Ecco il miglior conto corrente Febbraio 2025, che prendiamo dalla migliore banca italiana per aprire un conto corrente, in questo mese di Gennaio, si tratta del miglior Conto Corrente Online, Gratuito ( ma solo a certe condizioni. Intanto confrontalo con gli altri,
Esistono infatti conti correnti a zero spese, introdotti con l’avvento delle banche online, che permettono di ridurre drasticamente i costi grazie a semplificazione e digitalizzazione delle pratiche, aggirando anche i pesanti oneri delle banche tradizionali. Qual è il conto corrente online migliore con zero spese del 2025?
Confronto per il miglior Conto corrente online 2025
Prima di scegliere un conto corrente è fondamentale comprenderne le varie tipologie, che possono rendere idoneo o meno un prodotto alle proprie esigenze. Dividendosi per caratteristiche e costi differenti a seconda delle banche che li presentano, possono essere online o offline o a zero spese, ciò che conta sarà conoscerli nel dettaglio e sceglierlo con giudizio.
1. Fineco: Vale Davvero la Pena? 🏦💳
FinecoBank è una delle banche online più conosciute in Italia, apprezzata per la sua piattaforma intuitiva, i servizi innovativi e le condizioni trasparenti. Ma il conto corrente Fineco è davvero la scelta giusta per te? Scopriamolo in questa recensione dettagliata! 🔍
⭐ Caratteristiche Principali del Conto Fineco
✅ Canone Mensile: 3,95€ (gratis per i nuovi clienti per i primi 12 mesi) ✅ Carta di Debito: Gratis per il primo anno, poi 9,95€/anno ✅ Bonifici SEPA: Gratis ✅ Prelievi ATM: Gratis sopra i 99€ in Italia e UE ✅ Servizi di Investimento: Trading avanzato e consulenza finanziaria ✅ App e Home Banking: Tra le migliori sul mercato 📱
💰 Costi e Commissioni
Una delle domande più frequenti è: quanto costa davvero un conto Fineco? Ecco i dettagli sui costi principali:
- Canone mensile: 3,95€, azzerabile con accredito stipendio/pensione o investimenti superiori a 40.000€.
- Carta di debito: Gratis il primo anno, poi 9,95€/anno.
- Carta di credito: Canone 19,95€/anno, azzerabile con spese superiori a 10.000€.
- Prelievi ATM: Gratis sopra i 99€; sotto, commissione di 0,80€.
- Bonifici SEPA: Gratuiti.
- Trading: Commissioni a partire da 2,95€ per operazione.
💡 Nota: Fineco è perfetto per chi fa trading o investe, grazie alle commissioni competitive sui mercati finanziari.
🏦 Funzionalità e Servizi
Fineco non è solo un conto corrente, ma una vera e propria piattaforma finanziaria. Tra i servizi più interessanti troviamo:
🔹 Trading Online: Accesso a Borsa Italiana, USA, Europa e mercati emergenti con commissioni vantaggiose. 🔹 Investimenti Gestiti: Servizi di consulenza con soluzioni personalizzate. 🔹 Prestiti e Mutui: Finanziamenti e mutui a tassi competitivi. 🔹 Pagamenti Digitali: Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Bancomat Pay disponibili. 🔹 Gestione del Risparmio: Conti deposito e strumenti di gestione finanziaria.
📱 App e Home Banking: Un’Esperienza Fluida
L’app Fineco è tra le migliori del settore bancario, con:
✔️ Interfaccia intuitiva e moderna ✔️ Pagamenti rapidi e sicuri ✔️ Trading e investimenti in tempo reale ✔️ Notifiche push per ogni operazione ✔️ Accesso con impronta digitale o Face ID
🔎 Vantaggio principale: Un’unica piattaforma per gestire conto, investimenti e trading!
📊 Pro e Contro del Conto Fineco
✅ Vantaggi
✔️ Canone azzerabile ✔️ Bonifici e prelievi gratuiti sopra 99€ ✔️ Trading avanzato con commissioni competitive ✔️ App eccellente e home banking intuitivo ✔️ Servizi di consulenza finanziaria evoluti
❌ Svantaggi
❌ Canone mensile se non si rispettano i requisiti di azzeramento ❌ Carta di debito a pagamento dopo il primo anno ❌ Prelievi sotto i 99€ con commissione ❌ Non ha filiali fisiche (solo online)
📢 Opinioni degli Utenti
Gli utenti apprezzano soprattutto la comodità della piattaforma, il trading avanzato e la trasparenza sui costi. Alcuni trovano il canone mensile uno svantaggio, ma lo considerano giustificato dai servizi offerti.
🔹 “Uso Fineco da anni per investire e mi trovo benissimo!” ⭐⭐⭐⭐⭐ 🔹 “Ottima app, tutto sotto controllo in pochi click!” ⭐⭐⭐⭐⭐ 🔹 “Peccato per il canone, ma il servizio vale la spesa.” ⭐⭐⭐⭐
🚀 Conclusione: Fineco Conviene?
✔️ Sì, se: Cerchi un conto completo, con ottimi servizi di trading, investimenti e un’app all’avanguardia. ❌ No, se: Preferisci un conto senza costi fissi o con sportelli fisici.
👉 La nostra valutazione: 4,7/5 ⭐⭐⭐⭐⭐
📌 Consiglio: Se vuoi provare Fineco, approfitta dei 12 mesi di canone gratuito per i nuovi clienti e testane le funzionalità senza impegno!
Ti è stata utile questa recensione? Commenta qui sotto la tua esperienza con Fineco! 💬👇
2. Recensione Completa del Conto Corrente BBVA: Conviene Davvero? 🏦💳
BBVA è una delle banche online più interessanti del momento, con un’offerta innovativa e a zero spese. Ma è davvero il conto giusto per te? Scopriamolo insieme in questa recensione dettagliata! 🔍
⭐ Caratteristiche Principali del Conto BBVA
✅ Canone Mensile: 0€ (zero spese per sempre!) ✅ Carta di Debito: Gratis ✅ Bonifici SEPA: Gratuiti ✅ Prelievi ATM: Gratis in tutta l’area Euro ✅ Interessi sul Saldo: 4% annuo fino a 5.000€ ✅ Cashback: 10% sugli acquisti fino a 50€ al mese ✅ App e Home Banking: Intuitivi e completi 📱
💰 Costi e Commissioni
Uno dei maggiori punti di forza di BBVA è l’assenza di costi fissi. Ecco i dettagli:
-
Canone mensile: 0€ (gratis per sempre)
-
Carta di debito: Gratis
-
Prelievi ATM: Gratuiti in tutta l’Eurozona
-
Bonifici SEPA: Gratuiti
-
Pagamenti con carta: Senza commissioni
-
Cashback: 10% sugli acquisti fino a 50€ al mese
-
Interessi sul saldo: 4% annuo fino a 5.000€
💡 Nota: BBVA è tra i pochi conti in Italia a offrire un tasso di interesse così alto sul saldo disponibile!
🏦 Funzionalità e Servizi
BBVA non è solo un conto a zero spese, ma un vero ecosistema finanziario con funzionalità avanzate:
🔹 Interessi sul Saldo: 4% fino a 5.000€, ideale per chi vuole guadagnare senza vincoli. 🔹 Cashback sugli Acquisti: 10% fino a un massimo di 50€ al mese. 🔹 Pagamenti Digitali: Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay disponibili. 🔹 Piani di Risparmio Automatizzati: Funzioni per accumulare risparmi in modo smart. 🔹 Controllo delle Spese: Statistiche dettagliate sulle spese direttamente nell’app. 🔹 Sicurezza Avanzata: Autenticazione biometrica e notifiche in tempo reale.
📱 App e Home Banking: Un’Esperienza Eccellente
L’app di BBVA è una delle più moderne e intuitive del settore bancario, con:
✔️ Interfaccia semplice e veloce ✔️ Statistiche dettagliate sulle spese ✔️ Funzioni di risparmio automatico ✔️ Pagamenti con smartphone e smartwatch ✔️ Accesso sicuro con impronta digitale o Face ID
🔎 Vantaggio principale: Un’unica piattaforma per gestire conto, pagamenti e risparmi in modo smart!
📊 Pro e Contro del Conto BBVA
✅ Vantaggi
✔️ Zero spese fisse ✔️ Bonifici e prelievi gratuiti ✔️ 4% di interessi fino a 5.000€ ✔️ Cashback 10% sugli acquisti ✔️ App moderna e funzionalità avanzate
❌ Svantaggi
❌ Senza filiali fisiche (solo online) ❌ L’interesse sul saldo è limitato ai primi 5.000€ ❌ Cashback limitato a 50€ al mese
📢 Opinioni degli Utenti
Gli utenti BBVA apprezzano soprattutto il conto a zero spese, il cashback sugli acquisti e la semplicità della gestione tramite app. Alcuni trovano il limite degli interessi sui 5.000€ uno svantaggio, ma considerano il conto comunque tra i migliori disponibili.
🔹 “Finalmente un conto senza costi nascosti!” ⭐⭐⭐⭐⭐ 🔹 “App super intuitiva e cashback utile.” ⭐⭐⭐⭐⭐ 🔹 “Peccato per il limite sugli interessi, ma comunque ottimo.” ⭐⭐⭐⭐
🚀 Conclusione: BBVA Conviene?
✔️ Sì, se: Vuoi un conto 100% gratuito, con cashback e interessi sul saldo. ❌ No, se: Hai bisogno di assistenza in filiale o vuoi rendimenti senza limiti.
👉 La nostra valutazione: 4,8/5 ⭐⭐⭐⭐⭐
📌 Consiglio: Se vuoi un conto senza costi, con cashback e interessi, BBVA è una delle migliori opzioni sul mercato!
Ti è stata utile questa recensione? Condividi la tua esperienza con BBVA nei commenti! 💬👇
Illimity Conto Smart: Recensione Completa 2025 🏦
Cos’è Illimity Conto Smart?
Illimity Conto Smart è il conto corrente digitale di Illimity Bank, una banca 100% online fondata nel 2018 e specializzata in servizi innovativi per privati e imprese.
💳 Tipologia: Conto corrente online
💻 Gestione: Solo via web e app
💰 Canone mensile: 0€ con condizioni agevolate
🔍 Vantaggi di Illimity Conto Smart
✅ 1. Zero spese fisse
💸 Canone gratuito mantenendo almeno 300€ di saldo medio mensile o accreditando stipendio/pensione. Altrimenti, costa solo 3,00€/mese.
📲 2. Gestione 100% digitale
Gestisci tutto tramite l’app mobile o la piattaforma web. L’interfaccia è intuitiva e ricca di funzionalità avanzate, tra cui:
- Bonifici istantanei
- Pagamenti bollettini e MAV/RAV
- Google Pay e Apple Pay
🏦 3. Prelievi gratuiti in tutta Europa
I prelievi ATM sono gratis sopra i 100€ (altrimenti costano 1,50€).
💳 4. Carta di debito inclusa
Inclusa nel conto, la carta di debito internazionale è senza costi di emissione e utilizzabile ovunque.
🚀 5. Funzionalità avanzate
- Progetti di spesa: uno strumento di risparmio automatico con interessi fino allo 0,5% annuo.
- Conto deposito: se vuoi guadagnare di più, puoi vincolare somme con tassi fino al 4% annuo.
⚠️ Svantaggi di Illimity Conto Smart
❌ 1. Nessuna filiale fisica
Essendo una banca online, non offre sportelli fisici. Se preferisci il contatto diretto con un consulente, potrebbe non essere la scelta migliore.
💳 2. Carta di credito non inclusa
Per avere una carta di credito, devi richiederla separatamente e rispettare alcuni requisiti di reddito.
💶 3. Costi su operazioni specifiche
- Bonifici istantanei: 2€
- Prelievi sotto i 100€: 1,50€
- Versamenti contanti: Solo presso sportelli convenzionati con un costo aggiuntivo
📊 Tabella Riepilogativa
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Canone mensile | 0€ con condizioni, altrimenti 3€/mese |
Carta di debito | ✅ Inclusa |
Carta di credito | ❌ Su richiesta |
Prelievi ATM | ✅ Gratis sopra i 100€, 1,50€ sotto |
Bonifici SEPA | ✅ Gratis |
Bonifici istantanei | ❌ 2€ |
Versamenti contanti | 🔄 Solo in punti convenzionati |
Conto deposito | ✅ Fino al 4% annuo |
📌 Per chi è consigliato Illimity Conto Smart?
🔹 Perfetto per chi cerca un conto digitale, senza spese fisse e con strumenti di risparmio.
🔹 Ideale per chi fa prevalentemente operazioni online e usa spesso pagamenti digitali.
🔹 Meno adatto per chi preferisce una banca con sportelli fisici o ha bisogno di depositare spesso contanti.
💡 Conclusione: Vale la pena aprire Illimity Conto Smart?
Illimity Conto Smart è uno dei migliori conti online del 2024, grazie all’assenza di spese fisse, ai prelievi gratuiti e alle funzionalità avanzate. Se cerchi un conto senza costi nascosti e con rendimenti extra, è una scelta eccellente.
🎯 Voto finale: ⭐⭐⭐⭐☆ (4,5/5)
👉 Link per l’apertura: Sito ufficiale Illimity Bank
4. 💳 Webank Conto Corrente: Recensione Completa 2024
Il conto corrente Webank è una soluzione digitale offerta dal Gruppo Banco BPM, pensata per chi cerca un servizio bancario completo e a costo zero. Con un’operatività completamente online, Webank offre un’ampia gamma di servizi bancari, di investimento e di finanziamento. Ma sarà davvero conveniente? Scopriamolo insieme! 👇
✅ Vantaggi del Conto Webank
🔹 Zero spese di apertura e canone annuo gratuito
🔹 Bonifici SEPA gratuiti (online e mobile)
🔹 Carta di debito inclusa con prelievi gratis in tutta l’area Euro
🔹 Investimenti e trading online con accesso a diverse piattaforme
🔹 Assistenza clienti multicanale (chat, telefono, email)
🔹 App mobile intuitiva e funzionale 📱
❌ Svantaggi e Limiti
🔻 Nessuna filiale fisica: ideale solo per chi si sente a proprio agio con la gestione online
🔻 Carta di credito a pagamento (15€/anno per la WebankCard Plus)
🔻 Commissioni su alcuni servizi specifici (es. bonifici urgenti)
🔻 Non il migliore per chi cerca un alto rendimento sui risparmi
🏦 Costi e Commissioni del Conto Webank
Uno dei punti di forza di Webank è la trasparenza nei costi. Ecco un riepilogo:
Servizio | Costo |
---|---|
Canone annuo | ❌ Gratis |
Bonifici SEPA online | ❌ Gratis |
Prelievi in area Euro | ❌ Gratis |
Carta di debito (Bancomat V-Pay e Mastercard Debit) | ❌ Gratis |
Carta di credito WebankCard Plus | 15€/anno |
Bonifici istantanei | 2,00€ |
Bollettini postali e MAV/RAV | Gratis |
Trading online | Tariffe variabili in base al piano |
💡 Conclusione: Webank è una delle migliori banche online in termini di costi, specialmente per chi non ha bisogno di servizi fisici.
📲 App e Home Banking: Funzionalità e User Experience
L’app Webank è moderna, intuitiva e sicura. Tra le funzionalità più utili:
✅ Gestione completa del conto (saldo, movimenti, bonifici, ecc.)
✅ Pagamenti digitali con Apple Pay e Google Pay
✅ Investimenti e trading online integrati 📊
✅ Autenticazione biometrica (Face ID e impronta digitale)
✅ Alert personalizzati via notifiche o email
L’esperienza utente è fluida e senza intoppi, sia su desktop che su mobile. 📱💻
💰 Trading e Investimenti con Webank
Se sei interessato agli investimenti, Webank offre:
📊 Trading su azioni, obbligazioni, ETF e derivati
📈 Piattaforma avanzata per i trader esperti
💡 Analisi e strumenti per il monitoraggio del mercato
💶 Possibilità di investire in fondi comuni e PAC
Per i trader più attivi, Webank propone commissioni competitive e strumenti professionali per operare sui mercati in tempo reale.
🔐 Sicurezza e Affidabilità
Webank è parte del Gruppo Banco BPM, quindi garantisce elevati standard di sicurezza:
🔒 Autenticazione forte (SCA) per operazioni bancarie
📲 Accesso biometrico (Face ID, Touch ID)
🛡️ Copertura del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000€
💡 Conclusione: Puoi dormire sonni tranquilli, il tuo denaro è al sicuro!
🤔 Per Chi è Consigliato il Conto Webank?
💼 Perfetto per chi cerca un conto online senza costi fissi
📱 Ideale per chi usa smartphone e PC per la gestione del denaro
📊 Ottimo per investitori e trader alla ricerca di una piattaforma di trading avanzata
🏦 Meno adatto a chi preferisce una banca con sportelli fisici
🏆 Conclusione: Webank è un Buon Conto Corrente?
Sì, Webank è una delle migliori scelte per chi vuole un conto online senza costi. Con bonifici gratuiti, una carta di debito senza spese e un’ottima app, è una soluzione perfetta per chi gestisce il proprio denaro digitalmente.
⭐ Voto Finale: 9/10 ⭐
👉 Alternativa consigliata? Se cerchi un conto con interessi sui depositi, potresti valutare illimity Bank o Fineco.
🔗 Vuoi aprire un conto Webank? Visita il sito ufficiale e scopri tutte le offerte!
📢 Hai già un conto Webank? Condividi la tua esperienza nei commenti! ⬇️
5. 🏦 Recensione Completa del Conto Corrente Crédit Agricole
Crédit Agricole è una delle principali banche in Europa e offre diverse soluzioni di conti correnti adatte a privati, giovani e aziende. Se stai cercando un conto conveniente, digitale e con vantaggi esclusivi, questa recensione ti aiuterà a capire se è la scelta giusta per te. 🔍✅
⭐ Vantaggi del Conto Crédit Agricole
✅ Apertura 100% Online
L’apertura del conto Crédit Agricole può essere fatta comodamente da casa in pochi minuti tramite PC o smartphone. Basta una video-identificazione o l’utilizzo dello SPID. 📲💻
💰 Canone Zero il Primo Anno
Uno dei punti di forza è il canone gratuito per il primo anno su alcune versioni del conto, come Conto Easy. Dopo il primo anno, il canone è comunque ridotto o azzerabile con specifiche condizioni.
🏧 Prelievi Gratuiti
Con Crédit Agricole puoi prelevare gratis dagli sportelli della banca e, con alcune offerte, anche da altre banche.
🌍 Pagamenti e Servizi Digitali
- Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay 📱💳
- Bonifici online rapidi (anche istantanei)
- Gestione tramite App e Home Banking
- Notifiche in tempo reale sui movimenti
🔒 Sicurezza e Assistenza
- Tecnologia 3D Secure per acquisti online protetti
- Servizio clienti attivo 24/7
- Blocco e sblocco della carta direttamente dall’app
💳 Tipologie di Conto Corrente Crédit Agricole
🔹 Conto Easy (il più popolare)
✅ Canone gratuito il primo anno, poi azzerabile
✅ Carta di debito inclusa
✅ Prelievi e bonifici online gratuiti
🔹 Conto Smart
💼 Ideale per chi vuole più servizi e operazioni gratuite
✅ Bonifici illimitati gratuiti
✅ Carta di credito inclusa
🔹 Conto per Giovani e Universitari
🎓 Perfetto per chi ha meno di 30 anni
✅ Canone ridotto o nullo
✅ Zero costi su prelievi e pagamenti digitali
❌ Svantaggi del Conto Crédit Agricole
🚫 Bonifici istantanei a pagamento
🚫 Alcune operazioni allo sportello possono avere costi aggiuntivi
🚫 Non è la banca con il maggior numero di filiali in Italia
🏁 Conclusioni: Vale la Pena Aprire un Conto Crédit Agricole?
✅ SÌ, se cerchi un conto online con costi bassi e servizi digitali avanzati
✅ Ottimo per giovani, lavoratori e chi vuole gestire il conto da smartphone
⚠️ Attenzione ai costi extra su operazioni non incluse nel piano base
👉 Il nostro voto: ⭐⭐⭐⭐☆ (4,5/5)
📌 Aprire il conto è semplice e spesso ci sono promozioni attive con bonus di benvenuto 💸.
Se vuoi una soluzione moderna e affidabile, Crédit Agricole può essere la scelta giusta per te! 🔥
🔍 Ti interessa aprire un conto Crédit Agricole? Controlla le promozioni attuali e scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze! 📢
🚀 Speriamo che questa recensione ti sia stata utile! Condividila con chi potrebbe beneficiarne! 💬💙
6. ING Conto Arancio
Presentato dal gruppo olandese ING, il conto corrente Arancio è completamente digitale e dal canone facilmente azzerabile, con funzionalità versatili e semplici dalle più comuni alle più avanzate. Il modulo Zero Vincoli permette di effettuare prelievi e bonifici gratuitamente.
- Apertura: gratuita online
- Canali disponibili: online
- Canone: 0 € al mese
- 2,50 € per ogni : Bonifici SEPA fino a 50.000€, MAV, RAV, F24 e ricariche telefoniche
- 0,95 € per ogni prelievo bancomat in Italia e zona Euro
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Versamenti: gratuiti
- Spese aggiuntive: estratto conto cartaceo 5,00 euro, bollettini postali da 1,50 a 2,50 euro
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte: debito Mastercard gratuita, credito Mastercard Gold 24,00 euro/anno,
- o spese di almeno 500,00 euro/mese con Pagoflex
- Extra: nessuno
7. My Genius Unicredit
Seconda banca d’Italia, Unicredit presenta My Genius, un conto corrente caratterizzato da semplicità di gestione, versatilità e la sicurezza della banca che lo propone. Dal canone facilmente azzerabile, dispone di tutte le funzionalità online di cui si può avere bisogno, dalle più semplici alle più articolate, con operazioni illimitate e a costi ridotti. E’ possibile attivare uno o più moduli aggiuntivi.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: 0,00 euro/mese, nessuno se aperto online, 11,00 euro/mese con modulo Silver, 16,00 euro/mese con modulo Gold, 26,00 euro/mese con modulo Platinum
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online e filiale
- Prelievi: gratuiti presso sportelli Unicredit, 2,00 euro presso altri sportelli italiani o area Euro
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti online, 7,25 euro da sportello Unicredit o altra banca, 11,00 euro extra-SEPA
- Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Imposta di bollo: 34,60 euro
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito MyOne Mastercard, credito Mastercard con modulo Gold o Platinum
- Canone carte: 0 € prelievo ATM Unicredit, 0 euro, 2 euro per prelievi ATM non Unicredit.
8. Conto Start Widiba
Fondata nel 2013, Widiba è l’incarnazione digitale del Monte Paschi e presenta il suo conto corrente Start, un prodotto completamente digitale orientato ai clienti di nuova generazione e al tempo stesso forte della solidità della banca che lo presenta. Dai costi ridotti e con canone facilmente azzerabile con alcune operazioni, include anche PEC e firma digitale e consente di fare investimenti col trading online.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: 3,00 euro/trimestre, nessuno per primi 12 mesi, -3,00 euro per under 30, -1,00 euro con accredito stipendio/pensione, -1,00 euro per patrimoni complessivi min 25.000 euro, -2,00 euro per investimenti in risparmio gestito min 10.000 euro, -1,00 euro per investimenti in risparmio amministrato min 20.000 euro
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online e filiale
- Prelievi: gratuiti se minori di 100,00 euro, 1,00 euro se maggiori di 100,00 euro
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti online, 3,00 euro da sportello MPS o altri sportelli italiani e area Euro
- Estratto conto: gratuito online, 1,60 euro cartaceo
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Mastercard Debit, credito Mastercard Classic e Gold
- Canone carte: nessuno per debito, 1,60 euro/mese per credito
- Extra: trading online, PEC e firma digitale incluse
9. Conto N26
Precedentemente conosciuta come Number 26, la tedesca N26 offre una carta conto con IBAN italiano che rientra tra i migliori conti correnti, completamente digitale e innovativa. E’ disponibile in 4 versioni, di cui la standard completamente gratuita. Ideale per privati, professionisti e piccole imprese, mostra elevati standard di sicurezza con misure di protezione contro utilizzi impropri attivabili dall’apposita app, intuitiva e semplice da utilizzare.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: nessuno per Standard, 4,90 euro/mese per Smart, 9,90 euro/mese per You, 19,90 euro/mese per Metal
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro annuali per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online
- Prelievi: primi 3 al mese gratuiti in euro, +1,7% in altra valuta con Standard
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti SEPA, con tasso cambio extra-SEPA
- Estratto conto: gratuito online
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Mastercard +10,00 euro emissione, credito Mastercard
- Canone carte: nessuno per debito, incluso con credito
- Extra: fino a -58,80 euro/anno con accredito stipendio min 700,00 euro/mese e almeno un utilizzo al mese, bonus benvenuto 50,00 euro
10. Credit Agricole – Conto Easy
Fondato nel 1894, Credit Agricole è uno dei più celebri e affidabili istituti francesi, con CET1 Ratio al 12,6% e rating Moody’s di BAA1. Il Conto Easy è un prodotto gestibile comodamente online o in filiale, che offre carta di debito internazionale Mastercard. Dal canone azzerato e particolarmente semplice da gestire, è adatto anche ai giovani.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: nessuno
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro annuali per giacenze superiori a 5,000 euro
- Canali disponibili: online e filiale
- Prelievi: gratuiti con carta debito propria banca, gratuiti i primi 24 prelievi dell’anno e 2,10 euro successivi con carta debito altra banca, 2,10 euro in sportelli Credit Agricole in paesi Euro e 3,75 euro in paesi extra-Euro
- Versamenti: 2,00 euro
- Bonifici: 2,00 euro in filiale verso stessa banca, 2,50 euro verso altra banca e gratuiti online
- Estratto conto: 0,85 euro cartaceo e gratuito online
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Mastercard e credito Nexi Classic Visa/Mastercard
- Canone carte: nessuno per debito, 40,99 euro per credito
- Extra: buono regalo Amazon da 100,00 euro
11. Mediolanum – SelfyConto
Precedentemente conosciuta come Programma Italia Investimenti, Banca Mediolanum acquisisce l’attuale nome nel 1997 e rappresenta una delle realtà più celebri e solide d’Italia. Il suo SelfyConto è un prodotto adatto a giovani e soggetti tecnologicamente avanzati, poiché gestibile completamente online con operazioni illimitate. Fornisce una carta di debito Mastercard.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: 45,00 euro/anno, nessuno per i primi 12 mesi e per giovani under 30, azzerabile con patrimonio minimo di 15.000 euro in prodotti di risparmio gestito Mediolanum e per titolari di prestito, mutuo o prodotto assicurativo Mediolanum
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online
- Prelievi: gratuiti in euro presso banche italiane e paesi Euro
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti SEPA, +0,2% istantaneo, 7,00 euro extra-SEPA, +0,25% con cambio da euro a dollaro, +0,50% da euro ad altre valute
- Estratto conto: 0,77 euro cartaceo e gratuito online
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito e credito Mastercard
- Canone carte: nessuno per debito, 12,00 euro/anno per Mediolanum Credit e 80,00 euro/anno per Mediolanum Card Prestige (gratuita primo anno)
- Extra: servizi Easy Shopping per rateizzazione spese e Spending Control per gestione carte inclusi in canone carta credito
12. Credifriuli – Contopromo
Nata nel 2001 dall’unione di BCC Alto Friuli e BCC Cervignano del Friuli, Credifriuli si distingue per il suo mix di tradizione e innovazione, che presenta anche nel suo Contopromo, un prodotto versatile e caratterizzato da semplicità di gestione, sia in filiale che online. Fornisce una carta di debito su circuito Maestro.
- Apertura: in filiale, gratuita
- Canone: 36,00 euro/anno, nessuno per i primi 12 mesi
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro annuali per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online e filiale
- Prelievi: gratuiti in filiale e altri sportelli BCC, 2,00 euro in altre banche in Italia e all’estero
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: 0,50 euro verso stessa banca e 0,80 euro verso altra banca online, 3,00 euro verso stessa banca e 4,00 euro verso altra banca in filiale
- Estratto conto: gratuito in filiale
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Maestro e credito Amex
- Canone carte: nessuno per debito, 40,00 euro/anno per credito (nessuno per primo anno e con quota rebate maggiore o uguale di 6.000 euro)
- Extra: nessuno
13. Conto Sella
Conto corrente economico e gestibile direttamente in filiale o online, Conto Sella è uno dei prodotti di punta Banca Sella, da cui acquisisce autorevolezza e affidabilità (la banca ha un CET1 Ratio al 14,48%). E’ disponibile in versione Start e Premium in funzione dei servizi offerti, fornendo una carta di debito contactless su circuito Mastercard. Il Conto Premium include funzioni di protezione da rischio informatico e contenuti d’educazione finanziaria.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: 1,50 euro/mese per Start, 5,00 euro/mese per Premium, nessuno per i primi 3 mesi
- Operazioni incluse: illimitate
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: filiale e online
- Prelievi: gratuiti primi 4 prelievi mensili, gratuiti da sportelli Banca Sella e 1,81 euro da altri sportelli
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti SEPA online, 5,00 euro in filiale
- Estratto conto: gratuito online
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Mastercard, credito Visa
- Canone carte: nessuno per debito se richiesta all’apertura, 41,00 euro/anno con Start e nessuno con Premium per credito
14. My Genius Unicredit
Secondo istituto di credito d’Italia, con oltre 26 milioni di clienti Unicredit vanta di una lunga storia e una solida struttura, che gli permettono di innovare progressivamente i suoi servizi. Il conto My Genius e ( My Genius Green) adatto a tutti perchè online ed altamente versatile, con canone facilmente azzerabile a seconda della propria operatività.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: 3,00 euro/mese,
- Operazioni incluse: illimitate
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro/anno per giacenze superiori a 5.000 euro
- Canali disponibili: online e filiale
- Prelievi: gratuiti presso sportelli Unicredit, +2,00 euro presso altri sportelli in Italia o Europa
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti online, +7,25 euro da sportello Unicredit o altra banca, +11,00 euro extra-SEPA
- Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo
- Accredito stipendio/pensione: gratuito
- Domiciliazione utenze: gratuita
- Carte disponibili: debito Visa, credito Mastercard con modulo Gold o Platinum
- Canone carte: nessuno per debito, a partire da 20,00 euro/anno per carta credito
15. Hype
Nata nel 2019, Hype è in origine un conto di moneta elettronica ed è proprietà di Banca Sella, da cui grazie a innovazione e professionalità eredita forte affidabilità. Carta-conto corrente, è dotata di IBAN e disponibile in 3 versioni, di cui la prima completamente gratuita. In tutte le varianti permette inoltre di negoziare su Bitcoin.
- Apertura: online, gratuita
- Canone: nessuno per Start, 2,90 euro/mese per Next, 9,90 euro/mese per Premium
- Operazioni incluse: illimitate
- Ritenuta fiscale: 26%
- Imposta bollo: 34,20 euro annuali per giacenze superiori a 5.000 euro, nessuna per Next e Premium
- Canali disponibili: online
- Prelievi: gratuiti
- Versamenti: gratuiti
- Bonifici: gratuiti, +2,00 euro per istantanei con Start
- Estratto conto: gratuito online
- Accredito stipendio/pensione: non disponibile per Start, gratuito per Next e Premium
- Domiciliazione utenze: non disponibile per Start, gratuito per Next e Premium
- Carte disponibili: prepagata Mastercard per Start, debito Mastercard per Next e Premium
- Canone carte: canone conto
Quali vantaggi offre un conto corrente zero spese?
Secondo Consob, l’anno scorso era di circa il 31% degli italiani a risparmiare in modo regolare , ma complici le difficoltà del CoViD dell’attuale situazione economica nazionale si assiste ad un trend positivo, che secondo ABI a maggio 2020 si traduce in 95 miliardi di euro in più su conti correnti e deposito, dimostrando l’alta fiducia delle banche. Di questi, circa il 45% riguarda conti di nuova generazione.
Approdati sul mercato con la crescita delle banche online, i conti correnti zero spese offrono numerosi vantaggi, riguardanti la quasi-gratuità delle funzionalità presentate, come ad esempio:
- Canoni azzerati o drasticamente ridotti
- Funzionalità extra incluse
- Costi operazione nulli o irrisori
- Assenza di spese di gestione
Molti consentono inoltre di non pagare imposta di bollo annuale sulle giacenze superiori ai 5.000 euro. Infine, il risparmio riguarderà anche il tempo: apertura e operazioni varie si svolgono direttamente online senza più bisogno di recarsi in banca, si potranno quindi effettuare direttamente da computer o smartphone.
Quali sono i migliori conti correnti zero spese? 5 nomi da tenere in considerazione
Negli ultimi anni il panorama dei conti correnti si è arricchito di servizi online e a spesa ridotta. Molti provengono da realtà estere che evitano la burocrazia italiana, altrettanti da nomi italiani, che evolvono la loro offerta coerentemente coi tempi che corrono. Tutti aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, con copertura assicurativa fino a 100.000 euro. Quali i migliori?
Conti correnti, la situazione italiana
Secondo ABI, complice l’incertezza economico-finanziaria portata dall’emergenza CoViD-19, al 2025 i depositi bancari degli italiani raggiungono i 1.682 miliardi di euro, segnando un aumento di 125 miliardi. Stando invece ai dati della società di open banking Deposit Solutions, circa 790 miliardi sono rappresentati da conti correnti, con giacenza media di 15.500 euro, registrando ad aprile 2025 un +37,5% rispetto al 2015.
Bisogna anche capire bene che se si hanno un bel po di risparmi, cioè una quantità di denaro che non utilizziamo ogni mese, tenere i soldi sul conto oggi non conviene, è meglio investir.li in qualcosa di più redditizio e con meno spese.
Come trasferire un conto corrente da una banca ad un’altra
E’ un’operazione gratuita, chiamata anche portabilità, che prevede il trasferimento anche di eventuali investimenti. Per trasferire un conto corrente da una banca a un’altra, il primo passo è aprire un nuovo conto nella banca di destinazione. Durante questo processo, dovrai fornire la documentazione necessaria, come un documento d’identità valido e informazioni finanziarie richieste dalla nuova banca. Una volta aperto il nuovo conto, è utile fare una lista di tutti gli addebiti diretti, accrediti e pagamenti automatici collegati al vecchio conto, come bollette, stipendi e abbonamenti. Questo ti aiuterà a informare tutti i soggetti coinvolti del cambio di conto, evitando interruzioni nei pagamenti.
Successivamente, richiedi alla nuova banca di avviare il processo di trasferimento del conto. Molte banche offrono servizi di trasferimento automatico, in cui la nuova banca si occupa di trasferire saldo, addebiti e accrediti dal vecchio conto al nuovo. È importante mantenere entrambi i conti aperti per un certo periodo per garantire che tutti i trasferimenti siano completati senza problemi. Una volta che sei sicuro che tutti i fondi e le operazioni ricorrenti siano stati trasferiti correttamente, puoi procedere con la chiusura del vecchio conto, seguendo le procedure specifiche della tua banca originale per evitare eventuali commissioni o problemi residui.
Cose da sapere prima di aprire un conto corrente:
Come valutare un conto corrente?
La valutazione di un conto corrente deve essere effettuata tenendo conto di diversi fattori, quali:
- Costi: le commissioni per le principali operazioni bancarie, come bonifici, prelievi, domiciliazioni bancarie, ecc., possono variare notevolmente da banca a banca. È importante quindi confrontare i costi di diversi conti correnti per individuare quello più conveniente per le proprie esigenze.
- Servizi inclusi: la presenza di una carta di debito o di credito, la possibilità di effettuare operazioni online o tramite app, la presenza di un servizio di assistenza clienti, ecc., sono fattori da considerare nella scelta di un conto corrente.
- Condizioni contrattuali: la presenza di vincoli temporali o di altri vincoli, come la domiciliazione di un certo importo di stipendio o pensione, ecc., possono influire sulla convenienza di un conto corrente.
In particolare, è importante valutare i seguenti aspetti:
- Canone: il canone del conto corrente è la commissione fissa che si paga per avere un conto corrente. È importante confrontare i canoni di diversi conti correnti per individuare quello più conveniente.
- Commissioni per i bonifici: i bonifici sono operazioni bancarie che consentono di trasferire denaro da un conto corrente a un altro. Le commissioni per i bonifici possono variare notevolmente da banca a banca. È importante confrontare le commissioni di diversi conti correnti per individuare quello più conveniente per le proprie esigenze.
- Commissioni per i prelievi: i prelievi sono operazioni bancarie che consentono di prelevare denaro da un bancomat o da uno sportello bancario. Le commissioni per i prelievi possono variare notevolmente da banca a banca, sia in base alla tipologia di bancomat o sportello utilizzato che in base al numero di prelievi effettuati. È importante confrontare le commissioni di diversi conti correnti per individuare quello più conveniente per le proprie esigenze.
- Commissioni per le domiciliazioni bancarie: le domiciliazioni bancarie sono operazioni bancarie che consentono di pagare le utenze o altri servizi in modo automatico. Le commissioni per le domiciliazioni bancarie possono variare notevolmente da banca a banca. È importante confrontare le commissioni di diversi conti correnti per individuare quello più conveniente per le proprie esigenze.
- Servizio di assistenza clienti: il servizio di assistenza clienti è importante per poter risolvere eventuali problemi o dubbi. È importante confrontare i servizi di assistenza clienti di diverse banche per individuare quello più conveniente per le proprie esigenze.
Inoltre, è importante considerare le proprie esigenze personali e lavorative nella scelta di un conto corrente. Ad esempio, se si hanno spesso bisogno di prelevare denaro da un bancomat, è importante scegliere un conto corrente con commissioni per i prelievi agevolate. Se si viaggia spesso, è importante scegliere un conto corrente che consenta di effettuare operazioni bancarie anche all’estero.
Per valutare un conto corrente è possibile utilizzare un comparatore online. I comparatori online sono strumenti gratuiti che consentono di confrontare le offerte di diverse banche in modo semplice e veloce.
Ecco alcuni consigli per scegliere il conto corrente più adatto alle proprie esigenze:
- Fate un elenco delle vostre esigenze: prima di iniziare a confrontare le offerte, è importante fare un elenco delle proprie esigenze personali e lavorative. Questo vi aiuterà a restringere la scelta e a identificare i conti correnti più adatti a voi.
- Confrontate le offerte di diverse banche: non limitate la vostra ricerca a una sola banca. Prendetevi del tempo per confrontare le offerte di diverse banche, in modo da individuare quella più conveniente per le vostre esigenze.
- Leggete attentamente le condizioni contrattuali: prima di aprire un conto corrente, è importante leggere attentamente le condizioni contrattuali. Questo vi aiuterà a capire quali sono i vincoli e i costi del conto corrente.
- Fate domande alla banca: se avete dubbi o domande, non esitate a chiedere alla banca informazioni sul conto corrente.
Seguendo questi consigli, potrete scegliere il conto corrente più adatto alle vostre esigenze e risparmiare denaro.