Analisi Tecnica Azioni Telecom Italia, Stellantis, ILLA, Tesmec Settembre 2025

In questo approfondimento di analisi tecnica esaminiamo quattro titoli molto seguiti dal mercato italiano: Telecom Italia (TIM), ILLA, Stellantis e Tesmec. Lโ€™obiettivo รจ fornire una mappa operativa chiara: trend per time-frame, supporti e resistenze, aree di inversione, indicazioni su momentum e volatilitร , piรน scenari bull/base/bear con una tabella riassuntiva finale. I grafici sono realizzati in puro HTML con div e table, compatibili con WordPress senza script esterni.

Nota importante: i livelli tecnici sono espressi come aree (range) e non come singoli centesimi; questo perchรฉ i mercati raramente โ€œrispettano il millimetroโ€. Utilizza i range come zone dโ€™interesse per impostare piani dโ€™azione e gestione del rischio.

Telecom Italia (TIM): trend, livelli e scenari

Inquadramento โ€” TIM resta un titolo market sensitive a notizie regolamentari, dossier di cessioni/integrazioni e dinamica dei tassi. La volatilitร  tende a concentrarsi in finestre di newsflow; per questo รจ utile combinare livelli tecnici con una rigorosa gestione della posizione.

Cruscotto rapido (indicativo)
Trend settimanale
Momentum (14 periodi)
Volatilitร  relativa (20gg)

Time-frame Supporti (aree) Resistenze (aree) Segnali
Giornaliero Zona 0,22โ€“0,24; 0,20โ€“0,21 0,27โ€“0,28; 0,30โ€“0,31 Range trading finchรฉ 0,27โ€“0,28 respinge; breakout sopra 0,31 rafforza trend.
Settimanale 0,18โ€“0,19 (swing storico) 0,33โ€“0,35 Oscillazione laterale ampia; media 40-52w come spartiacque di medio.
Mensile 0,16โ€“0,17 0,40โ€“0,42 Rotture mensili genuine spesso legate a news price-sensitive.

Setup operativi (esempi didattici):

  • Breakout: ingresso su chiusura daily > 0,31; stop sotto 0,28; target progressivi 0,33โ€“0,35 e 0,40.
  • Buy the dip: entrata reattiva su 0,22โ€“0,24 con stop sotto 0,21; take-profit 0,27โ€“0,28.
  • Invalida: chiusure weekly sotto 0,18 rimettono lo scenario in downtrend di medio.

ILLA: microcap, liquiditร  e disciplina

Inquadramento โ€” Small/micro cap con liquiditร  discontinua. Nei titoli a bassa capitalizzazione lโ€™analisi tecnica deve integrarsi con la gestione dei volumi e la tolleranza allo slippage. I pattern โ€œpulitiโ€ compaiono meno spesso e i gap sono frequenti.

Cruscotto rapido (indicativo)
Trend giornaliero
Momentum (14 periodi)
Volatilitร  relativa (20gg)
Time-frame Supporti (aree) Resistenze (aree) Note operative
Giornaliero 0,03โ€“0,035; 0,025โ€“0,028 0,045โ€“0,050; 0,060โ€“0,065 Squeeze su volumi in caso di rottura 0,050; falsa rottura frequente su microcap.
Settimanale 0,020โ€“0,023 (pivot) 0,080โ€“0,090 Trend ampio laterale ribassista; segnali affidabili solo su conferme weekly.
Mensile 0,015โ€“0,017 0,10โ€“0,12 Eventuali โ€œspikeโ€ sono spesso effimeri; attenti al rischio di diluizione.
  • Breakout speculativo: sopra 0,050 con volumi > media 20g; stop 0,044; target 0,060โ€“0,065.
  • Mean-reversion: acquisti parziali su 0,025โ€“0,028 con stop 0,023; tp 0,045.
  • Risk alert: evitare sovraesposizioni; posizione piccola e take profit a scalare.

Stellantis: forza relativa e livelli strategici

Inquadramento โ€” Titolo blue chip con elevato peso sugli indici europei. La price action alterna fasi direzionali a congestioni in corrispondenza di trimestrali e guidance. La forza relativa rispetto allโ€™auto europea รจ spesso superiore in ciclo positivo; attenzione perรฒ ai dati di immatricolazioni e ai margini come driver.

Cruscotto rapido (indicativo)
Trend settimanale
Momentum (14 periodi)
Volatilitร  relativa (20gg)
Time-frame Supporti (aree) Resistenze (aree) Segnali
Giornaliero 20,5โ€“21,0 โ‚ฌ; 19,0โ€“19,5 โ‚ฌ 22,8โ€“23,2 โ‚ฌ; 24,5โ€“25,0 โ‚ฌ Pullback su MA50 efficace; breakout 23,2 โ‚ฌ riapre 24,5โ€“25,0 โ‚ฌ.
Settimanale 18,0โ€“18,5 โ‚ฌ 26,0โ€“27,5 โ‚ฌ Struttura di massimi/minimi crescenti finchรฉ sopra 18,5 โ‚ฌ.
Mensile 16,0โ€“16,5 โ‚ฌ 28,5โ€“30,0 โ‚ฌ Livelli psicologici condizionano le accelerazioni post-gaps.
  • Follow-through: sopra 23,2 โ‚ฌ su close, stop 22,2 โ‚ฌ, tp 24,8 โ‚ฌ e 26,5 โ‚ฌ.
  • Buy on weakness: 20,5โ€“21,0 โ‚ฌ con stop 19,4 โ‚ฌ; tp 22,8 โ‚ฌ.
  • Invalida: close weekly < 18,0 โ‚ฌ declassa lo scenario a neutro/negativo.

Tesmec: ciclicitร  ordini e canale di prezzo

Inquadramento โ€” Titolo industriale legato a infrastrutture, energia e ferroviario. In AT spesso lavora entro canali ben definiti; rotture con volumi confermano i movimenti piรน affidabili.

Cruscotto rapido (indicativo)
Trend giornaliero
Momentum (14 periodi)
Volatilitร  relativa (20gg)
Time-frame Supporti (aree) Resistenze (aree) Segnali
Giornaliero 0,53โ€“0,56 โ‚ฌ; 0,49โ€“0,51 โ‚ฌ 0,60โ€“0,63 โ‚ฌ; 0,68โ€“0,70 โ‚ฌ Canale rialzista di breve; pullback sulla linea di tendenza.
Settimanale 0,45โ€“0,47 โ‚ฌ 0,75โ€“0,80 โ‚ฌ Pattern โ€œcup & handleโ€ potenziale solo sopra 0,70 โ‚ฌ con volumi.
Mensile 0,40โ€“0,42 โ‚ฌ 0,90โ€“1,00 โ‚ฌ Soglie psicologiche 1,00 โ‚ฌ come spartiacque di lungo.
  • Channel-trading: acquisti su 0,53โ€“0,56 โ‚ฌ con stop 0,51 โ‚ฌ; tp 0,63 โ‚ฌ.
  • Breakout: sopra 0,70 โ‚ฌ su close; stop 0,65 โ‚ฌ; tp 0,78โ€“0,80 โ‚ฌ.
  • Invalida: close weekly < 0,47 โ‚ฌ riporta il titolo in laterale ribassista.

Grafico HTML โ€” Forza relativa a 3/6 mesi (indicativa)

(100% = titolo piรน forte del gruppo su periodo; valori indicativi per confronto didattico)

Titolo 3 mesi 6 mesi
Telecom Italia
ILLA
Stellantis
Tesmec

Metodo operativo: come leggere livelli, volumi e conferme

  1. Livelli a zone: entra in area, non al centesimo; raffinamento su price action delle ultime 3โ€“5 candele.
  2. Volumi: breakout/resistenze richiedono volumi โ‰ฅ media 20 giorni; senza volumi la rottura รจ sospetta.
  3. Conferme multi-timeframe: un segnale daily รจ piรน credibile se il weekly non รจ in contraddizione.
  4. Stop loss dove la tesi รจ invalidata (non โ€œdove fa meno maleโ€); take profit a scalare.
  5. Dimensiona la posizione in base alla volatilitร : piรน volatilitร  โ‡’ taglio posizione minore.

Scenari sintetici (bull/base/bear)

Titolo Bull case Base case Bear case
Telecom Italia Close > 0,31 e tenuta sopra 0,30 con volumi. Target 0,35โ€“0,40. Laterale 0,22โ€“0,31 con rotazioni su supporti/resistenze. Close weekly < 0,18 โ‡’ ritorno verso 0,16โ€“0,17.
ILLA Breakout 0,050โ€“0,060 con spike di volumi; swing verso 0,080โ€“0,090. Range volatile 0,025โ€“0,050; operativitร  tattica. Perdita 0,023 weekly โ‡’ rischio 0,015โ€“0,017.
Stellantis Close > 23,2 โ‚ฌ โ‡’ 24,8 e 26,5 โ‚ฌ; trend di forza confermato. Oscillazione 20,5โ€“23,2 โ‚ฌ con pullback su medie. Weekly < 18,0 โ‚ฌ โ‡’ deterioramento verso 16โ€“16,5 โ‚ฌ.
Tesmec Breakout 0,70 โ‚ฌ con volumi โ‡’ 0,78โ€“0,80 โ‚ฌ. Canale 0,53โ€“0,63 โ‚ฌ; trading di rimbalzo. Weekly < 0,47 โ‚ฌ โ‡’ ritorno 0,45โ€“0,42 โ‚ฌ.

Gestione del rischio (checklist pratica)

  • Rischia per trade โ‰ค 0,5โ€“1,0% del capitale.
  • Imposta stop tecnico e non spostarlo a sfavore.
  • Prendi profitti parziali ai target intermedi; alza lo stop a pareggio.
  • Evita la correlazione eccessiva: non sovrappesare titoli con pattern simili.
  • Calendario: riduci size in prossimitร  di eventi price-sensitive (trimestrali, guidance, operazioni straordinarie).

Esempi di piani operativi (solo a fini informativi)

Titolo Idea Ingresso (cond.) Stop Target Note
Telecom Italia Breakout Close > 0,31 0,28 0,35 โ†’ 0,40 Volumi โ‰ฅ media 20g
ILLA Speculativo Break > 0,050 0,044 0,060 โ†’ 0,065 Size ridotta
Stellantis Pullback 20,5โ€“21,0 โ‚ฌ 19,4 โ‚ฌ 22,8 โ‚ฌ Conferma candela reversal
Tesmec Canale 0,53โ€“0,56 โ‚ฌ 0,51 โ‚ฌ 0,63 โ‚ฌ Trendline di breve

Tabella riassuntiva: livelli chiave e lettura rapida

Titolo Supporti principali Resistenze principali Bias attuale* Trigger di conferma
Telecom Italia 0,22โ€“0,24; 0,20โ€“0,21 0,27โ€“0,28; 0,30โ€“0,31 Neutro โ†’ Positivo su 0,31 Close > 0,31 con volumi
ILLA 0,03โ€“0,035; 0,025โ€“0,028 0,045โ€“0,050; 0,060โ€“0,065 Debole โ†’ Neutro su 0,050 Break > 0,050 con volumi
Stellantis 20,5โ€“21,0 โ‚ฌ; 19,0โ€“19,5 โ‚ฌ 22,8โ€“23,2 โ‚ฌ; 24,5โ€“25,0 โ‚ฌ Positivo finchรฉ > 20,5 โ‚ฌ Close > 23,2 โ‚ฌ
Tesmec 0,53โ€“0,56 โ‚ฌ; 0,49โ€“0,51 โ‚ฌ 0,60โ€“0,63 โ‚ฌ; 0,68โ€“0,70 โ‚ฌ Moderatamente positivo Close > 0,70 โ‚ฌ

*Bias attuale: lettura qualitativa indicativa basata su struttura di massimi/minimi e reazione ai livelli.

Analisi Tecnica Azioni Telecom Italia, Stellantis, ILLA, Tesmec

FAQ tecniche

Come scelgo tra breakout e buy-the-dip?

Dipende dal contesto: se il titolo viene da una congestione lunga e rompe su volumi, il breakout ha edge. Se il trend di fondo รจ sano e i pullback sono ordinati (candele piccole, volumi in calo), meglio il buy-the-dip.

Quale stop usare su microcap come ILLA?

Usa stop tecnici ampi (sotto swing significativi) ma size piccola. Evita stop ultra-stretti: il rischio di flush e slippage รจ alto.

Posso applicare medie mobili qui non mostrate?

Sรฌ: MA20/50/200 funzionano bene per filtrare il rumore. Per Stellantis la MA50 daily รจ spesso un buon riferimento per rimbalzi ordinati; per TIM verifica lโ€™allineamento MA50/200 per confermare la struttura.

Come gestire le trimestrali?

Riduci la size o azzera la posizione prima dellโ€™evento se non punti esplicitamente allโ€™esito. Le candele post-earnings possono annullare qualunque pattern precedente.

Disclaimer: Questo contenuto ha scopo informativo e didattico. Non costituisce consulenza finanziaria o sollecitazione al pubblico risparmio. Operare in borsa comporta rischi di perdita del capitale.

Autore

ยฉ 2014-2025 Economia Italiacom โ€“ Progetto editoriale indipendente attivo dal 2014. โ„น๏ธ Offriamo contenuti divulgativi su economia, mercati finanziari e investimenti esclusivamente a fini informativi ed educativi. Non forniamo consulenza personalizzata: ogni decisione dโ€™investimento comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Il sito รจ sostenuto da AdSense, Fineco e sponsor selezionati. Tutti i diritti riservati.

I contenuti sono redatti da autori con esperienza pluriennale nei mercati finanziari e revisionati dal Centro Studi Economia Italiacom.