Cerchiamo di capire se conviene investire in azioni WeBuild ( ex Salini Impregilo), una delle più grandi realtà industriali italiane , che è impegnata in costruzioni di strade, ponti, dighe in tutto il mondo e non solo in Italia Salini, con decine di migliaia di dipendenti e sicuramente molto interessante sotto il profilo di investimento nel medio/lungo periodo, cerchiamo quindi di capire l’andamento di questo titolo nella Borsa di Milano, facendo riferimento alla sua quotazione in tempo reale con un grafico candele, e cerchiamo di capire la previsione del prezzo .
Come dicevamo Impregilo spa è un grande gruppo italiano, a molti di noi conosciuto, operativo nel settore dell’ ingegneria civile, e costruzioni.
La sua presenza, oltre quella italiana, come potete vedere spiegato bene nel video di seguito, si espande in più di 50 paesi a livello globale, e vede la società impegnata nella realizzazione di grosse opere come aeroporti, ferrovie, autostrade e molto altro.
Il gruppo Salini Impregilo spa nasce 5 anni fa, nel 2014, in seguito alla fusione di due grandi aziende italiane operative nel settore delle costruzioni: Salini spa, ed Impregilo spa.
Il gruppo gode di una buona reputazione a livello globale, e dal 2016 il gruppo ha acquisito Lane Industries (società di costruzioni americana).
Le azioni sono quotate al FTSE Italia Mid Cap presso la Borsa di Milano.
AZIONI WeBuild ( ex SALINI IMPREGILO) QUOTAZIONE IN TEMPO REALE
WEBUILD – Salini Impregilo in Italia
Se consideriamo, semplicemente, l’ attività di Salini Impregilo nel nostro territorio, scopriamo molte realtà che, forse, non sapevamo essere opera di questo gruppo.
Le linee ferroviarie ad alta velocità, sia la Bologna – Firenze, sia la Torino – Milano, sono opera di Salini Impregilo. La prima, grazie alla cooperazione con il Consorzio Cavet, la seconda, con il Consorzio Cav TO-MI.
Si parla di importanti snodi ferroviari com molti km di ferrovie realizzati.
Il Passante di Mestre, e l’ Autostrada Salerno – Reggio Calabria, sono importanti realtà autostradali nate grazie a Salini Impregilo.
Anche l’ autostrada Pedemontana Lombarda è opera di Salini Impregilo: realtà che passa attraverso diverse province lombarde, nonostante le voci di un insuccesso per la bassa quota di utilizzatori.
Il palazzo della Regione Lombardia, nuova sede della regione, è il risultato di un’ opera complessa che vede Salini Impregilo regista di un progetto di Pei Coob Freed and Partners (realtà americana).
Guardando Milano città, troviamo la nuova linea M4 della metropolitana di Milano, dove Salini Impregilo è mandataria dell’ associazione di imprese che ha la concessione per la realizzazione della nuova linea, che secondo indiscrezioni, dovrebbe aprire entro il 2022.
Questi pochi esempi, ci mostrano una società, un gruppo, di rilievo e ben presente nella vita del nostro paese.
Valutare le azioni Salini Impregilo
Le azioni Salini Impregilo (Isin IT0003865570), se guardiamo le quotazioni di alcuni giorni fa, si assestano a quota Eur 1,887.
Le performance ad un mese delle azioni evidenziano un rafforzamento pari al + 21,66%, mentre ad un anno si constata una flessione, rilevante, pari al – 32,12%.
Se diamo una scorsa veloce alle voci di alcune banche d’ affari italiane, notiamo posizioni contrastanti in merito al giudizio attribuibili alle azioni Salini Impregilo spa.
Troviamo Banca Imi con posizione Hold e target price in ribasso verso quota Eur 1,56. A seguire, Banca Akros con posizione neutrale e target price a quota Eur 1,27.
Queste due valutazioni, da parte di due note realtà bancarie italiane, mostrano come vi sia molta indecisione ed instabilità sull’ evoluzione delle quotazioni, per quest’ anno, delle azioni Salini Impregilo spa.
Proviamo a decifrare, se possibile.
Salini Impregilo spa, come già detto, è una realtà di rilievo nel nostro paese, basta considerare la rilevanza delle opere costruite, ed in fase di costruzione.
Il gruppo, nonostante le indecisioni politiche, è stato il partner di riferimento per la progettazione e costruzione del ponte sullo stretto di Messina (ci troviamo di fronte ad un’ opera controversa, di cui ancora non si sa la data, ed il se, di realizzazione).
La presenza, e l’ impronta nel nostro territorio non si possono omettere. Oltre le opere, poco prima ricordate, ricordiamo come il gruppo stia discutendo con Anas, e Ferrovie, per la realizzazione di nuovi progetti, e cooperazioni.
Basta questo a valutare la convenienza di un investimento? Proviamo ad aggiungere altro.
Notizie dai mercati
Salini Impregilo spa sta vivendo un periodo complesso in Borsa, con fasi di flessione, e persistente sofferenza.
La quotazione delle azioni, attorno a quota Eur 1,95, sono poco al di sopra del livello più basso dell’ ultimo periodo, e la tendenza pare puntare verso un’ ulteriore flessione nei giorni a venire. La fase instabile delle quotazioni è stata accompagnata da una forte fase di vendita da parte di molti operatori.
A livello tecnico, le azioni di Salini Impregilo, presentano uno scenario di breve periodo ribassista, con un punto di supporto a quota Eur 1,852. Si teme, secondo molto operatori, una flessione ulteriore verso quota Eur 1,82.
Queste brevi considerazioni impongono cautela, specie se si vogliono evitare perdite del proprio investimento, a causa dell’ instabilità delle quotazioni.
Gli operatori consigliano movimentazioni intraday, anche se questo richiede un atteggiamento, ed una predisposizione da professionista.
Il Piano industriale del gruppo, riferito al periodo 2016 – 2019, in tema di dividendi da distribuire, ha posto come obiettivo l’ incremento del pay – out (variazione tra il 20 ed il 40%).
Se guardiamo ai dividendi distribuiti da Salini Impregilo spa, in riferimento alle azioni ordinarie, troviamo una sostanziale identità degli importi distribuiti negli anni 2016 – 2017, a quota Eur 0,053 ad azione.
Non essendo ancora disponibili i dati definitivi dell’ anno 2018, consideriamo alcuni dati definitivi del 2017.
Il Bilancio consolidato di gruppo, riferito all’ anno 2017, si è chiuso con un utile di esercizio pari a Eur 10934895,00.
L’utile distribuito agli azionisti ordinari è stato pari ad Eur 0,168 in salita rispetto a quanto accaduto per i dividendi 2016 e 2017.
Azioni Salini Impregilo Conviene Comprare per Investire?
Se consideriamo, inoltre, quanto accaduto nel mese di Dicembre 2018, dove il gruppo Salini Impregilo spa è stato coinvolto in una pesante controversia giudiziaria da Usd 800 milioni legata al Canale di Panama e relativi lavori, con conseguente sospensione al ribasso delle rispettive azioni in Borsa, possiamo trarre le conclusioni.
Sulla base di quanto considerato, ossia, quotazioni, storia del gruppo, prestigio, dividendi, e prospettive future, concludiamo come non sia prudente, e non conveniente, al momento, investire in azioni Salini Impregilo spa. I dati definitivi dell’ anno 2018 potranno fornire qualche correzione in merito al parere appena espresso.
Titoli di Società italiane di rilevo:
- Fiera Milano –
- Stellantis –
- Leonardo –
- Ferrari –
- Poste Italiane –
Ultima relazione sulla remunerazione
Leggi anche:
Sito ufficiale