Italiani popolo di guidatori e viaggiatori, con l’automobile che รจ un mezzo irrinunciabile nella vita quotidiana. Tra le varie soste in autostrada impossibile non fermarsi all’Autogrill, una societร che scopriremo insieme oggi attraverso storia, profilo, modello di business e andamento azionario, per valutare possibili investimenti.
Una realtร storica, simbolo nazionale che entra di diritto nell’immaginario collettivo del viaggio e nel settore ristorazione, la cui genesi รจ legata al comparto alimentare. Con punti vendita anche in stazioni e aeroporti, รจ importante comprendere espansione e caratteristiche della societร , conviene comprare azioni Autogrill?
Grafico quotazione azioni Autogrill ( BIT: AGL ) in tempo reale
INDICATORI AZIONI Autogrill: Prezzo attuale, % variazione prezzo rispetto al giorno procedente, Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili, Capitalizzazione, Margine di Profitto, Prezzo obiettivo medio, Prezzo Obiettivo massimo, prezzo obiettivo minimo, Margine EBITDA, PEG ratio, Price/Book, Payout Ratio:
Cos’รจ Autogrill e di cosa si occupa?
Fondata nel 1976 a Novara, Autogrill S.p.A. รจ una societร multinazionale specializzata nella ristorazione per viaggiatori. La sede principale รจ a Rozzano, Milano, mentre il suo amministratore รจ Gianmario Tondato da Ruos, giร presente in Arnoldo Mondadori Editore e tra le societร del Gruppo Benetton. Sua maggiore azionista al 50,1% รจ Schema Beta S.p.A., controllata a sua volta al 100% da Edizione S.p.A., holding della famiglia Benetton.
Le sue origini risalgono al 1947, quando le aziende alimentari Alemagna, Motta e Pavesi svolgono un ruolo chiave nell’apertura di quello che diverrร il primo Autogrill, progetto che fa parte del processo di ristorazione autostradale italiana: sulla Milano-Torino, tale luogo assumerร il nome di Autogrill Bar Pavesi.
Col boom economico degli anni ’50 e la progressiva motorizzazione degli italiani cambiavano anche le esigenze, portando alla creazione di piรน aree di ristoro lungo le strade. Caratterizzate dalla struttura a treppiedi dal forte impatto visivo, sono gli anni in cui le aree di servizio di espandono tra:
- Autogrill Pavesi
- Autobar Alemagnaย
- Motta-grill
Tra le strutture piรน importanti si contano:
- Villoresi Ovest, sulla Milano-Laghi, 1958
- Fiorenzuola d’Arda, sulla Milano-Bologna, 1959, primo Autogrill a ponte sopraelevato
- Cantagallo, sull’Autosole, 1961
Con quasi 4.000 km d’estensione, negli anni ’70 la rete autostradale italiana conta oltre 200 stazioni di servizio: รจ nel 1976 che la fusione delle attivitร di ristorazione Alemagna, Motta e Pavesi da parte dell’IRI porta alla nascita di Autogrill S.p.A.. La transizione sarร graduale, cosรฌ come l’espansione delle aree, che alla ristorazione uniscono la vendita di gadget, giocattoli e oggettistica varia, portando alla diversificazione dell’offerta e un approccio multibrand. Suo รจ il marchio Spizzico, creato nel 1989 per introdurre la pizza nel fast food.
Con le privatizzazioni dell’IRI, negli anni ’90 arrivano importanti acquisizioni, tra tutte:
- Les 4 Pentes, Francia, 100%
- Procace, Spagna, 50%
- Sogerba, Francia, 100%
- AC Restaurant, Belgio, 100%
- Wienerwald A, Austria, 100%
- Wienerwald D, Germania, 100%
- HMS, Stati Uniti, 100%
Grazie a queste acquisisce le concessioni per marchi come Burger King, di cui apre il primo ristorante in Italia nel 1998 a Milano, KFC, Pizza Hut, Starbucks, Taco Bell e altri ancora. Oltre che nelle autostrade, Autogrill approda anche in aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali.
Con presenza in oltre 30 paesi, oltre 31.000 dipendenti per circa 3.800 punti vendita, gestisce piรน di 300 brand di proprietร o in licenza, vantando fatturato 2021 di 2,89 miliardi di euro, +30,06% rispetto all’anno precedente.
Qual รจ il modello di business di Autogrill?
Il business model Autogrill รจ semplice quanto intuitivo: garantire massima serenitร ai viaggiatori con comfort, esperienza e prodotti d’alta qualitร , che siano essi alimentari o meno, in strutture moderne, accessoriate e fornite delle principali comoditร . I piรน importanti servizi logistici offerti sono:
- Aree ristorazione, in cui sono disponibili anche prodotti senza glutine grazie all’accordo con AIC
- Aree shopping, in cui trovare i propri prodotti multimarca preferiti
- Fido Park, aree per viaggiatori con cani dotate di gazebo, spazi all’ombra e acqua corrente; con guinzaglio e museruola i cani possono entrare in tutti gli Autogrill
- Stazioni ricarica, per ricaricare i veicoli elettrici
- Toilette sempre pulite, opportunamente attrezzate per l’igiene personale, anche con fasciatoi per neonati e docce per famiglie e autotrasportatori
- Ampi parcheggi, per automobili, camper e mezzi di grandi dimensioni
A questi si aggiungono:
- Piattaforma My Autogrill, che include
- Fatturazione elettronica
- Carta Invito, programma fedeltร per autotrasportatori
- Click & Good, per ordinare online e ritirare nei pick-up point
- A-Booking, per prenotazioni per gruppi turistici
Riguardo la ristorazione, i principali piatti offerti sono:
- Primi
- Secondi
- Contorni
- Pizza
- Panini
- Caffetteria
- Dessert vari
A luglio 2022 Edizione S.p.A. annuncia un accordo con la societร svizzera Dufry per la creazione di un gruppo globale della ristorazione per viaggiatori da oltre 12 miliardi di euro di ricavi, con cui la holding Benetton deterrร circa 30,6 milioni di azioni Dufry, pari al 25,5% del suo capitale. A settembre 2022 chiude lo storico Autogrill Bauducchi Est di Torino, punto strategico dell’area, a causa del trasferimento di Q8 per via del caro benzina.
A giugno 2022 i ricavi netti sono di 955,99 milioni di euro, +4,40% rispetto a inizio anno.
Andamento azioni Autogrill
Con codice AGL, il titolo รจ disponibile da agosto 1997 su Borsa Italiana negli indici FTSE All-Share Capped, Italia All-Share e Italia Mid Cap, esordendo all’equivalente di 0,89 euro/azione e guadagnando +87,64% a ottobre dello stesso anno.
Al 5 settembre 2022 il prezzo delle azioni Autogrill รจ 6,55 euro, con capitalizzazione di mercato di 2,52 miliardi di euro, segnando i seguenti trend:
- +635,95% dall’IPO
- +145,32% negli ultimi 10 anni
- -33,50% negli ultimi 5 anni
- -15,26% negli ultimi 3 anni
- +60,93% negli ultimi 2 anni
- +1,71% nell’ultimo anno
- +17,80% negli ultimi 6 mesi
- +0,46% nell’ultimo mese
- +0,61% nell’ultima settimana
Come la maggior parte dei titoli su Piazza Affari, anche le azioni Autogrill hanno risentito pesantemente dell’emergenza CoViD-19, segnando -56,83% nel periodo febbraio-marzo 2020, sebbene il minimo storico a 5 anni sia stato registrato il 30 ottobre a 2,84 euro/azione; il minimo storico totale corrisponde al prezzo d’esordio, mentre il massimo storico risale al 29 dicembre 2017 a 10,17 euro.
Il target price medio per le azioni AGL รจ tra 6,33 e 8,30 euro, -3,82%-+26,72% rispetto al valore attuale, considerando la maggior resistenza a 7,58 euro. Il titolo รจ in linea col suo target price inferiore. L’utile per azione 2021 si attesta a 0,29.
Conviene investire in azioni Autogrill?
Simbolo del Made in Italy e largamente conosciuto all’estero, Autogrill รจ una societร che ha segnato indelebilmente la storia dei settori alimentare e turistico nazionali, raggiungendo quasi 4.000 punti vendita in quasi 1.000 luoghi suddivisi in 30 paesi. Un brand che si rafforza attraverso acquisizioni e collaborazioni, espandendosi ancora e affermando la sua posizione di mercato.
A conti fatti, รจ un buon momento per acquistare azioni Autogrill, poichรฉ in linea col loro target price inferiore ma ancora lontane dalla resistenza cosรฌ come da quello superiore, sebbene sia minore del 18,39% rispetto al massimo storico. Si consiglia un investimento sul medio termine, mentre per la vendita รจ piรน previdente l’attesa verso valori maggiori, considerando i nuovi margini di crescita.
VAI A:ย Le migliori Azioni da Comprare Questo mese per investire Soldiย โ