Come fare Trading Online: cos’è il Trading e come funziona

Come fare Trading Online, ma cos’è esattamente e come funziona comprare e vendere titoli su internet? In un’era completamente digitalizzata, gli italiani che operano con un conto corrente online sono circa sette milioni, cifra di rilievo, anche se molti non sono pienamente a conoscenza delle piene potenzialità dell’operare online. Il trading online è un termine inglese che può essere tradotto come negoziazione digitale, ovvero telematica di prodotti finanziari delle più svariate tipologie. Il servizio, di norma, viene erogato da banche, società specializzate (con autorizzazione Consob), mettendo a disposizione dei cliente softwares (piattaforme operative) che, in via telematica, permettono la compravendita, in numerosi mercati finanziari, di strumenti finanziari semplici o complessi.  Le società autorizzate da Consob vengono definite Brokers e per il servizio erogato percepiscono commissioni/spese così che l’intero “meccanismo” possa sopravvivere.

Come fare trading online : le sue potenzialità

Ma perché il trading online sta assumendo sempre più importanza, perché se ne parla spesso, cosa può offrire?

La considerazione, ormai consolidata, è quella che il trading online può trasformarsi in una attività “professionale” redditizia, consentendo a tutti coloro che sono interessati di trarre profitto dalla negoziazione rapida di strumenti finanziari sulla base di previsioni specialistiche, od elaborazioni personali.

Il trading online ha come oggetto un prodotto finanziario che però è un termine molto generico. Considerata l’evoluzione sofistica dei mercati finanziari, con il trading online si può negoziare una ampia gamma di prodotti finanziari ad esempio dalle materie prime, alle valute, o le classiche azioni/obbligazioni. È bene essere consapevoli che il trading online non è uno strumento certo per creare ricchezza, in quanto le previsioni al rialzo, o al ribasso, sia di analisti, sia provenienti da proprie elaborazioni possono decadere in un attimo di fronte ai meccanismi di mercato. Così come si può generare profitto, allo stesso modo si può perdere denaro. Consapevolezza prima di tutto.

Come primo consiglio per comprendere il trading online e come funziona è lo scegliere un broker affidabile, e softwares coi quali acquisire confidenza operativa. L’importanza di un broker serio e affidabile è facilmente intuibile: stiamo gestendo il denaro personale. In merito alle piattaforme offerte, o softwares, è bene capirle, e sapere maneggiare con rapidità: uno degli elementi di successo del trading online è la rapidità operativa, il classico detto “il tempo è denaro”! Se poi esiste anche un’assistenza operativa e/o tecnica da poter fruire, meglio ancora.

Come fare trading online

Fornire una definizione unica di come funziona il trading online è riduttiva: il trading online funziona con una molteplicità di azioni, e passaggi tecno/operativi.

Se noi pensiamo al classico investitore che decide di comprare delle azioni in Borsa per fruire dei possibili rialzi nel tempo, e nel frattempo percepire il dividendo, siamo lontani dal definire come fare trading online. Come abbiamo ricordato sopra, requisiti fondamentali sono la negoziazione rapida ed efficace, ossia compravendite ripetute nel tempo, veloci, con la propensione a trarre i benefici derivanti dalle differenze positive delle operazioni eseguite.

Possiamo quindi affermare che il trading online è tutt’altro rispetto all’investimento: un investimento ha lo scopo di realizzare un guadagno nel lungo termine, confidando sui rialzi delle quotazioni dei prodotti finanziari, e l’incasso periodico di cedole/dividendi/o altri elementi di reddito. Inoltre, rispetto ad un investimento classico, è importante, inoltre, poter fruire di un servizio adeguato da parte della nostra banca/broker che si mantenga nel tempo.

In Italia, il trading online è attivo da più di dieci anni, e la diffusione è stata impressionante. Sovente viene definito semplicemente TOL.

Grazie al trading online, ed alla telematica, dovunque ci troviamo, possiamo operare con il PC, tablet, Smartphone, e portare a termine operazioni di compravendita redditizie nei più svariati prodotti finanziari. Contemporanea alla diffusione dello strumento, si è diffusa l’idea che il trading online rappresenti un semplice mezzo per far soldi in tempi più o meno rapidi. Questo è un pensiero semplicistico che ha poca base reale. Il trading online funziona con competenza tecnica, studio, analisi, personale o di analisti, nulla dovrebbe essere lasciato al caso, anche se l’elemento fortuna può aiutare, ma non rappresenta strumento di funzionamento del  trading online.

Funzionalità del trading online in concreto

Come fare Trading Online: cos'è il Trading e come funzionaL’inizio dell’operatività del trading online avviene tramite l’acquisto, o la vendita di una vastissima gamma di prodotti finanziari: il mondo sorto dai derivati è in continua evoluzione.

Il servizio offerto dal Broker, o banca che sia, permette di monitorare i prodotti finanziari, di acquisire informazioni tecniche, di fruire notizie sulle Borse di nostro interesse, di visionare grafici, in tempi rapidi, al fine di poter prendere decisioni profittevoli nel tempo.

Il trading online, oltre ai potenziali vantaggi ben noti, comporta però dei rischi: in sostanza l’operatore sta agendo tramite speculazione finanziaria. È bene essere consapevoli del rischio perdita (principale), e conoscere le tecniche del trading online, ossia quando entrare nel mercato, quando uscire, quando trarre profitto, quando limitare le perdite.

Il trading online funziona, tecnicamente, in passi semplici:

  • Computer, Smartphone, Tablet;
  • Collegamento internet;
  • Creazione di un conto di trading online dedicato presso la banca/broker.

Inoltre, bisogna considerare come il trading online funzioni non richiedendo una presenza costante di fronte allo strumento tecnologico: la piattaforma, o il software con cui lavoriamo mettono generalmente a disposizione strumenti tecnici di pianificazione del lavoro, e programmazione. Ad esempio, è possibile programmare il limite di valore per cui l’operazione di trading debba chiudersi in automatico traendo profitto, ossia fissare un prezzo limite favorevole con cui automaticamente il software operi per conto nostro.

 Come fare trading online comprendendo chi siamo

Abbiamo fornito alcuni dettagli su come funziona il trading online, ma per capire esattamente come funziona è bene comprendere, quando entriamo in questo mondo, chi siamo o cosa vorremmo. Siamo principianti? Siamo degli esperti? Quali prodotti finanziari conosciamo? Siamo propensi al rischio e a tollerarlo? Sono molte le domande cui dare una risposta per capire come funziona, in concreto, il trading online.

È pacifico che se siamo operatori con esperienza in prodotti finanziari, specie sui prodotti derivati (un contratto derivato è uno strumento finanziario  che replica il prezzo di un bene sottostante), possiamo indirizzare la funzionalità del trading online in una maniera aggressiva, con grado maggiore di rischio, e anche potenziale maggiore profitto, rispetto ad un operatore principiante. L’esperienza aiuta, inoltre, nella scelta del broker, nella scelta della piattaforma per le nostre attività di trading online, rispettando le normative italiane e comunitarie (ad esempio la Mifid).

Il trading online funziona con una base sottostante di rischio, ma questo rischio deve essere gestito in base alle nostre caratteristiche, carattere personale. Al fine di ottenere un guadagno occorrono molti fattori: preparazione tecnica, strategia, scelta del broker, rapidità operativa, ma sovente l’aspetto psicologico influenza il funzionamento, ed il successo, del trading online. Ansia, emozioni sono cattive compagne del trading online, specie se vogliamo che il trading online diventi un’attività professionale. La costanza nell’imparare, o nella propensione a farlo, è un altro elemento a favore della funzionalità del trading online da non dimenticare.

Strumenti in ausilio alla funzionalità del trading online

Comprendere come funziona il trading online, specie se siamo principianti, è possibile con l’ausilio di piattaforme demo che offrono un conto per poter eseguire simulazioni. In tal caso, possiamo comprendere le funzionalità del trading online con soldi fittizi, ma con una realtà operativa concreta. Il conto demo permette di sperimentare, provare, capire in maniera gratuita come funziona il trading online. Il fine dovrebbe essere quello di comprendere, una volta terminata la fase demo, se il trading online possa fare per noi. Il conto demo è offerto da quasi tutte le piattaforme per un lasso temporale limitato.

Al fine di acquisire ulteriori informazioni sul come funziona il trading online, internet mette a disposizione diversi forum, chat, blog dedicati al TOL. La finalità deve essere quella di confrontarsi con altri utenti, acquisire informazioni utili, essendo consapevoli che sono sempre opinioni espresse su internet, e quindi da utilizzare con molta prudenza. In linea di principio, dovrebbero essere scartati in partenza opinioni iper favorevoli, od estremamente negative. Chi esalta le potenzialità delle opzioni binarie, dei derivati, o di altri strumenti finanziari di nuova generazione, implicanti rischi maggiori, dovrebbero non considerarsi, similmente a chi esprime opinioni fortemente negative su tutto quanto riguardi il trading online.

Come fare trading online, conclusioni:

Per concludere, sempre al fine di comprendere come funziona il trading online, consideriamo l’esistenza di corsi online dedicati, con cui apprendere, anche se l’esperienza personale diretta è il modo migliore per capire come funziona il trading online, cominciando, magari da piccole operazioni, per poi perfezionarsi in operazioni di maggiore valore.

Trading Corso Demo di Trading I migliori Broker onlineBancoPosta trading onlinePrimi passi con il Trading pratica di trading  Il migliore conto gratuito demo di trading onlineCome fare ForexAvatrade opinioni

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.