Vediamo cosa dicono i maggiori esperti del mondo su quali sono le migliori azioni da comprare ad agosto 2025 e quali sono i migliori ETF sui quali investire. Il secondo semestre del 2025 si preannuncia come un periodo caratterizzato da una notevole volatilitร macroeconomica, guidata da persistenti incertezze politiche e rischi geopolitici. Nonostante una certa resilienza economica osservata nella prima metร dell’anno, il panorama globale suggerisce la necessitร di un approccio strategico e adattivo agli investimenti.
A. Panoramica Macroeconomica e Previsioni
Le previsioni indicano un rallentamento della crescita globale nel 2025, con una potenziale riaccelerazione nel 2026, a condizione che l’incertezza legata al commercio e ai dazi diminuisca, consentendo alle imprese di prendere decisioni piรน stabili in merito ad assunzioni e investimenti.3 Negli Stati Uniti, si prevede che l’S&P 500 si avvicini ai 6.000 punti entro la fine dell’anno, sostenuto da una crescita degli utili a doppia cifra. Tuttavia, la resilienza economica statunitense che ha caratterizzato gli ultimi due o tre anni potrebbe affievolirsi, con un potenziale danno ai margini di profitto aziendali e la necessitร per le famiglie di attingere ai propri risparmi a causa dell’assorbimento dello shock tariffario.1
Per quanto riguarda l’inflazione, molti esperti ritengono che, sebbene si sia moderata rispetto ai picchi precedenti, rimarrร una preoccupazione persistente per tutto il secondo semestre del 2025.2 I postumi delle interruzioni della catena di approvvigionamento e l’aumento dei costi energetici potrebbero continuare a esercitare pressioni al rialzo sui prezzi. Le aspettative di inflazione a breve termine sono diminuite, ma rimangono al di sopra dei livelli di dicembre 2024, indicando una percezione di rischio significativo che l’inflazione possa aumentare in futuro.
B. Fattori di Rischio e Incertezza
Il contesto economico รจ influenzato da diversi fattori di rischio. L’incertezza sui tassi di interesse rimane elevata, con la Federal Reserve che probabilmente manterrร i tassi stabili per un periodo considerevole nel secondo semestre del 2025, ma con la possibilitร di ulteriori aumenti se l’inflazione si dimostrasse piรน persistente del previsto.2 Le banche centrali dei mercati emergenti, al contrario, potrebbero continuare a tagliare i tassi nonostante la posizione della Fed.
I rischi geopolitici, inclusi i conflitti in corso e le tensioni commerciali, aggiungono ulteriore complessitร , con un impatto significativo e difficile da prevedere sulla volatilitร del mercato e sulla crescita economica globale.2 Si prevede che la politica commerciale in corso possa generare un rallentamento generalizzato della crescita e una rotazione delle pressioni inflazionistiche verso gli Stati Uniti.1 L’unwinding del “front-loading” delle attivitร nelle industrie produttrici di beni, che ha sostenuto la crescita all’inizio dell’anno, si sta ora trasformando in un freno.1 Inoltre, l’aumento dei dazi รจ percepito come un aumento delle tasse per le imprese e le famiglie statunitensi, destinato a comprimere il potere d’acquisto e aumentare i costi aziendali.
C. Temi di Investimento Chiave
Nel secondo semestre del 2025, emergono diversi temi di investimento. La tecnologia, in particolare l’intelligenza artificiale (AI) e l’automazione, sta ridefinendo le industrie e influenzando la crescita economica.2 Questa trasformazione promette guadagni di produttivitร a lungo termine, ma solleva anche preoccupazioni sulla sostituzione dei posti di lavoro.2 Il rinnovato ottimismo intorno all’AI sta riaccendendo il momentum nel settore tecnologico, che mostra ancora spazio per ulteriori rialzi.5
A livello regionale, l’Europa รจ vista come un’area di potenziale sovraperformance rispetto agli Stati Uniti nel secondo semestre del 2025, con le azioni del settore della difesa che beneficiano significativamente dell’aumento della spesa militare. L’Asia, esclusa il Giappone, รจ considerata un’area di sovrappeso, con particolare ottimismo per India e Corea del Sud, grazie a flussi di capitale estero, miglioramento degli utili e un ambiente politico piรน accomodante. Nel complesso, la flessibilitร e la proattivitร nelle decisioni di investimento saranno essenziali per affrontare il periodo dinamico che ci attende.2
II. Azioni Consigliate dagli Analisti per Agosto 2025
Gli analisti di tutto il mondo hanno individuato diverse azioni con potenziale di crescita e valore per agosto 2025, riflettendo le tendenze macroeconomiche e settoriali.
A. Azioni di Crescita “Red-Hot”
The Motley Fool ha identificato cinque azioni di crescita con un forte potenziale per il 2025, molte delle quali capitalizzano sull’espansione dell’intelligenza artificiale.10
- Advanced Micro Devices (NASDAQ: AMD): Questa azienda รจ un attore chiave nella costruzione dell’infrastruttura AI. Sebbene il suo fatturato nel data center sia inferiore a quello di Nvidia, le sue GPU sono utilizzate da importanti aziende di modelli AI per l’inferenza quotidiana, un mercato che si prevede supererร ampiamente quello della formazione.10 La sua dimensione piรน piccola rispetto ai concorrenti rappresenta un’opportunitร significativa.10
- Broadcom (NASDAQ: AVGO): Broadcom si sta trasformando in un’azienda AI di primo piano, beneficiando della costruzione dell’infrastruttura AI. L’acquisizione di VMware e la sua piattaforma Cloud Foundation sono diventate strumenti essenziali per la gestione dei carichi di lavoro AI in ambienti ibridi e multi-cloud. Il passaggio di VMware a un modello di abbonamento genera un flusso di entrate ricorrenti.
- Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE: TSM): Al centro della catena di approvvigionamento globale dei semiconduttori, TSMC รจ posizionata per beneficiare indipendentemente da chi vincerร la battaglia dei chip AI. La sua leadership nella tecnologia dei nodi avanzati, con Apple e persino Intel che si affidano alla sua produzione, la rende un beneficiario a lungo termine della domanda di chip AI e del potenziale mercato dei semiconduttori per la guida autonoma.
- Pinterest (NYSE: PINS): L’azienda sta utilizzando l’AI per trasformare la sua piattaforma in un ambiente piรน attraente per utenti e inserzionisti, con un focus sulla monetizzazione della sua vasta base di utenti globali.
- Toast (NYSE: TOST): Piรน di un semplice sistema POS per ristoranti, Toast sta diventando la spina dorsale software per l’industria della ristorazione, offrendo strumenti per semplificare le operazioni e aumentare le vendite dei clienti.10
B. Azioni con Revisioni Positive delle Previsioni
Diverse grandi aziende statunitensi hanno recentemente rivisto al rialzo le loro previsioni per il 2025, spingendo gli analisti ad aumentare i loro obiettivi di prezzo.11
- Netflix (NASDAQ: NFLX): Nonostante un calo post-utili, Netflix ha aumentato la sua guidance sui ricavi per il 2025 da 44 miliardi a 45 miliardi di dollari. Gli analisti hanno risposto con numerosi aumenti degli obiettivi di prezzo, con una media di circa 1.477 dollari, implicando un potenziale di rialzo del 22%.11
- Levi Strauss & Co. (NYSE: LEVI): L’azienda ha registrato solidi risultati nel secondo trimestre e ha aumentato le sue previsioni per l’intero anno, prevedendo una crescita dei ricavi dell’1-2% (rispetto a una precedente previsione di calo). Anche la guidance sull’EPS รจ stata aumentata, portando a un rialzo degli obiettivi di prezzo da parte degli analisti.11
- JPMorgan Chase & Co. (NYSE: JPM): Il gigante bancario ha superato le stime di vendita e EPS nel secondo trimestre e ha aumentato la sua guidance sul reddito netto da interessi per il 2025 di 1 miliardo di dollari, raggiungendo 95,5 miliardi di dollari. Questo aumento significativo ha portato diversi analisti a rivedere al rialzo i loro obiettivi di prezzo, con un potenziale di rialzo di circa l’11%.11
- Johnson & Johnson (NYSE: JNJ): Dopo un secondo trimestre superiore alle aspettative, J&J ha alzato le sue previsioni di ricavi per l’anno di 2 miliardi di dollari e ha aumentato il punto medio della sua guidance sull’EPS rettificato. Ciรฒ ha indotto diversi analisti ad aumentare i loro obiettivi di prezzo, indicando un potenziale di rialzo di quasi il 9%.11
Tabella 1: Azioni di Crescita e con Previsioni in Rialzo (Agosto 2025)
Azienda | Ticker | Fonte Principale | Proposta di Valore Chiave | Prezzo Corrente (al 31 luglio 2025) | Potenziale di Rialzo / Fair Value |
Advanced Micro Devices | AMD | The Motley Fool | Beneficia dell’infrastruttura AI, opportunitร nel mercato dell’inferenza | $176.28 10 | N/A |
Broadcom | AVGO | The Motley Fool | Azienda AI di primo piano, acquisizione VMware, entrate ricorrenti | $293.36 10 | N/A |
Taiwan Semiconductor Manufacturing | TSM | The Motley Fool | Cuore della catena di approvvigionamento semiconduttori, leadership nei nodi avanzati | $241.58 10 | N/A |
PINS | The Motley Fool | Trasformazione AI per piattaforma shoppable, monetizzazione utenza globale | $38.64 10 | N/A | |
Toast | TOST | The Motley Fool | Spina dorsale software per ristoranti, strumenti per aumentare le vendite | $48.88 10 | N/A |
Netflix | NFLX | Nasdaq | Guidance sui ricavi 2025 aumentata, target analisti in rialzo | N/A | ~22% di rialzo 11 |
Levi Strauss & Co. | LEVI | Nasdaq | Outlook 2025 aumentato (ricavi e EPS) | ~$21 11 | ~12% di rialzo 11 |
JPMorgan Chase & Co. | JPM | Nasdaq | Forte Q2, guidance sul reddito netto da interessi aumentata | N/A | ~11% di rialzo 11 |
Johnson & Johnson | JNJ | Nasdaq | Outlook 2025 aumentato (ricavi e EPS) | N/A | ~9% di rialzo 11 |
Nota: I prezzi correnti sono al 31 luglio 2025, ove specificato nel materiale di ricerca. I potenziali di rialzo sono basati sulle medie dei target di prezzo degli analisti.
C. Azioni Core e di Valore
Gli analisti raccomandano un approccio bilanciato che include sia “azioni core” per la stabilitร a lungo termine sia “azioni di valore” sottovalutate per il potenziale di apprezzamento.
Azioni Core (Morningstar):
Morningstar identifica le “azioni core” come quelle che gli investitori dovrebbero detenere a lungo termine grazie ai loro fondamentali solidi e ai vantaggi competitivi duraturi.
- Microsoft Corp. (MSFT): Considerata una holding core per la sua ampia capitalizzazione e il suo “wide economic moat” (vantaggio competitivo duraturo).12
- Coca-Cola Co. (KO): Evidenziata per il suo “low uncertainty rating” (basso rischio di incertezza) in quanto appartenente al settore dei beni di consumo difensivi, garantendo una domanda stabile anche in periodi di fluttuazione economica.
Azioni di Valore (Morningstar e Zacks):
Le raccomandazioni di valore si concentrano su aziende con fondamentali solidi e vantaggi competitivi significativi, ma che sono considerate sottovalutate dal mercato.
Morningstar ha selezionato tre azioni di valore dalla sua lista delle “Migliori Aziende da Possedere” per il 2025, basandosi sui loro vantaggi competitivi duraturi, flussi di cassa prevedibili e posizionamento robusto di fronte all’incertezza economica.
- Danaher Corp. (DHR): Il suo “economic moat” รจ stato recentemente aggiornato a “wide” grazie ai suoi costi di switching durevoli e alle acquisizioni strategiche che l’hanno posizionata in mercati finali attraenti con forti prospettive di crescita e flussi di entrate ricorrenti. Nonostante le difficoltร a breve termine, si prevede un ritorno a livelli di crescita normalizzati a lungo termine, con un valore stimato di 270 dollari per azione.
- United Parcel Service Inc (UPS): Sebbene il titolo abbia subito un calo a seguito della riduzione dei volumi da Amazon, Morningstar ritiene che le azioni di UPS rimangano attraenti, con un potenziale di rialzo a lungo termine se l’attivitร business-to-business si riprenderร e l’azienda riuscirร a razionalizzare la capacitร della rete. Il valore stimato รจ di 138 dollari per azione.
- The Campbell’s Co. (CPB): Con un portafoglio di marchi noti, Campbell’s รจ attesa rimanere competitiva sfruttando tecnologia, dati e AI per innovare e ridurre i costi. Il titolo รจ considerato sottovalutato, con un valore stimato di 63 dollari per azione.
Zacks ha identificato quattro azioni di valore basate su un basso rapporto prezzo/flusso di cassa (P/CF), una metrica efficace per valutare la salute finanziaria di un’azienda, e forti stime di crescita.14
- Hudbay Minerals Inc. (HBM): Un’azienda focalizzata sul rame, con un Zacks Rank #1 (Strong Buy) e una sorpresa sugli utili del 50% in media negli ultimi quattro trimestri. Le stime indicano una crescita delle vendite del 9,2% e dell’EPS del 41,7% per l’anno fiscale corrente, con un Value Score di A.14
- StoneCo Ltd. (STNE): Fornitore di soluzioni fintech e software, con un Zacks Rank #2 (Buy) e una sorpresa sugli utili del 6,4%. Le stime prevedono una crescita delle vendite del 10,9% e dell’EPS del 6,7% per l’anno fiscale corrente, con un Value Score di B.14
- Centene Corporation (CNC): Un’azienda sanitaria di primo piano, con un Zacks Rank #2 (Buy) e una sorpresa sugli utili del 25,5%. Le stime indicano una crescita delle vendite del 10,1% e dell’EPS dell’1,5% per l’anno fiscale corrente, con un Value Score di A.14
- CVS Health Corporation (CVS): Azienda leader nelle soluzioni sanitarie, con un Zacks Rank #2 (Buy) e una sorpresa sugli utili del 18,1%. Le stime prevedono una crescita delle vendite del 3,5% e dell’EPS del 12,9% per l’anno fiscale corrente, con un Value Score di A.14
Zacks raccomanda anche LATAM Airlines Group S.A. (LTM) come “Strong Buy” per agosto 2025, citando un aumento dell’1,2% nelle stime di guadagno per l’anno corrente e un notevole rendimento da dividendo dell’1,5%, significativamente superiore alla media del settore.
La raccomandazione simultanea di “holding core” con ampi vantaggi competitivi e “azioni di valore” identificate tramite metriche specifiche (come il rapporto prezzo/flusso di cassa, il Zacks Rank e il Value Score) suggerisce un approccio di investimento equilibrato e robusto per il secondo semestre del 2025. Le holding core forniscono una base di stabilitร e compounding a lungo termine, mentre le azioni di valore sottovalutate offrono un potenziale di apprezzamento significativo man mano che il loro valore intrinseco viene riconosciuto dal mercato. Questa strategia duale si adatta a diversi profili di rischio-rendimento all’interno di un unico portafoglio diversificato.
Tabella 2: Azioni di Valore e Core (Agosto 2025)
Azienda | Ticker | Fonte Principale | Vantaggio Competitivo / Proposta di Valore | Valore Stimato / Dati Chiave |
Microsoft Corp. | MSFT | Morningstar | Wide Economic Moat, holding core a lungo termine | N/A |
Coca-Cola Co. | KO | Morningstar | Basso rischio di incertezza, settore difensivo, flussi di cassa prevedibili | N/A |
Danaher Corp. | DHR | Morningstar | Wide Economic Moat (aggiornato), acquisizioni strategiche, entrate ricorrenti | $270 per azione 13 |
United Parcel Service Inc | UPS | Morningstar | Maggiore azienda di consegne, potenziale di rialzo a lungo termine | $138 per azione 13 |
The Campbell’s Co. | CPB | Morningstar | Portafoglio marchi forti, innovazione/riduzione costi tramite AI | $63 per azione 13 |
Hudbay Minerals Inc. | HBM | Zacks | Basso P/CF, Zacks Rank #1, sorpresa utili 50%, crescita EPS 41.7% | Value Score A 14 |
StoneCo Ltd. | STNE | Zacks | Basso P/CF, Zacks Rank #2, sorpresa utili 6.4%, crescita EPS 6.7% | Value Score B 14 |
Centene Corporation | CNC | Zacks | Basso P/CF, Zacks Rank #2, sorpresa utili 25.5%, crescita EPS 1.5% | Value Score A 14 |
CVS Health Corporation | CVS | Zacks | Basso P/CF, Zacks Rank #2, sorpresa utili 18.1%, crescita EPS 12.9% | Value Score A 14 |
LATAM Airlines Group S.A. | LTM | Zacks | Zacks Rank #1, stima utili aumentata 1.2%, rendimento dividendo 1.5% | Rendimento dividendo 1.5% (vs. 0.0% settore) 15 |
D. Focus Regionale sulle Azioni
L’analisi del sentiment degli analisti globali rivela opportunitร specifiche in diverse regioni, suggerendo che una diversificazione geografica mirata รจ fondamentale.
- Europa: Le azioni del settore della difesa sono considerate la scelta principale per la performance azionaria in Europa, con il 47% degli strateghi che le favoriscono. Questa preferenza รจ una conseguenza diretta dell’aumento della spesa per la difesa in tutta Europa, guidata dalle dinamiche geopolitiche in evoluzione, rendendo queste aziende chiare beneficiarie dell’ambiente attuale.6
- Asia (escluso il Giappone): Questa regione รจ una raccomandazione di “sovrappeso” per il secondo semestre del 2025. Gli analisti sono particolarmente ottimisti riguardo a India e Corea del Sud, citando fattori come l’aumento dei flussi di capitale estero, il miglioramento degli utili e un ambiente politico piรน accomodante.7 Sebbene la Cina rimanga neutrale a causa delle tendenze macroeconomiche, la sua valutazione attraente (scambiata con uno sconto del 37% rispetto alle azioni globali) presenta comunque una potenziale opportunitร . Anche il sottosettore legato all’AI all’interno del Nikkei-225 giapponese รจ favorito.
Le raccomandazioni esplicite per settori specifici in Europa (Difesa) e paesi all’interno dell’Asia (India, Corea del Sud e Cina per il valore) sottolineano l’importanza crescente della diversificazione geografica e degli investimenti tematici specifici a livello regionale nel secondo semestre del 2025. Questo approccio va oltre una visione puramente incentrata sugli Stati Uniti, suggerendo che una costruzione ottimale del portafoglio richiede una comprensione sfumata delle dinamiche del mercato locale e delle risposte politiche agli eventi globali.
III. ETF Consigliati per Agosto 2025
Il mercato degli ETF continua a evolversi, offrendo strumenti per la diversificazione e la gestione del rischio in un contesto di mercato incerto.
A. ETF ad Alto Dividendo per Reddito Passivo
Questi ETF sono costantemente raccomandati per gli investitori orientati al reddito grazie ai loro benefici intrinseci: forniscono diversificazione istantanea attraverso un portafoglio di azioni che pagano dividendi, hanno generalmente costi contenuti e sono altamente liquidi e facili da acquistare e vendere.16 Morningstar, una fonte autorevole, prevede che questi ETF con rating elevato (quelli con rating Medalist Gold o Silver) sovraperformeranno in un ciclo di mercato completo.
In un ambiente caratterizzato da inflazione persistente e incertezza sui tassi di interesse , gli ETF ad alto dividendo offrono un meccanismo robusto per la generazione di reddito passivo. Questo flusso di reddito puรฒ essere particolarmente attraente quando l’apprezzamento del capitale รจ meno certo o piรน volatile, contribuendo a compensare l’erosione inflazionistica del potere d’acquisto. La diversificazione intrinseca e la natura a basso costo di questi ETF mitigano ulteriormente i rischi specifici delle singole azioni, rendendoli una scelta strategica per gli investitori che privilegiano la stabilitร e un flusso di cassa costante.
Di seguito alcuni degli ETF ad alto dividendo piรน consigliati:
- Fidelity High Dividend ETF (FDVV): Rating Medalist Silver di Morningstar, con un rendimento a 12 mesi del 3,16%, che bilancia un alto rendimento da dividendo con il potenziale di crescita dei dividendi.16
- Franklin U.S. Low Volatility Hi Div ETF (LVHD): Rating Medalist Silver, con un rendimento a 12 mesi del 3,52%, attraente per gli investitori che cercano sia reddito che volatilitร ridotta.16
- Vanguard High Dividend Yield ETF (VYM): Rating Medalist Gold, con un rendimento a 12 mesi del 2,65%, noto per la sua ampia esposizione alle aziende statunitensi che pagano dividendi elevati.16
- SPDRยฎ S&P Dividend ETF (SDY): Rating Silver, con un rendimento a 12 mesi del 2,62%, che segue le aziende che pagano dividendi dall’S&P 500.16
- Schwab International Dividend Equity ETF (SCHY): Rating Medalist Silver con un forte rendimento a 12 mesi del 3,88%, che offre esposizione a dividendi internazionali.16
Altri ETF ad alto dividendo degni di nota includono Schwab U.S. Dividend Equity ETF (Gold, 3,87%), Vanguard Dividend Appreciation ETF (Gold, 1,72%), Vanguard International Dividend Appreciation ETF (Gold, 1,82%), Vanguard International High Dividend Yield Index ETF (Silver, 4,17%), WisdomTree U.S. LargeCap Dividend ETF (Silver, 1,96%), WisdomTree U.S. MidCap Dividend ETF (Silver, 2,41%) e WisdomTree U.S. SmallCap Dividend ETF (Silver, 2,96%).16
Tabella 3: I Migliori ETF ad Alto Dividendo (Agosto 2025)
ETF | Ticker | Rating Medalist Morningstar | Rendimento a 12 Mesi | Frequenza Dividendi | Top 3 Settori |
Fidelity High Dividend ETF | FDVV | Silver 16 | 3.16% 16 | Trimestrale 16 | Tecnologia, Servizi Finanziari, Beni di Consumo Difensivi 16 |
Franklin U.S. Low Volatility Hi Div ETF | LVHD | Silver 16 | 3.52% 16 | Trimestrale 16 | Utilities, Beni di Consumo Difensivi, Immobiliare 16 |
Vanguard High Dividend Yield ETF | VYM | Gold 16 | 2.65% 16 | Trimestrale 16 | Servizi Finanziari, Tecnologia, Beni di Consumo Difensivi 16 |
SPDRยฎ S&P Dividend ETF | SDY | Silver 16 | 2.62% 16 | Trimestrale 16 | Industriali, Beni di Consumo Difensivi, Utilities 16 |
Schwab International Dividend Equity ETF | SCHY | Silver 16 | 3.88% 16 | Trimestrale 16 | Servizi Finanziari, Beni di Consumo Difensivi, Servizi di Comunicazione 16 |
Schwab U.S. Dividend Equity ETF | SCHD | Gold 16 | 3.87% 16 | Trimestrale 16 | Energia, Beni di Consumo Difensivi, Sanitร 16 |
Vanguard Dividend Appreciation ETF | VIG | Gold 16 | 1.72% 16 | Trimestrale 16 | Tecnologia, Servizi Finanziari, Sanitร 16 |
Vanguard International Dividend Appreciation ETF | VIGI | Gold 16 | 1.82% 16 | Trimestrale 16 | Servizi Finanziari, Industriali, Sanitร 16 |
Vanguard International High Dividend Yield Index ETF | VYMI | Silver 16 | 4.17% 16 | Trimestrale 16 | Servizi Finanziari, Industriali, Beni di Consumo Difensivi 16 |
WisdomTree U.S. LargeCap Dividend ETF | DDM | Silver 16 | 1.96% 16 | Mensile 16 | Servizi Finanziari, Tecnologia, Beni di Consumo Difensivi 16 |
WisdomTree U.S. MidCap Dividend ETF | DVY | Silver 16 | 2.41% 16 | Mensile 16 | Servizi Finanziari, Industriali, Beni di Consumo Ciclici 16 |
WisdomTree U.S. SmallCap Dividend ETF | SDIV | Silver 16 | 2.96% 16 | Mensile 16 | Servizi Finanziari, Industriali, Beni di Consumo Ciclici 16 |
B. ETF che Tracciano il Sentimento degli Analisti
- Invesco Bloomberg Analyst Rating Improvers ETF (UPGD): Questo ETF innovativo รจ progettato per catturare sistematicamente i cambiamenti nel sentiment degli analisti. Si basa sul Bloomberg ANR Improvers Index, che identifica le 50 migliori aziende statunitensi a grande e media capitalizzazione che hanno dimostrato il punteggio piรน alto di miglioramento delle raccomandazioni degli analisti negli ultimi 6 e 12 mesi. Il fondo mira a investire almeno il 90% dei suoi asset nei titoli che compongono questo indice, il quale viene ribilanciato trimestralmente.17
L’esistenza e la strategia dell’Invesco Bloomberg Analyst Rating Improvers ETF (UPGD) evidenziano una tendenza sofisticata nella gestione degli investimenti: lo sfruttamento sistematico delle analisi degli esperti. Questo ETF istituzionalizza efficacemente l’aspetto del “consenso degli analisti” della query dell’utente in un prodotto negoziabile, dimostrando che il sentiment degli analisti non รจ solo una guida qualitativa ma un fattore quantificabile e azionabile nelle strategie di investimento. Offre un mezzo per gli investitori di ottenere esposizione passiva a societร che stanno guadagnando il favore della comunitร degli analisti senza la necessitร di monitorare i singoli upgrade degli analisti.
C. Tendenze Generali del Mercato ETF
Il mercato globale degli ETF sta vivendo una crescita dinamica, guidata dalla crescente necessitร degli investitori di diversificazione, in particolare data l’alta concentrazione in alcuni benchmark tradizionali.18
- Crescita degli ETF Attivi: I regolatori e gli ecosistemi di tutto il mondo si stanno adattando per integrare gli ETF attivi, portando a un’impennata dei flussi man mano che piรน gestori patrimoniali globali introducono le loro migliori strategie all’interno di questo veicolo.18 In Europa, si prevede che gli ETF attivi rappresenteranno la percentuale piรน alta di nuovi lanci di prodotti, e in Cina, si prevede che gli ETF attivi costituiranno oltre il 33% del mercato totale degli ETF.18
- Aumento dell’Adozione al Dettaglio: L’adozione degli ETF da parte degli investitori al dettaglio sta accelerando in modo significativo, con i tassi di proprietร che dovrebbero aumentare dal 20-25% al 30-35% in Europa e nel Regno Unito. Questa crescita รจ facilitata da programmi di risparmio in ETF, piattaforme di consulenza digitale e accordi strategici tra emittenti di ETF e neobroker.18
- Alternative che Diventano Mainstream: La tradizionale teoria del portafoglio moderno, con il suo modello 60/40 (60% azioni, 40% obbligazioni), รจ stata sfidata dalla correlazione positiva tra azioni e obbligazioni per oltre 700 giorni a marzo 2025.19 Di conseguenza, i flussi verso le alternative sono cresciuti, diventando sempre piรน parte dei portafogli core degli investitori. Queste alternative includono asset come materie prime, immobili, infrastrutture, oro, e strategie come hedge fund, credito privato, asset digitali, ETF a risultato definito e ETF a reddito derivato. Questo spostamento indica che gli investitori cercano di diversificare i portafogli di azioni e obbligazioni con classi di attivitร meno correlate per aiutare a gestire il rischio e cercare nuove fonti di rendimento.19
IV. Conclusioni e Considerazioni Strategiche
Il panorama degli investimenti per agosto 2025 รจ caratterizzato da una complessa interazione di incertezze macroeconomiche e opportunitร settoriali e regionali. Gli analisti globali offrono una serie di raccomandazioni che, se considerate in modo olistico, suggeriscono un approccio strategico e diversificato.
Si prevede che l’inflazione e l’incertezza sui tassi di interesse rimarranno fattori dominanti, con un potenziale rallentamento della crescita globale e rischi di recessione negli Stati Uniti. In questo contesto, l’attenzione si sposta verso la resilienza del portafoglio e la capacitร di generare reddito.
Le raccomandazioni azionarie si suddividono in tre categorie principali:
- Azioni di Crescita guidate dall’AI: Aziende come AMD, Broadcom, TSMC, Pinterest e Toast sono favorite per la loro esposizione diretta o indiretta alla crescita dell’intelligenza artificiale e alla trasformazione digitale dei settori. Queste aziende rappresentano opportunitร di apprezzamento del capitale derivanti da megatrend tecnologici.
- Azioni con Previsioni in Rialzo: Netflix, Levi’s, JPMorgan Chase e Johnson & Johnson dimostrano la capacitร di aziende consolidate di superare le aspettative e rivedere al rialzo le proprie guidance, segnalando una solida performance operativa che attrae l’attenzione degli analisti.
- Azioni Core e di Valore: Morningstar e Zacks evidenziano l’importanza di includere nel portafoglio aziende con vantaggi competitivi duraturi (“economic moats”) e valutazioni attraenti. Microsoft e Coca-Cola offrono stabilitร e prevedibilitร , mentre Danaher, UPS, Campbell, Hudbay Minerals, StoneCo, Centene, CVS Health e LATAM Airlines rappresentano opportunitร di valore, spesso sottovalutate dal mercato, che possono offrire un apprezzamento significativo man mano che la loro forza fondamentale viene riconosciuta. Questo approccio bilanciato tra crescita e valore รจ cruciale per navigare la volatilitร prevista.
A livello regionale, l’analisi sottolinea l’importanza della diversificazione geografica. L’Europa, in particolare il settore della difesa, รจ vista come un’area di potenziale sovraperformance data l’aumentata spesa. L’Asia, esclusa il Giappone, presenta opportunitร significative in India e Corea del Sud, sostenute da flussi di capitale e miglioramenti degli utili, mentre la Cina offre valutazioni attraenti che potrebbero essere considerate un’opportunitร di valore.
Per quanto riguarda gli ETF, gli ETF ad alto dividendo sono raccomandati per la generazione di reddito passivo, offrendo diversificazione e costi contenuti in un ambiente di inflazione persistente. L’emergere di ETF come l’Invesco Bloomberg Analyst Rating Improvers ETF (UPGD) riflette una tendenza sofisticata a capitalizzare sistematicamente il sentiment degli analisti, trasformando le analisi qualitative in strategie di investimento quantificabili. Il mercato degli ETF nel suo complesso sta crescendo, con un’accelerazione nell’adozione al dettaglio e una crescente integrazione di strategie alternative, offrendo agli investitori strumenti flessibili per gestire il rischio e cercare rendimenti al di fuori dei modelli tradizionali.
In sintesi, per investire in azioni ed ETF ad agosto 2025, gli analisti consigliano un portafoglio che combini l’esposizione a temi di crescita trainati dall’AI, la selezione di aziende con fondamentali solidi e prospettive di utili in miglioramento, e l’inclusione strategica di azioni di valore e ad alto dividendo per la stabilitร e il reddito. La diversificazione geografica, con un’attenzione particolare all’Europa (difesa) e all’Asia (India, Corea del Sud), รจ altresรฌ fondamentale. Infine, gli ETF offrono un veicolo efficiente per implementare queste strategie, sia attraverso l’esposizione a dividendi che attraverso l’adozione di approcci sistematici basati sul sentiment degli analisti o su strategie alternative.
Fonti:
sca.isr.umich.eduSurveys of Consumers
schwab.comTariffs: Is the Worst Behind or Ahead of Us? – Charles Schwab
zacks.comBest Income Stocks to Buy for August 1st – August 1, 2025 – Zacks.com
morningstar.comThe Top High-Dividend ETFs for Passive Income in 2025 | Mornings
Disclaimer:
Investire comporta dei rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. I contenuti di Finanza Italiacom sono a scopo puramente informativo e non devono essere interpretati come una consulenza finanziaria. Ogni decisione d’investimento รจ a totale discrezione e responsabilitร dell’utente.