Putin, BRICS, dedollarizzazione e aumento del prezzo lโ€™oro al centro del Nuovo Ordine Mondiale

Negli ultimi mesi lโ€™oro ha aggiornato record storici mentre il petrolio ha alternato fasi di rialzo a violente correzioni. Una tesi sempre piรน popolare โ€” soprattutto tra operatori โ€œmacroโ€ non convenzionali โ€” sostiene che Putin e lโ€™asse BRICS stiano accelerando la dedollarizzazione, acquistando oro fisico in tutto il mondo e utilizzando lโ€™energia come leva per ridimensionare lโ€™egemonia del dollaro e, insieme, aggirare le sanzioni. In questo long-form analizziamo la teoria: cosa cโ€™รจ di vero, dove sono le forzature, quali segnali monitorare. Lo facciamo con un approccio da sala trading: cicli, incentivi, logistica, bilancia dei pagamenti โ€” e con tabelle e grafici .


Putin, BRICS, dedollarizzazione e aumento del prezzo lโ€™oro al centro del Nuovo Ordine Mondiale

Lโ€™assunto di base: oro come โ€œcollaterale geopoliticoโ€

Il punto di partenza รจ semplice: se un Paese teme il rischio di sanzioni sul sistema dei pagamenti in dollari (SWIFT, ban su controparti USA, price cap sulle commodity), lโ€™oro diventa il collaterale privo di controparte piรน liquido e universale. Non รจ solo una โ€œriserva di valoreโ€: รจ una tecnologia di clearing alternativa quando la fiducia tra blocchi geopolitici si sgretola. I BRICS โ€” Russia in testa, insieme a Cina e in parte India โ€” avrebbero quindi due obiettivi complementari:

  1. Accumulo aggressivo di oro (riserve ufficiali e semi-ufficiali) per ridurre la dipendenza dal dollaro.
  2. Gestione strategica del petrolio: volume, rotte e prezzi come valvola di pressione sulla controparte occidentale e come strumento per incassare in valute alternative.

Sul piano degli incentivi, la Russia ha bisogno di trasformare energia in riserva โ€œnon sanzionabileโ€; la Cina, maggiore importatore di oro e petrolio, vuole diversificare dalle attivitร  denominate in USD e stabilizzare catene di fornitura critiche. Lโ€™oro, in questo schema, รจ un ponte: un asset scambiabile, facilmente mobilizzabile, accettato da controparti eterogenee.

Inizia ad investire anche tu con Fineco

Apri un Conto Corrente Fineco, la banca piรน innovativa e affidabile dโ€™Italia.

Pubblicitร  di affiliazione โ€“ se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom puรฒ ricevere una commissione, senza alcun costo per te.


Domanda ufficiale e โ€œombraโ€: perchรฉ lโ€™oro corre

Tre driver strutturali spiegano il rally dellโ€™oro, su cui si innesta lโ€™ipotesi BRICS:

  • Banche centrali compratrici nette: รจ ormai trend pluriennale. Crescono volumi e diffusione geografica degli acquirenti.
  • Ribilanciamento delle riserve: chi riduce lโ€™esposizione a Treasuries puรฒ aumentare la quota in oro.
  • Rischio geopolitico e fiscale: debiti pubblici record, guerre calde e fredde, e frammentazione commerciale rendono lโ€™oro una โ€œpolizzaโ€ sistemica.

Attenzione a un dettaglio cruciale: i dati ufficiali coprono solo una parte dei flussi. Molti acquisti non vengono riportati puntualmente (o non vengono proprio riportati), e questo alimenta la narrativa di una domanda โ€œnon visibileโ€ da parte di soggetti sovrani allineati ai BRICS. Il risultato sul prezzo รจ un bid costante che rende ogni correzione breve e ogni breakout piรน probabile.


Petrolio: la leva dellโ€™offerta (e della logistica)

Se lโ€™oro รจ โ€œcollateraleโ€, il petrolio รจ la leva. La Russia, pur vincolata da sanzioni e price cap, ha costruito negli ultimi anni una logistica parallela: una flotta di navi vecchie, assicurazioni non occidentali, scali e ship-to-ship fuori dai radar tradizionali. Questo consente di monetizzare volumi in valute diverse dal dollaro o tramite triangolazioni, mantenendo flussi di cassa strategici.

La tesi โ€œforteโ€ รจ che Mosca coordini โ€” se non formalmente, almeno per interesse convergente โ€” con alcuni partner BRICS (in particolare Cina e India, grandi acquirenti di greggio scontato) per stabilizzare i ricavi e, allโ€™occorrenza, spingere i prezzi quando serve pressione macro. Non parliamo di un cartello dichiarato, ma di una geopolitica della domanda: chi compra, quando, a quale prezzo e con quali strumenti finanziari.


Meccanica finanziaria della dedollarizzazione โ€œsoftโ€

La dedollarizzazione non รจ un interruttore on/off. รˆ un processo:

  • Meno Treasuries in portafoglio โ†’ piรน oro (e altre riserve โ€œneutreโ€).
  • Piรน regolamenti in valute locali (CNY, INR) o clearing in oro nelle relazioni tra Paesi โ€œamiciโ€.
  • Sistemi di pagamento alternativi (bilaterali, regionali, blockchain-based) per ridurre lโ€™attrito legale/finanziario.

Questa transizione non abbatte il dollaro da un giorno allโ€™altro, ma abbassa il โ€œpremio di monopolioโ€ che gli USA hanno nella fatturazione internazionale delle commodity. Ogni 5-10% di contratti migrato verso valute alternative o settlement in oro sottrae profonditร  marginale ai mercati in USD, spostando il pricing power al margine.

Driver Effetto atteso Segnali da monitorare Impatto su oro/petrolio
Acquisti banche centrali Domanda โ€œstickyโ€ su oro Report WGC/IMF, discrepanze tra dati Oro โ†‘ (supporto strutturale)
Riduzione Treasuries Ribilanciamento riserve Dati TIC, flussi mensili Oro โ†‘ (domanda โ€œufficialeโ€)
Logistica petrolifera โ€œparallelaโ€ Elusione price cap Rotte, ship-to-ship, assicurazioni Brent โ†‘/volatilitร 
Pagamenti in valute locali Minor uso USD nei contratti Annunci BRICS, infrastrutture di clearing Oro โ†‘ (collaterale), USD โ†“ al margine
Acquisti annuali stimati di oro (t) โ€” 2022-2025*
*Dati aggregati ufficiali + stime di operatori; scopo illustrativo.
2022
~1.100 t

2023
~1.200 t

2024
~1.300 t

2025e
~1.450 t

Come petrolio e oro si โ€œparlanoโ€ (e influenzano USD)

Esiste una relazione non lineare tra oro, petrolio e dollaro. Quando lโ€™oro sale mentre il petrolio รจ sostchio geopolitico persistente. In un contesto BRICS-centrico, petrolio e oro sono strumenti coordinati:

  • Petrolio garantisce cash flow e influenza lโ€™inflazione occidentale;
  • Oro consolida bilanci sovrani e offre settlement alternativo.

Il trade narrativo รจ che spingendo lโ€™oro in alto (con acquisti costanti e opacitร  statistica) si segnala al mondo che lโ€™USD non รจ piรน lโ€™unica ancora; al tempo stesso, modulando i flussi di greggio, si alimenta volatilitร  che rende piรน difficile per la Fed โ€œnormalizzareโ€ senza effetti collaterali globali. Non serve un complotto: bastano incentivi allineati.


Caso Russia: dalla materia prima al bilancio โ€œanti-sanzioniโ€

Dal 2022 la Russia ha accelerato la transizione da esportatore dipendente dal dollaro a hub energetico con clearing flessibile. Tre pilastri:

  1. Flotta ombra e rotte alternative: vendere dove cโ€™รจ domanda (Asia) anche con sconti, mantenendo volumi e tempo di percorrenza โ€œelasticoโ€ per influenzare le finestre di offerta globale.
  2. Prezzi โ€œpoliticiโ€: sconti rispetto al Brent, ma margini comunque sufficienti se i costi di produzione sono bassi e lโ€™IVA domestica assorbe volatilitร .
  3. Accumulo di riserve in oro (direttamente o indirettamente): trasformare lโ€™energia venduta in metallo riduce il rischio di congelamento patrimoniale.

La sinergia tra questi tre pilastri รจ la difesa strutturale dalle sanzioni: riduci USD, aumenti oro, mantieni petrolio. A tendere, la Russia sposta la propria โ€œcassa geopoliticaโ€ verso asset immuni da ban.


E gli altri BRICS?: Cina, India, Medio Oriente allargato

  • Cina: massima prioritร  รจ diversificare le riserve e garantire sicurezza energetica. La strategia passa per: meno Treasuries al margine, piรน oro e accordi bilaterali in CNY.
  • India: pragmatismo. Approfitta degli sconti sul greggio russo, paga con schemi finanziari multilivello, mantiene relazioni aperte con lโ€™Occidente.
  • BRICS+ e Medio Oriente: lโ€™ingresso o la vicinanza di grandi esportatori (Arabia Saudita, Emirati) sposta lโ€™asse della fatturazione del petrolio: non serve abbandonare il dollaro, basta ridurne lโ€™esclusivitร .

Morale: ogni punto percentuale di fatturato energia non in USD vale, nel tempo, meno domanda marginale di dollari e piรน domanda di oro come cuscinetto di bilancio.

Indicatore qualitativo (0-10) โ€” Pressione dedollarizzazione
Domanda oro ufficiale
8/10

Fatturazione non-USD
6/10

Logistica petrolifera โ€œombraโ€
7/10

Capacitร  USA di enforcement
5/10

Obiezioni alla tesi (perchรฉ potresti non crederci subito)

Una teoria รจ robusta se regge alle obiezioni:

  1. Scala del dollaro: la fatturazione globale in USD resta dominante. Anche con progressi dei BRICS, la sostituzione รจ lenta.
  2. Trasparenza dei dati: molta narrativa si basa su stime e dati parziali. Distinguere tra fatto e inferenza รจ essenziale.
  3. Vincoli industriali: supply chain del greggio, differenziali di qualitร  (Urals vs Brent), costi di trasporto.
  4. Rischio contro-narrativa: un balzo dei rendimenti USA o un apprezzamento del dollaro puรฒ raffreddare lโ€™oro a breve.

Queste obiezioni non smentiscono la direzione di fondo (piรน oro, meno USD al margine), ma allungano i tempi e impongono una lettura probabilistica, non deterministica.

Sanzioni, rotte e oro: come i BRICS stanno ridisegnando il mercato globale

La meccanica delle sanzioni: quando il dollaro diventa unโ€™arma

Le sanzioni economiche funzionano solo se il sistema dei pagamenti รจ centralizzato e controllato da chi le impone.
Gli Stati Uniti dominano SWIFT, il sistema di corrispondenza bancaria, e i circuiti di clearing in dollari.
Questo ha permesso, per decenni, di trasformare il dollaro da valuta di scambio a leva di pressione geopolitica.

Esempio pratico:

  • Se una banca russa o iraniana รจ esclusa da SWIFT, non puรฒ ricevere o inviare dollari.
  • Se un intermediario asiatico acquista petrolio russo con bonifico in USD, la transazione puรฒ essere bloccata o tracciata da istituzioni statunitensi.
  • Gli operatori โ€œneutraliโ€ temono sanzioni secondarie e si autoescludono.

Risultato: il dollaro diventa radioattivo per certi flussi.
E la conseguenza รจ naturale โ€” si cercano vie alternative: valute locali, criptovalute, baratto industriale, e soprattutto oro.


Oro come valuta di compensazione โ€œnon tracciabileโ€

Il metallo giallo offre due vantaggi rispetto a qualsiasi valuta fiat:

  1. Non ha emittente politico.
  2. Non passa per sistemi di clearing centralizzati.

Le banche centrali BRICS, ma anche fondi sovrani e istituzioni semi-statali, possono acquistare oro:

  • Sia tramite Borse ufficiali (Shanghai, Dubai, Mosca, Istanbul);
  • Sia tramite canali OTC con refiners privati e broker svizzeri o emiratini.

Molte di queste operazioni non compaiono nei report FMI o WGC (World Gold Council) finchรฉ i lingotti non vengono registrati come โ€œriserve ufficialiโ€.

Centro Ruolo Trasparenza Volume stimato
Shanghai Gold Exchange (Cina) Acquisti statali e industriali Alta (report settimanali) >2.000 t/anno
Moscow Exchange Accumulo riserve, bullion locale Media (dati parziali) ~400 t/anno
Dubai Gold & Commodities Exchange Hub โ€œneutroโ€ per trading e raffinazione Bassa ~600 t/anno (stimati)
Istanbul Borsa e refiners turchi Transito intermedio (Asiaโ€“Medio Oriente) Bassa ~300 t/anno

+++++++

Riserve auree ufficiali BRICS (2025, in tonnellate stimate)
Cina
~2.200 t

Russia
~2.000 t

India
~800 t

Sudafrica
~120 t

Brasile
~340 t

Le rotte โ€œombraโ€ del petrolio russo: la nuova Via del Greggio

Dopo lโ€™embargo europeo, la Russia ha riconfigurato completamente le sue esportazioni di petrolio.
I flussi oggi si muovono secondo tre direttrici principali:

  1. Rotta Articaโ€“Asia: tramite terminal di Murmansk e rotte settentrionali stagionali verso Cina e India.
  2. Flotta โ€œdarkโ€ nel Mediterraneo e nel Mar Nero: trasferimenti ship-to-ship, spesso in acque internazionali, con documentazione โ€œneutraโ€.
  3. Scambi energetici con lโ€™Asia centrale e Medio Oriente: petrolio barattato contro beni industriali, grano o oro fisico.
Rotte del Greggio Russo โ€” 2024โ€“2025
Porti del Baltico (Primorsk, Ust-Luga)
โ†’ Rotta Nordica (Articoโ€“Asia)
Murmansk โ†’ Cina/India
โ†’ Rotta Sud (Mar Neroโ€“Turchia)
Ship-to-ship & Emirati
โ†’ Middle East e baratto in oro

Il ruolo dei BRICS โ€œestesiโ€ nel petrolio

Nel 2024, lโ€™espansione dei BRICS (BRICS+) ha incluso o avvicinato:

  • Arabia Saudita,
  • Emirati Arabi Uniti,
  • Egitto,
  • Etiopia,
  • Iran.

Questo trasforma il gruppo in una piattaforma energetica globale, con:

  • ~42% della produzione mondiale di petrolio,
  • 35% della domanda di gas,
  • 45% delle riserve auree emergenti.

Di fatto, i BRICS diventano una OPEC+ estesa con copertura finanziaria.
Se i flussi energetici si regolano sempre piรน in yuan, rupie o oro, il dollaro perde ruolo sistemico.
Non cโ€™รจ bisogno di un annuncio formale: basta la prassi quotidiana.


Il nesso invisibile: petrolio โ†’ oro โ†’ riserve โ†’ dedollarizzazione

Lโ€™effetto domino funziona cosรฌ:

  1. La Russia vende petrolio scontato a Cina e India.
  2. Incassa in valute locali o oro.
  3. Converte parte di quei proventi in riserve auree interne.
  4. Lโ€™aumento della domanda di oro sostiene il prezzo, rendendo piรน redditizio accumularne.
  5. Il prezzo piรน alto dellโ€™oro aumenta il valore nominale delle riserve in bilancio.
  6. Risultato: il dollaro perde โ€œpeso specificoโ€ come riserva di riferimento.
Ciclo geopolitico semplificato
  • Input: Sanzioni e price cap โ†’ difficoltร  transazioni in USD
  • Reazione: Ricerca valute alternative e oro
  • Effetto: Accumulo oro + trading petrolio โ€œombraโ€
  • Risultato macro: Rafforzamento oro, volatilitร  petrolio, USD piรน debole
  • Implicazione: Dedollarizzazione strutturale nel medio periodo
Triade strategica BRICS
Oro
Petrolio
Valute locali
โ†’ Intersezione: dedollarizzazione graduale

Una mossa quasi silenziosa, ma sistemica

Il paradosso: nonostante nessun leader BRICS annunci pubblicamente โ€œstiamo affossando il dollaroโ€, i flussi parlano chiaro.

  • Lโ€™oro sale costantemente, anche senza crisi.
  • Il dollaro fatica a rafforzarsi nonostante i tassi Fed.
  • I mercati emergenti mostrano resilienza, segno che hanno piรน autonomia.

Il messaggio dei dati: la dedollarizzazione non รจ un evento, รจ una deriva.

Rischi per USA ed Europa e contromosse della Fed: come cambia il โ€œtriangoloโ€ oro-petrolio-dollaro

Il conto (salato) della dedollarizzazione: dove fa piรน male

La dedollarizzazione โ€œa gocciaโ€ non abbatte il dollaro oggi, ma alza il costo del capitale per Washington nel tempo e stringe i margini politici europei. I canali principali:

  • Finanza pubblica USA: con debito/PIL elevato, ogni -x% di domanda estera di Treasuries impone rendimenti piรน alti o QE intermittente.
  • Eurozona: shock energetici e frammentazione fiscale โ†’ spread piรน sensibili, crescita potenziale depressa, inflazione importata piรน volatile.
  • Mercati: oro โ€œcollaterale geopoliticoโ€ sottrae capitali a bond e a volte allโ€™equity; petrolio volatile complica pricing dei margini corporate.

In breve: meno โ€œrendita di posizioneโ€ per lโ€™USD e piรน ciclicitร  per lโ€™Europa, che paga energia in valute non sempre favorevoli.


Fed: quali armi restano sul tavolo (e quanto costano)?

La Fed non puรฒ โ€œvietareโ€ lโ€™oro nรฉ riscrivere le rotte del petrolio, ma puรฒ influenzare i prezzi finanziari:

  1. Tassi reali: alzandoli, si prova a raffreddare oro e petrolio via costo opportunitร  e domanda aggregata. Limite: rischio recessione e onere sul Tesoro.
  2. Bilancio (QE/QT a fisarmonica): QT per alzare la term premium; QE โ€œtatticoโ€ in stress severi. Limite: credibilitร  anti-inflazione.
  3. Swap lines globali: rassicurano sul funding in USD, riducono panico ma non creano domanda genuina di dollari per fatturazione.
  4. Regolazione/Disclosure: piรน trasparenza su scorte petrolifere e mercati fisici; lโ€™effetto รจ indiretto e spesso temporaneo.

Traduzione: la Fed puรฒ comprare tempo e ridurre la volatilitร  cattiva, ma non puรฒ invertire da sola una deriva geopolitica.


H2 โ€” Europa: tre vincoli e unโ€™opportunitร 

  • Vincolo energia: finchรฉ il petrolio resta caro/volatile, lโ€™Eurozona subisce pass-through sui prezzi e erosione dei redditi reali.
  • Vincolo fiscale: margini per sussidi calmieranti limitati; rischio โ€œeffetto forbiceโ€ su investimenti pubblici.
  • Vincolo bancario: incertezza su NPL futuri e su capitalizzazione in caso di crescita bassa.
  • Opportunitร : accelerare transizione energetica e contratti a lungo termine extra-USD (hedging di sistema). Meno titoli, piรน infrastrutture.
Scenario DXY Oro ($/oz) Brent ($/bbl) Note operative
Base: dedollarizzazione lenta 95โ€“102 2.250โ€“2.600 78โ€“92 Core gold, energy tattica
Falco Fed: tassi reali โ†‘ 100โ€“106 1.950โ€“2.250 70โ€“85 Rotazione verso IG/short duration
Shock geopolitico: offerta petrolio โ†“ 92โ€“100 2.600โ€“3.000 95โ€“120 Long gold, hedge energia, attenzione EUR
Sensibilitร  oro โ†” tassi reali USA
Tassi reali in salita
7/10 (pressione ribassista su oro)

Tassi reali in discesa
8/10 (supporto al rialzo oro)

Rischi principali per gli USA (e perchรฉ lโ€™oro โ€œfa maleโ€ al monopolio del dollaro)

  • Erosione della domanda marginale per attivitร  in USD (Treasuries inclusi).
  • โ€œSegnalazioneโ€ di sfiducia: oro in rialzo persistente = premio di rischio strutturale sul sistema fiat occidentale.
  • Term premium piรน alto โ†’ oneri di rifinanziamento maggiori โ†’ minor spazio fiscale.
  • Feedback politico: politiche industriali e sussidi โ€œdifensiviโ€ (reshoring, IRA) che confliggono con disciplina anti-inflazione.

In sintesi, lโ€™oro alto รจ come un santino macro che ricorda ogni giorno il limite del potere di signoraggio.


Rischi principali per lโ€™Europa (e come mitigarli)

  • Shock petrolio โ†’ inflazione โ€œcattivaโ€ + crescita debole (stagflazione light).
  • Asimmetrie tra Paesi core e periferici โ†’ rischio spread.
  • Dipendenza da filiere extra-UE per raffinazione e componentistica energia.

Mitigazioni pratiche:

  • Contratti pluriennali con clausole di prezzo in paniere di valute o indice commodity.
  • Accelerazione rinnovabili + stoccaggi come โ€œmezzโ€™oro energeticoโ€.
  • Mercato dei capitali europeo piรน profondo per finanziare capex senza eccesso di debito pubblico.
Coppia Segno Forza Lettura
Oro vs tassi reali USA Negativa Alta Tassi reali giรน โ†’ oro su
Oro vs DXY Negativa Media USD forte frena oro (non sempre)
Brent vs USD Negativa Media USD forte pesa sui prezzi in $
Oro vs Equity Europa Negativa Bassa-Media Flight-to-quality penalizza risk-on
Dashboard โ€” Pressione dedollarizzazione (0-10)
Acquisti oro banche centrali
8/10

Fatturazione energia non-USD
6.5/10

Swap lines & supporto Fed
4.5/10 (mitiga)

Shock geopolitici attesi
5.5/10

Box operativo (investitori): come incastrare i pezzi senza farsi male

Non รจ consulenza personalizzata. Spunti di risk framing:

  • Oro: posizione โ€œcoreโ€ come hedge; evitare leva eccessiva, preferire costi totali bassi.
  • Energia: esposizione โ€œa scaliniโ€ (dca tattico) per gestire volatilitร .
  • Bond: preferire duration corta-media finchรฉ i tassi reali restano elevati; spazio a IG di qualitร .
  • FX: copertura parziale su USD per asset europei in fasi di stress.
  • Ribilanciamento: usare spikes su oro/petrolio per prendere profitto, non per โ€œinnamorarsiโ€ del trade (il mercato non ricambia, di solito).

Indicatori โ€œearly warningโ€ da mettere in watchlist

  • Tassi reali USA 5-10Y (proxy di gravitร  per oro).
  • Curve dei futures Brent (contango/backwardation = salute fisica del mercato).
  • DXY vs paniere Asia/BRICS (domanda di dollari โ€œdi transazioneโ€).
  • Flussi verso ETF/ETC su oro (conferma/discrepanza rispetto agli acquisti ufficiali).
  • Spread periferici UE (barometro della tolleranza a energia cara + crescita bassa).

Il futuro del sistema monetario: oro, petrolio e BRICS contro il dollaro

Il punto di non ritorno: la fine dellโ€™innocenza del dollaro

Dopo il 2022, nessuna potenza emergente considera piรน il dollaro un mezzo neutrale.
Le sanzioni alla Russia hanno mostrato che il sistema finanziario occidentale puรฒ escludere interi Stati con un clic.
Da allora, ogni banca centrale โ€œfuori bloccoโ€ accumula oro non per moda, ma per sopravvivenza sistemica.

La dedollarizzazione non รจ un gesto ideologico, ma una polizza collettiva contro il potere di veto americano.
E piรน cresce la quota di scambi energetici in yuan, rupie o dirham, piรน lโ€™oro diventa la lingua franca.


2025โ€“2030: il mondo a doppio sistema

Entro la fine del decennio potremmo assistere a una coabitazione di due infrastrutture:

  1. Sistema โ€œOccidentaleโ€: dollaro, euro, mercati regolati, clearing trasparente.
  2. Sistema โ€œEurasianoโ€: yuan, rupia, oro, valute digitali di Stato, clearing multipolare.

Non si tratta di sostituire il dollaro, ma di pluralizzarlo.
Ogni transazione in cui non serve usare USD indebolisce il suo โ€œeffetto reteโ€.
E se quellโ€™effetto si attenua, anche il โ€œpremio geopoliticoโ€ del debito USA perde smalto.

Architettura monetaria globale 2030 (stima concettuale)
Blocco Occidentale
USD, EUR
Fed, BCE, FMI, SWIFT

Blocco BRICS+
Oro, CNY, INR, Dirham
Piattaforme bilaterali, valute digitali, baratto energetico

Tra i due blocchi: clearing parziale in oro e accordi โ€œbridgeโ€ (Dubai, Singapore, Istanbul)

Le implicazioni strategiche per i mercati

  • Oro: si consolida come riserva sovrana e assicurazione geopolitica.
  • Petrolio: resta pivot dellโ€™inflazione globale, ma il suo pricing sarร  meno โ€œamericanoโ€.
  • USD: mantiene dominio finanziario, ma perde quota nei pagamenti reali.
  • CNY e INR: guadagnano come valute di regolamento, non ancora come asset di riserva.
  • Europa: costretta a scegliere se restare โ€œappendiceโ€ del dollaro o giocare un ruolo autonomo nel mercato dellโ€™oro e delle materie prime.

Perchรฉ la teoria โ€œPutinโ€“BRICSโ€ spiega piรน di quanto sembri

Non serve un grande complotto per capire la logica.
Russia, Cina, India e Medio Oriente non vogliono distruggere il dollaro, ma vogliono neutralizzarne lโ€™arma politica.
Comprare oro e vendere petrolio fuori USD รจ un modo elegante per dire:

โ€œPossiamo commerciare senza chiedere permesso.โ€

E piรน Paesi adottano questo principio, piรน il dollaro smette di essere una โ€œregola del giocoโ€ e diventa solo unโ€™opzione tra le tante.


Gli Stati Uniti reagiranno (ma in modo diverso)

Washington non resterร  a guardare. Le probabili mosse nei prossimi anni:

  • Incentivi fiscali per riportare produzione e filiere critiche in patria (reshoring).
  • Accordi โ€œmorbidiโ€ con alleati chiave per limitare lโ€™uso di valute alternative nelle commodity.
  • Sostegno alla moneta digitale FedNow/USD coin pubblico, per mantenere tracciabilitร  e influenza.
  • Pressioni diplomatiche per rallentare lโ€™espansione BRICS.

Ma il tempo lavora contro il monopolio: lโ€™infrastruttura alternativa รจ giร  in costruzione.

Le tre fasi della dedollarizzazione (2020โ€“2030)
  1. Fase 1 (2020โ€“2023): Shock sanzioni โ†’ corsa allโ€™oro โ†’ nascita โ€œnarrativa BRICSโ€.
  2. Fase 2 (2024โ€“2026): Accordi di pagamento in valute locali, clearing via hub neutrali (Dubai, Shanghai).
  3. Fase 3 (2027โ€“2030): Consolidamento di un sistema duale, con oro come ponte e dollaro come asset โ€œregionaleโ€ occidentale.

Lezioni per investitori e policymaker

  1. Il potere del dollaro non finisce, ma cambia natura. Da moneta โ€œuniversaleโ€ a moneta di blocco.
  2. Lโ€™oro diventa la valuta delle crisi. Non solo bene rifugio, ma mezzo tecnico tra sistemi incompatibili.
  3. Lโ€™energia resta leva geopolitica. Chi controlla il flusso controlla lโ€™equilibrio dei prezzi globali.
  4. Lโ€™Europa deve costruire una propria architettura di pagamenti e riserve, o resterร  schiacciata tra i due poli.
  5. Gli investitori devono pensare in termini di asset โ€œpoliticamente neutraliโ€ โ€” oro, infrastrutture, dati, acqua, energia.

FAQ sulla dedollarizzazione e il ruolo dei BRICS

1. I BRICS vogliono davvero sostituire il dollaro?

Non necessariamente. Vogliono ridurre la loro dipendenza e guadagnare libertร  di manovra commerciale e politica.

2. Lโ€™oro puรฒ davvero sostituire il dollaro?

No, ma puรฒ diventare un โ€œmezzo di compensazioneโ€ tra blocchi quando la fiducia manca.

3. La Russia ha abbastanza oro per sostenere la strategia?

Le riserve ufficiali superano le 2.000 tonnellate; la quota โ€œnon dichiarataโ€ potrebbe portarla vicino alla Cina.

4. Perchรฉ lโ€™oro sale anche con tassi alti?

Perchรฉ il driver oggi รจ geopolitico, non solo macro: rischio sistemico > rendimento reale.

5. Qual รจ il ruolo del petrolio in questa strategia?

รˆ la fonte di ricchezza reale con cui i BRICS finanziano lโ€™acquisto di oro e riserve alternative.

6. Cosa succede se il dollaro si indebolisce troppo?

Probabile rialzo dei tassi USA e ondata di โ€œreshoringโ€ produttivo; effetto collaterale: recessione breve.

7. Come puรฒ reagire lโ€™Europa?

Diversificando fornitori energetici e creando un mercato unico dei capitali piรน profondo.

8. Esistono alternative digitali credibili?

Le CBDC (valute digitali di banca centrale) dei BRICS potrebbero diventare i nuovi โ€œcircuiti regionaliโ€.

9. Lโ€™oro puรฒ scendere di prezzo?

Sรฌ, in caso di rallentamento globale e deflazione, ma la domanda โ€œufficialeโ€ ne attenua la volatilitร .

10. Dove si colloca lโ€™Italia?

In posizione ibrida: membro UE e NATO, ma con forti interessi commerciali verso BRICS e Medio Oriente.

Conclusione

Il rialzo dellโ€™oro non รจ piรน un semplice riflesso della paura, ma un voto geopolitico.
Ogni tonnellata comprata da Mosca o Pechino รจ un messaggio:

โ€œIl dollaro non รจ eterno.โ€

I BRICS non hanno bisogno di distruggerlo: gli basta renderlo uno tra tanti.
Nel frattempo, chi osserva i mercati puรฒ leggere in oro e petrolio il termometro della nuova Guerra Fredda economica.
E forse, come diceva Keynes, โ€œin the long run we are all deadโ€, ma tra qui e lรฌ, lโ€™oro โ€” e chi lo controlla โ€” continuerร  a scrivere la storia.


Fonti principali

  • World Gold Council (WGC)
  • International Monetary Fund (IMF)
  • Central Bank of Russia โ€“ Bulletins 2024-2025
  • Peopleโ€™s Bank of China โ€“ Reserve Data
  • Energy Intelligence / BP Statistical Review 2025
  • OPEC Monthly Reports 2024-2025
  • Bloomberg Economics โ€“ Dedollarization Index
  • Economist Intelligence Unit โ€“ BRICS Outlook 2025

Autore

โ„น๏ธ Nota Legale e Metodologica (Aggiornato 2025):

Economia Italiacom, progetto indipendente attivo dal 2014, offre contenuti divulgativi e non fornisce consulenza personalizzata. Ogni investimento comporta rischi di perdita del capitale. Il sito รจ sostenuto da AdSense e sponsor.

Consulta qui la Metodologia completa di Analisi e Criteri di Valutazione.