Ecco un’analisi tecnica aggiornata su NVIDIA (NVDA) dal punto di vista finanziario e di mercato per tutto il resto del 2025.:
📈 Indicatori tecnici (TipRanks, 15 luglio)
- Tutte le medie mobili (5,10,20,50,100,200 gg) sono su segnale Buy, con il prezzo attuale (~164 $ alla chiusura precedente) ben al di sopra di tutte le medie
- RSI (14) ≈ 72.9 → zona ipercomprata (segnale di Sell) .
- Stocastico (%K ~85) e MACD (~6.9) suggeriscono Sell, mentre ROC segnala un Buy; indica tensione tra momentum rialzista e possibile indebolimento .
🔧 Livelli chiave di prezzo (TradingView, Barchart)
- Supporto critico: 157.0–157.8 $ — mantenendo sopra questo livello, la tendenza rialzista resta valida .
- Resistenze immediate: 158.1 $ (minimo resistenziale a breve), poi circa 163.2 $ (top recenti) .
- Pivot intraday (da Barchart): RSI 14gg ~80; livello pivot intorno ai massimi recenti (~172 $), utile per trading giornalier.
📰 Eventi recenti e outlook
- La recente autorizzazione alla vendita dei chip H20 verso la Cina ha spinto il prezzo sopra i 170 $, con breakout oltre la 200‑day MA e incrocio rialzista “golden cross” .
- Analisti di Citi hanno alzato il target da 180 $ a 190 $, citando crescita dei data center IA – supporto per trend rialzista medio-lungo .
- Consensus da 44 analisti: Strong Buy, target medio ≈ 177–178 $ (+4–5 %) (stockanalysis.com).
💡 Interpretazione complessiva
Elemento | Interpretazione |
---|---|
Trend a medio termine | Resto rialzista finché NVDA mantiene supporto sui 157 $. Raggiunta la resistenza a 163 $, mira verso medie situate tra 175–178 $. |
Cautela nel breve | Indicatori di ipercomprato (RSI, MACD, Stocastico) suggeriscono un possibile take‑profit o fase laterale/riallineamento intorno ai 170–172 $. |
Potenziale catalizzatore | Ripresa vendite in Cina e sentiment positivo macro possono far superare 178 $, puntando anche a 190–200 $ nel medio termine. |
🧭 Strategia suggerita
- Breve termine: attendi una possibile correzione verso 163–170 $ prima di nuovi ingressi; considera partial lock‑in se già in posizione sopra 172 $.
- Medio termine: buy sul supporto 157–160 $ (dipendenze da catalizzatori), con target progressivo 178 $ e stop sotto 155 $ per gestire il rischio.
- Lungo termine: data la forte domanda per IA e il solido quadro fondamentale, tenere aperta la posizione oltre la soglia 157 $ appare ragionevole per benefici di posizione strategica.
In sintesi, NVDA mostra una tendenza rialzista solida, con momentum robusto ma condizioni tecniche di ipercomprato nel breve. Una correzione potrebbe offrire un buon punto di ingresso, mentre il trend fondamentale (espansione IA, Cina, dati) resta favorevole.
PROSPETTIVE PER LA SECONDA METà DEL 2025
📊 Analisi tecnica per l’autunno/inverno
- Livelli chiave: supporto robusto tra 159–163 $; resistenze a 170–172 $ (recenti massimi) e successiva area a ~178 $ indicata da technicals .
- Pattern bullish: “golden cross” confermata (incrocio medie mobili 50/200) e superamento della 200‑day MA
- Momentum: dopo +90% da aprile e +22% YTD, attenzione a possibili rallentamenti o consolidamenti nel breve
🎯 Target price inverno 2025
Orizzonte | Scenario Target | Note |
---|---|---|
Estate – Early Autumn | 178–185 $ | Basato su recupero China + spinte da data-center |
Fino all’inverno (Dic – Feb) | 185–200 $ | Se persistono catalizzatori (Blackwell pipeline, export policy favorevole), con possibile estensione fino a fine anno |
Rischi | <160 $ | Potenziale revisione Cina, concorrenza emergente (DeepSeek, AMD) o rallentamento della spesa hyperscaler |
✅ Considerazioni finali e strategie
- Approccio bullish: comprando a 168–170 $ con stop sotto 160 $; target 185–190 $ entro fine anno.
- Fase di consolidamento: se breakout sopra 180 $ non si concretizza, entrata ideale in area supporti 160–165 $.
- Attenzione alla trimestrale Q2: attesa il 27 agosto – dati su ricavi Blackwell, andamento Cina e margini saranno cruciali.
🔍 Conclusione
Da oggi all’inverno, NVDA rimane ben posizionata grazie al thaw cinese, fortissima domanda AI e spinte tecniche positive. Aspettati un range tra 178 e 200 $, con potenziale rialzista, ma conviene monitorare la trilogia export Cina → Q2 earnings → sviluppo competitività AI per cogliere il momento giusto.