Previsioni Economia e Mercati Finanziari per il 2025

Qui parliamo di previsione dei mercati finanziari per il 2025 e previsioni di crescita economica dei paesi più importanti sempre per il 2025. È probabile che la crescita globale si aggiri intorno al 3% nel 2025 e nel 2026, poiché le politiche tariffarie e di immigrazione inizieranno a rallentare l’economia statunitense verso la fine del prossimo anno e la scarsa performance della Cina limiterà i mercati emergenti.

  • L’economia globale dovrebbe crescere del 3,0% nel 2025 e del 2,9% nel 2026, per poi rallentare leggermente man mano che aumenta l’incertezza e le politiche tariffarie e di immigrazione negli Stati Uniti iniziano a rallentare l’attività.
  • L’inflazione continua a normalizzarsi, attenuando una delle principali preoccupazioni dei decisori politici e degli investitori, ma i progressi potrebbero rallentare e variare da paese a paese.
  • La crescita dell’Europa potrebbe aver raggiunto una velocità di crociera attorno all’1%, ma le perturbazioni del commercio globale potrebbero rappresentare un freno.
  • La Cina continua a combattere la deflazione poiché i dazi rappresentano un rischio per il settore manifatturiero del Paese, che ha investito troppo, mentre i consumi e gli stimoli potrebbero rimanere insufficienti.  
  • Il Giappone continua ad allontanarsi dai decenni di deflazione, con un trend di inflazione salariale consolidato e un’inflazione intorno al 2%.

Due narrazioni hanno dominato i mercati nel 2024: elezioni e inflazione. Guardando al futuro, gli effetti di entrambe dovrebbero continuare a riecheggiare nell’economia globale a vari livelli nei prossimi anni.

“L’esito delle elezioni negli Stati Uniti porterà cambiamenti politici con implicazioni che si ripercuoteranno sull’economia globale”, afferma Seth Carpenter, Chief Global Economist di Morgan Stanley. “I driver della crescita stanno cambiando negli Stati Uniti, dove ci aspettiamo che l’economia rallenti nel 2025 e ancora di più nel 2026, con l’imposizione di nuove tariffe e restrizioni all’immigrazione. A livello globale, prevediamo una crescita di circa il 3% nel 2025 e del 2,9% nel 2026, con gli investitori che probabilmente dovranno affrontare una crescente incertezza e disparità regionali”.

L’inflazione, che ha preoccupato i decisori politici e gli investitori negli ultimi anni, continua a normalizzarsi. Tuttavia, i progressi potrebbero rallentare e i dettagli varieranno da paese a paese. Negli Stati Uniti, l’inflazione potrebbe riprendersi alla fine del 2025 a causa dei prezzi più alti e dei costi del lavoro derivanti dalle nuove politiche tariffarie e di immigrazione, prima di riprendere la sua tendenza al ribasso nel 2026 con il rallentamento della crescita. Nell’area dell’euro e nel Regno Unito, l’inflazione dovrebbe diminuire costantemente tra i rischi di crescita sottostanti.

In Giappone, dove la deflazione è stata il problema economico dominante per decenni, l’inflazione potrebbe scendere appena al di sotto dell’obiettivo del 2% della Banca del Giappone nel 2026. La Cina, nel frattempo, continua la sua battaglia contro la deflazione. Gli economisti di Morgan Stanley prevedono che il deflatore del PIL in Cina tornerà a malapena in territorio positivo, poiché l’eccesso di offerta riemerge a causa delle interruzioni commerciali.

In questo contesto, le banche centrali potrebbero adottare misure divergenti. I tagli dei tassi della Fed saranno probabilmente sospesi entro la metà del 2025, mentre la Banca centrale europea e la Banca d’Inghilterra potrebbero continuare a tagliare. Nel frattempo, gli economisti prevedono che la Banca del Giappone aumenterà i tassi due volte nel 2025.

Ecco alcuni degli sviluppi economici in tutto il mondo che saranno importanti per gli investitori nel prossimo anno. L’esito delle elezioni negli Stati Uniti introdurrà cambiamenti politici con conseguenze che si ripercuoteranno sull’economia globale.

Le elezioni ostacolano le prospettive degli Stati Uniti

Le prospettive di base per gli Stati Uniti sono cambiate di poco rispetto alle previsioni di metà anno , che prevedevano una crescita del 2,1% nel 2025, per tutta la prima metà dell’anno. In seguito, i rischi per la crescita aumentano. Gli economisti continuano ad aspettarsi un’espansione complessiva del PIL degli Stati Uniti del 2,1%, con un rallentamento graduale che trascina la crescita all’1,6% per il 2026, ben al di sotto del potenziale dell’economia.

Gli Stati Uniti hanno beneficiato di una forte spesa al consumo, ma sono in gioco una serie di influenze. L’impulso fiscale, che ha aiutato l’economia statunitense dopo la pandemia, sta svanendo. La vittoria dei repubblicani al Congresso e alla Casa Bianca porterà probabilmente a un’estensione del Tax Cuts and Jobs Act del 2017, le cui disposizioni altrimenti scadrebbero nel 2026. Tuttavia, è improbabile che ciò provochi ulteriore carburante fiscale poiché questa estensione manterrà lo status quo.  

Secondo le previsioni degli economisti di Morgan Stanley, il cambio di potere a Washington e l’anticipazione di una politica commerciale aggressiva peseranno probabilmente sul motore della spesa dei consumatori nel corso degli anni, man mano che l’impatto delle tasse sui beni importati, come abbigliamento, automobili e acciaio, inizierà a riflettersi sui prezzi reali.  

“Riteniamo che il primo giro di tariffe della nuova amministrazione colpirà principalmente le importazioni dalla Cina, seguito da una graduale espansione di beni da altri paesi”, afferma Carpenter. “Dato che questo aumento dei costi per i venditori viene trasferito ai consumatori sotto forma di prezzi più alti, vediamo l’inflazione riprendere a crescere nella seconda metà del 2025, spingendo verso il basso la spesa dei consumatori e, a sua volta, la produzione e l’occupazione. Il freno alla crescita diventa evidente nel 2026”.

Nel frattempo, si prevede che i cambiamenti nella politica sull’immigrazione avranno un impatto sulla crescita a partire dalla seconda metà del 2025 e fino al 2026. Le prospettive di metà anno hanno evidenziato come livelli elevati di immigrazione stessero rendendo possibile una crescita più rapida dell’occupazione senza un’eccessiva pressione inflazionistica. Le nuove restrizioni previste sull’immigrazione creano il potenziale per l’effetto opposto. 

previsione mercati finanziari 2025

Prospettive per gli investimenti nel 2025

È probabile che un’economia globale stabile favorisca i mercati azionari e obbligazionari, sebbene la crescente incertezza sui dazi doganali e sulla politica sull’immigrazione degli Stati Uniti potrebbe compromettere i recenti guadagni dei mercati.

Punti chiave

  • Un’economia globale caratterizzata da una crescita moderata, disinflazione e allentamento monetario dovrebbe incoraggiare gli investitori a puntare su azioni e altri asset rischiosi.
  • L’incertezza politica negli Stati Uniti continuerà a essere un fattore a livello mondiale, con una potenziale deregolamentazione come fattore positivo, mentre tariffe e restrizioni sull’immigrazione potrebbero turbare i mercati più avanti nel 2025.
  • Le valutazioni azionarie sono più elevate rispetto a sei mesi fa, ma ciò è giustificato dai fondamentali aziendali e dalla crescente certezza circa l’economia.
  • Nel 2025 gli investitori dovrebbero prendere in considerazione azioni e prodotti spread a reddito fisso; le azioni statunitensi e giapponesi saranno probabilmente le più interessanti.

Verso il 2025, l’economia globale sembra aver raggiunto un equilibrio: crescita moderata, disinflazione e continuo allentamento monetario potrebbero essere tutti di buon auspicio per i mercati, completati dal potenziale per una maggiore deregolamentazione. Tuttavia, con l’incombente incertezza negli Stati Uniti sulle politiche di un’amministrazione Trump in arrivo, nonché sul loro potenziale impatto, Morgan Stanley Research afferma che trovare la giusta finestra di opportunità sarà fondamentale nel prossimo anno.

“I mercati a reddito fisso potrebbero trarre vantaggio nella prima metà del 2025, poiché una crescita modesta e un’inflazione più bassa indurranno ulteriori tagli ai tassi di interesse”, afferma Serena Tang, Chief Global Cross-Asset Strategist di Morgan Stanley. “Nella seconda metà dell’anno, il valore relativo dovrebbe spostarsi verso le azioni se la politica supporta una ripresa significativa di fusioni e acquisizioni. Ma la tempistica della rotazione sarà tutto. Gli investitori dovrebbero considerare di sovrappesare le azioni nei loro portafogli nel 2025, con le azioni statunitensi e giapponesi che probabilmente saranno le più interessanti, insieme ai prodotti spread all’interno del reddito fisso”.

Incertezza politica

Negli Stati Uniti, un allentamento di specifici requisiti normativi o cambiamenti nella loro applicazione potrebbero essere annoverati tra i cambiamenti politici più immediati che hanno un impatto positivo su aziende e mercati. Ad esempio, una ripresa dell’attività di M&A, con implicazioni positive per i titoli azionari, è un possibile risultato della nuova forma di potere a Washington.

Inoltre, il Congresso sembra ora intenzionato a estendere le disposizioni del Tax Cuts and Jobs Act che sarebbero dovute scadere alla fine del 2025, tra cui aliquote fiscali più basse per individui e società ed esenzioni più ampie. Ciò potrebbe portare a un modesto aumento del deficit, evitando al contempo il risultato fiscale più restrittivo che avrebbe potuto verificarsi se i tagli fiscali fossero scomparsi.

Nel frattempo, nuovi dazi e restrizioni più severe all’immigrazione hanno il potenziale di frenare la crescita degli Stati Uniti. L’impatto di queste politiche attese dipenderà dalla loro attuazione e tempistica. Gli economisti di Morgan Stanley sottolineano che i dazi possono rallentare l’attività economica con un ritardo di due o tre trimestri. Pertanto, i dazi potrebbero diventare un freno alla crescita degli Stati Uniti alla fine del 2025 e nel 2026. Si prevede che anche le restrizioni all’immigrazione, che potrebbero rendere meno favorevoli le condizioni del mercato del lavoro, avranno un impatto negativo nella seconda metà del 2025.

“Esiste una serie di risultati politici alternativi che potrebbero determinare impatti macroeconomici più positivi o più negativi”, afferma Michael Zezas, Global Head of Fixed Income and Thematic Research di Morgan Stanley. “Stiamo osservando i segnali dei principali decisori politici”.

I principali cambiamenti di politica vengono spesso annunciati rapidamente e realizzati più lentamente, quindi le attuali condizioni macroeconomiche benigne potrebbero persistere fino al 2025 senza significative interruzioni. Tuttavia, i risultati degli investimenti dipenderanno dalla sostanza delle nuove politiche, dal rigore della loro attuazione e dalla loro sequenza.

Ancora una volta, il tempismo potrebbe essere la chiave. Se i potenziali tagli fiscali arriveranno per primi, ciò potrebbe portare i titoli azionari a salire, ma se i dazi saranno la priorità iniziale del primo giorno, la preoccupazione per l’inflazione e i margini aziendali potrebbe emergere.

Valutazione delle valutazioni azionarie

Le previsioni di investimento di metà anno di Morgan Stanley hanno evidenziato che le valutazioni azionarie erano già tese. Da allora, le valutazioni azionarie sono aumentate ulteriormente, ma per una buona ragione.

A maggio, le valutazioni azionarie globali 1  erano appena al di sotto dell’80° percentile. Ora, il rapporto P/E ACWI, a 18,3 volte gli utili futuri, ha superato l’80° percentile, toccando un massimo post-pandemia. Una tendenza simile è evidente nel credito aziendale, dove gli spread investment grade e high yield sono i più stretti degli ultimi 25 anni.

Ciò che giustifica valutazioni più ricche della media, tuttavia, è un insieme di fondamentali migliori della media. I mercati sono diventati più certi che l’economia statunitense e i fondamentali aziendali siano solidi, e questo potrebbe far salire ulteriormente le valutazioni tra sei mesi se gli investitori vedranno che quei fondamentali sono sostenuti.

Cosa considerare per il tuo portafoglio

Morgan Stanley consiglia di sovrappesare le azioni negli Stati Uniti e in Giappone, dove la politica della banca centrale ha guidato le loro economie attraverso atterraggi morbidi , ma le prospettive spostano le azioni europee su neutrali. L’Europa sta crescendo più lentamente degli Stati Uniti ed è esposta ai rischi tariffari e a un ulteriore rallentamento in Cina, che affronta continue pressioni deflazionistiche. Le azioni dei mercati emergenti sono ancora fuori favore e qualsiasi potenziale aumento delle tensioni commerciali le renderebbe solo meno attraenti.

Nel reddito fisso, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA potrebbero continuare a scendere poiché la Federal Reserve taglierà i tassi più di quanto i mercati hanno prezzato. Tuttavia, i nostri economisti prevedono che i tagli dei tassi della Fed saranno in sospeso entro metà anno. E il credito aziendale nel 2025 potrebbe anche essere una storia di due metà. L’ambiente moderato nella prima metà potrebbe sostenere il credito aziendale, ma la storia cambia nella seconda metà poiché le azioni potrebbero sovraperformare. Gli strateghi di Morgan Stanley ritengono che i prestiti a leva offrano il miglior equilibrio tra rischio e ricompensa, prima delle obbligazioni investment grade e high yield, e il mercato statunitense è più attraente dell’Europa.

 I rischi politici incombono sui mercati

L’euforia del mercato post-elettorale è svanita e l’incertezza politica sta aumentando. Come dovresti investire?

Punti chiave

  • Il debito federale degli Stati Uniti potrebbe superare i 50.000 miliardi di dollari entro la metà del prossimo decennio, sollevando preoccupazioni sulla spesa pubblica e sulla crescita economica.
  • Eventuali dazi statunitensi potrebbero provocare ritorsioni commerciali internazionali, colpendo le aziende statunitensi con ingenti ricavi all’estero.
  • Gli investitori potrebbero voler passare dai settori che hanno ottenuto risultati migliori rispetto al “Trump trade” a settori come la finanza, l’energia e l’immobiliare.

L’indice S&P 500 è salito a nuovi massimi storici dopo le decisive vittorie repubblicane alle elezioni statunitensi. Da allora, tuttavia, ha iniziato a essere scambiato in un intervallo più ristretto, poiché l’esuberanza del mercato è svanita. Gli investitori ora sono alle prese con l’incertezza politica in vista del 2025.

Due segnali recenti illustrano le preoccupazioni degli investitori:

  • Un significativo rialzo del “premio a termine” del Tesoro, una componente dei rendimenti che spesso riflette il rendimento aggiuntivo richiesto dagli investitori obbligazionari per potenziali passi falsi in politica.
  • Un aumento dell’indice di incertezza della politica economica statunitense, o EPU, che analizza la frequenza delle citazioni sui principali quotidiani di parole associate all’incertezza economica, ai livelli associati alla pandemia di COVID e alla crisi finanziaria del 2007-2008.

Con gli investitori che osservano attentamente i potenziali cambiamenti di politica, il Global Investment Committee di Morgan Stanley ritiene che valga la pena considerare i limiti e i vincoli della politica, in particolare per quanto riguarda le proposte di riduzione delle tasse, i tagli alla spesa del governo degli Stati Uniti e le tariffe. Ecco alcune domande da considerare. 

Mentre l’euforia del mercato post-elettorale svanisce, l’incertezza politica sta aumentando, soprattutto per quanto riguarda il bilancio governativo. Scopri cosa significa per gli investitori.

  1. Quanto può effettivamente permettersi il governo degli Stati Uniti di tagliare le tasse? I deficit e la crescita del debito del governo potrebbero diventare sempre più insostenibili. Si considerino tre scenari: 
    • Se non ci saranno cambiamenti nelle politiche esistenti e le disposizioni chiave del Tax Cuts and Jobs Act (TCJA) del 2017 del presidente eletto Donald Trump scadranno nei tempi previsti alla fine del 2025, il governo degli Stati Uniti è destinato a gestire un deficit annuale di 2 trilioni di dollari per il prossimo decennio. Ciò porta il suo debito totale a oltre 50 trilioni di dollari.Secondo le stime del Congressional Budget Office, un ente apartitico, se i tagli alle imposte personali previsti dal TCJA venissero prorogati, come previsto, nei prossimi 10 anni il debito cumulativo aumenterebbe di 3,7 trilioni di dollari.Infine, se la nuova amministrazione mettesse in atto tutte le promesse fatte da Trump durante la campagna elettorale, come l’eliminazione delle tasse sulle mance e la rimozione dei limiti alle detrazioni fiscali statali e locali (SALT), l’aumento del debito in 10 anni ammonterebbe a quasi 6.000 miliardi di dollari.
     Un debito totale più elevato significa una maggiore spesa per finanziare i pagamenti degli interessi. Il governo degli Stati Uniti paga circa il 17% delle sue entrate ai proprietari di obbligazioni del Tesoro. Se i tassi rimangono invariati, il costo del servizio del debito federale nei prossimi 10 anni potrebbe aumentare in modo significativo, anche senza modifiche alla politica attuale. E se i tassi sono più alti di quanto non siano stati nell’ultimo decennio, il che è possibile, il pagamento del debito potrebbe escludere in modo significativo altre spese governative, ostacolando in ultima analisi la crescita.
  2. Quanto è realisticamente possibile ridurre i costi governativi? Consideriamo la ripartizione degli obblighi di spesa annuale previsti dal governo, pari a circa 7 trilioni di dollari: 
    • Circa 4 trilioni di dollari sono spese obbligatorie in settori quali la previdenza sociale, l’assistenza sanitaria e i programmi per i veterani.Circa 1 trilione di dollari viene destinato al servizio del debito.Circa 850 miliardi di dollari sono destinati alla spesa per la difesa.Ciò lascia la spesa discrezionale non destinata alla difesa a circa 1,15 trilioni di dollari, che attualmente comprende un’ampia gamma di programmi e servizi, tra cui sanità pubblica, istruzione, trasporti, protezione ambientale, assistenza abitativa, ricerca scientifica e affari internazionali.
     Anche se la nuova amministrazione eliminasse il 100% di questi costi discrezionali non difensivi, il che è altamente improbabile, il deficit ammonterebbe comunque a circa 1 trilione di $. I tagli fiscali farebbero aumentare ulteriormente il deficit. Come notato, deficit persistenti potrebbero portare a pagamenti di interessi più elevati a scapito di altre priorità politiche e, in ultima analisi, ostacolare la crescita a lungo termine. 
    • Come reagiranno gli altri Paesi ai dazi? In qualsiasi momento, il commercio globale è un gioco a somma zero. Le tariffe imposte dagli Stati Uniti possono essere efficaci nel reindirizzare incentivi e flussi commerciali, ma quando i paesi perdono quote di esportazione, faranno a gara per riconquistarle. Ciò potrebbe significare costruire nuove partnership commerciali , deprezzare le proprie valute o altrimenti reagire per mantenere la propria bilancia commerciale. Le aziende dell’indice S&P 500 ricavano circa un terzo dei loro profitti da clienti non statunitensi e, pertanto, potrebbero essere vulnerabili a tali reazioni, in particolar modo gli esportatori statunitensi, le multinazionali con sede negli Stati Uniti e le cosiddette “Magnifiche 7” aziende tecnologiche, che ricavano ingenti ricavi dall’estero e sono profondamente integrate nel commercio internazionale e nelle infrastrutture digitali.  

Movimenti di portafoglio da considerare

Cosa significa questa incertezza per i portafogli di investimento?

Gli investitori dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di ridurre le partecipazioni eccessive nei Magnificent 7 e in altri titoli che hanno superato le performance del “Trump trade” .

È probabile che i cambiamenti di politica producano nuovi leader di mercato nel 2025 e la selezione delle azioni sarà fondamentale. Il Global Investment Committee privilegia la finanza, l’energia, il settore immobiliare residenziale, l’industria nazionale e i produttori di beni di consumo di marca.

Gli investitori a lungo termine dovrebbero concentrarsi sul ribilanciamento e sulla massimizzazione della diversificazione tra azioni, obbligazioni, asset reali, hedge fund e investimenti privati.

Questo articolo si basa sul rapporto settimanale del Global Investment Committee di Lisa Shalett del 25 novembre 2024, “Considering Constraints”. Fonte

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.