Migliori Assicurazioni Moto e Scooter Online 2020

Italiani amanti delle due ruote, del viaggio e dell’avventura con loro, ma anche della loro sicurezza e protezione. Anche nel caso di un ciclomotore l’assicurazione è obbligatoria per circolare, ma sempre più persone stanno scoprendo i vantaggi delle polizze online per la loro RC Moto.
Semplicità e convenienza sono sempre garantite, ma anche in questo caso, come in ogni altro prodotto, per valutare quali siano le migliori assicurazioni moto e scooter online occorre sempre scoprire le loro caratteristiche nel dettaglio.

Come scegliere un’assicurazione RC Moto online?

Da sempre prerogativa di chi ama il viaggio e l’avventura, il ciclomotore entra sempre più nella vita di tutti i giorni sostituendo in molti casi l’automobile. E’ proprio per questa ragione che sempre più attenzione si presta a stipulare una polizza per moto e scooter, negli ultimi anni anche online.

Come avviene con le polizze per l’auto o la casa, anche nel caso dei ciclomotori la variante online risulta più conveniente in termini economici, offrendo un notevole risparmio, nonché in termini di fatica, dando la possibilità di sottoscriverle e gestirle direttamente da un computer o dispositivo mobile. Tuttavia, anche in questo caso le migliori assicurazioni moto e scooter online non sono quelle con i costi minori, bensì quelle che si basano su fattori come:

  • Autorevolezza del marchio
  • Qualità dei servizi
  • Caratteristiche generali
  • Copertura offerta

Prediligendo questi fattori, è preferita sempre più la qualità al prezzo e, in fase di scelta, sempre più persone consultano più preventivi contemporaneamente, valutando tutte le caratteristiche e chiarendo più dubbi possibili.

Migliori Assicurazioni Moto e Scooter Online 2019

Quali sono le migliori assicurazioni moto e scooter online?

Grazie alla quantità e alla qualità dei servizi offerti, da alcuni anni anche gli appassionati delle due ruote si orientano sempre più verso le polizze RC Moto online. Aumentando il loro bacino di clientela e la loro affidabilità, offrono una gamma di servizi sempre più vasta, permettendo di risparmiare senza però rinunciare alle garanzie fondamentali.

Linear

Dall’efficienza del gruppo assicurativo UnipolSai, Linear offre con professionalità e solidità servizi per la RC Moto adatti a tutti coloro che viaggiano all’avventura o utilizzano il proprio ciclomotore come un mezzo di trasporto quotidiano. Con massimali fino a 25,000,000 euro, sono disponibili servizi come:

  • Infortunio del motociclista
  • Tutela legale
  • Assistenza stradale e rifornimento
  • Incendio e Furto
  • Minikasko (per collisioni a danno lieve)
  • Incidenti con mezzi non assicurati

Con Linear è garantita copertura anche all’estero con la carta verde. Inoltre, è previsto uno sconto famiglia del 4% qualora si abbia già una polizza RC Auto con la medesima compagnia.

Genertel

Prima compagnia assicurativa del gruppo italiano Generali, Genertel assume da quest’ultimo affidabilità e efficienza, con una polizza assicurativa adatta a ogni tipo di motociclista che offre un massimale di 6,000,000 euro e diverse garanzie aggiuntive come:

  • Infortunio del motociclista
  • Tutela legale
  • Assistenza stradale
  • Incendio e furto
  • Minikasko
  • Protezione casco e abbigliamento
  • Incidenti con mezzi non assicurati
  • Incidenti con animali selvatici

Particolare punto di forza di Genertel è la possibilità di richiedere protezione contro imprevisti, come furto o smarrimento di documenti o chiavi del ciclomotore, o immatricolazione di un nuovo mezzo dopo eventuale furto o distruzione del proprio. Altra peculiarità è la possibilità di sospendere e riattivare i servizi in libertà in caso di inutilizzo o impossibilità a guidare il ciclomotore assicurato.

ConTe.it

Proprietà del gruppo inglese Admiral, dal 2008 in Italia ConTe.it offre anche per la RC Moto servizi dedicati a qualsiasi profilo di guidatore. Con massimali fino a 10,000,000 euro, tra i servizi a disposizione ci sono:

  • Infortunio del motociclista
  • Tutela legale
  • Assistenza stradale
  • Incendio e furto
  • Minikasko
  • Incidenti con mezzi non assicurati
  • Rinuncia alla rivalsa

Anche ConTe.it permette di sospendere e riattivare la propria assicurazione qualora il veicolo non venga utilizzato fino a 12 mesi. Inoltre, è prevista una scontistica fino al 30% invitando amici o parenti a stipulare una polizza auto o moto con la medesima compagnia.

Zurich Connect

Dal gruppo svizzero Zurich, Zurich Connect nasce nel 1997 ed è una delle prime compagnie a presentare polizze assicurative senza alcun intermediario. Per la RC Moto è disponibile un massimale fino a 26,000,000 euro e 2 varianti di polizza:

  • Standard, per motociclisti abituali
  • Weekend, per motociclisti occasionali

Tra le garanzie offerte ci sono invece:

  • Infortunio del motociclista
  • Tutela legale
  • Assistenza stradale
  • Incendio e furto
  • Kasko
  • Collisione
  • Protezione casco e abbigliamento
  • Danni colposi causati dall’assicurato a cose o terzi circostanti

Punto di forza di Zurich Connect è, come in altre realtà, la possibilità di sospendere fino a 12 mesi la propria polizza RC Moto. Sono inoltre previste scontistiche qualora si sottoscrivano polizza auto e moto nello stesso momento. La formula Weekend offre invece MotoP@ss, ossia dei servizi dalla durata di 3 giorni.

Conclusioni

Quel che si evince da questa analisi è che, a conti fatti, la maggior parte delle polizze RC Moto offrono servizi particolarmente simili tra loro. Le migliori assicurazioni moto e scooter online sono sempre quelle che mostrano un ottimo rapporto qualità/prezzo e avere costi minori non sempre significa che si abbiano servizi efficienti.

Proprio per tale ragione il cliente italiano è sempre più attento e consapevole nel valutare e scegliere una polizza anziché un’altra, capendo bene quali possono essere i punti di forza così come le criticità di quest’ultima.

In fase di scelta, più preventivi possono essere visionati così da capire quale offerta può fare al proprio caso, leggendo attentamente i dettagli che possono fare la differenza e valutare poi in funzione delle necessità personali.

C’è infine da dire che, a differenza dell’automobile, l’utilizzo di un ciclomotore può essere molto più sporadico: sebbene in molti lo utilizzino quotidianamente per i propri spostamenti, viene spesso utilizzato per viaggi e gite fuoriporta a breve termine, limitando così il suo impiego specialmente alle stagioni più calde. Anche in base a quest’ultimo dettaglio è sempre opportuno valutare il servizio più consono alle proprie esigenze, osservando soluzioni su misura a seconda dell’utilizzo che se ne fa.

Assicurazioni 

RC auto più conveniente

Unicredit 

Assicurazione mutuo

RC Auto 

Assicurazioni online  

Polizza assicurativa cos’è

La Finanza dalla parte del piccolo investitore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.