Conto Corrente Fineco: Costi e Opinioni

Il conto corrente di questa banca, che era diventato popolare in quanto a costo zero, ha cambiato i suoi termini e dal 2021 sarà a pagamento, ma andiamo per ordine. Ecco delle opinioni sul Conto Corrente Fineco, le varie offerte, i costi e i servizi offerti da FinecoBank ( FBK ), come le carte di credito, la possibilità di fare  trading, il c/c a zero spese fisse, il servizio di investimenti di una delle migliori banche italiane.

Di solito non ci esponiamo e non diamo opinioni troppo nette sulle banche italiane, ma aprire un C/C bancario, o un conto deposito su Fineco, possiamo giudicarlo sicuro in rapporto alle ultime norme sul Bail In.

Cambiano le regole per il C/C Fineco

Da Aprile 2021 chi ha nel conto più di 100 k euro e non fa operazioni come investimenti o prestiti, deve lasciare questo istituto. Chi ha meno di 100.000 euro invece no.

Per ovviare a questo problema basta fare un piccolo investimento automatico come un PAC di pochi euro mensili. Non avremo ulteriori spese, potremo comunque tenere più di 100 mila euro sul C/C senza grandi problemi.

Fineco è stata una delle prime banche online italiane.

Per banca online, si intende che il risparmiatore può aprire un conto corrente da casa propria, tramite PC, smartphone o telefono. Anche la gestione del conto può essere fatta interamente da casa, senza che il correntista debba andare di persona presso uno sportello di banca.
Questa gestione della clientela, permette un notevole abbattimento di costi per la banca e quindi permette allo stesso istituto di credito di poter offrire gli stessi servizi di una banca fisica a costi più bassi.
Per questo semplice motivo Fineco ha avuto da subito, un notevole successo nel Nostro paese.

Conto Corrente FinecoBank, caratteristiche generali

Il CET 1 RATIO di questa banca è uno dei migliori di tutto il panorama creditizio italiano, il che significa poter aprire un conto corrente su Fineco di importi superiori a 100 mila euro e avere la sicurezza che la banca non fallirà e che non ci saranno sgraditi prelievi forzosi sui conti correnti.

Un’altra caratteristica di FinecoBank , è quella di essere intermediario leader a livello nazionale per operazioni quali compravendita di azioni , con quasi il 20% delle transazioni del mercato italiano passate proprio dalla piattaforma trading di Fineco.

Un ulteriore motivo per cui aprire un conto corrente presso Fineco è quindi quello di usarlo in modo professionale, cioè di farne la base e l’intermediario dei Nostri investimenti oppure per prendere un prestito o un mutuo oppure una delle tante carte di credito.

Gestire risparmi con conto corrente Fineco, caratteristiche del prodotto

Fondata nel 1999 e appartenente al gruppo Unicredit, Fineco è da sempre una banca all’avanguardia e moderna, che investe sulla tecnologia e offre i suoi servizi direttamente online. Con un CET1 Ratio del 22,14%, rappresenta uno degli istituti di credito più affidabili d’Italia. Tra i suoi prodotti di punta c’è un conto corrente dalle spese ridotte e semplice per gestire risparmi.

Quella del conto corrente Fineco è una one-stop solution, ossia un unico prodotto che offre accesso a servizi:

  • Bancari
  • Di trading
  • Di pianificazione finanziaria

I clienti hanno a disposizione, in modo totalmente gratuito, una carta di debito su circuito Visa e una serie di servizi internet banking per eseguire direttamente da pc o smartphone tutte le operazioni di cui si ha bisogno, così come un libretto assegni e assegni circolari. Tra le operazioni principali che il conto offre vi sono:

  • Prelievi con carta o smartphone
  • Versamenti
  • Invio e ricezione bonifici
  • Accredito stipendio/pensione
  • Pagamenti online e offline
  • Possibilità di accendere prestiti, mutui o fidi Fineco
  • Investimenti diversificati

Aderendo al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, il conto corrente Fineco ha copertura assicurativa fino a 100.000 euro. E’ inoltre compatibile con Google Pay e Apple Pay e in linea con la normativa europea PSD2 sulla sicurezza delle transazioni digitali.

Trading online col conto corrente Fineco

Con un conto Fineco è possibile fare trading online e avere una grande serie d’investimenti diversificati a disposizione, basta accedere alla propria area da computer o smartphone con Fineco App. Sono disponibili 26 borse mondiali e più di 50 valute con quotazioni in tempo reale, mentre gli asset su cui è possibile investire sono:

Il correntista può scegliere tra 3 strumenti d’investimento:

  • Sito web
  • Fineco App
  • Piattaforma Powerdesk

Mentre le prime 2 opzioni sono dedicate a investitori non-professionisti e con strumenti basilari (tra cui automatismi stop loss o take profit per minimizzare le perdite), Powerdesk è una piattaforma pc professionale che permette di effettuare investimenti multivaluta anche su Futures, utilizzando una leva finanziaria anche fino a 50x.

Powerdesk ha un costo di 19,95 euro/mese, azzerabili con almeno 5 eseguiti o 250.000 euro di asset totali, a essa si possono integrare gratuitamente i servizi Powercell e Powerchart, per studiare al meglio gli andamenti dei mercati finanziari in tempo reale.

Come aprire un conto Fineco?

Per aprire un conto corrente Fineco è necessario accedere al sito ufficiale ed entrare nella sezione Apri il conto. Le politiche Fineco richiedono l’identificazione del cliente e può essere aperto:

  • Da soli, con
    • identificazione via webcam, documenti d’identità, codice fiscale
    • bonifico di conferma da altro conto (che sarà poi rimborsato)
  • Telefonicamente con un operatore
  • Con un Personal Financial Advisor online o presso un Fineco Center

Il conto può essere aperto da persone maggiorenni con residenza fiscale italiana, fino a 3 cointestatari, di cui saranno richiesti i rispettivi documenti. E’ disponibile anche nella versione Small Business per ditte individuali, per cui si richiede visura camerale, o liberi professionisti, per cui si necessita attestazione d’iscrizione all’albo professionale

Quanto costa il conto Fineco?

Con canone riducibile, il conto corrente Fineco è una delle proposte più economiche presenti sul mercato, poiché garantisce elevata versatilità a costi ridotti, a cui si associa una grande serie di funzionalità e facilità di gestione.

  • Apertura conto: gratuita
  • Canone annuale: gratuito primi 12 mesi e giovani under 28 (fino al compimento dei 28 anni di uno degli intestatari), 47,40 euro in seguito riducibile a
    • -3,95 euro per clienti privati
    • -3,95 euro con rata mutuo Fineco
    • -1,00 euro con rata prestito Fineco
    • -3,95 euro con fidi Fineco o conti Credit Lombard
    • -3,95 euro con servizi consulenza Plus o Advice
    • -1,00 euro con accredito stipendio/pensione
    • -1,00 euro ogni 10.000 euro in risparmio gestito
    • -1,00 euro con fondo pensione Fineco
    • -1,00 euro ogni 20.000 euro in investimento titoli
    • -1,00 euro con polizza salute Fineco
  • Imposta bollo annuale: 34,20 euro per giacenze superiori a 5.000 euro
  • Spedizione carta: 2,25 euro
  • Canone annuale carta: nessuno per debito, 19,95 euro per credito
  • Servizi phone e internet banking: gratuiti
  • Rilascio libretto 10 assegni: 1,95 euro
  • Estratto conto: fino a 1,95 euro
  • Prelievo: 0,80 euro su circuito Bancomat da sportello qualsiasi banca, 1,45 euro su circuito Visa Debit da sportello Unicredit o altre banche, gratuito per importi superiori a 99,00 euro su circuito Bancomat da sportello qualsiasi banca
  • Versamento: gratuito
  • Bonifico SEPA: gratuito, +0,20% per bonifici istantanei
  • Bonifico extra-SEPA: 9,95 euro
  • Pagamento bollettino postale: 1,55 euro
  • Pagamento bollo auto: 1,95 euro
  • Ricariche telefoniche: gratuite
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Invio comunicazioni: fino a 0,95 euro cartaceo, gratuito online
  • Canone mensile Powerdesk: 19,95 euro
  • Custodia titoli: gratuita
  • Trasferimento automatico titoli e fondi: gratuito
  • Commissioni trading: dai 2,95 euro per eseguito, 0,95 euro a lotto per Futures

Il conto Fineco conviene davvero?

Dopo aver evidenziato le sue caratteristiche, si può dire che il conto corrente Fineco rappresenti uno dei migliori prodotti presenti sul mercato attuale, fornendo una serie di servizi innovativa e dalla facile gestione a costi competitivi e con un canone facilmente riducibile.

Tuttavia, la medesima efficienza non si può però vedere nel suo servizio di trading online: nonostante la varietà di asset e di valute da scambiare, sono presenti commissioni particolarmente elevate sugli eseguiti, mentre è totalmente assente una modalità demo, per effettuare simulazioni in sicurezza senza investire denaro reale.

A conti fatti, il conto Fineco può risultare notevolmente vantaggioso per quei correntisti che effettuano le operazioni base anche in grande quantità, presentando spese irrisorie o nulle per bonifici, prelievi o versamenti, mentre è sconsigliato per gli investitori, specialmente quelli meno esperti. In ogni caso, resta un prodotto particolarmente valido, pur da valutare con coscienza in funzione delle proprie esigenze.

Conto Corrente Fineco non è più a zero spese; ecco i costi:

Fineco rimane una delle banche più affidabili in Italia, una banca solida, con conti solidi e che offre servizi online decisamente all’avanguardia.

Per questo motivo ha deciso di finire la sua offerta a “costo zero” sul conto corrente.

Ora si pagano 3,95 euro al mese se si vuol tenere aperto un conto corrente, anche se sono previsti degli “sconti” per ogni importante operazione che si fa.

Fineco ha pensato di fare lo sconto di 1 euro se:

  • fai accreditare lo stipendio nel C/C
  • fai accreditare la pensione nel C/C
  • fai una operazione di trading al mese
  • se hai investito almeno 10.000 euro

Ovviamente se ti fai accreditare lo stipendio ed inoltre ha investito ad esempio 50 mila euro nella sua piattaforma trading, non è che ti danno 3 euro, ma semplicemente non pagherai niente per le spese di tenuta del conto.

Conto Corrente Fineco: costi, servizi, opinioni su FinecoBank

Conto Corrente Fineco: ecco cosa ci si può fare:

Come dicevamo, il conto corrente zero spese di Fineco è dedicato a clienti normali o Small Business, si può accedere al c/c anche Online, si possono usare gli sportelli ATM di Fineco oppure di Unicredit o Personal Financial Advisor.

Conto Fineco per privati:

Puoi avere accesso alle borse mondiali, gli interessi verranno depositati presso il Conto Deposito CashPark, questo conto deposito, è collegato automaticamente al conto Fineco.

Conto small business Fineco:

Costo 5,95 euro al mese, si possono fare 50 operazioni gratuite, limite oltre il quale si dovranno pagare 1,95 euro solo per alcune operazioni ecco intanto i servizi gratuiti entro 50 operazione/mese:

Versamento contanti ed assegni

Prelievo bancomat tramite gli sportelli del Gruppo Unicredit

Domiciliazione utenze ( luce, acqua, gas, telefono)

Pagamento F24.

Pagamenti di bollettini e multe varie.

Bonifici per l’Italia e SEPA.

Bonifici verso l’estero per max. 50 mila euro.

MAV, RAV, RIBA

Bisogna pagare invece 1.95 euro ad operazione, dopo aver usufruito di 50 operazioni gratuite queste:

Per il pagamento dell’F24

Versamenti contanti ed assegni agli sportelli.

Prelievi a bancomat che non sia facente parte del Gruppo Unicredit.

versamento assegni allo sportello tramite FPA

Come aprire un Conto Corrente Fineco:

Per aprire un Conto su FinecoBank, basta andare sul sito ed iscriversi.

Fineco Cart Debit:

Una volta aperto il conto, hai diritto alla carta di credito Fineco, con cui poter fare pagamenti online, oppure usarla come una normale carta bancomat, con tanto di funzione Contactless cioè poter pagare un bene/servizio solo avvicinandola ad un POS senza per questo dover digitare la password o come una normale carta acquisti con massimali da 5 mila euro.
I limiti della carta sono personalizzabili, ma di solito c’è un limite massimo di prelievo di 3.000 euro e, come dicevamo sopra, limite massimo di acquisto di 5.000 euro.

Money Map, la App di Fineco che aiuta a risparmiare:

Money Map di FinecoBank, serve a monitorare le entrate, le uscite del conto corrente Fineco, in modo da aiutare l’economia domestica e di conseguenza il risparmio.
Si può impostare un budget, ad esempio: nella mia famiglia entrano 2 mila euro al mese, io imposto un budget mensile di 1.500 euro al mese e 500 le voglio mettere a risparmio, quindi durante il mese monitoro quello che spendo, cioè come spendo i miei soldi.
Così facendo posso tagliare delle spese dove vedo che sono troppo di manica larga, oppure ampliarle dove magari vedo che spendo pochissimo e mi tolgo così cose di cui ho realmente bisogno.
Map, perchè puoi mappare dove spendi i tuoi soldi ( tramite carta di credito).
conto corrente fineco conviene? opinioni

Possibilità di richiedere prestiti Online con il conto corrente Fineco:

Una volta diventato correntista Fineco, si ha la possibilità di richiedere un prestito personale fino a 30 mila euro senza troppi problemi, proprio perchè Fineco già conosce le vostre risorse.

Il conto Fineco conviene davvero?

Dopo aver evidenziato le sue caratteristiche, si può dire che il conto corrente Fineco rappresenti uno dei migliori prodotti presenti sul mercato attuale, fornendo una serie di servizi innovativa e dalla facile gestione a costi competitivi e con un canone facilmente riducibile.

Tuttavia, la medesima efficienza non si può però vedere nel suo servizio di trading online: nonostante la varietà di asset e di valute da scambiare, sono presenti commissioni particolarmente elevate sugli eseguiti, mentre è totalmente assente una modalità demo, per effettuare simulazioni in sicurezza senza investire denaro reale.

A conti fatti, il conto Fineco può risultare notevolmente vantaggioso per quei correntisti che effettuano le operazioni base anche in grande quantità, presentando spese irrisorie o nulle per bonifici, prelievi o versamenti, mentre è sconsigliato per gli investitori, specialmente quelli meno esperti. In ogni caso, resta un prodotto particolarmente valido, pur da valutare con coscienza in funzione delle proprie esigenze.

Fineco offre la possibilità di fare trading online, anzi, viene considerato come uno dei migliori Broker italiani, o quanto meno è il più usato dagli utenti italiani che fanno trading.
Se si è un piccolo risparmiatore che vuole iniziare a fare piccoli investimenti, aprire un Conto Fineco è una buona soluzione, anche perchè questa è proprio una banca che ha come scopo quello di aiutare ad investire soldi ai propri clienti.
fineco area clienti estratto conto
conto corrente fineco area clienti estratto conto
conto fineco opinioni
Per maggiori informazioni, Vi rimandiamo alla sezione in cui parliamo di prestiti online.
Per fogli informativi e  Maggiori informazioni:
Telefono verde 800.92.92.92
 Unicredit My Genius Opinioni

Conto Deposito unicredit

Deposito Monte dei Paschi di Siena Opinioni Deposito Mediolanum

Hello Money di Hello Bank

Banco Posta Click Opinioni Banche più sicure in Italia Deposito Arancio

Widiba

Che Banca!

Arancio

Banche meno sicure 

XME Intesa Sanpaolo

Deposito Che Banca!

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

5 commenti

  1. Se avete un conto Fineco aspettatevi il peggio che vi può capitare nel momento in cui dovete chiedere qualcosa per voi. Se avete bisogno di un mutuo questo è quello che vi attende: burocrazia esagerata, comprensione zero e se per un esterno gli accertamenti si limitano agli ultimi tre mesi per voi saranno estesi a tutta la vostra esperienza. In questo caso vi auguro di essere limpidi come acqua di fonte perchè in caso contrario nessuno vi chiederà spiegazioni, accusa, giudizio e condanna saranno immediati, inesorabili e incontestabili, sebbene l’istituto di credito con il quale mi sia capitato il disguido (pagamento di una rata del mutuo avvenuto in ritardo) non abbia avuto problemi a capire ed archiviare il problema, San Fineco tutto vede e nulla perdona.
    Incredibile??? No, no, purtroppo tutto vero sebbene inconcepibile.

    1. Purtroppo le banche ora sono sempre più stringenti quando si parla di prestiti e mutui.

      Chiedono montagne di dati, documenti, ma è anche comprensibile.

      Purtroppo gli ‘amici degli amici’, per anni sono stati favoriti, gli sono state aperte linee di credito di milioni, a volte decine di milioni di euro per qualche loro progetto e poi le banche si sono ritrovate con gravi perdite.

      Oggi le banche italiane non si vogliono più scottare e , complici anche le nuove norme europee sulla CET 1 RATIO , cioè la liquidità disponibile, non possono più fare prestiti come prima , cioè prestiti che erano 10, 20 volte il loro capitale.

      Poi ci lamentiamo che la politica è dovuta intervenire con miliardi di euro dei cittadini, ma questo è stato bene a tutti fino all’altro ieri, quando nel 2016 sono usciti fuori gli altarini che da anni si cercava di tenere celati

  2. Fino al ricevimento della modifica unilaterale del contratto non avevo nulla da eccepire, ma voler far pagare un canone su un cc che non produce interessi mi sembra eccessivo. Mi viene da pensare che la banca non è in grado di far fruttare i nostri capitali. Mi sono rivolto a Webank per continuare ad avere lo stesso servizio a costo zero. Delusione e disagio.

  3. quanto guadagna Fineco con i giorni in cui tiene bloccata la liquidità fra la valuta e il disponibile?? ogni volta, per ogni incasso sia da professionale che privato. Non si ha mai la certezza di quali somme e quando si possono usare. Ritardi inaccettabili

  4. Tutto bene fino a quando non si chiede la chiusura! Sono passati quasi 2 mesi e dicono: “la invitiamo ad attendere l’estinzione del suo conto corrente che è attualmente in gestione.”
    Forse ne hanno tanti in chiusura da non riuscire a star dietro alle richieste…

    In data 13/05 mi hanno comunicato di aver ricevuto la richiesta, inviata con raccomandata A/R, e che in 30/45 giorni (non specificato se di calendario o lavorativi) avrebbero effettuato la chiusura:

    “Gentile xxxxxxx,

    la informiamo che abbiamo ricevuto la richiesta di chiusura del conto corrente Fineco n. xxxxxx e che la ricezione della stessa garantisce il blocco dell’addebito del canone mensile del conto corrente.

    Le segnaliamo che i tempi di elaborazione della procedura potrebbero essere più lunghi di quelli ordinari, ma ci stiamo impegnando per agevolare la lavorazione delle pratiche.”

    Non riesco a capire a cosa possano mai riferirsi scrivendo “i tempi di elaborazione della procedura potrebbero essere più lunghi di quelli ordinari”: forse la difficoltà deriva dal fatto che NON avevo domiciliato NIENTE? NON AVEVO ASSEGNI DA RESTITUIRE in quanto MAI richiesti? Forse perchè ho tagliato ANCHE il microchip della carta conctacless?

    Per fortuna ho scelto la restituzione con assicurata e non con accredito su c/c, nel qual caso AUTORIZZAVO fineco (non merita la maiuscola) a PRELEVARE dal conto indicato eventuali somme dovute!

    Morale? TUTTE le banche sono uguali: tappeto rosso all’arrivo e una volte che ti hanno in*****o, arrangiati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.