LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, comunemente noto come LVMH, è un conglomerato multinazionale francese specializzato nel settore del lusso. Fondata nel 1987, l’azienda ha sede a Parigi ed è stata creata attraverso la fusione di diverse case di moda e produttori di bevande di alta qualità e le sue azioni crescono in modo costante senza sostanziali crisi ormai da 10 anni,
Grafico Quotazione azioni LVMH ( BIT: 1MC ) in tempo reale
Indicatori principali delle azioni LVMH
Target Price azioni LVMH
- €944
Azioni LVMH, breve descrizione della azienda quotata alla Borsa di Parigi
LVMH è diventata una delle maggiori aziende di lusso al mondo, con un portafoglio di marchi di fama internazionale che coprono una vasta gamma di settori. Tra i marchi di moda di LVMH ci sono Louis Vuitton, Christian Dior, Givenchy, Fendi, Celine, Kenzo e Loewe. L’azienda possiede anche importanti marchi di orologi e gioielli come TAG Heuer, Bulgari e Hublot.
Oltre alla moda e agli accessori di lusso, LVMH possiede anche una divisione di profumi e cosmetici con marchi come Guerlain, Benefit Cosmetics e Make Up For Ever. Nel settore delle bevande, LVMH è rinomata per il suo champagne Moët & Chandon e il cognac Hennessy, ma possiede anche marchi di vini e liquori come Dom Pérignon, Veuve Clicquot, Krug, Glenmorangie e Belvedere.
LVMH è conosciuta per la sua dedizione all’eccellenza e alla qualità dei prodotti, nonché per la sua abilità nell’unire tradizione e innovazione. L’azienda ha una forte presenza globale e opera in molti paesi, includendo importanti mercati come gli Stati Uniti, la Cina e il Giappone.
Il gruppo LVMH è guidato dal presidente e amministratore delegato Bernard Arnault, uno dei miliardari più ricchi al mondo. Sotto la sua leadership, LVMH ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni e ha continuato ad espandersi attraverso acquisizioni strategiche.
LVMH è impegnata anche in iniziative di responsabilità sociale d’impresa, come la sostenibilità ambientale, l’occupazione etica e la promozione della diversità e dell’inclusione. L’azienda sostiene progetti artistici, culturali e filantropici attraverso la Fondation Louis Vuitton e altre iniziative.
In sintesi, LVMH è un’azienda leader nel settore del lusso, con un vasto portafoglio di marchi di prestigio che spaziano dalla moda ai prodotti per la bellezza e alle bevande di alta qualità. La sua reputazione si basa sull’eccellenza dei prodotti, sull’innovazione e sull’impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale.
Quali sono i principali Brand in possesso di LVMH
LVMH possiede un vasto portafoglio di marchi di fama internazionale. Di seguito sono elencati alcuni dei principali brand in possesso di LVMH:
- Louis Vuitton: Uno dei brand di lusso più riconoscibili al mondo, specializzato in pelletteria, moda, accessori e prodotti per la casa.
- Christian Dior: Un’iconica casa di moda francese, nota per i suoi abiti da alta moda, profumi, cosmetici e accessori.
- Moët & Chandon: Un rinomato produttore di champagne, conosciuto per la sua qualità e eleganza.
- Hennessy: Un celebre produttore di cognac, famoso per le sue miscele di alta qualità.
- Bulgari: Un marchio di gioielli, orologi e accessori di lusso di origine italiana, noto per il suo design sofisticato e audace.
- Givenchy: Un marchio di moda e cosmetici, conosciuto per il suo stile raffinato ed elegante.
- Fendi: Un’azienda di moda italiana specializzata in pellicce, borse, abbigliamento e accessori di lusso.
- Celine: Un marchio di moda francese noto per il suo stile minimalista e chic.
- TAG Heuer: Un produttore svizzero di orologi di lusso, con particolare enfasi sugli orologi sportivi.
- Sephora: Una catena di negozi di cosmetici e prodotti di bellezza con una vasta selezione di marchi di lusso e di fascia alta.
Questi sono solo alcuni dei principali marchi di LVMH, che coprono diverse categorie di prodotti nel settore del lusso, tra cui moda, gioielli, orologi, cosmetici e bevande di alta qualità.
Louis Vitton produzioni
Louis Vuitton è uno dei marchi di lusso più celebri al mondo e si specializza principalmente nella produzione di pelletteria, moda, accessori e prodotti per la casa. È famoso per i suoi iconici articoli in pelle, in particolare per le borse.
Ecco alcuni dei prodotti più noti di Louis Vuitton:
- Borse: Le borse Louis Vuitton sono diventate simboli di stile e status. I loro design distintivi, come il celebre motivo monogramma LV, sono riconoscibili in tutto il mondo. Le borse Louis Vuitton sono realizzate con materiali di alta qualità e artigianalità impeccabile.
- Valigie e bagagli: Louis Vuitton è stato uno dei primi marchi a creare valigie e bagagli di lusso. Le loro valigie sono state utilizzate storicamente dai viaggiatori di élite e dagli esploratori. Oggi, le valigie Louis Vuitton sono ancora molto richieste per il loro design iconico e la loro resistenza.
- Abbigliamento e accessori: Louis Vuitton produce una vasta gamma di abbigliamento e accessori di lusso, tra cui abiti, cappotti, scarpe, cinture, occhiali da sole e gioielli. I loro prodotti si distinguono per il design sofisticato, l’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materiali di alta qualità.
- Prodotti per la casa: Louis Vuitton offre anche una collezione di prodotti per la casa, come oggetti di arredamento, profumi per ambienti, accessori per la tavola e oggetti decorativi. Questi prodotti riflettono lo stile elegante e raffinato del marchio.
Louis Vuitton è famoso per diversi motivi:
- Storia e heritage: Fondato nel 1854, Louis Vuitton ha una lunga storia nel mondo della moda e della pelletteria di lusso. Il marchio ha mantenuto nel tempo un’impronta di eleganza e raffinatezza, diventando un simbolo di prestigio.
- Artigianalità e qualità: I prodotti Louis Vuitton sono realizzati con grande attenzione all’artigianalità e alla qualità dei materiali. Ogni articolo viene realizzato con cura e attenzione ai dettagli, garantendo una durata nel tempo.
- Design iconico: Il motivo monogramma LV, creato nel 1896, è diventato uno dei simboli più riconoscibili del lusso. Il design distintivo delle borse e degli accessori di Louis Vuitton ha conquistato l’attenzione del pubblico e ha contribuito a consolidare la sua fama.
- Esclusività e status: I prodotti Louis Vuitton sono spesso considerati un simbolo di status e di lusso. Indossare o possedere un articolo di Louis Vuitton è percepito come un segno di appartenenza a un’élite che ricerca prodotti di alta qualità e design unico.
In sintesi, Louis Vuitton è famoso per la sua produzione di pelletteria, moda, accessori e prodotti per la casa di lusso. Il marchio è noto per la sua
Christian Dior, uno dei marchi posseduti da LVMH
Christian Dior è una casa di moda francese di fama mondiale che produce una vasta gamma di prodotti di lusso. È famosa per la sua moda di alta qualità, i profumi esclusivi e gli accessori di lusso. Ecco una panoramica dei principali prodotti di Christian Dior:
- Abbigliamento: Christian Dior è noto per le sue collezioni di abbigliamento di alta moda, che includono abiti da sera, abiti prêt-à-porter, tailleur, cappotti e capi d’abbigliamento di lusso. I loro design si caratterizzano per l’eleganza, la femminilità e l’artigianalità impeccabile.
- Accessori: Christian Dior produce una vasta gamma di accessori di lusso, tra cui borse, scarpe, occhiali da sole, cinture, gioielli e foulard. Le borse Dior, come la celebre Lady Dior, sono molto apprezzate per il loro design sofisticato e l’attenzione ai dettagli.
- Profumi: Christian Dior è rinomato per i suoi profumi esclusivi e iconici. Alcune delle fragranze più famose includono “J’adore”, “Miss Dior” e “Poison”. I profumi Dior sono conosciuti per la loro raffinatezza, eleganza e qualità dei materiali.
- Cosmetici: Christian Dior offre una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle, il make-up e il trattamento del viso. I loro prodotti cosmetici sono ampiamente apprezzati per la loro qualità, la ricerca innovativa e l’elegante packaging.
Christian Dior è famoso per diversi motivi:
- Innovazione e stile rivoluzionario: Christian Dior è stato uno dei pionieri del New Look negli anni ’40, introducendo una silhouette femminile e glamour che ha segnato una svolta nella moda. Il marchio è conosciuto per il suo stile elegante, audace e innovativo.
- Eredità e storia: Fondato nel 1946 da Christian Dior, il marchio ha una ricca eredità e una storia leggendaria. Christian Dior è stato uno dei designer più influenti del XX secolo e ha contribuito a definire la moda francese come un sinonimo di lusso e raffinatezza.
- Iconici capi di abbigliamento e accessori: Christian Dior ha creato molti capi di abbigliamento e accessori iconici che sono diventati simboli di eleganza e stile. Ad esempio, la borsa Lady Dior, caratterizzata dalla sua lavorazione trapuntata e dalla spilla con il logo Dior, è diventata un’icona della moda.
- Esclusività e prestigio: I prodotti di Christian Dior sono spesso considerati sinonimo di esclusività, prestigio e status. Il marchio ha un forte seguito tra i clienti di lusso che apprezzano l’eleganza, la qualità e l’unicità dei suoi prodotti.
In sintesi, Christian Dior è famoso per la produzione di moda di alta qualità, profumi esclusivi e accessori di lusso. Il marchio si distingue per il
Moet & Chandon : un altro prestigioso marchio della galassia LVMH
Moët & Chandon è un rinomato produttore di champagne francese ed è considerato uno dei marchi più prestigiosi nel settore delle bevande. Ecco cosa produce e perché è così famoso:
- Champagne: Moët & Chandon è specializzato nella produzione di champagne di alta qualità. L’azienda utilizza uve selezionate provenienti principalmente dalla regione della Champagne, in Francia, e segue metodi tradizionali per la fermentazione e l’invecchiamento. Il loro champagne è noto per la sua eleganza, finezza e complessità di aromi.
- Cuvée di prestigio: Moët & Chandon produce anche cuvée di prestigio, che sono champagne di qualità eccezionale. Tra i loro prodotti più famosi ci sono il celebre Dom Pérignon, creato in collaborazione con l’omonimo monaco benedettino, e l’ultra-lussuoso MCIII, un’edizione limitata che combina champagne di diverse annate.
- Innovazione e stile: Moët & Chandon è conosciuto per la sua continua ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione. L’azienda si impegna a creare champagne che rappresentino il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Sono noti per il loro stile raffinato, l’effervescenza vivace e il gusto fresco.
- Storia e prestigio: Moët & Chandon ha una storia che risale al 1743, ed è stato uno dei primi produttori di champagne a diventare ampiamente riconosciuto a livello internazionale. Nel corso degli anni, il marchio ha guadagnato prestigio grazie alle sue associazioni con personaggi illustri, eventi di rilievo e celebrazioni di importanza mondiale.
- Iconicità: Moët & Chandon è spesso associato a celebrazioni e momenti di festa. Il suo champagne è stato scelto per celebrare importanti avvenimenti come matrimoni reali, cerimonie di premiazione e successi sportivi. Il marchio rappresenta il lusso, lo stile di vita sofisticato e la gioia di momenti speciali.
In sintesi, Moët & Chandon è famoso per la produzione di champagne di alta qualità e per il suo prestigio nel settore delle bevande. L’azienda si distingue per la sua storia secolare, la continua innovazione, il suo stile raffinato e l’associazione con momenti di celebrazione.
Bulgari marchio italiano in mano LVMH
Bulgari è un rinomato marchio italiano specializzato nella produzione di gioielli, orologi, accessori di lusso, profumi e prodotti per la cura della pelle. Ecco cosa produce e perché Bulgari è così famoso:
- Gioielli: Bulgari è famoso per i suoi gioielli di lusso, che includono anelli, braccialetti, collane, orecchini e orologi gioiello. I gioielli Bulgari si distinguono per il loro design distintivo e audace, spesso caratterizzati da forme geometriche, pietre preziose colorate e un’estetica moderna. Il marchio è noto per l’uso di metalli pregiati come l’oro e l’argento, oltre a diamanti e altre gemme di alta qualità.
- Orologi: Bulgari produce una vasta gamma di orologi di lusso per uomini e donne. I loro orologi si caratterizzano per il loro design innovativo, l’artigianalità di precisione e l’utilizzo di materiali pregiati. Bulgari è noto per il suo stile distintivo e l’eleganza delle complicazioni orologiere.
- Accessori di lusso: Bulgari offre una varietà di accessori di lusso, tra cui borse, occhiali da sole, cinture, portafogli e accessori per la scrittura. Questi prodotti riflettono lo stile sofisticato del marchio e l’attenzione ai dettagli.
- Profumi e prodotti per la cura della pelle: Bulgari ha una linea di profumi esclusivi per uomini e donne, oltre a una gamma di prodotti per la cura della pelle e il trattamento del corpo. I loro profumi sono ampiamente apprezzati per le fragranze uniche e l’elegante confezione.
Bulgari è famoso per diversi motivi:
- Design innovativo: Bulgari è noto per il suo design innovativo e audace. Il marchio ha un approccio distintivo alla creazione di gioielli e orologi, che si traduce in pezzi unici e iconici. Il loro stile audace e moderno ha attirato l’attenzione di celebrità e appassionati di moda di tutto il mondo.
- Artigianalità di alta qualità: Bulgari è impegnato nell’artigianalità di alta qualità e nell’utilizzo di materiali pregiati. I loro prodotti sono realizzati da artigiani esperti che lavorano con metodi tradizionali per garantire la massima qualità e durata.
- Heritage e storia: Bulgari ha una lunga storia che risale al 1884. Il marchio ha radici italiane e si è affermato come uno dei principali esponenti del design italiano nel settore del lusso. L’heritage e la tradizione del marchio hanno contribuito alla sua fama e reputazione.
- Associazioni di prestigio: Bulgari è stato associato a celebrità, eventi di alto profilo e collaborazioni prestigiose. I loro gioielli sono spesso indossati sul red carpet da star internazionali e sono stati presenti in importanti eventi di moda e mostre d’arte.
Per quanto riguarda l’auto Bulgari, non ci sono informazioni disponibili sul fatto che Bulgari produca automobili. Il core business di Bulgari è incentrato sulla gioielleria, gli orologi e gli accessori di lusso.
Fendi: brand italiano in mano a LVMH
Fendi è una casa di moda italiana nota per la produzione di abbigliamento, pelletteria, accessori, calzature e profumi di lusso. Ecco cosa produce e perché Fendi è così famoso:
- Abbigliamento: Fendi produce una vasta gamma di abbigliamento di lusso, inclusi capispalla, abiti, gonne, pantaloni, maglie e altro ancora. Il marchio è noto per l’uso di materiali di alta qualità, l’attenzione ai dettagli e il suo stile distintivo.
- Pelletteria: Fendi è famosa per le sue borse di lusso. Le borse Fendi, come la celebre “Baguette Bag”, sono conosciute per il loro design innovativo, i dettagli artigianali e l’uso di pelli pregiate come la pelle di vitello e la pelliccia. Le borse Fendi sono considerate oggetti di desiderio per gli appassionati di moda di tutto il mondo.
- Accessori: Fendi produce una vasta gamma di accessori di lusso, tra cui occhiali da sole, orologi, sciarpe, cinture, gioielli e portafogli. Questi accessori riflettono lo stile sofisticato e raffinato del marchio.
- Pellicceria: Fendi è rinomata per la sua pellicceria di alta qualità. Il marchio utilizza pellicce di lusso come visone, volpe e shearling per creare capi di abbigliamento e accessori eleganti e pregiati.
Fendi ha i suoi laboratori di produzione in Italia, in particolare a Roma e a Firenze. Questi laboratori sono responsabili della creazione dei capi di abbigliamento, delle borse e degli accessori, mettendo in pratica l’artigianalità italiana e le competenze specializzate dei maestri artigiani.
Fendi è famosa per diversi motivi:
- Stile innovativo: Fendi è riconosciuta per il suo stile innovativo e audace. Il marchio ha un approccio unico alla moda, mescolando design classici con elementi moderni e creando pezzi iconici.
- Collaborazioni di successo: Fendi ha stabilito collaborazioni di successo con artisti, designer e celebrità, che hanno contribuito a elevare il marchio. Ad esempio, la collaborazione con Karl Lagerfeld, noto stilista, ha portato alla creazione di collezioni di grande successo.
- Pellicceria di lusso: Fendi è rinomata per la sua pellicceria di alta qualità e per l’utilizzo di pellicce pregiate. La maestria artigianale nel lavorare la pelliccia è diventata uno dei punti di forza distintivi del marchio.
- Iconicità: Fendi è associata a pezzi iconici come la “Baguette Bag” e il logo “FF”. Questi simboli distintivi hanno contribuito a rendere Fendi riconoscibile a livello globale e desiderabile per gli amanti del lusso.
In sintesi, Fendi produce abbigliamento, pelletteria, accessori e profumi di lusso. Il marchio è famoso per il suo stile innovativo, l’artigianalità italiana e il suo status di icona nel mondo della moda.
Tag Heuer: gli orologi svizzeri in mano LVMH
Tag Heuer è un celebre produttore svizzero di orologi di lusso, noto per la sua eccellenza tecnica, l’innovazione e l’impegno nello sport. Ecco cosa produce e perché Tag Heuer è così famoso:
- Orologi sportivi: Tag Heuer è rinomato per i suoi orologi sportivi di alta precisione. La marca offre una vasta gamma di orologi che si adattano a diverse discipline sportive, come automobilismo, golf, sport acquatici e altro ancora. Gli orologi Tag Heuer sono caratterizzati da design robusti, funzionalità avanzate e resistenza all’uso sportivo.
- Cronografi: Tag Heuer è particolarmente noto per i suoi cronografi, che includono funzioni di cronometraggio e misurazione del tempo. Questi orologi sono ampiamente utilizzati nel mondo dello sport per monitorare le prestazioni e il tempo con precisione.
- Design innovativo: Tag Heuer è riconosciuto per il suo design moderno ed elegante. L’azienda ha una reputazione di innovazione nel settore degli orologi di lusso, creando modelli audaci, contemporanei e all’avanguardia.
- Collaborazioni nel mondo dello sport: Tag Heuer ha stretto collaborazioni con diverse personalità e eventi sportivi di rilievo. Il marchio è stato associato a icone dello sport come Cristiano Ronaldo, Ayrton Senna e il campionato di Formula 1. Queste collaborazioni hanno contribuito ad aumentare la visibilità e la reputazione del marchio nel settore sportivo.
- Precisione svizzera: Tag Heuer è un marchio svizzero che segue gli standard di eccellenza e precisione associati all’orologeria svizzera. I loro orologi sono realizzati con metodi tradizionali e con l’utilizzo di materiali di alta qualità, garantendo una precisione e una durata nel tempo.
- Innovazione tecnologica: Tag Heuer è stato all’avanguardia dell’innovazione tecnologica nel settore degli orologi. L’azienda ha sviluppato orologi con caratteristiche innovative, come l’integrazione di connettività digitale, sensori di monitoraggio delle prestazioni e altre funzionalità avanzate.
Tag Heuer è famoso per la sua storia, la sua eredità nel mondo dello sport e la sua dedizione all’eccellenza tecnica. L’azienda ha costruito una reputazione di affidabilità, prestazioni di alto livello e un’estetica moderna. I suoi orologi sono apprezzati dagli appassionati di orologeria per la loro qualità e per il fatto che rappresentano un’icona di stile sportivo e di lusso.
Come comprare azioni LVMH
Per acquistare azioni di LVMH, puoi seguire i seguenti passaggi:
- Fare ricerche: Prima di investire in azioni di LVMH, è importante condurre una ricerca approfondita sull’azienda. Esamina i dati finanziari, le performance storiche, le strategie di crescita e gli sviluppi recenti dell’azienda. Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate sull’investimento.
- Aprire un conto di intermediazione: Per acquistare azioni, dovrai aprire un conto di intermediazione presso una banca, un broker online o un intermediario finanziario. Assicurati di scegliere una piattaforma affidabile che soddisfi le tue esigenze di investimento.
- Deposito dei fondi: Dopo aver aperto il conto di intermediazione, dovrai depositare i fondi necessari per acquistare le azioni di LVMH. Puoi trasferire denaro dal tuo conto bancario al conto di intermediazione.
- Effettuare l’ordine di acquisto: Una volta che i fondi sono nel tuo conto di intermediazione, puoi effettuare un ordine di acquisto delle azioni di LVMH. Inserisci il simbolo azionario corretto (LVMH) e specifica il numero di azioni che desideri acquistare. Puoi scegliere tra diverse tipologie di ordine, come ordine di mercato o ordine limite.
- Monitorare e gestire il tuo investimento: Una volta che hai acquistato le azioni di LVMH, è importante monitorare il tuo investimento e prendere decisioni informate in base all’andamento del mercato e alle informazioni disponibili sull’azienda. Puoi utilizzare strumenti di analisi e notizie finanziarie per avere una visione completa del tuo investimento.
Ricorda che l’acquisto di azioni comporta rischi e che i prezzi delle azioni possono fluttuare in base a vari fattori di mercato. Se non hai esperienza nell’investimento in azioni, potrebbe essere utile consultare un consulente finanziario o un esperto di investimenti per ottenere consigli personalizzati in base alle tue esigenze e obiettivi finanziari.
Risorse utili
- Le azioni da prendere in considerazione questo mese per un investimento
- Dove investire oggi
- Azioni Brunello Cucinelli
Altre azioni recensite da questo sito:
- Azioni Adidas ( BIT: ADS )
- Azioni Airbus ( BIT: AIR )
- Azioni Air France KLM ( BIT: AF )
- Azioni AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Azioni Amplifon (BIT: AMP )
- Azioni AS Roma Calcio ( BIT: ASR )
- Azioni Assicurazioni Generali ( BIT: G )
- Azioni ATLANTIA (BIT: ATL )
- Azioni Autogrill ( BIT: AGL )
- Azioni Azimut Holding (BIT: AZM )
- Azioni A2A (BIT: A2A )
- Azioni Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- Azioni Banca Generali ( BIT: BGN )
- Titolo Banca Ifis ( BIT: IF )
- Azioni Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
- Titolo azionario Banca Mediolanum ( BIT: BMED)
- Azioni Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Azioni Banco BPM ( BIT: BAMI )
- Azioni BASF ( BIT: BASF )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- Bellini Nautica ( BIT: BELL )
- Azioni BFF Bank ( BIT: BFF )
- Azioni BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- Azioni BPER Banca ( BIT: BPE )
- Azioni Brembo (BIT: BRE )
- Azioni Brunello Cucinelli (BIT: BC )
- Azioni BUZZI ( BIT: BZU )
- Azioni D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
- Azioni Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
- Azioni De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Azioni Credem ( BIT: CE )
- Azioni Credit Agricole ( BIT: ACA )
- Azioni CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
- Azioni Deutsche Bank (BIT: DBK )
- Azioni Diasorin (BIT: DIA )
- Azioni Digital Value (BIT: DGV )
- Azioni Digital Bros Spa (BIT: DIB )
- Azioni ENEL (BIT: ENEL )
- Azioni ENI (BIT: ENI )
- Titolo ERG ( BIT: ERG )
- Azioni Exor (BIT: EXO )
- Azioni Enav (BIT: ENAV )
- Azioni Esprinet ( BIT: PRT )
- Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
- Azioni eViso ( BIT: EVS )
- Azioni Ferrari (BIT: RACE )
- Ferrari NV ( RACE)
- Azioni Fiera Milano (BIT: FM )
- Azioni Fincantieri (BIT: FCT)
- Azioni FinecoBank ( BIT: FBK )
- Azioni Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
- Azioni Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
- Growens ( BIT: GROW)
- Azioni Gruppo Hera (BIT: HER )
- Azioni ING Groep (BIT: INGA )
- Azioni INWIT (BIT: INW )
- Azioni Italgas (BIT: IG )
- Azioni Iveco Group (BIT: IVG )
- Azioni Juventus Spa (BIT: JUVE )
- Azioni GVS ( BIT: GVS )
- Azioni Landi Renzo (BIT: LR )
- Azioni Lazio ( BIT: SSL )
- Landi Renzo ( LR )
- Azioni Leonardo (BIT: LDO )
- Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
- Azioni Mediaset (BIT: MFEB )
- Azioni Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Moncler S.p.a. (BIT:MONC)
- Azioni Nexi ( BIT: NEXI )
- Azioni OVS ( BIT: OVS )
- Piaggio ( BIT: PIA )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Prysmian ( BIT: PRY )
- Recordati ( BIT: REC )
- Azioni Ryanair (BIT: Ryanair. )
- Saes Getters ( BIT: SG )
- Saipem (BIT: SPM )
- Saras (BIT: SRS )
- Snam (BIT: SRG )
- Stellantis (BIT: STLAM )
- STMicroelectronics (BIT: STMMI )
- Technogym (BIT: TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT: TEN )
- Terna ( BIT: TRN )
- Tesmec ( BIT: TES)
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Gruppo Unipol (BIT: UNI )
- Webuild ( BIT: WBD )
-
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Air France KLM ( BIT: AF )
- Airbus ( BIT: AIR )
- Adidas ( BIT: ADS )
- Bayer ( BIT: BAY )
- BASF ( BIT: BASF )
- Lufthansa ( BIT: LHA )Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
- Apple (NASDAQ: APPL )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
- Twitter ( NYSE: TWTR )
- CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola ( NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike ( NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )
- Investire in Titoli Bancari
- Deutsche Bank ( DB )
- JP Morgan Chase ( NYSE: JPM )
- Goldman Sachs Group Inc. (NYSE: GS )
- BlackRock ( NYSE: BLK )
- ING Groep (Amsterdam: INGA )