Scopriamo le azioni Intuitive Surgical, l’azienda americana che si occupa di chirurgia robotica proiettata nel futuro.
Qui troverai il grafico con il prezzo della quotazione sempre aggiornata e storica degli ultimi 10 anni, tutti i dati finanziari completi aggiornati quali P/E, consensi degli analisti, target price, Analisi fatte dai migliori analisti di wall street.
Grafico con prezzo sempre aggiornato
Dati finanziari:
Breve storia, andamento 2024 e prospettive 2025 per gli Analisi Finanziari
Intuitive Surgical, fondata nel 1995, ha rivoluzionato il settore della chirurgia minimamente invasiva con la tecnologia robotica, in particolare grazie al sistema chirurgico da Vinci, lanciato nel 2000. Questo sistema permette procedure più precise e meno invasive, risultando in tempi di recupero più brevi e minori complicazioni per i pazienti. Intuitive Surgical mantiene una posizione dominante nel mercato della chirurgia robotica e continua ad ampliare la sua offerta con prodotti innovativi.
Nel 2024, l’azienda ha registrato una performance finanziaria solida, con un incremento dei ricavi del 16,9% rispetto all’anno precedente, trainato da una crescita del 18% nelle procedure robotiche e dalla forte domanda per i sistemi da Vinci. Il titolo azionario ha guadagnato notevole valore, crescendo del 27% negli ultimi sei mesi, e ha raggiunto un prezzo di circa 480 dollari per azione. Tuttavia, con un rapporto prezzo-utili elevato (P/E) di circa 87, l’azienda è considerata sovrapprezzata da alcuni analisti, anche se le sue solide prospettive continuano ad attrarre investitori.
Per il 2025, gli analisti sono ottimisti e si attendono una crescita continua, stimando che Intuitive Surgical potrebbe raggiungere ricavi di circa 9,5 miliardi di dollari. Gli sviluppi tecnologici previsti e il lancio di nuovi sistemi robotici dovrebbero consolidare ulteriormente la leadership dell’azienda e sostenere una crescita dei ricavi e dei profitti a doppia cifra.
Il consenso di mercato prevede un target di prezzo medio di 454 dollari, con un outlook positivo nel lungo termine, supportato dalla continua espansione dell’uso della robotica in chirurgia e dall’attenzione all’innovazione tecnologica.