selezionate 📊

Per fornire una visione d’insieme concisa delle aziende analizzate in questo report, la seguente tabella riassume alcune metriche finanziarie chiave e il loro ruolo primario nell’ecosistema dell’Intelligenza Artificiale. I dati finanziari si basano sulle informazioni più recenti disponibili dai risultati trimestrali o annuali citati (principalmente Q4 2024 o Q1 2025) e dalle fonti di mercato aggregate. Si noti che le capitalizzazioni di mercato e i rapporti P/E sono soggetti a fluttuazioni giornaliere.

TickerNome AziendaCap. di Mercato (Approx.)Crescita Ricavi (YoY%, Ult. Trim.)Rapporto P/E (TTM Approx.)Rend. Dividendo (%)Ruolo Primario nell’AI
NVDANvidia Corporation$2.6 – $2.7 T77.9% 31~35-38 290.04% 29Leader GPU per Data Center e AI
MSFTMicrosoft Corporation$2.9 T12% 62~31-33 640.89% 64Piattaforma Cloud AI (Azure), Software (Copilot), OpenAI
GOOGLAlphabet Inc.$1.9 – $2.0 T12% 74~19-20 290.53% 79Piattaforma Cloud AI (GCP), Ricerca AI, Modelli (Gemini)
AMZNAmazon.com, Inc.$2.0 T10% 67~33-34 29N/APiattaforma Cloud AI Leader (AWS), E-commerce AI
TSMTaiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd.$0.7 – $0.8 T \$41.6% (NT) 37~20 491.81% 49Fonderia Leader per Chip Avanzati (AI inclusi)
AMDAdvanced Micro Devices, Inc.$156 – $157 B24% 50~98 106N/ACompetitor GPU/CPU per Data Center e AI
AVGOBroadcom Inc.$830 – $900 B25% 56~79-89 58~1.3% 58Chip AI Personalizzati, Networking per Data Center
ORCLOracle Corporation$370 – $390 B6% 80~30-35 83~1.6% 83Infrastruttura Cloud AI Enterprise (OCI), Database AI
PLTRPalantir Technologies Inc.$230 – $260 B36% 87~500+ 88N/APiattaforma Big Data Analytics AI (Gov & Enterprise)
NOWServiceNow, Inc.$170 – $190 B18.5% 90~112-135 91N/AAutomazione Flussi di Lavoro Aziendali basata su AI
ADBEAdobe Inc.$150 – $160 B10% 97~24 100N/ASoftware Creativo e Marketing potenziato da AI Generativa

Nota: I dati di Market Cap e P/E sono approssimativi e soggetti a fluttuazioni. La crescita dei ricavi si riferisce all’ultimo trimestre riportato (YoY). Il P/E TTM (Trailing Twelve Months) è utilizzato dove disponibile.

Questa tabella evidenzia la diversità del panorama AI, dalle mega-cap del cloud e dei semiconduttori con valutazioni più consolidate (anche se ancora elevate in alcuni casi) a specialisti software con tassi di crescita elevati ma valutazioni potenzialmente esorbitanti (come Palantir) o valutazioni più ragionevoli (come Adobe). La scelta dipenderà dal profilo di rischio e dagli obiettivi di rendimento dell’investitore.

Rischi e Considerazioni sull’Investimento in AI ⚠️

L’entusiasmo che circonda l’intelligenza artificiale è palpabile e le opportunità di crescita appaiono immense. Tuttavia, come per ogni tecnologia trasformativa, investire nell’AI comporta rischi significativi che gli investitori devono comprendere e valutare attentamente.

Volatilità e Valutazioni Elevate: Siamo in una Bolla?

Uno dei rischi più discussi è la valutazione spesso stratosferica di molte aziende legate all’AI.16 Titoli come Nvidia e Palantir hanno visto le loro quotazioni salire a multipli P/E e P/S estremamente elevati, alimentando il dibattito su una potenziale “bolla AI”.16 I parallelismi con la bolla dot-com della fine degli anni ’90 sono frequenti.107 Sebbene molte delle attuali aziende leader nell’AI abbiano fondamentali economici (ricavi, profitti, flussi di cassa) più solidi rispetto alle startup speculative dell’era dot-com 107, l’euforia degli investitori e le aspettative di crescita future potrebbero aver spinto i prezzi oltre livelli sostenibili.107

Questa situazione crea un’elevata volatilità. Correzioni di mercato, anche significative (come il calo del 20% menzionato in 110), possono verificarsi rapidamente se le aspettative vengono deluse, se cambiano le condizioni macroeconomiche (es. tassi di interesse 107), o se emergono nuove preoccupazioni (es. tariffe 34). La forte concentrazione del mercato, con un piccolo numero di titoli mega-cap (i “Magnifici Sette”) che guidano gran parte dei rendimenti 112, aumenta ulteriormente il rischio sistemico: un calo di questi leader può trascinare verso il basso l’intero settore.113 Gli investitori devono essere preparati a questa volatilità e valutare se le valutazioni attuali siano giustificate dalle prospettive di crescita realistiche a lungo termine.

Rischi Competitivi e Tecnologici

Il panorama dell’AI è estremamente competitivo e in rapida evoluzione.16 La leadership tecnologica può essere effimera. Nvidia, pur essendo dominante, affronta una concorrenza crescente da parte di AMD 5, Intel 5 e degli sforzi interni dei giganti del cloud per sviluppare i propri chip personalizzati (custom silicon).3 Questa competizione potrebbe, nel tempo, erodere le quote di mercato o i margini di profitto elevati di Nvidia.34

Allo stesso modo, nel cloud, AWS, Azure e GCP si contendono ferocemente i carichi di lavoro AI aziendali.1 Nel software, l’innovazione è rapidissima e nuovi entranti o modelli open-source potrebbero sfidare gli attori consolidati.16

Esiste anche il rischio di obsolescenza tecnologica. I modelli AI si evolvono così rapidamente che l’infrastruttura hardware costruita per addestrarli potrebbe diventare obsoleta prima di essere pienamente ammortizzata.115 Le “leggi di scala” suggeriscono inoltre rendimenti decrescenti: raddoppiare le dimensioni del modello o dei dati non dimezza necessariamente gli errori, implicando che miglioramenti significativi potrebbero richiedere scoperte algoritmiche piuttosto che semplice aumento della potenza di calcolo.116 Infine, una sfida crescente è dimostrare un chiaro ritorno sull’investimento (ROI) per le ingenti spese in AI.33 Se le aziende non vedono benefici tangibili, la spesa per l’infrastruttura potrebbe rallentare.33

Implicazioni Geopolitiche e Regolamentari

L’industria AI è profondamente intrecciata con dinamiche geopolitiche complesse. Il rischio più critico riguarda la catena di approvvigionamento dei semiconduttori, fortemente concentrata a Taiwan, in particolare per i chip più avanzati prodotti da TSMC.6 Le tensioni tra Cina e Taiwan (e di riflesso con gli Stati Uniti) rappresentano una minaccia esistenziale per l’intera industria tecnologica globale.39 Un conflitto o un blocco navale potrebbe interrompere la produzione e la fornitura di chip, con costi stimati in centinaia di miliardi, se non trilioni, per l’economia globale.44

Oltre a Taiwan, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, incluse le restrizioni all’esportazione di chip avanzati e tecnologie AI verso la Cina 5 e le potenziali tariffe 33, creano incertezza e possono influenzare i ricavi e le strategie delle aziende (come Nvidia 117).

Parallelamente, il quadro normativo per l’AI è in piena evoluzione e frammentazione a livello globale.16 L’Unione Europea ha adottato l’AI Act, un quadro normativo completo che impone obblighi stringenti, soprattutto per le applicazioni AI considerate “ad alto rischio”.5 Negli Stati Uniti, l’approccio è più frammentato, con iniziative a livello statale e federale (come l’ordine esecutivo di Biden 117) che cercano di bilanciare innovazione e sicurezza.114 Questa incertezza normativa può creare costi di conformità significativi, specialmente per le aziende più piccole 118, potenzialmente rallentare l’innovazione 119 e richiedere lo sviluppo di versioni regionali dei sistemi AI.118 Tuttavia, la regolamentazione può anche aumentare la fiducia degli utenti e degli investitori 119 e favorire i grandi attori tecnologici che hanno le risorse per gestire la complessità normativa.117

Considerazioni Etiche sull’AI

L’implementazione dell’AI solleva profonde questioni etiche che stanno diventando sempre più rilevanti anche per gli investitori, poiché possono impattare la reputazione aziendale, la fiducia dei clienti e la sostenibilità a lungo termine.121 Le principali preoccupazioni includono:

  • Bias Algoritmico: I sistemi AI, addestrati su dati storici, possono ereditare e persino amplificare pregiudizi esistenti legati a genere, razza o altri fattori, portando a decisioni discriminatorie in ambiti critici come assunzioni, prestiti o giustizia penale.16
  • Privacy e Sicurezza dei Dati: I sistemi AI spesso richiedono l’accesso a grandi quantità di dati, inclusi dati personali sensibili. La raccolta, l’uso e la protezione di questi dati sollevano preoccupazioni significative riguardo alla privacy e al rischio di violazioni.16
  • Trasparenza e Spiegabilità: Molti algoritmi AI funzionano come “scatole nere”, rendendo difficile comprendere come arrivino a determinate decisioni.121 Questa mancanza di trasparenza è problematica in applicazioni ad alto rischio e può minare la fiducia degli utenti.
  • Accountability: Stabilire la responsabilità in caso di errori o danni causati da sistemi AI è complesso.121 È necessario definire chi è responsabile: lo sviluppatore, l’azienda che utilizza l’AI, o l’algoritmo stesso?
  • Impatto sul Lavoro: L’automazione guidata dall’AI potrebbe portare alla sostituzione di posti di lavoro in alcuni settori, sollevando questioni sociali ed economiche.16
  • Pratiche di Investimento Etico: L’uso dell’AI nella gestione degli investimenti potrebbe portare a decisioni che massimizzano il profitto senza considerare implicazioni etiche, sociali o ambientali (ESG).121

Le aziende che non affrontano proattivamente queste sfide etiche rischiano danni reputazionali, sanzioni normative e perdita di fiducia da parte di clienti e investitori.121 Gli investitori dovrebbero quindi valutare l’impegno di un’azienda verso lo sviluppo e l’uso responsabile dell’AI, esaminando le sue politiche, la governance e la trasparenza.123

In sintesi, l’investimento in AI offre un potenziale di rendimento elevato, ma è accompagnato da un complesso intreccio di rischi di mercato, tecnologici, geopolitici, normativi ed etici. Un approccio informato e cauto è essenziale.

azioni di intelligenza artificiale da comprare

Conclusione: il Futuro degli Investimenti in AI 📈

L’intelligenza artificiale rappresenta senza dubbio una delle forze tecnologiche più potenti e trasformative del nostro tempo. Il suo potenziale per rivoluzionare industrie, aumentare la produttività e creare nuovo valore economico è immenso, come suggerito dalle proiezioni di crescita multimiliardarie per il mercato AI nei prossimi anni.1 Per gli investitori, questo si traduce in un’opportunità generazionale, ma che richiede navigazione attenta e consapevole.

Come questo report ha evidenziato, il panorama degli investimenti in AI è variegato e complesso. Si estende dai produttori di hardware fondamentali come Nvidia e TSMC, ai giganti del cloud come Microsoft, Amazon e Alphabet che forniscono l’infrastruttura essenziale, fino alle aziende software e di analytics come Palantir, ServiceNow e Adobe che applicano l’AI per risolvere problemi specifici. Ogni segmento della catena del valore presenta un profilo di rischio e rendimento distinto.

Tuttavia, l’entusiasmo per l’AI deve essere temperato dalla consapevolezza dei rischi significativi. Le valutazioni elevate di molti titoli AI sollevano preoccupazioni legittime su potenziali bolle speculative e sulla volatilità del mercato.16 La concorrenza è feroce e l’innovazione rapida significa che la leadership tecnologica può cambiare rapidamente.16 Le tensioni geopolitiche, in particolare la dipendenza da Taiwan per i semiconduttori avanzati, rappresentano un rischio sistemico per l’intera industria.39 Inoltre, l’incertezza normativa e le crescenti considerazioni etiche aggiungono ulteriori livelli di complessità.16

Per gli investitori che guardano al 2025 e oltre, un approccio di successo all’investimento in AI richiederà più che seguire l’hype. Sarà fondamentale una rigorosa due diligence, concentrandosi sui fondamentali aziendali: la solidità finanziaria, il posizionamento competitivo, la capacità di innovazione e, sempre più, l’impegno verso pratiche etiche e responsabili.2 Comprendere il ruolo specifico che un’azienda svolge nell’ecosistema AI e la sua capacità di generare profitti sostenibili da questa tecnologia sarà cruciale.

Adottare una prospettiva a lungo termine è essenziale. Le tecnologie trasformative raramente seguono un percorso lineare; la volatilità è intrinseca.33 Gli investitori devono essere preparati a correzioni di mercato e concentrarsi sulla qualità e sulla resilienza a lungo termine delle aziende in portafoglio. La diversificazione, sia tra diversi segmenti della catena del valore AI (hardware, cloud, software) sia, ove possibile, geograficamente, rimane una strategia chiave per la gestione del rischio.113

In conclusione, l’intelligenza artificiale offre un orizzonte di investimento entusiasmante. Le aziende che riusciranno a navigare con successo le sfide tecnologiche, competitive, geopolitiche ed etiche e a tradurre il potenziale dell’AI in valore economico reale offriranno probabilmente rendimenti significativi agli investitori pazienti e informati. La chiave sarà distinguere le promesse durature dall’effimero, investendo con discernimento e una chiara comprensione sia delle opportunità che dei rischi.

Leggi anche

Bibliografia

  1. 3 Artificial Intelligence (AI) Stocks That Could Soar in the Second …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/23/artificial-intelligence-ai-stocks-soar-2025/
  2. Top 6 AI Stocks to Buy in 2025 for Big Returns – Cleverence, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.cleverence.com/articles/business-blogs/top-6-ai-stocks-to-buy-in-2025-for-big-returns/
  3. 25 Top AI Stocks That Could Boost Your Portfolio – Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/25-top-ai-stocks-could-boost-your-portfolio
  4. 4 Top Semiconductor Stocks to Buy Amid Rising AI Adoption | Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/4-top-semiconductor-stocks-buy-amid-rising-ai-adoption
  5. Best AI stocks for traders in 2025 | Capital.com EU, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://capital.com/en-eu/analysis/best-ai-stocks
  6. Best semiconductor stocks to watch – IG, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ig.com/en/trading-strategies/best-semiconductor-stocks-to-watch-250311
  7. Top Cloud Computing Stocks to Bet on for Healthy Returns | Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/top-cloud-computing-stocks-bet-healthy-returns
  8. www.fool.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/23/artificial-intelligence-ai-stocks-soar-2025/#:~:text=Most%20people%20may%20not%20think,business%20or%20Microsoft’s%20Office%20suite.
  9. The leading generative AI companies – IoT Analytics, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://iot-analytics.com/leading-generative-ai-companies/
  10. 3 Stocks That Will Be Big AI Winners | Morningstar, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.morningstar.com/stocks/three-stocks-that-will-be-big-ai-winners
  11. The Top AI Cloud Computing Stocks for 2025 – AInvest, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ainvest.com/news/top-ai-cloud-computing-stocks-for-2025-25011010b1dc4d774d14a374/
  12. 21 Top Publicly Traded AI Companies to Know | Built In, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://builtin.com/artificial-intelligence/publicly-traded-ai-companies
  13. Best Cloud Computing Stocks of 2025 | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/stock-market/market-sectors/information-technology/cloud-stocks/
  14. Top 10 AI Cloud Platforms – AI Magazine, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://aimagazine.com/articles/top-10-ai-cloud-platforms
  15. 4 AI Stocks Poised for Explosive Growth in 2025 – Are You In …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/4-ai-stocks-poised-explosive-growth-2025-are-you
  16. Best AI Stocks to Watch in April 2025 – Investopedia, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investopedia.com/the-best-ai-stocks-8782102
  17. AI-INDEX | Stock Market Barometer for AI companies, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ai-index.info/
  18. Best AI Stocks to Buy Now | Morningstar, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.morningstar.com/stocks/best-ai-stocks-buy-now
  19. Global AI Stocks: 9 Biggest Companies in 2025 | INN, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investingnews.com/biggest-ai-stocks/
  20. Best AI Stocks for 2025: Artificial Intelligence Investing | The Motley …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/stock-market/market-sectors/information-technology/ai-stocks/
  21. Stock market outlook: AI leads a broadening market | Capital Group, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.capitalgroup.com/ria/insights/articles/2025-stock-market-outlook.html
  22. Best AI stocks to watch in 2025 | IG International, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.ig.com/en/news-and-trade-ideas/best-ai-stocks-to-watch-230622
  23. 9 AI Stocks That Still Have Positive One-Year Returns – NerdWallet, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nerdwallet.com/article/investing/ai-stocks-invest-in-artificial-intelligence
  24. List of A.I. Stocks – Green Stock News, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://greenstocknews.com/stocks/artificial-intelligence-stocks
  25. Emerging AI Companies to Watch in the Public Market – Frank, Rimerman + Co. LLP, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.frankrimerman.com/resources/emerging-ai-companies-to-watch-in-the-public-market/
  26. Lists of AI Stocks To Buy & AI IPOs Upcoming – Renaissance Capital, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.renaissancecapital.com/IPO-Center/Industry/AI-IPOs
  27. NVIDIA Announces Financial Results for Fourth Quarter and Fiscal 2025, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.nvidia.com/news/press-release-details/2025/NVIDIA-Announces-Financial-Results-for-Fourth-Quarter-and-Fiscal-2025/
  28. Financial Reports – NVIDIA Corporation, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.nvidia.com/financial-info/financial-reports/default.aspx
  29. Nvidia Share Price (NASDAQ: NVDA) – Nvidia Stock Price Live Chart | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/nvidia-corporation-share-price-nvda
  30. NVDA Stock Price | NVIDIA Corporation P/E, Revenue, EPS, & Forecasts – Wealthyhood, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://wealthyhood.com/eu/stocks/nvda.nasdaq/
  31. NVIDIA Corporation (NVDA) Valuation Measures & Financial Statistics – Yahoo Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://beta.finance.yahoo.com/quote/NVDA/key-statistics/
  32. NVIDIA (NVDA) P/E Ratio: Current & Historical Analysis, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://public.com/stocks/nvda/pe-ratio
  33. Big Tech and Semiconductors: 7 Key Risks to the AI Trade in 2025 – CFRA Research, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.cfraresearch.com/insights/big-tech-and-semiconductors-7-key-risks-to-the-ai-trade-in-2025/
  34. Don’t Worry, AI Investors, the Artificial Intelligence Boom Is Still on — But There Are Rising Dangers for Nvidia | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/13/dont-worry-ai-investors-the-artificial-intelligenc/
  35. Prediction: These 2 Artificial Intelligence (AI) Semiconductor Stocks …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/03/24/prediction-these-2-artificial-intelligence-ai-semi/
  36. AI Continues to Drive Growth at Taiwan Semiconductor Manufacturing, but Is the Stock a Buy? | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/25/ai-continues-to-drive-growth-at-taiwan-semiconduct/
  37. TSMC Reports First Quarter EPS of NT$13.94, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://pr.tsmc.com/english/news/3222
  38. Risks and Responses: Our Portfolio Positioning for 2025 – Brown Brothers Harriman, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.bbh.com/us/en/insights/capital-partners-insights/risks-and-responses-our-portfolio-positioning-for-2025.html
  39. The Geopolitics of Semiconductor Supply Chains – Modern Diplomacy, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://moderndiplomacy.eu/2025/03/08/the-geopolitics-of-semiconductor-supply-chains/
  40. Geopolitics of Technology in Taiwan: A Key Factor in Strategic Competition – TDHJ.org, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://tdhj.org/blog/post/geopolitics-technology-taiwan/
  41. Chip Challenges: Semiconductors and Supply Chain Risks – Exiger, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.exiger.com/perspectives/chip-challenges-semiconductors-and-supply-chain-risks/
  42. Silicon Island: Assessing Taiwan’s Importance to U.S. Economic Growth and Security – CSIS, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.csis.org/analysis/silicon-island-assessing-taiwans-importance-us-economic-growth-and-security
  43. Taiwan Semiconductor Geopolitics: Global Supply Chain Risks | John Clements Consultants, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://johnclements.com/the-looking-glass/business-strategy/taiwan-semiconductor-geopolitics/
  44. 6. Securing the semiconductor supply chain in an era of geopolitical uncertainty, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.csri.global/launch-report/7-how-can6-securing-the-semiconductor-supply-chain-in-an-era-of-geopolitical-uncertainty-governments-help-investors-manage-esg-risks-in-china
  45. What lies ahead for the geopolitics of semiconductors | Zurich Insurance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.zurich.com/commercial-insurance/sustainability-and-insights/commercial-insurance-risk-insights/what-lies-ahead-for-the-geopolitics-of-semiconductors
  46. 3 China-Taiwan risk scenarios for semiconductor supplies – Everstream Analytics, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.everstream.ai/risk-centers/3-china-taiwan-risk-scenarios-for-semiconductor-supplies/
  47. Prediction: These 2 Artificial Intelligence (AI) Semiconductor Stocks Will Reclaim Their Spots in the Trillion-Dollar Club by Year’s End | Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/prediction-these-2-artificial-intelligence-ai-semiconductor-stocks-will-reclaim-their
  48. TSMC 2023 Annual Report Website, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.tsmc.com/static/annualReports/2023/english/index.html
  49. Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Share Price Today (NASDAQ: TSM) – TSMC Stock Price Live Quote | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/taiwan-semiconductor-manufacturing-co-share-price-tsm
  50. AMD Reports Fourth Quarter and Full Year 2024 Financial Results – Investor Relations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ir.amd.com/news-events/press-releases/detail/1236/amd-reports-fourth-quarter-and-full-year-2024-financial-results
  51. 2 Top Artificial Intelligence (AI) Stocks to Buy Right Now | The Motley …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/25/2-top-artificial-intelligence-ai-stocks-to-buy-rig/
  52. AMD Stock Analysis – Michael-Burry.com, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.michael-burry.com/amd-stock-analysis/
  53. Should You Buy the Dip on AMD’s Stock Down 50% From Its All-Time High?, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/02/22/should-you-buy-the-dip-on-amd-stock-down-50-from/
  54. 4 Best-Performing Semiconductor Stocks for April 2025 – NerdWallet, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nerdwallet.com/article/investing/best-semiconductor-stocks
  55. These 2 Artificial Intelligence (AI) Chip Stocks Could Soar 50% to …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/26/these-2-artificial-intelligence-chip-stocks-could/
  56. Broadcom Inc. Announces First Quarter Fiscal Year 2025 Financial Results and Quarterly Dividend – PR Newswire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.prnewswire.com/news-releases/broadcom-inc-announces-first-quarter-fiscal-year-2025-financial-results-and-quarterly-dividend-302395106.html
  57. Broadcom Inc. Announces First Quarter Fiscal Year 2025 Financial Results and Quarterly Dividend, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investors.broadcom.com/news-releases/news-release-details/broadcom-inc-announces-first-quarter-fiscal-year-2025-financial
  58. Broadcom Share Price (NASDAQ: AVGO) – Broadcom Stock Price Live Chart | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/broadcom-inc-share-price-avgo
  59. AVGO Stock Price | Broadcom Inc P/E, Revenue, EPS, & Forecasts – Wealthyhood, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://wealthyhood.com/en/stocks/avgo.nasdaq/
  60. Investors Take Note: 5 Companies Using AI Agents to Drive …, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/01/13/investors-take-note-5-companies-using-ai-agents-to/
  61. Top 10: Cloud Platforms for Enterprise AI | Technology Magazine, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://technologymagazine.com/articles/top-10-cloud-platforms-for-enterprise-ai
  62. Earnings Release FY25 Q2 – Investor Relations – Microsoft, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.microsoft.com/en-us/investor/earnings/fy-2025-q2/press-release-webcast
  63. Microsoft Corp. (MSFT) | Company valuation, comparison, AI analysis | Thematic | AI powered fundamental research and development platform, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://gothematic.com/stock/MSFT/XNAS/evaluation?rid=01JMB0TXP4VZ26QB56BX77MNX2
  64. Microsoft Share Price Today: MFST Stock Price, Stock Chart, Quote | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/microsoft-corporation-share-price-msft
  65. MSFT Stock Price & Charts | Microsoft – YCharts, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ycharts.com/companies/MSFT
  66. Microsoft Corp (MSFT) Stock Price, Trades & News | GuruFocus, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.gurufocus.com/stock/MSFT/summary?search
  67. Amazon.com Announces Fourth Quarter Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ir.aboutamazon.com/news-release/news-release-details/2025/Amazon-com-Announces-Fourth-Quarter-Results/
  68. Amazon 2024 Annual Report, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://s2.q4cdn.com/299287126/files/doc_financials/2025/ar/Amazon-2024-Annual-Report.pdf
  69. Where Will Amazon Stock Be in 5 Years? | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/02/where-will-amazon-stock-be-in-5-years/
  70. AMZN – Amazon Com PE ratio, current and historical analysis – FullRatio, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://fullratio.com/stocks/nasdaq-amzn/pe-ratio
  71. AMZN Stock Price & Charts | Amazon.com – YCharts, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ycharts.com/companies/AMZN
  72. Amazon.com, Inc. Stock Price: Quote, Forecast, Splits & News (AMZN) – Perplexity, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.perplexity.ai/finance/AMZN
  73. Alphabet Inc. Stock Price: Quote, Forecast, Splits & News (GOOG) – Perplexity, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.perplexity.ai/finance/GOOG
  74. Alphabet Announces First Quarter 2025 Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://abc.xyz/assets/34/fa/ee06f3de4338b99acffc5c229d9f/2025q1-alphabet-earnings-release.pdf
  75. 2025 Q1 Earnings Call – Alphabet Investor Relations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://abc.xyz/2025-q1-earnings-call/
  76. Alphabet Announces Fourth Quarter and Fiscal Year 2024 Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://abc.xyz/assets/a3/91/6d1950c148fa84c7d699abe05284/2024q4-alphabet-earnings-release.pdf
  77. Alphabet Is the Cheapest “Magnificent Seven” Stock on This Key Valuation Metric. Does That Make the Stock a Buy? | The Motley Fool, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/25/alphabet-is-the-cheapest-magnificent-seven-stock/
  78. Alphabet Is the Cheapest “Magnificent Seven” Stock on This Key Valuation Metric. Does That Make the Stock a Buy? | Nasdaq, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.nasdaq.com/articles/alphabet-cheapest-magnificent-seven-stock-key-valuation-metric-does-make-stock-buy
  79. Alphabet Share Price (NASDAQ: GOOGL) Class A – Google Stock Price | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/alphabet-inc-class-a-shares-share-price-googl
  80. Oracle Announces Fiscal 2025 Third Quarter Financial Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.oracle.com/investor-news/news-details/2025/Oracle-Announces-Fiscal-2025-Third-Quarter-Financial-Results/default.aspx
  81. Oracle Announces Fiscal 2025 Third Quarter Financial Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.oracle.com/news/announcement/q3fy25-earnings-release-2025-03-10/
  82. Financials – Oracle – Investor Relations, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investor.oracle.com/financials/default.aspx
  83. Oracle Share Price Today (NASDAQ: ORCL) – Oracle Stock Price Live Chart | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/oracle-corp-share-price-orcl
  84. Oracle Corporation (ORCL) Valuation Measures & Financial Statistics – Yahoo Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://beta.finance.yahoo.com/quote/ORCL/key-statistics/
  85. Oracle PE Ratio 2010-2025 | ORCL – Macrotrends, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://macrotrends.net/stocks/charts/ORCL/oracle/pe-ratio
  86. Palantir Technologies Is Down 27% From Its All-Time High. Is It Still in a Bubble?, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/03/24/palantir-technologies-is-down-27-from-its-all-time/
  87. Palantir Technologies Inc. (NASDAQ:PLTR) today announced financial results for the fourth quarter and fiscal year ended December 31, 2024., accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://investors.palantir.com/news-details/2025/Palantir-Reports-Q4-2024-Revenue-Growth-of-36-YY-U.S.-Revenue-Growth-of-52-YY-Issues-FY-2025-Revenue-Guidance-of-31-YY-Growth-Eviscerating-Consensus-Estimates/
  88. Palantir Technologies Share Price Today (NASDAQ: PLTR) – INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/palantir-technologies-inc-share-price-pltr
  89. PLTR Stock Price | Palantir Technologies Inc. Class A Common Stock P/E, Revenue, EPS, & Forecasts – Wealthyhood, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://wealthyhood.com/en/stocks/pltr.nyse/
  90. ServiceNow Reports First Quarter 2025 Financial Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.servicenow.com/company/media/press-room/first-quarter-2025-financial-results.html
  91. RBC Capital lifts ServiceNow stock price target to $1060 – Investing.com India, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://in.investing.com/news/analyst-ratings/rbc-capital-lifts-servicenow-stock-price-target-to-1060-93CH-4790299
  92. ServiceNow, Inc. Stock Price: Quote, Forecast, Splits & News (NOW) – Perplexity, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.perplexity.ai/finance/NOW
  93. Financial Results for Q4 2024 and Year End – ServiceNow Press​, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.servicenow.com/company/media/press-room/fourth-quarter-full-year-2024-financial-results.html
  94. Servicenow Share Price Today (NASDAQ: NOW) – Servicenow Stock Price Live Quote, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/servicenow-inc-share-price-now
  95. ServiceNow to Announce First Quarter 2025 Financial Results on April 23 – Business Wire, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.businesswire.com/news/home/20250402446415/en/ServiceNow-to-Announce-First-Quarter-2025-Financial-Results-on-April-23
  96. ADBE Q1FY25 Earnings Script and Slides – Adobe, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.adobe.com/cc-shared/assets/investor-relations/pdfs/21305202/c56hryhwgerfaw.pdf
  97. ADBE Q1FY25 Earnings Press Release – Adobe, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.adobe.com/cc-shared/assets/investor-relations/pdfs/21305202/a4t3greafe.pdf
  98. Adobe Reports Record Q4 and Fiscal 2024 Revenue, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.adobe.com/content/dam/cc/in/about-adobe/newsroom/pdfs/2025/Adobe%20-%20Q4%20and%20FY24%20Earnings.pdf
  99. Adobe Revenue 2010-2025 | ADBE – Macrotrends, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.macrotrends.net/stocks/charts/ADBE/adobe/revenue
  100. Adobe Share Price Today (NASDAQ: ADBE) – Adobe Stock Price Live Chart | INDmoney, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.indmoney.com/us-stocks/adobe-systems-inc-share-price-adbe
  101. Adobe Inc. Stock Price: Quote, Forecast, Splits & News (ADBE) – Perplexity, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.perplexity.ai/finance/ADBE
  102. ADBE – Adobe PE ratio, current and historical analysis – FullRatio, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://fullratio.com/stocks/nasdaq-adbe/pe-ratio
  103. C3 AI Announces Fiscal Third Quarter 2025 Financial Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ir.c3.ai/news-releases/news-release-details/c3-ai-announces-fiscal-third-quarter-2025-financial-results/
  104. C3 AI Announces Fiscal Third Quarter 2025 Financial Results, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://c3.ai/c3-ai-announces-fiscal-third-quarter-2025-financial-results/
  105. C3 AI Announces Fiscal Fourth Quarter and Full Year Fiscal 2023 Financial Results – SEC.gov, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1577526/000162828023020351/ex991-fy23xq4earnings.htm
  106. AMD Stock Price & Charts | Advanced Micro Devices – YCharts, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://ycharts.com/companies/AMD
  107. Are AI Stocks in a Bubble? What Investors Should Know – Vested Finance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://vestedfinance.com/blog/us-stocks/are-ai-stocks-in-a-bubble/
  108. Stock market crash warning: OpenAI to be valued at $300bn despite making no profit as ‘bubble could burst’ – GB News, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.gbnews.com/money/stock-market-crash-open-ai-bubble
  109. What to Do If There’s an AI Bubble in the Stock Market | White Coat Investor, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.whitecoatinvestor.com/ai-bubble-stock-market-what-to-do/
  110. WARNING: The AI Party Might Be Over – Especially After This 20% Market Crash : r/stocks, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.reddit.com/r/stocks/comments/1jtl3tr/warning_the_ai_party_might_be_over_especially/
  111. 2 Magnificent Artificial Intelligence (AI) Stocks to Consider Buying Before April 30, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fool.com/investing/2025/04/26/2-great-ai-stocks-to-buy-before-april-30/
  112. AI investment trends 2025: Beyond the bubble – Asset Management, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://am.jpmorgan.com/se/en/asset-management/per/insights/market-insights/investment-outlook/ai-investment/
  113. AI stocks aren’t in a bubble | Goldman Sachs, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.goldmansachs.com/insights/articles/ai-stocks-arent-in-a-bubble
  114. The Uncertain Future of AI Regulation in a Second Trump Term – Stimson Center, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.stimson.org/2025/the-uncertain-future-of-ai-regulation-in-a-second-trump-term/
  115. Artificial Intelligence: What to expect in 2025 – DWS Group, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.dws.com/en-us/insights/dws-research-institute/artificial-intelligence-what-to-expect-in-2025/
  116. AI’s Stock Market Impact: What You Need to Know – American Century Investments, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.americancentury.com/insights/future-of-ai-technology/
  117. Regulation Could Shape AI in 2024, With Big Tech Best Poised To Gain, Experts Say, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.investopedia.com/regulation-could-shape-ai-in-2024-with-big-tech-best-poised-to-gain-experts-say-8410228
  118. AI has been the ‘Wild West’ for investors. But now the EU sheriff is in town. | Morningstar, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.morningstar.com/news/marketwatch/20250423544/ai-has-been-the-wild-west-for-investors-but-now-the-eu-sheriff-is-in-town
  119. AI regulations and their mixed impact on business, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://giesbusiness.illinois.edu/news/2025/01/28/ai-regulations-and-their-mixed-impact-on-business
  120. Big Tech Calls for National AI Regulation to Stop Patchwork of State Laws: What Employers Need to Know | Fisher Phillips, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.fisherphillips.com/en/news-insights/big-tech-calls-for-national-ai-regulation.html
  121. Ethical Considerations for AI Financial Planning – OneStream Software, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.onestream.com/blog/ethical-considerations-for-ai-financial-planning/
  122. Ethical Considerations of AI in Finance – Redress Compliance, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://redresscompliance.com/ethical-considerations-of-ai-in-finance/
  123. AI Ethics and Regulation: How Investors Can Navigate the Maze | AB – AllianceBernstein, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.alliancebernstein.com/corporate/en/insights/investment-insights/ai-ethics-and-regulation-how-investors-can-navigate-the-maze.html
  124. ETHICS AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN INVESTMENT MANAGEMENT – CFA Institute, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.cfainstitute.org/sites/default/files/-/media/documents/article/industry-research/Ethics-and-Artificial-Intelligence-in-Investment-Management_Online.pdf
  125. 5 Ethical Considerations of AI in Business – HBS Online, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://online.hbs.edu/blog/post/ethical-considerations-of-ai
  126. Ethical concerns mount as AI takes bigger decision-making role – Harvard Gazette, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://news.harvard.edu/gazette/story/2020/10/ethical-concerns-mount-as-ai-takes-bigger-decision-making-role/
  127. The Effective and Ethical Use of AI in Investments – The Actuary Magazine, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.theactuarymagazine.org/the-effective-and-ethical-use-of-ai-in-investments/
  128. Investing in AI in 2025 and Beyond – The Entrust Group, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.theentrustgroup.com/blog/investing-in-ai
  129. Why ethical decision frameworks are critical for AI in investment management | CFA Institute, accesso eseguito il giorno aprile 26, 2025, https://www.cfainstitute.org/insights/articles/why-ethical-decision-frameworks-are-critical-for-ai-in-investment-management

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.