Analisi Tecnica Azioni ENEL, ENI, Unicredit, Intesa Sanpaolo Agosto/Settembre 2024

Vediamo l’andamento e le previsioni delle azioni Enel, ENI, Unicredit e Banca Intesa Sanpaolo per questa fine di Agosto ed inizio Settembre 2024

Analisi Tecnica Azioni ENEL:

Il gruppo energetico ha registrato un modesto progresso dello 0,36% alla fine della seduta, partendo da un’apertura in linea con la chiusura precedente e rafforzandosi durante la giornata. Tuttavia, la performance settimanale di Enel รจ risultata piรน debole rispetto all’indice di riferimento, suggerendo potenziali opportunitร  di vendita del titolo da parte del mercato.

Sebbene il quadro di medio periodo rimanga negativo, la struttura di breve periodo mostra segni di miglioramento grazie alla tenuta dell’area di supporto a quota 6,527, con la possibilitร  di un’inversione del trend ribassista verso l’area di resistenza a 6,641.

Il rischio associato al titolo appare attualmente sotto controllo, con una volatilitร  giornaliera moderata e volumi di scambio bassi, inferiori alla media mobile mensile.

Questo movimento equilibrato del titolo, il piรน grande operatore elettrico d’Italia, riflette un limitato interesse da parte degli investitori istituzionali, permettendo un maggior controllo sul trend, che appare ordinato e privo di forti scosse. La possibilitร  di un ulteriore rialzo fino a quota 6,755 rimane concreta.

Analisi Tecnica Azioni ENI:

ENI, la societร  energetica, ha vissuto una giornata di contrattazioni fiacca, chiudendo con un guadagno trascurabile di +0,15%. Il titolo ha avuto un inizio difficile, aprendo a โ‚ฌ14,46, vicino al minimo della sessione precedente, ma รจ riuscito a recuperare nel corso della giornata.

Su base settimanale, la performance di ENI mostra un trend di indebolimento rispetto all’indice FTSE MIB, il che potrebbe portare a potenziali pressioni di vendita da parte degli investitori.

Nel breve termine, l’andamento di ENI indica un significativo movimento al rialzo con un obiettivo fissato a โ‚ฌ 14,65. Se si verificasse una correzione temporanea, il prossimo obiettivo immediato sarebbe โ‚ฌ 14,36, ma le aspettative suggeriscono un eventuale aumento verso โ‚ฌ 14,94.

Il rischio del titolo รจ attualmente sotto controllo, con volumi di scambio giornalieri di 5.542.320, al di sotto della media mobile a un mese di 10.019.475. Inoltre, la fluttuazione giornaliera dei prezzi รจ minima, con un tasso di volatilitร  di 1,092.

Analisi Tecnica azioni Unicredit:

La sessione di trading per la banca si รจ conclusa con un leggero calo dello 0,2%. Il titolo ha iniziato in linea con i valori di chiusura precedenti, ma si รจ indebolito per tutta la sessione, chiudendo vicino al minimo della sessione. Su base settimanale, il trend del titolo รจ simile a quello dell’indice di riferimento, il che indica che le condizioni di mercato piuttosto che le notizie specifiche dell’azienda stanno influenzando la sua performance.

L’attuale analisi tecnica mostra il titolo testare il suo livello di supporto a 34,99. Se emergono fattori positivi, il titolo potrebbe salire per testare il livello 36,61, ma le prospettive tecniche suggeriscono una continuazione del trend al ribasso, raggiungendo forse un nuovo minimo a 34,21.

In termini di rischio, c’รจ una mancanza di forte interesse da parte degli investitori, poichรฉ i volumi di trading giornalieri di 4,47 milioni sono inferiori alla media mensile di 8,89 milioni.

Nonostante ciรฒ, il rischio di investimento rimane relativamente basso a causa della bassa volatilitร  intraday di 1,718, che indica un trend stabile per il titolo.

Questa situazione puรฒ attrarre gli investitori che cercano profitti moderati con un rischio minimo di perdite significative.

Analisi Tecnica banca Intesa Sanpaolo ( ISP ):

Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari, ha registrato un modesto incremento dello 0,6% dopo una giornata caratterizzata da un avvio debole. Il titolo ha aperto a 3,585 Euro, vicino ai minimi della seduta precedente, per poi rafforzarsi nel corso della giornata.

Su base settimanale, l’andamento del titolo si รจ allineato perfettamente all’indice di riferimento FTSE MIB in termini di forza relativa. Nel breve periodo, l’analisi tecnica suggerisce un rafforzamento della fase rialzista con una resistenza immediata a 3,658 Euro e un primo supporto a 3,531 Euro, con potenziali nuovi massimi stimati intorno a 3,785 Euro.

Dal punto di vista del rischio, il titolo di Intesa Sanpaolo presenta una certa stabilitร , evidenziata da una bassa volatilitร  giornaliera di 1,33.

Tuttavia, i volumi giornalieri rimangono bassi, il che implica che gli investitori istituzionali non sono particolarmente attratti da questo tipo di investimento, poichรฉ i bassi volumi non portano a significativi scostamenti di prezzo.

Questa situazione riflette una tendenza di stabilitร  piuttosto che di forte interesse speculativo sul mercato.

Articoli Correlati

Analisi Tecnica Azioni Bancarie Europee Agosto

 Azioni Bancarie 0

Lโ€™indice Stoxx Banks ha registrato una perdita del 2,5% oggi, pur mantenendo un solido aumentoโ€ฆ

Continua a leggere 4 Agosto 2024

Analisi Tecnica Azioni TESLA, NVIDIA, Stellantis, Ferrari, LVMH

 Migliori Azioni da Comprare 0

Oggi parliamo di Tesla, che ieri ha subito un โ€“ 12% solo perchรจ i ricaviโ€ฆ

Continua a leggere 19 Luglio 2024

Analisi Tecnica Azioni Telecom, Saipem, A2A, MPS luglio/agosto 2024

 Azioni BancarieAzioni Energia e RinnovabiliMigliori Azioni Tecnologiche 0

Di seguito, troverete lโ€™analisi tecnica di alcune delle piรน scambiate azioni presso la borsa diโ€ฆ

Continua a leggere 19 Luglio 2024

Analisi Tecnica Azioni Unicredit, Intesa, eVISO, Enel, ENI

 Azioni BancarieAzioni Energia e RinnovabiliMigliori Azioni Tecnologiche 0

Di seguito, daremo lโ€™analisi tecnica di diverse azioni ad oggi fino alla fine del meseโ€ฆ

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.