Azioni Brunello Cucinelli, Grafico Interattivo, dati Finanziari

Brunello Cucinelli BC, o semplicemente Cucinelli, è un gruppo del settore moda quotato a Piazza Affari; le azioni Brunello Cucinelli rispondono al codice ISIN IT0004764699.

La società, sorta per la produzione di maglieria in cashmère, è nata esattamente 40 anni fa, ossia nel 1978. Parliamo di Umbria, e più esattamente di Castel Rigone (Perugia), con un fondatore Brunello Cucinelli che ha saputo rafforzare il made in Italy, oggi si è spostata a pochi chilometri, a Solomeo, un antico paesino contadino che in pratica è stato rifatto ex-novo dallo stesso Cucinelli.
Attualmente, l’ ambito della produzione si è allargato: abiti, pelletteria e calzatura di alta qualità sono alcuni dei prodotti che riscuotono molto successo nel mercato sia nazionale, sia internazionale.

Qui leggi: i Segreti Imprenditoriali di Cucinelli.

Grafico Quotazioni Azioni Brunello Cucinelli BC in tempo reale:

Dati Sempre Aggiornati Azioni Cucinelli: Prezzo per azione, Dividendo per azione, Rapporto Dividendo/Prezzo, Rapporto Prezzo/Utili, Previsione prezzo minimo per azione tra 1 anno, Previsione prezzo massimo per azione tra un anno:

Comprare Azioni Bruno Cucinelli 2019: Previsioni Quotazione

Novità su Azioni Cucinelli

Il gruppo Cucinelli 

Le azioni Brunello Cucinelli sono rintracciabili con l’ ISIN IT0004764699; parliamo di un gruppo italiano che, partendo dall’ Umbria, ha raggiunto il successo su scala globale. Il gruppo opera nel settore abbigliamento ed accessori di alta qualità, e conta circa 1370 dipendenti.

L’azienda sta costruendo un grande magazzino a Corciano, vicino alla fabbrica di Solomeo, dove depositerà tutte le merci prima che vengano spedite in tutto il mondo. Si calcola che assumerà almeno altre 50 persone.

Per poter comprendere la convenienza di acquisto delle azioni Bruno Cucinelli, consideriamo alcuni dettagli tecnici del relativo bilancio,

Bilancio 3° trimestre

Dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2024, Brunello Cucinelli ha mostrato una performance positiva sia dal punto di vista fondamentale che tecnico.

Analisi Fondamentale: Nel terzo trimestre, l’azienda ha registrato un incremento dei ricavi del 9,2%, raggiungendo 300 milioni di euro. Nei primi nove mesi del 2024, i ricavi totali sono aumentati del 12,4%, attestandosi a 920 milioni di euro. Questa crescita è stata trainata da performance solide in tutte le aree geografiche:

  • Americhe: +17,6%
  • Europa: +8%
  • Asia: +12,2% Entrambi i canali di vendita hanno mostrato miglioramenti a doppia cifra, con il retail a +13,3% e il wholesale a +11%

Analisi Tecnica: Dal punto di vista tecnico, il titolo Brunello Cucinelli ha mostrato segnali positivi. Secondo l’analisi di Teleborsa, la stabilità del trend è evidenziata da un basso livello di volatilità giornaliera, fissata a 1,819, rendendo l’investimento appetibile per operatori poco inclini a registrare elevati livelli di perdite. Si consiglia un’operatività di medio periodo, vista l’attenzione che il mercato sta mostrando nei confronti del titolo, desunta dall’incremento dei volumi giornalieri rispetto alla media mobile mensile.

L’analisi tecnica di QuiFinanza indica che, su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del FTSE MIB, suggerendo un maggiore appeal degli investitori verso Brunello Cucinelli. A livello operativo, lo scenario più appropriato potrebbe essere una ripresa rialzista del titolo, con area di resistenza individuata a 95,82 euro.

Valutazioni degli Analisti: La maggior parte degli analisti raccomanda “Buy” o “Overweight” sul titolo. Negli ultimi quattro mesi, il giudizio degli analisti è notevolmente migliorato, con previsioni concordi sullo sviluppo dell’attività, indicando una buona visibilità legata all’attività del gruppo.

Conclusioni: I risultati finanziari positivi del terzo trimestre hanno rafforzato la posizione di Brunello Cucinelli sia dal punto di vista fondamentale che tecnico. Le analisi indicano un trend rialzista con potenziali target superiori, supportato anche da valutazioni favorevoli degli analisti. Tuttavia, è consigliabile monitorare attentamente i livelli di supporto e resistenza e considerare le condizioni di mercato prima di prendere decisioni di investimento.

Brunello Cucinelli prevede una crescita sostenibile per il 2025, con un incremento del fatturato intorno al 10%. Questa proiezione si basa su ordini significativi per la collezione Primavera-Estate 2025 e su una forte domanda nel settore del lusso esclusivo.

La società ha registrato una crescita dei ricavi del 9,2% nel terzo trimestre del 2024, raggiungendo 300 milioni di euro, e un aumento del 12,4% nei primi nove mesi dell’anno, attestandosi a 920 milioni di euro. Questi risultati positivi rafforzano la fiducia nelle prospettive future.

Inoltre, Brunello Cucinelli mira a raddoppiare il fatturato entro il 2030, indicando una strategia di crescita a lungo termine focalizzata sull’espansione sostenibile e sull’innovazione nel settore del lusso.

In sintesi, le prospettive per il 2025 sono positive, con aspettative di crescita del fatturato del 10% e una visione strategica orientata al raddoppio dei ricavi entro il 2030.

Altre azioni interessanti da comprare:

Azioni settore Lusso

Cucinelli investors relations

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.

1 commenti

I commenti sono chiusi.