Goldman Sachs lancia due Bond a partire da 100 euro: rendimenti fino al 9,5%

I mercati obbligazionari si arricchiscono di una nuova proposta di rilievo. Goldman Sachs ha annunciato il lancio di due bond accessibili a partire da 100 euro (o dollari), con rendimenti che partono dal 6,5% e arrivano fino al 9,5%. Una doppia emissione che punta a catturare l’attenzione degli investitori retail e istituzionali, grazie a cedole inizialmente elevate e a un meccanismo di remunerazione variabile nei periodi successivi. In questo articolo vedremo nel dettaglio come funzionano questi strumenti, quali sono i vantaggi, i rischi e le prospettive in un contesto di tassi in calo e mercati in evoluzione.


Caratteristiche principali dei bond Goldman Sachs

I due bond presentano un taglio minimo molto basso, pari a 100 euro o 100 dollari, pensato per allargare la platea di investitori. Entrambi sono titoli a scadenza decennale, con un rendimento che cambia nel tempo.

Caratteristica Bond 1 Bond 2
Valuta Euro Dollari USA
Taglio minimo 100 € 100 $
Durata 10 anni 10 anni
Cedola iniziale 6,5% annuo 9,5% annuo
Cedola successiva Variabile legata ai tassi di riferimento Variabile legata ai tassi di riferimento
Emittente Goldman Sachs Group Inc.

Come funzionano le cedole

I bond Goldman Sachs sono strutturati in modo da offrire cedole più alte nei primi due anni, per poi passare a un meccanismo variabile. Questo consente agli investitori di beneficiare subito di un rendimento certo e consistente, per poi esporsi all’andamento dei tassi nei successivi otto anni.

Cedole iniziali

  • Primi 2 anni: rendimento fisso (6,5% per il bond in euro, 9,5% per quello in dollari).
  • Dal 3° anno in poi: rendimento legato a un parametro di riferimento (Euribor per il bond in euro, Fed Funds per quello in dollari).

Contesto di mercato e confronto

L’offerta arriva in un momento particolare: la Federal Reserve e la BCE stanno discutendo tagli ai tassi di interesse. Ciò rende particolarmente interessante un prodotto che assicura cedole elevate nel breve termine, ma che resta flessibile nel lungo periodo.

Emittente Durata Rendimento iniziale Rendimento variabile Taglio minimo
Goldman Sachs 10 anni 6,5% – 9,5% Legato a Euribor / Fed Funds 100 €/$
Unicredit 6 anni 5,0% circa N/A 1.000 €
BNP Paribas 8 anni 4,8% N/A 1.000 €

Vantaggi e opportunità

  • Accessibilità: taglio minimo 100 euro o dollari.
  • Cedole elevate nei primi 2 anni.
  • Protezione dall’inflazione grazie al tasso variabile successivo.
  • Solidità dell’emittente Goldman Sachs.

Rischi da considerare

  • Rischio emittente: anche una banca come Goldman Sachs non è priva di rischio.
  • Rischio tassi: se i tassi scendono molto, le cedole future potrebbero ridursi.
  • Rischio cambio: per chi acquista il bond in dollari senza copertura.
  • Rischio di liquidità: non sempre facile rivendere sul mercato secondario.

A chi sono adatti questi bond

Si tratta di prodotti indicati per investitori:

  • Con un orizzonte temporale di lungo termine (almeno 5-10 anni).
  • Alla ricerca di cedole iniziali elevate.
  • Disposti ad accettare una variabilità nei rendimenti futuri.
  • Che desiderano diversificare il portafoglio obbligazionario.

Grafici e simulazioni di rendimento

Grafico comparativo rendimenti iniziali

 

Bond Euro
6,5%

 

Bond Dollari
9,5%

 

Media Corporate EU
5,0%

Andamento cedole variabili: simulazione su 10 anni (EUR / USD)

Questa sezione mostra una simulazione puramente illustrativa dell’andamento delle cedole per 10 anni in tre scenari macro: Ribasso tassi, Scenario base e Rialzo tassi. I primi due anni sono a tasso fisso (6,5% per il bond in euro, 9,5% per il bond in dollari); dal 3° al 10° anno le cedole sono indicative e dipendono dall’ipotesi di traiettoria dei tassi di riferimento.


Scenario Ribasso tassi

Scenario Base

Scenario Rialzo tassi

Fase fissa (anni 1-2)

Ipotesi di scenario (valori medi indicativi per anni 3-10)

Scenario Bond EUR
(% annuo medio)
Bond USD
(% annuo medio)
Nota qualitativa
Ribasso tassi 4,0% → 3,5% 6,5% → 5,5% Discesa graduale dei tassi, inflazione sotto controllo
Base 5,0% → 4,5% 7,5% → 6,5% Atterraggio morbido, tassi moderati e stabili
Rialzo tassi 5,5% → 6,0% 8,0% → 9,0% Shock inflattivo o crescita robusta che mantiene i tassi elevati

Avvertenza: i numeri sono stime qualitative pensate per mostrare la sensibilità dello strumento ai tassi. Non rappresentano previsioni né impegni dell’emittente.

Bond in Euro — Cedola % per anno (simulazione)

Scala verticale: 1% = 10px (es. 6,5% = 65px). I primi due anni sono fissi a 6,5%.


 
Anno 1

 
Anno 2

 
 
 
Anno 3

 
 
 
Anno 4

 
 
 
Anno 5

 
 
 
Anno 6

 
 
 
Anno 7

 
 
 
Anno 8

 
 
 
Anno 9

 
 
 
Anno 10

Bond in Dollari — Cedola % per anno (simulazione)

Scala verticale: 1% = 10px (es. 9,5% = 95px). I primi due anni sono fissi a 9,5%.

 
Anno 1

 
Anno 2

 
 
 
Anno 3

 
 
 
Anno 4

 
 
 
Anno 5

 
 
 
Anno 6

 
 
 
Anno 7

 
 
 
Anno 8

 
 
 
Anno 9

 
 
 
Anno 10

Flusso cedole annue su 100 di nominale (valori indicativi)

Anno EUR — Fisso USD — Fisso EUR Ribasso EUR Base EUR Rialzo USD Ribasso USD Base USD Rialzo
1 6,50 9,50
2 6,50 9,50
3 4,50 5,00 5,50 7,00 7,50 8,00
4 4,20 4,80 5,60 6,80 7,30 8,30
5 4,00 4,80 5,70 6,50 7,20 8,50
6 3,80 4,70 5,80 6,30 7,00 8,70
7 3,70 4,60 5,90 6,00 6,80 8,80
8 3,60 4,60 6,00 5,80 6,70 8,90
9 3,50 4,50 6,00 5,70 6,60 9,00
10 3,50 4,50 6,00 5,50 6,50 9,00

Come leggere la tabella: valori in unità di valuta per 100 di nominale. Per un investimento di 1.000, moltiplica per 10; per 10.000, moltiplica per 100.

Torna su

Anno Bond Euro (6,5%) Bond Dollari (9,5%) Corporate Media (5%)
1 65 € 95 $ 50 €
2 65 € 95 $ 50 €
3 50 €* 75 $* 50 €
5 48 €* 70 $* 50 €
10 45 €* 65 $* 50 €

*valori ipotetici variabili in base all’andamento dei tassi.

Conclusioni

I nuovi bond Goldman Sachs rappresentano un’interessante opportunità per chi cerca un rendimento iniziale elevato e vuole diversificare con un prodotto internazionale. L’accessibilità del taglio minimo e la solidità dell’emittente li rendono strumenti potenzialmente attraenti, anche se non privi di rischi. Sarà fondamentale monitorare i tassi di interesse nei prossimi anni, perché da essi dipenderà il reale vantaggio competitivo di questi titoli rispetto ad altre obbligazioni corporate e governative.


bond goldman sachs da 100 euro

FAQ sui bond Goldman Sachs

  1. Quanto costa investire in questi bond? Basta un taglio minimo da 100 euro o dollari.
  2. Che durata hanno? Sono bond decennali.
  3. Le cedole sono fisse o variabili? Fisse per i primi 2 anni, poi variabili.
  4. Qual è il rischio principale? La riduzione dei tassi in futuro.
  5. Si possono rivendere? Sì, sul mercato secondario, ma la liquidità può essere limitata.
  6. Meglio euro o dollari? Dipende dal profilo di rischio e dal cambio.
  7. Ci sono garanzie? No, è un’obbligazione corporate non garantita.
  8. Chi paga le cedole? Goldman Sachs Group Inc.
  9. Sono adatti a chi vuole reddito fisso? In parte sì, ma c’è una variabilità futura.
  10. Come si tassano? In Italia con aliquota del 26% sugli interessi.

Fonte: analisi interna e dati di mercato disponibili al 15 settembre 2025.
Torna su

Seguici su: le ultime novità sulle Obbligazioni

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.