Revolut continua la sua scalata in Italia: con quattro milioni di clienti retail, la banca digitale britannica diventa la quinta più grande realtà bancaria del Paese, la prima tra gli istituti stranieri. Il ritmo di crescita è impressionante: ogni minuto quattro italiani scelgono Revolut e in soli otto mesi la neobank ha conquistato un milione di nuovi utenti. L’Italia è oggi il quinto mercato globale per la banca digitale, che punta a raggiungere i cinque milioni entro la prima parte del 2026.
Sommario
- L’effetto Iban
- I nuovi driver di crescita
- Investimenti e brand
- Verso carte di credito e mutui
- L’espansione internazionale
- Tabella: i numeri chiave di Revolut in Italia
- Domande frequenti (FAQ)
L’effetto Iban
Uno dei principali fattori che hanno accelerato la crescita di Revolut in Italia è il cosiddetto “effetto Iban”. Con l’introduzione del conto bancario italiano, i clienti hanno iniziato a utilizzare Revolut come conto primario. I dati parlano chiaro:
- Aumento del 60% delle persone che accreditano lo stipendio sul conto Revolut.
- Crescita del 40% del numero totale di clienti.
- Aumento del 630% dei clienti che ricaricano il conto con almeno 1.000 euro al mese.
Questi numeri evidenziano un cambiamento strutturale nell’adozione della piattaforma, che si consolida sempre più come banca principale per molti italiani.
I nuovi driver di crescita
La crescita di Revolut non si limita all’Iban. I nuovi prodotti hanno contribuito in modo decisivo:
- Conto deposito remunerato, con oltre 100.000 conti aperti dal lancio a gennaio.
- Piattaforma di investimento semplice e flessibile con azioni europee, americane, ETF, robo-advisor e criptovalute.
- Funzionalità innovative: eSim per i viaggi, Duo per la gestione dei benefit, programma fedeltà RevPoints.
L’obiettivo è quello di offrire servizi a 360 gradi, coprendo le esigenze bancarie e di investimento degli utenti italiani.
Investimenti e brand
Per consolidarsi nel mercato italiano, Revolut ha puntato anche su comunicazione e marketing con investimenti rilevanti:
- Campagna tv e digitale con Mara Maionchi come ambassador.
- Sponsorizzazione del Como Football Club e partnership con il team Audi di Formula Uno.
- Presenza fisica negli aeroporti italiani con vending machine per carte.
Queste iniziative hanno ampliato la platea dei clienti, andando oltre gli under 30 che oggi rappresentano un terzo della base utenti.
Verso carte di credito e mutui
Secondo Ignacio Zunzunegui, head of growth Southern Europe, la strategia di Revolut si basa sul feedback diretto dei clienti. Le prossime mosse includono:
- Lancio delle carte di credito in Italia, cruciali per rendere Revolut il conto primario.
- Arrivo dei mutui digitali, già sperimentati in Lituania e presto in Francia.
- Iban Business per aziende, con l’Italia terzo mercato mondiale per crescita.
L’espansione internazionale
Parallelamente alla crescita italiana, Revolut accelera anche sul fronte internazionale. Gli obiettivi includono:
- Licenza negli Emirati Arabi per entrare nel mercato mediorientale.
- Espansione negli Stati Uniti tramite acquisizioni strategiche.
- Presenza in Cina con l’obiettivo di raggiungere i 100 milioni di utenti globali.
Tabella: i numeri chiave di Revolut in Italia
Indicatore | Valore |
---|---|
Clienti retail totali | 4 milioni |
Nuovi clienti in 8 mesi | 1 milione |
Crescita utilizzo come conto primario | +60% |
Clienti con ricariche ≥1.000€/mese | +630% |
Conti deposito aperti | 100.000+ |
Domande frequenti (FAQ)
Quanti clienti ha Revolut in Italia?
Revolut ha raggiunto 4 milioni di clienti retail in Italia, con una crescita di 1 milione negli ultimi otto mesi.
Quali sono i principali servizi di Revolut?
Revolut offre conto corrente con Iban italiano, deposito remunerato, piattaforma di investimento con azioni, ETF e criptovalute, oltre a funzionalità come eSim, Duo e RevPoints.
Revolut è sicura come banca?
Sì, Revolut è una banca regolamentata in Europa, con licenze che garantiscono i requisiti di sicurezza e tutela dei depositi.
Quali sono i prossimi prodotti che arriveranno in Italia?
Le prossime innovazioni includono carte di credito, mutui digitali e l’Iban Business per le aziende.
L’Italia è un mercato importante per Revolut?
Assolutamente sì: l’Italia è il quinto mercato globale della banca e il primo in termini di crescita nell’ultimo anno.
Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo divulgativo e non costituiscono sollecitazione all’investimento o consulenza finanziaria personalizzata.
- Migliori banche italiane
- Revolut Trading Online
-
-
-
-
-
-
- Migliori Banche ialiane
-
-
-
-
-
-
“`