FXCM è un Broker online che permette di fare Forex e Trading, regolarmente e attivo da anni, ecco le opinioni dei suoi clienti e il conto demo gratuito a disposizione per iniziare a fare trading.
Nella scelta di un broker per fare trading online incidono diversi fattori sia oggettivi che soggettivi.
L’intermediario deve essere rispondente a dei criteri di affidabilità e di performance e poi a delle caratteristiche riconducibili alle personali esigenze del trader e al tipo di negoziazione che si intende fare: dal Forex alle materie prime al binary, dal CFD al mercato azionario.
Uno dei broker più interessanti del momento, operativo sul mercato italiano, è FXCM di cui andiamo di seguito a proporre una recensione completa.
FXCM opinioni e recensione
La società di brokeraggio è nata a New Yorkoperando nel Forex (il mercato delle valute). FXCM è quotata alla NYSE ed suo target di riferimento sono sia i piccoli trader che i grandi investitori. Si adatta facilmente sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al trading online che ai professionisti.
E’ stata costituita nel 1999 negli USA per poi attivare succursali in Regno Unito, Italia, Francia e Australia. FXCM vanta una sede italiana in Lombardia focalizzata sulla clientela italiana. Dispone di servizi versatili come il Forume i segnali di trading seguiti nella nostra lingua, suggerimenti su possibili operazioni da effettuare.Forex Capital Markets Limited risulta autorizzata e regolamentata in Gran Bretagna dalla Financial Conduct Authority con numero di registrazione 217689. Qualunque broker regolamentato da un’autorità di vigilanza dell’Ue è riconosciuto negli altri Paesi membri. E pertanto autorizzato in Italia anche dalla Consob. Questa certificazione indica un buon livello di affidabilità.
Dal punto di vista tecnologico la società mette a disposizione dell’utente differenti piattaforme per portare avanti i propri trade: Trading Station II, FXCM Active Trader, Trading Station Gateway (web-based), Mobile Trading Station II e MetaTrader4. Ad oggi non dispone però di una piattaforma personalizzata.
FXCM: opinioni e recensione del Broker per fare trading
La società non applica commissioni sull’eseguito, il che la rende conveniente soprattutto per i piccoli investitori che dispongono di capitali ridotti e per chi punta sulla tecnica di frammentazione delle negoziazioni.
FXCM opinioni e recensione; la formazione
FXCM opinioni e recensioni, come registrarsi e Spread
Il prelievo può essere eseguito attraverso le medesime modalità di versamento. Le somme versate vengono impiegate per tradare e sono disponibili in qualsiasi momento. Con FXCM si può negoziare anche con l’indice del dollaro statunitense. Il broker si limita solo al mercato valutario. Per chi opera su più fronti deve optare per altri intermediari.
FXCM opinioni e recensione e condo demo gratuito ” Conto Pratica “
FXCM: le tipologie di Conti
Si possono attivare conti: Mini, Standard e Active Trader.
- I conti Mini sono ottimi per nuovi trader con costi di negoziazione legati al solo spread.
- I conti Mini usano l’esecuzione dealing desk.
- Gli account Standard richiedono un deposito minimo di 2 mila euro.
- Active Trader necessita di un deposito minimo di 25 mila europer i privati e 150 mila euro per le società.
Opinioni finali su FXCM:
Si tratta di un Broker affidabile, ben fatto in fatto di chiarezza per il cliente, quindi possiamo dare un giudizio positivo per questo fattore.
Giudizio negativo per quello che riguarda la scelta dei prodotti finanziari con cui fare trading, visto che – almeno per il momento – FXCM si limita al mercato delle monete.
Qual’è il migliore conto demo gratuito per iniziare a fare trading forex
Quanti soldi servono per iniziare a fare trading
Perchè fare pratica con un conto demo online
BANCOPOSTA opinioni e recensione
PLUS 500 recensione e opinioni
eTORO opinioni e recensione del Broker Online
Trade com opinioni e recensione del Broker Online
Avatrade opinioni e recensione del Broker Online
Il trading è una pratica speculativa per fare denaro con il denaro in un’attività improduttiva di beni o servizi che provoca attaccamento al denaro, un comportamento assolutamente da evitare con riferimento ai principi morali religiosi.