Il presidente della SEC Gary Gensler ha indicato che il regolatore potrebbe guardare più favorevolmente ai veicoli di investimento legati ai futures Bitcoin, rispetto ai prodotti che prevedono di detenere direttamente bitcoin, numerosi emittenti hanno presentato proposte per lanciare i propri ETF futures su Bitcoin.
Ma perché la SEC potrebbe guardare più favorevolmente ai prodotti basati sui futures?
La risposta più semplice è che i futures su Bitcoin hanno una maggiore supervisione normativa rispetto ai bitcoin perché i futures su Bitcoin sono prodotti di entità già regolamentate, piuttosto che una rete decentralizzata.
Leggi anche: Cosa sono i Futures –
Chi regola i future sui bitcoin?
I prodotti legati ai futures detengono contratti futures Bitcoin, che sono negoziati sul Chicago Mercantile Exchange e regolati dalla Commodity Futures Trading Commission.
La CFTC è attualmente una delle poche entità che regolano la criptovaluta negli Stati Uniti.
Sebbene le risorse digitali esistano ancora in uno spazio normativo molto grigio – è ancora in discussione se le monete digitali siano materie prime o titoli o qualcos’altro – il commissario CFTC Dawn Stump ha sostanzialmente affermato che non importa per quanto riguarda la sua agenzia.
Secondo la dichiarazione di Stump del mese scorso, la CFTC non regola le materie prime. Invece, la commissione sovrintende principalmente ai contratti future e ai prodotti derivati, compresi i derivati su asset digitali.
Il regolatore ha autorità di contrasto sui prodotti che regola, il che significa che supervisiona le piattaforme di trading che offrono derivati su asset digitali e può – e lo farà – agire contro piattaforme non registrate o che violano le regole di trading CFTC .
Inoltre, l’autorità esecutiva della CFTC “include un’applicazione più ampia per l’autorità anti-manipolazione e antifrode rispetto alle materie prime in contanti (sebbene la CFTC non regoli tali materie prime).”
Quindi, mentre la CFTC non può regolamentare il mercato Bitcoin o la rete Bitcoin, può regolare qualsiasi derivato di risorse digitali e le piattaforme che le offrono e utilizzare la sua autorità di contrasto per scoraggiare la manipolazione e le frodi che coinvolgono risorse digitali in contanti.
Il coinvolgimento delle CFTC nei prodotti future su Bitcoin fornisce quindi un livello di protezione degli investitori non presente nei prodotti che detengono direttamente bitcoin.
Investire in futures su Bitcoin con BTCFX
Sebbene la SEC non abbia ancora approvato alcun ETF Bitcoin, basato su futures o altro, il fornitore di fondi comuni di investimento ProFunds ha lanciato il primo fondo comune di investimento a termine di Bitcoin disponibile pubblicamente negli Stati Uniti, il Bitcoin Strategy Profund ( BTCFX ), alla fine di luglio.
BTCFX investe in contratti “front month”, contratti futures che sono più vicini alla scadenza e quindi più vicini al prezzo spot di bitcoin. BTCFX offre agli investitori un’esposizione al bitcoin tramite contratti futures Bitcoin in un formato più conveniente e meno volatile rispetto all’acquisto diretto di bitcoin.
Sebbene numerosi emittenti, tra cui ProShares, affiliata di ProFunds, abbiano presentato domanda di ETF future su Bitcoin, la SEC deve ancora prendere una decisione su uno qualsiasi dei prodotti di asset digitali attualmente in fase di revisione.
Conviene investire in Futures su Bitcoin?
Noi sconsigliamo sempre di investire in Bitcoin o altri strumenti finanziari legati alle criptovalute, in quanto troppo instabile ed in quanto non essendo regolato da nessun ente ufficiale, è una moneta digitale che può essere facilmente strumento di truffe.
Detto questo al 99% dei Nostri lettori, c’è un piccolo numero di traders esperti in cripto a cui questa notizia potrebbe risultare molto utile.