ย La ricerca di azioni sottovalutate e con un grande potenziale di crescita rappresenta il sogno di ogni investitore orientato al medio-lungo termine. ร proprio a questa ambizione che risponde il titolo del nostro articolo: 10 Azioni Multibagger alla Borsa Italiana da Comprare per la Fine del 2025 e il 2026. In un mercato dinamico come quello di Piazza Affari, รจ cruciale identificare quelle azioni di grande potenziale crescita che combinano qualitร del business, forte posizionamento competitivo e chiari catalyst di valore futuro. Non si tratta di speculazione, ma di una meticolosa analisi fondamentale volta a scovare le future azioni multibagger. Abbiamo selezionato una lista di 10 societร che, per soliditร finanziaria e capacitร di intercettare i megatrend globali (dalla digitalizzazione alla transizione energetica), presentano i presupposti per un rendimento eccezionale nel biennio 2025-2026. L’obiettivo รจ fornire all’investitore accorto una solida base per costruire un portafoglio robusto, puntando su aziende che possono realmente moltiplicare il capitale investito.
La Ricerca di Azioni “Multibagger”: Metodologia e Premesse
La definizione di “multibagger” โ coniata dal noto investitore Peter Lynch โ si riferisce a un’azione il cui prezzo cresce molte volte il costo iniziale. Nel contesto di Piazza Affari, un mercato spesso sottovalutato, questa ricerca si concentra su titoli con un forte assetto di crescita (growth) e un vantaggio competitivo duraturo (moat). Le 10 azioni selezionate in questa analisi rientrano in settori chiave dell’economia moderna: tecnologia, energia sostenibile, industria ad alto valore aggiunto e lusso/bellezza.
Per ciascuna delle societร elencate, analizzeremo quattro elementi chiave per l’investitore:
Inizia ad investire anche tu con Fineco
Apri un Conto Corrente Fineco, la banca piรน innovativa e affidabile dโItalia.
Pubblicitร di affiliazione โ se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom puรฒ ricevere una commissione, senza alcun costo per te.
- Idea dโInvestimento e Posizionamento: Il motivo fondamentale per cui il titolo merita attenzione.
- Opportunitร /Punti di Forza: I driver di crescita che possono spingere i ricavi e la marginalitร .
- Rischi Principali: I fattori esterni o interni che potrebbero minacciare il percorso di crescita.
- Catalyst 2025/2026+: Gli eventi o i trend che fungeranno da acceleratori di valore nel medio termine.
La diversificazione settoriale (Tech, Energy Transition, Industrial Quality) รจ un fattore chiave per mitigare il rischio sistemico del portafoglio dell’investitore.
I Pilastri della Tecnologia e del Digitale
1. Reply (REY)
Idea dโInvestimento: Reply รจ il campione italiano dei servizi digitali ad alto margine (AI, cloud, cybersecurity, data). Si distingue per una crescita organica disciplinata, affiancata da M&A selettivo, che le permette di rimanere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.
Punti di Forza / Opportunitร :
- Crescita robusta di ricavi e marginalitร , con il primo semestre 2025 in chiara accelerazione (ad esempio, fatturato Q2 con crescita significativa; utile ante imposte H1 a circa โฌ179,4 milioni).
- Forte esposizione e competenza nell’AI applicata ai processi enterprise (GenAI e AI conversazionale), un segmento con potenziale esplosivo.
Rischi Principali: Le valutazioni del titolo sono spesso “premium” rispetto ai system integrator europei, richiedendo un’esecuzione perfetta per giustificarle. Inoltre, esiste una dipendenza dal ciclo di spesa IT corporate, sensibile al rallentamento macro.
Catalyst 2025/26: L’ottenimento di nuovi contratti strategici ad alto valore aggiunto (AI/cloud) in Europa e Regno Unito e la tenuta dei margini in un contesto macroeconomico potenzialmente piรน debole.
Reply: Driver di Valore (Esempio)
2. Sesa (SES)
Idea dโInvestimento: Sesa รจ una piattaforma italiana “one-stop shop” che fornisce soluzioni IT, data center, cloud gestito e cybersecurity principalmente per PMI ed enterprise. Il suo modello di crescita รจ basato su un roll-up di successo nel frammentato mercato IT.
Opportunitร :
- Track record eccezionale di crescita, ottenuto prevalentemente attraverso M&A “bolt-on” (piccole acquisizioni strategiche) che generano un attraente ROIC (Return on Invested Capital).
- Trasparenza e frequenza nella reportistica e nelle guidance, un elemento di fiducia per l’investitore.
Rischi Principali: Il titolo รจ sensibile al ciclo di spesa IT domestico. La continua integrazione di target M&A รจ un’attivitร complessa che richiede un’esecuzione rigorosa per evitare passi falsi.
Catalyst 2025/26: Ulteriori acquisizioni di successo, soprattutto in segmenti ad alto margine come cybersecurity e managed services. Espansione dei servizi a ricavo ricorrente (ARR), che migliorano la visibilitร sui flussi di cassa futuri.
3. Tinexta (TNXT)
Idea dโInvestimento: Tinexta รจ una piattaforma consolidata nei servizi di digital trust, cybersecurity, marketing e advisory per le PMI, con un piano di ristrutturazione volto a sbloccare efficienze e accelerare la crescita organica.
Opportunitร : Il ritorno all’operating leverage si รจ manifestato chiaramente nei risultati recenti (es. Q1 2025: ricavi in crescita significativa e EBITDA adjusted con un incremento superiore). La guidance conferma la traiettoria di miglioramento.
Rischi Principali: La competizione sui mercati di digital trust e cybersecurity รจ elevata. L’esecuzione del piano strategico post-ristrutturazione รจ cruciale per la creazione di valore.
Catalyst 2025/26: Sfruttamento del cross-selling tra le Business Unit (Digital Trust, Cyber Security, Innovation & Marketing Services) e acquisizioni mirate in aree di nicchia ad alta crescita.
4. SECO (SECO)
Idea dโInvestimento: Leader nell’edge computing e IoT industriale. Il titolo รจ un “turnaround” potenziale, focalizzato sulla crescita della piattaforma software proprietaria Clea, che genera ricavi ricorrenti.
Opportunitร : La crescita della componente Clea nei risultati (es. H1 2025) รจ la chiave di volta. Il passaggio da un modello prevalentemente hardware a uno software/ricorrente รจ un moltiplicatore di valore a lungo termine.
Rischi Principali: La difficoltร nell’esecuzione del mix HWโSW e i tempi di monetizzazione dei servizi SaaS (Software as a Service) possono ritardare la reazione del mercato.
Catalyst 2025/26: Aumento dell’ARR (Annual Recurring Revenue), nuovi contratti industriali pluriennali per la piattaforma Clea e il conseguente miglioramento dei margini operativi sul mix.
Innovazione Industriale e Temi Globali (Idrogeno, EV, Semiconduttori)
5. MAIRE (MAIRE)
Idea dโInvestimento: Maire รจ un leader globale nell’ingegneria e impiantistica, ma il suo vero “multibagger” risiede nella divisione Sustainable Technology Solutions (fertilizzanti a basse emissioni, riciclo, idrogeno). Il suo backlog รจ altamente visibile e robusto.
Opportunitร :
- Rafforzamento dell’area ‘Sustainable Technology Solutions’, intercettando i megatrend della decarbonizzazione.
- Backlog di โฌ15,7 miliardi e una revisione al rialzo della guidance 2025 (es. ricavi attesi in crescita e EBITDA robusto), dimostrando soliditร esecutiva.
Rischi Principali: L’esecuzione di progetti complessi a livello globale, la sensibilitร alla volatilitร dei prezzi di oil&gas e il rischio geopolitico legato ai Paesi in cui opera.
Catalyst 2025/26: Nuovi, significativi ordini nel Medio Oriente e in Asia, traguardi raggiunti nello sviluppo di tecnologie low-carbon e l’efficace conversione del vasto backlog in flusso di cassa.
6. Industrie De Nora (DNR)
Idea dโInvestimento: De Nora รจ un asset strategico nell’elettrochimica (elettrodi e sistemi di trattamento acque) con una posizione unica nella filiera dell’idrogeno verde (elettrolizzatori AWE). ร un pioniere nella transizione energetica.
Opportunitร :
- La capacitร produttiva per gli elettrolizzatori AWE รจ in forte aumento, con ordini che coprono giร la produzione della nuova gigafactory.
- Crescita robusta di ricavi e margini nell’H1 2025, in particolare nel segmento Water Technologies.
Rischi Principali: La ciclicitร e la dipendenza dagli incentivi per l’idrogeno e la concorrenza di operatori asiatici potrebbero esercitare pressione sui prezzi.
Catalyst 2025/26: L’avvio del nuovo impianto produttivo, l’ottenimento di grandi Purchase Orders (PO) europei e l’avanzamento di progetti strategici per l’idrogeno (es. corridoi di trasporto).
| Azione | Idrogeno Verde | Intelligenza Artificiale (AI) | Elettrificazione/EV |
|---|---|---|---|
| Reply | Bassa | Alta | Bassa |
| De Nora | Alta | Bassa | Bassa |
| EuroGroup Lam. | Media | Bassa | Alta |
7. Technoprobe (TPRO)
Idea dโInvestimento: Technoprobe รจ un fornitore chiave di probe cards/test per semiconduttori avanzati. ร un beneficiario diretto dei trend di crescita in AI, High-Bandwidth Memory (HBM) e l’adozione di nodi di produzione sempre piรน avanzati.
Opportunitร : Il ciclo dei semiconduttori รจ in ripresa, trainato in modo strutturale dall’intelligenza artificiale e dalla necessitร di testare componenti ad altissima densitร come le HBM. Ricavi e mix di prodotti in miglioramento giร da H2 2024.
Rischi Principali: Il titolo รจ esposto all’elevata ciclicitร del settore semiconduttori e alla concentrazione su un numero limitato di grandi clienti (i principali foundry e produttori di memoria).
Catalyst 2025/26: L’introduzione di nuove linee di prodotto specifiche per i test di chip HBM/AI, l’aumento della quota di mercato (share gain) sui nodi produttivi piรน avanzati (<5nm) e l’espansione degli impianti di produzione.
8. EuroGroup Laminations (EGLA)
Idea dโInvestimento: EGLA รจ un leader globale nella produzione di lamierini per motori elettrici, con una doppia esposizione: sia al settore Automotive (EV) che ai motori industriali (elettrificazione generale).
Opportunitร : L’order book E-Mobility รจ massiccio (stimato a diversi miliardi di euro fino al 2030), garantendo visibilitร sui ricavi futuri, nonostante le fluttuazioni di breve termine sui margini.
Rischi Principali: La volatilitร dei volumi di vendita dei veicoli elettrici (EV), l’andamento dei prezzi dell’acciaio elettrico e la pressione competitiva sui margini nel breve periodo.
Catalyst 2025/26: Nuovi importanti ‘award’ da parte di produttori automobilistici per piattaforme EV previste per il 2026-2028. Una normalizzazione dei prezzi delle materie prime e una migliore regolazione dei prezzi contrattuali.
Qualitร del Business e Modelli con Ricavi Ricorrenti
9. Intercos (ICOS)
Idea dโInvestimento: Intercos รจ un CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization) globale per il settore beauty (make-up e skin care). Il suo modello asset light, unito alla scala internazionale e all’innovazione, la rende un partner strategico per i grandi brand di lusso.
Opportunitร :
- Una performance di vendite in valuta costante solida (es. H1 2025 con buona crescita) e margini EBITDA sopra le attese.
- L’avvio di un programma di buyback (fino al 4% del capitale) segnala fiducia del management nel valore del titolo.
Rischi Principali: Il settore del lusso/cosmetica puรฒ essere sensibile ai consumi discrezionali globali e al destocking da parte dei clienti. Rischio di cambio (FX) per via dell’alta internazionalizzazione.
Catalyst 2025/26: L’ottenimento di nuovi contratti a lungo termine con top brand globali, un rapido sviluppo nel segmento skin care (ad alto margine) e l’espansione nel mercato asiatico.
10. Moltiply Group (MOL โ ex Gruppo MutuiOnline)
Idea dโInvestimento: Moltiply (precedentemente Gruppo MutuiOnline) ha una doppia anima: il Broking (comparatori online) e i servizi BPO/Tech. ร in atto un ambizioso roll-up europeo per la costruzione di una piattaforma di comparatori leader (energia, telco, assicurazioni, finanza).
Opportunitร : Il rebranding e la forte attivitร di M&A (come le acquisizioni in Germania e nei Paesi Bassi, es. Verivox, Pricewise) hanno aumentato la scala e l’internazionalizzazione. Questo apre la strada a significative sinergie.
Rischi Principali: L’integrazione di societร in diversi Paesi con regolamentazioni differenti รจ complessa. La ciclicitร dei volumi di mutui/energia e il rischio regolatorio sui comparatori sono fattori da monitorare.
Catalyst 2025/26: La piena realizzazione delle sinergie operative e commerciali derivanti dalle recenti acquisizioni. Un recupero dei volumi nel settore mutui, supportato dalla crescita contro-ciclica e stabile della divisione BPO/Tech.
Valutazioni: Premium Price per la Qualitร di Crescita
Un aspetto cruciale per l’investitore individuale รจ la valutazione. Spesso, titoli con profilo “quality growth” e “tech-enabled” come **Reply, Sesa, Tinexta** e **Technoprobe** trattano a multipli P/E (Price/Earnings) o EV/EBITDA superiori alla media di mercato.
Perchรฉ un Multiplo “Premium”? Il mercato sconta in anticipo la visibilitร e la disciplina della crescita futura. Il vantaggio competitivo (il moat) e l’esposizione ai megatrend (AI, Cloud, Sostenibilitร ) giustificano un premio: un’azione di qualitร , se gestita bene, puรฒ generare rendimenti composti superiori nel tempo, compensando un prezzo iniziale elevato.
D’altra parte, titoli ciclici ma con un backlog robusto e prospettive di transizione (come **MAIRE, Industrie De Nora, EuroGroup Laminations**) possono offrire un potenziale di “rerating” (rivalutazione al rialzo) se l’esecuzione dei progetti e l’ottenimento di nuovi ordini strategici vengono confermati nei prossimi trimestri. Il loro valore puรฒ sbloccarsi man mano che il mercato acquista fiducia nella conversione del backlog in profitti.
Strategia d’Investimento e Considerazioni Finali
L’identificazione di potenziali **azioni multibagger a Piazza Affari** non รจ un esercizio di previsione, ma di probabilitร . I 10 titoli analizzati condividono caratteristiche fondamentali: leadership nei rispettivi segmenti, un posizionamento favorevole rispetto a trend secolari (digitalizzazione, transizione energetica) e un management con un chiaro track record di crescita.
Come analista finanziario indipendente, raccomando all’investitore di non limitarsi a comprare la lista, ma di utilizzare questa analisi come punto di partenza per il proprio studio approfondito (due diligence). La chiave del successo a lungo termine in Borsa risiede nella diversificazione, nella pazienza e nella capacitร di monitorare costantemente i “catalyst” che daranno forma al rendimento futuro di queste societร .
*Nota Bene: L’analisi qui presentata รจ a scopo informativo e di studio e non costituisce in alcun modo una raccomandazione di investimento. L’investimento in azioni comporta rischi, incluso il rischio di perdita del capitale.
Bonus Track: Ferretti Group
Ferretti Group, sebbene esclusa dalla Top 10 per concentrarsi su altri profili, resta un titolo di qualitร . Rappresenta una cash generative luxury industrial con un backlog sano e un forte potere di pricing nel settore nautico di lusso. Merita sicuramente un posto nella tua watchlist.
Tabella 1: Core Metrics e Soliditร Finanziaria
| # | Titolo (Ticker) | Crescita โ25/โ26 | Margine EBITDA | PFN/Cassa | Backlog/Ordini |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Reply (REY) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โโโ |
| 2 | Sesa (SES) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โโโ |
| 3 | MAIRE (MAIRE) | โ โ โ โ โ | โ โ โโโ | โ โ โ โโ | โ โ โ โ โ |
| 4 | De Nora (DNR) | โ โ โ โโ | โ โ โ โ โ | โ โ โ โโ | โ โ โ โ โ |
| 5 | Technoprobe (TPRO) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โโโ |
| 6 | Tinexta (TNXT) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โโ | โ โ โ โโ | โ โ โโโ |
| 7 | SECO (SECO) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โโ | โ โ โโโ | โ โ โโโ |
| 8 | EGLA (EGLA) | โ โ โ โโ | โ โ โ โโ | โ โ โ โโ | โ โ โ โ โ |
| 9 | Intercos (ICOS) | โ โ โ โโ | โ โ โ โ โ | โ โ โ โ โ | โ โ โโโ |
| 10 | Moltiply (MOL) | โ โ โ โ โ | โ โ โ โโ | โ โ โ โโ | โ โ โโโ |
Le stelle (โ ) sono valutazioni relative allโelenco. PFN = Posizione Finanziaria Netta.
Tabella 2: Analisi del Rischio e Driver di Valore
| # | Titolo (Ticker) | Valutazione (multipli) | Rischio โฒ | Catalyst 6โ12 mesi (flash) |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Reply (REY) | โ โ โโโ | โฒโฒ | nuovi contratti AI/cloud, M&A selettivo |
| 2 | Sesa (SES) | โ โ โโโ | โฒโฒ | crescita servizi gestiti & cyber, bolt-on M&A |
| 3 | MAIRE (MAIRE) | โ โ โโโ | โฒโฒโฒ | conversione backlogโcassa, nuovi mega-ordini |
| 4 | De Nora (DNR) | โ โ โ โโ | โฒโฒ | avvio capacitร H2, ordini elettrolizzatori |
| 5 | Technoprobe (TPRO) | โ โ โ โโ | โฒโฒโฒ | ciclo AI/HBM, share gain nei nodi avanzati |
| 6 | Tinexta (TNXT) | โ โ โ โโ | โฒโฒ | cross-selling trust/cyber, efficienze |
| 7 | SECO (SECO) | โ โ โ โ โ | โฒโฒโฒ | mix HWโSW (Clea), ARR in crescita |
| 8 | EGLA (EGLA) | โ โ โ โ โ | โฒโฒโฒ | nuovi award EV, normalizzazione materie prime |
| 9 | Intercos (ICOS) | โ โ โ โโ | โฒโฒ | nuovi contratti top-brand, mix skin care |
| 10 | Moltiply (MOL) | โ โ โ โ โ | โฒโฒโฒ | integrazione Verivox/Pricewise, ripresa mutui |
Nota sul Rischio: Il simbolo โฒ (freccia rossa) indica il livello di rischio specifico (piรน frecce, maggiore รจ la percezione del rischio).
Approfondiamo il concetto di azioni multibagger:ย il Santo Graal di ogni investitore
Nel dinamico mondo degli investimenti, il sogno di ogni risparmiatore รจ identificare quelle azioni multibagger capaci di moltiplicare il capitale investito di diverse volte. Il termine stesso, coniato dal famoso investitore Peter Lynch nel suo libro “One Up on Wall Street”, si riferisce a titoli azionari che offrono rendimenti pari a un multiplo del costo iniziale. Capire cosa sono le azioni multibagger, quali caratteristiche possiedono le aziende che le emettono e, soprattutto, quali strategie adottare per investire in multibagger รจ cruciale per chiunque voglia massimizzare il potenziale di crescita del proprio portafoglio personale. Questa guida fornisce un’analisi dettagliata, esplorando il potenziale di guadagno, i rischi correlati e le precauzioni necessarie per affrontare questo segmento di mercato ad alto rendimento e alta volatilitร , cruciale per l’economia personale.
๐ฐ Azioni Multibagger: Cosa Sono e Come Trovarle (Guida per Investitori)
Cosa sono le Azioni Multibagger?
Le azioni multibagger sono titoli azionari che generano un rendimento multiplo (due volte, cinque volte, dieci volte, ecc.) rispetto al prezzo di acquisto iniziale. Sono associate ad aziende con un potenziale di crescita esponenziale e sono l’obiettivo degli investitori che adottano una filosofia di “growth investing” a lungo termine.
Caratteristiche delle Aziende Multibagger
Identificare un’azione multibagger in fase iniziale รจ come cercare un ago nel pagliaio, ma le aziende che emettono questi titoli di successo condividono spesso alcune caratteristiche fondamentali. Riconoscerle รจ il primo passo per trovare azioni multibagger.
๐ Componenti Fondamentali di una Multibagger
| Componente | Descrizione Strategica |
|---|---|
| Modello di Business Unico (Moat) | Vantaggio competitivo sostenibile (brevetti, effetto rete, costi di switch elevati) che protegge i margini. |
| Crescita Elevata | Crescita percentuale costante e superiore alla media di mercato per Ricavi e Utili (EPS). |
| Leadership Visionaria | Management con chiara visione, solido track record e allineamento di interessi con gli azionisti. |
| Mercato Indirizzabile Ampio (TAM) | Operare in un mercato vasto e in espansione, che offre spazio enorme per la crescita futura. |
| Bilancio Sano | Basso debito e alta liquiditร per flessibilitร e capacitร di reinvestimento degli utili. |
Strategie per Trovare Azioni Multibagger
Il processo per trovare azioni multibagger non รจ una scienza esatta, ma si basa su una combinazione di ricerca fondamentale, analisi di mercato e pazienza.
1. Screener e Ricerca Fondamentale
Gli investitori utilizzano screener azionari per filtrare migliaia di titoli. ร fondamentale che lo screener sia solo il punto di partenza, seguito da un’approfondita analisi fondamentale.
Parametri Comuni per lo Screener ๐
- Capitalizzazione di Mercato Bassa/Media: Potenziale di crescita percentuale maggiore.
- Crescita Storica: Ricavi e Utili (EPS) in crescita costante (>20% anno su anno).
- Margini Elevati: Margine Operativo e Netto in aumento.
- Ritorno sul Capitale Investito (ROIC) Elevato: Indica l’efficienza nell’uso del capitale.
2. Osservare i Trend del Futuro
Le vere multibagger spesso emergono in settori che stanno vivendo una trasformazione strutturale. ร saggio guardare a megatrend come:
๐ค AI e Machine Learning
๐ฑ Energia Sostenibile
๐งฌ Biotecnologie e Salute Digitale
๐ณ Finanza Decentralizzata (FinTech)
3. Seguire i “Superinvestitori”
Monitorare gli acquisti significativi e le filosofie di investimento di gestori di fondi *growth* puรฒ fornire spunti, a condizione che si faccia la propria ricerca in autonomia.
Come Investire in Multibagger: Un Approccio di Lungo Termine
Investire in multibagger richiede una mentalitร e una strategia radicalmente diverse dal trading a breve termine.
๐ฏ Principi Chiave per l’Investimento Multibagger
| Strategia | Azione Consigliata |
|---|---|
| Orizzonte Temporale Lungo | Prepararsi a mantenere il titolo per 5-10 anni o piรน per sfruttare l’interesse composto. |
| Diversificazione Mirata | Avere un paniere di titoli growth (non solo uno) per compensare i fallimenti con i successi. |
| “Hold” e Re-Valutazione Periodica | Non vendere per la volatilitร . Vendi solo se le ragioni fondamentali iniziali sono venute meno. |
Rischi e Precauzioni nell’Investimento Multibagger
L’elevato potenziale di rendimento รจ sempre bilanciato da un elevato livello di rischio. La maggior parte delle azioni multibagger fallisce o ristagna.
โ ๏ธ Rischi Specifici
- Rischio di Fallimento Aziendale (Small Cap fragili).
- Rischio di Valutazione (P/E insostenibili e crolli).
- Rischio di Liquiditร (Difficoltร a vendere velocemente).
- Rischio Tecnologico/Competitivo (Vantaggio eroso rapidamente).
๐ก๏ธ Precauzioni Essenziali
- Dimensionamento della Posizione (Non eccessivo in un solo titolo).
- Rimanere Aggiornati (Monitorare trimestrali e news).
- Capire l’Attivitร (Non investire in ciรฒ che non si conosce).
๐ Disclaimer e Nota dell’Analista Finanziario Indipendente
Disclaimer Importante di Massimiliano Biagetti
Massimiliano Biagetti, in qualitร di analista finanziario indipendente, sottolinea che l’investimento in azioni multibagger รจ speculativo e comporta un alto grado di rischio, inclusa la potenziale perdita totale del capitale investito.
Le informazioni fornite in questo articolo sono puramente a scopo didattico e informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria personalizzata, una raccomandazione di investimento o un invito all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Ogni investitore deve condurre la propria due diligence, valutare la propria tolleranza al rischio e consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.
L’analisi e l’investimento in azioni multibagger possono offrire rendimenti eccezionali, ma richiedono disciplina, ricerca incessante e la capacitร di sopportare un’alta volatilitร . ร una strategia riservata a una porzione del portafoglio che l’investitore รจ disposto a rischiare in vista di rendimenti potenzialmente elevati.
