In questo articolo scopriremo quali sono le banche più apprezzate dagli italiani, facendo una media ponderata delle recensioni online. Si tratta di una classifica NON SCIENTIFICA, in quanto basata su commenti e opinioni non certificate, quindi non va presa troppo seriamente, magari qualcuno ha lasciato un commento negativo solo per antipatia come si fa spesso online, ma sicuramente è una classifica che da’ una fotografia verosimile di quello che offrono i servizi degli istituti di credito italiani.Â
Quasi 50 milioni di italiani hanno un conto in banca, uno strumento essenziale per le attività finanziarie di tutti i giorni. Per questo, un istituto credtizio deve mostrare in ogni occasione solidità , stabilità e autorevolezza, come garanzia di sicurezza. Oggi scopriremo insieme le migliori banche italiane secondo le recensioni degli utenti.
Nomi importanti, che rappresentano il top della categoria e si differenziano per caratteristiche, costi e condizioni, ma tutti rientrano tra le migliori realtà che si possano avere per affidabilità e protezione dei propri risparmi. Specialmente in fase di scelta c’è quindi da chiedersi, quali sono le migliori banche italiane?
Ecco le 20 migliori banche italiane secondo la clientela
Migliori 20 banche italiane secondo le opinioni dei clienti
Posizione |
Banca |
Punteggio |
---|---|---|
1 | Credem | 4,8/5 |
2 | Mediolanum | 4,7/5 |
3 | Mediobanca | 4,6/5 |
4 | Fineco | 4,5/5 |
5 | Intesa Sanpaolo | 4,4/5 |
6 | UniCredit | 4,3/5 |
7 | Banca Popolare di Sondrio | 4,2/5 |
8 | Banca Mediolanum Private Banking | 4,1/5 |
9 | Banca Monte dei Paschi di Siena | 4,0/5 |
10 | Banca Sella | 3,9/5 |
11 | Banca Generali | 3,8/5 |
12 | UBI Banca | 3,7/5 |
13 | Banca Popolare di Milano | 3,6/5 |
14 | Banca Popolare di Bari | 3,5/5 |
15 | Banca Popolare dell’Emilia Romagna | 3,4/5 |
16 | Banca Popolare di Vicenza | 3,3/5 |
17 | Banca Popolare di Bergamo | 3,2/5 |
18 | Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza | 3,1/5 |
19 | Banca Carige | 3,0/5 |
20 | Banca Popolare di Catanzaro | 2,9/5 |
La classifica è stata stilata sulla base delle opinioni dei clienti raccolte da diversi siti e portali di recensioni, tra cui Trustpilot, Google My Business e Facile.it.
I criteri di valutazione includono la qualità dei servizi offerti, la convenienza dei prezzi, la cortesia e la disponibilità del personale, e la facilità d’uso delle app e dei servizi online.
Le banche più apprezzate dai clienti
Le prime tre posizioni della classifica sono occupate da Credem, Mediolanum e Mediobanca, che si distinguono per la qualità dei servizi offerti, la convenienza dei prezzi, e la cortesia e la disponibilità del personale.
Credem è una banca commerciale con sede a Reggio Emilia. È stata fondata nel 1911 e oggi è una delle principali banche italiane. Mediolanum è una banca di investimento con sede a Milano. È stata fondata nel 1982 e oggi è una delle principali banche private italiane. Mediobanca è una banca d’affari con sede a Milano. È stata fondata nel 1946 e oggi è una delle principali banche d’affari italiane.
Le banche meno apprezzate dai clienti
Le ultime posizioni della classifica sono occupate da Banca Carige, Banca Popolare di Catanzaro, e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza. Queste banche sono state penalizzate da recensioni negative dei clienti, che hanno lamentato problemi di qualità dei servizi, convenienza dei prezzi, e cortesia e disponibilità del personale.
Banca Carige è una banca commerciale con sede a Genova. È stata fondata nel 1874 e oggi è una delle principali banche italiane. Banca Popolare di Catanzaro è una banca commerciale con sede a Catanzaro. È stata fondata nel 1919 e oggi è una delle principali banche calabresi. Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza è una banca di credito cooperativo con sede a Parma. È stata fondata nel 1822 e oggi è una delle principali banche emiliane.
Approfondimenti su come bisognerebbe valutare una banca
Una buona banca è una garanzia per proteggere il proprio capitale. I fattori che rendono una banca sicura, affidabile e stabile sono svariati, ma si possono riassumere in tre elementi chiave:
- Solidità patrimoniale, affinchè abbia patrimonio sufficiente a coprire i rischi a cui è esposta, suddiviso in liquidità , Titoli di Stato e strumenti finanziari di risparmio e investimento
- Qualità del credito, affinchè dia attenzione alla qualità dei prestiti concessi, assicurandosi che i clienti siano sempre in grado di rimborsarli totalmente
- Gestione rischi, affinchè vengano identificati e minimizzati
La solidità bancaria è valutata anche da alcuni indicatori finanziari:
- CET1 ratio, rapporto tra capitale ordinario e attività ponderate al rischio, un valore elevato indica un patrimonio sufficiente a coprire i rischi
- Tasso copertura di crediti deteriorati, rapporto tra riserve per la copertura di crediti deteriorati e ammontare dei crediti stessi, un valore elevato indica la maggiore capacità di affrontare crediti deteriorati
- Tasso incidenza di crediti deteriorati, rapporto tra crediti deteriorati e totale dei crediti erogati, un valore ridotto indica la buona qualità del credito
Nella scelta di una banca, è importante conoscere altri dettagli come:
- Rating bancario, giudizio espresso da agenzie di rating connesso alla solidità societaria
- Relazione trimestrale, documento sulla situazione patrimoniale e finanziaria che la banca è tenuta a pubblicare
Sempre importante poi consultare il sito web ufficiale della banca, che fornisca informazioni su storia, attività principali, prodotti e servizi disponibili, costi e condizioni, con la massima trasparenza.
Fineco
Fondata nel 1999 a Reggio Emilia, Fineco è una banca diretta indipendente e multicanale, che offre conto corrente e conto trading, entrambi con la possibilità di investire sui mercati finanziari. L’offerta è personalizzabile con un consulente in base alle proprie esigenze.
Strumenti |
Conto deposito Rendimax Carte credito, debito e prepagate Prelievi e versamenti Pagamenti online e offline Pagamenti utenze Bonifici SEPA ed extra-SEPA Polizze Investimenti |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
400+ |
Clienti |
1,4 milioni |
Fatturato 2022 |
938,24 milioni di euro |
Capitalizzazione mercato |
6,69 miliardi di euro |
CET1 Ratio al 30 settembre 2022 |
20,39% |
Rating da S&P |
A lungo termine: BBB stabile A breve termine: A2 Stabile Additional Tier1: BB – |
Younited Italia
Fondata nel 2016, Younited Italia è partecipata della francese Younited Credit ed è una società specializzata in credito al consumo, con prestiti finalizzati e non, richiedibili completamente online e con esito in 24 ore.
Strumenti |
Prestiti personali, auto, moto, arredamento, ristrutturazione, liquidità |
Operatività |
Online |
App |
|
Filiali |
Nessuna |
Clienti |
100.000+ |
Fatturato 2022 |
190 milioni di euro |
Capitalizzazione mercato |
/ |
CET1 Ratio |
/ |
Rating |
/ |
BPER Banca
Fondata nel 1867 col nome Banca Popolare di Modena, BPER Banca è la terza banca d’Italia che inizia la sua crescita grazie all’impegno per il territorio modenese e nazionale. Punti di forza sono multicanalità ed evoluzione tecnologica.
Strumenti |
Conto deposito DiPiù Carte credito, debito e prepagate Prestiti e mutui Prelievi e versamenti Pagamenti online e offline Pagamenti rateizzati Micropagamenti Pagamenti utenze Bonifici SEPA ed extra-SEPA Polizze |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
1.700+ |
Clienti |
5 milioni+ |
Fatturato 2022 |
3,64 miliardi di euro |
Capitalizzazione mercato |
4,14 miliardi di euro |
CET1 Ratio |
13,30% |
Rating |
BBB- da Fitch Baa3 da Moody’s |
Vivibanca
Fondata nel 2017 dalla fusione TerFinance-Credito Salernitano, Vivibanca è una società specializzata in credito al consumo per famiglie e privati che si apre a servizi bancari, tra tutti carte, conti deposito e risparmio gestito. Punto di forza è la sua cessione del quinto.
Strumenti |
Cessione quinto Prestiti personali Conto corrente Conto deposito Viviconto Extra Carte credito e debito Risparmio gestito |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
500+ |
Clienti |
550.000 |
Fatturato 2022 |
26,8 milioni di euro |
Capitalizzazione mercato |
/ |
CET1 Ratio |
15,40% |
Rating |
/ |
Findomestic Banca
Fondata nel 1984 a Firenze, Findomestic è una realtà specializzata in credito al consumo con prestiti finalizzati e non, per poi aprirsi dagli anni ‘2010 a soluzioni di risparmio con conto corrente e deposito. E’ partecipata del Gruppo BNP Paribas.
Strumenti |
Prestiti personali, auto, ristrutturazione, liquidità Carte credito Polizze |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
200+ |
Clienti |
2 milioni+ |
Fatturato 2022 |
10,3 miliardi di euro |
Capitalizzazione mercato |
/ |
CET1 Ratio |
11,70% |
Rating |
/ |
IBL Banca
Fondata nel 1927 a Roma, IBL Banca è una società finanziaria specializzata in cessione del quinto, ampliando la sua proposta con conti correnti, depositi vincolati e prodotti assicurativi. La continua evoluzione la porta a essere una banca multicanale e tecnologica.
Strumenti |
Cessione quinto Prestiti personali Conto corrente Controcorrente Conto deposito Time Deposit Carte credito, debito e prepagate Prelievi e versamenti Pagamenti online e offline Pagamenti utenze Bonifici SEPA ed extra-SEPA Polizze |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
54 |
Clienti |
/ |
Fatturato 2022 |
3,5 miliardi di euro |
Capitalizzazione mercato |
75 miliardi di euro |
CET1 Ratio |
14,55% |
Rating |
BBB da Scope |
Banca Sella
Fondata nel 1886 a Biella dalla famiglia Sella, Banca Sella è uno degli istituti più antichi d’Italia ma che si rinnova costantemente grazie alle nuove tecnologie. Importante punto di forza è la sua piattaforma di trading online per investire sui principali asset.
Strumenti |
Conto corrente Start, Premium, Circle e Junior Conto deposito Time Deposit Carte credito, debito e prepagate Prestiti, mutui e leasing Cessione quinto Prelievi e versamenti Pagamenti online e offline Pagamenti utenze Bonifici SEPA ed extra-SEPA Polizze Investimenti Risparmio gestito |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
287 |
Clienti |
/ |
Fatturato 2022 |
73,3 milioni di euro |
Capitalizzazione mercato |
871,16 milioni di euro |
CET1 Ratio |
13,41% |
Rating |
BBB da DBRS |
Banca Mediolanum
Fondata nel 1997 da Programma Italia Investimenti SIM a Milano, Mediolanum è una delle prime banche online italiane, facendo da apripista a numerose società del settore. Punto di forza è il suo conto di punta SelfyConto.
Strumenti |
Conto corrente SelfyConto, Base e Freedom Carte credito, debito e prepagate Prestiti e mutui Prelievi e versamenti Pagamenti online e offline Pagamenti utenze Bonifici SEPA ed extra-SEPA Polizze Investimenti |
Operatività |
Online e filiale |
App |
Si Android e iOS |
Filiali |
118 |
Clienti |
885.615 |
Fatturato 2022 |
1,42 miliardi di euro |
Capitalizzazione mercato |
5,74 miliardi di euro |
CET1 Ratio |
21,50% |
Rating |
BBB da S&P BBB da Fitch |
Migliori banche, la situazione italiana
Stando a ultime stime disponibili a gennaio 2022 sono circa 47,7 milioni gli italiani che detengono un conto corrente, il 66% di questi legati ad una sola banca. I depositi sono di 1.131 miliardi di euro, con una crescita di +64 miliardi rispetto all’anno precedente.
Specialmente in era post-CoViD-19, il 68% dei correntisti italiani preferisce il mobile banking tramite app dedicate, con un 64% degli interessati che ritiene l’esperienza migliorata nel tempo, mentre il 45% dichiara di aver ridotto o interrotto il rapporto fisico con filiali e sportelli.
Principale punto di forza che rende migliore l’esperienza online è la possibilità di tenere sotto controllo il proprio patrimonio, attraverso:
- Semplicità di gestione dell’economia familiare
- Analisi e categorizzazione spese
- Grafici e interfacce immediate
- Possibilità di collegare conti correnti da altre banche
Ruolo cruciale nell’esperienza è una schermata intuitiva e semplice per svolgere ogni operazione senza intoppi.
Conclusioni
Terminando quest’esame, emerge che le migliori banche italiane secondo la clientela presentano nomi celebri e dalla lunga storia, tra tutti Fineco e Mediolanum, che hanno rivoluzionato il modo di fare home banking, ma anche realtà che provengono dal credito al consumo, come Younited e Findomestic, che espandono i loro servizi ad altre categorie di clientele tipo. Contrariamente a quanto si pensi, tuttavia, mancano all’appello nomi come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM e Monte Paschi.
A conti fatti, a favorire le opinioni positive dei clienti delle banche presentate sono:
- Varietà di servizi
- OperativitÃ
- Quantità di filiali
- Quantità di clienti
- Fatturato
- Rating
Inoltre, occorre sempre considerare le diverse esigenze della clientela anche in termini di semplicità , velocità e logistica: è per questo che le app mobili sono le più gettonate per svolgere le proprie operazioni senza più necessità di doversi recare in filiale, cosa di cui tutte le banche presentate oggi sono dotate.
Infine, altro importantissimo elemento da prendere in considerazione sono i costi, altamente variabili in base alla banca scelta ma sempre legati ai servizi offerti: un maggiore canone e costi aggiuntivi sono spesso connessi a funzionalità maggiori, senza mai dimenticare affidabilità e sicurezza di ogni movimento.
Articoli correlati
Migliori Banche Italiane Questo Anno: Classifica Banche Migliori in Italia
In questo articolo troverai una classifica delle migliori banche italiane sotto l’aspetto della sicurezza, della…
Azioni di Banche Italiane
Migliori Banche Italiane per App di Smartphone
Dopo aver parlato delle banche più affidabili, di quelle migliori per aprire un Conto Titoli,…
Migliori Banche per Conto Deposito
Il panorama degli investimenti è sempre più ampio, ma negli ultimi anni cresce anche la…
Le Migliori Banche del Mondo 2024
Di seguito, le migliori 50 banche del mondo per capitalizzazione di mercato. Gli elenchi delle…
Migliori Banche Europee Classifica
Pandemia e guerra stanno gravando pesantemente anche sulla situazione economica europea, ma vi sono degli…
Migliori Banche per chiedere dei Prestiti
La crisi economica che si prevede alle porte, unita all’inflazione potrebbe far tornare di moda…
Migliori Banche Online Gratis
L’economia cambia, così come le abitudini bancarie. Un tempo ogni operazione si poteva svolgere solo…
Migliori Banche per un Prestito
Tra risparmio e investimenti sicuri, i prestiti entrano di diritto nel panorama economico italiano. Questo…
Migliori Banche per Carta di Credito Prepagata
Con l’avvento delle nuove tecnologie e di nuove regolamentazioni su transazioni e uso di contanti,…
Migliori Banche per un Conto Deposito Vincolato
I conti deposito vincolato permettono di avere interessi più alti dei conti correnti, per questo…