I servizi utility acquisiscono un’importanza crescente negli anni, specialmente con le energie rinnovabili e con le politiche di sostenibilitร ambientale. Oggi scopriremo insieme Italgas, comprendendone storia, profilo societario, business model e trend su Piazza Affari, per valutare se convenga investirvi.
Una societร simbolo del Made in Italy, che ha passato gli importanti avvenimenti della storia nazionale, ma sempre in grado di rinnovarsi anche nel processo di decarbonizzazione e transizione ecologica, seguendo un modello d’economia circolare. Occorre quindi capire, conviene comprare azioni Italgas?
Grafico azioni Italgas ( BIT: IG ) in tempo reale
Azioni Italgas in breve: Capitalizzazione, Prezzo per azione, Volume scambi , Dividendo per azione, Rapporto Dividendo/Prezzo, Rapporto Prezzo/Utili, Numero azioni in circolazione:
Target Price azioni Italgas al 1ยฐ Giugno 2022
- 6,11 euro
Ultime notizie azioni Italgas:
- Il 22 maggio 2023 sono stati distribuiti i dividendi che sono di 0,317 euro per un rendimento lordo del 5,53%
Cos’รจ Italgas e di cosa si occupa?
Fondata nell’ormai lontano 1837 a Torino, Italgas รจ una societร del settore utility impegnata nella distribuzione di gas naturale, quindi strettamente connessa all’utenza domestica. Nel corso degli anni ha cambiato piรน volte denominazione, in principio Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Cittร di Torino, divenne anche Societร Italiana per il Gas, Italiana Gas e Stige, per poi acquisire il suo nome attuale negli anni ’60.
Con sede a Milano, รจ capogruppo di Italgas Reti, che invece ha sede legale a Torino. Il suo amministratore รจ Paolo Gallo, in precedenza alla guida di Fiat Energia, Montedison, Edison e Acea. Con patto parasociale รจ partecipata al 26,02% da CDP Reti.
In origine era una societร anonima con capitale previsto di 840.000 lire piemontesi, di cui 722.000 sottoscritte da investitori lionesi. Il suo statuto venne approvato dall’ingegnere Hippolyte Gautier, che lo modificรฒ l’anno successivo portando gli azionisti a ruoli differenti: i francesi si sarebbero occupati della gestione tecnica, i torinesi di quella amministrativa.
Per essere maggiormente competitiva, grazie agli investimenti dell’ingegnere Bernardino Nogara, e l’interessamento della finanza cattolica, si espande fuori dal territorio torinese ottenendo licenze per distribuire gas naturale a Palermo, Bergamo e Cremona: negli anni successivi il Governo Fascista rafforza ulteriormente la sua posizione grazie ad una politica nazionalista, per contrastare controllo e capitali stranieri nelle societร italiane.
Dal 1967, con l’avvio di una campagna di metanizzazione, Italgas si espande maggiormente nel centro-sud Italia, specialmente con l’acquisizione nel 1982 della Compagnia Napoletana di Illuminazione e Scaldamento col Gas. L’espansione non รจ solo geografica ma anche di business, poichรฉ rafforzando la sua posizione sul gas naturale avvia nuove attivitร :
- Ciclo completo idropotabile
- Gestione rifiuti solidi urbani
Tali attivitร verranno in seguito abbandonate, per concentrarsi sul business centrale del gas naturale. Con presenza in oltre 1.600 comuni italiani, Italgas gestisce piรน di 60.000 km di rete, oltre 7 miliardi di m3 di gas distribuiti annualmente e 6,5 milioni di contatori attivi. Con piรน di 10.000 dipendenti รจ presente anche in Argentina, Brasile, Grecia, Portogallo, Spagna, Ungheria, vantando un fatturato 2021 di 2,13 miliardi di euro, +1,80% rispetto all’anno precedente.
Qual รจ il modello di business di Italgas?
Il business model Italgas รจ semplice quanto intuitivo, creando e conservando valore condiviso per gli azionisti sul breve, medio, lungo e lunghissimo periodo, attraverso le sue attivitร e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Principali elementi del modello di business sono:
- Struttura finanziaria versatile
- Valore per gli investitori
- Prioritร alle persone
- Crescita e sviluppo continui
- Trasformazione digitale
- Nuove opportunitร
In tutto questo si trova una forte politica di sostenibilitร ambientale e sociale ed economia circolare, basata su processi di decarbonizzazione e sviluppo di nuove culture di persone, comunitร e mercato, passando per la diversificazione del business in favore di fonti energetiche rinnovabili.
Maggiori progetti sono invece:
- Fornitura gas in Sardegna, con investimenti da 300 milioni di euro
- Sperimentazione idrogeno, con la tecnologia Power to Gas
- Riduzione emissioni e dispersioni, con software di rilevazione Picarro
- Accelerazione transizione digitale, col polo Digital Factory
Ad aprile 2022 l’assemblea degli azionisti delibera un dividendo di 0,295 euro/azione, +6,5% rispetto all’anno precedente, con cedola staccata il 23 maggio; nella stessa occasione รจ stato nominato il consiglio d’amministrazione, in carica fino al 31 dicembre 2024. Il ricavo totale nel primo trimestre 2022 รจ di 354 milioni di euro, +6,2% rispetto al primo trimestre 2021.
Andamento azioni Italgas
Con codice IG, il 7 novembre 2016 Italgas si quota su Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB, con un’IPO dal valore di 685 milioni di euro e un prezzo iniziale di 3,33 euro/azione, che segna -5,10% nella prima settimana di quotazione. Il titolo era giร stato su Borsa Italiana dal 1900 a 2003, quando venne acquisita al 100% da Eni.
Al 1 giugno 2022 il prezzo delle azioni Italgas รจ 6,05 euro, con capitalizzazione di mercato di 4,90 miliardi di euro, segnando i seguenti trend:
- +81,68% dall’IPO
- +25% negli ultimi 5 anni
- +5,58% negli ultimi 3 anni
- +19,56% negli ultimi 2 anni
- +11,62% nell’ultimo anno
- +8,23% negli ultimi 6 mesi
- -2,26% nell’ultimo mese
- -0,98% nell’ultima settimana
Similmente ad altri titoli su Piazza Affari, anche Italgas ha subito pesantemente le conseguenze del CoViD-19, con un -28,83% a febbraio-marzo 2020, segnando il suo minimo storico a cinque anni a 4,37 euro/azione il 20 marzo; il minimo storico globale รจ subito successivo all’IPO, il 18 novembre 2016 a 3,16 euro, mentre il massimo storico risale al 12 luglio 2019 a 6,21 euro.
Secondo MarketScreener, il target price medio per le azioni IG รจ tra 5,40 e 7,10 euro, -10,30%-+17,94% rispetto al valore attuale, considerando la maggior resistenza a 6,39 euro. Il titolo รจ perfettamente in linea col suo target price e prossimo alla resistenza. L’utile per azione 2021 si attesta a 0.
Conviene investire in azioni Italgas?
Da societร utility di Torino, lungo la sua storia Italgas si รจ evoluta progressivamente a realtร nazionale, espansasi anche oltreconfine, con un modello di business innovativo e sostenibile, che mette al centro persone, sviluppo economico e circolaritร delle risorse. Una realtร estremamente efficiente, che contribuisce all’importanza del Made in Italy.
A conti fatti, davanti al periodo positivo, รจ un ottimo momento per vendere azioni Italgas ma non per acquistarle, se non sul breve-brevissimo periodo: allineate col loro target price, sono prossime alla resistenza e potrebbero non avere nuovi grandi margini di crescita, per questo se ne consiglia la vendita o un investimento assolutamente cauto.
Altre azioni italiane da valutare come investimenti:
- Amplifon (BIT:ย ย AMPย )
- ATLANTIA (BIT:ย ย ATLย )
- Azimut Holding (BIT:ย ย AZMย )
- A2A (BIT:ย A2Aย )
- Alfio Bardolla (BIT:ย ABDGย )
- Brembo (BIT:ย BREย )
- Brunello Cucinelliย ( BC )
- Davide-Campari Milano (ย CPRย )
- CNH Industrial N.V. (ย CNHIย )
- Diasorin (ย DIAย )
- Digital Value (ย DGVย )
- Digital Bros Spa (ย DIBย )
- Gruppo Hera (ย HERย )
- WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (ย WBDย )
- Fiera Milano (ย FMย )
- Juventus Spa (ย JUVEย )
- Ferrariย (ย RACEย )
- Italgas (ย IGย )
- Iveco Group (ย IVGย )
- ENELย (ย ENELย ย )
- ENI (ย ENIย )
- Exor (ย EXOย )
- Enav (ย ENAVย )
- (ย Ryanair. )
- Pirelliย (ย PIRCย )
- Poste Italiane (ย PSTย )
- INWIT (ย INWย )
- Landi Renzoย (ย LRย ย )
- Leonardo (ย LDOย ย )
- Energica Motorsย (ย EMCย )ย TITOLO SOSPESO
- Mediaset (ย MFEBย )
- (ย Quotazione titolo Luxotticaย )
- Saras (ย SRSย )
- Snam (ย SRGย )
- Stellantis (ย STLAย )
- STMicroelectronics (ย STMย )
- Technogym (ย TGYM )
- Telecom Italiaย (ย BIT: TITย )
- Tenaris (ย TENย )
- Gruppo Unipol (ย UNIย )