Analisi Tecnica Oro oggi e Previsioni Prezzo Settembre 2025 – Aggiornato

Il prezzo dell’oro sembra non voler finire la sua corsa verso l’alto. Il prezzo dell’oro è praticamente in aumento da molti anni, dal 2020 in poi sembra non fermarsi più e in questi giorni ha bucato la soglia psicologica dei 3.000 euro e al minuto, un grammo di oro 24 carati può costare anche 100 euro,

Situazione Tecnica Attuale

1. Futures sull’oro (GCZ5)

  • Segnale generale: ribassista sul breve, ma forte acquisto su scala giornaliera, settimanale e mensile.
  • Indicatori chiave:
    • RSI intorno a 46, neutro
    • MACD positivo
    • Oscillatori misti tra buy e sell
  • Medie mobili:
    • Brevi (MA5, MA10, MA20): segnale di vendita
    • Lunghe (MA50, MA100, MA200): segnale di acquisto
  • Pivot levels:
    • Pivot centrale: circa 3.608–3.610 $
    • Resistenze: 3.618–3.619 $
    • Supporti: 3.598–3.604 $

2. Spot Gold (XAU/USD)

  • Riassunto tecnico: neutro su base oraria, forte acquisto su timeframe giornaliero, settimanale e mensile.
  • Indicatori:
    • RSI vicino a 50, neutro
    • MACD e stocastici discordanti
  • Medie mobili:
    • Brevi: segnale di vendita
    • Medie/lunghe: segnale di acquisto
  • Pivot levels:
    • Pivot centrale: 3.549–3.550 $
    • Resistenze: 3.552–3.560 $
    • Supporti: 3.537–3.545 $

3. Tendenze di medio-lungo periodo

  • Tutti i timeframe (breve, medio, lungo) confermano un trend rialzista.
  • Resistenza chiave: 3.700 $
  • Supporti: 3.263 $ (breve), 3.162 $ (medio), 3.037 $ (lungo).

4. Trend intraday

  • Prezzo stabile sopra la media mobile esponenziale a 50 periodi.
  • Divergenze positive su RSI dopo eccessi di comprato, confermando la forza del trend.

Contesto Fondamentale e Price Action

  • L’oro ha toccato un nuovo massimo storico a 3.606 $ il 4 settembre.
  • Oggi (5 settembre) quota intorno a 3.558 $ spot e 3.616 $ sui future.
  • La settimana registra un guadagno di circa il 3,1%, la miglior performance in tre mesi.
  • Gli operatori attendono con ansia i dati sul mercato del lavoro USA (non-farm payrolls) di domani, che potrebbero indirizzare le prossime mosse della Federal Reserve.
  • Il rally è sostenuto da aspettative di taglio dei tassi, tensioni geopolitiche e dubbi sull’indipendenza della banca centrale americana.
  • Diversi analisti vedono obiettivi rialzisti: 3.700 $ entro fine mese, fino a 4.000 $ entro fine anno. Alcuni scenari estremi parlano di 5.000 $ nel 2026 in caso di forte perdita di fiducia nella Fed.

Sintesi Tecnico-Strutturale

OrizzonteTrend TecnicoSupporto ChiaveResistenza Chiave
Breve (intraday)Misto / Ritracciamento3.545–3.550 $3.560–3.570 $
Medio (sett.)Rialzista3.550–3.600 $3.600–3.620 $
Lungo (mensile)Fortemente rialzista3.200–3.400 $3.700 $+

Ricapitolando

L’oro continua a muoversi in territorio rialzista con massimi storici aggiornati e prospettive di ulteriori allunghi.

  • Breve termine: scenario misto, possibile consolidamento o ritracciamento tattico.
  • Medio-lungo termine: quadro solido e positivo, con target a 3.700 $ come primo step.
  • La pubblicazione dei dati sul lavoro USA sarà decisiva: se i numeri deluderanno, il metallo giallo potrebbe accelerare verso i 4.000 $.

Insomma: siamo su una funivia dorata. Se i venti dei tassi restano calmi, si vola verso l’alto. Ma basta una raffica contraria… e il portafoglio può ballare forte.


Analisi Tecnica Oro oggi e Previsioni Prezzo Settembre 2025

Previsioni del prezzo dell’oro per settembre 2025 secondo i maggiori analisti internazionali

Previsioni principali (macro e da analisti)

1. Goldman Sachs

  • Stima una base rialzista fino a 4.000 $/oz entro la metà del 2026, spinta da massicci acquisti privati e delle banche centrali.
  • In uno scenario estremo, soprattutto se la Fed venisse percepita in crisi d’indipendenza, il prezzo potrebbe arrivare fino a 5.000 $, ipotizzando che anche solo l’1 % degli investimenti in Treasury venga dirottato sull’oro.

2. Macquarie, BNP Paribas, ANZ

  • Individuano un target a 3.526 $, trainato da debolezza del dollaro, pressioni politiche sulla Fed e timori inflazionistici.
  • La continua corsa all’accumulo delle banche centrali alimenta ulteriormente la spinta rialzista.

3. Analisi tecnica (DailyForex)

  • Settembre è storicamente un mese molto volatile, con rientro dei trader dopo le ferie.
  • Il livello chiave resta 3.500 $: superarlo con decisione potrebbe innescare un effetto FOMO (paura di perdere il rally); se invece l’oro scende sotto i 3.200 $, il trend rialzista verrebbe compromesso.

4. RoboForex (forecast tecnico)

  • All’inizio di settembre l’oro si è assestato tra 3.550 – 3.560 $, con resistenze a 3.564–3.578 $ e supporti a 3.469–3.511 $.

5. BullionVault, LBMA e AI forecast

  • La LBMA prevede per il 2025 una media tra 2.735 $ e 3.159 $, molto più prudente rispetto ai valori correnti.
  • Le stime di intelligenze artificiali come ChatGPT-4 Turbo alzano l’asticella, indicando medie trimestrali fino a 3.947 $ nel quarto trimestre.
  • Gli utenti BullionVault hanno rivisto al rialzo le loro stime fino a 3.679 $.

6. Indicatori di breve termine

  • Se l’inflazione scende, l’oro potrebbe rallentare nel mese di settembre. Tuttavia, i forti segnali di possibili tagli dei tassi da parte della Fed continuano a sostenere il metallo prezioso.

Riassunto strategico

Fonte / TipoScenario BaseScenario Estremo
Goldman Sachsfino a 4.000 $fino a 5.000 $
Macquarie / BNP / ANZ3.526 $ e oltre
DailyForexSopra 3.500 $ rally; sotto 3.200 $ cambio trend
RoboForexRange 3.550–3.578 $ con supporti a 3.469–3.511 $
LBMA / BullionVault / AIMedia 2025 tra 2.700–3.700 $
Indicatori inflazione / FedCalo inflazione = rischio ribasso, tagli Fed = sostegno

Conclusione

Il trend dell’oro a settembre 2025 rimane chiaramente rialzista. Molti analisti vedono target nell’area 3.500–4.000 $, con Goldman Sachs che non esclude un arrivo fino a 5.000 $ in caso di perdita di fiducia nei confronti della Federal Reserve. Sul breve periodo, sarà fondamentale monitorare la tenuta dei 3.500 $, spartiacque tecnico e psicologico del mercato. Rimani aggiornato con i Nostri articoli sull’Oro.


Fonti

  • Reuters
  • Financial Times
  • MarketWatch
  • DailyForex
  • RoboForex
  • BullionVault
  • CBS News

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.