economia-italia.it
  • Migliori Investimenti
    • Dove Investire Oggi
      • Come Investire
      • Buoni Postali
      • Collezionismo di Lusso
    • Come Investire in Oro
      • Lingotti d’Oro
      • Investire in Monete d’Oro
    • Conti Deposito
    • Miglior Conto Corrente
    • Migliore Carta di Credito
      • App Pagamenti Digitali
    • Scuola di Trading Online
      • Strategie di Investimento
    • Migliori Assicurazioni Vita e Auto
    • Criptovalute su cui investire
    • Materie Prime – Commodities
      • Investire in Oro
      • Investire in Diamanti
    • Migliori PIR Piani individuali di Risparmio
  • Azioni più Interessanti
    • Azioni da Comprare
      • Titoli Energetici
      • Azioni di Energia Rinnovabile
      • Azioni di Idrogeno
      • Azioni Energia Solare
      • Azioni Energia Eolica
      • Azioni Energia Nucleare
      • Azioni Tecnologiche
      • Azioni di Semiconduttori
      • Azioni Difesa e Aerospazio
  • ETF
    • ETF su Materie Prime
      • ETF su ORO
      • ETF su Idrogeno
    • ETF Mercati Emergenti
    • ETF economici per 2023
  • Migliori Obbligazioni
    • Nuove Emissioni di Obbligazioni
    • BTP Italia
    • Buoni Fruttiferi Postali
  • Prestiti e Mutui
    • Mutui per la Casa
  • Home Page

Home » Azioni » Azioni Fiera Milano: Previsioni 2022, Target Price, Dividendo, Analisi

Giugno 24, 2022

Azioni Fiera Milano: Previsioni 2022, Target Price, Dividendo, Analisi

Azioni 0

Le azioni Fiera Milano sono state molto penalizzate dalla pandemia. Le manifestazioni al chiuso è uno di quei comparti economici più colpiti dalle restrizioni della pandemia, quindi ora che tutto è finito dovrebbero ritornare a crescere, crisi mondiale permettendo.

 

Grafico Quotazioni Azioni Fiera Milano ( BIT: FM )

Dati aggiornati Azioni Fiera Milano ( FM ):

Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili, Capitalizzazione.

Previsioni Target Price:

  • Massimo: 3,9 euro
  • Medio: 3,5 euro
  • Minimo: 3,3 euro

azioni fiera milano

Azioni Fiera Milano: un titolo volatile

Quello che possiamo certamente dire, è che investire nelle azioni di Fiera Milano è rischioso.

Si tratta di un titolo volatile nel breve termine, come si può vedere dai grafici qui sotto, può essere soggetto a molte variazioni e – anche se ha guadagnato il + 100% negli ultimi 12 mesi – resta un titolo più legato ad un investimento da fare con il Trading Intraday che a lungo termine.

Fiera Milano Spa

Fiera Milano è diventata una società per azioni nel 2000 ed è stata da subito quotata in borsa.

Fiera Milano è un ente storico di Milano, ha visto i suoi albori addirittura nel 1881 per pubblicizzare le attività produttive sia agricole che industriali della città di Milano e del comprensorio lombardo.

Controllata dall’Ente Autonomo Fiera di Milano,

Azioni Fiera Milano, Analisi tecnica

Chiunque effettui una ricerca su Fiera Milano SpA ( BIT: FM ) potrebbe voler considerare la volatilità storica del prezzo delle azioni. La teoria della finanza moderna considera la volatilità come una misura del rischio e ci sono due tipi principali di volatilità dei prezzi. Il primo tipo è la volatilità specifica dell’azienda. Gli investitori utilizzano la diversificazione su azioni non correlate per ridurre questo tipo di volatilità dei prezzi in tutto il portafoglio. Il secondo tipo è causato dalla naturale volatilità dei mercati, nel complesso. Ad esempio, alcuni eventi macroeconomici avranno un impatto (praticamente) su tutti gli stock presenti sul mercato.

Alcuni titoli imitano la volatilità del mercato abbastanza da vicino, mentre altri dimostrano movimenti di prezzo attenuati, esagerati o non correlati. Beta può essere uno strumento utile per capire quanto un titolo è influenzato dal rischio di mercato (volatilità). Tuttavia, Warren Buffett ha detto che “la volatilità non è sinonimo di rischio” nella sua lettera del 2014 agli investitori. Quindi, sebbene utile, la beta non è l’unica metrica da considerare. Per utilizzare la beta come investitore, devi prima capire che il mercato complessivo ha una beta di uno. Un’azione con una beta inferiore a uno è meno volatile rispetto al mercato o più volatile ma non è correlato al mercato complessivo. In confronto, uno stock con una beta di oltre uno tende a muoversi in una direzione simile al mercato a lungo termine, ma con maggiori variazioni di prezzo.

Guarda le nostre ultime analisi per Fiera Milano

Azioni Fiera Milano, Conviene Comprare Questo Titolo nel 2019?
Si Ringrazia: Simply Wall Street

Quale valore beta di FM dice agli investitori

Zoomando su Fiera Milano, vediamo che ha un beta quinquennale di 1,62. Questo è superiore a 1, quindi storicamente il suo prezzo delle azioni è stato influenzato dalla più ampia volatilità del mercato azionario. Se il passato è una guida, ci aspetteremmo che le azioni di Fiera Milano salgano più rapidamente dei mercati in tempi di ottimismo, ma cadano più velocemente in tempi di pessimismo. Molti sostengono che la beta sia utile per dimensionare la posizione, ma le metriche fondamentali come entrate e guadagni sono più importanti nel complesso. Puoi vedere le entrate e i guadagni di Fiera Milano nell’immagine qui sotto.

 

Le dimensioni di FM influenzano la beta attesa?

Con una capitalizzazione di mercato di € 248 milioni, Fiera Milano è una società molto piccola per gli standard globali. È abbastanza probabile che sia sconosciuto alla maggior parte degli investitori. Ci vogliono meno soldi per influenzare il prezzo delle azioni di una società molto piccola. Questo potrebbe spiegare l’eccesso di volatilità implicito da questo valore beta.

Cosa significa per l’investitore:

Poiché Fiera Milano tende a salire quando il mercato sale, e a scendere quando il mercato sta calando, i potenziali investitori potrebbero voler riflettere sul mercato complessivo, considerando il titolo. Questo articolo ha l’obiettivo di informare gli investitori sui valori beta, ma vale la pena esaminare importanti elementi fondamentali della società, come la salute finanziaria e le prestazioni di Fiera Milano. Consiglio vivamente di immergerti più profondamente considerando quanto segue:

  • Prospettive future : quali sono gli analisti del settore ben informati che prevedono la crescita futura di FM? Dai un’occhiata al nostro rapporto di ricerca gratuito sul consenso degli analisti per le prospettive di FM.
  • Record passato : la FM ha sempre funzionato bene indipendentemente dagli alti e bassi del mercato? Andare più in dettaglio nella passata analisi delle prestazioni e dare un’occhiata alle rappresentazioni visive gratuite degli storici di FM per maggiore chiarezza.
  • Altri titoli interessanti : vale la pena controllare per vedere come FM misura contro altre società sulla valutazione. Potresti iniziare con questo elenco gratuito di opzioni potenziali .

Titoli azionari di aziende italiane da tenere sott’occhio

  • Amplifon (BIT:  AMP )
  • ATLANTIA (BIT:  ATL )
  • Azimut Holding (BIT:  AZM )
  • A2A (BIT: A2A )
  • Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
  • Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
  • Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:  BMPS )
  • BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
  • BPER Banca ( BIT: BPE )
  • Brembo (BIT: BRE )
  • Brunello Cucinelli (BIT: BC )
  • Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
  • CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
  • Diasorin (BIT: DIA )
  • Digital Value (BIT: DGV )
  • Digital Bros Spa (BIT: DIB )
  • ENEL (BIT: ENEL  )
  • ENI (BIT: ENI )
  • Exor (BIT: EXO )
  • Enav (BIT: ENAV )
  • Gruppo Hera (BIT: HER )
  • WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
  • Ferrari  (BIT: RACE )
  • Fiera Milano (BIT: FM )
  • FinecoBank ( BIT: FBK )
  • Italgas (BIT: IG )
  • Iveco Group (BIT: IVG )
  • Juventus Spa (BIT: JUVE )
  • (BIT: Ryanair. )
  • INWIT (BIT: INW )
  • Landi Renzo (BIT:  LR  )
  • Leonardo (BIT: LDO  )
  • Mediaset (BIT: MFEB )
  • Mediobanca Group ( BIT: MB )
  • Pirelli  (BIT: PIRC )
  • Poste Italiane (BIT: PST )
  • ( Quotazione titolo Luxottica )
  • Saipem (BIT: SPM )
  • Saras (BIT: SRS )
  • Snam (BIT: SRG )
  • Stellantis (BIT: STLA )
  • STMicroelectronics (BIT: STM )
  • Technogym (BIT: TGYM )
  • Telecom Italia  (BIT: TIT )
  • Tenaris (BIT: TEN )
  • Unicredit Group (BIT:  UCG )
  • Gruppo Unipol (BIT: UNI )
  • Energia rinnovabile
  • Energia eolica
  • Sito ufficiale info per investitori

Redazione Finanza Italia

La Finanza dalla parte del piccolo investitore

Condividi questo articolo con i Tuoi amici dei Social!

Facebook Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2017 Economia Italia - Chi Siamo - Privacy, Cookie e Condizioni d'Uso