Di seguito troverai la quotazione in tempo reale delle azioni ERG ( BIT:ERG) la famosa azienda petrolifera genovese Edoardo Raffinerie Garrone con l’analisi tecnica, il target price e le ultime novità della società per azioni.
Cos’è ERG
ERG S.p.A. è un gruppo industriale italiano fondato a Genova nel 1938 da Edoardo Garrone. La società è controllata dalla famiglia Garrone-Mondini attraverso le holding italiane San Quirico S.p.A. e Polcevera S.A.
ERG è uno dei principali produttori di energia da fonti rinnovabili, con focus su eolico e solare. L’azienda produce e distribuisce anche energia elettrica, gas naturale e prodotti petroliferi. ERG opera in Italia, Francia, Spagna e Grecia.
Nel 2022 ERG ha fatturato 749 milioni di euro e ha impiegato oltre 1.500 persone. La missione dell’azienda è “essere un attore leader nella transizione energetica, fornendo energia sostenibile e conveniente ai propri clienti”.
Ecco alcuni altri fatti interessanti su ERG:
* Il logo dell’azienda è un dado (dado in italiano), che è un riferimento al soprannome di Edoardo Garrone “Dado”.
* La sede di ERG si trova nel quartiere Polcevera di Genova, che ospita anche la raffineria principale della società.
* ERG è socio fondatore di RE100, un gruppo di imprese impegnate per il 100% di energia elettrica rinnovabile.
* L’azienda si è posta l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2040.
Cosa fa ERG
ERG è un operatore indipendente italiano di energie rinnovabili, presente in 9 paesi in Europa. È il primo operatore eolico in Italia e tra i primi 10 in Europa. È attiva anche nella produzione di energia solare, essendo tra le prime 5 in Italia.
ERG è stata fondata nel 1938 da Edoardo Garrone ed è stata pioniera nella transizione energetica. All’inizio degli anni 2000, l’azienda ha iniziato a concentrarsi sulle energie rinnovabili, quando questo mercato era ancora nelle sue fasi iniziali di sviluppo. Oggi ERG è un attore leader nel settore delle energie rinnovabili e si impegna a fornire energia sostenibile e conveniente ai propri clienti.
Ecco alcuni dei principali risultati raggiunti dall’azienda:
* Nel 2021 ERG ha prodotto 5,3 TWh di energia rinnovabile, diventando così uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile in Europa.
* La società ha un portafoglio di oltre 1.700 MW di impianti eolici e solari in funzione o in costruzione.
* ERG si impegna a ridurre le proprie emissioni di carbonio e si è posta l’obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro il 2040.
ERG è un’azienda consolidata con una solida esperienza nel settore delle energie rinnovabili. Si impegna a fornire energia sostenibile e conveniente ai propri clienti ed è leader nella transizione energetica.
Quotazioni azioni ERG ( BIT:ERG)
Indicatori azioni ERG ( BIT:ERG)
Target Price e ultime notizie azioni ERG ( BIT: ERG )
Il target Price Mediano delle azioni ERG è di 35,50 € l’una
Piano industriale fino al 2026
Il piano industriale di ERG 2022-2026 è focalizzato sulla crescita delle energie rinnovabili attraverso una politica di diversificazione geografica e tecnologica e la progressiva messa in sicurezza dei ricavi.
Gli obiettivi chiave dell’azienda per i prossimi cinque anni sono:
* Aumentare la propria capacità installata da fonti rinnovabili a 5 GW entro il 2026.
* Raggiungere un obiettivo dell’85-90% del proprio EBITDA garantito da contratti a lungo termine.
* Rafforzare la propria presenza in Europa ed espandersi in nuovi mercati, come Svezia e Spagna.
* Per diventare un attore leader nel mercato dello storage.
* Continuare a ridurre le proprie emissioni di carbonio e raggiungere zero emissioni nette entro il 2040.
Il piano industriale di ERG è ambizioso ma realizzabile. L’azienda ha una solida esperienza nel settore delle energie rinnovabili ed è ben posizionata per raggiungere i suoi obiettivi.
Di seguito alcune delle principali iniziative che ERG intraprenderà per realizzare il proprio piano industriale:
* La società continuerà ad investire nello sviluppo di nuovi impianti eolici e solari.
* ERG investirà anche nelle tecnologie di accumulo, come l’accumulo in batteria e l’accumulo idroelettrico di pompaggio.
* La società amplierà le sue operazioni internazionali, con un focus sull’Europa e su nuovi mercati, come Svezia e Spagna.
* ERG continuerà a ridurre le proprie emissioni di carbonio e raggiungere emissioni nette zero entro il 2040.
Il piano industriale di ERG è una chiara roadmap per il futuro dell’azienda. È ambizioso ma realizzabile e riflette l’impegno dell’azienda a fornire energia sostenibile e conveniente ai propri clienti.