Cambio EURO/Dollaro USA in Tempo Reale e Grafico Storico

Ecco il cambio EURO/DOLLARO . Quanti euro ci vogliono per avere in cambio un dollaro americano? Ecco dei grafici aggiornati che ci fanno vedere in tempo reale questo importante parametro per l’economia e la finanza mondiale, europea e del Nostro paese.

Sotto: Grafico INTERATTIVO, sempre aggiornato del cambio Euro/Dollaro USA

cambio euro dollaro
cambio euro dollaro

Come si fa trading sul tasso di cambio di valute Euro/Dollaro americano

Panoramica della coppia di valute EUR/USD
L’EUR/USD è la coppia di valute più scambiata al mondo e questo ovviamente la rende una delle cosiddette “Major Currency Pairs” nel forex.

Il trading della coppia di valute EUR/USD è noto come trading dell’euro.

Il motivo per cui questa coppia è così popolare è dovuto al fatto che l’euro e il dollaro USA rappresentano le due maggiori economie del mondo. C’è una quantità incredibilmente grande di movimenti giornalieri in atto in termini economici per quanto riguarda sia EUR che USD.

Come puoi immaginare dalla coppia di valute più scambiata, il mercato EUR/USD è molto liquido. Questa è un’ottima notizia per i trader in quanto significa che i broker sono in grado di mantenere bassi gli spread.

Principali fattori di influenza sulla coppia di valute EUR/USD

I principali eventi sociali, politici ed economici in Europa e negli Stati Uniti possono avere un grande impatto sui movimenti dei prezzi della coppia di valute EUR/USD.

Le decisioni politiche relative a queste due valute sono prese dalla Banca centrale europea e dalla Federal Reserve Bank. Gli annunci ufficiali sono quasi sempre pianificati in anticipo. Puoi vedere quando ea che ora verranno fatti questi annunci guardando il Calendario Economico.

Gli operatori intelligenti saranno sempre pronti a reagire agli annunci programmati e ai rilasci di dati da parte delle banche centrali e di altre fonti governative correlate.

Quali strategie utilizzare per la coppia di valute EUR/USD

Come per tutte le negoziazioni, c’è una vasta selezione di diverse strategie che puoi utilizzare quando fai trading su EUR/USD.

Nessuna strategia è la migliore, o tutti la userebbero, ma qui ci sono alcune delle più popolari che potresti provare tu stesso.

Swing Trading: questa è una strategia di trading a medio termine in cui prevedi di catturare una singola mossa nel mercato. Per utilizzare questa strategia, è necessario comprendere concetti come supporto e resistenza e come funziona la media mobile.

Analisi fondamentale: una strategia chiave per le principali coppie di valute, l’analisi fondamentale significa che tieni sotto controllo le notizie, inclusi tutti i fattori sociali, politici ed economici che potrebbero influenzare la forza della valuta.

Giorno di negoziazione:Quando utilizzi questa strategia, ignorerai completamente l’analisi fondamentale e ti concentrerai invece sui grafici. Quindi decidi se oggi è un acquisto o una vendita e segui quella direzione per la giornata.

Analisi del sentiment: questa strategia significa che ottieni una comprensione di come si sente il mercato in termini di rischio. Il mercato dei futures è un buon strumento da utilizzare quando si utilizza questa strategia nel forex.

La scelta del broker per fare trading sulla coppia di valute EUR/USD

Dopo aver deciso di voler entrare nel mercato forex scambiando EUR/USD, la prima cosa che devi fare è trovare un broker forex online regolamentato e fidato con cui puoi fare trading con la certezza che i tuoi fondi sono completamente protetti.

Devi trovarne uno che sia regolarmente iscrttoo alla Consob o altro organismo di borsa equivalente di uno dei 27 paesi dell’Unione Europea

Oltre alla sicurezza fornita dall’organismo di regolamentazione, devi trovarne uno facile da usare e che sopratutto abbia commissioni economiche. Non è possibile spendere 10 euro ogni volta che si compra o si vende un pacchetto di valute, come chiedono in certi casi.

Come negoziare la coppia di valute EUR/USD su un Broker online

La prima cosa che devi fare è iscriverti al Broker che hai scelto e aggiungere fondi al tuo account.

Una volta che il deposito minimo è stato accreditato sul tuo conto di trading, devi solo seguire questi semplici passaggi per effettuare la tua prima negoziazione EUR/USD:

  • Assicurati che il livello di leva finanziaria sia impostato correttamente.
  • Selezionare il mercato FX dalle diverse opzioni di mercato.
  • Individua la coppia di valute EUR/USD e seleziona il numero di lotti che desideri negoziare.
  • È importante aggiungere un limite di Stop-Loss alla transazione.
  • In base alla tua strategia, scegli se andare Long o Short.
  • Eseguire lo scambio.
  • Ora puoi tenere traccia della tua operazione in tempo reale ed uscire quando stai realizzando un bel profitto!

Una delle caratteristiche di quasi tutte le piattaforme Broker è che non puoi perdere di più di quello che hai depositato. Ciò significa che non puoi mai perdere più dell’importo depositato. Se un’operazione porta il tuo saldo in negativo, la protezione del saldo negativo significa che verrà azzerato senza costi aggiuntivi.

Quando inizi a negoziare EUR/USD, devi capire che mentre il mercato forex potrebbe essere aperto 24 ore al giorno, la coppia di valute EUR/USD non è sempre completamente attiva.

Per questo motivo, ha senso limitare il trading a quando sono aperte le principali borse in Europa e negli Stati Uniti.

  • La sessione americana (New York – USD): 12:00 GMT – 20:00 GMT
  • La sessione europea(Londra EUR): 07:00 GMT – 16:00 GMT

Poiché si tratta di una coppia di valute che è influenzata dagli annunci economici, dovresti anche fare qualche ricerca prima di fare il tuo primo scambio.

Ricorda di tenere sempre d’occhio quando ci saranno annunci economici importanti dalla Banca centrale europea o dalla Federal Reserve.

Le decisioni sui tassi di interesse hanno un grande impatto sul movimento dei prezzi, ma anche cose come gli aggiornamenti del PIL, i tassi di occupazione e l’indice dei prezzi al consumo.

Inizia anche a seguire le notizie più ampie poiché anche gli eventi sociali e politici avranno un impatto sui movimenti dei prezzi di EUR/USD.

Segui queste semplici linee guida e sarai pronto per affrontare i mercati facendo trading su EUR/USD.

Dove esporta l'italia
Dove esporta l’italia

10 FAQ SU CAMBIO EURO DOLLARO:


1. Cos’è il cambio euro/dollaro?
È il tasso di cambio che indica quanti dollari statunitensi servono per acquistare un euro. Ad esempio, se il cambio è 1,10 significa che servono 1,10 dollari per un euro.


2. Chi decide il tasso di cambio?
Il cambio è determinato dal mercato valutario (Forex), dove banche, investitori, governi e aziende comprano e vendono valute. È un prezzo di mercato influenzato da domanda e offerta.


3. Perché il cambio euro/dollaro oscilla?
Perché cambiano continuamente i fattori che influenzano domanda e offerta di euro e dollari: tassi di interesse, inflazione, crescita economica, politiche monetarie, eventi geopolitici.


4. Qual è la differenza tra cambio ufficiale e cambio praticato in banca?
Il cambio ufficiale (o di mercato) è il tasso in tempo reale sui mercati. Banche e uffici di cambio applicano un margine (spread) e spesso commissioni, quindi il tasso effettivo per il cliente è meno favorevole.


5. Dove si può consultare il cambio euro/dollaro in tempo reale?
Su siti finanziari (Bloomberg, Reuters), app di trading, siti delle banche centrali (come BCE o Federal Reserve), o app di conversione valuta.


6. Come influenza i viaggi negli USA?
Un euro forte (es. 1,20) rende più economici i viaggi e gli acquisti negli USA. Un euro debole (es. 0,95) rende tutto più costoso per chi paga in euro.


7. Quali effetti ha sul commercio?
Un euro forte penalizza le esportazioni europee (prodotti più costosi in dollari), ma rende più economiche le importazioni. Viceversa, un euro debole favorisce le esportazioni.


8. Posso guadagnare speculando sul cambio euro/dollaro?
Sì, sul mercato Forex si può comprare e vendere coppie valutarie come EUR/USD cercando di prevedere le oscillazioni. Ma è rischioso e richiede esperienza.


9. Come influisce la BCE sul cambio?
La Banca Centrale Europea può influenzare il cambio attraverso la politica monetaria, ad esempio modificando i tassi di interesse o attuando programmi di acquisto di titoli (quantitative easing).


10. Qual è il cambio euro/dollaro più alto e più basso della storia?
Storicamente l’euro ha toccato picchi sopra 1,60 dollari (2008) e minimi vicino alla parità (1,00) o sotto (come nel 2022-23). Questi estremi riflettono crisi finanziarie, divergenze di politica monetaria e altri fattori.

Risorse utili:

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.