Cerchi un conto corrente a zero spese per luglio 2025? In un momento in cui risparmiare sui costi bancari è fondamentale, le banche italiane si sfidano con promozioni sempre più convenienti: canone azzerato, carta di debito gratuita e operazioni illimitate online.
Al primo posto mettiamo Fineco, che offre spese zero per il primo anno e un pacchetto completo di servizi, seguito da altre ottime alternative come Conto Arancio di ING, IsyBank, Crédit Agricole, WeBank e Credem.
Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le migliori offerte di conto corrente a zero spese di luglio 2025 e le loro caratteristiche.
Indice
- Perché scegliere un conto a zero spese
- Migliori conti correnti a zero spese di luglio 2025
- 1. Fineco (spese zero primo anno)
- 2. Conto Arancio ING
- 3. Conto IsyLight di IsyBank
- 4. Conto online Crédit Agricole
- 5. Conto corrente WeBank
- 6. Conto corrente Credem
Perché scegliere un conto a zero spese
Un conto corrente a zero spese è ideale per chi vuole gestire le proprie finanze senza costi fissi. È utile per ricevere stipendio o pensione, pagare bollette, fare bonifici e prelievi in modo tracciato e sicuro, evitando i rischi del contante.
Molti conti a zero spese includono anche la carta di debito senza canone e consentono l’accesso a strumenti di investimento base come conti deposito o fondi comuni.
Migliori conti correnti a zero spese di luglio 2025
1. Fineco (spese zero primo anno)
Fineco offre uno dei conti più competitivi di luglio 2025.
✅ Spese di tenuta conto azzerate per il primo anno
✅ Carta di debito internazionale a canone zero
✅ Bonifici Sepa gratuiti e illimitati
✅ App e home banking evoluti con funzionalità di investimento
✅ Accesso a trading, fondi e conti deposito
Dopo il primo anno il canone standard è di 3,95€/mese, ma può essere azzerato con accredito stipendio o pensione, oppure mantenendo 5000 euro di giacenza media. Fineco è perfetto per chi cerca un conto completo e digitale al 100%.
2. Conto Arancio ING
Conto Arancio resta un’ottima scelta.
✅ Canone gratuito con piano Light
✅ Carta di debito Mastercard inclusa
✅ Bonifici Sepa, F24, Mav e Rav gratuiti
Con il piano “Più” (5€/mese, azzerabile con accredito di almeno 1000 euro) hai:
- Bonifici istantanei inclusi
- Prelievi gratuiti in Italia e UE
- Mastercard Gold senza canone
Promo luglio: 3,50% lordo per 6 mesi fino a 100.000€ di giacenza se soddisfi condizioni minime di spesa con la carta.
3. Conto IsyLight di IsyBank
✅ Canone mensile zero
✅ Carta di debito digitale inclusa
✅ Bonifici Sepa anche istantanei gratuiti
✅ Prelievi gratis su Atm Intesa Sanpaolo
Carta fisica in PVC a 12 euro una tantum.
Promo MooneyGo: aprendo il conto entro il 31 dicembre 2025 e completando i passaggi previsti, si ottiene il telepedaggio MooneyGo gratis per 24 mesi.
4. Conto online Crédit Agricole
✅ Canone gratuito 9 mesi, poi 2€/mese (azzerabile con accredito stipendio, pensione, età < 35 anni o patrimonio > 5.000 euro)
✅ Carta di debito inclusa
✅ Bonifici Sepa online gratuiti
✅ Prelievi illimitati e gratis su Atm Crédit Agricole
Promo “porta un amico”: 50 euro in buoni Amazon per te e per l’amico che apre il conto e accredita stipendio o pensione (o versa almeno 1000 euro).
5. Conto corrente WeBank
✅ Zero canone mensile se aperto entro il 29 luglio
✅ Carta di debito e di credito gratuite
✅ Bonifici Sepa istantanei gratuiti
✅ F23, F24, ricariche, bollette e abbonamenti gratis da app
✅ 3 prelievi a trimestre gratuiti anche su altre banche
Webank Offre un’App completa che permette di gestire anche conti di altre banche e di pagare con QR Code o Iban inquadrato.
6. Conto corrente Credem
✅ Canone conto zero
✅ Carta di debito Credemcard gratis il primo anno (poi 1,50€/mese)
✅ Pagamenti online e prelievi anche all’estero con smartphone
✅ Bonifici Sepa, F24, Mav, Rav gratuiti
✅ Prelievi gratis presso Atm Credem
Promo luglio: se apri il conto entro il 31 luglio e inserisci il codice “promo200” pagando almeno 2000 euro con la carta entro ottobre, ricevi un buono Amazon da 200 euro.

Ricapitolando
Il miglior conto corrente a zero spese di luglio 2025? Fineco si distingue al primo posto per il canone azzerato il primo anno e l’ampia gamma di servizi premium. Ma anche ING, IsyBank, Crédit Agricole, WeBank e Credem offrono alternative ottime e convenienti, adatte a diverse esigenze.
Tabella in italiano con alcune delle banche più grandi in Italia, indicandone nome, capitale sociale e numero di dipendenti (ultimi dati disponibili, valori arrotondati).
Nome della Banca | Capitale sociale (€) | Numero di dipendenti |
---|---|---|
Intesa Sanpaolo | ~10 miliardi | ~92.000 |
UniCredit | ~21 miliardi | ~74.000 |
Banco BPM | ~9 miliardi | ~19.000 |
BPER Banca | ~2,1 miliardi | ~24.000 |
Crédit Agricole Italia | ~2 miliardi | ~13.000 |
Mediobanca | ~0,44 miliardi | ~5.300 |
Monte dei Paschi di Siena | ~10 miliardi | ~19.000 |
FinecoBank | ~0,21 miliardi | ~1.300 |
Credem | ~0,33 miliardi | ~6.300 |
Banca Popolare di Sondrio | ~1,36 miliardi | ~3.200 |
Nota:
- Il capitale sociale è indicativo e può variare a seconda degli aumenti di capitale e delle modifiche statutarie più recenti.
- Il numero di dipendenti è approssimato sui bilanci 2024-2025.
- Alcune banche fanno parte di gruppi internazionali (es. Crédit Agricole Italia).