5 Miliardi è la richiesta per l’Obbligazione irredimibile Unicredit all’8% fisso – o Perpetual Bond – emesso, uno strumento finanziario molto interessante, dedicato solo per profili professionali però
Di certo sembra essere un buon affare, visto che sono andati venduti tutti i 5 miliardi di euro di queste obbligazioni.
Dal 2004 è possibile investire in obbligazioni irridimibili o perpetual bond, ma cerchiamo di capire insieme cosa sono queste nuove forme di investimento piuttosto particolari, dedicate ai grandi investitori e – come vedremo – anche molto potenzialmente convenienti.
Perpetual Bond – Obbligazione Irridimibile cos’è?
E’ un’obbligazione senza scadenza, come dice la stessa parola (perpetual) è perpetua, cioè per sempre, o irridimibile, cioè che il Capitale non verrà mai rimborsato.
Questo è il significato esatto di questo tipo di Bond.
Ma allora chi è quel pazzo che compra un’obbligazione che ti da solo una cedola annuale di interessi sul capitale e il cui capitale non verrà mai rimborsato?
Questo strumento serve proprio ad invogliare i compratori, invece.
Ad esempio: UNICREDIT è la più grande banca d’affari italiana.
Unicredit è una banca sicura a cui servono soldi per fare affari, ha un CET 1 Ratio piuttosto alto rispetto alle altre, quindi possiamo considerarla non a rischio, come invece molto altre.
In un periodo storico ed economico come quello che stiamo vivendo, in cui il costo del denaro è quasi nullo, anche le offerte di obbligazioni hanno dei rendimenti molto scarsi, talmente scarsi da tenerne lontano i clienti.
Ecco allora i Perpetual Bond, che sono un ottimo strumento per riuscire a fare aumentare la liquidità di una banca d’affari grande come Unicredit e soddisfare molti clienti con profili professionali.
Con la speranza che le obbligazioni irridimibili , questo tipo di bond , vengano prima o poi offerte anche ai piccoli risparmiatori ed investitori.