Cosa sono le small caps italiane
- Small cap = โsmall capitalizationโ, cioรจ aziende con bassa capitalizzazione di mercato (in Italia parliamo spesso di societร sotto 1 miliardo di euro, molte sono quotate su Euronext Growth Milan o nel segmento STAR di Borsa Italiana).
- Sono societร piรน piccole e meno conosciute rispetto ai grandi colossi come ENI, Intesa, Stellantis.
- Esempi italiani: Ascopiave, B&C Speakers, Neodecortech, Piquadro, Gefran.
๐น Small caps โad alto rendimentoโ
Con questo si intendono aziende piccole ma con dividendi alti (alto Dividend Yield).
- Possono pagare dividendi tra il 4% e il 10% annuo, molto piรน dei titoli di Stato o delle large cap.
- Esempio: dโAmico International ha un dividend yield sopra il 12% โ altissimo, ma rischioso perchรฉ il settore (shipping) รจ molto volatile.
๐น Perchรฉ attraggono gli investitori
- Dividendi elevati: ideali per chi cerca flusso di cassa periodico.
- Possibilitร di crescita: essendo piccole, se lโazienda cresce e diventa piรน grande, il prezzo dellโazione puรฒ salire molto.
- Maggiore inefficienza del mercato: meno analisti le seguono, quindi chi studia bene puรฒ trovare โgemme nascosteโ.
๐น Rischi principali
- Volatilitร alta: il prezzo puรฒ scendere molto in poco tempo.
- Liquiditร bassa: meno scambi = piรน difficile comprare o vendere grandi quantitร senza muovere il prezzo.
- Business fragile: spesso dipendono da pochi clienti o da un settore di nicchia.
- Dividendi non garantiti: un anno possono pagare il 7%, lโanno dopo nulla se gli utili calano.
๐น Chi puรฒ investirci
- Investitori con un poโ di esperienza, che accettano rischi maggiori rispetto a un BOT o a un ETF.
- Chi cerca reddito periodico ma sa che il capitale puรฒ oscillare.
- Investitori a lungo termine che sanno analizzare i bilanci o che investono in piรน titoli per diversificare il rischio.
- Non adatte a chi vuole massima sicurezza o non sopporta oscillazioni di prezzo.
๐น Risultati possibili
- Alto rendimento da dividendi: anche 6-8% annuo in media.
- Guadagni in conto capitale: se il titolo cresce di valore, puoi avere anche +20-30% in un anno.
- Ma anche perdite pesanti: una small cap puรฒ perdere -40% in un anno difficile (esempio: Mondadori -17% in 2024).
๐ Esempio pratico
- Ascopiave (utility gas, Veneto): dividend yield ~4,7%, azienda stabile โ small cap โtranquillaโ.
- dโAmico (shipping): dividend yield >12%, ma prezzo crollato -36% in un anno โ esempio di rischio elevato.
- Generalfinance (finanza): +56% in un anno + dividendi โ caso di successo.
Elenco 20 Small Caps Italiane alto rendimento
Legenda: degli indicatori azionari in fondo all’articolo.
Titolo | Mercato | PCF | Div Yeld | Market Cap | Settore | Perf 1 anno | P/E | Investimenti ecosostenibili | Considerazione del PAI | Scorri |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AGAEROPORTO G MARCONI | AFF | 8,10 | 5,62 | 302,73 | Trasporti | 7,16 | 12,60 | – | – | |
ASCOPIAVE | AFF | 5,59 | 4,69 | 750,12 | Utility | 20,53 | 8,33 | – | Alta | |
B&C SPEAKERS | AFF | 9,77 | 5,39 | 204,05 | Ciclici | 26,19 | 11,17 | – | – | |
BOBORGOSESIA | AFF | 6,05 | 4,03 | 28,44 | Finanziari | -8,31 | 11,22 | – | – | |
CAIRO COMMUNICATION | AFF | 3,50 | 5,90 | 364,27 | Servizi | 27,53 | 7,94 | – | Alta | |
DAMICO INTERNATION | AFF | 3,55 | 12,13 | 492,68 | Energia | -36,76 | 5,32 | – | – | |
ESESPRINET | AFF | 5,53 | 8,49 | 237,47 | Tecnologia | -12,29 | 12,67 | – | Alta | |
FILA | AFF | 4,55 | 9,01 | 381,63 | Non ciclici | -1,99 | 7,32 | – | Alta | |
GEFRAN | AFF | 8,23 | 4,06 | 152,64 | Tecnologia | 21,56 | 14,19 | – | – | |
GENERALFINANCE | AFF | 9,36 | 4,83 | 217,32 | Finanziari | 56,36 | 10,10 | – | – | |
IMMSI | AFF | 0,85 | 4,29 | 174,69 | Ciclici | -12,16 | 53,27 | – | – | |
INDEL B | AFF | 6,97 | 4,02 | 116,26 | Beni strumentali | -11,95 | 10,27 | – | – | |
MONDADORI EDITORE | AFF | 4,50 | 6,67 | 549,06 | Servizi | -17,32 | 9,75 | – | Alta | |
NENEODECORTECH | AFF | 3,08 | 4,84 | 44,08 | Materiali di base | -1,27 | 7,50 | – | – | |
PIQUADRO | AFF | 4,52 | 6,25 | 118,50 | Ciclici | 15,61 | 9,55 | – | – | |
PLPLC | AFF | 7,48 | 4,07 | 54,26 | Beni strumentali | 35,71 | 11,32 | – | – | |
RCS MEDIAGROUP | AFF | 4,56 | 6,89 | 530,21 | Servizi | 34,75 | 8,39 | – | Alta | |
SABAF | AFF | 5,84 | 4,03 | 182,69 | Materiali di base | -17,71 | 27,83 | – | – | |
SOSOGEFI | AFF | 3,75 | 5,55 | 324,92 | Materiali di base | 31,95 | 13,28 | – | Alta | |
ZIGNAGO VETRO | AFF | 8,71 | 5,31 | 756,54 | Materiali di base | -21,86 | 21,76 | Alta | Alta |
Scheda riassuntiva e analisi tecnica di queste azioni Small Cap Italiane ad alto dividendo
1. Aeroporto Guglielmo Marconi (AG)
- Descrizione: Gestore dello scalo di Bologna, opera nel settore trasporti aerei.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ302 mln | P/E 12,6 | PCF 8,10 | Div. Yield 5,62% | Performance 1 anno +7,16%.
- Analisi tecnica: titolo in consolidamento sopra i 7 โฌ, supporto a 6,8 โฌ, resistenza a 7,5 โฌ. Trend neutro-positivo.
2. Ascopiave
- Descrizione: Utility attiva nella distribuzione gas e servizi energetici.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ750 mln | P/E 8,33 | PCF 5,59 | Div. Yield 4,69% | Performance 1 anno +20,53%.
- Analisi tecnica: trend rialzista costante, supporto 2,8 โฌ, resistenza 3,3 โฌ. Buona forza relativa.
3. B&C Speakers
- Descrizione: Produttore di componenti audio professionali, settore ciclico di nicchia.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ204 mln | P/E 11,17 | PCF 9,77 | Div. Yield 5,39% | Performance 1 anno +26,19%.
- Analisi tecnica: titolo in uptrend, area di supporto 16 โฌ, resistenza in zona 20 โฌ. Volumi in aumento.
4. Borgosesia
- Descrizione: Societร finanziaria focalizzata su investimenti immobiliari e NPL.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ28 mln | P/E 11,22 | PCF 6,05 | Div. Yield 4,03% | Performance 1 anno โ8,31%.
- Analisi tecnica: debolezza strutturale, supporto a 2 โฌ, resistenza 2,4 โฌ. Volumi sottili, volatilitร alta.
5. Cairo Communication
- Descrizione: Gruppo media con attivitร televisive, stampa e pubblicitร .
- Dati fondamentali: Market cap โฌ364 mln | P/E 7,94 | PCF 3,50 | Div. Yield 5,90% | Performance 1 anno +27,53%.
- Analisi tecnica: trend positivo, supporto 2,1 โฌ, resistenza 2,6 โฌ. Momentum forte.
6. dโAmico International Shipping
- Descrizione: Compagnia di navigazione nel trasporto prodotti petroliferi.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ493 mln | P/E 5,32 | PCF 3,55 | Div. Yield 12,13% | Performance 1 anno โ36,76%.
- Analisi tecnica: fase ribassista, supporto a 3 โฌ, resistenza 4 โฌ. Titolo volatile, speculativo.
7. Esprinet
- Descrizione: Leader nella distribuzione di prodotti tecnologici e IT.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ237 mln | P/E 12,67 | PCF 5,53 | Div. Yield 8,49% | Performance 1 anno โ12,29%.
- Analisi tecnica: trend debole, supporto a 6 โฌ, resistenza 7,2 โฌ. Possibile fase laterale.
8. Fila
- Descrizione: Multinazionale della cancelleria e articoli scolastici.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ382 mln | P/E 7,32 | PCF 4,55 | Div. Yield 9,01% | Performance 1 anno โ1,99%.
- Analisi tecnica: oscillazione laterale, supporto 7 โฌ, resistenza 8 โฌ. Dividendi sostengono il titolo.
9. Gefran
- Descrizione: Produttrice di sensori e sistemi di automazione industriale.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ153 mln | P/E 14,19 | PCF 8,23 | Div. Yield 4,06% | Performance 1 anno +21,56%.
- Analisi tecnica: trend crescente, supporto 10 โฌ, resistenza 12 โฌ. Forza relativa buona.
10. Generalfinance
- Descrizione: Societร finanziaria specializzata in factoring e soluzioni di credito.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ217 mln | P/E 10,10 | PCF 9,36 | Div. Yield 4,83% | Performance 1 anno +56,36%.
- Analisi tecnica: titolo molto forte, supporto 7 โฌ, resistenza 9 โฌ. Trend marcatamente rialzista.
11. Immsi
- Descrizione: Holding con partecipazioni, tra cui Piaggio e immobiliare.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ175 mln | P/E 53,27 | PCF 0,85 | Div. Yield 4,29% | Performance 1 anno โ12,16%.
- Analisi tecnica: pressione ribassista, supporto 0,8 โฌ, resistenza 1,1 โฌ. Multipli elevati.
12. Indel B
- Descrizione: Produttore di sistemi di refrigerazione per automotive e camper.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ116 mln | P/E 10,27 | PCF 6,97 | Div. Yield 4,02% | Performance 1 anno โ11,95%.
- Analisi tecnica: fase debole, supporto 18 โฌ, resistenza 22 โฌ. Titolo poco liquido.
13. Mondadori Editore
- Descrizione: Storico gruppo editoriale italiano.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ549 mln | P/E 9,75 | PCF 4,50 | Div. Yield 6,67% | Performance 1 anno โ17,32%.
- Analisi tecnica: tendenza ribassista, supporto 2 โฌ, resistenza 2,4 โฌ. Dividendo sostanzioso.
14. Neodecortech
- Descrizione: Azienda di materiali decorativi e laminati.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ44 mln | P/E 7,50 | PCF 3,08 | Div. Yield 4,84% | Performance 1 anno โ1,27%.
- Analisi tecnica: fase laterale, supporto 2,4 โฌ, resistenza 2,8 โฌ. Bassa liquiditร .
15. Piquadro
- Descrizione: Marchio di pelletteria e accessori moda.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ119 mln | P/E 9,55 | PCF 4,52 | Div. Yield 6,25% | Performance 1 anno +15,61%.
- Analisi tecnica: trend positivo, supporto 2,1 โฌ, resistenza 2,6 โฌ. Buon momentum.
16. PLC
- Descrizione: Azienda attiva negli impianti per energie rinnovabili.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ54 mln | P/E 11,32 | PCF 7,48 | Div. Yield 4,07% | Performance 1 anno +35,71%.
- Analisi tecnica: trend rialzista, supporto 1,2 โฌ, resistenza 1,6 โฌ. Crescita in accelerazione.
17. RCS Mediagroup
- Descrizione: Editore e gruppo media italiano, proprietario di giornali e tv.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ530 mln | P/E 8,39 | PCF 4,56 | Div. Yield 6,89% | Performance 1 anno +34,75%.
- Analisi tecnica: rialzo costante, supporto 0,7 โฌ, resistenza 0,9 โฌ. Momentum positivo.
18. Sabaf
- Descrizione: Produttrice di componenti per cucine ed elettrodomestici.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ183 mln | P/E 27,83 | PCF 5,84 | Div. Yield 4,03% | Performance 1 anno โ17,71%.
- Analisi tecnica: debolezza evidente, supporto 15 โฌ, resistenza 18 โฌ. Multipli elevati frenano il titolo.
19. Sogefi
- Descrizione: Fornitore automotive specializzato in componenti motore e sospensioni.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ325 mln | P/E 13,28 | PCF 3,75 | Div. Yield 5,55% | Performance 1 anno +31,95%.
- Analisi tecnica: titolo tonico, supporto 2 โฌ, resistenza 2,5 โฌ. Buona forza relativa.
20. Zignago Vetro
- Descrizione: Azienda leader nella produzione di contenitori in vetro per alimentare e cosmetico.
- Dati fondamentali: Market cap โฌ757 mln | P/E 21,76 | PCF 8,71 | Div. Yield 5,31% | Performance 1 anno โ21,86%.
- Analisi tecnica: trend ribassista, supporto 13 โฌ, resistenza 15,5 โฌ. Titolo solido ma in calo.
Legenda: Spiegazione degli indicatori azionari
1. Titolo
ร il nome dellโazienda quotata in Borsa (es. Mondadori, Ascopiave, Zignago Vetro). ร quello che andrai a comprare o vendere.
2. Mercato
Indica il listino di Borsa Italiana su cui รจ scambiata lโazione.
Ad esempio, AFF = Euronext Growth Milan (ex AIM), il mercato per piccole e medie imprese.
Conoscere il mercato serve a capire la liquiditร (quante azioni vengono scambiate) e il rischio.
3. PCF (Price/Cash Flow)
ร il rapporto tra prezzo dellโazione e flussi di cassa che lโazienda genera.
- Piรน รจ basso, piรน lโazione รจ considerata a buon prezzo (value stock).
- Piรน รจ alto, piรน paghi caro ogni euro di cassa generata.
Esempio: IMMSI ha PCF 0,85 โ molto basso โ mercato pensa che i flussi di cassa futuri siano poco solidi.
4. Div Yield (Dividend Yield)
Indica il rendimento da dividendi, cioรจ quanto ti paga lโazienda in dividendi ogni anno rispetto al prezzo dellโazione.
- Se รจ 5%, significa che su 100 โฌ investiti, prendi 5 โฌ di dividendi.
- Valore alto = titolo interessante per chi cerca reddito passivo.
โ ๏ธ Ma attenzione: un dividendo troppo alto puรฒ indicare rischi o azienda in difficoltร .
5. Market Cap (Capitalizzazione di mercato)
ร il valore complessivo dellโazienda in Borsa: prezzo dellโazione ร numero totale di azioni.
- Aziende piccole: piรน rischiose ma con possibilitร di crescita.
- Aziende grandi: piรน stabili ma meno esplosive.
Esempio: Zignago Vetro = 756 milioni โฌ โ mid cap italiana.
6. Settore
ร il settore economico in cui opera lโazienda (es. energia, trasporti, tecnologia, servizi, utility, ecc.).
Serve a diversificare il portafoglio: non mettere tutte le uova nello stesso paniere.
7. Perf 1 anno (Performance a 1 anno)
Mostra la variazione % del prezzo dellโazione in 12 mesi.
- Positivo (+) โ lโazione รจ salita.
- Negativo (โ) โ รจ scesa.
โ ๏ธ Non garantisce il futuro, ma aiuta a vedere come il mercato ha reagito.
8. P/E (Price/Earnings)
Rapporto tra prezzo dellโazione e utili per azione.
- Piรน รจ basso, piรน il titolo รจ โa buon mercatoโ.
- Piรน รจ alto, piรน il mercato crede nella crescita futura.
โ ๏ธ Un P/E altissimo puรฒ anche significare che lโazione รจ sopravvalutata.
Esempio: IMMSI ha P/E 53 โ significa che il mercato paga 53 โฌ per ogni โฌ di utili: carissimo.
9. Investimenti ecosostenibili
Indica se lโazienda รจ valutata positivamente sugli investimenti โgreenโ o sostenibili.
Puรฒ essere importante per fondi ESG e per investitori che vogliono puntare su aziende rispettose dellโambiente.
10. Considerazione del PAI (Principal Adverse Impact)
PAI = indicatori sugli impatto negativi principali che un investimento ha su ambiente e societร .
Quando cโรจ scritto โAltaโ significa che lโazienda viene monitorata attentamente sul tema della sostenibilitร .
Serve per chi vuole investire con criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
๐ In breve, la tabella ti dice:
- Quanto paghi unโazione rispetto agli utili e alla cassa (P/E, PCF).
- Quanto ti rende in dividendi (Div Yield).
- Quanto vale lโazienda (Market Cap).
- In che settore gioca e come รจ andata nellโultimo anno (Settore, Perf 1 anno).
- Quanto รจ โgreenโ (Investimenti ecosostenibili, PAI).
Altri articoli interessanti